Avellino 2024

Page 1

AVELLINO LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ INTEGRAZIONE PANNELLI MAPPE DI AVELLINOIV EDIZIONE 2024 | POWERED BY GEOPLAN Food & Drink • Salute & Bellezza • Servizi • Auto & Moto • Shopping • Casa & Co. COPIA OMAGGIO NOC T I E N E MAPPADELCENTRO STORICO
Non perderti i nostri contenuti!

Nei post settimanali troverai aggiornamenti, novità, tanti suggerimenti ed altro ancora!

Geoplan
f Geoplan f GoLocal Italia l geoplan_italia SEGUICI SU l golocal_guide

geoplan.it

Direzione e Amministrazione:

Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566

Foto: Archivio Geoplan Srl - Copertina e pagine 5, 8, 9: ©dynamoland/123RF.COM

Si ringraziano tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizzazione della presente opera. La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte

le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona.

Riproduzione anche parziale vietata.

La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti.

Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l.

Contenuti Benvenuto ................................................ 7 Avellino ...................................................... 8 Food & Drink ........................................ 11 Salute & Bellezza ............................... 23 Mappa del Centro Storico ............ 39 Numeri Utili .......................................... 42 Servizi ....................................................... 47 Auto & Moto .......................................... 61 Shopping ................................................ 69 Casa & Co. .............................................. 75
AVELLINO 2024 5
6 AVELLINO 2024

Benvenuto

Grazie per il tempo che stai dedicando a leggere queste righe. Guarda la pagina qui a fianco: quello nella lavagna è il messaggio di GoLocal:

Pensa Locale, Vivi Locale, Compra Locale, Spendi Locale.

Le spese che effettuerai nella tua città si moltiplicheranno nel tuo territorio, con effetto esponenziale, contribuendo a far fiorire l’economia locale. Imprese floride in un territorio creano un’economia locale sana. Un’economia prospera è il fondamento di un paese sano!

Ora sai cosa fare:

#PensaLocale, #ViviLocale, #CompraLocale, #SpendiLocale.

Benvenuto in tutte le attività di Avellino. Incontriamoci lì!

AVELLINO 2024 7

Avellino

Alla scoperta della città irpina nel cuore della Campania.

Avellino sorge in una valle, la cosiddetta conca avellinese, circondata dal verde dei grandi Parchi Naturalistici e da imponenti catene montuose.

Origini del nome

Il toponimo viene dal latino Abellinum, derivante dalla radice indoeuropea “ab(e)l” che riconduce al frutto della mela, per via della presenza dei tanti meleti nel territorio.

Cenni storici

Alcuni reperti archeologici attestano la nascita di Avellino intorno al 82 a.C. ad opera di Silla, che edificò la colonia militare, Abellinum Romana, sulla collina della Civita nell’odierna Atripalda. Per la sua posizione strategica, durante i secoli il territorio fu sempre soggetto a insediamenti e dominazioni. Tra le più significative quella dei Longobardi nel 570, che distrussero l’antica Abellinum costringendo gli abitanti a rifugiarsi

nella zona dove oggi sorge il Duomo. Dopo i Longobardi fu la volta dei Normanni e del Regno delle due Sicilie, un periodo fiorente per Avellino. Nel 1513, Maria de’ Cardona - nobile italiana il cui casato era originario della Catalogna - ricevette in eredità la contea, promuovendone la rinascita economica e commerciale e un grande risveglio culturale. Crescita e rinnovamento proseguirono sotto il Feudo dei Caracciolo (1581-1806) con il progresso economico della città e l’espansione urbanistico-edilizia.

Cosa visitare ad Avellino

In pieno centro storico, in Piazza Duomo, si trova la Cattedrale conosciuta come Duomo di Santa Maria Assunta e di San Modestino

8 AVELLINO 2024

(patrono della città), costruita nel X sec. sui resti dell’antichissima Chiesa di Santa Maria, di epoca longobarda-normanna. A nord-est della città, sulla sommità della collina, si trova la Chiesa e Convento di Santa Maria delle Grazie, una delle più antiche di Avellino (XVI sec.) cui si accede dalla Rampa S. Maria delle Grazie e Via Tuoro Cappuccini.

Lungo Corso Vittorio Emanuelecuore della vita avellinese - si trova la Villa Comunale, ciò che resta del vecchio Orto Botanico. In Piazza della Libertà, incontrerete il Palazzo Vescovile e il Palazzo dei Principi, ossia Palazzo Caracciolo (1708-1730) costruito come nuova residenza dei Caracciolo dopo l’abbandono del vecchio e ormai fatiscente Castello. Sulla Salita Orologio svetta alta 36 metri la Torre dell’Orologio (XVII secolo) in stile barocco, che affaccia su Piazza Amendola dove si trova il Palazzo della Dogana. In Corso Umberto si trova la famosa Fontana di Bellerofonte in stile barocco, chiamata anche Fontana di Costantinopoli o Caracciolo, ma conosciuta

dagli avellinesi come “Fontana dei Tre Cannuòli” per le tre bocche dalle quali scorreva l’acqua.

Alle spalle della Villa Comunale si trova il Museo Provinciale Irpino. Le due sedi del Complesso Monumentale Carcere Borbonico e del Palazzo della Cultura ospitano sezioni dedicate alle Scienze, al Risorgimento e ai reperti archeologici dalla preistoria alla tarda età romana.

Prodotti tipici enogastronomici Avellino fa parte della Strada dei Vini e dei Sapori d’Irpinia ed è sede della più antica scuola di viticoltura ed enologia d’Italia, l’Istituto Tecnico Agrario “Francesco De Sanctis” (1879). Oggi il territorio abbonda in rigogliose piantagioni di nocciola, uno dei prodotti più caratteristici e più amati in tutto il mondo.

Tra le specialità avellinesi potrete assaggiare gli gnocchi, la zuppa di fagioli e castagne, rape e patate, il caciocavallo impiccato, la pizza con i fagioli, i peperoni ripieni. I vini locali sono il Greco di Tufo, il Turasi, il Fiano di Avellino.

AVELLINO 2024 9
GEOPLAN.it per il risparmio energetico

SEZIONE FOOD & DRINK

LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
AVELLINO 2024 11

6 ALIMENTI DETOX PER UN ORGANISMO PIÙ SANO

Gli alimenti detox sono utili all’organismo perché aiutano a smaltire le scorie e le tossine in eccesso, sin particolare quelle accumulate in seguito ad un regime alimentare non equilibrato o poco sano. Si tratta di un tipo di alimentazione ideale soprattutto dopo giorni di festa o banchetti, durante i quali si sono mangiati piatti più elaborati o dalle porzioni più abbondanti del solito. Vediamo quali alimenti detox assumere per correre ai ripari e dare di nuovo equilibrio all’organismo.

Gli alimenti detox sono tutti quelli che aiutano ad alleggerire l’organismo e facilitano la diuresi.

I finocchi sono ortaggi detox eccezionali perché contengono molta acqua, tante fibre e pochissime calorie. Le

proprietà depurative e diuretiche e la loro capacità di favorire il transito intestinale fa sì che i finocchi aiutino ad eliminare facilmente scorie e tossine dall’organismo. Sono perfetti da assumere anche nelle diete dimagranti perché donano sazietà e sono snack ideali da sgranocchiare per fermare gli attacchi di fame improvvisi.

I carciofi sono carichi di acqua e sostanze antiossidanti. Per questa ragione sono perfetti per depurare il fegato e migliorarne le funzionalità. Questi ortaggi, inoltre, combattono i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare. Si tratta di un prodotto versatile che può essere preparato in tanti modi differenti, cuocendoli al vapore, al forno oppure semplicemente bolliti, ma sono

food & drink 12 AVELLINO 2024

anche ottimi crudi conditi con un filo d’olio a crudo e del limone.

Lo zenzero è una radice di origini molto antiche, largamente impiegata nella medicina orientale.

Le sue proprietà sono numerose tanto che questo prodotto viene usato come antinfiammatorio, acceleratore del metabolismo, antibatterico e stimolatore della diuresi. Se utilizzato per preparare tisane o infusi, lo zenzero facilita l’eliminazione delle tossine dell’organismo e favorisce la perdita di lipidi.

L’avocado è un frutto esotico perfetto per eliminare scorie e tossine ma anche per dimagrire. Questo alimento ricco di proteine ed acidi grassi “buoni” aiuta a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue, fornendo una buona quantità di energia all’organismo con un impatto calori-

co molto basso. Si può utilizzare per preparare sfiziose salse, oppure in sostituzione del burro.

Cavoli e broccoli sono altri elementi fondamentali all’interno di una dieta detox. Essi sono ideali per trattare disturbi intestinali e gonfiore addominale, oltre ad aiutare a proteggere l’apparato digerente.

In un’alimentazione detox si possono consumare crudi, al vapore o in padella per non perdere l’apporto vitaminico ed i sali minerali utilizzando altri modi di cottura.

L’acqua è l’elemento primordiale più importante, oltre ad essere il diuretico per eccellenza. Il nostro organismo è composto prevalentemente di acqua e per questo bere almeno un paio di litri al giorno è fondamentale.

Cosa puoi fare con l’acqua.

L’acqua può diventare un alleato perfetto all’interno di una dieta perché si usa per preparare tisane ed infusi con elementi detox che favoriscono la diuresi e lo smaltimento delle scorie in eccesso.

Si possono preparare ottime acque aromatizzate usando zenzero, curcuma o limone per poi portarle con sé e sorseggiarle nell’arco della giornata, a lavoro o durante l’allenamento.

AVELLINO 2024 13

RISTORANTE SOCIALE

Corso Umberto I, 134

83100 Avellino

Cell. 320 4411214

La Locanda degli Artisti

- Ristorante Sociale

lalocandadegliartisti2020

16 AVELLINO 2024 Player 2 Player 1 GEOPLAN.it | dona un futuro, dona felicità CAFÈ • BISTROT • COCKTAIL BAR EVENT LOUNGE Via Aldo Pini, 10 - Avellino Tel. 0825 1492013 - Cell. 347 5412093 loungeagape@gmail.com www.loungeagape.com Agapè Lounge agape_loungeavellino

Corso

II,

Sibilia) - Avellino (AV)

Vittorio Emanuele
285 (Galleria
1° QUALITY PAST FOOD ANCHE TAKE AWAY Cell. 379 2496874
-
Yummi Past Food yummi_pastfood

LUPO

Umberto I, 67/69 Avellino - Cell. 380 2111698
Lupo Pub Bistrot Avellino lupopub_avellino
BISTROT Corso
Il

HAMBURGER GOURMET BIRRE

ARTIGIANALI

FRITTI E ANTIPASTI DELLO CHEF

CARNI

Via Rampa Tofara, 50-52 83100 Avellino (AV) Cell. 353 3358133 nobiliscocktailewine@hotmail.com www.nobiliscocktailewine.it Nobilis cocktail e wine carmine_pensa_
Via Carducci - Avellino - Cell. 388 8186136 Vala - vala_pizzaedrink BISTROT | PIZZERIA CAFFETTERIA | LOUNGE BAR

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE SALUTE & BELLEZZA

LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE
AVELLINO 2024 23

I TRATTAMENTI PER UNA PELLE PERFETTA

Prendersi cura della pelle del proprio viso e corpo è fondamentale per avere un aspetto sempre smagliante, per sentirsi bene e piacersi. Esistono diversi trattamenti e prodotti che possono essere utilizzati per migliorarne l’elasticità, idratarla o per curare problemi come l’acne o le macchie.

Alcuni prodotti sono alleati ideali per trattare la pelle e dovrebbero essere utilizzati quotidianamente, con l’accortezza di cambiarli durante l’anno a seconda delle stagioni.

Un consiglio sempre valido è comunque quello di procedere all’idratazione cutanea dall’interno, bevendo molta acqua e seguendo un’alimentazione equilibrata ricca di frutta e verdura. Assumere regolarmente cibi ricchi di vitamina C e sostanze antiossidanti (arance, zucche, carote, papaia, fragole, e così via) aiuta, invece, a combattere i radicali liberi scongiurando l’invecchiamento cellulare e, di conseguenza, anche quello cutaneo.

La crema solare è uno di quei prodotti che tendenzialmente viene

24 AVELLINO 2024
salute & bellezza
È sempre molto importante scegliere prodotti adeguati ai di erenti tipi di pelle

associato all’estate anche se in realtà andrebbe utilizzata tutti i giorni dell’anno.

La pelle, infatti, viene esposta continuamente a diverse tipologie di radiazioni, quindi applicarvi uno strato protettivo aiuta a proteggerla

non si è al mare e non si fa il bagno). Il fattore 30 è quello maggiormente indicato per proteggere la pelle in maniera adeguata.

e mantenerla sana. È tuttavia molto importante scegliere prodotti adeguati ai differenti tipi di pelle.

La crema solare andrebbe applicata circa mezz’ora prima di uscire, spalmando un altro po’ di prodotto ogni 2 ore circa durante l’intera giornata (se

Alla sera è fondamentale mantenere una buona routine che preveda la detersione e la pulizia, ci si deve sempre struccare e bisogna applicare una crema idratante per la notte Si sconsigliano bagni caldi e lunghi per il corpo, preferendo saponi delicati e neutri scegliendo sempre quelli più adatti al proprio tipo di pelle. Esfoliare è importantissimo per rimuovere imperfezioni e cellule morte, effettuando uno scrub per il corpo 1-2 volte a settimana e uno per il viso una sola volta alla settimana In caso di pelli con tendenza acneica è possibile utilizzare un tonico astringente per impedire la dilatazione dei pori e procedere con una crema lenitiva idratante.

AVELLINO 2024 25

Oltre a idratare regolarmente la pelle del viso e del corpo è consigliabile assumere alcuni integratori come quelli a base di collagene per aiutare a donare tonicità ed elasticità alla cute. Dopo i 30 anni di età la naturale produzione di collagene inizia a calare e quindi utilizzare appositi stimolanti in capsule o bustine aiuta a mantenere una pelle elastica. Nel caso in cui si scelga di ricorrere a un integratore orale a base di collagene è comunque consigliabile richiedere il parere di uno specialista affinché prescriva dei prodotti indicati e compatibili con i diversi tipi di pelle.

Ultimi ma non meno importanti sono gli acidi di bellezza considerati degli alleati preziosi per la skin care routine quotidiana,ideali durante la stagione invernale ma sconsigliati in estate, soprattutto se si frequentano spiagge e piscine o si prende il sole per molto tempo. L’uso di questi prodotti, come quello ialuronico può essere regolato mediante una consulenza professionale da parte di un dermatologo o di uno specialista.

26 AVELLINO 2024

Via Salvemini, 31 - 83100 Avellino - Cell. 339 1231776 angela.ruggiero@biologo.onb.it

Studio Nutrizionale Dottoressa Angela Ruggiero

HAIR BEAUTY SALON

mar. - mer. - ven. - sab. 9.00-19.00 gio. 10.00-21.00 • lun. - dom. chiuso

Via Morelli e Silvati, 30/32 Avellino (AV) - Cell. 366 1050806 maisonlars - maisonlars

AVELLINO 2024 27
Vivi la vita che vuoi vedere STUDIO OCULISTICO COPPOLA AVELLINO Viale Italia, 335 Dir. San. Dott. Salvatore Coppola E-mail: oculistacoppola@yahoo.it NUMERO UNICO DI PRENOTAZIONE Cell. 329 3036057 _

∙ Sicurezza di risultato

∙ Tecnologia avanzata laser

∙ Procedure innovative

∙ Esperienza ventennale

www.salvatorecoppolaoculista.it

occhiali
…puoi vedere senza

L’ultima tecnologia per

Via Malta, 4 - 83100 Avellino (adiacente alla Chiesa del Rosario)

Tel. 0825 26570

E-mail: venerlyn@libero.it

Venerlyn Centro Estetico

centroesteticovenerlyn

351

la tua bellezza... scegli qualità e sicurezza!
Per
PERMANENTE
L’EPILAZIONE
7870445

COME PRENDERSI CURA DEI PROPRI CAPELLI

Per avere una chioma lucente, sana e bella da vedere e toccare, è importante prendersi cura dei propri capelli, per questo bisogna seguire alcuni consigli utili. Vediamo insieme come fare:

LO SHAMPOO PER IDRATARLI

La salute dei capelli inizia con l’eseguire lo shampoo nel modo corretto, altrimenti la chioma potrebbe risentirne e perdere di luminosità e vigore. Avere i capelli puliti è importante, ma non bisogna esagerare, è bene lavarli almeno una volta ogni tre giorni ed evitare prodotti troppo aggressivi e non adatti alla tipologia dei propri capelli. Per uno shampoo perfetto, è sempre opportuno acquistare degli articoli che rispettino il pH del cuoio capelluto e che siano stati appositamente formulati per le diverse

tipologie di capelli: ricci, lisci, crespi, colorati, sfibrati, ecc. Per renderli luminosi e morbidi, dopo aver applicato lo shampoo, bisogna massaggiare con delicatezza il cuoio capelluto e risciacquare con acqua tiepida. Se si lavano spesso, per nutrirli ed evitare che diventino secchi, è consigliabile usare balsamo o maschere protettive e nutrienti, possibilmente a base di ingredienti naturali come camomilla, burro di karité o semi di lino.

ASCIUGARLI SENZA STRESSARLI

Per avere dei capelli sempre sani e perfetti, non è fondamentale solo lo shampoo, ma anche la fase dell’asciugatura, che deve essere delicata per non stressarli troppo. Prima di asciugare i capelli è necessario districarli, possibilmente evitando di

32 AVELLINO 2024
salute & bellezza

usare spazzole con setole dure o che applicano troppa pressione, perché si rischierebbe di spezzarli. Per un corretto spazzolamento è consigliabile usare pettini a denti larghi e cercare di seguire la naturale linea delle ciocche. Per asciugarli, quindi, bisogna prima eliminare l’acqua in eccesso tamponandoli con un asciugamano morbido e in seguito utilizzare il phon, impostando una temperatura non troppo elevata. Per i capelli ricci, è consigliato l’uso del phon con il diffusore, in grado di disciplinarli, senza emanare calore eccessivo sulla cute. Chi ha i capelli lisci, deve fare attenzione a non esagerare con l’utilizzo della piastra: si consiglia di impiegarla solo sui capelli asciutti e con una temperatura non superiore ai 200 gradi.

COME CURARE I CAPELLI SECCHI O SFIBRATI

Se si hanno i capelli secchi o sfibrati, oltre a seguire i precedenti suggerimenti per lo shampoo e l’asciugatura, è necessario intervenire con alcuni trattamenti specifici in grado di riparare e rinforzare la capigliatura. Quando i capelli sono secchi e sfibrati, le cause possono essere un impiego eccessivo di prodotti troppo aggressivi o il continuo utilizzo di piastre, quindi per ripristinare la loro salute e renderli nuovamente luminosi e ben idratati, è necessario applicare dei trattamenti rigeneranti e nutrienti. Si consiglia di usare prodotti naturali a risciacquo, indicati per questi tipi di capelli e applicare maschere nutrienti specifiche dopo ogni shampoo. Per rinforzare i capelli sfibrati è, inoltre, consigliabile tagliare le doppie punte, almeno una volta ogni due mesi.

AVELLINO 2024 33
IL PRIMO ATELIER SPECIALIZZATO PER LO STILE DEI TUOI CAPELLI

Via San Pompilio Pirrotti, snc - Piano 0

Avellino

ci trovi nel nuovo centro servizi Vivendi (ex Mercatone)

Cell. 349 1700276 - www.tulook.it

Tulook parrucchieri - tulookparrucchieri

Via Padre Paolo Manna, 18/20 Avellino Info e Prenotazioni: Cell. +39 348 9016666 Tancairis - tancairis

Centro estetico Estetica di base Massaggi

Trattamenti viso e corpo

andreaobzerova / 123RF Archivio Fotografi co GEOPLAN.it contro l’abbandono

Trovi più di mille cartografie di città italiane online su

DEL CENTRO STORICO Cartografie d’Italia AGGIORNATE e DETTAGLIATISSIME
MAPPA
pagineStrappaqueste eportalamappaconte!
www.geoplan.it
SCOPRI AVELLINO

Comune

-

CCISS

Corpo

NUMERI UTILI
e Stalking Tel. 1522
- Pronto Intervento Tel. 112
di Polizia Municipale Tel.
Antiviolenza
Carabinieri
Comando
0825 200726
Cell.
327 0699481
Centralino Tel.
0825 2001
Viaggiare Informati Tel. 1518
Forestale dello Stato Tel. 1515
Maltrattamento MinoriTel. 114
Sanitaria Tel. 118 Guardia di Finanza - Pronto InterventoTel. 117 Soccorso Pubblico ed Emergenza Tel. 113 Soccorso Stradale ACI Tel. 803 116 Telefono Azzurro Tel. 19696
di Crisi del Ministero degli Affari EsteriTel. 06 36225 Vigili del Fuoco - Pronto InterventoTel. 115 42 AVELLINO 2024
Emergenza
Emergenza
Unità

SALONE DI TOELETTATURA PER ANIMALI DA COMPAGNIA

Via Colombo, 31 - AVELLINO

Orario di lavoro:

dal lunedì al sabato dalle 07.30 alle 18.30 domenica giorno di chiusura

Tel. 0825 465126 - Cell. 350 5865930

www.petbeautycenterav.it

Seguici sui social e scopri i nostri servizi

petbeautycenteravellino

petbeautycenteravellino

Via Zoccolari, 18/20 83100 Avellino Tel. 0825 458981 mntraininglab@gmail.com Mauro Noio mauro_noio
GEOPLAN.it per un mare pulito

Galleria

C.so Vittorio Emanuele - Avellino - Italy

Cell. 340 3175024

Academie Du Ballet Classique

46 AVELLINO 2024 Vicolo della Neve, 15 83100 Avellino (AV) Cell. 388 4041818 GoccediRelax Centro Estetico goccedi_relax
ESTETICA SOLARIUM di Maria Gravallese
MASSAGGI
Magnolia
academieduballet.it
academie_du_ballet_classique
ASD

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

SERVIZI

LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE
AVELLINO 2024 47

COME SCEGLIERE IL PROPRIO COMMERCIALISTA

La scelta del commercialista è una fase fondamentale per il giusto andamento di un’attività, in quanto consente di gestire al meglio il tempo, ma soprattutto il proprio denaro.

Quando scegliere il commercialista?

Il commercialista è parte integrante della creazione di un’impresa, poiché i suoi consigli sono essenziali per fare le giuste scelte nell’avviamento dell’azienda. Un bravo professionista è in grado di individuare il migliore regime fiscale, la ragione sociale, ma anche tutte le agevolazioni di cui

beneficiare e le potenziali fonti di finanziamento. La sua efficienza a riguardo rappresenta un vero e proprio biglietto da visita, ma soprattutto una bussola per comprendere da subito se continuare o meno tale consulenza.

Come scegliere il commercialista?

Anche se il tariffario del commercialista ha un suo peso sui bilanci dell’azienda, per effettuare una scelta realmente valida è importante non puntare al risparmio a tutti i costi. Un professionista abile e preparato è un vero e proprio investimento e per questo motivo è fondamentale prendersi il tempo necessario per

servizi 48 AVELLINO 2024

un’accurata valutazione. La scelta del commercialista più adeguato alle proprie esigenze passa attraverso alcuni semplici, ma importanti dettagli:

mettersi nelle mani di soggetti del genere può portare solo guai.

• Iscrizione all’albo: contrariamente a quanto si possa pensare, è sempre importante verificare che la persona che stiamo per contattare sia regolarmente iscritta all’albo. Purtroppo molti cercano di ottenere clienti millantando titoli inesistenti.

Come si può ben immaginare,

• Disponibilità: uno dei compiti del commercialista è quello di fornire chiarimenti e spiegazioni. Per questo motivo è essenziale affidarsi ad uno studio in grado di dare le risposte richieste in tempistiche ragionevoli. Questo non vuol dire che sia giusto pretendere un’immediata e costante reperibilità, in quanto impensabile, ma almeno la possibilità di ricevere delucidazioni il prima possibile.

AVELLINO 2024 49

• Chiarezza:

un ottimo professionista è in grado di adattare il proprio linguaggio all’interlocutore.

In questo caso si avrà quindi a che fare con uno studio che può comunicare con successo sia con giovani che stanno muovendo i primi passi nel mondo del lavoro, sia con manager affermati. L’incapacità di parlare di argomenti complessi in termini semplici è spesso pratica di chi non ha compreso del tutto l’argomento e dunque specchio di effettive scarse capacità.

aziendale sia articolata, una buona idea potrebbe essere quella di creare un’affidabile rete di professionisti, ognuno specializzato in un determinato settore.

Una volta scelto il proprio commercialista, si procede chiedendo una lettera d’incarico professionale, un documento firmato da entrambe le parti che riporta soprattutto diritti e doveri delle parti, assicurazione professionale, responsabilità e informazioni su onorario e pagamenti. In questa fase è essenziale che sia chiaro tutto ciò che è scritto, per evitare futuri problemi.

• Esperienza e competenza:

Il commercialista ideale in assoluto non esiste, ma può esserci quello perfetto per le esigenze di uno specifico campo aziendale. Il sistema amministrativo, fiscale ed economico è molto vasto e spesso uno studio sceglie di approfondire un determinato settore, come la fiscalità internazionale, le holding, la costituzione di gruppi societari o i sempre più diffusi e-commerce. Nel caso in cui la propria realtà

50 AVELLINO 2024
AVELLINO 2024 51 Corso Umberto I, 134 AVELLINO Cell. 342 5725947 cubartballet22@gmail.com Cubart Ballet ASD di Tamara Torres Molina cubartballetasd SCUOLA DI DANZA CUBART BALLET ASD
Via Due Principati, 120 83100 AVELLINO Cell. 389 9643610 Orsetto Lavatore
Via Piave, 2 - 83100 Avellino (AV) www.satigas.it - SATIGAS CENTRO SERVIZI • Sistemi Ibridi • Fotovoltaico • Climatizzazione • Solare Termico • Idraulica • Assistenza Tecnica Responsabile tecnico LUIGI GENOVESE Cell. 392 5220088 - satigassrl@gmail.com 0825 1491508 di Luigi Genovese dal 1987
L’asilo dei piccoli dai 3 mesi ai 3 anni Via O.L.B. Mancini, 11 (traversa Corso Europa) 83100 Avellino info Cell. 347 1886104 Le Coccole - Asilo Nido
Via Ferriera, 70/72 - Avellino (AV) Tel. 0825 1642505 - mabservices@libero.it Via Roma, 70 - Atripalda (AV) Tel. 0825 1713019 - mab.atripalda@libero.it MAB Services Azienda carico e spedizione SERVIZI POSTALI e CORRIERE ESPRESSO

ACQUISTARE LA CASA DEI TUOI SOGNI SENZA SORPRESE

L’acquisto di una casa è un momento emozionante. Tuttavia, ci sono molte cose importanti a cui pensare prima di acquistare la casa dei vostri sogni. In questo articolo tratteremo alcune domande chiave che è meglio porsi quando si acquista un immobile.

Conoscere le tendenze del mercato e il quartiere in cui si desidera acquistare. Sapere cosa sta succedendo nella zona è essenziale per prendere una decisione informata. Dovete scopri-

re quali sono i quartieri in crescita e perché sono popolari.

Ad esempio, se in una determinata zona sono sorte nuove costruzioni, è possibile che ci sia meno richiesta di case rispetto ad altre aree con case più vecchie che non sono altrettanto desiderabili perché prive di servizi moderni.

Conoscere queste informazioni può aiutarvi a capire se l’investimento immobiliare è adatto a voi.

Strettamente legata all’analisi delle tendenze del mercato è la valutazione del quartiere dove si crede di acquistare.

Di che quartiere si tratta? È una zona in riqualificazione destinata a migliorare nei prossimi anni? È ben collegata con i mezzi di trasporto pubblico? È fornita di servizi essenziali? Sono previsti progetti infrastrutturali nel quartiere?

servizi 56 AVELLINO 2024

Cosa controllare prima di acquistare casa?

Ci sono diverse verifiche da fare prima di prendere la penna in mano e firmare il contratto. Vediamo qui di seguito le 6 verifiche più importanti da fare:

• Il certificato di agibilità dell’immobile. Un documento che certifica che la casa sia abitabile e rispetti le norme di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico.

• Presenza d’ipoteche sulla casa. Occorre controllare anche la presenza d’ipoteche che gravano sulla casa, una verifica che può essere fatta dal notaio richiedendo una visura ipotecaria.

• Pagamenti regolari delle spese condominiali. È saggio verificare che tutte le spese condominiali arretrate siano state pagate per evitare d’incappare in spiacevoli sorprese.

• Planimetria e visura catastale. Documenti che attestano lo stato attuale della casa con eventuali lavori di ristrutturazione. Prima di firmare dal notaio è d’obbligo verificare la planimetria e la sua conformità rispetto alla situazione di fatto.

• Verifica della possibilità di modifiche interne o esterne. Controllare che l’edificio non presenti vincoli che rendano impossibile intraprendere dei lavori di modifica. Ne sono un esempio quegli edifici in determinati paesaggi o che appartengono al patrimonio storico-artistico.

• L’Attestato di Prestazione Energetica (APE). Fra le cose da sapere prima di comprare casa rientra la certificazione energetica, da cui è possibile evincere i consumi stimati per il riscaldamento, il raffreddamento e la produzione di acqua calda.

Acquistare casa richiede tempo, pazienza e attenzione ai dettagli. Prendersi del tempo anche per visitare più di una volta la casa è certamente una di quelle cose da fare prima di comprare la casa giusta per la propria famiglia.

AVELLINO 2024 57
Centro IDI - AVELLINO Via Camillo Renzi, 26 Tel. 0825 39128 Cell. 375 6644166 www.centroidi.it INFO CORSI PROFESSIONALI CORSI - Gratuiti IeFP Percorsi Triennali Gratuiti ESTETICA · SANITARIO · SOCIALE SERVIZI · AMMINISTRATIVO

info@angoletto.it

Via Derna, 13 - Avellino

Cell. +39 349 1382230

Clinica Malzoni

Via Colombo

tribunale centro storico Chiesa San Ciro

Viale Italia

Via G. Dorso, 15 - Avellino Cell. +39 328 6652539

OXYMORON SCHOOL OF MUSIC

Prof.ssa

Liutaio e musicista

Corso tecnico per chitarra classica e chitarra elettronica per bambini e adulti

Orari corsi: dal lunedì al sabato

dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00

La scuola si trova ad Avellino

Corso Umberto I, 202 - Info corsi Cell. 349 6276327

AVELLINO 2024 59
- www.angoletto.it
www.booking.com/hotel/it/angoletto-young.it.html
autostazione
Mayumi Ueda
Corbo Assicurazioni sas di Dente Anna e Corbo Mariapia Via Olindo Preziosi, 14/16 83100 Avellino (AV) Tel. 0825 33104 Fax 0825 784852 E-mail: agenzia152@groupama.it

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE
AVELLINO 2024 61
SEZIONE AUTO & MOTO

5 MODI PER PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA AUTO

L’automobile è il mezzo di trasporto più diffuso in Italia per spostarsi. Raggiungere il luogo di lavoro, accompagnare i figli a scuola o per semplice svago, l’auto resta fondamentale per i nostri spostamenti, siano essi brevi o lunghi.

Se calcoliamo il tempo passato all’interno delle nostre automobili, possiamo convenire che è consigliabile tenerla pulita e in ordine, anche e soprattutto per il nostro comfort. Coccolare la nostra auto significa anche attuare costanti manutenzioni per prolungarne l’efficienza e la durata, ma anche per la nostra sicurezza.

Andiamo a vedere insieme quali possono essere 5 modi per prendersi cura della propria auto.

• Manutenzione

Come abbiamo accennato, eseguire grosse e dettagliate manutenzioni ci garantisce un’auto più affidabile e il prolungamento del suo ciclo di vita. Effettuare manutenzioni ricorrenti permette di controllare lo stato dell’automobile e spesso, con una spesa adeguata al nostro budget, evitare interventi successivi a costi molto più elevati.

Manutenere la nostra auto vuol dire anche adottare piccoli, ma pratici, consigli che possano prevenire eventuali danni.

Ad esempio evitare di circolare con poco carburante, danneggiando l’impianto di alimentazione oppure lasciar scaldare l’auto qualche minuto

auto & moto 62 AVELLINO 2024

prima di partire, evitando di danneggiare il motore.

• Pulizia interna

Abbiamo introdotto il tema del tempo passato in auto perché è strettamente legato alla qualità della nostra esperienza di guida e di viaggio.

Per una corretta pulizia e per sottrarsi agli odori malsani, dovremmo evitare di fumare e mangiare all’interno dell’auto, anche se sono pratiche comuni per molti conducenti e passeggeri. Eliminare i peli dei nostri amati amici a quattro zampe è un’ulteriore accortezza da mettere in pratica.

A questo scopo basta semplicemente passare sulla tappezzeria un guanto di gomma leggermente inumidito, i peli saranno asportati con facilità.

• Pulizia esterna

La pulizia esterna della nostra automobile dovrebbe essere un rito quantomeno settimanale da fare personalmente munendoci di prodotti specifici per la cura dell’auto, panni in pelle sintetica e spazzolini per le fessure più piccole.

Ci assicureremo così una carrozzeria più pulita e una migliore esperienza di guida. Per la pulizia esterna della nostra automobile possiamo rivolgerci anche ai servizi di autolavaggio curando invece personalmente quella di tergicristalli, vetri e fari.

• Check costanti e periodici

Per quanto la manutenzione costante possa prevenire danni alle nostre automobili, è fondamentale rivolgersi a un’officina professionale e di fiducia. Controlli periodici, riparazioni immediate, check dell’usura gomme e cambio delle stesse, sono le pratiche più consigliate per guidare un’automobile affidabile e garantire la sicurezza nostra e di chi viaggia con noi.

• Carburante di qualità

Un aspetto molto sottovalutato, quando parliamo di prendersi cura della propria auto, è quello relativo al carburante. Rifornire la propria auto con un carburante di qualità inevitabilmente inciderà sulla resa in strada ma anche sull’integrità del motore e sulla sua durata nel lungo periodo.

Non sempre risparmiare sul carburante è una buona idea; confrontarci con conoscenti e amici per valutare quale sia il distributore più affidabile nella nostra zona può essere molto utile. Con un carburante migliore la nostra automobile probabilmente performerà meglio e percorrerà più chilometri.

AVELLINO 2024 63

OFFICINA AUTORIZZATA

CARROZZERIA

MECCANICA

CENTRO REVISIONI

IMPIANTI GPL e METANO

NOLEGGIO AUTO

DIAGNOSI ELETTRONICA

CON TARATURA ADAS

Via R. Viviani, 21/A Torrette di Mercogliano (AV) Tel. +39 0825 681749 Tel. +39 0825 683381 Cell. +39 389 0464781 info@coreve.net srlcoreve@gmail.com coreve@pec.it www.coreve.net Coreve SRL - co.re.ve_srl
plurimarche usato garantito Via Annarumma, 88 Avellino Cell. 351 0522384 markauto1990@gmail.com Markauto Aufiero markautoaufiero1_
Via Circumvallazione, 44/9 83100 Avellino Tel. 0825 26832 Infoline: Cell. 351 9819425 E-mail: fobarsrls@gmail.com www.fobarricambi.it Fobar Ricambi

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

SHOPPING

LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE
AVELLINO 2024 69

ARMOCROMIA: TROVARE I COLORI CHE RISALTANO LA PROPRIA PELLE

I colori che indossi incidono sulla percezione del tuo viso e della tua immagine perché interagiscono con il tuo mix cromatico di pelle, occhi e capelli.

Ognuno di noi ha dei colori unici che ci connotano, questi possono essere caldi o freddi, brillanti o tenui. È possibile trovare quali sono i colori perfetti per il proprio abbigliamento e make-up grazie ad una tecnica chiamata armocromia,la quale utilizza 4 palette cromatiche per stabilire a quale stagione apparteniamo: inverno, autunno, estate e primavera.

Ognuna di queste stagioni è caratterizzata a sua volta da una combinazione di sottotono, valore, intensità e contrasto.

Il sottotono è quella tonalità che si nasconde sotto il nostro tono di pelle e può essere: caldo, freddo, neutro oppure olivastro. Attenzione non per forza una pelle chiara è fredda e viceversa.

Usando colori che stanno in armonia con noi, il nostro aspetto sarà valorizzato e reso ancora più luminoso.

Con valore intendiamo quanto chiara o quanto scura è la nostra pelle, prendendo come punto di riferimento una scala di grigi dove il più chiaro rappresenta un valore alto mentre il più scuro rappresenta un valore basso.

shopping
70 AVELLINO 2024

L’intensità indica quanto i tuoi colori sono brillanti, non è altro che la saturazione del colore cioè quanto un colore sia carico e pieno. Si misura in una scala che va dal brillante (bright) allo smorzato (soft). Una delle caratteristiche (ma non la sola!) che può rendere intensi i nostri colori è il contrasto.

LE STAGIONI:

PRIMAVERA

Il contrasto è dato dall’accostamento di due colori con valore (chiaro/ scuro) differente. Un contrasto è alto quando uno dei due colori ha valore molto basso e l’altro molto alto (il massimo contrasto lo abbiamo accostando bianco e nero). Si abbassa, invece, quando i due colori hanno un valore simile.

ESTATE

Le persone che appartengono a questa stagione presentano un incarnato medio-chiaro, gli occhi molto chiari e brillanti ed hanno i capelli dal biondo al castano scuro o rosso naturale. La loro pelle tende più al giallo che al rosa e con il sole diventa dorata. É molto frequente la presenza di lentiggini sia sul viso che sul corpo. Il sottotono è tendenzialmente caldo. La palette di colori adatta a queste persone ha colori caldi, brillanti e chiari come l’arancione, il corallo, il blu royal, il verde prato, l’azzurro e molti altri. No alle tonalità fredde e cupe.

Diversamente da quanto si può pensare, in armocromia l’estate è una stagione caratterizzata da colori freddi, le persone hanno una pelle diafana e/o rosea, capelli cenere o biondi, occhi azzurri, verdi, grigi o castani. Chi rientra nella categoria estate dell’armocromia ha un sottotono di incarnato freddo, un valore chiaro e un’intensità bassa. Come le donne primavera, anche le donne estate possono avere delle lentiggini. Questa stagione ama colori freddi, delicati e opachi come il verde salvia, il sabbia, l’acquamarina, il lavanda e tanti altri.

AVELLINO 2024 71

AUTUNNO

La peculiarità delle donne che fanno parte della stagione autunno è un contrasto alquanto basso tra colore dei capelli, carnagione e occhi. La chioma può essere castana chiara o scura, bionda dorata, o rossa. La carnagione chiara tende più al giallo che al bianco. Gli occhi possono essere verdi, nocciola, azzurro-verde, ambra, castano scuro o neri. La stagione autunnale ha colori caldi, polverosi, come ad esempio il senape, la terracotta, il beige, l’ottanio, il testa di moro.

IN CONCLUSIONE:

Usando colori che stanno in armonia con noi, il nostro aspetto sarà valorizzato e reso ancora più luminoso. Ma se scegliamo colori che non sono adatti a noi potremmo apparire più spenti, con maggiori occhiaie e piccole rughe.

Per l’armocromia è consigliabile affidarsi a degli esperti del settore, ma possiamo provare a fare dei test “fatti in casa”. Prima di tutto dobbiamo essere struccate, capelli legati

INVERNO

Chi appartiene a questa stagione ha un sottotono della pelle freddo. I capelli freddi che da un castano cenere possono arrivare al nero, mentre gli occhi possono essere chiari o molto scuri. I colori amici di chi appartiene a questa stagione sono tutti quelli a base fredda, intensi e brillanti come ad esempio il verde smeraldo, il blu elettrico, il nero, il giallo limone, il fucsia. No assolutamente ai toni aranciati, all’oro, ai beige chiari o alle varie tinte di marrone.

e illuminati dalla luce del giorno. Il primo metodo efficace ed immediato è quello di valutare se stiamo meglio con dei gioielli in metallo dai colori caldi (oro giallo e rosa) oppure freddi (platino, argento o acciaio). Il secondo confronto possiamo farlo direttamente con i colori che abbiamo nell’armadio, accostando i tessuti al nostro viso e allenandoci a confrontare le varie tonalità cercando di capire quale ci stia meglio.

72 AVELLINO 2024
AVELLINO 2024 73 Via Guarini, 14 - 83100 Avellino Tel. 0825 31491 Ottavio Festa (Calzature e Pelletteria) ottaviofesta & Ottavio Festa sas di Zoina Lucia Calzature Pelletteria

Prendersi cura della città in cui viviamo è un atto importante che parte da piccoli gesti quotidiani.

GEOPLAN.it ama l’ambiente.

/ 123RF Archivio Fotografico

vadymvdrobot

74 AVELLINO 2024

SEZIONE CASA & CO.

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA AVELLINO 2024 75

IL GIARDINO PERFETTO

Il giardino è sicuramente tra gli ambienti esterni più desiderati, e tra i più gratificanti da realizzare in quanto ricco di possibilità e soluzioni diverse.

C’è chi preferisce mettere al centro dell’attenzione una piscina, oppure un semplice, quanto omogeneo e rilassante, manto erboso, fino ai dettagli cromatici di una composizione floreale. Sicuramente, a livello di gusti, è impossibile trovare un giardino che li accontenti tutti, ma al tempo stesso esistono dei fattori da considerare per raggiungere una propria e personale perfezione attraverso un’accurata pianificazione. Proprio per rendere efficiente la pianificazione del giardino, si consiglia

di consultare un esperto, soprattutto durante la fase iniziale del progetto, così da non rischiare alcun imprevisto durante la sua realizzazione.

DEFINIZIONE DELLO SPAZIO E IL SUO STILE

Un giardino, prima ancora di diventare tale, è uno spazio, funzionale ai più svariati utilizzi, e può essere inteso come un ambiente esterno da dedicare allo svago e al relax con la famiglia, come un’area dell’abitazione adibita allo sviluppo di una particolare passione all’aria aperta, fino a vederlo come un’estensione vera a propria della casa, con cui condividere l’arredamento in armonia. Costruire un giardino e renderlo pra-

casa & co. 76 AVELLINO 2024

tico e ricco di comfort non è di per sè un’impresa impossibile:

una pavimentazione, adatta al terreno in questione, unita con i giusti mobili di arredo può già essere un’ottima base di partenza per lo sviluppo del proprio ambiente esterno. Ad ogni ottima base però, per rendere perfetto il proprio giardino, vanno aggiunti i dettagli che ne definiscono lo stile che, come abbiamo anticipato, deve rispecchiare l’identità dell’abitazione.

Dall’organizzazione degli spazi a tutto quello che gira intorno al concetto

l’atmosfera di una riserva naturale quasi dentro casa!

MANUTENZIONE

di verde, come aiuole o piante, sono innumerevoli le idee che possono definire lo stile del vostro giardino. È possibile decidere di sfruttare la vegetazione naturale già presente nei pressi della propria casa, così da non sconvolgerne gli equilibri e mantenere un’armonia con l’ambiente circostante, come è possibile optare per una soluzione caratterizzata da pavimentazioni di pietra e decorazioni a tema roccioso, così da ricreare

La perfezione di un giardino non risiede solo nella sua progettazione, ma soprattutto nel modo in cui viene gestito. Effettuare precise e costanti manutenzioni permetterà al vostro ambiente esterno di prosperare senza perdere neanche un pizzico del suo splendore, fino anche ad acquisirne di nuovo.

A meno che l’abitazione non si trovi immersa nella natura bisognerà mettere in conto regolari attenzioni come l’irrigazione e la concimazione delle piante, e se il tempo a disposizione non è molto, l’ausilio di un giardiniere non deve essere sottovalutato per non rischiare un deterioramento.

AVELLINO 2024 77
infissi - sistemi di sicurezza - persiane avvolgibili - zanzariere - scale parapetti recinzioni - cancelli riv. di facciate - arredo interno arredo urbano - tetti vetrati pareti vetrate - lavorazioni speciali RTInfissi e grate s.r.l.s. Show-room: Via Circumvallazione, 132 - Avellino Tel. 0825 459308 - Cell. 380 2027203 info@rtig.it - www.rtig.it - www.rtcommerce.it
mobileanchefriendly.
MANGIMI E ARTICOLI PER ANIMALI DOMESTICI TOELETTATURA CANI E GATTI Via Tagliamento, 243 - Avellino Cell. 324 8044912 Amici Del Cane amici.delcane

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.