Alba 2022

Page 1

Geoplan

ALBA

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

Food & Drink • Salute & Bellezza • Servizi • Auto & Moto • Shopping • Casa & Co.

COPIA OMAGGIO

INTEGRAZIONE PANNELLI MAPPE DI ALBA - VII EDIZIONE 2022 | POWERED BY GEOPLAN

Con il Patrocinio della Città di

ALBA (CN) - Corso Michele Coppino, 13

Tel. +39 0173 590510 - info@prestigio-immobiliare.com www.prestigio-immobiliare.com

ALBA MAGAZINE p 84.indd 1

04/02/22 10:37


ALBA MAGAZINE p 84.indd 2

04/02/22 10:37


ALBA MAGAZINE p 84.indd 3

04/02/22 10:37


Organizzazione Sindrome di Angelman ONLUS La Sindrome di Angelman (AS) è una grave malattia neurologica, di origine genetica, caratterizzata da grave ritardo mentale e dismorfismi facciali caratteristici. La sua prevalenza è stimata tra 1/10.000 e 1/20.000. Vai su: www.sindromediangelman.org oppure scrivici alla mail orsa@sindromediangelman.org Basta poco da ognuno per fare molto, il vostro poco è il nostro tutto Via Bressa, 8 - 31100 Treviso - Tel. +39 0422 411132 - Fax +39 0422 411132 Famiglie ORSA- Organizzazione Sindrome di Angelman-

Innovative solution - Manutenzione fabbricati Posa e fornitura pellicole per vetri - Risoluzione per pulizie Esperti in trattamento pavimenti - Sanificazione e disinfezione Attività di consulenza prodotti Vendita macchinari e prodotti pulizia con assistenza Impresa di pulizie - Decorazioni edilizia Via Garibaldi, 158 - Fraz. Gallo - 12051 Alba (CN) Tel. e Fax 0173 619067 - Cell. 335 7611969 - 334 8167777 rbf.impresa@libero.it

ALBA MAGAZINE p 84.indd 4

04/02/22 10:37


Contenuti Benvenuto ................................................ 9 Alba ........................................................... 10 Food & Drink ........................................ 13 Salute & Bellezza ............................... 33 Mappa del Centro Storico ............ 41 Numeri Utili .......................................... 44 Servizi ....................................................... 47 Auto & Moto .......................................... 59 Shopping ................................................ 65 Casa & Co. .............................................. 71

geoplan.it Direzione e Amministrazione: Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566 Foto: Archivio Geoplan Srl Si ringraziano: Il Comune di Alba per la collaborazione fornita, e tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizzazione della presente opera.

ALBA 2022 ALBA MAGAZINE p 84.indd 5

La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona. Riproduzione anche parziale vietata. La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti. Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l.

5 04/02/22 10:37


La Prestigio Immobiliare è un’agenzia sita nel comune Alba (CN); si occupa di acquisto, vendita, locazione di appartamenti, ville, rustici, attività, locali commerciali ed industriali ad Alba, Bra, Langhe e Roero e località di villeggiatura. La scelta di un’agenzia immobiliare è una decisione da prendere con attenzione poiché riguarda beni di alto valore, per questo motivo è importante affidarsi ai suggerimenti di professionisti fidati. Siamo un gruppo esperto che opera con passione per il bello, il confortevole, il vivere in armonia e nel rispetto della ricca terra che ci circonda. La serietà nella gestione e nella consulenza immobiliare di alto profilo, l’attenzione al cliente, alle sue esigenze, dalla scelta dell’immobile più adatto, all’accurata e mirata consulenza tecnica e finanziaria... Su questi valori abbiamo fondato la nostra attività e in questa direzione intendiamo farla crescere. Se deciderete di affidarci un immobile la valutazione sarà gratuita così come la promozione che avverrà attraverso tutti i mezzi: la carta stampata, tramite settimanali locali, riviste nazionali ed internazionali specializzate; le vetrine all’interno di locali commerciali, il web, che si è dimostrato essere sempre più efficace nella promozione immobiliare; pubblicando, oltre che sul nostro sito, sui maggiori portali del settore. Nei nostri uffici, ubicati in Corso M. Coppino n. 13 ad Alba in una casa

ALBA MAGAZINE p 84.indd 6

04/02/22 10:37


d’epoca, troverete un ambiente discreto ed accogliente oltre al nostro impegno ad offrirvi un qualificato servizio che va dallo studio, alle valutazioni di mercato per giungere con l’esperienza, la professionalità e la competenza all’importante scelta dell’acquisto/vendita della casa e del buon investimento immobiliare, delle locazioni, delle cessioni di attività curando, inoltre, l’aspetto tecnico, finanziario, legale e bancario.

Hai un immobile da vendere o locare? Saremo lieti di garantire Affidabilità, Professionalità, Disponibilità, Esperienza. Cerchi un immobile? Troveremo la casa dei tuoi sogni!

ALBA (CN) - Corso Michele Coppino, 13

Tel. +39 0173 590510 - info@prestigio-immobiliare.com Visita il nostro sito www.prestigio-immobiliare.com

ALBA MAGAZINE p 84.indd 7

04/02/22 10:37


8 ALBA MAGAZINE p 84.indd 8

A L B A 2022 04/02/22 10:37


Benvenuto Grazie per il tempo che stai dedicando a leggere queste righe. Guarda la pagina qui a fianco: quello nella lavagna è il messaggio di GoLocal: Pensa Locale, Vivi Locale, Compra Locale, Spendi Locale. Le spese che effettuerai nella tua città si moltiplicheranno nel tuo territorio, con effetto esponenziale, contribuendo a far fiorire l’economia locale. Imprese floride in un territorio creano un’economia locale sana. Un’economia prospera è il fondamento di un paese sano! Ora sai cosa fare: #PensaLocale, #ViviLocale, #CompraLocale, #SpendiLocale. Benvenuto in tutte le attività di Alba. Incontriamoci lì!

Gionata Trentin

ALBA 2022 ALBA MAGAZINE p 84.indd 9

9 04/02/22 10:37


Alba Benvenuti nella città delle cento torri!

Adagiata nell’incantevole comprensorio delle Langhe - la storica regione piemontese a cavallo tra le province di Asti e Cuneo inclusa nella lista UNESCO dei beni Patrimonio dell’Umanità -, Alba è una delle città più conosciute del Piemonte dal punto di vista storico-culturale, paesaggistico e gastronomico. Arte e cultura L’elegante centro storico di Alba è attraversato da due vie principali: Via Vittorio Emanuele II e Via Cavour. La prima, denominata anche “Via Maestra”, ospita caratteristiche botteghe dove poter acquistare gadget e souvenir e collega Piazza Risorgimento e Piazza Michele Ferrero, mentre la seconda, di impronta medievale, conserva scrigni architettonici come la Loggia dei Mercanti e Casa-Torre Riva. Nella citata Piazza Risorgimento sorge il Palazzo Comunale all’interno del quale, tra i vari affreschi, è possibile ammirare la Madonna con il Bambino di Macrino d’Alba e il Concertino attribuito a Mattia Preti. Quanto al profilo museale, il Museo civico archeologico e di scienze naturali Federico Eusebio è l’autentico scrigno della città: fondato nel 1897, conserva un’esposizione archeologico-naturalistica del territorio.

10 ALBA MAGAZINE p 84.indd 10

Degno di nota è altresì il Teatro Sociale Giorgio Busca il quale consta di una “doppia” struttura: una sala storica ottocentesca a “ferro di cavallo”, una sala moderna con platea e galleria e un palcoscenico collocato proprio nel mezzo. In questa meravigliosa cornice teatrale, peral-

A L B A 2022 04/02/22 10:37


tro, vengono organizzati concerti, presentazioni, incontri e convegni di notevole interesse. Da ultimo, va ricordata l’Associazione Centro Studi di Letteratura, Storia, Arte e Cultura “Beppe Fenoglio” la quale è stata promossa dall’Amministrazione comunale per dotare la città e il territorio albese di uno strumento di ricerca, divulgazione e valorizzazione delle tradizioni letterarie, artistiche, storiche e culturali della zona. Il Centro Studi ha sede presso l’abitazione dell’omonimo scrittore, nella quale quest’ultimo produsse la maggior parte delle sue opere. Nelle stesso edificio vi è un intero piano dedicato a Pinot Gallizio, pittore di origini albesi e teorico della pittura industriale. Sapori e tradizioni Nel 2017, Alba è stata riconosciuta come Città Creativa Unesco per la Gastronomia. Tale menzione ha rafforzato il patrimonio culturale ed enogastronomico del territorio, dando risalto alle sue eccellenze culinarie. Tra queste, impossibile non citare il Tartufo Bianco d’Alba, grande protagonista dell’omonima Fiera Internazionale (quella del 2022 è la 92esima edizione), evento che vede incontrarsi i cuochi più rinomati del territorio ma anche designer, scrittori e artisti… tutti con un’unica passione: l’oro bianco delle Langhe! Il vero e proprio fulcro della manifestazione è il Mercato Mondiale del Tartufo, luogo ideale per degustare e acquistare i migliori tartufi provenienti dai

ALBA 2022 ALBA MAGAZINE p 84.indd 11

boschi di Monferrato e Langhe Roero. Quanto ad Alba, durante i giorni della Fiera, si riempie di folclore e tradizione con le scene rievocative degli Sbandieratori che non fanno che rendere l’atmosfera dei borghi magica e invitante. Contestualmente alla Fiera, di solito in Piazza Prunotto, l’Assessorato all’Agricoltura di Alba organizza la tradizionale rassegna di Bovini Piemontesi di Sottorazza Albese della Coscia, giunta ormai alla 91esima edizione. L’evento favorisce l’incontro tra consumatore, aziende locali e macellai che si occupano della preparazione della carne. Tessuto industriale Ad Alba vi sono diverse realtà industriali di rilievo internazionale. Tra queste, il Gruppo Ferrero, leader in Europa e nel mondo nel campo dolciario; il Gruppo Miroglio, nel settore della moda e del tessile; la multinazionale Mondo, specializzata in pavimentazione sportive e civili e in giocattoli.

11 04/02/22 10:37


PIZZERIA - RISTORANTE

di Amato Alfonso e Pasquale s.n.c. Via Ospedale, 5 ALBA (CN) Tel. 0173 441346 Chiuso il mercoledì

ALBA MAGAZINE p 84.indd 12

04/02/22 10:38


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

FOOD & DRINK LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE ALBA 2022 ALBA MAGAZINE p 84.indd 13

13 04/02/22 10:38


food & drink

FARE LA SPESA NEI PICCOLI NEGOZI Negli ultimi due decenni il modo di fare la spesa degli italiani è notevolmente cambiato. L’avvento sempre più irruento dei centri commerciali ci ha allontanato dai piccoli negozi di quartiere o di paese, in cui i nostri genitori erano abituati a servirsi; dirigersi in un posto che racchiude diverse attività, promozioni giornaliere, sconti e vasta scelta, ha decisamente vinto sull’approccio qualitativo che si ha col piccolo negoziante. Ma è ancora così? Si continua a guardare ai grandi parchi commerciali nonostante il lento ma costante cambiamento di vita concentrato sulla ricerca del benessere mentale e fisico? Sembra proprio di no.

14 ALBA MAGAZINE p 84.indd 14

Il riavvicinamento ad una vita più semplice basata sull’armonia del nostro essere e dello star bene, su una dieta sana ed equilibrata senza troppi grassi e zuccheri, e sull’equilibrio psicofisico perso ormai da tempo, ci sta portando finalmente a rallentare ed a guardare quello che è stato. A ritrovare i piccoli gesti e le piccole azioni quotidiane che ci facevano stare bene, che donavano ad ogni persona calma e tranquillità. Tornare a far spesa presso i piccoli negozi fa parte di questo cambiamento. Ma quali sono i benefici che porta? Quali abitudini dobbiamo ritrovare per evitare una vita eccessivamente frenetica?

A L B A 2022 04/02/22 10:38


Analizziamoli insieme. Benefici degli acquisti nei piccoli negozi: fare acquisti nei negozietti di quartiere o dei paesini, oltre a incentivare l’economia del piccolo commerciante e garantire lavoro per la famiglia ed i figli, ha vantaggi sia economici che di benessere sulla nostra persona. La prima cosa da evidenziare è lo scambio umano che possiamo avere col negoziante o la cassiera di turno, un approccio decisamente diverso da quello freddo e distaccato che si ha nei grandi negozi, che ci farà ritrovare quella parte vitale e cortese che la fretta ci aveva fatto perdere. Inoltre è un modo naturale di farli diventare i nostri esperti di fiducia, e, grazie al rapporto di confidenza, consiglieri personali su regali e nuovi prodotti da usare. Uno scambio umano che può avere solo vantaggi. Lo stress di evitare code o file inoltre ci porta ad essere più attenti nella scelta dei beni da comprare, puntando sulla qualità e non sulla quantità.

ALBA 2022 ALBA MAGAZINE p 84.indd 15

Anche il lato economico ha il suo giovamento, infatti fare la spesa sotto casa, oltre al risparmio di lasciare l’auto in garage, consente di comprare meno e meglio, utilizzando prodotti freschi e tipici. Non sempre fare scorte eccessive è vantaggioso, a volte ci porta a dimenticare un prodotto nella dispensa per troppo tempo lasciandolo scadere; meglio quindi pochi prodotti ma di qualità. Per finire gli imballaggi nei piccoli negozi sono decisamente ridotti, e questo non può che comportare un aiuto al rispetto della natura e del riciclo. Insomma, tornare a fare compre nelle attività di paese non è che il primo passo verso un futuro più spensierato, con un occhio sempre rivolto al passato e l’altro a noi stessi.

15 04/02/22 10:38


JOLLY JUMPER S.N.C. Loc. Pertinace, 16/A 12050 Treiso (CN) Tel. 0173 35592 - Cell. 333 1841792 Jolly Jumper jollyjumper_pizzaandburger

ALBA MAGAZINE p 84.indd 16

04/02/22 10:38


ALBA MAGAZINE p 84.indd 17

04/02/22 10:38


I nostri negozi Alba (CN) - Corso Piave, 89 Alba (CN) - Corso Langhe, 66/A Castagnole Lanze (AT) Via F.lli Vicari, 47 Montà (CN) - Via Cavour, 4/A

ALBA MAGAZINE p 84.indd 18

04/02/22 10:38


I nostri banchi del mercato • Lunedì: Centallo - Bruino • Martedì: Rivalta di Torino - Alba - Chieri • Mercoledì: Orbassano - Bra - Trofarello • Giovedì: Villanova d’Asti - Alba - Beinasco • Venerdì: Chieri - Bra • Sabato: Poirino - Chieri - Alba - Giaveno @negoziolamelae www.lamelae.it ALBA MAGAZINE p 84.indd 19

04/02/22 10:38


Corso Langhe, 16 - Alba ALBA MAGAZINE p 84.indd 20

04/02/22 10:38


Gooz ALBA MAGAZINE p 84.indd 21

04/02/22 10:38


porcu

sasìn

Piazza Senatore O. Cagnasso, 6 ALBA (CN) Tel. 0173 471468 Cell. 389 0474270 seguici su Prosciutteria Albese prosciutteria_albese

ALBA MAGAZINE p 84.indd 22

04/02/22 10:38


ALBA MAGAZINE p 84.indd 23

04/02/22 10:38


PIZZERIA RISTORANTE

ALBA MAGAZINE p 84.indd 24

04/02/22 10:38


di Amato Alfonso e Pasquale s.n.c. Via Ospedale, 5 ALBA (CN) Tel. 0173 441346 Chiuso il mercoledì

ALBA MAGAZINE p 84.indd 25

04/02/22 10:38


food & drink

I CIBI CHE FANNO TORNARE IL BUON UMORE Non sempre la vita di tutti i giorni ci regala un gran numero di gioie, anche se vorremmo che fosse così; spesso, invece, ci troviamo ad avere a che fare con situazioni spiacevoli, sia nell’ambiente privato sia in quello sociale, come per quanto riguarda lo studio e/o il lavoro; talvolta, però, capita di svegliarsi la mattina con stress, nervosismo e cattivo umore. A prescindere dal mood, però, le varie mansioni della giornata ci richiedono di essere sempre al top e per aiutarci in questo è utile trovare dei buoni metodi per raggiungere uno stato di serenità e tranquillità.

26 ALBA MAGAZINE p 84.indd 26

Anche se sono in pochi a saperlo, non mangiamo solo per fame o per gola, spesso è il nostro stesso organismo ad indicarci ciò di cui abbiamo bisogno a livello fisico e mentale. Nonostante questo processo sia prevalentemente inconscio, è bene imparare a gestire il cibo che assumiamo in modo consapevole. Numerosi piatti e bevande sono, infatti, utili per stimolare a livello ormonale le cosiddette “good vibes”, ossia le “vibrazioni positive”, che non solo fanno bene a noi, ma influenzano indirettamente anche chi ci circonda. Tra i cibi da consumare per ottenere questo effetto, vi è il tanto conosciu-

A L B A 2022 04/02/22 10:38


to e amato cioccolato fondente, il quale contiene oltre a vitamine, sali minerali e antiossidanti, la teobromina, ossia un energizzante che stimola il rilascio delle endorfine che generano piacere, e il triptofano, un amminoacido capace di stimolare la produzione di serotonina, l’ormone del buon umore.

senso di relax. Noci e i Semi (e frutta secca in generale) sono grandi fonti di vitamina E, perfetta per combattere e prevenire ansia e agitazione. Amici del buon umore e ricchi di triptofano sono anche il tuorlo delle

Le noci e i semi aiutano a far tornare il buon umore

Anche la carne, sia bianca che rossa (consumata senza esagerare) ha un effetto positivo sull’umore in quanto anch’essa favorisce le quantità di triptofano nell’encefalo. Una bevanda tanto adorata dai bambini è il latte. Se assunto dagli adulti con moderazione, resta un valido alleato del buon umore, dato che stimola la produzione di melatonina nel nostro organismo garantendo sonni tranquilli e un generale

ALBA 2022 ALBA MAGAZINE p 84.indd 27

uova, i cereali integrali, ottimi per il tratto intestinale, i legumi, come soia e ceci, e alcuni frutti tra i quali banane, datteri e arance. Infine, un altro valido aiuto al buon umore viene dato dal pesce, con il suo basso contenuto di grassi e un’alta percentuale di Omega 3 necessari per il benessere fisico e psicologico della persona.

27 04/02/22 10:38


RISTORANTE PIZZERIA BIRRERIA APERTO TUTTE LE SERE DALLE ORE 19.00 APERTO DOMENICA A PRANZO ALBA MAGAZINE p 84.indd 28

04/02/22 10:38


Via Asilo Alfieri, 1/A - Castello 12050 MAGLIANO ALFIERI (CN) Tel. 0173 66476 Fax 0173 66534 CONTATTI: E-mail: alfieri.sas@libero.it www.alfieripizzeria.com Follow us on Alfieri Pizzeria Ristorante ristorante_alfieri Alfieri Ristorante Pizzeria ALBA MAGAZINE p 84.indd 29

04/02/22 10:38


Corso Langhe, 14 - Alba ALBA MAGAZINE p 84.indd 30

04/02/22 10:38


ALBA MAGAZINE p 84.indd 31

04/02/22 10:38


ALBA MAGAZINE p 84.indd 32

04/02/22 10:38


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

SALUTE & BELLEZZA LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE ALBA 2022 ALBA MAGAZINE p 84.indd 33

33 04/02/22 10:38


salute & bellezza

I TRATTAMENTI PER UNA PELLE PERFETTA Prendersi cura della pelle del proprio viso e corpo è fondamentale per avere un aspetto sempre smagliante, per sentirsi bene e piacersi. Esistono diversi trattamenti e prodotti che possono essere utilizzati per migliorarne l’elasticità, idratarla o per curare problemi come l’acne o le macchie. Alcuni prodotti sono alleati ideali per trattare la pelle e dovrebbero essere utilizzati quotidianamente, con l’accortezza di cambiarli durante l’anno a seconda delle stagioni. Un consiglio sempre valido è comunque quello di procedere all’idratazione cutanea dall’interno, bevendo molta acqua e seguendo un’alimentazione equilibrata ricca di frutta e verdura. Assumere regolarmente

34 ALBA MAGAZINE p 84.indd 34

cibi ricchi di vitamina C e sostanze antiossidanti (arance, zucche, carote, papaia, fragole, e così via) aiuta, invece, a combattere i radicali liberi scongiurando l’invecchiamento cellulare e, di conseguenza, anche quello cutaneo. La crema solare è uno di quei prodotti che tendenzialmente viene associato all’estate anche se in realtà andrebbe utilizzata tutti i giorni dell’anno. La pelle, infatti, viene esposta continuamente a diverse tipologie di radiazioni, quindi applicarvi uno strato protettivo aiuta a proteggerla e mantenerla sana. È tuttavia molto importante scegliere prodotti adeguati ai differenti tipi di pelle. La crema solare andrebbe applicata

A L B A 2022 04/02/22 10:38


circa mezz’ora prima di uscire, spalmando un altro po’ di prodotto ogni 2 ore circa durante l’intera giornata (se non si è al mare e non si fa il bagno). Il fattore 30 è quello maggiormente indicato per proteggere la pelle in maniera adeguata.

assumere alcuni integratori come quelli a base di collagene per aiutare a donare tonicità ed elasticità alla cute. Dopo i 30 anni di età la naturale produzione di collagene inizia a calare e quindi utilizzare appositi stimolanti in capsule o bustine aiuta

Alla sera è fondamentale mantenere una buona routine che preveda la detersione e la pulizia, ci si deve sempre struccare e bisogna applicare una crema idratante per la notte. Si sconsigliano bagni caldi e lunghi per il corpo, preferendo saponi delicati e neutri scegliendo sempre quelli più adatti al proprio tipo di pelle. Esfoliare è importantissimo per rimuovere imperfezioni e cellule morte, effettuando uno scrub per il corpo 1-2 volte a settimana e uno per il viso una sola volta alla settimana. In caso di pelli con tendenza acneica è possibile utilizzare un tonico astringente per impedire la dilatazione dei pori e procedere con una crema lenitiva idratante.

a mantenere una pelle elastica. Nel caso in cui si scelga di ricorrere a un integratore orale a base di collagene è comunque consigliabile richiedere il parere di uno specialista affinché prescriva dei prodotti indicati e compatibili con i diversi tipi di pelle. Ultimi ma non meno importanti sono gli acidi di bellezza considerati degli alleati preziosi per la skin care routine quotidiana, ideali durante la stagione invernale ma sconsigliati in estate, soprattutto se si frequentano spiagge e piscine o si prende il sole per molto tempo. L’uso di questi prodotti, come quello ialuronico può essere regolato mediante una consulenza professionale da parte di un dermatologo o di uno specialista.

Oltre a idratare regolarmente la pelle del viso e del corpo è consigliabile

ALBA 2022 ALBA MAGAZINE p 84.indd 35

35 04/02/22 10:38


PARRUCCHIERE UOMO/DONNA Revive snc di Elia Stefania & Co. Corso Piave, 28 - 12051 Alba (CN) Cell. 351 8326023 revivesalonealba@gmail.com Revive salone revivesalone

ALBA MAGAZINE p 84.indd 36

04/02/22 10:38


Rimettiti in movimento e torna a fare ciò che ami. Il Centro della Mano è specializzato in trattamenti per tutte le patologie della mano, sotto l’aspetto riabilitativo, conservativo, post chirurgico e post traumatico. Confezionamento di tutori su misura in trattamento riabilitativo e fisioterapia strumentale all’avanguardia per le patologie della mano e dell’arto superiore. Sede di Alba: Corso Europa, 90/2 - 12051 ALBA (CN) Sede di Bra: Piazza Carlo Alberto, 27 - 12042 BRA (CN) Dott.ssa Doriana Scarlata Cell. 339 2943344 E-mail: doriana@centrodellamano.it www.centrodellamano.it Centro della Mano Riabilitazione specialistica centrodellamano_riabilitazione

ALBA MAGAZINE p 84.indd 37

04/02/22 10:38


SALONE VEGAN Prodotti NON testati su animali

Corso Canale, 18 - Mussotto d’Alba (CN) Tel. 0173 591672 info@parrucchierioltrelimmagine.it www.parrucchierioltrelimmagine.it Oltre l’immagine parrucchieri

ALBA MAGAZINE p 84.indd 38

04/02/22 10:38


CHIUSO LUNEDÌ

ALBA MAGAZINE p 84.indd 39

04/02/22 10:38


salute & bellezza

COME PRENDERSI CURA DEI PROPRI CAPELLI LO SHAMPOO PER IDRATARLI La salute dei capelli inizia con l’eseguire lo shampoo nel modo corretto. Avere i capelli puliti è importante, ma non bisogna esagerare, è bene lavarli almeno una volta ogni tre giorni ed evitare prodotti troppo aggressivi e non adatti alla tipologia dei propri capelli. È sempre opportuno acquistare degli articoli che rispettino il pH del cuoio capelluto e che siano stati appositamente formulati per le diverse tipologie di capelli: ricci, lisci, crespi, colorati, sfibrati, ecc. Se si lavano spesso, per nutrirli ed evitare che diventino secchi, è consigliabile usare balsamo o maschere protettive e nutrienti, possibilmente a base di ingredienti naturali come camomilla, burro di karité o semi di lino. ASCIUGARLI SENZA STRESSARLI Per avere dei capelli sempre sani e perfetti, non è fondamentale solo lo shampoo, ma anche la fase dell’asciugatura, che deve essere delicata per non stressarli troppo. È necessario districarli, possibilmente evitando di usare spazzole con setole che

40 ALBA MAGAZINE p 84.indd 40

applicano troppa pressione, perché si rischierebbe di spezzarli. Per asciugarli bisogna prima eliminare l’acqua in eccesso tamponandoli con un asciugamano morbido poi utilizzare il phon impostando una temperatura non troppo elevata. Per i capelli ricci, è consigliato l’uso del diffusore. COME CURARE I CAPELLI SECCHI O SFIBRATI Se si hanno i capelli secchi o sfibrati, oltre a seguire i precedenti suggerimenti per shampoo e asciugatura, è necessario intervenire con alcuni trattamenti specifici in grado di riparare e rinforzare la capigliatura. Quando i capelli sono secchi e sfibrati, le cause possono essere un impiego eccessivo di prodotti troppo aggressivi o il continuo utilizzo di piastre, quindi per ripristinare la loro salute e renderli nuovamente luminosi e ben idratati, è necessario applicare dei trattamenti rigeneranti e nutrienti. Si consiglia di usare prodotti naturali a risciacquo, indicati per questi tipi di capelli e applicare maschere nutrienti specifiche dopo ogni shampoo.

A L B A 2022 04/02/22 10:38


te es rta e! qu o t a e p on c pp e ra in pa St g p pa ma la

Geoplan

Cartografie d’Italia

DETTAGLIATISSIME • AGGIORNATE • SCARICABILI

SCOPRI

ALBA

Trovi più di mille cartografie di città italiane online su

www.geoplan.it

ALBA 2022 ALBA MAGAZINE p 84.indd 41

MAPPA DEL CENTRO STORICO 41

04/02/22 10:38


ALBA MAGAZINE p 84.indd 42

04/02/22 10:38


ALBA MAGAZINE p 84.indd 43

04/02/22 10:38


NUMERI UTILI Antiviolenza e Stalking

Tel. 1522

CCISS Viaggiare Informati

Tel. 1518

Comune - Centralino

Tel. 0173 292111

Corpo Forestale dello Stato

Tel. 1515

Emergenza Maltrattamento Minori

Tel. 114

Guardia di Finanza - Pronto Intervento

Tel. 117

Numero Unico Emergenze

Tel. 112

Polizia Municipale - Pronto Intervento

Tel. 0173 33664

Servizio Guardia Medica

Tel. 0173 316316

Soccorso Stradale ACI

Tel. 803 116

Telefono Azzurro

Tel. 19696

Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri

Tel. 06 36225

44 ALBA MAGAZINE p 84.indd 44

A L B A 2022 04/02/22 10:38


ob a ile nch fr e ie nd ly m ALBA MAGAZINE p 84.indd 45

04/02/22 10:39


URBAN GOLF Via San Rocco, 8 (Parco Tanaro) - ALBA (CN) Cell. 340 7485466 www.thelink.golf The LINK Golf Alba thelinkgolfalba

ALBA MAGAZINE p 84.indd 46

04/02/22 10:39


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

SERVIZI LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE ALBA 2022 ALBA MAGAZINE p 84.indd 47

47 04/02/22 10:39


servizi

L’ASSICURAZIONE PIÙ ADATTA ALLE TUE ESIGENZE Scegliere la polizza assicurativa più congeniale alle proprie esigenze, permette di optare per il servizio più adatto, cercando di raggiungere anche un buon compromesso a livello economico.

verificare cosa offre il mercato delle assicurazioni. Per farlo basta inserire i dati del veicolo e quelli anagrafici per ottenere in poco tempo tutte le polizze più vantaggiose in base alle proprie necessità.

In Italia il mercato delle assicurazioni è piuttosto variegato e competitivo, rendendo spesso difficile districarsi tra offerte, promozioni, ribassi e servizi di vario genere.

Dopo aver verificato le diverse promozioni ed offerte disponibili, il passo successivo è quello di mettersi con pazienza a confrontare i diversi preventivi ottenuti dagli agenti assicurativi, prestando particolare attenzione ai parametri che riguardano i massimali, l’eventuale franchigia e, ovviamente, il costo finale dell’assicurazione oltre alla ripartizione del pagamento (alcune assicurazioni

Per trovare promozioni convenienti, cercare di confrontare le diverse compagnie sui siti di comparazione è un ottimo modo per poter avere una panoramica più dettagliata e

48 ALBA MAGAZINE p 84.indd 48

A L B A 2022 04/02/22 10:39


prevedono una rata unica e generalmente hanno costi più bassi rispetto a quelle che prevedono due o più rate annuali).

con pazienza confrontare i diversi preventivi Il prezzo veramente conveniente è quello che, a parità di garanzie, servizi forniti ed assistenza, risulta essere il più basso tra tutti quelli confrontati.

ALBA 2022 ALBA MAGAZINE p 84.indd 49

Per quanto riguarda i massimali, prima di scegliere e sottoscrivere il contratto è sempre opportuno tenere presente i termini minimi stabiliti dalla legge (5 milioni per danni a persone, 1 milione per danni a cose). Altri modi utili per risparmiare riguardano soprattutto il modo che ciascun individuo ha di utilizzare il veicolo. Se, ad esempio, si usa poco l’auto si può richiedere una consulenza per sottoscrivere una polizza che preveda una modulazione del prezzo in base ai km effettuati. Anche l’installazione della “scatola nera” aiuta a ridurre i costi della

49 04/02/22 10:39


polizza assicurativa perché permette di evitare le truffe e al tempo stesso di tenere sotto controllo il modo e lo stile di guida del titolare dell’assicurazione, “premiando” gli automobilisti virtuosi ed attenti con una polizza più economica. Affidandosi ad un’agenzia e rivolgendosi al proprio consulente di fiducia sarà possibile trovare facilmente la soluzione ideale per le esigenze individuali e risparmiare. Anche se ci troviamo di fronte a offerte molto allettanti, che provengono da agenzie o da compagnie online, bisogna sempre effettuare delle verifiche per evitare di incappare in truffe. Trattare con assicurazioni note e diffidare da compagnie che propongono risparmi esagerati può evitare di ritrovarsi di fronte a brutte sorprese.

50 ALBA MAGAZINE p 84.indd 50

I siti di comparazione aiutano moltissimo in questo, permettendoci di riconoscere offerte vere che consentono di evitare possibili fregature. Infine, per poter finalmente risparmiare sull’assicurazione del veicolo è necessario verificare sul contratto stipulato l’eventuale presenza di una franchigia. Molte compagnie assicurative, infatti, aggiungono lo “scoperto franchigia” che consente di risparmiare sui costi ma espone il consumatore al rischio di ritrovarsi con uno scoperto da pagare pari anche a diverse centinaia di euro. Leggere attentamente il contratto, verificando tutte le clausole, è importantissimo prima di sottoscriverlo e accettare quanto stabilito dalla compagnia assicurativa.

A L B A 2022 04/02/22 10:39


Studio Legale

Gianluca Fresia Avvocato

Geoplan

ALBA 2022 ALBA MAGAZINE p 84.indd 51

51 04/02/22 10:39


Il trasloco... u TRASLOCHI NOLEGGIO AUTOSCALA

04/02/22 10:39 Abbiamo aggiunto delle foto perse dal sito trovato in internet perchè

ALBA MAGAZINE p 84.indd 52


. una tradizione DEPOSITO MOBILI Cell. 333 3157912

ALBA MAGAZINE 53 04/02/22 et perchè quellap 84.indd ricevuta era di bassa qualità. Come richiesto non

10:39


ALBA MAGAZINE p 84.indd 54

04/02/22 10:39


ALBA MAGAZINE p 84.indd 55

04/02/22 10:39


IMPRESA FUNEBRE

“L’ALBA”

di CENCIO CLAUDIO

ALBA MAGAZINE p 84.indd 56

04/02/22 10:39


Sede ALBA (CN): Via A. Diaz, 7/a Agenzia in MONTICELLO D’ALBA (CN): Via Muratore Camillo, 2

Tel./Fax 0173 440022 Cell. 338 1346016 www.impresafunebrelalba.it E-mail: info@impresafunebrelalba.it Reperibilità tutti i giorni 24h su 24h

ALBA MAGAZINE p 84.indd 57

04/02/22 10:39


GEOPLAN.it per il risparmio energetico

ALBA MAGAZINE p 84.indd 58

04/02/22 10:39


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

AUTO & MOTO LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE ALBA 2022 ALBA MAGAZINE p 84.indd 59

59 04/02/22 10:39


auto & moto

DIESEL, BENZINA O IBRIDO? VANTAGGI E SVANTAGGI L’acquisto di una nuova auto è un momento che racchiude un insieme di valutazioni dal punto di vista funzionale, estetico, della convenienza fino a quello più tecnico, legato alle performance e alla composizione del veicolo. L’alimentazione del motore è tra i fattori più importanti che vanno a incidere sulla scelta: che sia benzina, diesel o ibrida, la scelta dovrà passare attraverso un’analisi di pro e contro che riguarda tutte le tipologie di alimentazione. MOTORE A BENZINA Che la guida sia sportiva oppure moderata, il motore a benzina può essere la scelta giusta? Vantaggi • Prezzo: sicuramente tra i dati che più saltano all’occhio quando si

60 ALBA MAGAZINE p 84.indd 60

guarda un listino, il motore a benzina gode di un vantaggio economico rispetto alle sue alternative. • Prestazioni: l’alimentazione a benzina consente in media di godere di minori vibrazioni e rumori, rendendo così la guida più rilassante. Inoltre il motore a benzina è la scelta giusta per chi apprezza una guida sportiva. • Manutenzione: l’alimentazione a benzina è basata su un motore dalla struttura più semplice rispetto alle sue alternative e per questo beneficia di una manutenzione dai costi meno elevati. Svantaggi • Consumi: la nota dolente legata all’alimentazione a benzina riguarda i suoi consumi, più elevati

A L B A 2022 04/02/22 10:39


rispetto alle alternative presenti sul mercato. • Resistenza: data la composizione più semplice del motore a benzina, la resistenza ai chilometraggi elevati non sarà tra le migliori. MOTORE DIESEL La soluzione più richiesta dai guidatori con i più alti tassi di chilometri percorsi; di seguito mettiamo in evidenza i principali aspetti, positivi e negativi, che caratterizzano il motore diesel. Vantaggi • Equilibrio: il motore diesel garantisce un ottimo equilibrio tra efficienza e performance, senza contare i consumi ridotti che ne derivano dal suo utilizzo. • Resistenza: data la costruzione più complessa del motore, l’alimentazione a gasolio permette di fare un elevato numero di chilometri aumentando così la vita utile del motore. Svantaggi • Prezzo: le elevate prestazioni unite a un consumo equilibrato portano a un costo superiore del motore e di conseguenza un prezzo di mercato più alto. • Manutenzione: la complessità strutturale del motore comporta dei costi di manutenzione più alti rispetto alle alimentazioni alternative.

ALBA 2022 ALBA MAGAZINE p 84.indd 61

L’alimentazione ibrida è una soluzione che volge lo sguardo al futuro MOTORE IBRIDO L’alimentazione ibrida è una soluzione che volge lo sguardo al futuro, ma soffermarsi sui vari pro e contro sarà importante per avere un’idea di quali esigenze potrà soddisfare al meglio. Vantaggi • Consumi: grazie all’ausilio del motore elettrico, l’alimentazione ibrida garantisce dei consumi molto ridotti, a patto che la guida sia delicata. • Comfort: assenza di rumori e cambio automatico garantiscono una guida rilassante e intuitiva nell’uso quotidiano. Svantaggi • Prezzo: l’utilizzo di una tecnologia ibrida comporta necessariamente un costo d’acquisto superiore, fattore da valutare in base al budget a disposizione. • Guida: per sfruttare al meglio le peculiarità dell’alimentazione ibrida, come la frenata rigenerativa del motore elettrico, utile per abbassare i consumi, sarà necessario un periodo di aggiornamento per quanto riguarda la propria guida.

61 04/02/22 10:39


AUTOSCUOLA ARDITO TUTTE LE CATEGORIE DI PATENTI DALLA A ALLA E CORSI CQC - CORSI ADR Corso Langhe, 2 - Alba (CN) Tel. 0173 440102 Via XX Settembre, 77 - Neive (CN) Tel. 0173 677340 Via Cavour, 13 - Montà (CN) Tel. 0173 975368 autoscuolaardito@gmail.com www.autoscuoleardito.it Autoscuola Ardito -

ALBA MAGAZINE p 84.indd 62

autoscuoleardito

04/02/22 10:39


Un servizio a 360° per la tua bici

Vendita - Riparazione Personalizzazione - Assistenza

Corso Piave, 22 - ALBA (CN) Tel. 0173 590225 - Cell. 375 5865516 info@latappa.it - www.latappa.it La TAPPA - latappa2.0

ALBA MAGAZINE p 84.indd 63

04/02/22 10:39


ALBA MAGAZINE p 84.indd 64

andreaobzerova / 123RF Archivio Fotografico

GEOPLAN.it contro l’abbandono

04/02/22 10:39


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

SHOPPING LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE ALBA 2022 ALBA MAGAZINE p 84.indd 65

65 04/02/22 10:39


shopping

GLI OCCHIALI ADATTI AD OGNI FORMA DEL VISO I nostri occhi sono lo specchio dell’anima, ergo, vanno curati, protetti in ogni momento della giornata. Ci hanno insegnato sin dalle prime fasi della nostra vita che guardare la televisione troppo da vicino può provocare disturbi a volte irreversibili come miopia, astigmatismo, ipermetropia. Cosa fare allora? Niente di più semplice, basta ricorrere al sostegno di un bel paio di occhiali e, senza lasciarsi condizionare dai vecchi stereotipi del passato, cercare il modello più adatto alle proprie esigenze. Abbandonate l’idea che chi indossa un paio di lenti è da definirsi un “quattr’occhi”, tutt’altro, gli occhiali sono sinoni-

66 ALBA MAGAZINE p 84.indd 66

mo di eleganza. La scelta del giusto paio di occhiali deve essere accurata perché si deve adattare perfettamente alla forma del proprio viso. Non è sempre facile determinare quale sia la forma esatta del volto in quanto alcune caratteristiche generali possono mutare nel corso del tempo. Per scoprirlo con certezza può essere utile legarsi i capelli e, allo specchio, tracciare il contorno del proprio viso con un pennarello. Appurato quale sia esattamente la forma del volto, scegliere la montatura perfetta sarà una passeggiata. Vediamo alcune soluzioni per le diverse tipologie di viso:

A L B A 2022 04/02/22 10:39


Al viso ovale si adatta qualsiasi forma di lente: quelle squadrate o circolari, sobrie o più appariscenti come i modelli a farfalla, ma anche tipologie più eccentriche.

Il viso rotondo è più corto e pieno rispetto a quello ovale, quindi, la scelta va a montature sottili e discrete, tali da non evidenziare troppo l’ampiezza del volto, angolate e squadrate che danno allo sguardo un contorno più definito. Una proposta può essere quella di una montatura cerchiata con il bordo colorato.

Se avete un viso a forma di cuore dovreste optare per montature non molto particolari ma piuttosto scegliere una tipologia a forma ovale che si estende verso il basso in modo da distogliere l’attenzione dalla fronte. Un viso squadrato è simile a quello allungato ma più ampio e corto. In questo caso la preferenza va a montature arrotondate con i contorni circolari, in modo da fornire un bel contrasto alla forma squadrata del volto. Un paio di occhiali con le aste larghe e le lenti piccole è la scelta ideale. In presenza di un viso allungato l’ideale sono le montature ovali o circolari con lenti piuttosto spesse, in questa maniera il volto apparirà più piccolo.

ALBA 2022 ALBA MAGAZINE p 84.indd 67

67 04/02/22 10:39


ALBA MAGAZINE p 84.indd 68

04/02/22 10:39


• lun. 15.30-19.30 • mar.-mer.-ven.-sab. 9.00-12.30 / 15.30-19.30 giovedì orario continuato

Corso Piave, 88 - Alba (CN) Tel. 0173 284203 - Cell. 348 0364966 _be_size_

ALBA MAGAZINE p 84.indd 69

04/02/22 10:39


ALBA MAGAZINE p 84.indd 70

04/02/22 10:39


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

CASA & CO. LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE ALBA 2022 ALBA MAGAZINE p 84.indd 71

71 04/02/22 10:39


casa & co.

CLASSI ENERGETICHE: CARATTERISTICHE E MIGLIORAMENTI Per effetto del decreto legge 192 del 2005, nel caso in cui si decida di mettere in vendita un immobile, diventa obbligatorio far redigere a un esperto tecnico una certificazione energetica dell’abitazione in questione, in modo da valutarne l’efficienza energetica. Esistono sette diverse classi energetiche: A, B, C, D, E, F, G. CLASSE ENERGETICA A La classe energetica di tipo A rappresenta il massimo valore di efficienza energetica che un’abitazione può vantare. Un edificio rientrante nella classificazione di tipo A può fregiarsi di un consumo energetico pari a zero.

72 ALBA MAGAZINE p 84.indd 72

Questa tipologia di edificio assicura il minor spreco possibile di energia elettrica e di gas metano. CLASSE ENERGETICA B La classe energetica di tipo B è la seconda classe in termini di efficienza ed è caratterizzata generalmente da consumi compresi tra i 31 e i 50 kWh all’anno. Affinché un edificio di classe B possa passare al livello successivo, dovrà essere sottoposto a lavori finalizzati all’incremento dell’isolamento e all’istallazione di pannelli solari per la produzione di energia del tutto rinnovabile.

A L B A 2022 04/02/22 10:39


CLASSE ENERGETICA C Gli edifici o gli immobili rientranti nella classificazione di tipo C sono generalmente dotati di termosifoni o valvola termostatica integrata con unità di calcolo dell’energia calorifera. Altra caratteristica che permette di rientrare nella classe energetica C è l’isolamento termico del sottotetto che permette un mantenimento della temperatura più efficiente all’interno dell’edificio. CLASSE ENERGETICA D La classe energetica D comprende al proprio interno abitazioni ed edifici

ALBA 2022 ALBA MAGAZINE p 84.indd 73

di recente costruzione in grado di vantare consumi compresi tra i 71 e i 90 kW l’ora all’anno. Questa tipologia di edifici, la cui costruzione può risalire al massimo a 15 anni fa, sono caratterizzati da buona coibentazione e isolamento del tetto e delle pareti. CLASSE ENERGETICA E All’interno della classe energetica E rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ’90 e sono caratterizzati da un consumo energetico compreso tra i 91 e 120 kWh all’anno. Generalmente questi edifici sono dotati di caldaie a metano, le quali sono state sostituite negli ultimi anni con le

73 04/02/22 10:39


più moderne caldaie a gasolio. Installando schermature solari, sostituendo gli infissi e isolando il sottotetto è possibile passare dalla classificazione E alla D, riducendo così i consumi del 25%. CLASSE ENERGETICA F In questa classe energetica rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ‘80 e sono caratterizzati da consumi che oscillano tra i 121 e 160 kWh all’anno. Gli impianti di riscaldamento di cui questi edifici sono dotati sono ormai obsoleti e gli infissi, a causa della loro vecchiaia, non sono più in grado di assicurare un livello di isolamento ottimale. Per poter effettuare il passaggio in classe energetica superiore, è fondamentale sostituire l’impianto di riscaldamento con le più moderne termovalvole a termostato elettronico.

74 ALBA MAGAZINE p 84.indd 74

Classe Energetica BASSO CONSUMO

A B C D E F G ALTO CONSUMO

CLASSE ENERGETICA G La classe energetica di tipo G è quella caratterizzata dai maggiori consumi, i quali si aggirano intorno ai 160 kWh di consumi l’anno. La classe energetica di tipo G è certamente quella meno efficiente, per questo motivo rientrano al loro interno edifici di vecchia costruzione non dotati né di riscaldamento, né di strutture di isolamento capaci di trattenere il calore.

A L B A 2022 04/02/22 10:40


IMPRESA EDILE RISTRUTTURAZIONI INTONACI - RASATURE MURATURA MATTONI A VISTA TINTEGGIATURE POSA PIETRA

Corso XXV Aprile, 42 14100 Asti (AT) Cell. 329 5326603 E-mail: celhemaleo@gmail.com Leo Leocostruzioni Celhema ALBA 2022 ALBA MAGAZINE p 84.indd 75

75 04/02/22 10:40


Via Industria, 41 San Damiano d‘Asti (AT) Tel. 0141 982108 Cell. 348 8421288 info@gbferroedile.it www.gbferroedile.it

ALBA MAGAZINE p 84.indd 76

04/02/22 10:40


TENDE DA SOLE - ZANZARIERE TENDE TECNICHE - VETRATE COPERTURE MOBILI - FRANGISOLE PERGOTENDA PERGOLA BIOCLIMATICA Via Alba, 9/A - Loc. Baraccone 12050 Castagnito (CN) Tel. 0173 211682 - Cell. 335 5473254 E-mail: info@albatende.com www.albatende.com

ALBA MAGAZINE p 84.indd 77

04/02/22 10:40


di Caldelara R. & Castella O.

Impianti elettrici civili e industriali Automatismi - Antifurti Videosorveglianza Portoni sezionali Uffici e Sede Operativa: Via Alba Cortemilia, 127/F Fraz. Ricca - Diano d’Alba (CN) Sede Legale: Via Grimalda, 8 - Benevello (CN) Tel./Fax 0173 386769 info@elettricaduec.it - www.elettricaduec.com

ALBA MAGAZINE p 84.indd 78

04/02/22 10:40


INSTALLATORE AUTORIZZATO

ALBA MAGAZINE p 84.indd 79

04/02/22 10:40


casa & co.

IL GIARDINO PERFETTO Il giardino è sicuramente tra gli ambienti esterni più desiderati, e tra i più gratificanti da realizzare in quanto ricco di possibilità e soluzioni diverse. DEFINIRE SPAZIO E STILE Un giardino è uno spazio, funzionale ai più svariati utilizzi e può essere inteso come un ambiente esterno da dedicare allo svago e al relax con la famiglia, come un’area dell’abitazione adibita allo sviluppo di una particolare passione all’aria aperta. Costruire un giardino e renderlo pratico e ricco di comfort non è di per sè un’impresa impossibile: una pavimentazione adatta, unita ai giusti mobili di arredo può già essere un’ottima base di partenza per lo sviluppo del proprio ambiente esterno. Per rendere perfetto il proprio giardino, vanno aggiunti i dettagli che ne definiscono lo stile che deve rispecchiare l’identità dell’abitazione. Dall’organizzazione degli spazi alle aiuole, sono innumerevoli le idee che possono definire lo stile del vostro giardino. È possibile decidere di sfruttare la vegetazione naturale già presente nei pressi della propria casa,

80 ALBA MAGAZINE p 84.indd 80

così da non sconvolgerne gli equilibri e mantenere un’armonia con l’ambiente circostante, così come optare per una soluzione caratterizzata da pavimentazioni di pietra e decorazioni a tema roccioso ricreando l’atmosfera di una riserva naturale e così via. MANUTENZIONE La perfezione di un giardino non risiede solo progettazione, ma soprattutto nel modo in cui viene gestito. Effettuare precise e costanti manutenzioni permetterà al vostro ambiente esterno di prosperare senza perdere neanche un pizzico del suo splendore. Bisognerà mettere in conto regolari attenzioni come l’irrigazione e la concimazione delle piante, e se il tempo a disposizione non è molto, l’ausilio di un giardiniere non deve essere sottovalutato per non rischiare un deterioramento. Proprio per rendere efficiente la pianificazione del giardino, si consiglia di consultare un esperto, soprattutto durante la fase iniziale del progetto, così da non rischiare alcun imprevisto durante la sua realizzazione.

A L B A 2022 04/02/22 10:40


IMPIANTI TERMICI CLIMATIZZAZIONE SOLARE TERMICO RICAMBIO ARIA VMC IMPIANTI IDRAULICI POMPE DI CALORE RBS s.r.l. Corso Europa, 63 12051 Alba (CN) Tel. 0173 066487 Fax 0173 380672 ALBA 2022 ALBA MAGAZINE p 84.indd 81

81 04/02/22 10:40


SHOWROOM: ALBA - CUNEO - COLLEGNO Via Savona, 5 - 12050 Treiso (CN) Cell. 338 7253471 E-mail: alba@qualitain�issi.it E-mail: info@qualitain�issi.it www.qualitain�issi.it

ALBA MAGAZINE p 84.indd 82

04/02/22 10:40


In�issi in • PVC, ALLUMINIO, LEGNO • AVVOLGIBILI • PORTE BLINDATE • PORTE INTERNE • ZANZARIERE • TENDE OSCURANTI • PERSIANE IN ALLUMINIO • INFISSI A METÀ PREZZO CON LA CESSIONE DEL CREDITO

ALBA MAGAZINE p 84.indd 83

04/02/22 10:40


Corso Europa, 29 12051 Alba (CN) Tel. 0173 280974 AGLI ARCHI ALBA agli.archi

ALBA MAGAZINE p 84.indd 84

04/02/22 10:40


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.