
1 minute read
MARZO SPAVALDO: COSÌ LA CITTÀ SI RISVEGLIA
FONDATA NEL 1728
DIRETTORE RESPONSABILE CLAUDIO RINALDI
Advertisement

VICE DIRETTORE STEFANO PILERI
EDITRICE Gazzetta di Parma s.r.l.
Via Mantova, 68 - Parma
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
PRESIDENTE FAUSTO FERRETTI
VICE PRESIDENTE ANNALISA SASSI
CONSIGLIERI GUIDO BARILLA, GIOVANNI BORRI, LUIGI
CAPITANI, ALESSANDRO CHIESI, MARCO FERRARI, MARIO
MARINI, MARCO OCCHI, MICHELE PIZZAROTTI
AMMINISTRATORE DELEGATO PIERLUIGI SPAGONI
COLLEGIO SINDACALE
PRESIDENTE NICOLA BIANCHI
SINDACI EFFETTICI PAOLO ALINOVI, VINCENZO SIMONAZZI
STABILIMENTO TIPOGRAFICO
Centro Stampa Poligrafici s.r.l. via Mattei 106 Bologna
DIREZIONE - REDAZIONE -
AMMINISTRAZIONE - TIPOGRAFIA
Via Mantova, 68 - 43122 Parma - Tel. 0521.2251
Fax 0521.225522 - email segreteria@gazzettadiparma.it
ISCRIZIONE AL ROC N.13079
Ha una risata franca e toscana, il passo, leggero e iconico, di una stella della danza, il volto di un uomo che li è stati tutti: e ostinata curiosità, voglia di correre (a piedi ma anche su bolidi vintage), il talento degli astri nascenti, i valori di chi, negli oggetti, custodisce memoria e sentimenti. Risveglia la città, marzo: e non lo fa sottovoce e nemmeno in punta di piedi. Si alza di soprassalto come guarito dall'influenza stagionale, trasforma la febbre in energia, la stanchezza in attesa, eccitazione, entusiasmo. Respira primavera dai primi giorni fino agli ultimi, spavaldo nell'uscire da un febbraio ancora sonnacchioso per tuffarsi in un calendario senza tregua, ricchissimo di qualsiasi (o quasi) cosa. Rispetto al marzo assai incerto dell'anno scorso, un bel cambiamento: un'altra determinazione, una certezza quasi pre-Covid. E' davvero come se la città uscisse dai mesi meno glam dell'inverno per ripartire con rinnovato spirito: forte di una proposta multistrato che conta su appuntamenti inossidabili come il Mercanteinfiera - a cui quest'anno si aggiunge, sgommando, Automotoretrò -, così come su volti noti (Panariello e Paolo Rossi, ad esempio), su grandi mostre (in primis quella doppia alla Magnani Rocca, dove Casorati incontra e convive con Fellini), ma pure su feste di paese, su ex magistrati anti mafia e film candidati all'Oscar. Un cartellone di appuntamenti fittissimo che ha un pregio: quello di non prendersi troppo sul serio. Come Elio, a cui abbiamo regalato la nostra copertina, che, con ironia, ma serissima bravura, approccia il mito Jannacci, cantando le canzoni del poetastro de Milan. Un mese ricco di talento quello che racconta il mag: Sokolov, Nori, Alessandra Ferri... Un unico grande ballo della vita, un girotondo che non lascia indietro nessuno (uomini, donne e bambini), da leggere anche al di là degli appuntamenti, tra i luoghi e i personaggi delle nostre rubriche. Che promufano già di primavera anche se fuori è ancora inverno.
Filiberto Molossi


