Imola 2023

Page 1

IMOLA LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ INTEGRAZIONE PANNELLI MAPPE DI IMOLAVI EDIZIONE 2023 | POWERED BY GEOPLAN Food & Drink • Salute & Bellezza • Servizi • Auto & Moto • Casa & Co. COPIA OMAGGIO NOC T I E N E MAPPADELCENTRO STORICO
Via Giovanni X, 84/D - 40026 Imola (BO) Cell. 388 7723721 gustoinbottega@gmail.com Gusto In Bottega gustoinbottega__ Gastronomia - Rosticceria Pastificio

Christian Riviello - Dottore in tecnologie del legno Via Errico Malatesta, 81 - 40026 Imola (BO) Cell. 328 2542045 - info@bottega40.com www.bottega40.com

IMOLA 2023 3 RISTRUTTURAZIONI MANUTENZIONI
Progettazione e realizzazione di arredamenti su misura Industrializzazione di arredamenti
Via della Milana, 34 40026 Imola (BO) Tel./Fax 0542 28533 Cell. 335 6495110 E-mail: info@impresafeniello.it
Via II Giugno, 34/D - Imola (BO) Cell. 327 1055792 www.podologiasangiorgi.it Podologia Sangiorgi podologiasangiorgi STUDIO DI PODOLOGIA Trattamenti effettuati: • Calli, duroni e occhi di pernice • Verruche plantari e digitali • Unghie incarnite • Rimodellamento unghie deformi e inspessite • Micosi • Ulcere • Analisi del cammino • Plantari • Visite posturali • Laserterapia

Si ringraziano tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizzazione della presente opera. La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte

le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona.

Riproduzione anche parziale vietata.

La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti.

Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l.

geoplan.it Contenuti Imola ........................................................... 8 Food & Drink ........................................ 11 Salute & Bellezza ............................... 19 Servizi ....................................................... 27 Mappa del Centro Storico ............ 39 Numeri Utili .......................................... 42 Auto & Moto .......................................... 49 Casa & Co. .............................................. 55 Direzione e Amministrazione: Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566 Foto: Archivio Geoplan Srl
IMOLA 2023 5

Imola

Scopriamo Imola, la città dell’Autodromo.

A 30 km da Bologna, sulle rive del fiume Santerno, tra la cornice suggestiva dell’Appennino Tosco-Romagnolo e la Pianura Padana, si trova Imola, la città famosa in tutto il mondo per il suo storico autodromo. Ma non solo… e in questa breve guida vi accompagneremo alla scoperta di tutto ciò che merita la vostra attenzione, tra palazzi, chiese, musei, parchi e piatti tipici.

Cosa Visitare

Il Centro Storico di Imola potete girarlo tutto a piedi, stando attenti a notare gli eleganti palazzi nobiliari e la Rocca Sforzesca di origine duecentesca. Il complesso, un castello di età medievale, ospita una collezione di 600 pezzi di armi antiche, collezioni di ceramiche medievali e rinascimentali, e offre un percorso permanente in realtà aumentata guidato dalla voce di Leonardo Da Vinci.

Dalla fortezza è possibile ammirare il territorio che si estende dalla pianura all’Appennino. In Piazza Duomo si trova la Cattedrale di San Cassiano, in stile romanico, il Duomo di Imola. Imponente all’esterno, all’interno custodisce le spoglie di San Cassiano e San Pier Crisologo. Di fronte alla Cattedrale di San Cassiano si trova il Palazzo Vescovile, la residenza del Vescovo nonché sede della Curia di Imola. Merita una visita la Casa Museo di Palazzo Tozzoni con gli arredi del ‘700 e ‘800 a testimoniare la storia della famiglia aristocratica che visse qui per cinque secoli. Un altro museo che potete visitare è il Museo di San Domenico, circondato da giardini e situato nel chiostro dell’ex convento dei Santi Nicolò e Domenico, accanto all’omonima chiesa. Il museo ospita Le Collezioni d’Arte della Città, centinaia di dipinti,

8 IMOLA 2023

ceramiche e sculture che raccontano la storia della cultura figurativa imolese dal ‘200 fino ai giorni nostri. Lo stesso complesso ospita il Museo naturalistico e archeologico “Giuseppe Scarabelli” con 25000 reperti divisi tra geologia, archeologia e scienze naturali. Un viaggio nel territorio naturale della zona e nella storia dei primi uomini che lo abitarono.

Al fianco della collina si trova l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, costruito nei primi anni ’50, e che ancora oggi ospita eventi sportivi di respiro internazionale.

I Parchi Naturali

Se siete amanti della natura, fate una visita ai Parchi naturali di Imola, come il Parco Acque Minerali vicino al fiume Santerno. Le sue acque sulfuree, conosciute come “acque minerali”, hanno proprietà curative, e furono scoperte nel 1830 da Gioacchino Cerchiari.

Un altro parco naturale, un tempo una riserva di caccia, è il Parco Tozzoni, appartenuto alla famiglia dei Conti Tozzoni e poi donato al comu-

ne nel 1975. Nei pressi del parco si trova la Riserva Naturale Regionale del Bosco della Frattona.

Il bosco è conosciuto come “bosco relitto”, ovvero l’ultimo superstite rappresentante della vegetazione che un tempo ricopriva la collina.

Piatti Tipici

Come tutta la regione cui appartiene, anche Imola è famosa per le sue prelibatezze gastronomiche. Famosa la pasta fatta a mano tipica della zona, che porta sulle tavole imolesi i primi piatti di garganelli, strozzapreti, tortelloni ripieni di ricotta ed erbette… Tra i secondi, non perdete le carni arrosto e alla griglia, come fiorentina e castrato. Sfiziosa, poi, è la classica piadina romagnola, che tutto il mondo cerca di imitare, da gustare con salumi e formaggi freschi.

Per quanto riguarda i vini, invece, da accompagnare ai piatti, potete scegliere un rosso Sangiovese DOC oppure, tra i bianchi, un buon vino Albana DOCG.

IMOLA 2023 9

Adue s.r.l. Via Ercolani, 22/A 40026 Imola (BO) Tel. 0542 784173 info@aduecaldaie.it www.aduecaldaie.it

Via Gioacchino Zambrini, 10 40026 Imola (BO) Tel. 0542 27690 - Cell. 348 8740680 E-mail: decor@decorcasasnc97.com www.decorcasasnc97.com

10 IMOLA 2023
Progettazione e costruzione caldaie
di Sasdelli Franco e C. s.n.c. TERMOCAPPOTTI • IMBIANCATURA • DECORAZIONE • RESTAURO • CARTONGESSO • MALTE • RESINE

ALLA CITTÀ

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE
DRINK IMOLA 2023 11
LA TUA GUIDA
LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA SEZIONE FOOD &

I CIBI CHE FANNO TORNARE IL BUON UMORE

Non sempre la vita di tutti i giorni ci regala un gran numero di gioie, anche se vorremmo che fosse così; spesso, invece, ci troviamo ad avere a che fare con situazioni spiacevoli, sia nell’ambiente privato sia in quello sociale, come per quanto riguarda lo studio e/o il lavoro; talvolta, però, capita di svegliarsi la mattina con stress, nervosismo e cattivo umore.

A prescindere dal mood, però, le varie mansioni della giornata ci richiedono di essere sempre al top e per aiutarci in questo è utile trovare dei buoni metodi per raggiungere uno stato di serenità e tranquillità.

Anche se sono in pochi a saperlo, non mangiamo solo per fame o per gola, spesso è il nostro stesso organismo ad indicarci ciò di cui abbiamo bisogno a livello fisico e mentale. Nonostante questo processo sia prevalentemente inconscio, è bene imparare a gestire il cibo che assumiamo in modo consapevole. Numerosi

piatti e bevande sono, infatti, utili per stimolare a livello ormonale le cosiddette “good vibes”, ossia le “vibrazioni positive”, che non solo fanno bene a noi, ma influenzano indirettamente anche chi ci circonda.

Tra i cibi da consumare per ottenere questo effetto, vi è il tanto conosciuto e amato cioccolato fondente, il quale contiene oltre a vitamine, sali minerali e antiossidanti, la teobromina, ossia un energizzante che stimola il rilascio delle endorfine che generano piacere, e il triptofano, un amminoacido capace di stimolare la produzione di serotonina, l’ormone del buon umore.

Anche la carne, sia bianca che rossa (consumata senza esagerare) ha un effetto positivo sull’umore in quanto anch’essa favorisce le quantità di triptofano nell’encefalo.

Una bevanda tanto adorata dai bambini è il latte. Se assunto dagli

food & drink 12 IMOLA 2023

adulti con moderazione, resta un valido alleato del buon umore, dato che stimola la produzione di melatonina nel nostro organismo garantendo sonni tranquilli e un generale senso di relax.

Noci e i Semi (e frutta secca in generale) sono grandi fonti di vitamina E, perfetta per combattere e prevenire ansia e agitazione.

Amici del buon umore e ricchi di triptofano sono anche il tuorlo delle uova, i cereali integrali, ottimi per il tratto intestinale, i legumi, come soia e ceci, e alcuni frutti tra i quali banane, datteri e arance.

Infine, un altro valido aiuto al buon umore viene dato dal pesce, con il suo basso contenuto di grassi e un’alta percentuale di Omega 3 necessari per il benessere fisico e psicologico della persona.

IMOLA 2023 13 lun. - mer. - gio. - ven. - sab. 12.00-14.30 / 18.00-22.30 mar. 12.00-14.30 • domenica chiuso Via Stagni, 1 - 40026 Imola (BO) Tel. 0542 695713 panoramica14@gmail.com Osteria Civico 1 osteria.civico1
Via Mazzini, 28/A 40026 Imola (BO) Tel. 0542 22058 DA NOI POTRAI TROVARE: PANE ARTIGIANALE A LIEVITAZIONE NATURALE PANE TOSCANO COTTO A LEGNA PANE AI CEREALI CON IMPASTO MADRE DOLCI ARTIGIANALI TIPICI DI STAGIONE E TANTO ALTRO ANCORA
IMOLA 2023 15 Via T. Campanella, 23 - Imola (BO) Tel. 0542 35980 - Cell. 331 7305725 www.larosticceriacampanellapastafresca.com Rosticceria campanella pasta fresca Orari: 8.30-14.00 / 18.00-21.00 Domenica 8.30-14.00 Chiuso il Lunedì ROSTICCERIA - PASTA FRESCA Via Ladello, 33 40026 Sesto Imolese - Imola (BO) Cell. +39 333 3233895 gianmarco.marocchi@hotmail.it - beamarocchi@virgilio.it PEC: marocchi@sedipec.it www.aziendaagricolamarocchi.com - lortoaziendaagricolamarocchi La frutta più buona che c’è

GEOPLAN.it per il risparmio energetico

Via Massimo Villa, 24/C 40026 IMOLA (BO) cosebuonedagianni@gmail.com Chiosco di piadine e cucina italiana nel verde di Zolino Cell. +39 324 0933862 Da Gianni
Scopri il menù, anche per celiaci, vegetariani e vegani Un angolo di Grecia in Romagna A Imola (BO), in Via Santerno, 13 a due passi dalla Via Emilia e dall’autodromo Per informazioni e prenotazioni puoi chiamarci o scriverci su whatsapp: Cell. 388 1960436
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE
IMOLA 2023 19
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA SEZIONE SALUTE & BELLEZZA

COME PRENDERSI CURA DEI PROPRI CAPELLI

LO SHAMPOO PER IDRATARLI

La salute dei capelli inizia con l’eseguire lo shampoo nel modo corretto. Avere i capelli puliti è importante, ma non bisogna esagerare, è bene lavarli almeno una volta ogni tre giorni ed evitare prodotti troppo aggressivi e non adatti alla tipologia dei propri capelli. È sempre opportuno acquistare degli articoli che rispettino il pH del cuoio capelluto e che siano stati appositamente formulati per le diverse tipologie di capelli: ricci, lisci, crespi, colorati, sfibrati, ecc. Se si lavano spesso, per nutrirli ed evitare che diventino secchi, è consigliabile usare balsamo o maschere protettive e nutrienti, possibilmente a base di ingredienti naturali come camomilla, burro di karité o semi di lino.

ASCIUGARLI SENZA STRESSARLI

Per avere dei capelli sempre sani e perfetti, non è fondamentale solo lo shampoo, ma anche la fase dell’asciugatura, che deve essere delicata per non stressarli troppo. È necessario districarli, possibilmente evitando di usare spazzole con setole che

applicano troppa pressione, perché si rischierebbe di spezzarli. Per asciugarli bisogna prima eliminare l’acqua in eccesso tamponandoli con un asciugamano morbido poi utilizzare il phon impostando una temperatura non troppo elevata. Per i capelli ricci, è consigliato l’uso del diffusore.

COME CURARE I CAPELLI SECCHI O SFIBRATI

Se si hanno i capelli secchi o sfibrati, oltre a seguire i precedenti suggerimenti per shampoo e asciugatura, è necessario intervenire con alcuni trattamenti specifici in grado di riparare e rinforzare la capigliatura. Quando i capelli sono secchi e sfibrati, le cause possono essere un impiego eccessivo di prodotti troppo aggressivi o il continuo utilizzo di piastre, quindi per ripristinare la loro salute e renderli nuovamente luminosi e ben idratati, è necessario applicare dei trattamenti rigeneranti e nutrienti. Si consiglia di usare prodotti naturali a risciacquo, indicati per questi tipi di capelli e applicare maschere nutrienti specifiche dopo ogni shampoo.

salute & bellezza 20 IMOLA 2023
Via Cervia, 8 - 40026 Imola (BO) il_botteghino_della_bellezza_ Tel. 0542 641678 Cell. 347 6686941 LOVE YOURSELF!
Via G. Di Vittorio, 13/F 40026 Imola (BO) Cell. 370 3241499 E-mail: nutrizionistaimola@gmail.com www.nutrizionistaimola.it Emanuela Caminiti MASTER IN NUTRIZIONE CLINICA ESPERTA IN NUTRIZIONE SPORTIVA
Via Borgo Santa Cristina, 4 40026 Imola (BO) Tel. 0542 012270 rubinoparrucchieri.rp@gmail.com Rubino Parrucchieri rubinoparrucchieri ORARI: domenica e lunedì chiuso mar.-ven. 9.00-19.00 sabato 9.00-18.00
Via Montanara, 51/G 40026 Imola (BO) Tel. 0542 680513 351 8179367 Farmacia Masci farmaciamasci Farmacia oncologica, pet pharmacy, omeopatia, fitoterapia, dermocosmesi I nostri servizi per te: o Controllo pressione e BMI gratuiti o Prenotazioni Cup e attivazione FSE o Esame urine completo o Glicemia, emoglobina glicata e profilo lipidico o Tamponi covid e test streptococco o ECG, holter cardiaco e pressorio o Noleggio magnetoterapia, deambulatore, carrozzine, ecc. o Consegne a domicilio
26 IMOLA 2023 POLIAMBULATORIO MEDICO INFERMIERISTICO Via Serraglio, 20 - 40026 Imola (BO) Tel. 0542 1887995 info@imedcmi.it - www.imedcmi.it Direttore Sanitario: Dott.ssa Elena Ancarani malì acconciature Via Nardozzi, 11/abcd 40026 Imola (BO) Tel. 0542 29166

SEZIONE SERVIZI

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA IMOLA 2023 27

PET THERAPY

Sono molte le persone che hanno degli animali domestici i quali, in cambio di un po’ d’affetto, cibo e un tetto sopra la testa, dispensano gioia e amore, diventano dei membri veri e propri del nucleo famigliare.

Animali come i cani, ad esempio, con la loro voglia di giocare e donare amore, sono un’ottima compagnia per chiunque, ma non solo, con il dovuto addestramento possono diventare un appoggio fondamentale per tutte quelle persone affette da cecità o altri tipi di disabilità.

Ed è proprio osservando i benefici della sinergia tra gli umani e i loro amici a quattro zampe che nasce

la cosiddetta “pet therapy”, ovvero l’impiego di animali domestici in più tipi di attività, come quelle ricreative, educative e terapeutiche, per aiutare e dare conforto a coloro che soffrono fisicamente, psicologicamente o sono affetti da particolari condizioni mediche. È stato dimostrato come la compagnia degli animali sia terapeutica per l’essere umano, soprattutto in luoghi come case di cura per anziani o case famiglia per persone con disabilità, tutti quei luoghi, appunto, che tendono a provocare senso di abbandono o ansia a livello affettivo.

Abbiamo quindi appurato che l’impiego degli animali domestici riesce a stimolare in maniera positiva l’emotività

servizi 28 IMOLA 2023

delle persone, portandole a un’apertura di tipo sociale, facendole sentire coccolate, comprese e amate.

Alcuni studi hanno dimostrato che anche nei soggetti affetti da autismo, noti per le difficoltà a mostrare e ricevere affetto, i cuccioli riescano a migliorare le situazioni individuali favorendo le relazioni.

Gli animali aiutano molto anche tutti quei bambini con varie problematiche comportamentali che hanno difficoltà a rapportarsi anche con i propri genitori.

La pet therapy, inoltre, è ottima anche per chi soffre di ansia, depressione e stress. Diminuendo il battito cardiaco, la pressione nel sangue e i livelli

di cortisolo (ormoni che vengono rilasciati nel sangue in casi di forte stress), il contatto con gli animali fa aumentare le sostanze responsabili di emozioni positive, come le endorfine, la dopamina e l’ossitocina, che aiutano, oltre a farci sentire meglio, nelle relazioni sociali basate su attaccamento e affetto.

Infine, avere al proprio fianco un amico fidato a quattro zampe ci trasmette quei valori positivi che sta diventando sempre più difficile ritrovare nelle relazioni tra persone in questa società odierna.

IMOLA 2023 29
SERVIZIO
NOTTURNO E FESTIVO Funerali e cremazioni di ogni categoria, anche per l’estero ONORANZE FUNEBRI
Viale Amendola, 37/41 (di fronte alla Camera Mortuaria) 40026 Imola (BO) Tel. 0542 26523 - Fax 0542 28356 Succursale: Via di Mezzo, 1 (ang. Via Emilia) 40060 Toscanella (BO) - Tel./Fax 0542 673522 Tiziano Grandi - Cell. 348 2501231 / 333 2910659 tgrandi@tgrandi.com www.tgrandi.com
Via G. Boccaccio, 6 - 40026 IMOLA (BO) Tel. +39 0542 1881503 info@studiola.eu - www.studiola.eu
CIVILI/INDUSTRIALI
ATFI SCARL TRASLOCHI

PIÙ ADATTA ALLE

TUE ESIGENZE

Scegliere la polizza assicurativa più congeniale alle proprie esigenze, permette di optare per il servizio più adatto, cercando di raggiungere anche un buon compromesso a livello economico.

In Italia il mercato delle assicurazioni è piuttosto variegato e competitivo, rendendo spesso difficile districarsi tra offerte, promozioni, ribassi e servizi di vario genere.

Per trovare promozioni convenienti, cercare di confrontare le diverse compagnie sui siti di comparazione è un ottimo modo per poter avere una panoramica più dettagliata e verificare cosa offre il mercato delle assicurazioni. Per farlo basta inserire i dati del veicolo e quelli anagrafici per ottenere in poco tempo tutte le polizze più vantaggiose in base alle proprie necessità.

Dopo aver verificato le diverse promozioni ed offerte disponibili, il passo successivo è quello di mettersi con pazienza a confrontare i diversi preventivi ottenuti dagli agenti assicurativi, prestando particolare attenzione ai parametri che riguardano i massimali, l’eventuale franchigia e, ovviamente, il costo finale dell’assicurazione oltre alla ripartizione del pagamento (alcune assicurazioni prevedono una rata unica e generalmente hanno costi più bassi rispetto a quelle che prevedono due o più rate annuali).

Il prezzo veramente conveniente è quello che, a parità di garanzie, servizi forniti ed assistenza, risulta essere il più basso tra tutti quelli confrontati.

Per quanto riguarda i massimali, prima di scegliere e sottoscrivere il contratto è sempre opportuno tenere

L’ASSICURAZIONE
servizi 36 IMOLA 2023

presente i termini minimi stabiliti dalla legge (5 milioni per danni a persone, 1 milione per danni a cose).

Altri modi utili per risparmiare riguardano soprattutto il modo che ciascun individuo ha di utilizzare il veicolo Se, ad esempio, si usa poco l’auto si può richiedere una consulenza per sottoscrivere una polizza che preveda una modulazione del prezzo in base ai km effettuati. Anche l’installazione della “scatola nera” aiuta a ridurre i costi della polizza assicurativa perché permette di evitare le truffe e al tempo stesso di tenere sotto controllo il modo e lo stile di guida del titolare dell’assicurazione, “premiando” gli automobilisti virtuosi ed attenti con una polizza più economica.

Affidandosi ad un’agenzia e rivolgendosi al proprio consulente di fiducia sarà possibile trovare facilmente la soluzione ideale per le esigenze individuali e risparmiare. Anche se ci troviamo di fronte a offerte molto allettanti, che provengono da agenzie

o da compagnie online, bisogna sempre effettuare delle verifiche per evitare di incappare in truffe. Trattare con assicurazioni note e diffidare da compagnie che propongono risparmi esagerati può evitare di ritrovarsi di fronte a brutte sorprese. I siti di comparazione aiutano moltissimo in questo, permettendoci di riconoscere offerte vere che consentono di evitare possibili fregature.

Infine, per poter finalmente risparmiare sull’assicurazione del veicolo è necessario verificare sul contratto stipulato l’eventuale presenza di una franchigia. Molte compagnie assicurative, infatti, aggiungono lo “scoperto franchigia” che consente di risparmiare sui costi ma espone il consumatore al rischio di ritrovarsi con uno scoperto da pagare pari anche a diverse centinaia di euro.

Leggere attentamente il contratto, verificando tutte le clausole, è importantissimo prima di sottoscriverlo e accettare quanto stabilito dalla compagnia assicurativa.

IMOLA 2023 37
Sant’Agata sul Santerno (RA) Via Lunga, 10 Tel. 0545 916391 / 0545 916464 info@cartarialughese.eu www.cartarialughese.eu Cartaria Lughese
MAPPA DEL CENTRO STORICO Cartografie d’Italia DETTAGLIATISSIME • AGGIORNATE • SCARICABILI Trovi più di mille cartografie di città italiane online su www.geoplan.it pagineStrappaqueste eportalamappaconte! SCOPRI IMOLA

NUMERI UTILI

Emergenze

Antiviolenza e Stalking Tel. 1522

Carabinieri - Pronto Intervento Tel. 112

Corpo Forestale dello Stato Tel. 1515

Emergenza Maltrattamento Minori Tel. 114

Emergenza Sanitaria Tel. 118

Guardia di Finanza - Pronto InterventoTel. 117

Soccorso Pubblico ed Emergenza Tel. 113

Soccorso Stradale ACI Tel. 803 116

Telefono Azzurro Tel. 19696

Unità di Crisi del Ministero degli Affari EsteriTel. 06 36225

Vigili del Fuoco - Pronto Intervento Tel. 115

Pubblica Utilità

CCISS Viaggiare Informati Tel. 1518

Comune - Centralino Tel. 0542 602111 - URP Tel. 0542 602215

42 IMOLA 2023
IMOLA 2023 43 G.F. Giovannini Furio di Alessandro Giovannini & C. s.a.s. PRODUZIONE E VENDITA RACCORDI IN OTTONE UNIRAPID PER CONDUTTURE ACQUA 40026 IMOLA (BO) - Via G. Zambrini, 8 Tel. 0542 641776 - Fax 0542 640218 gfraccordi.it G F GIOVANNINI FURIO G F GIOVANNINI FURIO TRASLOCHI NAZIONALI • riadattamento mobili • uffici e negozi • deposito mobili • noleggio autoscala • montaggio di arredamento nuovo di Melfi Salvatore Ufficio e deposito: Via I Maggio, 34 - 40026 Imola (BO) Contatti: Tel. 0542 640125 - Cell. 339 8329598 amministrazione@3mtraslochi.it
Via Lasie, 12/D - Imola (BO) Tel. 0542 641913 info@falcoimola.com www.falcoimola.com
• Carpenteria leggera di qualità medio-fine • Taglio lamiere (laser / waterjet) • Taglio trafilati, tubolari, profilati • Piegatura • Calandratura • Saldatura • Satinatura • Lavorazioni meccaniche in genere • Trattamenti superficiali

since 1970

Viale Giovanni Amendola, 71-71/A 40026 Imola (BO) Tel. 0542 23868 ofconcordia@libero.it www.onoranzefunebriconcordia.com ofconcordia
48 IMOLA 2023 andreaobzerova / 123RF Archivio Fotografi co GEOPLAN.it contro l’abbandono Studio Veterinario Dott.ssa Milena Bassani Via Saragat, 9 40026 Imola (BO) Tel. 0542 643284 Cell. 339 8063283 milenaba@libero.it Dir. Sanitario Dott.ssa Milena Bassani
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE
IMOLA 2023 49
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA SEZIONE AUTO & MOTO

4 CONSIGLI PER PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA AUTO

Manutenzione

Effettuare controlli periodici permette di verificare lo stato dell’automobile per evitare interventi successivi a costi molto elevati. Manutenere la nostra auto vuol dire anche adottare piccoli, ma pratici, accorgimenti come: lasciar scaldare l’auto qualche minuto prima di partire oppure evitare di circolare con poco carburante, per non danneggiare l’impianto di alimentazione

Pulizia

Per una corretta pulizia e per sottrarsi agli odori malsani, dovremmo evitare di fumare e mangiare all’interno dell’auto, anche se sono pratiche comuni per molti conducenti e passeggeri. Eliminare i peli dei nostri amati amici a quattro zampe è un’ulteriore accortezza da mettere in pratica. La pulizia esterna della nostra

automobile dovrebbe essere un rito quantomeno settimanale con prodotti specifici per la cura dell’auto, panni in pelle sintetica e spazzolini per le fessure più piccole. Ci assicureremo così una carrozzeria sempre lucida e curata. Per la pulizia esterna della nostra automobile è possibile affidarsi anche a servizi di autolavaggio.

Check costanti e periodici

Per quanto la manutenzione costante possa prevenire danni alle nostre automobili, è fondamentale rivolgersi a un’officina professionale e di fiducia. Controlli periodici, riparazioni immediate, check dell’usura gomme e cambio delle stesse, sono le pratiche più consigliate per guidare un’automobile affidabile e garantire la sicurezza nostra e di chi viaggia con noi.

moto 50 IMOLA 2023
auto &

Carburante di qualità

Un aspetto molto sottovalutato, quando parliamo di prendersi cura della propria auto, è quello relativo al carburante. Rifornire la propria auto con un carburante di qualità inevitabilmente inciderà sulla resa in strada ma anche sull’integrità del motore e sulla sua durata nel lungo periodo. Non sempre risparmiare sul carburante è una buona idea; confrontarci con conoscenti e amici per valutare quale sia il distributore più affidabile nella nostra zona può essere molto utile. Con un carburante migliore la nostra automobile probabilmente performerà meglio e percorrerà più chilometri.

IMOLA 2023 51 Via Ercolani, 22/A - Imola (BO) Manuele Cell. 333 1046427 crosss.srl@pec.it Of cina meccanica per mezzi leggeri e pesanti SOCCORSO STRADALE - Partner Autodromo di Imola Commercio Rottami Pressatura e Trasporto C.T. Autodemolizioni Commercio Auto Multi Marche srl C.R.O.S.S.S. C.R.O.S.S.S. srl
Viale Alessandro Meloni, 27 - Imola (BO) - Tel. 0542 011821 Cell. 375 6806781 - www.linkmotors.it www.linkmotors.it/vendi.php LA TUA AUTO O LA TUA MOTO VELOCEMENTE E AL MIGLIOR PREZZO?
THESI sas di Manara Gianluca & C. Centro Revisioni Auto e Moto Officina e Gommista Via Turati, 7 - 40026 Imola (BO) Tel. 0542 643186 E-mail: thesisas87@gmail.com Centro revisioni Thesi Imola
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE
IMOLA 2023 55
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA SEZIONE CASA & CO.

6 STILI DI ARREDAMENTO DI TENDENZA

Per chi ha deciso di arredare casa, ma non sa quale stile di arredo scegliere, questo articolo aiuterà a scoprire gli stili di tendenza.

Vediamo, quindi, i 6 stili di arredamento più famosi, attualmente, nel settore dell’interior design.

1. STILE CLASSICO MODERNO

Chi desidera arredare la propria casa con caratteristiche di eleganza, sofisticatezza e tendenza non può che scegliere il classico moderno. Gli ambienti interni di chi lo sceglie, avranno un senso di rinnovato lusso I materiali più utilizzati sono il velluto con un’ampia gamma di colori intensi e l’ottone anticato che ha superato, nella classifica, il rame.

2. STILE VINTAGE

Questo stile di arredamento richiama epoche antiche e, in generale,

il passato. Chi lo realizza, spesso, tende a rievocare ricordi felici del proprio vissuto. Questo dà un senso di conforto e sicurezza. Lo stile vintage è quello che, nel settore dell’interior design, viene definito “svuota cantine e soffitte”. Il motivo è semplice: si utilizzano mobili antichi, che rispetto ad altri stili simili, vengono conservati con le caratteristiche originali.

casa & co. 56 IMOLA 2023

3. STILE INDUSTRIALE

Uno degli stili più scelti, soprattutto dai giovani, è quello industrial. Nasce, negli Stati Uniti, per l’arredamento dei grandi loft ottenuti da vecchie fabbriche o centri commerciali. Le sue caratteristiche principali sono ampi spazi, soffitti alti e grandi finestre. Fondamentale è il ruolo della luce naturale che va ben abbinata a un uso sapiente delle luci artificiali. I materiali più utilizzati in questo stile sono il ferro grezzo con saldature a vista e il legno, anch’esso grezzo. La filosofia dell’industrial è: less is more. Infatti, le forme sono molto lineari e gli arredi si limitano al minimo indispensabile.

pareti e mobili, mentre altre alternano al bianco l’utilizzo di colori vivaci.

5. STILE TROPICALE CON RICHIAMI URBAN JUNGLE

Come si evince già dal nome, con questo stile si otterrà un effetto giungla urbana. Si caratterizza per i motivi tropicali e arborei posti su carta da parati, nella sala da pranzo e nel salotto. Sui tessuti di tende e cuscini ritroviamo motivi floreali, mentre disegni di foglie caratterizzano vasi, tavoli e lampade. Si addice a chi ama sentirsi circondato da una vegetazione selvaggia, in cui la protagonista principale è la natura.

4. STILE MODERNO

Si differenzia per le linee decise ma semplici. Un esempio sono le cucine con sportelli e cassetti senza maniglia, ma con sistemi di apertura alternativi. C’è massima libertà nell’utilizzo dei materiali, un esempio sono quelli ultra tecnologici. La preferenza dei colori dipende, molto, dai gusti personali. Alcune case arredate in stile moderno si distinguono per la scelta di un total white per pavimenti,

6. STILE ETNICO ED ECO-CHIC

Il settore del design strizza sempre più l’occhio all’ecosostenibilità. Queste caratteristiche si sposano bene con accenti etno-chic, creando un nuovo e affascinante stile caratterizzato da richiami orientali, esotici e mediterranei collegati con texture grezze, complementi di arredo in legno, oggetti in vetro. Naturalmente, non può mancare la parte verde fatta di piantine e fiori.

IMOLA 2023 57
Via Serraglio, 48 - Imola (BO) Tel. 0542 852404 Prenota il tuo appuntamento su: www.progettocasaimola.it
- IMPIANTI ELETTRICI ED ALLARMI - IMPIANTI VIDEOSORVEGLIANZA - IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Viale D. Rivalta, 3 40026 Imola (BO) Cell. 345 5110114 info@dcimpiantielettriciimola.it www.dcimpiantielettriciimola.it
FORNITURA E POSA ARTICOLI DI LATTONERIA - GRONDAIE LINEE VITA E COPERTURE METALLICHE
Via Gambellara, 8C - 40026 IMOLA (BO) Tel. 0542 640920 MASSIMILIANO CELL. 347 8937546 MARCO CELL. 339 5629387 E-mail: mcl.lattonieri@gmail.com lattonierimcl.it

IL GIARDINO PERFETTO

Il giardino è sicuramente tra gli ambienti esterni più desiderati, e tra i più gratificanti da realizzare in quanto ricco di possibilità e soluzioni diverse.

DEFINIRE SPAZIO E STILE

Un giardino è uno spazio, funzionale ai più svariati utilizzi e può essere inteso come un ambiente esterno da dedicare allo svago e al relax con la famiglia, come un’area dell’abitazione adibita allo sviluppo di una particolare passione all’aria aperta. Costruire un giardino e renderlo pratico e ricco di comfort non è di per sè un’impresa impossibile: una pavimentazione adatta, unita ai giusti mobili di arredo può già essere un’ottima base di partenza per lo sviluppo del proprio ambiente esterno.

Per rendere perfetto il proprio giardino, vanno aggiunti i dettagli che ne definiscono lo stile che deve rispecchiare l’identità dell’abitazione.

Dall’organizzazione degli spazi alle aiuole, sono innumerevoli le idee che possono definire lo stile del vostro giardino. È possibile decidere di sfruttare la vegetazione naturale già presente nei pressi della propria casa,

così da non sconvolgerne gli equilibri e mantenere un’armonia con l’ambiente circostante, così come optare per una soluzione caratterizzata da pavimentazioni di pietra e decorazioni a tema roccioso ricreando l’atmosfera di una riserva naturale e così via.

MANUTENZIONE

La perfezione di un giardino non risiede solo progettazione, ma soprattutto nel modo in cui viene gestito. Effettuare precise e costanti manutenzioni permetterà al vostro ambiente esterno di prosperare senza perdere neanche un pizzico del suo splendore. Bisognerà mettere in conto regolari attenzioni come l’irrigazione e la concimazione delle piante, e se il tempo a disposizione non è molto, l’ausilio di un giardiniere non deve essere sottovalutato per non rischiare un deterioramento.

Proprio per rendere efficiente la pianificazione del giardino, si consiglia di consultare un esperto, soprattutto durante la fase iniziale del progetto, così da non rischiare alcun imprevisto durante la sua realizzazione.

casa & co. 64 IMOLA 2023
IMPRESA DI COSTRUZIONI NOVA EDILE s.r.l.s. Sede: Via Cogne, 25 40026 IMOLA (BO) Cell. 339 1891059 info@nova-edile.it www.nova-edile.it Nova Edile srls
mobileanchefriendly
COSTRUZIONI - RISTRUTTURAZIONI FOGNATURE - COPERTURE Ufficio: Via Farsetti, 2/E - 40026 Imola (BO) Tel. 0542 852617 Cell. 380 5812755 E-mail: laedileventura@gmail.com www.laedileventura.it
CARPENTERIA PESANTE CARPENTERIA LEGGERA ARREDAMENTO D’INTERNI SVILUPPO TECNICO SERRAMENTI IN ALLUMINIO E PVC Via Piancastelli, 8 - Imola (BO) Fausto Cell. 335 5286262 Thomas Cell. 333 9096203 spoglianti22@gmail.com www.spogliantisnc.it

CLASSI ENERGETICHE: CARATTERISTICHE E MIGLIORAMENTI

Per effetto del decreto legge 192 del 2005, nel caso in cui si decida di mettere in vendita un immobile, diventa obbligatorio far redigere a un esperto tecnico una certificazione energetica dell’abitazione in questione, in modo da valutarne l’efficienza energetica. Esistono sette diverse classi energetiche: A, B, C, D, E, F, G.

CLASSE ENERGETICA A

La classe energetica di tipo A rappresenta il massimo valore di efficienza energetica che un’abitazione può vantare. Un edificio rientrante nella classificazione di tipo A può fregiarsi di un consumo energetico pari a zero. Questa tipologia di edificio assicura il minor spreco possibile di energia

elettrica e di gas metano.

CLASSE ENERGETICA B

La classe energetica di tipo B è la seconda classe in termini di efficienza ed è caratterizzata generalmente da consumi compresi tra i 31 e i 50 kWh all’anno. Affinché un edificio di classe B possa passare al livello successivo, dovrà essere sottoposto a lavori finalizzati all’incremento dell’isolamento e all’istallazione di pannelli solari per la produzione di energia del tutto rinnovabile.

CLASSE ENERGETICA C

Gli edifici o gli immobili rientranti nella classificazione di tipo C sono generalmente dotati di termosifoni

72 IMOLA 2023
casa & co.

o valvola termostatica integrata con unità di calcolo dell’energia calorifera. Altra caratteristica che permette di rientrare nella classe energetica C è l’isolamento termico del sottotetto che permette un mantenimento della temperatura più efficiente all’interno dell’edificio.

CLASSE ENERGETICA D

La classe energetica D comprende al proprio interno abitazioni ed edifici di recente costruzione in grado di vantare consumi compresi tra i 71 e i 90 kW l’ora all’anno. Questa tipologia di edifici, la cui costruzione può risalire al massimo a 15 anni fa, sono caratterizzati da buona coibentazione e isolamento del tetto e delle pareti.

CLASSE ENERGETICA E

All’interno della classe energetica E rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ’90 e sono caratterizzati da un consumo energetico compreso tra i 91 e 120 kWh all’anno. Generalmente questi edifici sono dotati di caldaie a metano, le quali sono state sostituite negli ultimi anni con le più moderne caldaie a gasolio. Installando schermature solari, sostituendo gli infissi e isolando il

sottotetto è possibile passare dalla classificazione E alla D, riducendo così i consumi del 25%.

CLASSE ENERGETICA F

In questa classe energetica rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ‘80 e sono caratterizzati da consumi che oscillano tra i 121 e 160 kWh all’anno. Gli impianti di riscaldamento di cui questi edifici sono dotati sono ormai obsoleti e gli infissi, a causa della loro vecchiaia, non sono più in grado di assicurare un livello di isolamento ottimale. Per poter effettuare il passaggio in classe energetica superiore, è fondamentale sostituire l’impianto di riscaldamento con le più moderne termovalvole a termostato elettronico.

CLASSE ENERGETICA G

La classe energetica di tipo G è quella caratterizzata dai maggiori consumi, i quali si aggirano intorno ai 160 kWh di consumi l’anno. La classe energetica di tipo G è certamente quella meno efficiente, per questo motivo rientrano al loro interno edifici di vecchia costruzione non dotati né di riscaldamento, né di strutture di isolamento capaci di trattenere il calore.

Energetica

Energetica

A B C D E F G Classe
BASSO CONSUMO ALTO CONSUMO A B C D E F G Classe
BASSO CONSUMO ALTO CONSUMO IMOLA 2023 73
ENERGIA - SERVIZI - SICUREZZA IMPIANTI E MANUTENZIONI ELETTRICHE Fotovoltaico - Batterie di accumulo Sistemi di ricarica per veicoli elettrici TVCC Civili e industriali Via Donati, 2/T - 40026 Imola (BO) Ufficio Tel. 0542 642536 Bertoni Fausto Cell. 348 3608294 Automazioni
info@bertoniimpiantisrl.it www.bertoniimpiantisrl.it Antenne TV/SAT - Domotica Illuminazione a led Allarme antintrusione/Antincendio Climatizzatori - Pompe di calore Ventilazione

Infissi in pvc, legno, alluminio, zanzariere, inferriate, porte blindate, porte interne, tende da sole, pergotende

Via Togliatti, 40 – Viale A. Costa, 10/A 40026 Imola (BO) – Tel. 0542 640562 www.falegnameriavaredola.it preventivi.varedola@gmail.com @falegnameriavaredola
Via Emilia, 249/A Imola (BO)
Tel. 051 0420292 imola@power-lab.it
LA TUA AUTO O LA TUA MOTO VELOCEMENTE E AL MIGLIOR PREZZO? Viale Alessandro Meloni, 27 Imola (BO) Tel. 0542 011821 - Cell. 375 6806781 www.linkmotors.it www.linkmotors.it/vendi.php

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.