1 minute read

In movimento

Next Article
In movimento

In movimento

Arrivati al parcheggio poco sopra l’agriturismo Labbio, inizia il sentiero che vi porterà dopo venti minuti alla chiesa, posta a 1105 m di altitudine, di fronte al Sasso di Musso: da lì si gode un panorama spettacolare su tutto il lago e sul monte Legnone, la cima più alta della provincia di Lecco. Nelle vicinanze si trovano i ruderi del castello di Musso, che fu nel sedicesimo secolo la roccaforte da cui il sanguinario condottiero Gian Giacomo de Medici spadroneggiava sulle valli circostanti.

All’interno della chiesa - la cui struttura originaria risale al diciottesimo secolo anche se l’ultimo restauro è del 1970 - si trova la statua di San Bernardo donata dai contadini di Musso nel 1892. Da notare anche il particolare colore rosso del tetto del campanile. Purtroppo non abbiamo potuto visitare l’interno perché quando siamo arrivati la chiesa era chiusa, ma anche dalle finestre è possibile scorgere quello che resta degli affreschi.

Advertisement

This article is from: