Geoplan
MONSELICE LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 1
L
O ST
ORICO
TIENE MAP
PA
DE
CE
R NT
CO N
COPIA OMAGGIO
INTEGRAZIONE PANNELLI MAPPE DI MONSELICE - VIII EDIZIONE 2022 | POWERED BY GEOPLAN
Food & Drink • Servizi • Auto & Moto • Shopping
14/12/21 11:31
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 2
14/12/21 11:31
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 3
14/12/21 11:31
NUMERI UTILI Antiviolenza e Stalking Carabinieri - Pronto Intervento CCISS Viaggiare Informati Comune Corpo Forestale dello Stato Emergenza Maltrattamento Minori Emergenza Sanitaria Gestione Ambiente (Este) Guardia di Finanza - Pronto Intervento Guardia Medica Ospedali Riuniti Padova Sud - Centralino - CUP Polizia Locale Pronto Soccorso Soccorso Pubblico ed Emergenza Soccorso Stradale ACI Telefono Azzurro Ufficio Postale - Centro - Costa Calcinara Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri Vigili del Fuoco - Pronto Intervento
Tel. 1522 Tel. 0429 72102 Tel. 112 Tel. 1518 Tel. 0429 786911 Tel. 1515 Tel. 114 Tel. 118 Tel. 800 969852 Tel. 117 Tel. 0429 788397 Tel. 0429 714111 Tel. 800 437040 Tel. 0429 74760 Tel. 0429 715506 Tel. 113 Tel. 803 116 Tel. 19696 Tel. 0429 786511 Tel. 0429 784265 Tel. 06 36225 Tel. 115
4
M O N S E L I C E 20 2 2
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 4
14/12/21 11:31
Contenuti Numeri Utili ............................................. 4 Monselice .................................................. 6 Food & Drink ........................................... 9 Servizi ....................................................... 19 Mappa del Centro Storico ............ 25 Auto & Moto .......................................... 37 Shopping ................................................ 45
geoplan.it Direzione e Amministrazione: Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566 Foto: Archivio Geoplan Srl Si ringraziano: Il Comune di Monselice per la collaborazione fornita, e tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizzazione della presente opera.
M O N S E L I C E 20 2 2 MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 5
La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona. Riproduzione anche parziale vietata. La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti. Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l.
5 14/12/21 11:31
Monselice Scopriamo la città.
Monselice, pittoresca città in provincia di Padova di circa 17.500 abitanti sorge ai piedi dei panoramici Colli Euganei ed offre grandi opportunità di svago per tutti gli amanti delle escursioni e del ciclismo, oltre una vasta e gustosa scelta gastronomica capace di sorprendere anche i palati più raffinati. Cenni storici Le origini del toponimo Monselice non sono certe. Per alcuni studiosi è nato dal più antico Mons Silicis, dovuto alle tradizionali attività locali d’estrazione di silicio; altri credono derivi dalla più remota denominazione di monte delle selci, Mons Elicis. Gli insediamenti alle pendici dei Colli Euganei, risalenti all’epoca paleoveneta, assumono i tratti di una reale formazione urbana solo in epoca longobarda grazie alla costruzione di una fortificazione sul Colle della Rocca, punto nevralgico per la difesa del territorio. La sua espansione, a partire del XIII secolo, è dovuta invece alla costruzione delle mura di cinta volute dal vicario dell’imperatore, Ezzelino III da Romano, che diede forma e confini al centro abitato. Negli anni seguenti la città divenne presidio delle più influenti famiglie veneziane, che ne abbellirono l’edi-
6 MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 6
lizia. Ad oggi la quasi totalità delle mura esterne è stata abbattuta, ma è ancora possibile ammirare importanti reperti di epoca medievale.
Economia e prodotti tipici La produzione agricola della città di Monselice si basa per lo più sulle coltivazioni tipiche della provincia di Padova. Tra i prodotti più ricercati si menziona il pregiato pecorino veneto, realizzato con puro latte di pecora e caratterizzato da un sapore non piccante, ma dolce. È altrettanto rinomata la particolare varietà di asparagi presente in tutto il territorio padovano, ottenuta dall’ibridazione delle tipologie conosciute come Larac, Precoce d’Argenteuil e Darianna. A Monselice è infine possibile assaggiare i bigoli, il tipo di pasta più conosciuta dell’intera regione.
M O N S E L I C E 20 2 2 14/12/21 11:31
La produzione dei vini monselicensi rientra invece nella denominazione Colli Euganesi Doc, che comprende la maggior parte della produzione ottenuta dai vigneti collinari locali.
Festività e tradizioni Durante l’intero corso dell’anno le vie di Monselice si animano di un gran numero di mercatini d’impronta medievale e delle sagre culinarie dedicate ai prodotti di stagione della provincia padovana. Di grande interesse è anche la rievocazione storica, organizzata nelle prime tre domeniche di settembre, della Giostra della Rocca, in ricordo della sfarzosa festa organizzata nel 1239 in occasione della visita di Federico II. I turisti più curiosi saranno invece interessati alla leggenda degli
M O N S E L I C E 20 2 2 MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 7
Spettri di Monselice. Ci si riferisce a tal proposito a Giacopino Carrara ed alla sua amante Giuditta, separati e imprigionati nei sotterranei del castello di Monselice a causa degli intrighi politici orditi da Francesco Carrara. Entrambi morirono senza aver notizia della sorte l’uno dell’altra e tutt’oggi si narra che i fantasmi dei due amanti vaghino per il castello, cercando di ritrovarsi.
Luoghi d’interesse Monselice può essere considerato un piccolo borgo medievale da visitare in appena mezza giornata. Vale tuttavia la pena percorrere il Sentiero delle sette chiese, ammirare i resti delle antiche mura di cinta, visitare il monumentale complesso del Castello Cini e l’imponente Duomo Vecchio.
7 14/12/21 11:31
,
ORARIO DI APERTURA dal lunedì al venerdì ore 8.00 - 12.30 / 15.45 - 19.30 sabato ore 9.00 - 12.45 / pomeriggio CHIUSO
Via San Bortolo, 48 - Monselice (PD) Tel. 0429 1858042 www.farmaciasanbortolomonselice.it Farmacia San Bortolo
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 8
14/12/21 11:31
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
FOOD & DRINK LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE M O N S E L I C E 20 2 2 MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 9
9 14/12/21 11:32
food & drink
CIBO NELL’ANIMA Perché è importante riscoprire le tradizioni regionali. Il cibo è un elemento culturale in grado di caratterizzare intere aree geografiche. Si produce, si crea e si trasforma per poi essere consumato a tavola. Nella fase di produzione l’uomo ha l’ambizione di creare con le proprie mani il suo cibo, scegliendo le materie prime da utilizzare successivamente. Quando si prepara, invece, si assiste ad una vera e propria trasformazione del cibo in un qualcosa di diverso, più complesso ed elaborato, ossia il piatto che, infine, giungerà a tavola per deliziare il palato dei presenti. In Italia le tradizioni regionali culinarie ci permettono di conoscere nel senso più profondo le nostre ori-
10 MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 10
gini, i sapori genuini che portavano in tavola le nostre nonne. In questo modo il cibo non è più soltanto un semplice nutrimento, esso evoca ricordi, porta alla memoria sensazioni, suscita riflessioni e pensieri e amplia le conoscenze. Tornare alle tradizioni regionali e locali consente anche di fare nuove scoperte verso un ritorno al passato che magari non si conosceva e che diventa qualcosa da vivere e far rivivere attraverso la preparazione di piatti tipici. Ricordare è un atto importante perché permette di raggiungere il senso delle cose, di costruire la storia, di comprendere a fondo usi e costumi. Il nostro scopo è la conservazione per mantenere sempre viva questa memoria e trasmetterla anche alle generazioni future. Il cibo riveste un
M O N S E L I C E 20 2 2 14/12/21 11:32
ruolo fortemente emozionale, perché preparato secondo le tradizioni regionali è in grado di rievocare momenti e sensazioni che appartengono a tempi remoti e passati e per questo è importante farne tesoro e preservare la tradizione culinaria locale e regionale. La vita moderna ci impone ritmi precisi, frenetici e spesso stressanti che non sempre ci consentono di trascorrere del tempo a pensare al passato o di soffermarci a riflettere. Il cibo, invece, rappresenta un
Tornare alle tradizioni regionali e locali consente di fare nuove scoperte
un alimento può essere preparato in tanti modi differenti in base al luogo in cui si vive. Ogni città, ogni regione e persino ogni nazione del mondo è formata da tradizioni speciali, che coinvolgono non solo la parte della tavola ma comprendono pensieri, costumi, stili di vita, architetture, musiche e molto altro ancora. Le tradizioni, in conclusione, possono essere a tutti gli effetti considerate come un patrimonio culturale immenso da custodire e proteggere in modo da non farle mai morire. Rappresentano la testimonianza della nostra esistenza, del passaggio sulla Terra e la memoria per tutti coloro che verranno, in un ciclo infinito in grado di preservare la storicità di popoli e luoghi.
momento necessario (perché nutrirsi serve a sopravvivere) che può consentirci di vivere l’atto del pasto come una situazione nella quale ritagliarsi del tempo per condividere e riflettere. Un piatto della tradizione ci porta a riscoprire sapori che magari oggi sembrano non appartenerci ma dai quali in realtà proveniamo. Inoltre, le tradizioni, ci consentono di creare delle ricorrenze e dei momenti speciali da sfruttare in modo conviviale con gli altri. Le tradizioni in cucina ci permettono di provare diversi cibi, scoprire come
M O N S E L I C E 20 2 2 MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 11
11 14/12/21 11:32
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 12
14/12/21 11:32
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 13
14/12/21 11:32
Caffetteria - Pasticceria produzione propria
Si effettuano dolci e rinfreschi per ogni occasione
Via Costa Calcinara, 97 - 35043 Monselice (PD)
Cell. 347 2384317 -
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 14
Pasticceria artigiana da Veruska e Ale
14/12/21 11:32
Via Garibaldi, 4 - Monselice (PD) Cell. 389 5080801 Player 1
Player 2
GEOPLAN.it | dona un futuro, dona felicità
M O N S E L I C E 20 2 2 MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 15
15 14/12/21 11:32
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 16
14/12/21 11:32
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 17
14/12/21 11:32
Catering e allestimenti per le tue occasioni speciali: matrimonio, battesimo, compleanno, laurea... e non solo Servizi di ristorazione per aziende: mensa, pausa pranzo, banchetti di lavoro, pausa caffè IL MELOGRANO - Via Tiziano Vecellio, 23 - Tribano (PD) Tel. 049 5342955 - E-mail: info@cateringilmelograno.com www.cateringilmelograno.com 18 MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 18
M O N S E L I C E 20 2 2 14/12/21 11:32
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
SERVIZI LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE M O N S E L I C E 20 2 2 MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 19
19 14/12/21 11:32
servizi
PET THERAPY
Animali come i cani, ad esempio, con la loro voglia di giocare e donare amore, sono un’ottima compagnia per chiunque, ma non solo, con il dovuto addestramento possono diventare un appoggio fondamentale per tutte quelle persone affette da cecità o altri tipi di disabilità.
la cosiddetta “pet therapy”, ovvero l’impiego di animali domestici in più tipi di attività, come quelle ricreative, educative e terapeutiche, per aiutare e dare conforto a coloro che soffrono fisicamente, psicologicamente o sono affetti da particolari condizioni mediche. È stato dimostrato come la compagnia degli animali sia terapeutica per l’essere umano, soprattutto in luoghi come case di cura per anziani o case famiglia per persone con disabilità, tutti quei luoghi, appunto, che tendono a provocare senso di abbandono o ansia a livello affettivo.
Ed è proprio osservando i benefici della sinergia tra gli umani e i loro amici a quattro zampe che nasce
Abbiamo quindi appurato che l’impiego degli animali domestici riesce a stimolare in maniera positiva l’emotività
Sono molte le persone che hanno degli animali domestici i quali, in cambio di un po’ d’affetto, cibo e un tetto sopra la testa, dispensano gioia e amore, diventano dei membri veri e propri del nucleo famigliare.
20 MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 20
M O N S E L I C E 20 2 2 14/12/21 11:32
delle persone, portandole a un’apertura di tipo sociale, facendole sentire coccolate, comprese e amate. Alcuni studi hanno dimostrato che anche nei soggetti affetti da autismo, noti per le difficoltà a mostrare e ricevere affetto, i cuccioli riescano a migliorare le situazioni individuali favorendo le relazioni. Gli animali aiutano molto anche tutti quei bambini con varie problematiche comportamentali che hanno difficoltà a rapportarsi anche con i propri genitori.
di cortisolo (ormoni che vengono rilasciati nel sangue in casi di forte stress), il contatto con gli animali fa aumentare le sostanze responsabili di emozioni positive, come le endorfine, la dopamina e l’ossitocina, che aiutano, oltre a farci sentire meglio, nelle relazioni sociali basate su attaccamento e affetto. Infine, avere al proprio fianco un amico fidato a quattro zampe ci trasmette quei valori positivi che sta diventando sempre più difficile ritrovare nelle relazioni tra persone in questa società odierna.
La pet therapy, inoltre, è ottima anche per chi soffre di ansia, depressione e stress. Diminuendo il battito cardiaco, la pressione nel sangue e i livelli
M O N S E L I C E 20 2 2 MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 21
21 14/12/21 11:32
- 0429 783875 Monselice Via Rovigana, 7/7 Galzignano T. Battaglia T. Pernumia MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 22
14/12/21 11:32
Luca 348 4430565 Matteo 340 3958209
www.bonfanteservizifunebri.com info@bonfanteservizifunebri.it
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 23
14/12/21 11:32
Cell. 342 8840171
PERNUMIA (PD) Via dell’Artigianato, 9/E www.dinamika-service.it Dinamika Service dinamikaservicegroup MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 24
14/12/21 11:32
te es rta e! qu o t a e p on c pp e ra in pa St g p pa ma la
Geoplan
Cartografie d’Italia
DETTAGLIATISSIME • AGGIORNATE • SCARICABILI
SCOPRI
MONSELICE
Trovi più di mille cartografie di città italiane online su
www.geoplan.it
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 25
MAPPA DEL CENTRO STORICO 14/12/21 11:32
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 26
14/12/21 11:32
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 27
14/12/21 11:32
Immobiliare La Casa Bianca Via Garibaldi, 2 - 35043 Monselice (PD) Tel. 0429 784758 Cell. 324 6304048 - 348 8254780 info@agenziaimmobiliarelacasabianca.it www.agenziaimmobiliarelacasabianca.it Immobiliare “La Casa Bianca”
Geoplan
28 MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 28
M O N S E L I C E 20 2 2 14/12/21 11:32
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 29
14/12/21 11:32
Via Lombardia, 29 35043 Monselice (PD) Tel. 0429 780421 www.oleodm.com ODM Oleodinamica
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 30
14/12/21 11:32
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 31
14/12/21 11:32
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 32
14/12/21 11:32
FERRAMENTA TECNICA Via Rovigana, 27/B 35043 Monselice (PD) Tel. 0429 780727 amministrazione@regazzoni.com www.regazzoni.com Regazzoni srl - regazzoni_s.r.l
REGAZZONI STORE ARREDO, ABBIGLIAMENTO e CASALINGHI
Piazza Mazzini, 11 - 35043 Monselice (PD) Tel. 0429 783300 regazzoni.negozio@gmail.com Regazzoni Store regazzoni_store
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 33
14/12/21 11:32
BOVO - DRAGO & PARTNERS
Dottori Commercialisti Associati e Revisori Legali
Dottor Alessandro Bovo Dottoressa Sabrina Drago & Associati MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 34
14/12/21 11:32
LA DIFFERENZA CHE FA LA DIFFERENZA PER LA TUA AZIENDA
Via Piave, 6/A M ons elice ( PD) w w w. s tudiobovodrago.com Bo v o - D r ago & P artners Tel. 0429 72 261
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 35
14/12/21 11:32
• Vendita Noleggio Riparazione Attrezzature da Giardino • Prodotti per l’Agricoltura • Irrigazione Viale 3 Venezie, 3 - Monselice (PD) Tel. 0429 73643 manzoniflli@gmail.com www.fllimanzoni.it http://eshop.fllimanzoni.it F.lli Manzoni snc di Manzoni Cesare e Vittorio
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 36
14/12/21 11:32
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
AUTO & MOTO LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE M O N S E L I C E 20 2 2 MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 37
37 14/12/21 11:32
auto & moto
4 CONSIGLI PER PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA AUTO Manutenzione Effettuare controlli periodici permette di verificare lo stato dell’automobile per evitare interventi successivi a costi molto elevati. Manutenere la nostra auto vuol dire anche adottare piccoli, ma pratici, accorgimenti come: lasciar scaldare l’auto qualche minuto prima di partire oppure evitare di circolare con poco carburante, per non danneggiare l’impianto di alimentazione
Check costanti e periodici Per quanto la manutenzione costante possa prevenire danni alle nostre automobili, è fondamentale rivolgersi a un’officina professionale e di fiducia. Controlli periodici, riparazioni immediate, check dell’usura gomme e cambio delle stesse, sono le pratiche più consigliate per guidare un’automobile affidabile e garantire la sicurezza nostra e di chi viaggia con noi.
Pulizia Per una corretta pulizia e per sottrarsi agli odori malsani, dovremmo evitare di fumare e mangiare all’interno dell’auto, anche se sono pratiche comuni per molti conducenti e passeggeri. Eliminare i peli dei nostri amati amici a quattro zampe è un’ulteriore accortezza da mettere in pratica. La pulizia esterna della nostra automobile dovrebbe essere un rito quantomeno settimanale con prodotti specifici per la cura dell’auto, panni in pelle sintetica e spazzolini per le fessure più piccole. Ci assicureremo così una carrozzeria sempre lucida e curata. Per la pulizia esterna della nostra automobile è possibile affidarsi anche a servizi di autolavaggio.
Carburante di qualità Un aspetto molto sottovalutato, quando parliamo di prendersi cura della propria auto, è quello relativo al carburante. Rifornire la propria auto con un carburante di qualità inevitabilmente inciderà sulla resa in strada ma anche sull’integrità del motore e sulla sua durata nel lungo periodo. Non sempre risparmiare sul carburante è una buona idea; confrontarci con conoscenti e amici per valutare quale sia il distributore più affidabile nella nostra zona può essere molto utile. Con un carburante migliore la nostra automobile probabilmente performerà meglio e percorrerà più chilometri.
38 MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 38
M O N S E L I C E 20 2 2 14/12/21 11:32
IL RICAMBIO ALLA TUA PORTATA Via Colombo, 73 - 35043 Monselice (PD) Tel. 0429 72547 E-mail: info@ermricambiauto.it
www.ermricambiauto.it
Erm Emporio Ricambi Monselice 39
M O N S E L I C E 20 2 2
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 39
14/12/21 11:32
SOCCORSO 24H SU 24H RIPARAZIONI DANNI GRANDINE AUTO DI CORTESIA AUTOFFICINA SOSTITUZIONE PNEUMATICI ASSETTI RUOTE
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 40
14/12/21 11:32
Andrea Cell. 393 3368148 Alessandro Cell. 347 8517707 Via Stazione, 2 Este (PD) Tel. 0429 2266 info@carrestense.it www.carrestense.it Carrozzeria Estense srl
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 41
14/12/21 11:32
ESTE (PD) Via Atheste, 18
MONSELICE (PD) Via Lombardia, 19
Tel. 0429 784656 Cell. 347 8808774 MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 42
14/12/21 11:32
PADOVA 1 Corso Stati Uniti, 23/L
PADOVA 2 Viale Navigazione interna, 69/B
www.agenziaserena.it @AgenziaSerenaeCri MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 43
14/12/21 11:32
REVISIONI AUTO - MOTO e SCOOTER - CAMION e RIMORCHI Centro tecnico taratura e assistenza TACHIGRAFI DIGITALI Verifiche periodiche GRU SU AUTOCARRO CARRELLI - RIMORCHI LEGGERI - ROULOTTE Via Puglia, 6/5 - 35043 Monselice (PD) Tel. 0429 784473 - www.centroeres.it info@centroeres.it Centro Eres - centroeres
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 44
14/12/21 11:32
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
SHOPPING LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE M O N S E L I C E 20 2 2 MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 45
45 14/12/21 11:33
shopping
GLI OCCHIALI ADATTI AD OGNI FORMA DEL VISO I nostri occhi sono lo specchio dell’anima, ergo, vanno curati, protetti in ogni momento della giornata. Ci hanno insegnato sin dalle prime fasi della nostra vita che guardare la televisione troppo da vicino può provocare disturbi a volte irreversibili come miopia, astigmatismo, ipermetropia. Cosa fare allora? Niente di più semplice, basta ricorrere al sostegno di un bel paio di occhiali e, senza lasciarsi condizionare dai vecchi stereotipi del passato, cercare il modello più adatto alle proprie esigenze. Abbandonate l’idea che chi indossa un paio di lenti è da definirsi un “quattr’occhi”, tutt’altro, gli occhiali sono sinoni-
46 MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 46
mo di eleganza. La scelta del giusto paio di occhiali deve essere accurata perché si deve adattare perfettamente alla forma del proprio viso. Non è sempre facile determinare quale sia la forma esatta del volto in quanto alcune caratteristiche generali possono mutare nel corso del tempo. Per scoprirlo con certezza può essere utile legarsi i capelli e, allo specchio, tracciare il contorno del proprio viso con un pennarello. Appurato quale sia esattamente la forma del volto, scegliere la montatura perfetta sarà una passeggiata. Vediamo alcune soluzioni per le diverse tipologie di viso:
M O N S E L I C E 20 2 2 14/12/21 11:33
Al viso ovale si adatta qualsiasi forma di lente: quelle squadrate o circolari, sobrie o più appariscenti come i modelli a farfalla, ma anche tipologie più eccentriche.
Il viso rotondo è più corto e pieno rispetto a quello ovale, quindi, la scelta va a montature sottili e discrete, tali da non evidenziare troppo l’ampiezza del volto, angolate e squadrate che danno allo sguardo un contorno più definito. Una proposta può essere quella di una montatura cerchiata con il bordo colorato.
Se avete un viso a forma di cuore dovreste optare per montature non molto particolari ma piuttosto scegliere una tipologia a forma ovale che si estende verso il basso in modo da distogliere l’attenzione dalla fronte. Un viso squadrato è simile a quello allungato ma più ampio e corto. In questo caso la preferenza va a montature arrotondate con i contorni circolari, in modo da fornire un bel contrasto alla forma squadrata del volto. Un paio di occhiali con le aste larghe e le lenti piccole è la scelta ideale. In presenza di un viso allungato l’ideale sono le montature ovali o circolari con lenti piuttosto spesse, in questa maniera il volto apparirà più piccolo.
M O N S E L I C E 20 2 2 MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 47
47 14/12/21 11:33
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 48
14/12/21 11:33
www.lavestibene.it La Vesti Bene lavestibene
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 49
14/12/21 11:33
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 50
14/12/21 11:33
MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 51
14/12/21 11:33
y ob a ile nch fr e ie nd l m MONSELICE MAGAZINE 131x210 P 52.indd 52
14/12/21 11:33