1 minute read

FELLINI CINEMA È SOGNO

Nel treentennale della morte di uno dei più visionari geni del grande schermo, una mostra ricca di costumi, locandine e foto d'epoca, ne ripercorre la straordinaria carriera

Nel trentennale della morte di Federico Fellini (avvenuta il 31 ottobre 1993 a Roma a settantatré anni), la mostra focus allestita alla Magnani-Rocca intende omaggiare il grande regista nella dimora che ebbe come ospite Nino Rota, autore delle più celebri colonne sonore dei suoi film, quali quelle per “8½,” “Giulietta degli spiriti”, “Satyricon”, “Roma”, “Amarcord”, “Il Casanova”. L’esposizione - a cura di Mauro Carrera e Stefano Roffi - dal titolo “Fellini. Cinema è sogno”, ripercorre la carriera di uno dei più grandi registi della storia del cinema, ideatore di film di fama internazionale, narratore originalissimo dell'Italia del suo tempo. L’esposizione prevede sontuosi e sorprendenti costumi realizzati per i film, appartenenti allo Csac di Parma, e indossati da celebri attori, come Marcello Mastroianni e Donald Sutherland, locandine originali dei film stessi, vere pietre miliari della storia del cinema e della grafica, oltre a rare fotografie d’epoca.

Advertisement

Via Fondazione Magnani-Rocca 4 (Mamiano di Traversetolo)

Date: fino al 2 luglio

Orari: dal martedì al venerdì 10-18; sabato, domenica e festivi 10-19.

Lunedì chiuso.

Prezzo: 14€

 0521.848327 / 848148

 info@magnanirocca.it www.magnanirocca.it

This article is from: