Moncalieri 2025

Page 1


REVISIONI VEICOLI 2/3/4 RUOTE E QUAD, PNEUMATICI AUTO, MOTO E SCOOTER

CONVENZIONATO CON TUTTE LE SOCIETÀ DI NOLEGGIO

OFFICINA MECCANICA

Direzione e Amministrazione:

Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566

Foto: Archivio Geoplan Srl

Si ringraziano tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizzazione della presente opera. La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte

le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona.

Riproduzione anche parziale vietata.

La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti.

Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l.

Benvenuto

Grazie per aver scelto di aprire questa rivista.

Ti invito a dare uno sguardo alla pagina accanto, sulla lavagna troverai il cuore del messaggio GoLocal:

Pensa Locale, Vivi Locale, Compra Locale.

Ogni volta che fai acquisti presso le attività del tuo territorio, stai contribuendo in modo prezioso alla crescita della comunità in cui vivi. Scegliendo di #ComprareLocale, non solo sostieni l’economia della tua zona, ma aiuti anche a creare un impatto positivo che si diffonderà e moltiplicherà.

Più le attività commerciali locali prosperano, più l’ambiente intorno a te fiorisce e si rinnova.

Sfogliando queste pagine, troverai alcune delle migliori attività del territorio, che abbiamo selezionato con cura, per offrirti prodotti e servizi di qualità che soddisfino ogni tua esigenza. Ogni inserzione è un invito a riscoprire il valore della tua città, e sono sicuro che saprai apprezzarlo.

Abbiamo un obiettivo comune: #PensareLocale, #VivereLocale, #ComprareLocale.

Per me è fantastico averti qui! Scopriamo insieme le eccellenze del tuo territorio.

Ulrich Henzler

Moncalieri

Scopriamo cosa vedere a Moncalieri, la “Città dei Templari”.

Alle porte di Torino si trova Moncalieri, questa bella e accogliente cittadina dal grande fascino storico e artistico che si raccoglie quasi tutto nella bellezza del suo Centro Storico di impianto medievale e barocco ai piedi del Castello Reale. Scopriamo insieme i principali luoghi di interesse da non perdere.

Cosa Visitare

Iniziamo il nostro tour dalla piccola ma intensa Piazza Vittorio Emanuele II, il fulcro del Centro Storico, dove si trovano le principali attrattive di Moncalieri: palazzi e monumenti come la Chiesa di San Francesco e il Palazzo Comunale (‘800), la suggestiva Collegiata di Santa Maria della Scala e il Real Collegio Carlo Alberto.

Il Castello Reale

Imponente e di grande valore universale, sullo sfondo delle vette alpine domina dall’alto il Castello Reale. Dal 1997 il Castello è iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Lo fece erigere Tommaso I di Savoia, nel 1100, come roccaforte medievale per mantenere il controllo sul territorio.

Nel XV secolo fu trasformato in dimora ducale per volere della signoria sabauda. Oggi il Castello Reale è in

parte sede del I Reggimento Carabinieri “Piemonte”.

Gli appartamenti reali sono aperti alle visite il venerdì, sabato, domenica e festivi a cura del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude.

La Collegiata di Santa Maria della Scala

Merita una visita la Collegiata di Santa Maria della Scala (XIV sec.) riconoscibile per il suo inconfondibile stile romano-gotico.

La chiesa custodisce le reliquie del beato Bernardo di Baden e preziose opere d’arte come le sculture lignee, “Il Compianto sul Cristo Morto” (XV sec.), “L’Assunzione della Vergine” attribuita al Beaumont e al Molinari e “Le Quattro Storie della Vita della Vergine” attribuite al Milocco.

La Chiesa di San Francesco

Un altro edificio religioso da visitare

in Piazza Vittorio Emanuele II è la Chiesa di San Francesco (2^ metà del 1700) dalla facciata in cotto.

Le origini della chiesa sono molto antiche, risalgono al 1200, quando la chiesa era una cappella dedicata a San Francesco.

Al suo interno è possibile ammirare la tela che raffigura San Giovanni da Copertino e una Deposizione attribuita al pittore moncalierese Tommaso Juglaris e, infine, la statua lignea della Madonna.

Riserva Naturale Le Vallere, a poca distanza dal centro di Torino

Non può mancare una visita

green lungo il Po per gli amanti della natura, passeggiando nella Riserva

Naturale Le Vallere attraverso sentieri, prati e pontili che portano fino al Torrente Sangone. Lungo il percorso, che si può fare sia in bici sia a piedi, incontrerete la famosa Cascina Vallere e potrete raggiungere il Parco Millefonti.

Specialità Gastronomiche

Non lasciate Moncalieri senza aver assaggiato le sue specialità locali. Tra queste, la più famosa e antica è la tripa ‘d Muncalè un piatto povero

dalle origini medievali, un’eccellenza a livello nazionale riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (P.A.T.) italiano.

E poi, naturalmente, tutto il patrimonio gastronomico regionale che potrete scoprire nei posticini più tradizionali di Moncalieri, dai salumi e formaggi locali ai grandi classici piemontesi di ogni tempo: bolliti misti; primi e secondi piatti al tartufo; il famoso baccalà alla piemontese; Tajarin (tagliolini); Agnolotti del plin; bagna càuda (salsa calda); brasato al Barolo… Tutto accompagnato dai migliori vini piemontesi: Barolo, Barbera, Dolcetto d’Alba…

Peruna vita più sana!

FARE LA SPESA NEI PICCOLI NEGOZI

Negli ultimi due decenni il modo di fare la spesa degli italiani è notevolmente cambiato.

L’avvento sempre più irruento dei centri commerciali ci ha allontanato dai piccoli negozi di quartiere o di paese, in cui i nostri genitori erano abituati a servirsi; dirigersi in un posto che racchiude diverse attività, promozioni giornaliere, sconti e vasta scelta, ha decisamente vinto sull’approccio qualitativo che si ha col piccolo negoziante.

Ma è ancora così?

Si continua a guardare ai grandi

parchi commerciali nonostante il lento ma costante cambiamento di vita concentrato sulla ricerca del benessere mentale e fisico?

Sembra proprio di no.

Il riavvicinamento ad una vita più semplice basata sull’armonia del nostro essere e dello star bene, su una dieta sana ed equilibrata senza troppi grassi e zuccheri, e sull’equilibrio psicofisico perso ormai da tempo, ci sta portando finalmente a rallentare ed a guardare quello che è stato.

A ritrovare i piccoli gesti e le piccole azioni quotidiane che ci facevano stare bene, che donavano ad ogni

Analizziamoli insieme.

Ritrovare i piccoli gesti e

le piccole azioni quotidiane

Benefici degli acquisti nei piccoli negozi: fare acquisti nei negozietti di quartiere o dei paesini, oltre a incentivare l’economia del piccolo commerciante e garantire lavoro per la famiglia ed i figli, ha vantaggi sia economici che di benessere sulla nostra persona.

persona calma e tranquillità. Tornare a far spesa presso i piccoli negozi fa parte di questo cambiamento.

Ma quali sono i benefici che porta? Quali abitudini dobbiamo ritrovare per evitare una vita eccessivamente frenetica?

La prima cosa da evidenziare è lo scambio umano che possiamo avere col negoziante o la cassiera di turno, un approccio decisamente diverso da quello freddo e distaccato che si ha nei grandi negozi, che ci farà ritrovare quella parte vitale e cortese che la

fretta ci aveva fatto perdere. Inoltre è un modo naturale di farli diventare i nostri esperti di fiducia, e, grazie al rapporto di confidenza, consiglieri personali su regali e nuovi prodotti da usare. Uno scambio umano che può avere solo vantaggi.

Lo stress di evitare code o file inoltre ci porta ad essere più attenti nella scelta dei beni da comprare, puntando sulla qualità e non sulla quantità.

Anche il lato economico ha il suo giovamento, infatti fare la spesa sotto casa, oltre al risparmio di lasciare l’auto in garage, consente di comprare meno e meglio, utilizzando prodotti freschi e tipici. Non sempre fare scorte eccessive è vantaggioso, a volte ci porta a dimenticare un prodotto nella dispensa per troppo tempo lascian-

consente di comprare meno e meglio

dolo scadere; meglio quindi pochi prodotti ma di qualità.

Per finire gli imballaggi nei piccoli negozi sono decisamente ridotti, e questo non può che comportare un aiuto al rispetto della natura e del riciclo.

Insomma, tornare a fare compre nelle attività di paese non è che il primo passo verso un futuro più spensierato, con un occhio sempre rivolto al passato e l’altro a noi stessi.

Latticini Pane fresco

Salumi - Ortofrutta

Via Monte Bianco, 21 - Moncalieri (TO) Cell. 388 0572112 - f Alimentari da Roberto

Prendersi cura della città in cui viviamo è un atto importante che parte da piccoli gesti quotidiani.

La birra che nasce in casa

Biergarten aperto sabato e domenica - È gradita la prenotazione

Strada Santa Brigida, 138 - 10024 Moncalieri (TO) Per info e prenotazioni Cell. 320 5660080 www.birsbrigida.it - i birrificiosbrigida_

Elena insieme al personale vi aspettano...

Giardino Estivo - Locale Climatizzato

ORARIO: martedì/giovedì: 19.00-23.00 venerdì/sabato: 12.00-15.00 / 19.00-23.00 domenica: 12.00-15.00 - Chiuso lunedì

Strada Virana, 4 - Pecetto Torinese (TO)

Tel. 011 8156641 - Cell. 328 5948822 www.trattoriasanpietro.it

APERTO DA LUNEDÌ A SABATO

LA DOMENICA CHIUSO ORARIO CONTINUATO

AMPIO PARCHEGGIO

SALUTE DENTALE: DENTISTA E PREVENZIONE

Avere sane abitudini influenza il benessere generale dell’organismo e lo stato di salute di una persona. Questo vale anche per quel che riguarda l’igiene orale e la salute dentale. La prevenzione è indubbiamente l’aspetto più importante per migliorare l’aspetto di bocca e sorriso e la cura quotidiana dovrebbe diventare parte di noi già a partire dall’età infantile.

Per tenere sotto controllo lo stato della cavità orale e prevenire patologie e malattie che potrebbero danneggiare gengive e denti, causando anche dolori e fastidi, è opportuno

effettuare periodici controlli e check-up incentrati sulla cura della salute dentale, rivolgendosi al proprio dentista di fiducia.

La visita di controllo periodica permette di valutare lo stato di salute dei denti e della cavità orale in generale e osservare l’eventuale presenza di problemi come carie, tartaro, infezioni o infiammazioni. Nei più piccoli, inoltre, consente di verificare l’andamento e la regolarità di crescita. Una visita dal dentista comincia con un colloquio ed un’anamnesi, necessari per valutare la storia clini-

Avere sane abitudini influenza il benessere generale

ca del paziente prima di procedere. Successivamente ci si accomoda in poltrona per dare modo al professionista di iniziare il controllo con un esame visivo per poter valutare lo stato di salute della bocca, dei denti e delle gengive.

Gli odontoiatri possono svolgere controlli ortodontici a scopo estetico

verificando la dimensione e la posizione dei singoli denti, l’allineamento delle mascelle e delle mandibole e la qualità del sorriso. Il medico può anche scegliere di sottoporre il paziente al cosiddetto sondaggio parodontale, ossia un esame che consente di capire se i tessuti che formano il dente sono in salute o se, invece, sono presenti patologie e disturbi che potrebbero in futuro causare la perdita del dente stesso.

Effettuando il controllo periodico presso il dentista sarà possibile accorgersi di patologie in fase iniziale, intervenendo tempestivamente per

curarle e trattarle in modo adeguato. Gengivite e parodontite sono soltanto alcuni dei problemi che possono essere risolti se presi in tempo utile.

Anche scoprire la presenza di carie, quando ancora sono asintomatiche e non provocano dolore, è importante per poterle poi trattare in modo che queste non diventino sempre più grandi finendo per attaccare la polpa e causare la caduta del dente o richiedere un intervento invasivo come la devitalizzazione.

La gengivite è un’infiammazione che, come suggerisce il nome, attacca le gengive che può evolvere in parodontite, una grave patologia che può causare la perdita dei denti. La malattia è spesso causata da una igiene

orale sbagliata, oltre alla presenza di tartaro e placca.

Rivolgersi ad un dentista è l’unico modo per prendersi cura della salute orale e dentale. Scegliere un professionista di fiducia permetterà di programmare facilmente trattamenti ed interventi, effettuare check-up periodici e migliorare l’estetica del proprio sorriso.

La chiave della salute orale risiede nella prevenzione, per questo è importante visitare il dentista almeno una volta l’anno e, parallelamente, svolgere sedute per l’ablazione del tartaro con una cadenza di 6 mesi circa l’una dall’altra. In questo modo sarà possibile mantenere in salute denti e bocca a lungo.

Strada Torino, 37/bis

Moncalieri (TO)

Tel. 011 643034

Via Dei Mille, 4 Torino

Tel. 011 537655

enricopecorari@hotmail.it

Giorgia & Aurora sono le titolari del centro estetico l’isola che non c’è.

All’interno del loro centro estetico potrete trovare tutti i tipi di trattamenti principalmente di estetica di base, ricostruzione unghie, epilazione, pedicure curativi, massaggi su tutto il corpo e tanto altro.

CIBO PER LA MENTE... ...acquista

con la testa

L’ASSICURAZIONE PIÙ ADATTA

ALLE TUE ESIGENZE

Scegliere la polizza assicurativa più congeniale alle proprie esigenze, permette di optare per il servizio più adatto, cercando di raggiungere anche un buon compromesso a livello economico.

In Italia il mercato delle assicurazioni è piuttosto variegato e competitivo, rendendo spesso difficile districarsi tra offerte, promozioni, ribassi e servizi di vario genere.

Per trovare promozioni convenienti, cercare di confrontare le diverse compagnie sui siti di comparazione è un ottimo modo per poter avere una panoramica più dettagliata e

verificare cosa offre il mercato delle assicurazioni. Per farlo basta inserire i dati del veicolo e quelli anagrafici per ottenere in poco tempo tutte le polizze più vantaggiose in base alle proprie necessità.

Dopo aver verificato le diverse promozioni ed offerte disponibili, il passo successivo è quello di mettersi con pazienza a confrontare i diversi preventivi ottenuti dagli agenti assicurativi, prestando particolare attenzione ai parametri che riguardano i massimali, l’eventuale franchigia e, ovviamente, il costo finale dell’assicurazione oltre alla ripartizione del pagamento (alcune assicurazioni

prevedono una rata unica e generalmente hanno costi più bassi rispetto a quelle che prevedono due o più rate annuali).

con

pazienza

Per quanto riguarda i massimali, prima di scegliere e sottoscrivere il contratto è sempre opportuno tenere presente i termini minimi stabiliti dalla legge (5 milioni per danni a persone, 1 milione per danni a cose).

confrontare i diversi preventivi

Il prezzo veramente conveniente è quello che, a parità di garanzie, servizi forniti ed assistenza, risulta essere il più basso tra tutti quelli confrontati.

Altri modi utili per risparmiare riguardano soprattutto il modo che ciascun individuo ha di utilizzare il veicolo Se, ad esempio, si usa poco l’auto si può richiedere una consulenza per sottoscrivere una polizza che preveda una modulazione del prezzo in base ai km effettuati.

Anche l’installazione della “scatola nera” aiuta a ridurre i costi della

polizza assicurativa perché permette di evitare le truffe e al tempo stesso di tenere sotto controllo il modo e lo stile di guida del titolare dell’assicurazione, “premiando” gli automobilisti virtuosi ed attenti con una polizza più economica.

I siti di comparazione aiutano moltissimo in questo, permettendoci di riconoscere offerte vere che consentono di evitare possibili fregature.

Affidandosi ad un’agenzia e rivolgendosi al proprio consulente di fiducia sarà possibile trovare facilmente la soluzione ideale per le esigenze individuali e risparmiare. Anche se ci troviamo di fronte a offerte molto allettanti, che provengono da agenzie o da compagnie online, bisogna sempre effettuare delle verifiche per evitare di incappare in truffe. Trattare con assicurazioni note e diffidare da compagnie che propongono risparmi esagerati può evitare di ritrovarsi di fronte a brutte sorprese.

Infine, per poter finalmente risparmiare sull’assicurazione del veicolo è necessario verificare sul contratto stipulato l’eventuale presenza di una franchigia. Molte compagnie assicurative, infatti, aggiungono lo “scoperto franchigia” che consente di risparmiare sui costi ma espone il consumatore al rischio di ritrovarsi con uno scoperto da pagare pari anche a diverse centinaia di euro.

Leggere attentamente il contratto, verificando tutte le clausole, è importantissimo prima di sottoscriverlo e accettare quanto stabilito dalla compagnia assicurativa.

10 ANNI PIÙ GIOVANE

CON BALLO ANTI-AGE

Il primo e unico metodo

ANTI INVECCHIAMENTO per donne basato sul ballo anche per chi ha zero esperienza

BALLO ANTI-AGE è alla portata di tutte, anche di chi non ha mai ballato

Strada Carignano, 26 Moncalieri (TO) w Cell. +39 335 6745546

BALLO ANTI AGE Moncalieri -Toballoantiagemoncalieri

Cambiano (TO) Ufficio: Via Borgarelli, 4 Magazzino: Via del Temo, 5/13

Domenico Cell. 333 2585382 domenico.iannece@tin.it Donato Cell. 339 3234384 donatoiannece@hotmail.com

mobileanchefriendly.

• Lavaggio ad ozono che igienizza e smacchia

• Detersivo e ammorbidente compresi

• Angolo Pet

TUTTI I GIORNI dalle 07.00 alle 24.00

45°NORD Via Fortunato Postiglione, 1 - Moncalieri (TO) Cell. +39 327 7429429 - speedqueen45nord

Il nuovo BABY PARKING - MICRONIDO

Lo spazio sereno dove far crescere il tuo bambino.

Il nostro servizio educativo nasce da un sogno che si realizza nel supportare le famiglie nella crescita dei loro bambini. Accogliamo bimbi dai 13 ai 36 mesi.

Il nostro team è formato da educatrici appassionate e in continua formazione e con il supporto della nostra pedagogista, a disposizione anche delle famiglie.

Siamo aperti dal lunedì al venerdì. Offriamo pacchetti orari personalizzabili a seconda delle esigenze delle famiglie.

Per prenotare un appuntamento e conoscere il nostro team educativo non esitate a contattarci!

Via Vittorio Alfieri, 13 - Centro Storico - Moncalieri (TO)

+39 388 9920373

CENTRO CHINESIOLOGICO

Servizio di Personal Training e Coaching

Rieducazione post-trauma

Allenamento donne in gravidanza

Pilates - Ginnastica per la terza età

Ginnastica posturale

Trattamenti Osteopatici e Massoterapici

Personal Trainer

Guarneri Sara Cell. 346 6674333

Personal Trainer

Matteo Nossa Cell. 366 5008493

Strada Privata Nasi, 27 - Moncalieri (TO)

ChinesioLab - chinesiolab_moncalieri

STUDIO TECNICO MAMMONE

Via F. Turati, 14 - 10024 MONCALIERI (TO)

Tel. 011 6815042 - Cell. 392 5979942

geo.mammone@libero.it f Studio Tecnico Mammone AMMINISTRAZIONE CONDOMINI PRATICHE TECNICHE

Sistema Servizi Piemonte CISL s.r.l.

Società in convenzione con il CAF CISL s.r.l. Antonio Marchina Amministratore Delegato

Via Sant’Anselmo, 11 - 10125 Torino - Tel. 011 6548286 - Fax 011 0432870 Cell. 335 6452523 - antonio.marchina@cisl.it - www.cafcisl.it f Caf Cisl Piemonte

L’acquisto di una nuova auto è un momento che racchiude un insieme di valutazioni dal punto di vista funzionale, estetico, della convenienza fino a quello più tecnico, legato alle performance e alla composizione del veicolo.

L’alimentazione del motore è tra i fattori più importanti che vanno a incidere sulla scelta: che sia benzina, diesel o ibrida, la scelta dovrà passare attraverso un’analisi di pro e contro che riguarda tutte le tipologie di alimentazione.

MOTORE A BENZINA

Che la guida sia sportiva oppure moderata, il motore a benzina può essere la scelta giusta?

Vantaggi

• Prezzo: sicuramente tra i dati che più saltano all’occhio quando si

guarda un listino, il motore a benzina gode di un vantaggio economico rispetto alle sue alternative.

• Prestazioni: l’alimentazione a benzina consente in media di godere di minori vibrazioni e rumori, rendendo così la guida più rilassante. Inoltre il motore a benzina è la scelta giusta per chi apprezza una guida sportiva.

Svantaggi

• Manutenzione: l’alimentazione a benzina è basata su un motore dalla struttura più semplice rispetto alle sue alternative e per questo beneficia di una manutenzione dai costi meno elevati.

• Consumi: la nota dolente legata all’alimentazione a benzina riguarda i suoi consumi, più elevati

rispetto alle alternative presenti sul mercato.

• Resistenza: data la composizione più semplice del motore a benzina, la resistenza ai chilometraggi elevati non sarà tra le migliori.

MOTORE DIESEL

La soluzione più richiesta dai guidatori con i più alti tassi di chilometri percorsi; di seguito mettiamo in evidenza i principali aspetti, positivi e negativi, che caratterizzano il motore diesel.

Vantaggi

• Equilibrio: il motore diesel garantisce un ottimo equilibrio tra efficienza e performance, senza contare i consumi ridotti che ne derivano dal suo utilizzo.

• Resistenza: data la costruzione più complessa del motore, l’alimentazione a gasolio permette di fare un elevato numero di chilometri aumentando così la vita utile del motore.

L’alimentazione ibrida è una soluzione che volge lo sguardo al futuro

MOTORE IBRIDO

L’alimentazione ibrida è una soluzione che volge lo sguardo al futuro, ma soffermarsi sui vari pro e contro sarà importante per avere un’idea di quali esigenze potrà soddisfare al meglio.

Vantaggi

• Consumi: grazie all’ausilio del motore elettrico, l’alimentazione ibrida garantisce dei consumi molto ridotti, a patto che la guida sia delicata.

• Comfort: assenza di rumori e cambio automatico garantiscono una guida rilassante e intuitiva nell’uso quotidiano.

Svantaggi

Svantaggi

• Prezzo: le elevate prestazioni unite a un consumo equilibrato portano a un costo superiore del motore e di conseguenza un prezzo di mercato più alto.

• Prezzo: l’utilizzo di una tecnologia ibrida comporta necessariamente un costo d’acquisto superiore, fattore da valutare in base al budget a disposizione.

• Manutenzione: la complessità strutturale del motore comporta dei costi di manutenzione più alti rispetto alle alimentazioni alternative.

• Guida: per sfruttare al meglio le peculiarità dell’alimentazione ibrida, come la frenata rigenerativa del motore elettrico, utile per abbassare i consumi, sarà necessario un periodo di aggiornamento per quanto riguarda la propria guida.

Servizio di pre-revisione

Riparazioni in genere

Ricarica condizionatori

Elettrauto - Diagnosi

Lunedì 08.00/12.00 – 14.00/18.00 • Martedì 08.00/12.00 – 14.00/18.00

Mercoledì 08.00/12.00 – 14.00/18.00 • Giovedì 08.00/12.00 – 14.00/18.00 Venerdì 08.00/12.00 – 14.00/18.00 • Sabato 08.00/12.00

AUTOSOCCORSO CARLUCCI è attiva da oltre quarant’anni nel settore del soccorso stradale, carrozzeria, meccanica e depositeria giudiziale. Ci troviamo a Moncalieri (TO) in Via Luigi Einaudi 25. Proponiamo a tutti i nostri clienti un servizio completo per il proprio veicolo.

ORARI DI APERTURA

I nostri servizi offerti:

Carrozzeria - Wrapping - Oscuramento vetri

Meccatronica - Tagliando completo

Check-up auto - Soccorso stradale

Noleggio auto - Disbrigo pratiche gestione sinistri

Disbrigo pratiche di rottamazione

Consulenza legale in sede

Vendita usato auto garantito

I NOSTRI MARCHI

ABBIGLIAMENTO: CONSIGLI PER UNO STILE PERFETTO

Spesso si pensa che il look e lo stile dei nostri sogni siano un qualcosa di raggiungibile solo se si possiede una taglia 38 e con tutte le forme al posto giusto.

Ecco: non è sempre così!

Scordatevi, prima di tutto, che esista anche solo il concetto di “tutto al posto giusto”, perché siete voi stessi a definire ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, ciò che vi fa sentire a vostro agio e ciò che, al contrario, rintanereste nei meandri del vostro armadio.

Ogni singola scelta in materia di abbigliamento, insomma, non deve

scaturire dalla paura di sentirsi inadatti o dal desiderio di compiacere gli altri.

La cosa più importante è sentirsi a proprio agio con se stessi in ogni occasione, scegliendo l’outfit in modo da valorizzare il proprio fisico e assecondare il proprio stile.

Insomma, siate liberi di esprimere la vostra personalità in ogni modo possibile. Ecco alcuni semplici trucchi per uno stile impeccabile:

LA SEMPLICITÀ

Per apparire sempre al top è importante avere una buona collezione di abiti basic. I capi semplici sono

perfetti per creare e valorizzare tutti i vostri look.

UN SOLO DETTAGLIO

Esagerare con gli accessori potrebbe compromettere l’aspetto del vostro outfit, rendendolo caotico e disordinato. È buona regola scegliere un solo dettaglio da posizionare nel punto in cui volete attirare l’attenzione o nel vostro punto forte. Che sia una borsa, un paio di scarpe o una collana è importante che sia solo uno.

L’ATTENZIONE

Essere semplici non significa essere sciatti, tutt’altro. Affinché possiate apparire sempre in ordine la trascuratezza è imperdonabile. Macchie, vestiti stropicciati, ma anche unghie sporche o capelli in disordine potrebbero rovinare l’effetto complessivo del vostro look.

I COLORI

IGIENE

Altra importante accortezza, che va a pari passo con l’attenzione, è la pulizia. L’igiene personale è un alleato fondamentale per la cura della vostra immagine . Una volta abbinati perfettamente forme, colori e accessori lavatevi i denti e indossate il vostro profumo preferito.

I NUOVI TREND

A volte è difficile creare un proprio stile unico.

Comprare una rivista, seguire i social della propria influencer preferita possono aiutare ad essere sempre aggiornati sui nuovi trend. Un altro consiglio per apparire sempre unici è quello di prediligere i piccoli negozi locali. A differenza delle grosse catene di fast fashion dove i commessi sono spesso di fretta, qui troverai più facilmente personale che si dedicherà solo a te e ti guiderà nella scelta del tuo migliore outfit.

Non esagerate con i colori. Soprattutto se avete paura di sbagliare tre è il numero massimo da abbinare , compreso il capospalla. In linea di massima tutte le tonalità allo stesso livello di saturazione e luminosità si abbineranno bene. Quando volete aggiungere un colore all’interno di un outfit monocromatico, vi basterà assicurarvi che la tonalità si abbini a quella già presente nel colore di base. Ad esempio i colori pastello stanno bene con altri colori pastello, quelli accesi con quelli accesi e cosi via.

5 STILI DI ARREDAMENTO

DI TENDENZA

Per chi ha deciso di arredare casa, ma non sa quale stile di arredo scegliere, questo articolo aiuterà a scoprire gli stili di tendenza.

1.

STILE CLASSICO MODERNO

Chi desidera arredare la propria casa con caratteristiche di eleganza, sofisticatezza e tendenza non può che scegliere il classico moderno. Gli ambienti interni di chi lo sceglie, avranno un senso di rinnovato lusso. I materiali più utilizzati sono il velluto con un’ampia gamma di colori intensi e l’ottone anticato che ha superato, nella classifica, il rame.

2.

STILE VINTAGE

Questo stile di arredamento richiama epoche antiche e, in generale, il passato. Chi lo realizza, spesso, tende a rievocare ricordi felici del proprio vissuto. Questo dà un senso di conforto e sicurezza. Lo stile vintage è quello che, nel settore dell’interior design, viene definito “svuota cantine e soffitte”. Il motivo

è semplice: si utilizzano mobili antichi, che rispetto ad altri stili simili, vengono conservati con le caratteristiche originali.

3.

STILE INDUSTRIALE

Uno degli stili più scelti, soprattutto dai giovani, è quello industrial. Nasce, negli Stati Uniti, per l’arredamento dei grandi loft ottenuti da vecchie fabbriche o centri commerciali. Le sue caratteristiche principali sono ampi spazi, soffitti alti e grandi finestre. Fondamentale è il ruolo della luce naturale che va ben

abbinata a un uso sapiente delle luci artificiali. I materiali più utilizzati in questo stile sono il ferro grezzo con saldature a vista e il legno, anch’esso grezzo. La filosofia dell’industrial è: less is more. Infatti, le forme sono molto lineari e gli arredi si limitano al minimo indispensabile.

4. STILE MODERNO

Si differenzia per le linee decise ma semplici. Un esempio sono le cucine con sportelli e cassetti senza maniglia, ma con sistemi di apertura alternativi. C’è massima libertà nell’utilizzo dei materiali, un esempio sono quelli ultra tecnologici. La preferenza dei colori dipende, molto, dai gusti

personali. Alcune case arredate in stile moderno si distinguono per la scelta di un total white per pavimenti, pareti e mobili, mentre altre alternano al bianco l’utilizzo di colori vivaci.

5. STILE ETNICO ED ECO-CHIC

Il settore del design strizza sempre più l’occhio all’ecosostenibilità. Queste caratteristiche si sposano bene con accenti etno-chic, creando un nuovo e affascinante stile caratterizzato da richiami orientali, esotici e mediterranei collegati con texture grezze, complementi di arredo in legno, oggetti in vetro. Naturalmente, non può mancare la parte verde fatta di piantine e fiori.

Cambiano (TO)

Ufficio: Via Borgarelli, 4

Magazzino: Via del Temo, 5/13

Domenico Cell. 333 2585382

domenico.iannece@tin.it

Donato Cell. 339 3234384

donatoiannece@hotmail.com

VENDITA, INSTALLAZIONE

E ASSISTENZA

CALDAIE

CLIMATIZZATORI

IMPIANTI TERMOIDRAULICI

IMPIANTI CLIMATICI

STUFE PELLET

COSTRUZIONI E RISTRUTTURAZIONI

Stefano Cell. +39 348 1214269

Marco Cell. +39 348 6043390

Sede Legale: C.so Siccardi, 11/bis - 0122 Torino

Sede Operativa: Corso Savona, 27/1 10024 Moncalieri (TO)

Fornitura di pallet e pedane nuovi di qualità

Fornitura di pallet e pedane ricondizionati di alta qualità

Vendita di europallet nuovi

Vendita di europallet ricondizionati di alta qualità

Smaltimento pellet o bancali in legno

Pallet con consegna in 24 ore in Piemonte

Via Enrico Fermi, 10 - 10028 Trofarello (TO) - Italy

Cell. +39 339 4114691 / +39 347 1719564

Cell. +39 335 406384 - E-mail: info@centrobancali.it www.centrobancalipiemonte.it

NUMERI UTILI

Emergenze

Antiviolenza e Stalking

Carabinieri - Pronto Intervento

Corpo Forestale dello Stato

- Centralino

Emergenza Maltrattamento Minori

Tel. 1522

Tel. 011 6488800

Tel. 1515

Tel. 011 55891

Tel. 114

Guardia di Finanza - Pronto InterventoTel. 117

Numero Unico Emergenze

Polizia Amministrativa

Polizia Municipale - Piantone

Soccorso Stradale ACI

Soccorso Stradale

Telefono Azzurro

Tel. 112

Tel. 011 6401377

Tel. 011 6401232

Tel. 011 6401204

Tel. 803 116

Tel. 011 5779320

Tel. 19696

Unità di Crisi del Ministero degli Affari EsteriTel. 06 36225

Pubblica Utilità

Biblioteca

CCISS Viaggiare Informati

Comune - Centralino

MoncalierInforma - Informagiovani

Ospedale Santa Croce

Sport

Tel. 011 6401611

Tel. 1518

Tel. 011 6401411

Tel. 011 642238

Tel. 011 69301

Tel. 011 6401440

Ufficio per le Relazioni con il PubblicoTel. 011 6401391

Tel. 011 6401339

Tel. 011 6401410

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.