Putignano 2022

Page 1

Geoplan

Con il Patrocinio del Comune di

PUTIGNANO LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 1

L

O ST

ORICO

TIENE MAP

PA

DE

CE

R NT

CO N

COPIA OMAGGIO

INTEGRAZIONE PANNELLI MAPPE DI PUTIGNANO - VI EDIZIONE 2022 | POWERED BY GEOPLAN

Food & Drink • Salute & Bellezza • Auto & Moto • Servizi • Shopping • Casa & Co.

28/03/22 17:13


PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 2

28/03/22 17:13


PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 3

28/03/22 17:13


OFFRIAMO I SEGUENTI SERVIZI OLTRE ALLE PIÙ COMUNI LAVORAZIONI: Fresatura roccia/bonifica terreni Scavo trincee per messa a dimora di alberi da frutto e vigneti Scavo canalizzato con scavatrici a disco Scavi e... micro scavi - Impianti di subirrigazione

D.F.: Via C. Battisti, 4 - 70017 Putignano (BA) Franco Lippolis Cell. +39 330 321851 Vanni Lippolis Cell. +39 338 1821935 E-mail: agriprof.sas@gmail.com PEC: agriprofsas@pec.it

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 4

28/03/22 17:13


Contenuti Benvenuto ................................................ 7 Putignano .................................................. 8 Food & Drink ........................................ 11 Salute & Bellezza ............................... 15 Auto & Moto .......................................... 21 Servizi ....................................................... 27 Mappa del Centro Storico ............ 33 Numeri Utili .......................................... 36 Shopping ................................................ 41 Casa & Co. .............................................. 49

geoplan.it Direzione e Amministrazione: Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566 Foto: Archivio Geoplan Srl Si ringraziano: Il Comune di Putignano per la collaborazione fornita, e tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizzazione della presente opera.

P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 5

La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona. Riproduzione anche parziale vietata. La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti. Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l.

5 28/03/22 17:14


6 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 6

P U T I G N A N O 2 0 22 28/03/22 17:14


Benvenuto Grazie per il tempo che stai dedicando a leggere queste righe. Guarda la pagina qui a fianco: quello nella lavagna è il messaggio di GoLocal: Pensa Locale, Vivi Locale, Compra Locale, Spendi Locale. Le spese che effettuerai nella tua città si moltiplicheranno nel tuo territorio, con effetto esponenziale, contribuendo a far fiorire l’economia locale. Imprese floride in un territorio creano un’economia locale sana. Un’economia prospera è il fondamento di un paese sano! Ora sai cosa fare: #PensaLocale, #ViviLocale, #CompraLocale, #SpendiLocale. Benvenuto in tutte le attività di Putignano. Incontriamoci lì!

Gionata Trentin

P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 7

7 28/03/22 17:14


Putignano Alla scoperta della città alle porte della Valle D’Itria.

A poco meno di 40 km da Bari, su una collina della Murgia tra trulli e grotte sorge Putignano, il borgo gioiello famoso per il suo Carnevale, il più antico d’Europa e il più lungo d’Italia, per le sue tradizioni storico-culturali, le bellezze naturalistiche e le specialità enogastronomiche. Cenni Storici Da alcuni reperti archeologici, le origini di Putignano sembrano risalire alla civiltà peuceta. I Peuceti furono una tribù di origine illirica insediatisi in età preromana nella parte centrale della Puglia. Nei secoli a venire, dopo il crollo dell’Impero Romano che aveva annesso Putignano eleggendola a municipio, la città conobbe decadenza fino all’anno 1000 circa, quando passò sotto il controllo dei monaci Benedettini dell’Abbazia di Monopoli, diventando un piccolo centro agricolo. Per oltre sette secoli visse sotto il controllo della Santa Sede che gli assegnò lo status di ecclesia nullius diocesis. Nel 1317 passò all’ordine dei Cavalieri Gerosolimitani (Cavalieri di Malta) che diedero alla città ulteriori impulsi di sviluppo. Dopo la dominazione napoleonica, in seguito all’Unità d’Italia, Putignano visse un’epoca

8 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 8

florida - interrotta solo dalle due Grandi Guerre - durante la quale consolidò le sue tradizioni artigianali nel settore agricolo e tessile. Cosa Visitare Con i suoi vicoli punteggiati di bianco e i suoi balconi fioriti, il borgo di Putignano sorprende per l’eleganza dei

P U T I G N A N O 2 0 22 28/03/22 17:14


suoi palazzi storici e delle sue chiese, come la barocca Chiesa di San Domenico e la trecentesca Chiesa di Santa Maria la Greca. Passeggiare nel cuore del borgo dall’anima agricola, tutt’oggi famoso per le sue pregiate manifatture tessili, è un vero viaggio nel tempo. A partire da Piazza del Plebiscito, dove a catturare l’attenzione saranno il Sedile, sede del vecchio governo locale con la torre dell’orologio e lo stemma; la bellissima Chiesa Matrice; il Palazzo del Bali, antica dimora dei Cavalieri di Malta, oggi adibita a museo civico. Imperdibile la visita al Museo Civico “Guglielmo Romanazzi Carducci”, antica dimora ricca di preziosi arredamenti ottocenteschi con un bellissimo giardino pensile. Putignano Sotterranea A Putignano potrete dedicarvi ad affascinanti esplorazioni sotterranee tra stalattiti e stalagmiti di alabastro riflesse nell’acqua. Da non perdere l’escursione alla Grotta del Trullo, la prima cavità carsica scoperta nel 1931. Il Carnevale di Putignano Istituito nel 1934 per celebrare la traslazione delle reliquie di Santo Stefano, il Carnevale inizia il 17 gennaio con la festa di Sant’Antonio Abate e termina durante la Quaresima. Se vi trovate a passare di qui in questo periodo, potrete vivere momenti intensi tra eventi, sagre, degustazioni e sfilate di carri allegorici in cartapesta.

P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 9

Prodotti Tipici Enogastronomici Putignano sorprende per le specialità gastronomiche come il pregiato olio extravergine d’oliva Terra di Bari Dop , dal profumo mandorlato per condire bruschette, braciole e le immancabili orecchiette con le cime di rapa. Ma i veri protagonisti restano i Taralli fatti a mano e cotti in forni a legna nelle loro varie versioni, dai classici a quelli con i funghi murgiani, come pure la famosa Farinella che dà il nome alla maschera rappresentativa del Carnevale. Questo singolare sfarinato a base di ceci e orzo tostati viene ancora utilizzato per fare la scarpetta in piatti cremosi e nel ragù di carne. Tra i vini autoctoni, da non perdere un calice di Gioia del Colle Doc dai sentori fruttati, ideale per accompagnare specialità di carne e formaggi stagionati del territorio.

9 28/03/22 17:14


Things To Do (83)

Str. Com. Spartaglio, 3 I Uscita S.C. Lama Caldaia Useful Contacts 70017 Putignano (BA) www.masseriaspartaglio.it | Masseria Spartaglio Info e prenotazioni agriturismo: Tel. +39 080 4057989 - Gianfranco Cell. +39 333 6149355 Info e prenotazioni macelleria: Giuseppe Cell. +39 327 0844968 (21)

RESTA CONNESSO AL TUO TERRITORIO! La guida per scoprire le migliori offerte, attrazioni, luoghi e servizi.

Visita il nostro portale:

golocal.guide Anche mobile friendly!

10 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 10

P U T I G N A N O 2 0 22 28/03/22 17:14


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

FOOD & DRINK LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 11

11 28/03/22 17:14


food & drink

I CIBI CHE FANNO TORNARE IL BUON UMORE Non sempre la vita di tutti i giorni ci regala un gran numero di gioie, anche se vorremmo che fosse così; spesso, invece, ci troviamo ad avere a che fare con situazioni spiacevoli, sia nell’ambiente privato sia in quello sociale, come per quanto riguarda lo studio e/o il lavoro; talvolta, però, capita di svegliarsi la mattina con stress, nervosismo e cattivo umore. A prescindere dal mood, però, le varie mansioni della giornata ci richiedono di essere sempre al top e per aiutarci in questo è utile trovare dei buoni metodi per raggiungere uno stato di serenità e tranquillità. Anche se sono in pochi a saperlo, non mangiamo solo per fame o per gola, spesso è il nostro stesso organismo ad indicarci ciò di cui abbiamo bisogno a livello fisico e mentale. Nonostante questo processo sia prevalentemente inconscio, è bene imparare a gestire il cibo che assumiamo in modo consapevole. Numerosi

12 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 12

piatti e bevande sono, infatti, utili per stimolare a livello ormonale le cosiddette “good vibes”, ossia le “vibrazioni positive”, che non solo fanno bene a noi, ma influenzano indirettamente anche chi ci circonda. Tra i cibi da consumare per ottenere questo effetto, vi è il tanto conosciuto e amato cioccolato fondente, il quale contiene oltre a vitamine, sali minerali e antiossidanti, la teobromina, ossia un energizzante che stimola il rilascio delle endorfine che generano piacere, e il triptofano, un amminoacido capace di stimolare la produzione di serotonina, l’ormone del buon umore. Anche la carne, sia bianca che rossa (consumata senza esagerare) ha un effetto positivo sull’umore in quanto anch’essa favorisce le quantità di triptofano nell’encefalo. Una bevanda tanto adorata dai bambini è il latte. Se assunto dagli

P U T I G N A N O 2 0 22 28/03/22 17:14


adulti con moderazione, resta un valido alleato del buon umore, dato che stimola la produzione di melatonina nel nostro organismo garantendo sonni tranquilli e un generale senso di relax.

Infine, un altro valido aiuto al buon umore viene dato dal pesce, con il suo basso contenuto di grassi e un’alta percentuale di Omega 3 necessari per il benessere fisico e psicologico della persona.

Noci e i Semi (e frutta secca in generale) sono grandi fonti di vitamina E, perfetta per combattere e prevenire ansia e agitazione. Amici del buon umore e ricchi di triptofano sono anche il tuorlo delle uova, i cereali integrali, ottimi per il tratto intestinale, i legumi, come soia e ceci, e alcuni frutti tra i quali banane, datteri e arance.

DA

C RL A P U L I A

T TO

F O O D

DA CARLETTO SPECIALITÀ SALUMI E FORMAGGI Via Sott. G. Pugliese, 22/D 70017 Putignano (BA) - Tel. 080 4053737 E-mail: romanazzipiero@libero.it www.dacarlettogastronomia.it Da Carletto Specialità Tipiche Pugliesi P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 13

13 28/03/22 17:14


GEOPLAN.it per il risparmio energetico

Risparmia energia. Salva il futuro.

14 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 14

P U T I G N A N O 2 0 22 28/03/22 17:15


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

SALUTE & BELLEZZA LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 15

15 28/03/22 17:15


salute & bellezza

COME PRENDERSI CURA DEI PROPRI CAPELLI Per avere una bella chioma sana è importante prendersi cura dei propri capelli, vediamo insieme come fare: LO SHAMPOO PER IDRATARLI La salute dei capelli inizia con l’eseguire lo shampoo nel modo corretto, altrimenti la chioma potrebbe risentirne e perdere di luminosità e vigore. Avere i capelli puliti è importante, ma non bisogna esagerare, è bene lavarli almeno una volta ogni tre giorni ed evitare prodotti troppo aggressivi e non adatti alla tipologia dei propri capelli. Per uno shampoo perfetto, è sempre opportuno acquistare degli articoli che rispettino il pH del cuoio capelluto e che siano stati appositamente formulati per le diverse tipologie di capelli: ricci, lisci, crespi, colorati, sfibrati, ecc. Per renderli luminosi e morbidi, dopo aver applicato lo shampoo, bisogna massaggiare con delicatezza il

16 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 16

cuoio capelluto e risciacquare con acqua tiepida. Se si lavano spesso, per nutrirli ed evitare che diventino secchi, è consigliabile usare balsamo o maschere protettive e nutrienti, possibilmente a base di ingredienti naturali come camomilla, burro di karité o semi di lino. ASCIUGARLI SENZA STRESSARLI Per avere dei capelli sempre sani e perfetti, non è fondamentale solo lo shampoo, ma anche la fase dell’asciugatura, che deve essere delicata per non stressarli troppo. Prima di asciugare i capelli è necessario districarli e per un corretto spazzolamento è consigliabile usare pettini a denti larghi e cercare di seguire la naturale linea delle ciocche. Per asciugarli, quindi, bisogna prima eliminare l’acqua in eccesso tamponandoli con un asciugamano morbido e in seguito utilizzare il phon, impo-

P U T I G N A N O 2 0 22 28/03/22 17:15


stando una temperatura non troppo elevata. Per i capelli ricci, è consigliato l’uso del phon con il diffusore, in grado di disciplinarli, senza emanare calore eccessivo sulla cute. Chi ha i capelli lisci, deve fare attenzione a non esagerare con l’utilizzo della piastra: si consiglia di impiegarla solo sui capelli asciutti e con una temperatura non superiore ai 200 gradi. COME CURARE I CAPELLI SECCHI O SFIBRATI Se si hanno i capelli secchi o sfibrati, oltre a seguire i precedenti suggerimenti per lo shampoo e l’asciugatura, è necessario intervenire con alcuni trattamenti specifici in grado

di riparare e rinforzare la capigliatura. Quando i capelli sono secchi e sfibrati, le cause possono essere un impiego eccessivo di prodotti troppo aggressivi o il continuo utilizzo di piastre, quindi per ripristinare la loro salute e renderli nuovamente luminosi e ben idratati, è necessario applicare dei trattamenti rigeneranti e nutrienti. Si consiglia di usare prodotti naturali a risciacquo, indicati per questi tipi di capelli e applicare maschere nutrienti specifiche dopo ogni shampoo. Per rinforzare i capelli sfibrati è, inoltre, consigliabile tagliare le doppie punte, almeno una volta ogni due mesi.

Via L. Pinto, 2/trav. Via Orsini, 9 70017 Putignano (BA) Cell. 347 3907150 Gianni Dalessandro gianni.il.barbiere

P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 17

17 28/03/22 17:15


di Fiermonte Mario Via IV Novembre, 12/14 - 70017 Putignano (BA) Tel. 080 6452880 Fiermonte Parrucchieri fiermonteparrucchieri

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 18

28/03/22 17:15


I servizi da noi offerti sono: - Trattamenti con laser - Trattamento parodontale con Vector - Implantologia - Conservativa - Trattamenti Invisalign - Trattamenti con Bite Neuromuscolari - Trattamenti ortodontici

Via Cavour, 21 - Alberobello (BA) Tel. 080 4321949 www.dottori-andresini-iacovazzi.it

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 19

28/03/22 17:15


Dott.ssa LEONE ROBERTA

STUDIO DI PODOLOGIA Via Lama di Pampini, 11 70017 Putignano (BA) Tel. 080 3328781 Cell. 320 7091783 E-mail: roberta-leone@hotmail.it Studio di Podologia Dott.ssa Roberta Leone

20 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 20

P U T I G N A N O 2 0 22 28/03/22 17:15


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

AUTO & MOTO LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 21

21 28/03/22 17:15


auto & moto

5 MODI PER PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA AUTO L’automobile è il mezzo di trasporto più diffuso in Italia per spostarsi. Raggiungere il luogo di lavoro, accompagnare i figli a scuola o per semplice svago, l’auto resta fondamentale per i nostri spostamenti, siano essi brevi o lunghi. Se calcoliamo il tempo passato all’interno delle nostre automobili, possiamo convenire che è consigliabile tenerla pulita e in ordine, anche e soprattutto per il nostro comfort. Coccolare la nostra auto significa anche attuare costanti manutenzioni per prolungarne l’efficienza e la durata, ma anche per la nostra sicurezza. Andiamo a vedere insieme quali possono essere 5 modi per prendersi cura della propria auto.

22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 22

• Manutenzione Come abbiamo accennato, eseguire grosse e dettagliate manutenzioni ci garantisce un’auto più affidabile e il prolungamento del suo ciclo di vita. Effettuare manutenzioni ricorrenti permette di controllare lo stato dell’automobile e spesso, con una spesa adeguata al nostro budget, evitare interventi successivi a costi molto più elevati. Manutenere la nostra auto vuol dire anche adottare piccoli, ma pratici, consigli che possano prevenire eventuali danni. Ad esempio evitare di circolare con poco carburante, danneggiando l’impianto di alimentazione oppure lasciar scaldare l’auto qualche minuto

P U T I G N A N O 2 0 22 28/03/22 17:15


prima di partire, evitando di danneggiare il motore. • Pulizia interna Abbiamo introdotto il tema del tempo passato in auto perché è strettamente legato alla qualità della nostra esperienza di guida e di viaggio. Per una corretta pulizia e per sottrarsi agli odori malsani, dovremmo evitare di fumare e mangiare all’interno dell’auto, anche se sono pratiche comuni per molti conducenti e passeggeri. Eliminare i peli dei nostri amati amici a quattro zampe è un’ulteriore accortezza da mettere in pratica. A questo scopo basta semplicemente passare sulla tappezzeria un guanto di gomma leggermente inumidito, i peli saranno asportati con facilità. • Pulizia esterna La pulizia esterna della nostra automobile dovrebbe essere un rito quantomeno settimanale da fare personalmente munendoci di prodotti specifici per la cura dell’auto, panni in pelle sintetica e spazzolini per le fessure più piccole.

P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 23

Ci assicureremo così una carrozzeria più pulita e una migliore esperienza di guida. Per la pulizia esterna della nostra automobile possiamo rivolgerci anche ai servizi di autolavaggio curando invece personalmente quella di tergicristalli, vetri e fari. • Check costanti e periodici Per quanto la manutenzione costante possa prevenire danni alle nostre automobili, è fondamentale rivolgersi a un’officina professionale e di fiducia. Controlli periodici, riparazioni immediate, check dell’usura gomme e cambio delle stesse, sono le pratiche più consigliate per guidare un’automobile affidabile e garantire la sicurezza nostra e di chi viaggia con noi. • Carburante di qualità Un aspetto molto sottovalutato, quando parliamo di prendersi cura della propria auto, è quello relativo al carburante. Rifornire la propria auto con un carburante di qualità inevitabilmente inciderà sulla resa in strada ma anche sull’integrità del motore e sulla sua durata nel lungo periodo. Non sempre risparmiare sul carburante è una buona idea; confrontarci con conoscenti e amici per valutare quale sia il distributore più affidabile nella nostra zona può essere molto utile. Con un carburante migliore la nostra automobile probabilmente performerà meglio e percorrerà più chilometri.

23 28/03/22 17:15


di Gianpiero Netti Via Bixio, 39/A 70017 Putignano (BA) Tel./Fax 080 4055177 Cell. 335 8048672 E-mail: amegn@libero.it, Autoscuola Multimediale Europea Putignano autoscuolamultimediale

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 24

28/03/22 17:15


di Tommaso Pugliese ASSISTENZA AUTOVEICOLI DIAGNOSI COMPUTERIZZATA Via V. Petruzzi, 72/74 - 70017 Putignano (BA) Tel. 080 4052705 - Cell. 333 9398526 E-mail: ptservice@libero.it Autofficina PT Service

IL MARE NEL TUO PIATTO GEOPLAN.it | per un mare pulito

P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 25

25 28/03/22 17:15


Viale Cavalieri di Malta, 33 - 70017 Putignano (BA) Tel./Fax 080 3218463 - Cell. 338 9764019 E-mail: autoscuoladaddato@gmail.com guidaevai.com/autoscuole/autoscuola-daddato Autoscuola Daddato - autoscuoladaddato

Troilo Autotrasporti Via Estramurale a Mezzogiorno, 28 Putignano (BA) Tel. 080 4033686 autotrasportitroilo@libero.it www.autotrasportitroilo.it Autotrasporti Troilo troilo_autotrasporti

26 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 26

P U T I G N A N O 2 0 22 28/03/22 17:16


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

SERVIZI LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 27

27 28/03/22 17:16


servizi

PET THERAPY

Animali come i cani, ad esempio, con la loro voglia di giocare e donare amore, sono un’ottima compagnia per chiunque, ma non solo, con il dovuto addestramento possono diventare un appoggio fondamentale per tutte quelle persone affette da cecità o altri tipi di disabilità.

la cosiddetta “pet therapy”, ovvero l’impiego di animali domestici in più tipi di attività, come quelle ricreative, educative e terapeutiche, per aiutare e dare conforto a coloro che soffrono fisicamente, psicologicamente o sono affetti da particolari condizioni mediche. È stato dimostrato come la compagnia degli animali sia terapeutica per l’essere umano, soprattutto in luoghi come case di cura per anziani o case famiglia per persone con disabilità, tutti quei luoghi, appunto, che tendono a provocare senso di abbandono o ansia a livello affettivo.

Ed è proprio osservando i benefici della sinergia tra gli umani e i loro amici a quattro zampe che nasce

Abbiamo quindi appurato che l’impiego degli animali domestici riesce a stimolare in maniera positiva l’emotività

Sono molte le persone che hanno degli animali domestici i quali, in cambio di un po’ d’affetto, cibo e un tetto sopra la testa, dispensano gioia e amore, diventano dei membri veri e propri del nucleo famigliare.

28 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 28

P U T I G N A N O 2 0 22 28/03/22 17:16


delle persone, portandole a un’apertura di tipo sociale, facendole sentire coccolate, comprese e amate. Alcuni studi hanno dimostrato che anche nei soggetti affetti da autismo, noti per le difficoltà a mostrare e ricevere affetto, i cuccioli riescano a migliorare le situazioni individuali favorendo le relazioni. Gli animali aiutano molto anche tutti quei bambini con varie problematiche comportamentali che hanno difficoltà a rapportarsi anche con i propri genitori.

di cortisolo (ormoni che vengono rilasciati nel sangue in casi di forte stress), il contatto con gli animali fa aumentare le sostanze responsabili di emozioni positive, come le endorfine, la dopamina e l’ossitocina, che aiutano, oltre a farci sentire meglio, nelle relazioni sociali basate su attaccamento e affetto. Infine, avere al proprio fianco un amico fidato a quattro zampe ci trasmette quei valori positivi che sta diventando sempre più difficile ritrovare nelle relazioni tra persone in questa società odierna.

La pet therapy, inoltre, è ottima anche per chi soffre di ansia, depressione e stress. Diminuendo il battito cardiaco, la pressione nel sangue e i livelli

P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 29

29 28/03/22 17:16


- Sportello telematico dell’automobilista - Centro servizi DD.TT. - Riscossione bolli - Trasp. merci c/t - c/p - Certificazioni on-line - Agenzia di servizi ASSOCIATO

I Traversa R. Wagner, 2/C 70017 Putignano (BA) Tel. 080 4058357 - 080 4058679 Cell. 345 1492661 mercurio@sermetra.it agenziamercuriosas@legalmail.it www.sermetra.it/scheda-agenzia/putignano/agenzia-mercurio/2791-1 Agenzia Mercurio

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 30

28/03/22 17:16


Via Cappuccini, 72 - ang. Via Galilei, 49 - 70017 Putignano (BA) Tel./Fax 080 4058879 - Cell. 331 8511896 - ALL TIME SRL

GESTIONE CONDOMINI E IMMOBILIARE Via Stefano Senna, 1/A-B 70017 Putignano (BA) Tel. +39 080 4055360 Rovigo Immobiliare www.rovigoimmobiliare.com

P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 31

31 28/03/22 17:16


ARCHITETTO INTERIOR DESIGNER Via Nino Bixio, 11 - Putignano (BA) - Tel. 080 9720594 Cell. 338 9545778 - tiziana.delfine@libero.it architettotizianadelfine@gmail.com www.tizianadelfine.it - Architetto Tiziana Delfine architettotizianadelfine

JOKER Imballaggi S.r.l. Via Michele Mummolo - Z.I. 70017 Putignano (BA) Tel./Fax +39 080 4949670 www.jokerimballaggi.it 32 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 32

P U T I G N A N O 2 0 22 28/03/22 17:16


te es rta e! qu o t a e p on c pp e ra in pa St g p pa ma la

Geoplan

Cartograf ie d’Italia DETTAGLIATISSIME • AGGIORNATE • SCARICABILI

SCOPRI

PUTIGNANO

Trovi più di mille cartografie di città italiane online su

www.geoplan.it

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 33

MAPPA DEL CENTRO STORICO 28/03/22 17:16


PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 34

28/03/22 17:16


PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 35

28/03/22 17:16


NUMERI UTILI Antiviolenza e Stalking

Tel. 1522

Biblioteca Comunale “F. De Miccolis Angelini” Tel. 080 4911626 Carabinieri - Pronto Intervento

Tel. 112

CCISS Viaggiare Informati

Tel. 1518

Comune

Tel. 080 4056111

Corpo Forestale dello Stato

Tel. 1515

Emergenza Maltrattamento Minori

Tel. 114

Emergenza Sanitaria

Tel. 118

Farmacia Comunale

Tel. 080 4911513

Guardia di Finanza - Pronto Intervento

Tel. 117

Informazione e Assistenza Turistica

Tel. 080 4056555

Polizia Municipale - Pronto Intervento

Tel. 080 4911014

Servizi Sociali

Tel. 080 4056311

Soccorso Pubblico ed Emergenza

Tel. 113

Soccorso Stradale ACI

Tel. 803 116

Telefono Azzurro

Tel. 19696

Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri

Tel. 06 36225

Vigili del Fuoco - Pronto Intervento

Tel. 115

36 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 36

P U T I G N A N O 2 0 22 28/03/22 17:16


FORMAZIONE E CONSULENZA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE

SICUREZZA SUL LAVORO MEDICINA DEL LAVORO MISURAZIONE GAS RADON Viale C. Colombo, 26 - 70017 PUTIGNANO (BA) Tel. 080 4054628 - 080 4052130 E-mail: informa.consulting@libero.it Sito Web: informaconsulting.wixsite.com/website In.Forma. Consulting

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 37

28/03/22 17:16


Via Estramurale a Mezzogiorno, 99 - 70017 Putignano (BA) Tel./Fax 080 4059023 - immobiliaremonteleone@gmail.com VISITA IL NOSTRO SITO: www.immobiliaremonteleone.it Immobiliare Monteleone

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 38

28/03/22 17:16


MANGIMI E OGGETTISTICA PER ANIMALI CONSEGNA A DOMICILIO TOELETTATURA E SPA Via Cavalieri di Malta Cell. 389 9127115 Crazy Pet crazypetputignano

-

Putignano (BA)

andreaobzerova / 123RF Archivio Fotografico

GEOPLAN.it contro l’abbandono

P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 39

39 28/03/22 17:17


PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 40

28/03/22 17:17


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

SHOPPING LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 41

41 28/03/22 17:17


shopping

GLI OCCHIALI ADATTI AD OGNI FORMA DEL VISO I nostri occhi sono lo specchio dell’anima, ergo, vanno curati, protetti in ogni momento della giornata. Ci hanno insegnato sin dalle prime fasi della nostra vita che guardare la televisione troppo da vicino può provocare disturbi a volte irreversibili come miopia, astigmatismo, ipermetropia. Cosa fare allora? Niente di più semplice, basta ricorrere al sostegno di un bel paio di occhiali e, senza lasciarsi condizionare dai vecchi stereotipi del passato, cercare il modello più adatto alle proprie esigenze. Abbandonate l’idea che chi indossa un paio di lenti è da definirsi un “quattr’occhi”, tutt’altro, gli occhiali sono sinoni-

42 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 42

mo di eleganza. La scelta del giusto paio di occhiali deve essere accurata perché si deve adattare perfettamente alla forma del proprio viso. Non è sempre facile determinare quale sia la forma esatta del volto in quanto alcune caratteristiche generali possono mutare nel corso del tempo. Per scoprirlo con certezza può essere utile legarsi i capelli e, allo specchio, tracciare il contorno del proprio viso con un pennarello. Appurato quale sia esattamente la forma del volto, scegliere la montatura perfetta sarà una passeggiata. Vediamo alcune soluzioni per le diverse tipologie di viso:

P U T I G N A N O 2 0 22 28/03/22 17:17


Al viso ovale si adatta qualsiasi forma di lente: quelle squadrate o circolari, sobrie o più appariscenti come i modelli a farfalla, ma anche tipologie più eccentriche.

Il viso rotondo è più corto e pieno rispetto a quello ovale, quindi, la scelta va a montature sottili e discrete, tali da non evidenziare troppo l’ampiezza del volto, angolate e squadrate che danno allo sguardo un contorno più definito. Una proposta può essere quella di una montatura cerchiata con il bordo colorato.

Se avete un viso a forma di cuore dovreste optare per montature non molto particolari ma piuttosto scegliere una tipologia a forma ovale che si estende verso il basso in modo da distogliere l’attenzione dalla fronte. Un viso squadrato è simile a quello allungato ma più ampio e corto. In questo caso la preferenza va a montature arrotondate con i contorni circolari, in modo da fornire un bel contrasto alla forma squadrata del volto. Un paio di occhiali con le aste larghe e le lenti piccole è la scelta ideale. In presenza di un viso allungato l’ideale sono le montature ovali o circolari con lenti piuttosto spesse, in questa maniera il volto apparirà più piccolo.

P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 43

43 28/03/22 17:17


PORTA & COMPRA USATO Mercatino Franchising Putignano di Giuseppe Dalena

Via Sant’Antonio, 7 70017 Putignano (BA) Tel. 080 4058901 Cell. 331 9764523 ba13@mercatinousato.com www.putignano.mercatinousato.com Mercatino Putignano

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 44

28/03/22 17:17


scarpe e abbigliamento

Via Estramurale a Mezzogiorno, 150 Putignano (BA) Tel. 080 8963609 Piazza della Repubblica, 5/6 Castellana Grotte (BA) Tel. 080 2372535

www.glamourshoponline.com Glamour Putignano glamour_calzatureabbigliamento

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 45

28/03/22 17:17


COMPLEMENTI D’ARREDO OGGETTISTICA - LISTE NOZZE CONSULENZA D’ARREDO Via Estramurale a Mezzogiorno, 137 - PUTIGNANO (BA) Tel. 080 4053587 - E-mail: emozionicasa@virgilio.it

www.emozionicasa.net emozionicasaputignano - emozionicasa

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 46

28/03/22 17:17


PIGIAMERIA - CORSETTERIA - MAGLIERIA

UOMO DONNA BAMBINO Via G. Verdi, 1/B - 70017 Putignano (BA) Cell. 393 4037279 E-mail: intimoniki@virgilio.it www.nikiintimo.it Niki Intimo - intimoniki

La qualità Ai vostri piedi LE CALZE DEL SALENTO RIVENDITORE AUTORIZZATO

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 47

28/03/22 17:17


Antonello Caravella Gemmologo e orefice - Servizio compro oro Via Estramurale a Mezzogiorno, 142 - 70017 Putignano (BA) Tel. 080 9671234 - Cell. 347 2530540 Antonello Gioielleria Sartoriale antonello_gioielleria_sart UNIGEMM - Unione Gemmologica Italiana

Corso Umberto I, 65 - Putignano (BA) Cell. +39 393 6683179 equivalenza.putignano@gmail.com www.equivalenza.com Equivalenza Putignano equivalenzaputignano

48 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 48

P U T I G N A N O 2 0 22 28/03/22 17:17


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

CASA & CO. LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 49

49 28/03/22 17:17


casa & co.

6 STILI DI ARREDAMENTO DI TENDENZA Per chi ha deciso di arredare casa, ma non sa quale stile di arredo scegliere, questo articolo aiuterà a scoprire gli stili di tendenza. Vediamo, quindi, i 6 stili di arredamento più famosi, attualmente, nel settore dell’interior design. 1. STILE CLASSICO MODERNO Chi desidera arredare la propria casa con caratteristiche di eleganza, sofisticatezza e tendenza non può che scegliere il classico moderno. Gli ambienti interni di chi lo sceglie, avranno un senso di rinnovato lusso. I materiali più utilizzati sono il velluto con un’ampia gamma di colori intensi e l’ottone anticato che ha superato, nella classifica, il rame.

il passato. Chi lo realizza, spesso, tende a rievocare ricordi felici del proprio vissuto. Questo dà un senso di conforto e sicurezza. Lo stile vintage è quello che, nel settore dell’interior design, viene definito “svuota cantine e soffitte”. Il motivo è semplice: si utilizzano mobili antichi, che rispetto ad altri stili simili, vengono conservati con le caratteristiche originali.

2. STILE VINTAGE Questo stile di arredamento richiama epoche antiche e, in generale,

50 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 50

P U T I G N A N O 2 0 22 28/03/22 17:18


3. STILE INDUSTRIALE Uno degli stili più scelti, soprattutto dai giovani, è quello industrial. Nasce, negli Stati Uniti, per l’arredamento dei grandi loft ottenuti da vecchie fabbriche o centri commerciali. Le sue caratteristiche principali sono ampi spazi, soffitti alti e grandi finestre. Fondamentale è il ruolo della luce naturale che va ben abbinata a un uso sapiente delle luci artificiali. I materiali più utilizzati in questo stile sono il ferro grezzo con saldature a vista e il legno, anch’esso grezzo. La filosofia dell’industrial è: less is more. Infatti, le forme sono molto lineari e gli arredi si limitano al minimo indispensabile.

pareti e mobili, mentre altre alternano al bianco l’utilizzo di colori vivaci.

4. STILE MODERNO Si differenzia per le linee decise ma semplici. Un esempio sono le cucine con sportelli e cassetti senza maniglia, ma con sistemi di apertura alternativi. C’è massima libertà nell’utilizzo dei materiali, un esempio sono quelli ultra tecnologici. La preferenza dei colori dipende, molto, dai gusti personali. Alcune case arredate in stile moderno si distinguono per la scelta di un total white per pavimenti,

6. STILE ETNICO ED ECO-CHIC Il settore del design strizza sempre più l’occhio all’ecosostenibilità. Queste caratteristiche si sposano bene con accenti etno-chic, creando un nuovo e affascinante stile caratterizzato da richiami orientali, esotici e mediterranei collegati con texture grezze, complementi di arredo in legno, oggetti in vetro. Naturalmente, non può mancare la parte verde fatta di piantine e fiori.

P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 51

5. STILE TROPICALE CON RICHIAMI URBAN JUNGLE Come si evince già dal nome, con questo stile si otterrà un effetto giungla urbana. Si caratterizza per i motivi tropicali e arborei posti su carta da parati, nella sala da pranzo e nel salotto. Sui tessuti di tende e cuscini ritroviamo motivi floreali, mentre disegni di foglie caratterizzano vasi, tavoli e lampade. Si addice a chi ama sentirsi circondato da una vegetazione selvaggia, in cui la protagonista principale è la natura.

51 28/03/22 17:18


Ponteggi e recinzioni mobili Utensileria e ricambi attrezzature per l’edilizia, l’industria e l’agricoltura Carpenteria, pressopiegatura, taglio plasma, lavorazioni, torniture e fresature CNC Costruzione pistoni oleodinamici Tubi alta e bassa pressione e raccorderia Distributori e pompe oleodinamiche

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 52

28/03/22 17:18


COMMERCIO NUOVO E USATO RICAMBI IN GENERE PER MACCHINE MOVIMENTO TERRA MACCHINE UTENSILI CARRELLI ELEVATORI E TELESCOPICI

Via Cesare Contegiacomo (Z.I.) 70017 Putignano (BA) Tel. 080 4052758 Cell. 333 7156029 casulligiulio@casulligiulio.com www.casulligiulio.com Casulli Giulio PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 53

28/03/22 17:18


Lavori edili ed impermeabilizzazioni tetti civili ed industriali AMMINISTRATORE Giambattista Laera Via S. Antonio, 9/int. M 70017 Putignano (BA) Cell. 392 7262631 E-mail: giambattistalaera58@gmail.com

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 54

28/03/22 17:18


Geoplan

Vivaio POLI Ornamentali, aromatiche, fruttiferi Produzione e vendita piante S.P.237 “delle Grotte” per Castellana G., 32 70017 Putignano (BA) Cell. +39 393 9703660 stefanopolignano@gmail.com www.vivaiopolignano.com Vivaio Polignano Stefano polignano_stefano P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 55

55 28/03/22 17:18


FITOFARMACIA CONCIMI PRODOTTI PER L’AGRICOLTURA E IL GIARDINAGGIO

PUTIGNANO (BA) Via Ferruccio Parri, 11 Tel. 080 4059670

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 56

28/03/22 17:18


Grazie per la fiducia che riponete in noi...

Cell. 339 4029586 domenico-isolaverde@libero.it

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 57

28/03/22 17:18


casa & co.

CLASSI ENERGETICHE: CARATTERISTICHE E MIGLIORAMENTI Per effetto del decreto legge 192 del 2005, nel caso in cui si decida di mettere in vendita un immobile, diventa obbligatorio far redigere a un esperto tecnico una certificazione energetica dell’abitazione in questione, in modo da valutarne l’efficienza energetica. Esistono sette diverse classi energetiche: A, B, C, D, E, F, G. CLASSE ENERGETICA A La classe energetica di tipo A rappresenta il massimo valore di efficienza energetica che un’abitazione può vantare. Un edificio rientrante nella classificazione di tipo A può fregiarsi di un consumo energetico pari a zero. Questa tipologia di edificio assicura il minor spreco possibile di energia

58 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 58

elettrica e di gas metano. CLASSE ENERGETICA B La classe energetica di tipo B è la seconda classe in termini di efficienza ed è caratterizzata generalmente da consumi compresi tra i 31 e i 50 kWh all’anno. Affinché un edificio di classe B possa passare al livello successivo, dovrà essere sottoposto a lavori finalizzati all’incremento dell’isolamento e all’istallazione di pannelli solari per la produzione di energia del tutto rinnovabile. CLASSE ENERGETICA C Gli edifici o gli immobili rientranti nella classificazione di tipo C sono generalmente dotati di termosifoni

P U T I G N A N O 2 0 22 28/03/22 17:18


o valvola termostatica integrata con unità di calcolo dell’energia calorifera. Altra caratteristica che permette di rientrare nella classe energetica C è l’isolamento termico del sottotetto che permette un mantenimento della temperatura più efficiente all’interno dell’edificio. CLASSE ENERGETICA D La classe energetica D comprende al proprio interno abitazioni ed edifici di recente costruzione in grado di vantare consumi compresi tra i 71 e i 90 kW l’ora all’anno. Questa tipologia di edifici, la cui costruzione può risalire al massimo a 15 anni fa, sono caratterizzati da buona coibentazione e isolamento del tetto e delle pareti. CLASSE ENERGETICA E All’interno della classe energetica E rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ’90 e sono caratterizzati da un consumo energetico compreso tra i 91 e 120 kWh all’anno. Generalmente questi edifici sono dotati di caldaie a metano, le quali sono state sostituite negli ultimi anni con le più moderne caldaie a gasolio. Installando schermature solari, sostituendo gli infissi e isolando il

sottotetto è possibile passare dalla classificazione E alla D, riducendo così i consumi del 25%. CLASSE ENERGETICA F In questa classe energetica rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ‘80 e sono caratterizzati da consumi che oscillano tra i 121 e 160 kWh all’anno. Gli impianti di riscaldamento di cui questi edifici sono dotati sono ormai obsoleti e gli infissi, a causa della loro vecchiaia, non sono più in grado di assicurare un livello di isolamento ottimale. Per poter effettuare il passaggio in classe energetica superiore, è fondamentale sostituire l’impianto di riscaldamento con le più moderne termovalvole a termostato elettronico. CLASSE ENERGETICA G La classe energetica di tipo G è quella caratterizzata dai maggiori consumi, i quali si aggirano intorno ai 160 kWh di consumi l’anno. La classe energetica di tipo G è certamente quella meno efficiente, per questo motivo rientrano al loro interno edifici di vecchia costruzione non dotati né di riscaldamento, né di strutture di isolamento capaci di trattenere il calore. Classe Energetica Classe Energetica BASSO CONSUMO BASSO CONSUMO

A

A

B

B

C

C

D

D

E

E

F

F

G

G

ALTO CONSUMOALTO CONSUMO

P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 59

59 28/03/22 17:18


INFISSI A TAGLIO TERMICO INFISSI IN ALLUMINIO, LEGNO E PVC PERSIANE ORIENTABILI E BLINDATI PORTE BLINDATE VERANDE, ZANZARIERE E TAPPARELLE FRANGISOLE LAVORAZIONI IN FERRO INGRESSI AUTOMATICI

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 60

28/03/22 17:18


MANTIZ S.N.C. Via M. Mummolo, N.C. (Z.I.) 70017 Putignano (BA) Tel. +39 080 4912742 E-mail: info@mantizserramenti.it www.mantizserramenti.it

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 61

28/03/22 17:18


Fratelli Pugliese S.r.l. Via Mummolo, 44 - 70017 Putignano (BA) Tel./Fax 080 4934924 - Cell. 348 5682011 - 348 5682010 info@fratellipugliese.com www.fratellipugliese.com F.lli Pugliese s.n.c. di Giannantonio e Gianfranco Pugliese

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 62

28/03/22 17:18


STEFANIA SABATELLI amministratore Cell. +39 340 3353653 - stefania@missmarmi.com MISS MARMI SRL S.P. per Gioia del Colle (km 0,600), snc 70017 Putignano (BA) - Tel. +39 080 9995712 info@missmarmi.com - www.missmarmi.com MISS MARMI SRL - miss_marmi

Paolo Laera

Impianti di riscaldamento Condizionamento - Idrici e antincendio Civili e industriali S.C. San Cataldo, 8 - Putignano (BA) Tel./Fax 080 4055027 P U T I G N A N O 2 0 22 PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 63

63 28/03/22 17:18


FORNITURE DI MATERIALE ELETTRICO CIVILE ED INDUSTRIALE ILLUMINAZIONE - ELETTRONICA ANTIFURTO e VIDEOSORVEGLIANZA

VALENTINO S.R.L. I nostri punti vendita: Dettaglio: Via Gen. Luigi Sabato, 8 - 70017 Putignano (BA) Via Turi, 21 - 70017 Putignano (BA) Ingrosso: S.P. 237 Putignano - Noci, 38 - 70017 Putignano (BA) Tel. 080 5249068 valentinosrl@libero.it 389 8825729 Valentino Forniture Elettriche

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 64

www.matelettrico.com

28/03/22 17:18


Pitturazioni interni ed esterni di ogni tipo Decori e restauri Lavori in cartongesso Pavimenti in legno vinile e resina

Via Piave, 4 70017 Putignano (BA) Cell. 368 3584328

PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 65

28/03/22 17:18


PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 66

28/03/22 17:18


PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 67

28/03/22 17:18


PUTIGNANO MAGAZINE 13,1x21 P .indd 68

28/03/22 17:18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.