Di Paolo, il numero è stato riassegnato
Maltempo, disagi in tutta la regione
LARINO – Si spegne dopo meno di 24 ore la speranza di ritrovare vivo Nicola Di Paolo. Il suo telefonino squilla ma il numero è stato riassegnato ad una ditta che non risponde. La certezza è stata data dal procuratore Nicola Magrone già al corrente della novità. A pag 19
CAMPOBASSO – Disagi in tutta la regione a causa del maltempo. Il comune di Lucito è rimasto isolato mentre la diga d’Occhito sembra ritornare alla normalità. A San Martino in Pensilis si allaga la centrale idroelettrica . Strade interrotte. Servizi a pag 9, 15 e 19
ANNO II - N° 93 VENERDÌ 24 APRILE 2009 DISTRIBUZIONE GRATUITA
Ferro compra La Molisana
Uno dei gruppi imprenditoriali più solido della regione pronto a rilanciare lo storico pastificio di Campobasso www.lagazzettadelmolise.it IL TAPIRO DEL GIORNO A LEO TERZANO Il tapiro di oggi va al segretario regionale dei Verdi Molise, Leo Terzano, che dopo aver ufficializzato il suo sostegno a Gaetano Di Niro, candidato a sindaco con Nuova primavera democratica è riuscito in un colpo solo a spaccare un manipolo di ambientalisti che conta già pochissimi voti. Oggi Terzano fa il tifo per l’ingegnere che fu nominato dall’allora ministro Di Pietro nel Cda dell’autostrada, e sta pure con il sindaco uscente Peppe Di Fabio (anche lui nel ‘partito della Provincia’ come qualcuno l’ha ribattezzato) che ha sottoscritto l’accordo con la Regione per la costruzione della nuova sede sull’ex stadio Romagnoli destinata a verde pubblico.
L’OSCAR DEL GIORNO AL GRUPPO FERRO Di nome e di fatto, Ferro. La compagine aziendale di un gruppo consolidato negli anni è riuscito a garantire allo storico pastifici “La Molisana” la sua esistenza in vita. Garantiti anche i novanta impiegati che a vario titolo e mansioni stanno mandando avanti la produzione. Ci sono voluti anni per arrivare a questa grande operazione di consolidamento e rilancio aziendale che solo Ferro poteva attuare. Tutta la città e l’intera Regione plaude l’iniziativa, in particolare in questo momento così delicato di congiuntura economica e occupazionale.
www.gazzettadelmolise.com 18.000 copie in omaggio