Lavello 2023

Page 1

LAVELLO LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ INTEGRAZIONE PANNELLI MAPPE DI LAVELLOIII EDIZIONE 2023 | POWERED BY GEOPLAN Food & Drink • Salute & Bellezza • Servizi • Auto & Moto • Shopping • Casa & Co. COPIA OMAGGIO NOC T I E N E MAPPADELCENTRO STORICO
Via Pasteur, 4 • Lavello (PZ) Tel. 0972 88900 - 0972 86252 Cell. 328 8925120 info@alfagrafica.it Qui trovi il nostro sito!
www.alfagrafica.it Alfagrafica Volonnino alfagrafica_volonnino Vieni a vedere i nostri post su Instagram!

NUMERI UTILI

Emergenze

Antiviolenza e Stalking Tel. 1522

Carabinieri - Pronto Intervento Tel. 112

Corpo Forestale dello Stato Tel. 1515

Emergenza Maltrattamento MinoriTel. 114

Emergenza Sanitaria Tel. 118

Guardia di Finanza - Pronto InterventoTel. 117

Soccorso Pubblico ed Emergenza Tel. 113

Soccorso Stradale ACI

Telefono Azzurro

Unità di Crisi del Ministero

Tel. 803 116

Tel. 19696

degli Affari Esteri Tel. 06 36225

Vigili del Fuoco - Pronto InterventoTel. 115

Pubblica Utilità

CCISS Viaggiare Informati

Città di Lavello

- Sede Municipale • Centralino e Segreteria Sindaco

Tel. 1518

Tel. 0972 80111

Tel. 0972 80217/58

4 LAVELLO 2023

Direzione e Amministrazione:

Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV

Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566

Foto: Archivio Geoplan Srl

Si ringraziano tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizzazione della presente opera.

La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte

le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona.

Riproduzione anche parziale vietata.

La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti.

Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l.

geoplan.it Contenuti Numeri Utili ............................................. 4 Benvenuto ................................................ 7 Lavello ........................................................ 8 Food & Drink ........................................ 11 Salute & Bellezza ............................... 19 Mappa del Centro Storico ............ 23 Servizi ....................................................... 27 Auto & Moto .......................................... 31 Shopping ................................................ 39 Casa & Co. .............................................. 43
LAVELLO 2023 5
6 LAVELLO 2023

Benvenuto

Grazie per il tempo che stai dedicando a leggere queste righe. Guarda la pagina qui a fianco: quello nella lavagna è il messaggio di GoLocal:

Pensa Locale, Vivi Locale, Compra Locale, Spendi Locale.

Le spese che effettuerai nella tua città si moltiplicheranno nel tuo territorio, con effetto esponenziale, contribuendo a far fiorire l’economia locale. Imprese floride in un territorio creano un’economia locale sana.

Un’economia prospera è il fondamento di un paese sano!

Ora sai cosa fare:

#PensaLocale, #ViviLocale, #CompraLocale, #SpendiLocale.

Benvenuto in tutte le attività di Lavello. Incontriamoci lì!

LAVELLO 2023 7

Lavello

Tra i pascoli del Vulture e la pianura pugliese.

Lavello, terzo comune come numero di abitanti nella provincia di Potenza, è un antico abitato sorto sopra ad un roccioso dorso circondato dal Torrente Crapelotto.

Le sue origini risalgono all’età del ferro, come testimoniato dai resti archeologici ritrovati in zona. Lo sviluppo del suo tessuto urbano nasce su quello che fu un agglomerato dauno-romano chiamato Forentum e si è ampliato con una struttura a scacchiera.

La città sorge a metà strada tra i pascoli del Vulture e la pianura pugliese, lungo i tratturi utilizzati per la transumanza e questa particolarità l’ha resa importante sin dall’epoca longobarda.

Storia di Lavello in pillole

La felice posizione della quale ha goduto Lavello è sempre stata considerata strategica sia dai Longobardi che dagli Svevi, tanto che questi vi costruirono una importante fortezza. L’anno Mille vide la cittadina essere sede vescovile e Federico II ritenne opportuno sviluppare, con restauri e con ampliamenti, la rocca longobarda già presente. A Lavello morì

l’imperatore Corrado IV, figlio di Federico II a metà del XIII secolo. Come terra di confine, fu spesso teatro di scontri militari e l’ultimo assedio, avvenuto nel Quattrocento, ha lasciato il segno ancor oggi testimoniato dai ruderi della torre che si trova nella parte orientale della cittadina, proprio alle spalle della Chiesa di San Giovanni.

Cosa vedere a Lavello

Di grande interesse è il Centro Storico soprattutto nel suo antico borgo de Il Pescarello dove, tra vicoli e strette stradine, si innalzano edifici risalenti al Medioevo come la Porta del Forno che portano il visitatore ad immergersi in una particolare atmosfera che riecheggia lo storico passato di Lavello evidenziato in parte dall’antica cinta muraria. Si suggerisce la visita di queste attrazioni:

- Chiesa di Sant’Anna Riedificata nel Settecento, avendo

8 LAVELLO 2023

come base una fabbrica del XIV secolo, contiene una Annunciazione risalente al periodo del tardo Cinquecento, firmata da Antonio e Costantino Stabile. Si possono anche ammirare i resti di antiche terme di origine romana e di un sepolcreto di epoca paleocristiana. Grazie a degli scavi effettuati agli inizi degli anni ‘60 del secolo scorso, sono emersi reperti dell’eneolitico. La chiesa fu commissionata da Donna Caterina Caracciolo, moglie del marchese di Lavello sotto il pontificato di Sisto V e consacrata dal vescovo un secolo più tardi. Al suo interno ci sono pregevoli dipinti tra i quali la Madonna della Stalla, Sant’Anna, la Madonna degli Angeli e la tela dell’Annunciazione.

- Il Castello

Oggi sede del Comune, si tratta di un edificio risalente ai Normanni e poi passato agli Svevi, che venne successivamente modificato nel Seicento con l’aggiunta di una torre semicircolare e di un corpo aggettante perfezionato da una loggia. Al suo interno si trova un antiquarium dove risiedono reperti dell’età del ferro che sono stati ritrovati sul territorio, oltre a ceramiche di varie epoche.

- Mostra della Civiltà Contadina

Si tratta di una collezione di oggetti utilizzati dai contadini fino allo scorso secolo, che è stata raccolta da una Cooperativa Sociale con lo scopo di valorizzare oggetti del passato. L’esposizione è divisa in due aree di cui una relativa agli oggetti di uso comune che si trova-

vano nelle case dei contadini e una seconda che raccoglie strumenti del lavoro sui campi.

Cucina tipica

La cucina di Lavello è fortemente legata al territorio e alla cultura contadina con zuppe di ortaggi o cereali, pasta di semola fatta a mano, formaggi di vari tipi e piatti a base di carne di maiale, oltre agli insaccati.

LAVELLO 2023 9
GEOPLAN.it dona un futuro, dona felicità
Player 2 Player 1
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE
LAVELLO 2023 11
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA SEZIONE FOOD & DRINK

CIBO NELL’ANIMA

Perché è importante riscoprire le tradizioni regionali.

Il cibo è un elemento culturale in grado di caratterizzare intere aree geografiche. Si produce, si crea e si trasforma per poi essere consumato a tavola. Nella fase di produzione l’uomo ha l’ambizione di creare con le proprie mani il suo cibo, scegliendo le materie prime da utilizzare successivamente. Quando si prepara, invece, si assiste ad una vera e propria trasformazione del cibo in un qualcosa di diverso, più complesso ed elaborato, ossia il piatto che, infine, giungerà a tavola per deliziare il palato dei presenti.

In Italia le tradizioni regionali culinarie ci permettono di conoscere nel senso più profondo le nostre ori-

gini, i sapori genuini che portavano in tavola le nostre nonne. In questo modo il cibo non è più soltanto un semplice nutrimento, esso evoca ricordi, porta alla memoria sensazioni, suscita riflessioni e pensieri e amplia le conoscenze. Tornare alle tradizioni regionali e locali consente anche di fare nuove scoperte verso un ritorno al passato che magari non si conosceva e che diventa qualcosa da vivere e far rivivere attraverso la preparazione di piatti tipici.

Ricordare è un atto importante perché permette di raggiungere il senso delle cose, di costruire la storia, di comprendere a fondo usi e costumi. Il nostro scopo è la conservazione per mantenere sempre viva questa memoria e trasmetterla anche alle generazioni future. Il cibo riveste un

& drink 12 LAVELLO 2023
food

ruolo fortemente emozionale, perché preparato secondo le tradizioni regionali è in grado di rievocare momenti e sensazioni che appartengono a tempi remoti e passati e per questo è importante farne tesoro e preservare la tradizione culinaria locale e regionale.

La vita moderna ci impone ritmi precisi, frenetici e spesso stressanti che non sempre ci consentono di trascorrere del tempo a pensare al passato o di soffermarci a riflettere. Il cibo, invece, rappresenta un

un alimento può essere preparato in tanti modi differenti in base al luogo in cui si vive.

Ogni città, ogni regione e persino ogni nazione del mondo è formata da tradizioni speciali, che coinvolgono non solo la parte della tavola ma comprendono pensieri, costumi, stili di vita, architetture, musiche e molto altro ancora. Le tradizioni, in conclusione, possono essere a tutti gli effetti considerate come un patrimonio culturale immenso da custodire e proteggere in modo da non farle mai morire. Rappresentano la testimonianza della nostra esistenza, del passaggio sulla Terra e la memoria per tutti coloro che verranno, in un ciclo infinito in grado di preservare la storicità di popoli e luoghi.

momento necessario (perché nutrirsi serve a sopravvivere) che può consentirci di vivere l’atto del pasto come una situazione nella quale ritagliarsi del tempo per condividere e riflettere. Un piatto della tradizione ci porta a riscoprire sapori che magari oggi sembrano non appartenerci ma dai quali in realtà proveniamo.

Inoltre, le tradizioni, ci consentono di creare delle ricorrenze e dei momenti speciali da sfruttare in modo conviviale con gli altri.

Le tradizioni in cucina ci permettono di provare diversi cibi, scoprire come

LAVELLO 2023 13
Tornare alle tradizioni regionali e locali consente di fare nuove scoperte

L’ENOGASTRONOMIA DEL SUD

www.selezioniurana.it
389 1010020 URANA Rosangela urana_rosangela Corso Giustino Fortunato, 3 85024 Lavello (PZ) sude.italia@gmail.com

VILLA AGRITURISTICA

Via Guglielmo Marconi, 1/A 85024 Lavello (PZ) Tel. 0972 83040 Despar Lavello SUPERMERCATO Servizio a domicilio Presto spesa
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE
LAVELLO 2023 19
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA SEZIONE SALUTE & BELLEZZA

COME PRENDERSI CURA DEI PROPRI CAPELLI

Per avere una bella chioma sana è importante prendersi cura dei propri capelli, vediamo insieme come fare:

LO SHAMPOO PER IDRATARLI

La salute dei capelli inizia con l’eseguire lo shampoo nel modo corretto, altrimenti la chioma potrebbe risentirne e perdere di luminosità e vigore. Avere i capelli puliti è importante, ma non bisogna esagerare, è bene lavarli almeno una volta ogni tre giorni ed evitare prodotti troppo aggressivi e non adatti alla tipologia dei propri capelli. Per uno shampoo perfetto, è sempre opportuno acquistare degli articoli che rispettino il pH del cuoio capelluto e che siano stati appositamente formulati per le diverse tipologie di capelli: ricci, lisci, crespi, colorati, sfibrati, ecc.

Per renderli luminosi e morbidi, dopo aver applicato lo shampoo, bisogna massaggiare con delicatezza il

cuoio capelluto e risciacquare con acqua tiepida. Se si lavano spesso, per nutrirli ed evitare che diventino secchi, è consigliabile usare balsamo o maschere protettive e nutrienti, possibilmente a base di ingredienti naturali come camomilla, burro di karité o semi di lino.

ASCIUGARLI SENZA STRESSARLI

Per avere dei capelli sempre sani e perfetti, non è fondamentale solo lo shampoo, ma anche la fase dell’asciugatura, che deve essere delicata per non stressarli troppo. Prima di asciugare i capelli è necessario districarli e per un corretto spazzolamento è consigliabile usare pettini a denti larghi e cercare di seguire la naturale linea delle ciocche. Per asciugarli, quindi, bisogna prima eliminare l’acqua in eccesso tamponandoli con un asciugamano morbido e in seguito utilizzare il phon, impo-

20 LAVELLO 2023
salute & bellezza

stando una temperatura non troppo elevata. Per i capelli ricci, è consigliato l’uso del phon con il diffusore, in grado di disciplinarli, senza emanare calore eccessivo sulla cute. Chi ha i capelli lisci, deve fare attenzione a non esagerare con l’utilizzo della piastra: si consiglia di impiegarla solo sui capelli asciutti e con una temperatura non superiore ai 200 gradi.

COME CURARE I CAPELLI SECCHI

O SFIBRATI

Se si hanno i capelli secchi o sfibrati, oltre a seguire i precedenti suggerimenti per lo shampoo e l’asciugatura, è necessario intervenire con alcuni trattamenti specifici in grado

di riparare e rinforzare la capigliatura. Quando i capelli sono secchi e sfibrati, le cause possono essere un impiego eccessivo di prodotti troppo aggressivi o il continuo utilizzo di piastre, quindi per ripristinare la loro salute e renderli nuovamente luminosi e ben idratati, è necessario applicare dei trattamenti rigeneranti e nutrienti. Si consiglia di usare prodotti naturali a risciacquo, indicati per questi tipi di capelli e applicare maschere nutrienti specifiche dopo ogni shampoo. Per rinforzare i capelli sfibrati è, inoltre, consigliabile tagliare le doppie punte, almeno una volta ogni due mesi.

LAVELLO 2023 21 PERSONAL NUTRIZIONE COACHING VIA V. ALFIERI, 14 - 85024 LAVELLO (PZ) CELL. 327 8495306 PHALAB.IT
SCUOLA DI DANZA Corsi di danza da 3 anni in su Propedeutica - Classica Moderna - Hip-Hop Break dance - Pilates Total body Balli di gruppo - Caraibici Largo Fiera, snc - 85024 Lavello (PZ) Cell. 320 8231943 fornellichiara01@gmail.com Asd A time for dancing asdatimefor
MAPPA DEL CENTRO STORICO Cartografie d’Italia DETTAGLIATISSIME • AGGIORNATE • SCARICABILI Trovi più di mille cartografie di città italiane online su www.geoplan.it pagineStrappaqueste eportalamappaconte! SCOPRI LAVELLO
Centro Acustico Dott. Michele Fornelli Cell. 339 3708199 Via Bologna, 30/32 85024 Lavello (PZ) fornmi@alice.it Centro Acustico Audiform

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE
LAVELLO 2023 27
LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA SEZIONE SERVIZI

ACQUISTARE LA CASA DEI TUOI SOGNI SENZA SORPRESE

L’acquisto di una casa è un momento emozionante. Tuttavia, ci sono molte cose importanti a cui pensare prima di acquistare la casa dei vostri sogni. In questo articolo tratteremo alcune domande chiave che è meglio porsi quando si acquista un immobile.

Cosa controllare prima di acquistare casa?

Ci sono diverse verifiche da fare prima di prendere la penna in mano e firmare il contratto. Vediamo qui di seguito le 6 verifiche più importanti da fare:

• Il certificato di agibilità dell’immobile. Un documento che certifica che la casa sia abitabile e rispetti le norme di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico.

• Planimetria e visura catastale. Documenti che attestano lo stato attuale della casa con eventuali lavori di ristrutturazione. Prima di firmare dal notaio è d’obbligo verificare la planimetria e la sua conformità rispetto alla situazione di fatto.

• L’Attestato di Prestazione Energetica (APE). Fra le cose da sapere prima di comprare casa rientra la certificazione energetica, da cui è possibile evincere i consumi stimati per il riscaldamento, il raffreddamento e la produzione di acqua calda.

• Presenza d’ipoteche sulla casa. Occorre controllare anche la presenza d’ipoteche che gravano sulla casa, una verifica che può essere fatta dal notaio richieden-

servizi 28 LAVELLO 2023

do una visura ipotecaria.

• Pagamenti regolari delle spese condominiali. È saggio verificare che tutte le spese condominiali arretrate siano state pagate per evitare d’incappare in spiacevoli sorprese.

• Verifica della possibilità di modifiche interne o esterne. Controllare che l’edificio non presenti vincoli che rendano impossibile intraprendere dei lavori di modifica. Ne sono un esempio quegli edifici in determinati paesaggi o che appartengono al patrimonio storico-artistico.

Acquistare casa richiede tempo, pazienza e attenzione ai dettagli. Prendersi del tempo anche per visitare più di una volta la casa è certamente una di quelle cose da fare prima di comprare la casa giusta per la propria famiglia.

Via S. Francesco, 113 - Tel./Fax 0972 88537

Via Einstein - Zona Artigianale - Tel./Fax 0972 88992

85024 LAVELLO (PZ)

Cell. 366 3090006

www.signoreshop.it

Ferramenta Signore ferramentasignore52

LAVELLO 2023 29 CENTRO DI FERRAMENTA - UTENSILI - COLORI - MATERIALE ELETTRICO ANTINFORTUNISTICA - CASALINGHI - GIARDINAGGIO - MOBILI IN KIT
Agenzia AR Ruta Assicurazioni | Pratiche Auto Finanziamenti | CAF Corso G. Fortunato, 35/A • Lavello (PZ) Tel. e Fax 0972 83060 Gianna Cell. 373 5109263 Gianluca Cell. 338 6998980 agenziaruta@gmail.com
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE
LAVELLO 2023 31
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA SEZIONE AUTO & MOTO

4 CONSIGLI PER PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA AUTO

Manutenzione

Effettuare controlli periodici permette di verificare lo stato dell’automobile per evitare interventi successivi a costi molto elevati. Manutenere la nostra auto vuol dire anche adottare piccoli, ma pratici, accorgimenti come: lasciar scaldare l’auto qualche minuto prima di partire oppure evitare di circolare con poco carburante, per non danneggiare l’impianto di alimentazione

Pulizia

Per una corretta pulizia e per sottrarsi agli odori malsani, dovremmo evitare di fumare e mangiare all’interno dell’auto, anche se sono pratiche comuni per molti conducenti e passeggeri. Eliminare i peli dei nostri amati amici a quattro zampe è un’ulteriore accortezza da mettere in pratica. La pulizia esterna della nostra automobile dovrebbe essere un rito quantomeno settimanale con prodotti specifici per la cura dell’auto, panni in pelle sintetica e spazzolini per le fessure più piccole. Ci assicureremo così una carrozzeria sempre lucida e curata. Per la pulizia esterna della nostra automobile è possibile affidarsi anche a servizi di autolavaggio.

Check costanti e periodici

Per quanto la manutenzione costante possa prevenire danni alle nostre automobili, è fondamentale rivolgersi a un’officina professionale e di fiducia. Controlli periodici, riparazioni immediate, check dell’usura gomme e cambio delle stesse, sono le pratiche più consigliate per guidare un’automobile affidabile e garantire la sicurezza nostra e di chi viaggia con noi.

Carburante di qualità

Un aspetto molto sottovalutato, quando parliamo di prendersi cura della propria auto, è quello relativo al carburante. Rifornire la propria auto con un carburante di qualità inevitabilmente inciderà sulla resa in strada ma anche sull’integrità del motore e sulla sua durata nel lungo periodo. Non sempre risparmiare sul carburante è una buona idea; confrontarci con conoscenti e amici per valutare quale sia il distributore più affidabile nella nostra zona può essere molto utile. Con un carburante migliore la nostra automobile probabilmente performerà meglio e percorrerà più chilometri.

auto & moto 32 LAVELLO 2023
LAVELLO 2023 33 OFFICINA CASCIA di Gianpiero Cascia RIPARAZIONI AUTOVETTURE, VEICOLI COMMERCIALI, ATTREZZATURE E MEZZI AGRICOLI. LAVORI DI TORNERIA E SALDATURA, PRODUZIONE TUBI IDRAULICI AD ALTA PRESSIONE. Via Einstein, 24 - 85024 LAVELLO (PZ) Telefono e Fax 0972 88217 E-mail: officinacascia@virgilio.it PEC: officinacasciag@pec.it Via Einstein - Zona PIP, Lotto 27/B - 85024 Lavello (PZ) Tel. 0972 83056 - Cell. 338 4234327 fmauro01@gmail.com assistenza auto nuove e usate plurimarche con diagnosi computerizzata
Corso G. Fortunato, 66/1 Lavello (PZ) Tel./Fax 0972 879048 Cell. 333 1538320 CONCESSIONARIA DI AUTO NUOVE E USATE
Scegliamo solo l’usato che è stato usato meglio www.economiccar.it Economiccar Economiccar Economic Car Di Paradiso Morena Teresa
Auto sostitutiva Riparazioni parabrezza Pagamenti rateali Soccorso stradale Esperienza e professionalità sempre al vostro servizio Str. Statale 93, km 53 • 85024 Lavello (PZ) Cell. 333 5691909 • info@carrozzeriamilanese.it www.carrozzeriamilanese.it Carrozzeria Milanese carrozzeriamilanese
Il Paradiso per la tua auto AUTOLAVAGGIO SELF SERVICE H24 Località San Barbato, Zona PALS. • Lavello (PZ) Cell. 349 8323187 Heaven Car Wash - heavencarwash
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA SEZIONE SHOPPING LAVELLO 2023 39

LO SHOPPING VINTAGE:

COME TROVARE PEZZI UNICI

Il vintage è sempre esistito, rappresentato da boutique e negozi gestiti da appassionati che scovano, acquistano e rivendono capi. In passato, era considerato un business di nicchia, frequentato principalmente dagli hipster e dai giovani ambientalisti. Oggi, lo shopping vintage è diventato una tendenza sempre più popolare per ottenere pezzi unici, di alta qualità e rispettosi dell’ambiente. La parola “vintage” deriva dal francese antico “vint” (venti) e “age” (anni) e si riferisce a prodotti realizzati almeno vent’anni prima, che con il passare del tempo acquisiscono maggior pregio. Lo shopping vintage consiste nell’acquisto di abbigliamento e accessori di seconda mano da mercati vintage, negozi specializzati o venditori privati. Ciò che rende affascinante questo tipo di shopping è che gli oggetti esistono già, quindi non è necessario impiegare nuove energie e materie prime per produrli. Inoltre, ogni pezzo vintage ha una storia da raccontare, conferendogli un’aura di unicità. È importante capire che acquistare vintage non è come

acquistare articoli di moda veloce (fast fashion). Qui, si va alla ricerca di tesori nascosti, di pezzi unici e non di vestiti replicati. È consigliabile partire dai negozi locali perché, quando si acquista abbigliamento vintage, è importante sostenere le aziende della propria comunità. Anche se è possibile trovare qualche buon pezzo online, nella maggior parte dei casi sarà più facile trovare ciò che cerchi in un negozio fisico. Impara a orientarti in questi negozi, dove tutto è esposto senza seguire l’ordine dei tradizionali negozi a cui siamo abituati. Osserva i colori, tocca i tessuti, percepisci la sensazione che ti danno sulla pelle. Un piccolo suggerimento per evitare truffe: se stai cercando un capo vintage con etichette originali, ci sono diversi modi per identificare se è autentico. Presta attenzione a segni di manomissione o alterazione sull’indumento stesso.

Il vintage non riguarda solo la moda I brand, le tendenze e le tecnologie degli anni ‘90 e dei primi anni 2000 stanno tornando di moda e attraggono la generazione Z.

shopping 40 LAVELLO 2023
Corso G. Fortunato, 54/58 85024 Lavello (PZ) Tel. 0972 85969 lavello@matterasrl.it MATERIALE ELETTRICO VIDEOSORVEGLIANZA ANTIFURTI • ILLUMINAZIONE AUTOMAZIONI www.matterasrl.it Mattera & C.

Corso Giustino Fortunato, 256 - 85024 Lavello (PZ)

Tel. 0972 88809 - E-mail: rutiglianocalzature@libero.it

Calzature Rutigliano - rutiglianocalzature Produzione

Soc. Agr. Glionna Vivai Piante s.s.

Sede legale e amministrativa

S.P.18 bivio Gaudiano - 85024 Lavello (PZ)

Sede vivai

Gaudiano di Lavello (PZ)

Tel. 0972 82043 - 0972 208679 - E-mail: glionna@glionnavivai.it

www.glionnavivai.it • Glionna Vivai Piante

42 LAVELLO 2023 di MAURO
RUTIGLIANO
ornamentali
piante
e forestali
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE
LAVELLO 2023 43
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA SEZIONE CASA & CO.

IL GIARDINO PERFETTO

Il giardino è sicuramente tra gli ambienti esterni più desiderati, e tra i più gratificanti da realizzare in quanto ricco di possibilità e soluzioni diverse.

C’è chi preferisce mettere al centro dell’attenzione una piscina, oppure un semplice, quanto omogeneo e rilassante, manto erboso, fino ai dettagli cromatici di una composizione floreale. Sicuramente, a livello di gusti, è impossibile trovare un giardino che li accontenti tutti, ma al tempo stesso esistono dei fattori da considerare per raggiungere una propria e personale perfezione attraverso un’accurata pianificazione. Proprio per rendere efficiente la pianificazione del giardino, si consiglia

di consultare un esperto, soprattutto durante la fase iniziale del progetto, così da non rischiare alcun imprevisto durante la sua realizzazione.

DEFINIZIONE DELLO SPAZIO E IL SUO STILE

Un giardino, prima ancora di diventare tale, è uno spazio, funzionale ai più svariati utilizzi, e può essere inteso come un ambiente esterno da dedicare allo svago e al relax con la famiglia, come un’area dell’abitazione adibita allo sviluppo di una particolare passione all’aria aperta, fino a vederlo come un’estensione vera a propria della casa, con cui condividere l’arredamento in armonia. Costruire un giardino e renderlo pra-

44 LAVELLO 2023
casa & co.

tico e ricco di comfort non è di per sè un’impresa impossibile: una pavimentazione, adatta al terreno in questione, unita con i giusti mobili di arredo può già essere un’ottima base di partenza per lo sviluppo del proprio ambiente esterno. Ad ogni ottima base però, per rendere perfetto il proprio giardino, vanno aggiunti i dettagli che ne definiscono lo stile che, come abbiamo anticipato, deve rispecchiare l’identità dell’abitazione.

Dall’organizzazione degli spazi a tutto quello che gira intorno al concetto

l’atmosfera di una riserva naturale quasi dentro casa!

MANUTENZIONE

di verde, come aiuole o piante, sono innumerevoli le idee che possono definire lo stile del vostro giardino. È possibile decidere di sfruttare la vegetazione naturale già presente nei pressi della propria casa, così da non sconvolgerne gli equilibri e mantenere un’armonia con l’ambiente circostante, come è possibile optare per una soluzione caratterizzata da pavimentazioni di pietra e decorazioni a tema roccioso, così da ricreare

La perfezione di un giardino non risiede solo nella sua progettazione, ma soprattutto nel modo in cui viene gestito. Effettuare precise e costanti manutenzioni permetterà al vostro ambiente esterno di prosperare senza perdere neanche un pizzico del suo splendore, fino anche ad acquisirne di nuovo.

A meno che l’abitazione non si trovi immersa nella natura bisognerà mettere in conto regolari attenzioni come l’irrigazione e la concimazione delle piante, e se il tempo a disposizione non è molto, l’ausilio di un giardiniere non deve essere sottovalutato per non rischiare un deterioramento.

LAVELLO 2023 45
46 LAVELLO 2023 andreaobzerova / 123RF Archivio Fotografi co GEOPLAN.it contro l’abbandono PAC E MAURO Via Manzoni, 6 - Lavello (PZ) Cell. 340 3687084 impresaedilepace@yahoo.it

Via Roma, 119 - 85024 Lavello (PZ) Tel. 0972 84141

Domenico Cell. 338 4381365

Mauro Cell. 339 8442464

Giuseppe Cell. 389 1027112

ARREDAMENTI CUA SRL
Arredamenti CUA srl arredamenti_cua
arredamenticua@gmail.com www.caprioliarredamenti.it

mobileanchefriendly.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.