Geoplan
CITTÀ DI
CIAMPINO LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 1
L
O ST
ORICO
TIENE MAP
PA
DE
CE
R NT
CO N
COPIA OMAGGIO
INTEGRAZIONE PANNELLI MAPPE DI CIAMPINO - IV EDIZIONE 2022 | POWERED BY GEOPLAN
Food & Drink • Salute & Bellezza • Servizi • Auto & Moto
25/02/22 12:26
ob a ile nch fr e ie nd ly m CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 2
25/02/22 12:26
Contenuti Benvenuto ................................................ 5 Ciampino ................................................... 6 Food & Drink ........................................... 9 Salute & Bellezza ............................... 17 Mappa del Centro Storico ............ 25 Numeri Utili .......................................... 28 Servizi ....................................................... 29 Auto & Moto .......................................... 39
geoplan.it Direzione e Amministrazione: Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566 Foto: Archivio Geoplan Srl Foto a pagina 7: ©bestravelvideo/123RF.COM Si ringraziano tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizzazione della presente opera.
C I A M P I N O 202 2 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 3
La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona. Riproduzione anche parziale vietata. La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti. Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l.
3 25/02/22 12:26
4 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 4
C I A M P I N O 2 02 2 25/02/22 12:26
Benvenuto Grazie per il tempo che stai dedicando a leggere queste righe. Guarda la pagina qui a fianco: quello nella lavagna è il messaggio di GoLocal: Pensa Locale, Vivi Locale, Compra Locale, Spendi Locale. Le spese che effettuerai nella tua città si moltiplicheranno nel tuo territorio, con effetto esponenziale, contribuendo a far fiorire l’economia locale. Imprese floride in un territorio creano un’economia locale sana. Un’economia prospera è il fondamento di un paese sano! Ora sai cosa fare: #PensaLocale, #ViviLocale, #CompraLocale, #SpendiLocale. Benvenuto in tutte le attività di Ciampino. Incontriamoci lì!
Gionata Trentin
C I A M P I N O 202 2 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 5
5 25/02/22 12:26
Ciampino Alla scoperta del piccolo borgo alle porte di Roma.
Parte del contesto dei Castelli Romani, un tempo ex frazione di Marino, Ciampino si trova a circa 20 minuti da Roma, adiacente alla famosa Via Appia. Conosciuto per ospitare l’omonimo aeroporto e l’Ippodromo delle Capannelle, il borgo vanta una storia antica testimoniata dai suoi monumenti storici, civili e religiosi. Origine del nome Ciampino deve il suo nome a Giovanni Giustino Ciampini, prelato della curia pontificia, scienziato e archeologo nato a Roma nel 1633. Secondo fonti storiche, proprietario di una Villa nel territorio.
Ferrovia Roma-Frascati e la Galleria (Galleria di Ciampino). Nel 1916 è la volta dell’Aeroporto che trasforma Ciampino in un vero e proprio centro abitato. Ma è negli anni ‘60 che esplode l’espansione urbanistica che porterà alla separazione da Marino e all’autonomia amministrativa (1974).
Cenni storici Sebbene oggi sia una città metropolitana di Roma con 38.277 abitanti, Ciampino vanta tradizioni antiche ma soprattutto una posizione strategica che gli riconosce da sempre il ruolo come territorio di passaggio per le principali vie di comunicazione. Nasce e si sviluppa in epoca romana divenendo sede di fattorie e ville rustiche, tra le quali spicca per notorietà quella di Quinto Voconio Pollione (II secolo d.C.). Tra l’Ottocento e il Novecento, Ciampino conosce un rapido sviluppo urbano grazie ad alcune opere pubbliche. Nel 1856 nascono la
6 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 6
C I A M P I N O 2 02 2 25/02/22 12:26
Cosa vedere a Ciampino Siamo nei pressi della Capitale con tutte le sue bellezze storiche. Un giro a Ciampino, magari in attesa di prendere un volo, può essere l’occasione per scoprire la storia di una cittadina tra i suoi edifici civili, religiosi e militari. Ricordiamo che proprio a Ciampino, da alcuni scavi archeologici sono rinvenute sculture di epoca classica come l’Apollo Pithios, l’Apoteosi di Omero, l’Apollo citaredo, oggi custodite nei Musei Capitolini e nei Musei Vaticani. Una passeggiata nella piazza principale della città, Piazza della Pace, vi porta alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (1925) voluta dal Cardinale Vescovo di Albano, Gennaro Granito Pignatelli. Un altro sito di valore storico-religioso è la Chiesa di San Luigi Gonzaga (XVII secolo) che si trova in una zona rurale con campi e vigneti. Al suo interno si può visitare il Parco dei Pini, un’oasi di verde cittadino. Per quanto riguarda gli edifici civili, a Ciampino si trovano affascinanti ruderi di ville romane di epoca repubblicana e imperiale. Mentre risalgono al Seicento le dimore signorili come
C I A M P I N O 202 2 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 7
Villa Segni e l’imponente Casale dei Monaci. Degne di nota, per il grande valore storico e architettonico, Villa Maruffi e Villa di Quinto Voconio Pollione. Passeggiando per le vie centrali del borgo, in Via IV Novembre noterete la fontana chiamata “Il Volo della Cariatide”; mentre sempre in Piazza della Pace, nel Parco di Mura dei Francesi, si trova il “Monumento ai Caduti”, riconoscibile dalla grande ancora di metallo vicino alla targa in ricordo dei caduti in battaglia. Aree verdi a Ciampino Il Parco Aldo Moro è l’area verde cittadina meta di abitanti e visitatori dove passeggiare tra gli alberi o dedicarsi ad attività culturali e ricreative. Nel Parco, infatti, si trovano un anfiteatro e campi di gioco. Ciampino fa parte del vasto perimetro entro il quale si estende il famoso Parco Regionale dell’Appia Antica, il parco urbano più grande d’Europa e area naturale protetta istituita nel 1988 dalla Regione Lazio all’interno dei territori comunali di Roma, Ciampino e Marino.
7 25/02/22 12:26
Lavorazione di Marmi e Graniti Pavimenti vari tipi - Termocamini Caminetti antichi e moderni Colonne stile romano Fontane - Top cucina e bagni Arte funeraria
50° DI ATTIVITÀ
Lanzillo Marmi di Fabbri Edmondo Via Anagnina, km 8 - 129/B - 00046 Grottaferrata (RM) Tel. 06 9458994 Edmondo 333 2398231 - Francesco 333 7466624 E-mail: lanzillomarmi@hotmail.it
GEOPLAN.it per il risparmio energetico
Risparmia energia. Salva il futuro.
8 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 8
C I A M P I N O 2 02 2 25/02/22 12:26
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
FOOD & DRINK LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE C I A M P I N O 202 2 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 9
9 25/02/22 12:26
food & drink
CIBO NELL’ANIMA Perché è importante riscoprire le tradizioni regionali. Il cibo è un elemento culturale in grado di caratterizzare intere aree geografiche. Si produce, si crea e si trasforma per poi essere consumato a tavola. Nella fase di produzione l’uomo ha l’ambizione di creare con le proprie mani il suo cibo, scegliendo le materie prime da utilizzare successivamente. Quando si prepara, invece, si assiste ad una vera e propria trasformazione del cibo in un qualcosa di diverso, più complesso ed elaborato, ossia il piatto che, infine, giungerà a tavola per deliziare il palato dei presenti. In Italia le tradizioni regionali culinarie ci permettono di conoscere nel senso più profondo le nostre ori-
10 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 10
gini, i sapori genuini che portavano in tavola le nostre nonne. In questo modo il cibo non è più soltanto un semplice nutrimento, esso evoca ricordi, porta alla memoria sensazioni, suscita riflessioni e pensieri e amplia le conoscenze. Tornare alle tradizioni regionali e locali consente anche di fare nuove scoperte verso un ritorno al passato che magari non si conosceva e che diventa qualcosa da vivere e far rivivere attraverso la preparazione di piatti tipici. Ricordare è un atto importante perché permette di raggiungere il senso delle cose, di costruire la storia, di comprendere a fondo usi e costumi. Il nostro scopo è la conservazione per mantenere sempre viva questa memoria e trasmetterla anche alle generazioni future. Il cibo riveste un
C I A M P I N O 2 02 2 25/02/22 12:26
ruolo fortemente emozionale, perché preparato secondo le tradizioni regionali è in grado di rievocare momenti e sensazioni che appartengono a tempi remoti e passati e per questo è importante farne tesoro e preservare la tradizione culinaria locale e regionale. La vita moderna ci impone ritmi precisi, frenetici e spesso stressanti che non sempre ci consentono di trascorrere del tempo a pensare al passato o di soffermarci a riflettere. Il cibo, invece, rappresenta un
Tornare alle tradizioni regionali e locali consente di fare nuove scoperte
un alimento può essere preparato in tanti modi differenti in base al luogo in cui si vive. Ogni città, ogni regione e persino ogni nazione del mondo è formata da tradizioni speciali, che coinvolgono non solo la parte della tavola ma comprendono pensieri, costumi, stili di vita, architetture, musiche e molto altro ancora. Le tradizioni, in conclusione, possono essere a tutti gli effetti considerate come un patrimonio culturale immenso da custodire e proteggere in modo da non farle mai morire. Rappresentano la testimonianza della nostra esistenza, del passaggio sulla Terra e la memoria per tutti coloro che verranno, in un ciclo infinito in grado di preservare la storicità di popoli e luoghi.
momento necessario (perché nutrirsi serve a sopravvivere) che può consentirci di vivere l’atto del pasto come una situazione nella quale ritagliarsi del tempo per condividere e riflettere. Un piatto della tradizione ci porta a riscoprire sapori che magari oggi sembrano non appartenerci ma dai quali in realtà proveniamo. Inoltre, le tradizioni, ci consentono di creare delle ricorrenze e dei momenti speciali da sfruttare in modo conviviale con gli altri. Le tradizioni in cucina ci permettono di provare diversi cibi, scoprire come
C I A M P I N O 202 2 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 11
11 25/02/22 12:26
BISTROT • APERITIVI Via Trieste, 21 00043 Ciampino (RM) Tel. +39 06 86979993 Cell. +39 344 0130223 piazzadegliartistisrls@gmail.com Piazza degli Artisti Ciampino
CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 12
25/02/22 12:26
Il panificio Biancini panifica dal 1956 con metodi tradizionali ed ingredienti di elevata qualità Via di Morena, 22 - Ciampino (RM) Via Mura dei Francesi, 162/B - Ciampino (RM) Tel. 06 20368741 - www.panificiobiancini.it
Pinseria con forno a legna - Cucina tradizionale specialità carne e pesce
Ampia veranda esterna - Parcheggio privato - Intrattenimento per i bambini nel weekend - Aperto a pranzo e cena (chiuso lunedì) Via Lucrezia Romana, 29/H - 00043 Ciampino (RM) Info e prenotazioni: Tel. 06 64830756 - Cell. 339 3878142 lacoccinellaraffinata
C I A M P I N O 202 2 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 13
13 25/02/22 12:26
Via San Francesco d’Assisi, 7/9 00043 Ciampino (RM) Tel. 06 45431086 coffees_station -
CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 14
25/02/22 12:26
Il Gelato di Nonna Mia “naturalmente buono” Via Principessa Pignatelli, 64/A-66 Ciampino (RM) Tel. 06 79320430 Il Gelato di Nonna Mia
CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 15
25/02/22 12:26
PIZZERIA FORNO A LEGNA Consegne a domicilio tutti i giorni dalle 19.00 alle 22.00
Via Giuseppe Verdi, 26 - 00043 Ciampino (RM) Tel. 06 64831079 Cell. 392 5321319 - 392 1717417 pizzeria_midica
andreaobzerova / 123RF Archivio Fotografico
GEOPLAN.it contro l’abbandono
16 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 16
C I A M P I N O 2 02 2 25/02/22 12:26
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
SALUTE & BELLEZZA LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE C I A M P I N O 202 2 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 17
17 25/02/22 12:27
salute & bellezza
SALUTE DENTALE: DENTISTA E PREVENZIONE Avere sane abitudini influenza il benessere generale dell’organismo e lo stato di salute di una persona. Questo vale anche per quel che riguarda l’igiene orale e la salute dentale. La prevenzione è indubbiamente l’aspetto più importante per migliorare l’aspetto di bocca e sorriso e la cura quotidiana dovrebbe diventare parte di noi già a partire dall’età infantile. Per tenere sotto controllo lo stato della cavità orale e prevenire patologie e malattie che potrebbero danneggiare gengive e denti, causando anche dolori e fastidi, è opportuno effettuare periodici controlli e check-up incentrati sulla cura della salute dentale, rivolgendosi al proprio dentista di fiducia. La visita di controllo periodica permette di valutare lo stato di salute
18 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 18
dei denti e della cavità orale in generale e osservare l’eventuale presenza di problemi come carie, tartaro, infezioni o infiammazioni. Nei più piccoli, inoltre, consente di verificare l’andamento e la regolarità di crescita. Una visita dal dentista comincia con un colloquio ed un’anamnesi, necessari per valutare la storia clinica del paziente prima di procedere. Successivamente ci si accomoda in poltrona per dare modo al professionista di iniziare il controllo con un esame visivo per poter valutare lo stato di salute della bocca, dei denti e delle gengive. Gli odontoiatri possono svolgere controlli ortodontici a scopo estetico verificando la dimensione e la posizione dei singoli denti, l’allineamento delle mascelle e delle mandibole
C I A M P I N O 2 02 2 25/02/22 12:27
e la qualità del sorriso. Il medico può anche scegliere di sottoporre il paziente al cosiddetto sondaggio parodontale, ossia un esame che consente di capire se i tessuti che formano il dente sono in salute o se, invece, sono presenti patologie e disturbi che potrebbero in futuro causare la perdita del dente stesso. Effettuando il controllo periodico presso il dentista sarà possibile accorgersi di patologie in fase iniziale, intervenendo tempestivamente per curarle e trattarle in modo adeguato. Gengivite e parodontite sono soltanto alcuni dei problemi che possono essere risolti se presi in tempo utile. Anche scoprire la presenza di carie, quando ancora sono asintomatiche e non provocano dolore, è importante per poterle poi trattare in modo che queste non diventino sempre più grandi finendo per attaccare la polpa e causare la caduta del dente o richiedere un intervento invasivo come la devitalizzazione.
causare la perdita dei denti. La malattia è spesso causata da una igiene orale sbagliata, oltre alla presenza di tartaro e placca. Rivolgersi ad un dentista è l’unico modo per prendersi cura della salute orale e dentale. Scegliere un professionista di fiducia permetterà di programmare facilmente trattamenti ed interventi, effettuare check-up periodici e migliorare l’estetica del proprio sorriso. La chiave della salute orale risiede nella prevenzione, per questo è importante visitare il dentista almeno una volta l’anno e, parallelamente, svolgere sedute per l’ablazione del tartaro con una cadenza di 6 mesi circa l’una dall’altra. In questo modo sarà possibile mantenere in salute denti e bocca a lungo.
La gengivite è un’infiammazione che, come suggerisce il nome, attacca le gengive che può evolvere in parodontite, una grave patologia che può
C I A M P I N O 202 2 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 19
19 25/02/22 12:27
CONVENZIONE ASL INAIL CON DISBRIGO GRATUITO DELLA PRATICA Centro specializzato per il piede diabetico Tecnico Ortopedico in sede Laboratorio Ortopedico DA NOI L’ESAME BAROPODOMETRICO È GRATUITO
SACRO CUORE Via Mura dei Francesi, 127 - Ciampino (RM) Tel. 06 89230404 - ortopediasacrocuore@gmail.com TOR SAPIENZA Via Tor Sapienza, 58 - 00155 Roma Tel. 06 83607435 - ortopediatorsapienza@gmail.com LA RUSTICA Via la Rustica, 203 - 00155 Roma Tel. 06 45548884 - ortopedialarustica@gmail.com SANT’EUROSIA Via Sausset Les Pins, 6 - Lariano (RM) Tel. 06 89239428 ortopediasanitariasanteurosia@gmail.com
CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 20
25/02/22 12:27
Studio di odontoiatria e medicina estetica. Da oltre 40 anni, prestazioni di qualità
Via San Francesco d’Assisi, 34 00043 Ciampino (RM) - Tel. 06 7912326 Cell. 338 7415954 - www.dentifelici.com Convenzioni - Servizio di recall per controllo e igiene professionale Reperibilità Whatsapp 24 ore Studio personalizzato del viso e trattamento anti age
Player 1
Player 2
GEOPLAN.it | dona un futuro, dona felicità
C I A M P I N O 202 2 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 21
21 25/02/22 12:27
CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 22
25/02/22 12:27
Epilazione Laser Massaggi Trattamenti Corpo Trattamenti Viso Prodotti Estetica Vibrazionale Tisanoreica
Orario di Apertura lunedì/venerdì: 9.00-20.00 giovedì: 9.00-21.00 • sabato: 9.00-16.00
Via Mura dei Francesi, 179/B 00043 Ciampino (RM) Tel. 06 79365062 - Cell. 348 5273035 www.atlantidebeautycenter.it Atlantide beauty center
CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 23
25/02/22 12:27
PROPONE UN VASTO ASSORTIMENTO DI MONTATURE DELLE MARCHE PIÙ PRESTIGIOSE CENTRO AVANZATO DI CONTATTOLOGIA SPECIALISTA VARILUX CONCESSIONARIO RAYBAN
OTTICA SORELLE GRADARI Srl
Viale Roma, 7 - 00043 Ciampino (RM) Tel. 06 79321683 Cell. 346 5458770 E-mail: sorellegradari@gmail.com Ottica L’occhiale Ciampino
CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 24
25/02/22 12:27
te es rta e! qu o t a e p on c pp e ra in pa St g p pa ma la
Geoplan
Cartografie d’Italia
DETTAGLIATISSIME • AGGIORNATE • SCARICABILI
SCOPRI
CIAMPINO
Trovi più di mille cartografie di città italiane online su
www.geoplan.it
CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 25
MAPPA DEL CENTRO STORICO 25/02/22 12:27
CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 26
25/02/22 12:27
CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 27
25/02/22 12:27
NUMERI UTILI Emergenze Antiviolenza e Stalking
Tel. 1522
CCISS Viaggiare Informati
Tel. 1518
Corpo Forestale dello Stato
Tel. 1515
Emergenza Maltrattamento Minori
Tel. 114
Guardia di Finanza - Pronto Intervento
Tel. 117
Numero Unico Emergenze
Tel. 112
Soccorso Stradale ACI
Tel. 803 116
Telefono Azzurro
Tel. 19696
Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri
Tel. 06 36225
Pubblica Utilità Biblioteca Pier Paolo Pasolini
Tel. 06 7911619
Municipio - Centralino
Tel. 06 790971
Ortopedia Sacro Cuore
Tel. 06 89230404
Piscina Comunale
Tel. 06 79350535
Proloco
Tel. 06 7915275
28 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 28
C I A M P I N O 2 02 2 25/02/22 12:27
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
SERVIZI LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE C I A M P I N O 202 2 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 29
29 25/02/22 12:27
servizi
COME SCEGLIERE IL PROPRIO COMMERCIALISTA La scelta del commercialista è una fase fondamentale per il giusto andamento di un’attività, in quanto consente di gestire al meglio il tempo, ma soprattutto il proprio denaro.
beneficiare e le potenziali fonti di finanziamento. La sua efficienza a riguardo rappresenta un vero e proprio biglietto da visita, ma soprattutto una bussola per comprendere da subito se continuare o meno tale consulenza. Come scegliere il commercialista?
Quando scegliere il commercialista? Il commercialista è parte integrante della creazione di un’impresa, poiché i suoi consigli sono essenziali per fare le giuste scelte nell’avviamento dell’azienda. Un bravo professionista è in grado di individuare il migliore regime fiscale, la ragione sociale, ma anche tutte le agevolazioni di cui
30 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 30
Anche se il tariffario del commercialista ha un suo peso sui bilanci dell’azienda, per effettuare una scelta realmente valida è importante non puntare al risparmio a tutti i costi. Un professionista abile e preparato è un vero e proprio investimento e per questo motivo è fondamentale prendersi il tempo necessario per
C I A M P I N O 2 02 2 25/02/22 12:27
un’accurata valutazione. La scelta del commercialista più adeguato alle proprie esigenze passa attraverso alcuni semplici, ma importanti dettagli:
• Iscrizione all’albo: contrariamente a quanto si possa pensare, è sempre importante verificare che la persona che stiamo per contattare sia regolarmente iscritta all’albo. Purtroppo molti cercano di ottenere clienti millantando titoli inesistenti. Come si può ben immaginare,
C I A M P I N O 202 2 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 31
mettersi nelle mani di soggetti del genere può portare solo guai.
• Disponibilità: uno dei compiti del commercialista è quello di fornire chiarimenti e spiegazioni. Per questo motivo è essenziale affidarsi ad uno studio in grado di dare le risposte richieste in tempistiche ragionevoli. Questo non vuol dire che sia giusto pretendere un’immediata e costante reperibilità, in quanto impensabile, ma almeno la possibilità di ricevere delucidazioni il prima possibile.
31 25/02/22 12:27
aziendale sia articolata, una buona idea potrebbe essere quella di creare un’affidabile rete di professionisti, ognuno specializzato in un determinato settore. • Chiarezza: un ottimo professionista è in grado di adattare il proprio linguaggio all’interlocutore. In questo caso si avrà quindi a che fare con uno studio che può comunicare con successo sia con giovani che stanno muovendo i primi passi nel mondo del lavoro, sia con manager affermati. L’incapacità di parlare di argomenti complessi in termini semplici è spesso pratica di chi non ha compreso del tutto l’argomento e dunque specchio di effettive scarse capacità.
Una volta scelto il proprio commercialista, si procede chiedendo una lettera d’incarico professionale, un documento firmato da entrambe le parti che riporta soprattutto diritti e doveri delle parti, assicurazione professionale, responsabilità e informazioni su onorario e pagamenti. In questa fase è essenziale che sia chiaro tutto ciò che è scritto, per evitare futuri problemi.
• Esperienza e competenza: Il commercialista ideale in assoluto non esiste, ma può esserci quello perfetto per le esigenze di uno specifico campo aziendale. Il sistema amministrativo, fiscale ed economico è molto vasto e spesso uno studio sceglie di approfondire un determinato settore, come la fiscalità internazionale, le holding, la costituzione di gruppi societari o i sempre più diffusi e-commerce. Nel caso in cui la propria realtà
32 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 32
C I A M P I N O 2 02 2 25/02/22 12:27
contabilità fiscale, avvio di nuove imprese, elaborazione e consulenza paghe contratti di locazione servizi tecnici, edili e catastali, successioni geometra in sede
www.tidiemme.it segreteria@tidiemme.it
amministrazioni condominiali
www.amministrazionidama.it segreteria@amministrazionidama.it
Via Alessandro Guidoni, 17 Ciampino (RM) - Tel. 06 7918723 C I A M P I N O 202 2
33
Vi informiamo che alcune diciture sono piccole quindi25/02/22 non12:27
CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 33
MASSIMA VALUTAZIONE
COMPRO ORO PAGAMENTO CONTANTI ARGENTO - OROLOGI MONETE Viale di Marino, 65/67 Ciampino (RM)
Tel. 06 79321474
centro raccolta caf • spid online recapito patronato • pagamento bollettini psicoterapia • terapia aba • logopedia valutazioni dsa • tutoraggio dsa Via Venezia, 48/50 - 00043 Ciampino (RM) Susy Cell. 328 1210487 - Marina Cell. 340 3413998 Associazione La NUOVA Crisalide - Ciampino -
34 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 34
C I A M P I N O 2 02 2 25/02/22 12:27
SCUOLA DI MUSICA - SALA PROVE CORSI PER PRINCIPIANTI E PROFESSIONISTI
Corsi per tutti gli strumenti - Corsi di canto Laboratori - Studio registrazione
Via Lucrezia Romana, 92/F - 00043 Ciampino (RM) Via Monasterace, 39/N - 00118 Morena (RM) Cell. 347 2991137 Visita il nostro sito e prenota ora una prova GRATUITA www.colorsofmusic.it
CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 35
25/02/22 12:27
www.lavaggiotappezzerie.net
L AVA G G I O S A N I F I C A divani, materassi, tappeti e tappezzeria con macchinari brevettati e prodotti certificati CASA - AUTO - AZIENDE TRATTAMENTO AD OZONO
CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 36
25/02/22 12:27
Via delle Molette, 25 00047 Marino (RM) LT Service Lavaggio Tappezzerie a domicilio ltservice_lavaggiotappezzerie
CANTE A DOMICILIO Info: Cell. 347 6260403 info@lavaggiotappezzerie.net SU APPUNTAMENTO LAVAGGIO TAPPEZZERIA AUTO POINT ZONA CIAMPINO
CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 37
25/02/22 12:27
Via Stazione di Ciampino, 168/C - 00118 Morena (RM) Andrea Zamponi Founder Cell. +39 375 5367621 E-mail: travelershome@libero.it Travelershome
Sacro Cuore S.r.l. Tramontano Franco & Marco
Pratiche per cremazioni - Estumulazioni Trasporti nazionali - Pratiche comunali Piazza L. Da Vinci, 3 - Ciampino (RM) - Tel. 06 7913644 Negozio Tel. 06 7962833 Notturno - Franco Cell. 337 791143 Marco Cell. 348 3185090 - sacrocuoresrl@gmail.com www.sacrocuore-ciampino.com 38 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 38
C I A M P I N O 2 02 2 25/02/22 12:27
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
AUTO & MOTO LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE C I A M P I N O 202 2 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 39
39 25/02/22 12:27
auto & moto
DIESEL, BENZINA O IBRIDO? VANTAGGI E SVANTAGGI
L’acquisto di un’auto nuova, come il cambiamento della stessa, è un momento che racchiude un insieme di valutazioni: dal punto di vista funzionale, a seconda del suo utilizzo; dal punto di vista estetico, in base ai gusti personali; dal punto di vista della convenienza, in base al budget messo da parte per l’acquisto; fino al punto di vista più tecnico, e sicuramente di fondamentale importanza, legato alle performance e alla composizione del veicolo. L’alimentazione del motore è tra i fattori più importanti che vanno a incidere sulla scelta del proprio mezzo di trasporto: che sia benzina,
40 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 40
diesel o ibrida, la scelta dovrà passare attraverso un’analisi di pro e contro che riguarda tutte le tipologie di alimentazione. MOTORE A BENZINA Che la guida sia sportiva oppure moderata, il motore a benzina può essere la scelta giusta? Approfondendo la questione più nel dettaglio possiamo sottolineare quanto segue. Vantaggi • Prezzo: sicuramente tra i dati che più saltano all’occhio quando si guarda un listino, il motore a benzina gode di un vantaggio economico rispetto alle sue alternative.
C I A M P I N O 2 02 2 25/02/22 12:27
• Prestazioni: l’alimentazione a benzina consente in media di godere di minori vibrazioni e rumori, rendendo così la guida più rilassante. Inoltre il motore a benzina è la scelta giusta per chi apprezza una guida sportiva. • Manutenzione: l’alimentazione a benzina è basata su un motore dalla struttura più semplice rispetto alle sue alternative e per questo beneficia di una manutenzione dai costi meno elevati. Svantaggi • Consumi: la nota dolente legata all’alimentazione a benzina riguarda i suoi consumi, più elevati rispetto alle alternative presenti sul mercato per via di come è strutturato il motore. • Resistenza: data la composizione del motore a benzina, più semplice
C I A M P I N O 202 2 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 41
rispetto a un diesel, la resistenza ai chilometraggi più elevati non sarà tra le migliori. MOTORE DIESEL È la soluzione più richiesta dai guidatori con i più alti tassi di chilometri percorsi. Di seguito mettiamo in evidenza i principali aspetti, positivi e negativi, che caratterizzano il motore diesel. Vantaggi • Equilibrio: il motore diesel garantisce un ottimo equilibrio tra efficienza e performance, senza contare i consumi ridotti che ne derivano dal suo utilizzo. • Resistenza: data la costruzione più complessa del motore, l’alimentazione a gasolio permette di fare un elevato numero di chilometri aumentando così la vita utile del motore.
41 25/02/22 12:27
Svantaggi • Prezzo: le elevate prestazioni unite a un consumo equilibrato portano a un costo superiore del motore e di conseguenza un prezzo di mercato più alto.
Svantaggi • Prezzo: l’utilizzo di una tecnologia ibrida comporta necessariamente un costo d’acquisto superiore, fattore da valutare in base al budget a disposizione.
• Manutenzione: la complessità strutturale del motore comporta dei costi di manutenzione più alti rispetto alle alimentazioni alternative.
L’alimentazione ibrida è una soluzione che volge lo sguardo al futuro MOTORE IBRIDO L’alimentazione ibrida è una soluzione che volge lo sguardo al futuro, ma soffermarsi sui vari pro e contro sarà importante per avere un’idea di quali esigenze potrà soddisfare al meglio. Vantaggi • Consumi: grazie all’ausilio del motore elettrico, l’alimentazione ibrida garantisce dei consumi molto ridotti, a patto che la guida sia delicata sui comandi come l’accelerazione e la frenata. • Comfort: assenza di rumori e cambio automatico garantiscono una guida rilassante e intuitiva nell’uso quotidiano.
42 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 42
• Guida da aggiornare: per sfruttare al meglio le peculiarità dell’alimentazione ibrida, come la frenata rigenerativa del motore elettrico, utile per abbassare i consumi, sarà necessario un periodo di aggiornamento per quanto riguarda la propria guida.
C I A M P I N O 2 02 2 25/02/22 12:28
di Fabio Amato Forgetta DIAGNOSI COMPUTERIZZATA TURBINE - CENTRALINE SOCCORSO STRADALE
Viale di Marino, 85 - 00043 Ciampino (RM) Tel. 06 89345150 - Cell. 366 4409585 Autofficina Fabio Amato Forgetta
Geoplan
C I A M P I N O 202 2 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 43
43 25/02/22 12:28
CARROZZERIA CI
Via di Ciampino, 195 Ciampino (RM) Tel. 06 79327434 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 44
25/02/22 12:28
A CIAMPINO SRLS
CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 45
25/02/22 12:28
di Alessandro Chiarello
AUTORIMESSA - PARCHEGGIO 1 € L’ORA PARCHEGGIO GIORNALIERO NOTTURNO CON TELECOMANDO RIGENERAZIONE FARI - LAVAGGIO TAPPEZZERIA IGIENIZZAZIONE
Si accettano convenzioni con negozi e banche Abbonamenti mensili e giornalieri PRENOTAZIONI RITIRO PACCHI
Via Gaspare Spontini, 5 - 00043 Ciampino (RM) 50 mt dalla Stazione di Ciampino Tel. 06 7910310 - Cell. 347 3463724
CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 46
25/02/22 12:28
Officina Meccanica
NOLEGGIO AUTO Gesamara car sas di Mirra Via Francesco Baracca, 9 00043 Ciampino (RM) Tel./Fax +39 06 7912267 Salvatore Cell. +39 393 5626085 gesamaracar@gmail.com www.gesamaracar.it gesamaracar
NON DISTRARTI AL VOLANTE
GUIDA E BASTA! Hey amore, dove sei?? 19.33
Ho appena finito! sto arrivandooo
19.35
Ho una sorpresa per te stasera! 19.36
Sono davvero curi...
GEOPLAN.it per una guida sicura
19.39
Hey, ma dove sei? 20.02 Amore? 20.20 Perche non rispondi?
C I A M P I N O 202 2 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 47
20.50
47 25/02/22 12:28
auto & moto
5 MODI PER PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA AUTO L’automobile è il mezzo di trasporto più diffuso in Italia per spostarsi. Raggiungere il luogo di lavoro, accompagnare i figli a scuola o per semplice svago, l’auto resta fondamentale per i nostri spostamenti, siano essi brevi o lunghi. Se calcoliamo il tempo passato all’interno delle nostre automobili, possiamo convenire che è consigliabile tenerla pulita e in ordine, anche e soprattutto per il nostro comfort. Coccolare la nostra auto significa anche attuare costanti manutenzioni per prolungarne l’efficienza e la durata, ma anche per la nostra sicurezza. Andiamo a vedere insieme quali possono essere 5 modi per prendersi cura della propria auto.
48 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 48
• Manutenzione Come abbiamo accennato, eseguire grosse e dettagliate manutenzioni ci garantisce un’auto più affidabile e il prolungamento del suo ciclo di vita. Effettuare manutenzioni ricorrenti permette di controllare lo stato dell’automobile e spesso, con una spesa adeguata al nostro budget, evitare interventi successivi a costi molto più elevati. Manutenere la nostra auto vuol dire anche adottare piccoli, ma pratici, consigli che possano prevenire eventuali danni. Ad esempio evitare di circolare con poco carburante, danneggiando l’impianto di alimentazione oppure lasciar scaldare l’auto qualche minuto
C I A M P I N O 2 02 2 25/02/22 12:28
prima di partire, evitando di danneggiare il motore. • Pulizia interna Abbiamo introdotto il tema del tempo passato in auto perché è strettamente legato alla qualità della nostra esperienza di guida e di viaggio. Per una corretta pulizia e per sottrarsi agli odori malsani, dovremmo evitare di fumare e mangiare all’interno dell’auto, anche se sono pratiche comuni per molti conducenti e passeggeri. Eliminare i peli dei nostri amati amici a quattro zampe è un’ulteriore accortezza da mettere in pratica. A questo scopo basta semplicemente passare sulla tappezzeria un guanto di gomma leggermente inumidito, i peli saranno asportati con facilità. • Pulizia esterna La pulizia esterna della nostra automobile dovrebbe essere un rito quantomeno settimanale da fare personalmente munendoci di prodotti specifici per la cura dell’auto, panni in pelle sintetica e spazzolini per le fessure più piccole.
C I A M P I N O 202 2 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 49
Ci assicureremo così una carrozzeria più pulita e una migliore esperienza di guida. Per la pulizia esterna della nostra automobile possiamo rivolgerci anche ai servizi di autolavaggio curando invece personalmente quella di tergicristalli, vetri e fari. • Check costanti e periodici Per quanto la manutenzione costante possa prevenire danni alle nostre automobili, è fondamentale rivolgersi a un’officina professionale e di fiducia. Controlli periodici, riparazioni immediate, check dell’usura gomme e cambio delle stesse, sono le pratiche più consigliate per guidare un’automobile affidabile e garantire la sicurezza nostra e di chi viaggia con noi. • Carburante di qualità Un aspetto molto sottovalutato, quando parliamo di prendersi cura della propria auto, è quello relativo al carburante. Rifornire la propria auto con un carburante di qualità inevitabilmente inciderà sulla resa in strada ma anche sull’integrità del motore e sulla sua durata nel lungo periodo. Non sempre risparmiare sul carburante è una buona idea; confrontarci con conoscenti e amici per valutare quale sia il distributore più affidabile nella nostra zona può essere molto utile. Con un carburante migliore la nostra automobile probabilmente performerà meglio e percorrerà più chilometri.
49 25/02/22 12:28
PARRUCCHIERE NAIL CENTER PACCHETTI SPOSA Via IV Novembre, 37/39 Ciampino (RM) Tel. 06 7910314 papililaura@gmail.com www.laurapapili.com Laura Papili laura.papili
CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 50
25/02/22 12:28
sempre aperti dalle 9.00 alle 20.00 Viale del Lavoro, 144 Ciampino (RM) Tel. 06 87728073 Via Pietro Maroncelli, 28 Santa Maria delle Mole (RM) Tel. 06 83963795 Via della Repubblica, 28/D Santa Maria delle Mole (RM) Tel. 06 69303069 CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 51
25/02/22 12:28
CALZATURE, ABBIGLIAMENTO ACCESSORI
Viale J.F. Kennedy, 84/B 00043 Ciampino (RM) Tel. +39 06 7914211 www.fiorestore.it
CIAMPINO MAGAZINE p 52.indd 52
25/02/22 12:28