
1 minute read
èARTE
Incontri, performance, visite guidate: il ritorno, tra molte novità, di una rassegna all'insegna della scoperta e della cultura
Riprendono gli appuntamenti della rassegna “èARTE”, caratterizzata da significative novità: via il 7 alle 17, il primo appuntamento del ciclo “I Martedì dell’Arte” dal titolo: “La voce potente delle donne nella storia dell’arte” a cura di Antonella Ramazzotti, seguito il 14 dall’intervento di Margherita Becchetti sul tema “Le donne dei borghi tra Barricate e Resistenza”. Martedì 28 sarà invece la volta di “Personaggi ritratti. Ci hanno visti, stanno per parlarci” a cura di Nicoletta Moretti. Ogni giovedì alle 16.30 si terranno invece gli appuntamenti del ciclo “Il museo del giovedì”, una serie di visite guidate tematiche. Il 9 sul tema “La Galleria dei duchi”, il 16 riguardo “Il paesaggio nell’800: regola e disobbedienza”, il 23 sarà la volta di “Giovanni Battista Borghesi: il salotto ritrovato” e il 30 la visita sarà incentrata su la “Bellezza per l’eternità: le maioliche mediorientali”. A completare l’offerta, dal 10 al 12 e dal 17 al 19 saranno i percorsi itineranti in museo “Tutto ha un limite-Piccoli omicidi in museo” proposti alle 16, alle 18 e alle 21 da Adriano Engelbrecht, Carlo Ferrari, Sandra Soncini e Franca Tragni di Progetti&Teatro.
Advertisement
Strada Ponte Caprazucca 4
Orari: “I Martedì dell'Arte” (il 7, 14 e 28) alle 17:00; “Il museo del giovedì” (il 9, 16, 23 e 30) alle 16:30; “Tutto ha un limite - Piccoli omicidi in museo” (dal 10 al 12 e dal 17 al 19) alle 16:00, 18:00 e 21:00
Per le visite guidate ed i percorsi itineranti in museo è richiesta la prenotazione a:
guide@fondazionecrp.it www.fondazionecrp.it