
1 minute read
In movimento
L’ultima tappa della nostra gita infine è la chiesa di San Martino a Selva, che si trova sopra Gera Lario sulla strada per Montemezzo. Edificata nel 1450 in una posizione dominante il lago e la riserva naturale del Pian di Spagna, San Martino è riconosciuta come una delle chiese più riccamente affrescate della zona: all’interno troviamo gli affreschi raffiguranti il Giudizio Universale e la Crocefissione attribuiti al figlio di Bernardino Luini, Aurelio. Senza dimenticare un interessante ciclo pittorico realizzato dal “Fiamminghino”, Giovan Mauro della Rovere, con gli affreschi della “Lotta della Fede contro l’eresia” e la “Festa del Rosario” raffigurante la Madonna col Bambino che porge il rosario a S. Domenico: opere queste destinate a trasmettere un chiaro messaggio educativo secondo i principi della Controriforma. Una curiosità sono gli arredi sacri e le

Advertisement