GEOmedia Piano Editoriale 2010

Page 1

Guida Editoriale 2010 www.rivistageomedia.it GEOmedia è la prima rivista italiana di geomatica. Da oltre 10 anni pubblica argomenti collegati alle tecnologie dei processi di acquisizione, analisi e interpretazione dei dati, in particolare strumentali, relativi alla superficie questo settore GEOmedia affronta temi culturali e tecnologici g terrestre. In q per l'operatività degli addetti ai settori dei sistemi informativi geografici e del catasto, della fotogrammetria e cartografia, della geodesia e topografia, del telerilevamento aereo e spaziale, con un approccio tecnico e divulgativo. GEOmedia è la rivista italiana di riferimento per le tecnologie avanzate delle I f Informazioni i i Geografiche, G fi h d l Territorio del T it i e per i sistemi i t i di navigazione i i satellitari della nuova geografia intelligente. GEOmedia è distribuita agli abbonati e ad una lista di operatori del settore selezionata in funzione della loro partecipazione agli eventi e al mercato. mercato Inoltre è distribuita in occasione dei principali eventi, convegni e fiere di settore, quali le User Conference dei Produttori, i Convegni di settore (ASITA, AM/FM, GIT, SIFET, etc) e gli eventi specialistici (Salone del Restauro SAIE, Restauro, SAIE etc). etc)

I temi editoriali di riferimento sono: 

Geomatica e Tecnologie per la conoscenza dell'Ambiente, del d ll'A bi t d l Territorio e del Patrimonio Culturale;

Sistemi GNSS (GPS, GLONASS, Sistemi GNSS (GPS GLONASS GALILEO, etc.);

GIS e Pubblica Amministrazione.

Topografia per l’Ingegneria delle Costruzioni, Monitoraggi e Controlli;

Catasto e Cartografia Catasto e Cartografia tradizionale;

L’edizione cartacea, che fa riferimento ad una tiratura attuale di oltre 5000 copie, per 6 uscite l’anno, è accompagnata dalla distribuzione gratuita della  p newsletter informatica mensile ed eventualmente da edizioni speciali, veicolata sfruttando una mailing list mirata. La newsletter è normalmente corredata da news brevi su eventi, prodotti, enti e curiosità dal mondo della  geomatica. La newsletter rappresenta uno strumento dinamico e flessibile  che permette di raggiungere l’utente specifico con la propria immagine aziendale i d l (banner, (b novità, ità eventi ti e prodotti) d tti) e di fornire f i un’informazione ’i f i “rilassata” seppur mai banale: (http://www.geo4all.it/newsletter/archivio/archive.htm). redazione@rivistageomedia.it

Fotogrammetria, Geologia ed Urbanistica;; Infomobilità e sistemi MLS; Tecnologie per la geofisica, geologia e idrografia l i id fi 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.