Geoplan
Con il Patrocinio del Città di
BRINDISI LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 1
L
O ST
ORICO
TIENE MAP
PA
DE
CE
R NT
CO N
COPIA OMAGGIO
INTEGRAZIONE PANNELLI MAPPE DI BRINDISI - V EDIZIONE 2022 | POWERED BY GEOPLAN
Food & Drink • Salute & Bellezza • Servizi • Auto & Moto • Shopping • Casa & Co.
17/03/22 10:11
Protesi acustiche Centro accreditato ASL Servizio a domicilio
Dott.ssa Pagliara Stefania Via Martiri delle Fosse Ardeatine, 15 - 72100 Brindisi Cell. 327 3446135 - audiprosuonieparole@gmail.com www.audipro.webnode.it - Audipro Di Stefania Pagliara
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 2
17/03/22 10:11
Contenuti Numeri Utili ............................................. 5 Benvenuto ................................................ 7 Brindisi ........................................................ 8 Food & Drink ........................................ 11 Salute & Bellezza ............................... 21 Servizi ....................................................... 35 Mappa del Centro Storico ............ 41 Auto & Moto .......................................... 59 Shopping ................................................ 67 Casa & Co. .............................................. 73
geoplan.it Direzione e Amministrazione: Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566 Foto: Archivio Geoplan Srl Copertina e pagine 8, 9: ©eunika/123RF.COM Si ringraziano: Il Comune di Brindisi per la collaborazione fornita, e tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizzazione
B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 3
della presente opera. La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona. Riproduzione anche parziale vietata. La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti. Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l.
3 17/03/22 10:11
VENDITA auto plurimarche NOLEGGIO breve, medio e lungo termine Via Santa Maria del Casale, 34 72100 BRINDISI - Cell. 324 9072461
Via Provinciale per San Vito, 203 72100 BRINDISI - Cell. 340 3240587 www.ac-cars.it - Ac-cars
Via O.M. Cordino (Z.I.) - Brindisi Tel. 0831 572409 EMERGENZA Cell. 347 7560527 info@brincamper.it - www.brincamper.it 4 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 4
B R I N D I S I 2 02 2 17/03/22 10:12
NUMERI UTILI Emergenze Antiviolenza e Stalking
Tel. 1522
Carabinieri - Pronto Intervento
Tel. 112
Corpo Forestale dello Stato
Tel. 1515
Emergenza Maltrattamento Minori
Tel. 114
Emergenza Sanitaria
Tel. 118
Guardia di Finanza - Pronto Intervento
Tel. 117
Soccorso Pubblico ed Emergenza
Tel. 113
Soccorso Stradale ACI
Tel. 803 116
Telefono Azzurro
Tel. 19696
Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri
Tel. 06 36225
Vigili del Fuoco - Pronto Intervento
Tel. 115
Pubblica Utilità CCISS Viaggiare Informati
Tel. 1518
Comune - Centralino
Tel. 0831 229111
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Tel. 0831 229712
B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 5
5 17/03/22 10:12
6 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 6
B R I N D I S I 2 02 2 17/03/22 10:12
Benvenuto Grazie per il tempo che stai dedicando a leggere queste righe. Guarda la pagina qui a fianco: quello nella lavagna è il messaggio di GoLocal: Pensa Locale, Vivi Locale, Compra Locale, Spendi Locale. Le spese che effettuerai nella tua città si moltiplicheranno nel tuo territorio, con effetto esponenziale, contribuendo a far fiorire l’economia locale. Imprese floride in un territorio creano un’economia locale sana. Un’economia prospera è il fondamento di un paese sano! Ora sai cosa fare: #PensaLocale, #ViviLocale, #CompraLocale, #SpendiLocale. Benvenuto in tutte le attività di Brindisi. Incontriamoci lì!
Gionata Trentin
B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 7
7 17/03/22 10:12
Brindisi In viaggio alla scoperta della “Porta d’Oriente”.
Sulla costa adriatica pugliese, nel territorio salentino, si trova Brindisi, anche detta la “Porta d’Oriente” per il suo porto, uno dei più grandi di tutto il Mar Mediterraneo, famoso per i collegamenti con l’Oriente. Ricca di tradizioni secolari, oggi Brindisi si racconta attraverso le sue incantevoli spiagge, le rovine dell’antica Roma, le chiese, i castelli medievali, i palazzi barocchi… Cenni storici Il porto dell’antica Brundisium nell’Adriatico e nel Mediterraneo è stato sempre il punto d’attracco più orientale d’Italia, crocevia di culture e scambi mercantili. Sin dall’epoca della Magna Graecia e dei Romani, a dire il vero, perché a Brindisi terminava la storica Via Appia che da Roma portava alle province dell’Impero Romano. Ma le origini di Brindisi corrono indietro nel tempo, all’epoca della civiltà messapica. I Messapi si stanziarono nel territorio salentino nell’antichità classica e successivamente vennero sconfitti dai Romani che conquistarono la città nel 266 a.C. conferendole la cittadinanza romana. In questi anni Brindisi visse un periodo di massimo splendore.
8 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 8
Nel corso dei secoli, come nel resto d’Italia, la città passò sotto diverse dominazioni: dagli Ostrogoti ai Longobardi, dai Saraceni ai Normanni, dagli Svevi agli Aragonesi, dai Veneziani agli Spagnoli. Dopo l’egemonia austriaca venne annessa al Regno Borbonico e, infine, nel 1871 al Regno d’Italia. Durante i primi anni del ‘900, rafforzò il suo ruolo come porto di collegamenti con l’Oriente. Mentre durante le Guerre Mondiali divenne base delle operazioni militari.
B R I N D I S I 2 02 2 17/03/22 10:12
Cosa visitare Potete iniziare il vostro tour dal suggestivo Lungomare Regina Margherita che vi porterà fino alla Scalinata Virgilio e alle famose Colonne Romane che rappresentano la fine della Via Appia, e di cui oggi ne resta solo una come esemplare della maestosa architettura romana. A pochi metri dal lungomare, in Piazza Duomo si trovano i monumenti più importanti della città: l’imponente Cattedrale di San Giovanni Battista (1089); il Tempio di San Giovanni al Sepolcro (XII secolo) di età normanna, a pianta circolare, costruito sui resti ancora visibili di una domus romana; Palazzo Balsamo con la famosa Loggia barocca; il Museo Archeologico Provinciale F. Ribezzo dove ripercorrere il passato pre-romano, romano e medievale; Palazzo Granafei-Nervegna (XVI secolo); il Parco Archeologico San Pietro degli Schiavoni dove si trovano il Teatro Verdi e i resti della Brundisium romana. Lo avrete visto dalla Scalinata Virgilio, ma merita una visita il Porto di Brindisi, incastonato nella sua insenatura naturale che ricorda le corna
B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 9
di un cervo, per il suo fascino sospeso tra porto moderno e porticciolo di pescatori. Di fronte al porto, sull’Isola di Sant’Andrea svetta il Castello Aragonese con le sue due fortezze e il piccolo porto interno. Mentre a ridosso del Centro Storico, impossibile non notare il Castello Svevo, fortezza voluta da Federico II per proteggere la città dalle incursioni di pirati e Saraceni. Le spiagge da non perdere Tra le spiagge più suggestive, dove immergersi nella natura e respirare a pieni polmoni la brezza marina, quella di Torre Santa Sabina nei pressi del centro: una distesa di sabbia fine e chiara dove trascorrere ore rilassanti. Verso la località di Carovigno, invece, potete raggiungere la spiaggia di Torre Guaceto che si trova all’interno della Riserva Naturale Statale e Area Marina Protetta dal WWF. Qui vi aspettano una distesa chilometrica di sabbia bianchissima costeggiata dalla variopinta vegetazione mediterranea e un’acqua cristallina che lascia scoprire l’affascinante ricchezza dei fondali marini.
9 17/03/22 10:12
PULIZIE - SANIFICAZIONE DEBLATTIZZAZIONE GIARDINAGGIO E MANUTENZIONE Via Verona, 7 - 72100 BRINDISI Cell. 328 2041767 adriaticpul14@gmail.com Adriaticpul’14 Adriaticpul Montedoro Andrea adriaticpul_14
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 10
17/03/22 10:12
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
FOOD & DRINK LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 11
11 17/03/22 10:12
food & drink
FARE LA SPESA NEI PICCOLI NEGOZI Negli ultimi due decenni il modo di fare la spesa degli italiani è notevolmente cambiato. L’avvento sempre più irruento dei centri commerciali ci ha allontanato dai piccoli negozi di quartiere o di paese, in cui i nostri genitori erano abituati a servirsi; dirigersi in un posto che racchiude diverse attività, promozioni giornaliere, sconti e vasta scelta, ha decisamente vinto sull’approccio qualitativo che si ha col piccolo negoziante. Ma è ancora così? Si continua a guardare ai grandi parchi commerciali nonostante il lento ma costante cambiamento di vita concentrato sulla ricerca del benessere mentale e fisico? Sembra proprio di no.
12 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 12
Il riavvicinamento ad una vita più semplice basata sull’armonia del nostro essere e dello star bene, su una dieta sana ed equilibrata senza troppi grassi e zuccheri, e sull’equilibrio psicofisico perso ormai da tempo, ci sta portando finalmente a rallentare ed a guardare quello che è stato. A ritrovare i piccoli gesti e le piccole azioni quotidiane che ci facevano stare bene, che donavano ad ogni persona calma e tranquillità. Tornare a far spesa presso i piccoli negozi fa parte di questo cambiamento. Ma quali sono i benefici che porta? Quali abitudini dobbiamo ritrovare per evitare una vita eccessivamente frenetica?
B R I N D I S I 2 02 2 17/03/22 10:12
Analizziamoli insieme. Benefici degli acquisti nei piccoli negozi: fare acquisti nei negozietti di quartiere o dei paesini, oltre a incentivare l’economia del piccolo commerciante e garantire lavoro per la famiglia ed i figli, ha vantaggi sia economici che di benessere sulla nostra persona. La prima cosa da evidenziare è lo scambio umano che possiamo avere col negoziante o la cassiera di turno, un approccio decisamente diverso da quello freddo e distaccato che si ha nei grandi negozi, che ci farà ritrovare quella parte vitale e cortese che la fretta ci aveva fatto perdere. Inoltre è un modo naturale di farli diventare i nostri esperti di fiducia, e, grazie al rapporto di confidenza, consiglieri personali su regali e nuovi prodotti da usare. Uno scambio umano che può avere solo vantaggi. Lo stress di evitare code o file inoltre ci porta ad essere più attenti nella scelta dei beni da comprare, puntando sulla qualità e non sulla quantità.
B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 13
Anche il lato economico ha il suo giovamento, infatti fare la spesa sotto casa, oltre al risparmio di lasciare l’auto in garage, consente di comprare meno e meglio, utilizzando prodotti freschi e tipici. Non sempre fare scorte eccessive è vantaggioso, a volte ci porta a dimenticare un prodotto nella dispensa per troppo tempo lasciandolo scadere; meglio quindi pochi prodotti ma di qualità. Per finire gli imballaggi nei piccoli negozi sono decisamente ridotti, e questo non può che comportare un aiuto al rispetto della natura e del riciclo. Insomma, tornare a fare compre nelle attività di paese non è che il primo passo verso un futuro più spensierato, con un occhio sempre rivolto al passato e l’altro a noi stessi.
13 17/03/22 10:12
Bovina - Suina - Ovina Specialità prontocuoci Via Carducci, 9 72100 Brindisi Cell. +39 344 0326314 Macelleria Colucci Donato
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 14
17/03/22 10:12
Steakhouse, carne affumicata, cotture lente e a bassa temperatura. Largo San Paolo, 5/6 - 72100 Brindisi Cell. 349 4549437 - giova.rib.pic@gmail.com www.smokebrindisi.com SMOKE - American BBQ, Steaks & Burgers smokesteakhouse
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 15
17/03/22 10:12
food & drink
I CIBI CHE FANNO TORNARE IL BUON UMORE Non sempre la vita di tutti i giorni ci regala un gran numero di gioie, anche se vorremmo che fosse così; spesso, invece, ci troviamo ad avere a che fare con situazioni spiacevoli, sia nell’ambiente privato sia in quello sociale, come per quanto riguarda lo studio e/o il lavoro; talvolta, però, capita di svegliarsi la mattina con stress, nervosismo e cattivo umore. A prescindere dal mood, però, le varie mansioni della giornata ci richiedono di essere sempre al top e per aiutarci in questo è utile trovare dei buoni metodi per raggiungere uno stato di serenità e tranquillità. Anche se sono in pochi a saperlo, non mangiamo solo per fame o per gola, spesso è il nostro stesso organismo ad indicarci ciò di cui abbiamo bisogno a livello fisico e mentale. Nonostante questo processo sia prevalentemente inconscio, è bene imparare a gestire il cibo che assumiamo in modo consapevole. Numerosi
16 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 16
piatti e bevande sono, infatti, utili per stimolare a livello ormonale le cosiddette “good vibes”, ossia le “vibrazioni positive”, che non solo fanno bene a noi, ma influenzano indirettamente anche chi ci circonda. Tra i cibi da consumare per ottenere questo effetto, vi è il tanto conosciuto e amato cioccolato fondente, il quale contiene oltre a vitamine, sali minerali e antiossidanti, la teobromina, ossia un energizzante che stimola il rilascio delle endorfine che generano piacere, e il triptofano, un amminoacido capace di stimolare la produzione di serotonina, l’ormone del buon umore. Anche la carne, sia bianca che rossa (consumata senza esagerare) ha un effetto positivo sull’umore in quanto anch’essa favorisce le quantità di triptofano nell’encefalo. Una bevanda tanto adorata dai bambini è il latte. Se assunto dagli
B R I N D I S I 2 02 2 17/03/22 10:12
adulti con moderazione, resta un valido alleato del buon umore, dato che stimola la produzione di melatonina nel nostro organismo garantendo sonni tranquilli e un generale senso di relax.
Infine, un altro valido aiuto al buon umore viene dato dal pesce, con il suo basso contenuto di grassi e un’alta percentuale di Omega 3 necessari per il benessere fisico e psicologico della persona.
Noci e i Semi (e frutta secca in generale) sono grandi fonti di vitamina E, perfetta per combattere e prevenire ansia e agitazione. Amici del buon umore e ricchi di triptofano sono anche il tuorlo delle uova, i cereali integrali, ottimi per il tratto intestinale, i legumi, come soia e ceci, e alcuni frutti tra i quali banane, datteri e arance.
Via Umbria, 6 - 72100 Brindisi - Cell. 379 2538509 - Cell. 328 8081264 Pescheria da Romeo pescheriadaromeo
B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 17
17 17/03/22 10:12
Viale San Giovanni Bosco, 131 72100 Brindisi Cell. 329 9584063 Macelleria Giglio macelleria_giglio
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 18
17/03/22 10:12
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 19
17/03/22 10:12
Alimentari Luciano dal 1952
Viale Arno, 34 - Brindisi Tel. 0831 572023 Cell. 328 5628323
Piazza Mercato, 29/30 - Brindisi Cell. 328 3867208 www.72100winexperience.it 72100 • Wine Tasting Experience 72100winexperience 20 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 20
B R I N D I S I 2 02 2 17/03/22 10:12
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
SALUTE & BELLEZZA LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 21
21 17/03/22 10:12
salute & bellezza
SALUTE DENTALE: DENTISTA E PREVENZIONE Avere sane abitudini influenza il benessere generale dell’organismo e lo stato di salute di una persona. Questo vale anche per quel che riguarda l’igiene orale e la salute dentale. La prevenzione è indubbiamente l’aspetto più importante per migliorare l’aspetto di bocca e sorriso e la cura quotidiana dovrebbe diventare parte di noi già a partire dall’età infantile. Per tenere sotto controllo lo stato della cavità orale e prevenire patologie e malattie che potrebbero danneggiare gengive e denti, causando anche dolori e fastidi, è opportuno
22 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 22
effettuare periodici controlli e check-up incentrati sulla cura della salute dentale, rivolgendosi al proprio dentista di fiducia. La visita di controllo periodica permette di valutare lo stato di salute dei denti e della cavità orale in generale e osservare l’eventuale presenza di problemi come carie, tartaro, infezioni o infiammazioni. Nei più piccoli, inoltre, consente di verificare l’andamento e la regolarità di crescita. Una visita dal dentista comincia con un colloquio ed un’anamnesi, necessari per valutare la storia clini-
B R I N D I S I 2 02 2 17/03/22 10:12
Avere sane abitudini influenza il benessere generale ca del paziente prima di procedere. Successivamente ci si accomoda in poltrona per dare modo al professionista di iniziare il controllo con un esame visivo per poter valutare lo stato di salute della bocca, dei denti e delle gengive. Gli odontoiatri possono svolgere controlli ortodontici a scopo estetico
B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 23
verificando la dimensione e la posizione dei singoli denti, l’allineamento delle mascelle e delle mandibole e la qualità del sorriso. Il medico può anche scegliere di sottoporre il paziente al cosiddetto sondaggio parodontale, ossia un esame che consente di capire se i tessuti che formano il dente sono in salute o se, invece, sono presenti patologie e disturbi che potrebbero in futuro causare la perdita del dente stesso. Effettuando il controllo periodico presso il dentista sarà possibile accorgersi di patologie in fase iniziale, intervenendo tempestivamente per
23 17/03/22 10:12
curarle e trattarle in modo adeguato. Gengivite e parodontite sono soltanto alcuni dei problemi che possono essere risolti se presi in tempo utile. Anche scoprire la presenza di carie, quando ancora sono asintomatiche e non provocano dolore, è importante per poterle poi trattare in modo che queste non diventino sempre più grandi finendo per attaccare la polpa e causare la caduta del dente o richiedere un intervento invasivo come la devitalizzazione. La gengivite è un’infiammazione che, come suggerisce il nome, attacca le gengive che può evolvere in parodontite, una grave patologia che può causare la perdita dei denti. La malattia è spesso causata da una igiene
24 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 24
orale sbagliata, oltre alla presenza di tartaro e placca. Rivolgersi ad un dentista è l’unico modo per prendersi cura della salute orale e dentale. Scegliere un professionista di fiducia permetterà di programmare facilmente trattamenti ed interventi, effettuare check-up periodici e migliorare l’estetica del proprio sorriso. La chiave della salute orale risiede nella prevenzione, per questo è importante visitare il dentista almeno una volta l’anno e, parallelamente, svolgere sedute per l’ablazione del tartaro con una cadenza di 6 mesi circa l’una dall’altra. In questo modo sarà possibile mantenere in salute denti e bocca a lungo.
B R I N D I S I 2 02 2 17/03/22 10:12
di Chiara Morleo Viale Francia, 33 - 72100 Brindisi (BR) Cell. 380 9096085 khairspa81@pec.it K.Hair SPA - khairspa_
Via Dalmazia, 34/36 - Brindisi (BR) Tel. 0831 1823461 B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 25
25 17/03/22 10:12
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 26
17/03/22 10:12
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 27
17/03/22 10:12
Dottori specialisti a disposizione per consulenze gratuite Via Indipendenza, 27 - 72100 Brindisi Centro Cell. 347 9686979 - www.fasebio.it FASE BIO - fasebioshop
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 28
17/03/22 10:12
Via B. Marzolla, 20 72100 Brindisi Tel. 0831 525507 Cell. 340 5665612 E-mail: francoantonio1971@hotmail.com Antonio Franco Hair
Seguici sulla nostra pagina facebook
Uditiva, Tecnologie per l’ascolto
B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 29
29 17/03/22 10:12
salute & bellezza
COME PRENDERSI CURA DEI PROPRI CAPELLI Per avere una bella chioma sana è importante prendersi cura dei propri capelli, vediamo insieme come fare: LO SHAMPOO PER IDRATARLI La salute dei capelli inizia con l’eseguire lo shampoo nel modo corretto, altrimenti la chioma potrebbe risentirne e perdere di luminosità e vigore. Avere i capelli puliti è importante, ma non bisogna esagerare, è bene lavarli almeno una volta ogni tre giorni ed evitare prodotti troppo aggressivi e non adatti alla tipologia dei propri capelli. Per uno shampoo perfetto, è sempre opportuno acquistare degli articoli che rispettino il pH del cuoio capelluto e che siano stati appositamente formulati per le diverse tipologie di capelli: ricci, lisci, crespi, colorati, sfibrati, ecc. Per renderli luminosi e morbidi, dopo aver applicato lo shampoo, bisogna massaggiare con delicatezza il
30 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 30
cuoio capelluto e risciacquare con acqua tiepida. Se si lavano spesso, per nutrirli ed evitare che diventino secchi, è consigliabile usare balsamo o maschere protettive e nutrienti, possibilmente a base di ingredienti naturali come camomilla, burro di karité o semi di lino. ASCIUGARLI SENZA STRESSARLI Per avere dei capelli sempre sani e perfetti, non è fondamentale solo lo shampoo, ma anche la fase dell’asciugatura, che deve essere delicata per non stressarli troppo. Prima di asciugare i capelli è necessario districarli e per un corretto spazzolamento è consigliabile usare pettini a denti larghi e cercare di seguire la naturale linea delle ciocche. Per asciugarli, quindi, bisogna prima eliminare l’acqua in eccesso tamponandoli con un asciugamano morbido e in seguito utilizzare il phon, impo-
B R I N D I S I 2 02 2 17/03/22 10:12
stando una temperatura non troppo elevata. Per i capelli ricci, è consigliato l’uso del phon con il diffusore, in grado di disciplinarli, senza emanare calore eccessivo sulla cute. Chi ha i capelli lisci, deve fare attenzione a non esagerare con l’utilizzo della piastra: si consiglia di impiegarla solo sui capelli asciutti e con una temperatura non superiore ai 200 gradi. COME CURARE I CAPELLI SECCHI O SFIBRATI Se si hanno i capelli secchi o sfibrati, oltre a seguire i precedenti suggerimenti per lo shampoo e l’asciugatura, è necessario intervenire con alcuni trattamenti specifici in grado
di riparare e rinforzare la capigliatura. Quando i capelli sono secchi e sfibrati, le cause possono essere un impiego eccessivo di prodotti troppo aggressivi o il continuo utilizzo di piastre, quindi per ripristinare la loro salute e renderli nuovamente luminosi e ben idratati, è necessario applicare dei trattamenti rigeneranti e nutrienti. Si consiglia di usare prodotti naturali a risciacquo, indicati per questi tipi di capelli e applicare maschere nutrienti specifiche dopo ogni shampoo. Per rinforzare i capelli sfibrati è, inoltre, consigliabile tagliare le doppie punte, almeno una volta ogni due mesi.
PARRUCCHIERE PER UOMO ANTONIO BONO
Cell. 348 8550040
B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 31
31 17/03/22 10:12
Dottoressa Angela Chionna NATUROPATA OPERATRICE OLISTICA Brindisi - Cell. 320 6251706 www.calliandra.it Calliandra Naturopatia calliandra_naturopatia
Player 1
Player 2
GEOPLAN.it | dona un futuro, dona felicità
32 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 32
B R I N D I S I 2 02 2 17/03/22 10:13
Via De’ Terribile, 7 (di fronte Cinema Impero) 72100 Brindisi (BR) - Italia Tel. 0831 597926 - Cell. 328 8373357 farmacia.palama@gmail.com farmacia-africaorientale.business.site Farmacia Africa Orientale farmacia_africa_orientale
Via Taranto, 33 72100 BRINDISI Tel. 0831 1626454 Cell. 392 7529477 www.chicbrindisi.com Chic chicbrindisi
B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 33
33 17/03/22 10:13
Via Saponea, 65 - Brindisi Tel. 0831 562551 Cell. Privato 349 6094807 orario continuato: 8.30-18.00 è gradito l’appuntamento Armando Parrucchieri armandoparrucchieri
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 34
17/03/22 10:13
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
SERVIZI LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 35
35 17/03/22 10:13
servizi
L’ASSICURAZIONE PIÙ ADATTA ALLE TUE ESIGENZE Scegliere la polizza assicurativa più congeniale alle proprie esigenze, permette di optare per il servizio più adatto, cercando di raggiungere anche un buon compromesso a livello economico. In Italia il mercato delle assicurazioni è piuttosto variegato e competitivo, rendendo spesso difficile districarsi tra offerte, promozioni, ribassi e servizi di vario genere. Per trovare promozioni convenienti, cercare di confrontare le diverse compagnie sui siti di comparazione è un ottimo modo per poter avere una panoramica più dettagliata e verificare cosa offre il mercato delle assicurazioni. Per farlo basta inserire i dati del veicolo e quelli anagrafici per ottenere in poco tempo tutte le polizze più vantaggiose in base alle proprie necessità.
36 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 36
Dopo aver verificato le diverse promozioni ed offerte disponibili, il passo successivo è quello di mettersi con pazienza a confrontare i diversi preventivi ottenuti dagli agenti assicurativi, prestando particolare attenzione ai parametri che riguardano i massimali, l’eventuale franchigia e, ovviamente, il costo finale dell’assicurazione oltre alla ripartizione del pagamento (alcune assicurazioni prevedono una rata unica e generalmente hanno costi più bassi rispetto a quelle che prevedono due o più rate annuali). Il prezzo veramente conveniente è quello che, a parità di garanzie, servizi forniti ed assistenza, risulta essere il più basso tra tutti quelli confrontati. Per quanto riguarda i massimali, prima di scegliere e sottoscrivere il contratto è sempre opportuno tenere
B R I N D I S I 2 02 2 17/03/22 10:13
presente i termini minimi stabiliti dalla legge (5 milioni per danni a persone, 1 milione per danni a cose). Altri modi utili per risparmiare riguardano soprattutto il modo che ciascun individuo ha di utilizzare il veicolo. Se, ad esempio, si usa poco l’auto si può richiedere una consulenza per sottoscrivere una polizza che preveda una modulazione del prezzo in base ai km effettuati. Anche l’installazione della “scatola nera” aiuta a ridurre i costi della polizza assicurativa perché permette di evitare le truffe e al tempo stesso di tenere sotto controllo il modo e lo stile di guida del titolare dell’assicurazione, “premiando” gli automobilisti virtuosi ed attenti con una polizza più economica. Affidandosi ad un’agenzia e rivolgendosi al proprio consulente di fiducia sarà possibile trovare facilmente la soluzione ideale per le esigenze individuali e risparmiare. Anche se ci troviamo di fronte a offerte molto allettanti, che provengono da agenzie
B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 37
o da compagnie online, bisogna sempre effettuare delle verifiche per evitare di incappare in truffe. Trattare con assicurazioni note e diffidare da compagnie che propongono risparmi esagerati può evitare di ritrovarsi di fronte a brutte sorprese. I siti di comparazione aiutano moltissimo in questo, permettendoci di riconoscere offerte vere che consentono di evitare possibili fregature. Infine, per poter finalmente risparmiare sull’assicurazione del veicolo è necessario verificare sul contratto stipulato l’eventuale presenza di una franchigia. Molte compagnie assicurative, infatti, aggiungono lo “scoperto franchigia” che consente di risparmiare sui costi ma espone il consumatore al rischio di ritrovarsi con uno scoperto da pagare pari anche a diverse centinaia di euro. Leggere attentamente il contratto, verificando tutte le clausole, è importantissimo prima di sottoscriverlo e accettare quanto stabilito dalla compagnia assicurativa.
37 17/03/22 10:13
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 38
17/03/22 10:13
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 39
17/03/22 10:13
Gestione Contabilità Cedolini Paga Consulenza Aziendale Finanziamenti Agevolati per la Creazione e Sviluppo d’Impresa BEGIN SRL - Network Multiprofessionale
Via Veneto, 2 - 72100 Brindisi (BR) Tel. +39 0831 514826 Cell. +39 392 5120203 Cell. +39 351 661 1313 direzione@tobegin.it begin.srl@pec.it www.tobegin.it Begin - Contabilità on line beginced
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 40
17/03/22 10:13
te es rta e! qu o t a e p on c pp e ra in pa St g p pa ma la
Geoplan
Cartografie d’Italia
DETTAGLIATISSIME • AGGIORNATE • SCARICABILI
SCOPRI
BRINDISI
Trovi più di mille cartografie di città italiane online su
www.geoplan.it
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 41
MAPPA DEL CENTRO STORICO 17/03/22 10:13
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 42
17/03/22 10:13
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 43
17/03/22 10:13
• Parcheggio • Sosta camper h24 • Service • Bar • Stazione di servizio Tamoil con GPL • Ricarica rapida auto elettriche con ENELX • Lavaggio auto e camion • Officina meccanica • Autonoleggio Ex S.S.16, km 925 - 72100 Brindisi Tel./Fax 0831 501022 Cell. 329 0981559 artedil74@libero.it Salento Servizi srl _salentoservizi_ BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 44
17/03/22 10:13
Viale Aldo Moro, 125 - 72100 Brindisi Tel. 0831 518078 - Cell. 328 7378077 auroratravel2017@gmail.com www.auroratravel.it Aurora Travel auroratravel2017
il più bel regalo... è un viaggio da sogno!
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 45
17/03/22 10:13
RIZZO FABIANA
DIRETTORE PROVINCIALE Fenapi Provinciale Brindisi
servizi di patronato: • domande di pensione, sistemazione posizione contributiva, calcolo pensione, etc... • domande disoccupazione, sussidi vari servizi caf: • 730, modello unico, successioni, isee, imu, etc...
Brindisi
VIA SAPONEA, 30 - TEL. 0831 560039 E-MAIL: INAPI.BRINDISI@GMAIL.COM orari: lun.-mar.-gio. dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00 ven. dalle 09.00 alle 13.00
Francavilla F.na (BR) VIA SETTEMBRINI, 5 - TEL. 0831 606594 E-MAIL: INAPI.FF@GMAIL.COM orari: lun.-mar.-gio. dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 ven. dalle 10.00 alle 13.00
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 46
17/03/22 10:13
Viale Commenda, 2 - BRINDISI Tel. 0831 528162 - w 375 6442629 E-mail: ag_116.01@agentivittoria.it www.agenzievittoria.com/brindisi BRINDISI | SAN PIETRO V.CO | OSTUNI | MONOPOLI Subagenzie: Francavilla F.na, Latiano, San Vito dei N., Ceglie M.ca, Villa Castelli
Geometra Arcangelo Alfarano RSPP - FORMAZIONE D.LGS. 81/08 COORDINATORE SICUREZZA Via Arione, 49 Brindisi - Rione Cappuccini Cell. 328 3124777 arcangelo.alfarano@gmail.com arcangelo.alfarano@geopec.it
STUDIO TECNICO
B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 47
A.P.E. - ACCATASTAMENTI VISURE CATASTALI PROGETTAZIONE - PERIZIE SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO 47 17/03/22 10:13
servizi
COME SCEGLIERE IL PROPRIO COMMERCIALISTA La scelta del commercialista è una fase fondamentale per il giusto andamento di un’attività, in quanto consente di gestire al meglio il tempo, ma soprattutto il proprio denaro.
beneficiare e le potenziali fonti di finanziamento. La sua efficienza a riguardo rappresenta un vero e proprio biglietto da visita, ma soprattutto una bussola per comprendere da subito se continuare o meno tale consulenza. Come scegliere il commercialista?
Quando scegliere il commercialista? Il commercialista è parte integrante della creazione di un’impresa, poiché i suoi consigli sono essenziali per fare le giuste scelte nell’avviamento dell’azienda. Un bravo professionista è in grado di individuare il migliore regime fiscale, la ragione sociale, ma anche tutte le agevolazioni di cui
48 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 48
Anche se il tariffario del commercialista ha un suo peso sui bilanci dell’azienda, per effettuare una scelta realmente valida è importante non puntare al risparmio a tutti i costi. Un professionista abile e preparato è un vero e proprio investimento e per questo motivo è fondamentale prendersi il tempo necessario per
B R I N D I S I 2 02 2 17/03/22 10:13
un’accurata valutazione. La scelta del commercialista più adeguato alle proprie esigenze passa attraverso alcuni semplici, ma importanti dettagli:
• Iscrizione all’albo: contrariamente a quanto si possa pensare, è sempre importante verificare che la persona che stiamo per contattare sia regolarmente iscritta all’albo. Purtroppo molti cercano di ottenere clienti millantando titoli inesistenti. Come si può ben immaginare,
B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 49
mettersi nelle mani di soggetti del genere può portare solo guai.
• Disponibilità: uno dei compiti del commercialista è quello di fornire chiarimenti e spiegazioni. Per questo motivo è essenziale affidarsi ad uno studio in grado di dare le risposte richieste in tempistiche ragionevoli. Questo non vuol dire che sia giusto pretendere un’immediata e costante reperibilità, in quanto impensabile, ma almeno la possibilità di ricevere delucidazioni il prima possibile.
49 17/03/22 10:13
aziendale sia articolata, una buona idea potrebbe essere quella di creare un’affidabile rete di professionisti, ognuno specializzato in un determinato settore. • Chiarezza: un ottimo professionista è in grado di adattare il proprio linguaggio all’interlocutore. In questo caso si avrà quindi a che fare con uno studio che può comunicare con successo sia con giovani che stanno muovendo i primi passi nel mondo del lavoro, sia con manager affermati. L’incapacità di parlare di argomenti complessi in termini semplici è spesso pratica di chi non ha compreso del tutto l’argomento e dunque specchio di effettive scarse capacità.
Una volta scelto il proprio commercialista, si procede chiedendo una lettera d’incarico professionale, un documento firmato da entrambe le parti che riporta soprattutto diritti e doveri delle parti, assicurazione professionale, responsabilità e informazioni su onorario e pagamenti. In questa fase è essenziale che sia chiaro tutto ciò che è scritto, per evitare futuri problemi.
• Esperienza e competenza: Il commercialista ideale in assoluto non esiste, ma può esserci quello perfetto per le esigenze di uno specifico campo aziendale. Il sistema amministrativo, fiscale ed economico è molto vasto e spesso uno studio sceglie di approfondire un determinato settore, come la fiscalità internazionale, le holding, la costituzione di gruppi societari o i sempre più diffusi e-commerce. Nel caso in cui la propria realtà
50 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 50
B R I N D I S I 2 02 2 17/03/22 10:13
Arigliano Immobiliare
ariglianoimmobiliare
Dott. Andrea Arigliano Manager Cell. 347 7614332 Via Appia, 55/A - 72100 Brindisi - Tel. 0831 527379 E-mail: ariglianoimmobiliare@gmail.com www.ariglianoimmobiliare.com Abbiamo inserito il sito .com perchè .it non funziona, vi preghiamo di verificare GEOPLAN.it per il risparmio energetico
Risparmia energia. Salva il futuro.
B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 51
51 17/03/22 10:13
Via F. Consiglio, 40 72100 Brindisi Tel. 0831 523169 E-mail: info.studioargentieri@gmail.com www.studioargentierisrl.com Studio Argentieri
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 52
17/03/22 10:13
Educatore cinofilo - SIUA
approccio cognitivo zooantropologico “il valore della relazione”
MARCO ZONGOLI Cell. 349 4613233 marcoz9046@gmail.com www.marcozongoli.it Marco Zongoli
Nicola Scardino Amministrazione & Revisione Condominiale Assconsulting S.r.l. Via Dalmazia, 31 - Scala C/Terzo piano Tel. +39 0831 513153 info@assconsulting.it www.assconsulting.it www.professionisti-immobiliari.it Assconsulting B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 53
53 17/03/22 10:13
TRANSFER - NOLEGGIO NCC - NOLEGGIO BUS TRASPORTO MERCI - CITY TOUR IN CARROZZA RENT CAR - SERVIZIO TAXI - OPERATIVI H24 PELLET, LEGNA DA ARDERE E BOMBOLE PER USO DOMESTICO
PIT-STOP Area servizio carburanti IP Cell. 340 8982527 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 54
17/03/22 10:13
S.S.16 Tronco Nord - Via G. Rizzo, 2 - 72100 Brindisi (BR) Tel. +39 0831 453519 - Cell. 24H +39 340 8982527 rialbus@gmail.com - www.rialbusone.it Rialbus one - rialbusone
STAZIONE SERVIZIO PAGAMENTO UTENZE bollette ricariche postepay ricariche telefoniche pagamento bollo auto pagopa pagamenti F24
S.S.16 Tronco Nord Tangenziale di Brindisi “Pit Stop” BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 55
17/03/22 10:13
SERVIZI POSTALI E ASSICURATIVI AFFIDA LE TUE SPEDIZIONI IN MANI SICURE
Servizi Postali - Servizi di Pagamento Spedizioni Nazionali e Internazionali Francesca Quartulli Cell. 393 9100360 Via Irpinia, 23/25 - 72100 Brindisi Tel. 0831 369268 brindisi.ag1@postaexpress.it www.postaexpress.it POSTA Express Ag.1 Brindisi
Ambulatorio Veterinario Dott. Consoli e Dott.ssa De Pascalis Viale Francia, 61 - 72100 Brindisi - Tel. 0831 1620830 Dott. Consoli Cell. 339 1315815 - Dott.ssa De Pascalis Cell. 347 3382665 Si riceve su appuntamento Abbiamo inserito l’indirizzo del timbro, è corretto? ed il N D I S Icare 2 02 2 delle diciture inserite? Vi preghiamo BdiR Iverifi
56resto
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 56
17/03/22 10:13
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 57
17/03/22 10:13
Consulenza Specialistica Associazioni Sportive Dilettantistiche Via XX Settembre, 110 72100 Brindisi (BR) Cell. 347 0634305 E-mail: studiolapalmabr@yahoo.com Fisco e Sport- Studio Commercialista Dott. Stefano La Palma
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 58
17/03/22 10:13
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
AUTO & MOTO LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 59
59 17/03/22 10:14
auto & moto
5 MODI PER PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA AUTO L’automobile è il mezzo di trasporto più diffuso in Italia per spostarsi. Raggiungere il luogo di lavoro, accompagnare i figli a scuola o per semplice svago, l’auto resta fondamentale per i nostri spostamenti, siano essi brevi o lunghi. Se calcoliamo il tempo passato all’interno delle nostre automobili, possiamo convenire che è consigliabile tenerla pulita e in ordine, anche e soprattutto per il nostro comfort. Coccolare la nostra auto significa anche attuare costanti manutenzioni per prolungarne l’efficienza e la durata, ma anche per la nostra sicurezza. Andiamo a vedere insieme quali possono essere 5 modi per prendersi cura della propria auto.
60 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 60
• Manutenzione Come abbiamo accennato, eseguire grosse e dettagliate manutenzioni ci garantisce un’auto più affidabile e il prolungamento del suo ciclo di vita. Effettuare manutenzioni ricorrenti permette di controllare lo stato dell’automobile e spesso, con una spesa adeguata al nostro budget, evitare interventi successivi a costi molto più elevati. Manutenere la nostra auto vuol dire anche adottare piccoli, ma pratici, consigli che possano prevenire eventuali danni. Ad esempio evitare di circolare con poco carburante, danneggiando l’impianto di alimentazione oppure lasciar scaldare l’auto qualche minuto
B R I N D I S I 2 02 2 17/03/22 10:14
prima di partire, evitando di danneggiare il motore. • Pulizia interna Abbiamo introdotto il tema del tempo passato in auto perché è strettamente legato alla qualità della nostra esperienza di guida e di viaggio. Per una corretta pulizia e per sottrarsi agli odori malsani, dovremmo evitare di fumare e mangiare all’interno dell’auto, anche se sono pratiche comuni per molti conducenti e passeggeri. Eliminare i peli dei nostri amati amici a quattro zampe è un’ulteriore accortezza da mettere in pratica. A questo scopo basta semplicemente passare sulla tappezzeria un guanto di gomma leggermente inumidito, i peli saranno asportati con facilità. • Pulizia esterna La pulizia esterna della nostra automobile dovrebbe essere un rito quantomeno settimanale da fare personalmente munendoci di prodotti specifici per la cura dell’auto, panni in pelle sintetica e spazzolini per le fessure più piccole.
B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 61
Ci assicureremo così una carrozzeria più pulita e una migliore esperienza di guida. Per la pulizia esterna della nostra automobile possiamo rivolgerci anche ai servizi di autolavaggio curando invece personalmente quella di tergicristalli, vetri e fari. • Check costanti e periodici Per quanto la manutenzione costante possa prevenire danni alle nostre automobili, è fondamentale rivolgersi a un’officina professionale e di fiducia. Controlli periodici, riparazioni immediate, check dell’usura gomme e cambio delle stesse, sono le pratiche più consigliate per guidare un’automobile affidabile e garantire la sicurezza nostra e di chi viaggia con noi. • Carburante di qualità Un aspetto molto sottovalutato, quando parliamo di prendersi cura della propria auto, è quello relativo al carburante. Rifornire la propria auto con un carburante di qualità inevitabilmente inciderà sulla resa in strada ma anche sull’integrità del motore e sulla sua durata nel lungo periodo. Non sempre risparmiare sul carburante è una buona idea; confrontarci con conoscenti e amici per valutare quale sia il distributore più affidabile nella nostra zona può essere molto utile. Con un carburante migliore la nostra automobile probabilmente performerà meglio e percorrerà più chilometri.
61 17/03/22 10:14
VENDITA auto plurimarche NOLEGGIO BRINDISI Cell. 348 8566193
impresapiu.subito.it/shops/35749-spadox-car Spadox Car - spadoxcar
ACCESSORI PER AUTO
MPE BATTERY SERVICE S.r.l.s. Via Appia, 314 - 72100 Brindisi - Tel. 0831 1620384 Cell. 392 6312169 - mpebatteryservice@gmail.com MPE Battery Service mpebatteryservice
62 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 62
B R I N D I S I 2 02 2 17/03/22 10:14
di Giuseppe Dulcamare
72100 Brindisi Via M. Ghandi, 28 (C.da Piccoli - Z.I.) Cell. 320 9492258 autocarrozzeriadulcamare@gmail.com
Autocarrozzeria Dulcamare
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 63
17/03/22 10:14
DA OLTRE 30 ANNI AL SERVIZ TROVI TUTTO IN UN’UNICA
CARROZZERIA - MECCATRONICA
CENTRO GOMME - CENTRO Strada Piccoli, 3 - Zona Ind. - Brindisi (BR) Tel. 0831 1810891 - Fax 0831 1811199
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 64
17/03/22 10:14
RVIZIO DELL’AUTOMOBILISTA NICA OFFICINA A BRINDISI
NICA - NOLEGGIO - SOCCORSO
TRO VETRI - CENTRO ADAS
www.lanzarepaircenter.it BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 65
17/03/22 10:14
ob a ile nch fr e ie nd ly m BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 66
17/03/22 10:14
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
SHOPPING LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 67
67 17/03/22 10:14
shopping
ABBIGLIAMENTO: CONSIGLI PER UNO STILE PERFETTO Spesso si pensa che il look e lo stile dei nostri sogni siano un qualcosa di raggiungibile solo se si possiede una taglia 38 e con tutte le forme al posto giusto. Ecco: non è sempre così! Scordatevi, prima di tutto, che esista anche solo il concetto di “tutto al posto giusto”, perché siete voi stessi a definire ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, ciò che vi fa sentire a vostro agio e ciò che, al contrario, rintanereste nei meandri del vostro armadio. Ogni singola scelta in materia di abbigliamento, insomma, non deve
68 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 68
scaturire dalla paura di sentirsi inadatti o dal desiderio di compiacere gli altri. La cosa più importante è sentirsi a proprio agio con se stessi in ogni occasione, scegliendo l’outfit in modo da valorizzare il proprio fisico e assecondare il proprio stile. Insomma, siate liberi di esprimere la vostra personalità in ogni modo possibile. Ecco alcuni semplici trucchi per uno stile impeccabile: LA SEMPLICITÀ Per apparire sempre al top è importante avere una buona collezione di abiti basic. I capi semplici sono
B R I N D I S I 2 02 2 17/03/22 10:14
perfetti per creare e valorizzare tutti i vostri look. UN SOLO DETTAGLIO Esagerare con gli accessori potrebbe compromettere l’aspetto del vostro outfit, rendendolo caotico e disordinato. È buona regola scegliere un solo dettaglio da posizionare nel punto in cui volete attirare l’attenzione o nel vostro punto forte. Che sia una borsa, un paio di scarpe o una collana è importante che sia solo uno. L’ATTENZIONE Essere semplici non significa essere sciatti, tutt’altro. Affinché possiate apparire sempre in ordine la trascuratezza è imperdonabile. Macchie, vestiti stropicciati, ma anche unghie sporche o capelli in disordine potrebbero rovinare l’effetto complessivo del vostro look. I COLORI Non esagerate con i colori. Soprattutto se avete paura di sbagliare tre è il numero massimo da abbinare, compreso il capospalla. In linea di massima tutte le tonalità allo stesso livello di saturazione e luminosità si abbineranno bene. Quando volete aggiungere un colore all’interno di un outfit monocromatico, vi basterà assicurarvi che la tonalità si abbini a quella già presente nel colore di base. Ad esempio i colori pastello stanno bene con altri colori pastello, quelli accesi con quelli accesi e cosi via.
B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 69
IGIENE Altra importante accortezza, che va a pari passo con l’attenzione, è la pulizia. L’igiene personale è un alleato fondamentale per la cura della vostra immagine. Una volta abbinati perfettamente forme, colori e accessori lavatevi i denti e indossate il vostro profumo preferito. I NUOVI TREND A volte è difficile creare un proprio stile unico. Comprare una rivista, seguire i social della propria influencer preferita possono aiutare ad essere sempre aggiornati sui nuovi trend. Un altro consiglio per apparire sempre unici è quello di prediligere i piccoli negozi locali. A differenza delle grosse catene di fast fashion dove i commessi sono spesso di fretta, qui troverai più facilmente personale che si dedicherà solo a te e ti guiderà nella scelta del tuo migliore outfit.
69 17/03/22 10:14
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 70
17/03/22 10:14
Viale Palmiro Togliatti, 108 - Brindisi Tel. 0831 581119 - Cell. 349 6004368 fioridimonet fioridimonet.it -
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 71
17/03/22 10:14
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 72
andreaobzerova / 123RF Archivio Fotografico
GEOPLAN.it contro l’abbandono
17/03/22 10:14
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
CASA & CO. LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 73
73 17/03/22 10:14
casa & co.
CLASSI ENERGETICHE: CARATTERISTICHE E MIGLIORAMENTI Per effetto del decreto legge 192 del 2005, nel caso in cui si decida di mettere in vendita un immobile, diventa obbligatorio far redigere a un esperto tecnico una certificazione energetica dell’abitazione in questione, in modo da valutarne l’efficienza energetica. Esistono sette diverse classi energetiche: A, B, C, D, E, F, G. CLASSE ENERGETICA A La classe energetica di tipo A rappresenta il massimo valore di efficienza energetica che un’abitazione può vantare. Un edificio rientrante nella classificazione di tipo A può fregiarsi di un consumo energetico pari a zero.
74 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 74
Questa tipologia di edificio assicura il minor spreco possibile di energia elettrica e di gas metano. CLASSE ENERGETICA B La classe energetica di tipo B è la seconda classe in termini di efficienza ed è caratterizzata generalmente da consumi compresi tra i 31 e i 50 kWh all’anno. Affinché un edificio di classe B possa passare al livello successivo, dovrà essere sottoposto a lavori finalizzati all’incremento dell’isolamento e all’istallazione di pannelli solari per la produzione di energia del tutto rinnovabile.
B R I N D I S I 2 02 2 17/03/22 10:14
CLASSE ENERGETICA C Gli edifici o gli immobili rientranti nella classificazione di tipo C sono generalmente dotati di termosifoni o valvola termostatica integrata con unità di calcolo dell’energia calorifera. Altra caratteristica che permette di rientrare nella classe energetica C è l’isolamento termico del sottotetto che permette un mantenimento della temperatura più efficiente all’interno dell’edificio. CLASSE ENERGETICA D La classe energetica D comprende al proprio interno abitazioni ed edifici
B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 75
di recente costruzione in grado di vantare consumi compresi tra i 71 e i 90 kW l’ora all’anno. Questa tipologia di edifici, la cui costruzione può risalire al massimo a 15 anni fa, sono caratterizzati da buona coibentazione e isolamento del tetto e delle pareti. CLASSE ENERGETICA E All’interno della classe energetica E rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ’90 e sono caratterizzati da un consumo energetico compreso tra i 91 e 120 kWh all’anno. Generalmente questi edifici sono dotati di caldaie a metano, le quali sono state sostituite negli ultimi anni con le
75 17/03/22 10:14
più moderne caldaie a gasolio. Installando schermature solari, sostituendo gli infissi e isolando il sottotetto è possibile passare dalla classificazione E alla D, riducendo così i consumi del 25%. CLASSE ENERGETICA F In questa classe energetica rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ‘80 e sono caratterizzati da consumi che oscillano tra i 121 e 160 kWh all’anno. Gli impianti di riscaldamento di cui questi edifici sono dotati sono ormai obsoleti e gli infissi, a causa della loro vecchiaia, non sono più in grado di assicurare un livello di isolamento ottimale. Per poter effettuare il passaggio in classe energetica superiore, è fondamentale sostituire l’impianto di riscaldamento con le più moderne termovalvole a termostato elettronico.
76 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 76
Classe Energetica BASSO CONSUMO
A B C D E F G ALTO CONSUMO
CLASSE ENERGETICA G La classe energetica di tipo G è quella caratterizzata dai maggiori consumi, i quali si aggirano intorno ai 160 kWh di consumi l’anno. La classe energetica di tipo G è certamente quella meno efficiente, per questo motivo rientrano al loro interno edifici di vecchia costruzione non dotati né di riscaldamento, né di strutture di isolamento capaci di trattenere il calore.
B R I N D I S I 2 02 2 17/03/22 10:14
VENDITA ED INSTALLAZIONE DI SERRAMENTI E INFISSI
Via Alessandro Artom, 6 72100 Brindisi (BR) Cell. +39 345 1299333 sebastian.martina@libero.it www.brindisinfissi.it Brindisinfissi brindisinfissi B R I N D I S I 2 02 2 BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 77
77 17/03/22 10:14
CM infissi & design di Conese Nicoletta Elena Viale Commenda, 192 - 72100 Brindisi Tel. 0831 1850013 - Cell. 392 0233975 E-mail: cminfissiedesign@gmail.com CM infissi & design Porte interne - Porte blindate Portoni sezionali - Zanzariere Grate e tapparelle blindate Tende da sole - Pergole bioclimatiche
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 78
17/03/22 10:14
Viale San Giovanni Bosco, 89/91 72100 Brindisi
Tel./Fax 0831 430040 - Cell. 347 2213915 E-mail: sicurbrin@libero.it - www.sicurbrin.it SICURBRIN SECURITY & AUTOMATION -
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 79
17/03/22 10:14
Specializzati nella produzione, vendita e montaggio di
infissi in alluminio/legno Via Monte Grappa, 35 Brindisi Tel. 0831 521322 E-mail: info@euroinfissisrl.net www.euroinfissisrl.net EURO Infissi SRL euro_infissi_srl
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 80
17/03/22 10:14
Via Giulio Cesare, 54 72100 Brindisi Cell. +39 347 0677328 francesco_fiume@yahoo.it www.fiumecostruzioni.it Fiume Costruzioni francesco_fiume81
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 81
17/03/22 10:14
Via Cappuccini ang. Strada per lo Spada Brindisi (BR) Cell. 340 9553670 prenotazioni@motorscarweb.it Prenota su www.motorscarweb.it Motors Car motorscar_rental
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 82
17/03/22 10:14
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 83
17/03/22 10:14
Gestione Contabilità Cedolini Paga Consulenza Aziendale Finanziamenti Agevolati per la Creazione e Sviluppo d’Impresa BEGIN SRL - Network Multiprofessionale
Via Veneto, 2 - 72100 Brindisi (BR) Tel. +39 0831 514826 Cell. +39 392 5120203 Cell. +39 351 661 1313 direzione@tobegin.it begin.srl@pec.it www.tobegin.it Begin - Contabilità on line beginced
BRINDISI MAGAZINE p 84.indd 84
17/03/22 10:14