Geoplan
CHIAMPO LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 1
L
O ST
ORICO
TIENE MAP
PA
DE
CE
R NT
CO N
COPIA OMAGGIO
INTEGRAZIONE PANNELLI MAPPE DI CHIAMPO - IV EDIZIONE 2022 | POWERED BY GEOPLAN
Salute & Bellezza • Servizi • Casa & Co.
29/03/22 09:33
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 2
29/03/22 09:33
Contenuti Benvenuto ................................................ 5 Chiampo .................................................... 6 Salute & Bellezza ............................... 11 Servizi ....................................................... 17 Mappa del Centro Storico ............ 25 Casa & Co. .............................................. 33 Numeri Utili .......................................... 50
geoplan.it Direzione e Amministrazione: Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566
le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona.
Foto: Archivio Geoplan Srl
Riproduzione anche parziale vietata. La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti.
Si ringraziano tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizzazione della presente opera. La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte
C H I A M P O 20 22 CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 3
Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l.
3 29/03/22 09:33
4 CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 4
C H I A M P O 2 0 22 29/03/22 09:33
Benvenuto Grazie per il tempo che stai dedicando a leggere queste righe. Guarda la pagina qui a fianco: quello nella lavagna è il messaggio di GoLocal: Pensa Locale, Vivi Locale, Compra Locale, Spendi Locale. Le spese che effettuerai nella tua città si moltiplicheranno nel tuo territorio, con effetto esponenziale, contribuendo a far fiorire l’economia locale. Imprese floride in un territorio creano un’economia locale sana. Un’economia prospera è il fondamento di un paese sano! Ora sai cosa fare: #PensaLocale, #ViviLocale, #CompraLocale, #SpendiLocale. Benvenuto in tutte le attività di Chiampo. Incontriamoci lì!
Gionata Trentin
C H I A M P O 20 22 CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 5
5 29/03/22 09:33
Chiampo Il paese del marmo pregiato e della ciliegia più amata d’Italia.
Tra Verona e Vicenza, a poca distanza dalle Piccole Dolomiti, incastonata tra le montagne del Parco Naturale della Lessinia, si trova Chiampo. La cittadina è famosa per le sue vallate, custodi delle cave di marmo, ma anche per le sue bellezze architettoniche e naturalistiche che fanno da sfondo alle escursioni locali e, non da ultimo, per la sua prelibata cucina tradizionale. Origini del nome Secondo alcune ipotesi, il toponimo Chiampo deriverebbe dal latino “Campus”, ossia “pianura” o “campo coltivato”. Altre versioni sostenute da molti studiosi, invece, fanno risalire le sue origini alla parola germanica “Klam po” = “piccolo Po” (villaggio situato sulle sponde del torrente che offre simili caratteristiche di fertilità), oppure a “Klam-positus”, ossia “insediamento nascosto tra boschi e piccole valli”.
l’epoca dei comuni. Dal dominio dei signori locali, nel 1329 la cittadina passò agli Scaligeri e, successivamente, ai Visconti. Nel 1404 fu annessa alla Repubblica di Venezia mentre nel 1806, al regno napoleonico. Dopo
Cenni storici I reperti rinvenuti lasciano supporre origini risalenti all’età della pietra. Sicuri sono, invece, gli insediamenti dei Longobardi, prima, poi dei Goti e dei Romani (V secolo). Tappe importanti sono quelle che videro Chiampo vivere sotto l’egida dei Veronesi e dei Padovani durante
6 CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 6
C H I A M P O 2 0 22 29/03/22 09:33
la sconfitta della Francia, Chiampo passò agli austriaci e, quindi, fu integrata al Regno Lombardo Veneto. Durante il Risorgimento prese parte agli eventi che segnarono l’Unità d’Italia e che per la cittadina significarono l’inizio della crescita economica e sociale, grazie allo sviluppo dell’industria del marmo, della lana e della seta. In seguito all’arrivo della ferrovia (1903), e dopo la Seconda Guerra Mondiale, si affermò l’attività conciaria. Cosa vedere I monumenti da visitare a Chiampo sono l’espressione più evidente del suo passato storico. Iniziamo, dunque, dalla Colonna in stile corinzio (1979) in Piazza Zanella, costruita
C H I A M P O 20 22 CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 7
con lo stesso marmo bianco usato dai greci per edificare il Partenone. Un altro celebre monumento che si fa notare per la sua altezza di 14,35 metri, è il Campanile Parrocchiale con la Torre Campanaria dalle merlature ghibelline (1839). Se siete curiosi di osservare da vicino le diverse forme di architetture tipiche venete, potete visitare Villa Righetto (fine 1600-inizi 1700); il rustico Capra-Pugliesi, in Via Zanella, esempio di architettura locale dalla natura montanara; Villa Chiericati (seconda metà del ‘400), inserita in un grande giardino. Chiampo è meta di fedeli mariani in visita del Santuario della Madonna della Pieve e della Grotta di Lourdes, realizzato nel 1935 dal frate france-
7 29/03/22 09:33
scano scultore Beato Claudio Granzotto, che ha ricostruito la Grotta della Madonna di Lourdes. Il santuario comprende una chiesa antica, una moderna, un museo con reperti fossili di varie epoche geologiche e il percorso mistico della Via Crucis che si snoda sullo sfondo di un parco botanico di 20.000 mq. Feste ed eventi Tra le feste e gli eventi gastronomici e culturali da non perdere, la Mostra Provinciale delle Ciliegie che, solitamente, ricorre ogni anno durante la terza settimana di giugno. Novembre dà appuntamento alla Sagra della Cincionela co’ la Rava, la salsiccia di carne di maiale mista a cime di rapa gialla. Un altro appuntamento interessante è quello con il Chiampo Summer Live, ricco di eventi artistici e musicali. Molto caratteristica, infine, anche la Sagra dedicata alla Filanda che si svolge annualmente nello storico quartiere Valloscura.
escursionistico “Sassimori” per gli amanti della Mountain Bike. Lungo 23 chilometri e di media difficoltà, il percorso si snoda tra le colline di Chiampo passando tra le contrade locali e i punti panoramici più belli del territorio. Prodotti tipici enogastronomici Le colline della Valle del Chiampo regalano due prodotti tipici rinomati in tutto lo Stivale: il miele Valchiampo De.Co. e la famosa ciliegia “Durona”, ancora raccolta a mano nel mese di giugno, proprio come nel medioevo. Gli amanti dei sapori decisi non dovranno perdere un assaggio della Cincionela co’ la Rava, la salsiccia dal gusto dolce e delicato da accompagnare con un calice di vino Durello, il vitigno a bacca bianca locale ricco di vitalità acidula.
Escursioni nella Valle del Chiampo Nella Valle del Chiampo, gli amanti degli itinerari naturalistici potranno visitare luoghi incantevoli, percorrendo sentieri tra boschetti e radure prative, passando accanto ai rivoli d’acqua e osservando la meraviglia della flora e della fauna locale. Gli itinerari e i percorsi da non perdere sono: il Sentiero delle Marogne; il Nordic Walking Park Chiampo con quattro percorsi (Cittadino, Monte Madarosa, Variante Monte Madarosa e Monte Merlo); il percorso ciclo-
8 CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 8
C H I A M P O 2 0 22 29/03/22 09:33
Via Giosuè Carducci, 13 - 36072 Chiampo (VI) Tel. +39 0444 623153 - E-mail: info@meccanicavalchiampo.it www.meccanicavalchiampo.it
C H I A M P O 20 22 CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 9
9 29/03/22 09:33
OUR TECHNOLOGY FOR YOUR ROLLERS DESIGNED FOR YOUR APPLICATIONS
Via Arzignano, 126 - 36072 Chiampo (VI) Tel. +39 0444 1976542
info@ffitaliasrl.com www.ffitaliasrl.com FF italia srl Divisione meccanica
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 10
29/03/22 09:33
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
SALUTE & BELLEZZA LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE C H I A M P O 20 22 CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 11
11 29/03/22 09:33
salute & bellezza
I TRATTAMENTI PER UNA PELLE PERFETTA Prendersi cura della pelle del proprio viso e corpo è fondamentale per avere un aspetto sempre smagliante, per sentirsi bene e piacersi. Esistono diversi trattamenti e prodotti che possono essere utilizzati per migliorarne l’elasticità, idratarla o per curare problemi come l’acne o le macchie. Alcuni prodotti sono alleati ideali per trattare la pelle e dovrebbero essere utilizzati quotidianamente, con l’accortezza di cambiarli durante l’anno a seconda delle stagioni. Un consiglio sempre valido è comunque quello di procedere all’idratazione cutanea dall’interno, bevendo molta acqua e seguendo un’alimentazione equilibrata ricca di frutta e verdura. Assumere regolarmente
12 CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 12
cibi ricchi di vitamina C e sostanze antiossidanti (arance, zucche, carote, papaia, fragole, e così via) aiuta, invece, a combattere i radicali liberi scongiurando l’invecchiamento cellulare e, di conseguenza, anche quello cutaneo. La crema solare è uno di quei prodotti che tendenzialmente viene associato all’estate anche se in realtà andrebbe utilizzata tutti i giorni dell’anno. La pelle, infatti, viene esposta continuamente a diverse tipologie di radiazioni, quindi applicarvi uno strato protettivo aiuta a proteggerla e mantenerla sana. È tuttavia molto importante scegliere prodotti adeguati ai differenti tipi di pelle. La crema solare andrebbe applicata
C H I A M P O 2 0 22 29/03/22 09:33
circa mezz’ora prima di uscire, spalmando un altro po’ di prodotto ogni 2 ore circa durante l’intera giornata (se non si è al mare e non si fa il bagno). Il fattore 30 è quello maggiormente indicato per proteggere la pelle in maniera adeguata.
assumere alcuni integratori come quelli a base di collagene per aiutare a donare tonicità ed elasticità alla cute. Dopo i 30 anni di età la naturale produzione di collagene inizia a calare e quindi utilizzare appositi stimolanti in capsule o bustine aiuta
Alla sera è fondamentale mantenere una buona routine che preveda la detersione e la pulizia, ci si deve sempre struccare e bisogna applicare una crema idratante per la notte. Si sconsigliano bagni caldi e lunghi per il corpo, preferendo saponi delicati e neutri scegliendo sempre quelli più adatti al proprio tipo di pelle. Esfoliare è importantissimo per rimuovere imperfezioni e cellule morte, effettuando uno scrub per il corpo 1-2 volte a settimana e uno per il viso una sola volta alla settimana. In caso di pelli con tendenza acneica è possibile utilizzare un tonico astringente per impedire la dilatazione dei pori e procedere con una crema lenitiva idratante.
a mantenere una pelle elastica. Nel caso in cui si scelga di ricorrere a un integratore orale a base di collagene è comunque consigliabile richiedere il parere di uno specialista affinché prescriva dei prodotti indicati e compatibili con i diversi tipi di pelle. Ultimi ma non meno importanti sono gli acidi di bellezza considerati degli alleati preziosi per la skin care routine quotidiana, ideali durante la stagione invernale ma sconsigliati in estate, soprattutto se si frequentano spiagge e piscine o si prende il sole per molto tempo. L’uso di questi prodotti, come quello ialuronico può essere regolato mediante una consulenza professionale da parte di un dermatologo o di uno specialista.
Oltre a idratare regolarmente la pelle del viso e del corpo è consigliabile
C H I A M P O 20 22 CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 13
13 29/03/22 09:33
“La gioia di Sentire” Via San Martino, 7 - Chiampo (VI) Corso Matteotti, 69 - Arzignano (VI) Tel. 0444 1241030 centroacusticoechos@gmail.com www.echoscentroacustico.it Centro Acustico Echos Chiampo centroacusticoechos CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 14
29/03/22 09:33
IL CENTRO ACUSTICO ETICO CHE HA AL CENTRO LA PERSONA E IL SUO BENESSERE UDITIVO
TEST GRATUITO DELL’UDITO ANCHE A DOMICILIO PROVA GRATUITA DEGLI APPARECCHI ACUSTICI INVISIBILI E RICARICABILI APPLICAZIONE, ASSISTENZA E RIPARAZIONE DI TUTTE LE MARCHE E MODELLI
ANTHEA Centro Medico Via XXV Aprile, 3 Chiampo (VI) CMS Centro Medico Via Berico Euganea, 41 Villaga (VI) CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 15
29/03/22 09:33
Player 1
Player 2
GEOPLAN.it dona un futuro, dona felicità
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 16
29/03/22 09:33
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
SERVIZI LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE C H I A M P O 20 22 CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 17
17 29/03/22 09:34
servizi
COME SCEGLIERE IL PROPRIO COMMERCIALISTA La scelta del commercialista è una fase fondamentale per il giusto andamento di un’attività, in quanto consente di gestire al meglio il tempo, ma soprattutto il proprio denaro. Quando scegliere il commercialista? Il commercialista è parte integrante della creazione di un’impresa, poiché i suoi consigli sono essenziali per fare le giuste scelte nell’avviamento dell’azienda. Un bravo professionista è in grado di individuare il migliore regime fiscale, la ragione sociale, ma anche tutte le agevolazioni di cui beneficiare e le potenziali fonti di finanziamento. La sua efficienza a riguardo rappresenta un vero e proprio biglietto da visita, ma soprattutto una bussola per comprendere da subito se continuare o meno tale consulenza. Come scegliere il commercialista? Anche se il tariffario del commer-
18 CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 18
cialista ha un suo peso sui bilanci dell’azienda, per effettuare una scelta realmente valida è importante non puntare al risparmio a tutti i costi. Un professionista abile e preparato è un vero e proprio investimento e per questo motivo è fondamentale prendersi il tempo necessario per un’accurata valutazione. La scelta del commercialista più adeguato alle proprie esigenze passa attraverso alcuni semplici, ma importanti dettagli: • Iscrizione all’albo: contrariamente a quanto si possa pensare, è sempre importante verificare che la persona che stiamo per contattare sia regolarmente iscritta all’albo. Purtroppo molti cercano di ottenere clienti millantando titoli inesistenti. Come si può ben immaginare, mettersi nelle mani di soggetti del
C H I A M P O 2 0 22 29/03/22 09:34
genere può portare solo guai. • Disponibilità: uno dei compiti del commercialista è quello di fornire chiarimenti e spiegazioni. Per questo motivo è essenziale affidarsi ad uno studio in grado di dare le risposte richieste in tempistiche ragionevoli. Questo non vuol dire che sia giusto pretendere un’immediata e costante reperibilità, in quanto impensabile, ma almeno la possibilità di ricevere delucidazioni il prima possibile. • Chiarezza: un ottimo professionista è in grado di adattare il proprio linguaggio all’interlocutore. In questo caso si avrà quindi a che fare con uno studio che può comunicare con successo sia con giovani che stanno muovendo i primi passi nel mondo del lavoro, sia con manager affermati. L’incapacità di parlare di argomenti complessi in termini semplici è spesso pratica di chi non ha compreso del tutto l’argomento e dunque specchio di effettive scarse capacità.
C H I A M P O 20 22 CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 19
• Esperienza e competenza: Il commercialista ideale in assoluto non esiste, ma può esserci quello perfetto per le esigenze di uno specifico campo aziendale. Il sistema amministrativo, fiscale ed economico è molto vasto e spesso uno studio sceglie di approfondire un determinato settore, come la fiscalità internazionale, le holding, la costituzione di gruppi societari o i sempre più diffusi e-commerce. Nel caso in cui la propria realtà aziendale sia articolata, una buona idea potrebbe essere quella di creare un’affidabile rete di professionisti, ognuno specializzato in un determinato settore. Una volta scelto il proprio commercialista, si procede chiedendo una lettera d’incarico professionale, un documento firmato da entrambe le parti che riporta soprattutto diritti e doveri delle parti, assicurazione professionale, responsabilità e informazioni su onorario e pagamenti. In questa fase è essenziale che sia chiaro tutto ciò che è scritto, per evitare futuri problemi.
19 29/03/22 09:34
Via Bruno Dal Maso, 37 - CHIAMPO (VI) Via Cima Levante, 6 - CHIAMPO (VI)
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 20
29/03/22 09:34
www.impresaboschetto.it Impresa Boschetto CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 21
29/03/22 09:34
Vendita, noleggio ed assistenza di macchine per sollevamento materiali e persone. Carrelli elevatori, gru idrauliche, caricatori gommati e piattaforme aeree. Via Arzignano, 164/1 - Chiampo (VI) - Tel. 0444 623998 - Fax 0444 420267 Via Lungochiampo, 70 - Montorso Vicentino (VI) commerciale@omc-srl.com - www.omc-srl.com Carrelli Elevatori OMC Srl - omc_srl_carrelli_elevatori
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 22
29/03/22 09:34
Geoplan
Non perderti i nostri contenuti! Nei post settimanali troverai aggiornamenti, novità, tanti suggerimenti ed altro ancora! SEGUICI SU f Geoplan
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 23
l geoplan_italia
f GoLocal Italia
l golocal_guide
29/03/22 09:34
PALISSONATURA, STUCCATURA E SMERIGLIATURA PELLI
Strada dei Laghi, 39 36072 Chiampo (VI) Tel. 0444 623226 lovatoantoniosrl@gmail.com www.paginebianche.it/concerialovatoantoniosrl-chiampo
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 24
29/03/22 09:34
te es rta e! qu o t a e p on c pp e ra in pa St g p pa ma la
Geoplan
Cartografie d’Italia
DETTAGLIATISSIME • AGGIORNATE • SCARICABILI
SCOPRI
CHIAMPO
Trovi più di mille cartografie di città italiane online su
www.geoplan.it
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 25
MAPPA DEL CENTRO STORICO 29/03/22 09:34
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 26
29/03/22 09:34
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 27
29/03/22 09:34
CAVA - LAVORI RICICLO 36072 CHIAMPO (VI) Via Castiglione Tel. 0444 688035 Fax 0444 688580 info@fratellinegro.com F.lli Negro Srl
PROCESSO CERTIFICATO Regolamento (UE) n.305/2011
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 28
29/03/22 09:34
CALZATURA FODERA IN PELLE PELLETTERIA Via G.B. Zaupa, 18 - 36072 Chiampo (VI) Tel. +39 0444 670654 info@conceriacarpanese.com www.conceriacarpanese.com CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 29
29/03/22 09:34
Piazzale Mondelange, 2 36072 Chiampo (VI) Tel. 0444 624369 Fax 0444 624963 E-mail: info@studiococco.eu
www.studiococco.eu
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 30
29/03/22 09:34
CONCERIA MA.BO.PELL SRL Via Duca d’Aosta, 32 36072 Chiampo (VI) Tel. +39 0444 688050 Tel./Fax +39 0444 688088 mabopell@mabopell.it www.mabopell.it
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 31
29/03/22 09:34
QUALITY MAKES THE DIFFERENCE
Sede Legale PREALPINA SRL Via Lago di Garda, 2 36072 CHIAMPO (VI) - ITALY Tel. +39 0444 623355 Fax +39 0444 420344 info@prealpinatannery.com www.prealpinatannery.com
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 32
29/03/22 09:34
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
CASA & CO. LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE C H I A M P O 20 22 CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 33
33 29/03/22 09:34
casa & co.
CLASSI ENERGETICHE: CARATTERISTICHE E MIGLIORAMENTI Per effetto del decreto legge 192 del 2005, nel caso in cui si decida di mettere in vendita un immobile, diventa obbligatorio far redigere a un esperto tecnico una certificazione energetica dell’abitazione in questione, in modo da valutarne l’efficienza energetica. Esistono sette diverse classi energetiche: A, B, C, D, E, F, G. CLASSE ENERGETICA A La classe energetica di tipo A rappresenta il massimo valore di efficienza energetica che un’abitazione può vantare. Un edificio rientrante nella classificazione di tipo A può fregiarsi di un consumo energetico pari a zero. Questa tipologia di edificio assicura il minor spreco possibile di energia
34 CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 34
elettrica e di gas metano. CLASSE ENERGETICA B La classe energetica di tipo B è la seconda classe in termini di efficienza ed è caratterizzata generalmente da consumi compresi tra i 31 e i 50 kWh all’anno. Affinché un edificio di classe B possa passare al livello successivo, dovrà essere sottoposto a lavori finalizzati all’incremento dell’isolamento e all’istallazione di pannelli solari per la produzione di energia del tutto rinnovabile. CLASSE ENERGETICA C Gli edifici o gli immobili rientranti nella classificazione di tipo C sono generalmente dotati di termosifoni
C H I A M P O 2 0 22 29/03/22 09:34
o valvola termostatica integrata con unità di calcolo dell’energia calorifera. Altra caratteristica che permette di rientrare nella classe energetica C è l’isolamento termico del sottotetto che permette un mantenimento della temperatura più efficiente all’interno dell’edificio. CLASSE ENERGETICA D La classe energetica D comprende al proprio interno abitazioni ed edifici di recente costruzione in grado di vantare consumi compresi tra i 71 e i 90 kW l’ora all’anno. Questa tipologia di edifici, la cui costruzione può risalire al massimo a 15 anni fa, sono caratterizzati da buona coibentazione e isolamento del tetto e delle pareti. CLASSE ENERGETICA E All’interno della classe energetica E rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ’90 e sono caratterizzati da un consumo energetico compreso tra i 91 e 120 kWh all’anno. Generalmente questi edifici sono dotati di caldaie a metano, le quali sono state sostituite negli ultimi anni con le più moderne caldaie a gasolio. Installando schermature solari, sostituendo gli infissi e isolando il
sottotetto è possibile passare dalla classificazione E alla D, riducendo così i consumi del 25%. CLASSE ENERGETICA F In questa classe energetica rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ‘80 e sono caratterizzati da consumi che oscillano tra i 121 e 160 kWh all’anno. Gli impianti di riscaldamento di cui questi edifici sono dotati sono ormai obsoleti e gli infissi, a causa della loro vecchiaia, non sono più in grado di assicurare un livello di isolamento ottimale. Per poter effettuare il passaggio in classe energetica superiore, è fondamentale sostituire l’impianto di riscaldamento con le più moderne termovalvole a termostato elettronico. CLASSE ENERGETICA G La classe energetica di tipo G è quella caratterizzata dai maggiori consumi, i quali si aggirano intorno ai 160 kWh di consumi l’anno. La classe energetica di tipo G è certamente quella meno efficiente, per questo motivo rientrano al loro interno edifici di vecchia costruzione non dotati né di riscaldamento, né di strutture di isolamento capaci di trattenere il calore. Classe Energetica Classe Energetica BASSO CONSUMO BASSO CONSUMO
A
A
B
B
C
C
D
D
E
E
F
F
G
G
ALTO CONSUMOALTO CONSUMO
C H I A M P O 20 22 CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 35
35 29/03/22 09:34
Via F. Baracca, 7 CHIAMPO (VI)
Tel. 0444 421179 Cell. 333 9723436 term.steccofrancesco@libero.it CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 36
29/03/22 09:34
IMPIANTI ELETTRICI CIVILI INDUSTRIALI ED AFFINI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
I
FIN
ET
AF
IC
TR
T
AN
PI
IM
L IE
D IE
S.R.L.
Via Fabbrica, 10/12 - 36072 Chiampo (VI) Tel. 0444 688777 - Fax 0444 480998 Gianfranco Caliaro Cell. 331 9188058 E-mail: caliaroimpianti@gmail.com www.caliaroimpianti.it - Caliaro Impianti Srl CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 37
29/03/22 09:34
INDUSTRIA MARMI FERRARI SRL Via Arso, 120 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444 688000 r.a. Fax 0444 688430 info@ferrarimarmi.com www.ferrarimarmi.com Industria Marmi Ferrari CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 38
29/03/22 09:34
COMMERCIO LASTRE, BLOCCHI IN MARMO, GRANITO E PIETRE NATURALI PRODUZIONE DI LAVORATI SU MISURA PER ARREDO ED EDILIZIA AZIENDA LEADER NEL MERCATO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 39
29/03/22 09:34
Impresa Edile
BOSCHETTO MANUELE Cell. 347 3246782 Via Fantoni Alti, 11 Chiampo (VI) impresa.boschettomanuele@hotmail.it Impresa Edile Boschetto Manuele
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 40
29/03/22 09:34
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 41
29/03/22 09:34
Realizzazione su misura di caminetti, cucine in muratura, taverne, top cucina e arredi in marmo. Vendita e installazione professionale di prodotti a legna, pellet e gas, come caminetti, inserti, stufe, termostufe e caldaie. Installazione, messa a norma e certificazione canne fumarie.
SALM CAMINETTI SAS di Vaccaretti Antonio & C. Via Arzignano, 107/B - 36072 Chiampo (VI) Tel. 0444 623310 - Fax 0444 426371 info@salmcaminetti.com - www.salmcaminetti.com
SALM Caminetti -
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 42
salm.caminetti
29/03/22 09:34
ZE.NA.M. s.r.l. MAGAZZINO IDRAULICO ARREDO BAGNO MANUTENZIONE CALDAIE
Via Arzignano, 174/A - Chiampo (VI) Tel. 0444 623943 - Fax 0444 624686 www.zenam.com - info@zenam.com ZENAM - ze.na.m CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 43
29/03/22 09:34
casa & co.
6 STILI DI ARREDAMENTO DI TENDENZA Per chi ha deciso di arredare casa, ma non sa quale stile di arredo scegliere, questo articolo aiuterà a scoprire gli stili di tendenza. Vediamo, quindi, i 6 stili di arredamento più famosi, attualmente, nel settore dell’interior design. 1. STILE CLASSICO MODERNO Chi desidera arredare la propria casa con caratteristiche di eleganza, sofisticatezza e tendenza non può che scegliere il classico moderno. Gli ambienti interni di chi lo sceglie, avranno un senso di rinnovato lusso. I materiali più utilizzati sono il velluto con un’ampia gamma di colori intensi e l’ottone anticato che ha superato, nella classifica, il rame.
il passato. Chi lo realizza, spesso, tende a rievocare ricordi felici del proprio vissuto. Questo dà un senso di conforto e sicurezza. Lo stile vintage è quello che, nel settore dell’interior design, viene definito “svuota cantine e soffitte”. Il motivo è semplice: si utilizzano mobili antichi, che rispetto ad altri stili simili, vengono conservati con le caratteristiche originali.
2. STILE VINTAGE Questo stile di arredamento richiama epoche antiche e, in generale,
44 CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 44
C H I A M P O 2 0 22 29/03/22 09:34
3. STILE INDUSTRIALE Uno degli stili più scelti, soprattutto dai giovani, è quello industrial. Nasce, negli Stati Uniti, per l’arredamento dei grandi loft ottenuti da vecchie fabbriche o centri commerciali. Le sue caratteristiche principali sono ampi spazi, soffitti alti e grandi finestre. Fondamentale è il ruolo della luce naturale che va ben abbinata a un uso sapiente delle luci artificiali. I materiali più utilizzati in questo stile sono il ferro grezzo con saldature a vista e il legno, anch’esso grezzo. La filosofia dell’industrial è: less is more. Infatti, le forme sono molto lineari e gli arredi si limitano al minimo indispensabile.
pareti e mobili, mentre altre alternano al bianco l’utilizzo di colori vivaci.
4. STILE MODERNO Si differenzia per le linee decise ma semplici. Un esempio sono le cucine con sportelli e cassetti senza maniglia, ma con sistemi di apertura alternativi. C’è massima libertà nell’utilizzo dei materiali, un esempio sono quelli ultra tecnologici. La preferenza dei colori dipende, molto, dai gusti personali. Alcune case arredate in stile moderno si distinguono per la scelta di un total white per pavimenti,
6. STILE ETNICO ED ECO-CHIC Il settore del design strizza sempre più l’occhio all’ecosostenibilità. Queste caratteristiche si sposano bene con accenti etno-chic, creando un nuovo e affascinante stile caratterizzato da richiami orientali, esotici e mediterranei collegati con texture grezze, complementi di arredo in legno, oggetti in vetro. Naturalmente, non può mancare la parte verde fatta di piantine e fiori.
C H I A M P O 20 22 CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 45
5. STILE TROPICALE CON RICHIAMI URBAN JUNGLE Come si evince già dal nome, con questo stile si otterrà un effetto giungla urbana. Si caratterizza per i motivi tropicali e arborei posti su carta da parati, nella sala da pranzo e nel salotto. Sui tessuti di tende e cuscini ritroviamo motivi floreali, mentre disegni di foglie caratterizzano vasi, tavoli e lampade. Si addice a chi ama sentirsi circondato da una vegetazione selvaggia, in cui la protagonista principale è la natura.
45 29/03/22 09:34
DAL 1997...
Impianti civili e industriali Condizionamento, solari Caldaie a legna e pellet Massima affidabilità per impianti civili e industriali Idrotermotre snc di Pozzato M. e Corato G. Via Strada dei Laghi, 3/A Chiampo (VI) Tel. 0444 420106
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 46
29/03/22 09:34
DLM DI DAL LAGO MORENO • Riparazioni e piccola manutenzione per la casa • Posa di pavimenti e rivestimenti interni ed esterni in ceramica marmo e pietra naturale • Pulizia e trattamenti di mantenimento/risanamento pavimentazioni • Rifacimento bagni chiavi in mano • Forniture di materiali
Showroom: Via Duca d’Aosta, 13 - Arso 36072 Chiampo (VI) - Cell. 333 6015713 DLM di Dal Lago Moreno Moreno Dal Lago
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 47
29/03/22 09:34
FALEGNAMERIA MARCAZZAN di Roberto Marcazzan Via A. Fogazzaro, 16 36072 Chiampo (VI) Tel. 0444 625177 - Fax 0444 624569 Cell. 347 7969053 E-mail: info@falegnameriamarcazzan.it www.falegnameriamarcazzan.it Falegnameria Marcazzan
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 48
29/03/22 09:34
deaMarmi snc di Asnicar Egidio & C.
Via Vittorio Alfieri, 1/A CHIAMPO (VI) Tel. 0444 420690 - Fax 0444 420691 E-mail: deamarmisnc@gmail.com
GEOPLAN.it per il risparmio energetico
Risparmia energia. Salva il futuro.
C H I A M P O 20 22 CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 49
49 29/03/22 09:34
NUMERI UTILI Antiviolenza e Stalking
Tel. 1522
Carabinieri - Comando Stazione
Tel. 0444 623010
- Pronto Intervento
Tel. 112
CCISS Viaggiare Informati
Tel. 1518
Comune
Tel. 0444 475211
- Numero Verde
Tel. 800 646664
Corpo Forestale dello Stato
Tel. 1515
Emergenza Maltrattamento Minori
Tel. 114
Emergenza Sanitaria
Tel. 118
Guardia di Finanza - Pronto Intervento
Tel. 117
Ospedale Civile - Centralino (Arzignano)
Tel. 0444 479111
Soccorso Pubblico ed Emergenza
Tel. 113
Soccorso Stradale ACI
Tel. 803 116
Telefono Azzurro
Tel. 19696
Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri
Tel. 06 36225
Vigili del Fuoco - Distaccamento 92 Corpo (Arzignano)
Tel. 0444 670222
- Pronto Intervento
Tel. 115
50 CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 50
C H I A M P O 2 0 22 29/03/22 09:34
MACCHINE PER IL TAGLIO DI PIETRE IRREGOLARI, IN LINEA ED ANGOLARI. Sede Legale: Via G.B. Zaupa, 58/B - Chiampo (VI) Unità Locale: Via Lazio, 7 - Chiampo (VI) Tel. +39 0444 688002 info@lovatotechnology.com lovatointernationalsrl@pec.it www.lovatotechnology.com
CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 51
29/03/22 09:34
y ob a ile nch fr e ie nd l m CHIAMPO MAGAZINE p 52.indd 52
29/03/22 09:35