
1 minute read
Auditorium Paganini E CARLINI PÉREZ
Incastonato tra due suggestive musiche romantiche di Schumann e Mendelssohn - la dionisiaca Ouverture del Manfred e l’apollinea Sinfonia n.4 in la maggiore “Italiana” di Mendelssohn – il concerto del 4 marzo all’Auditorium Paganini con la Filarmonica Toscanini, diretta dallo spagnolo Victor Pablo Pérez, comprende una composizione di Marco Tutino del 2019. Interprete è il dedicatario: il fagottista Paolo Carlini già primo fagotto dell’Orchestra della Toscana, per il quale hanno scritto da Morricone a Bacalov, da Azio Corghi a Giorgio Gaslini. Carlini, accompagnato dalla Filarmonica, suona Medusa Concerto per fagotto e orchestra. “È un piccolo studio sulla forma musicale che parte dalla convinzione che qualsiasi genere di composizione in musica – spiega Tutino - sia prima di tutto un racconto. Nasce dall’incontro con il virtuosismo di Paolo Carlini e dalla sua gentile sollecitazione che mi hanno distratto dalla mia concentrazione operistica, per immaginare una narrazione diversa.”
Advertisement