
2 minute read
Dsèvod
IL PESCE ARRIVA IN PIAZZA GARIBALDI: COSÌ PARMA SOGNA IL MARE
«Portiamo il pesce in piazza
Advertisement
Garibaldi a Parma, convinti possa far sognare il mare>: chef Maria Amalia Anedda lascia assaporare, già dalle parole, la filosofia gourmet di Dsèvod - Pesceinpiazza. Il ristorante, dopo l’apertura del take away in via Mameli, prende il largo nel cuore della città, sul lato Palazzo del Governatore. Un canale quotidiano con i mercati ittici affacciati sul Mediterraneo consegna ogni giorno il pesce fresco alla creatività di chef Anedda. <Dsèvod - spiega - strizza l’occhio anche alla Francia. A Parigi, dove ho lavorato diversi anni, ci sono tanti locali, come L’Huîtrier, che permettono di gustare il pesce in centro, anche solo per un calice e due ostriche. Avremo una particolare attenzione alla selezione di pesce crudo, come i famosi plateaux: vanno tanto all’estero e qui si vedono poco. Essendo il pesce un ingrediente difficile da cucinare a casa, desideriamo avvantaggiare le famiglie con opportunità di gastronomia come sughi già cucinati o la frittura>. Due i format di Dsèvod in piazza Garibaldi: protagonista delle ore diurne resta il bancone del locale, sia per la vendita diretta che da

DSÈVOD – PESCEINPIAZZA
Piazza Garibaldi 19/I, Parma info@dsevod.it | 0521375123
Cos'è: Ristorante di pesce con gastronomia, consumazione sul posto e da asporto. Orari: aperto tutti i giorni dalle 11:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 23:00 asporto. A cena, invece, le luci portano alla ribalta le sale. <Con numerose sedute che si affacciano su Piazza Garibaldi, sarà una delle realtà ristorative più grandi del centro storico>: così il manager Giacomo Ferrari Frankland, alla vigilia dell’apertura sotto il monumento a Garibaldi, a fianco del fratello maggiore O’ Bistrot (come Dsèvod facente capo a Oventiventi Srl, ramo ristorativo di O’ Srl, dell’imprenditore Giordano Ollari). <Il nostro impegno - Claudia Olimpia Rossi concludono Anedda e Ferrari - è inoltre per la sostenibilità. Non potendo essere il pesce un ingrediente a km 0, abbiamo creato un packaging totalmente compostabile e ogni scelta, a partire dall’acqua depurata e microfiltrata, è volta a ridurre l’impatto ambientale>. Dsèvod - Pesceinpiazza sembra deciso a sfatare un comune modo di dire: bella che le manca solo il mare.
“By bringing seafood to Piazza Garibaldi in Parma, I’m convinced we’ll bring with it a dream of the sea itself”: chef Maria Amalia Anedda’s words allow you to savor the gourmet philosophy of DsèvodPesceinpiazza. The restaurant, after the opening of the take away shop in Via Mameli, drops anchor in the heart of the city, right next to the Governor's Palace. A daily supply line with markets on the Tyrrhenian Sea and the Mediterranean delivers fresh seafood for the culinary creativity of chef Anedda. “Dsèvod,” she explains, “Is also influenced by French cuisine. In Paris, where I worked for several years, there are many establishments, such as L'Huîtrier, which allow you to taste seafood in the city centre, even just a glass of bubbly and a couple of oysters. We’ll pay particular attention to the selection of raw fish, such as the famous “plateaus”: they’re very popular abroad but are rarely seen here. Since seafood is a difficult ingredient to cook at home, we also want to benefit families with gastronomic opportunities such as pre-cooked sauces and fried fish takeaways.”
Dsèvod has two formats in Piazza Garibaldi: the main feature of the daytime remains the front counter of the restaurant, both for direct sales and takeaway. At dinner, on the other hand, the focus is on the dining room and outdoor seating. “With seventy seats inside and forty outside, it will be one of the largest restaurants in the historic city center”: says manager Giacomo Ferrari, as the restaurant opens by the statue of Garibaldi in the piazza, also anticipating the possibility of a collaboration with O' Bistrot (like Dsèvod, headed by Onniventi Srl, the restaurant branch of O', by the entrepreneur Giordano Ollari). “We are also committed to sustainability,” conclude Anedda and Ferrari, “Since seafood cannot be a Km Zero ingredient, we’ve created a totally compostable packaging, and every choice, starting from our purified and micro-filtered water, is based on limiting our environmental impact.” DsèvodPesceinpiazza seems determined to debunk a common saying: that Parma is so beautiful, it lacks only the sea.