Sanremo Salute

Page 1

La tua guida di Salute e Benessere

golocal.guide I edizione SANREMO | IMPERIA

Visita il nostro portale: golocal.guide

Con la nostra applicazione per smartphone le migliori offerte GoLocal sono tutte a portata di mano!

Scarica l’app, disponibile per IOS e Android

Si eseguono i seguenti esami: Radiologia, Ecografia, Mammografia Digitale, TC Cone Beam,

Risonanza Magnetica (1,5 T), TC Total Body, Ortopantomografia Digitale - Visite Specialistiche

Athena Medica Centro Diagnostico - Via Pr. Roggeri

presso La Riviera Shopville - Arma di Taggia (IM)

Tel. 0184 476043 - www.athena-medica.it

Disponibile su Disponibile su
2

Data di pubblicazione: Giugno 2018

Tiratura edizione: 10.000 copie

Numero pagine: 36

Tutti i diritti riservati alla Geoplan S.r.l.

DETTAGLI

Progetto grafico e impaginazione: Laura Bottega

Collaboratori: Angelo Parodi, Michael Parodi

Stampa: Tipografia Scarpis

Fotografie:

• Foto Archivio Geoplan Srl

Marion Michele on Unsplash | pg. 8

123RF Archivio Fotografico: profile_wavebreakmediamicro | Cover

horillaz | pg. 15

narstudio | pg. 17

ottochka | pg. 21

donatas1205 | pg. 22

boyarkinamarina | pg. 25

romastudio | pg. 27

auremar | pg. 29

ulkas | pg. 33

• Dott.ssa M. Taddia | pg. 19

• Mitocon | pg. 31

TESTI

Prevenzione orale: Dott.ssa Laura Calcagno

Olismo: Centro Olistico SO.HAM

Mindfulness: Dott.ssa Monica Taddia

Nuova scuola di Formazione: Artedo Liguria

Malattie Mitocondriali: Mitocon

Altri Testi: Geoplan Srl

Un ringraziamento a:

Sig.ra Maria Lenke

Sig.na Francesca Doimo

Tutti gli inserzionisti che hanno permesso la realizzazione della presente opera.

Riproduzione anche parziale vietata. La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti.

Opera realizzata in collaborazione con: GEOPLAN

Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano (TV)

Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566 - www.geoplan.it

SEGUICI SU FACEBOOK @golocalguideitalia @geoplan.it OSPEDALE CIVILE “G. BOREA” SANREMO 4-5 PRESIDIO OSPEDALIERO IMPERIA 6-7 CENTRO OLISTICO SO.HAM UN PONTE DI LUCE VERSO L’IO SONO 8-11 PREVENZIONE ORALE 13 OSTEOPOROSI: DOMANDE FREQUENTI 15-17 LA MINDFULNESS 19 UNA NUOVA SCUOLA DI FORMAZIONE 23 7 CONSIGLI PER SCONFIGGERE LA FAME NERVOSA 25-27 LE MALATTIE MITOCONDRIALI: LE PATOLOGIE GENETICHE PIÙ DIFFUSE NELL’UOMO 29 L’ESPERIENZA DI MITOCON ONLUS 31 PROTEGGERE GLI OCCHI DEI BAMBINI DAL SOLE 33 SALUTE: Centro Diagnostico 2 Naturapatia/Omeopatia 5 Centro Olistico 9 Dentisti/Odontoiatri 12 Psicologi/Psichiatri 14-18 Osteopata 26 Onlus 28 Farmacia/Parafarmacia 30 Onoranze Funebri 32-34 Ottico 36 BENESSERE: News 4 Scuola 20 Palestre/Associazioni Sportive 22-24 Biologico 28 Centro Benessere 36
CONTENUTI CREDITI
Scrivere per il bene di Imperia e Golfo Dianese .it SANREMO ne w s .it le parole che valgono, le notizie che restano www.sanremonews.it www.imperianews.it Provincia di Imperia Orari: Aperto 24 ore su 24 Tel. 0184 5361 H 4
SANREMO 5
Monica Mazzone Naturopata e consulente del benessere Centro Olistico, Naturopatia, Erboristeria Erboristeria e Centro di Naturopatia Salute Benessere Essere CONSULENZA NATUROPATICA, CONSULENZA FIORI DI BACH E AUSTRALIANI, TEST INTOLLERANZE ALIMENTARI Via San Francesco, 65 - 18038 Sanremo (IM) Cell. +39 328 8525588 - naturopata.mazzone@gmail.com www.monicamazzone.net Indirizzo: Viale Sant’Agata, 57 18100 Imperia Provincia di Imperia Orari: Aperto 24 ore su 24 Tel. 0184 5361 PRESIDIO OSPEDALIERO DI IMPERIA H 6
IMPERIA 7

OLISMO CENTRO OLISTICO SO.HAM UN PONTE DI LUCE VERSO L’IO SONO

Per discipline Olistiche, dal greco Olos - cioè “tutto, intero, totale” - si considerano tutte quelle discipline naturali che concepiscono l’individuo come un’unità di corpo, mente e spirito, all’interno di un determinato ecosistema. L’olismo mette a disposizione dell’individuo una serie di strumenti integrati in grado di sfruttare i punti di forza di diverse discipline. Un approccio che è quindi per sua natura flessibile poiché utilizza tecniche e metodologie differenti, che hanno come unico scopo quello di riportare l’individuo in uno stato di equilibrio fisico e mentale: un valido aiuto per stabilire un nuovo modo di vivere che abbracci sia la realtà interiore che quella esteriore.

Le persone che si rivolgono a SO.HAM sono alla ricerca di strumenti che le aiutino a ritrovare il rilassamento, la calma mentale, il modo di imparare a non farsi sopraffare dalla frenesia della vita moderna: insonnia, ansia, depressione, apatia, irritabilità, incapacità a concentrarsi, eccesso di pensieri, difficoltà digestive e così via. Tutti “pedaggi” che il corpo e la mente devono pagare per esistere in  un mondo sopraffatto dal consumismo e dall’apparire più che dall’essere. Presso SO.HAM, l’individuo, a seconda del proprio carattere, passioni, esigenze fisiche ed emotive, trova un ventaglio di strumenti terapeutici, e la possibilità di confrontarsi con operatori olistici preparati e professionali, pronti a guidarlo.

La missione del Centro Olistico SO.HAM (“IO SONO” in sanscrito) è la divulgazione delle discipline olistiche.
continua...
8
Via 1° Maggio, 13 - 18019 Vallecrosia (IM) Cell. 329 2039647 sohamcentrolistico@gmail.com Centro Olistico - So.Ham 9

I percorsi proposti sono per tutte le età, sia individuali che di gruppo, con particolare attenzione ai bambini, adolescenti e anziani.

• Percorsi/Corsi adulti: neuro-trainig; meditazioni guidate con enfasi sui chakra e ghiandole; reiky; yoga; yoga per anziani (mobilità e rafforzamento delle catene muscolari); doula; tai-chi, personal coaching.

• Percorsi per bambini e adolescenti secondo la metodologia

Louise Hay: gestione dell’ansia, rilascio della rabbia, aumento di autostima, fiducia in sè, amore di sè.

• Servizi: massaggi tecnica bowen, massaggi olistici di riequilibrio energetico, riflessologia plantare, consulti naturopatici.

Il Centro Olistico SO.HAM si trova in Via 1° Maggio 13, Vallecrosia, in provincia di Imperia. Per appuntamenti e informazioni scriveteci a sohamcentrolistico@gmail.com oppure chiamate il +39 329 20 39 67.

Qui di seguito entriamo nel dettaglio di alcuni dei percorsi offerti dal centro.

IL NEURO-TRAINING è la più avanzata disciplina bionaturale che allena l’organismo a dare risposte vincenti per adattarsi ad ogni situazione della vita. Il sistema nervoso viene stimolato ad imparare dalle esperienze positive, attivando le migliori risorse fisiche, emotive e mentali. Verifica le risposte dell’organismo a livello fisico e nervoso, su qualunque tema della vita. Individuati i contesti di sfida, colloquia con il sistema nervoso per accedere alle soluzioni che sono contenute nel nostro codice genetico ed attivare nuove e più adeguate risposte. L’a-

spetto fondamentale è che nelle sessioni di Neuro Training, è l’individuo ad essere protagonista assoluto del suo processo di cambiamento, mentre il Neuro-Trainer (operatore) lo assiste nelle scelte. Le tematiche affrontabili spaziano in tutti i contesti dell’esistenza umana, dal contesto fisico a quello emotivo o sociale, relazionale o finanziario. Le audio-sessioni hanno il fine di accrescere l’energia del corpo fisico e lavorare sulla mente per dissolvere le resistenze dei vecchi schemi e far nascere nuovi comportamenti benefici del sistema nervoso autonomo. Rimuovere ogni sinapsi o connessione negativa attiva e latente e sostituirle con sinapsi e connessioni nervose in grado di sostenere e mantenere nuove, positive abitudini. Tutto ciò avverrà senza sforzo e con semplicità. Questa nuova consapevolezza porta l’individuo a sentirsi bene e la sensazione di benessere crescerà e si rinforzerà ogni giorno di più.

IL REIKI è un metodo di cura di origine giapponese, basato sulla convinzione che il corpo umano, attraverso vari livelli di attivazione e di concentrazione, possa incanalare e trasmettere l’energia cosmica, per poi utilizzarla a scopo terapeutico. Il Reiki può essere praticato sia anche come auto-trattamento (self-help). È indicato soprattutto nelle professioni di aiuto, per chi lavora nei servizi sociosanitari, ed è utilissimo anche per prevenire fenomeni di esaurimento, mancanza di motivazione e stress da lavoro del personale infermieristico.

LA TECNICA BOWEN consiste in una serie di movimenti delicati eseguiti con il pollice e le dita sui muscoli, tendini

10

e sul tessuto connettivo in specifiche aree lungo tutto il corpo, intervallati da pause minime di due minuti, durante le quali l’operatore lascia la stanza.

Il corpo ha così il tempo di recepire  il messaggio a livello cellulare e di decidere quanto rispondere allo stimolo ricevuto, senza altre interferenze energetiche.

Il trattamento è molto dolce, rilassante e lieve. Esso stimola il flusso dell’energia spingendo le risorse di auto-guarigione del corpo a riorganizzarsi, rigenerarsi e ritrovare  l’equilibrio ottimale nel minor tempo possibile.

I particolari movimenti della TECNICA

BOWEN trasmettono al corpo una  vibrazione che lo aiuta a ritrovare l’armonia, a modificare quelle vibrazioni che progressivamente sono diventate disarmoniche a causa di stress, tensione, abitudini insane, emozioni represse, comportamenti distruttivi ecc.

IL MASSAGGIO OLISTICO  è un trattamento che prevede l’utilizzo di più tecniche con lo scopo di accompagnare  e sostenere l’individuo nel corso della continua necessità di adattamento al vivere quotidiano; rilassa, migliora la circolazione e alleggerisce il carico emotivo. L’uso di oli essenziali e l’onda di forma prodotta da alcuni movimenti permettono di entrare in contatto con il corpo fisico ed emotivo della persona trattata.

LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE,

la tecnica che sfrutta il massaggio su punti specifici del piede per ristabilire l’equilibrio del corpo, aiutandolo in caso di congestione e tensione, aiuta a risolvere un ampio spettro di proble-

matiche fisiche ed emotive.

LA DOULA è una figura professionale che si occupa del sostegno emotivo e del benessere della donna e della famiglia dalla gravidanza fino al primo anno di vita del bambino. È una donna che - forte della sua esperienza personale e della sua formazione - offre un sostegno su misura, intimo e confidenziale, nel pieno rispetto delle scelte delle persone che assiste. Offre ascolto, informazioni, orientamento e accudimento pratico. Un buon modo di definire l’attività della doula è che “fa da madre alla madre”. La doula è una facilitatrice della migliore esperienza di maternità e paternità. Aiuta i neo genitori a essere protagonisti delle loro scelte, ed essere più consapevole di quello che desiderano e di come ottenerlo.

CONSULTO NATUROPATICO:

LA NATUROPATIA è un insieme di discipline che mirano a far ritrovare il benessere nella sua forma più completa. Si avvale di un approccio globale alla persona, trattandone tutti gli aspetti: fisico; emotivo; energetico. Come si svolge un consulto naturopatico? Il consulto si sviluppa in una prima parte VALUTATIVA, usando diverse discipline: ANALISI IRIDOLOGICA, ANALISI REFLESSOLOGICA PLANTARE I E II LIVELLO; MEDICINA

TRADIZIONALE CINESE; INTOLLERANZE ALIMENTARI.

La seconda parte del consulto è rivolta allo stilare un PROGRAMMA

BENESSERE, facilmente applicabile e con indicazioni precise che mira a migliorare lo stile di vita, le abitudini alimentari, lo stato fisico ed emotivo della persona.

11
Dott.ssa ALESSIA CIANO Dott. PAOLO MARTULLO C.so Orazio Raimondo, 125 18038 Sanremo (IM) Tel. 0184 505624 12

SALUTE PREVENZIONE ORALE

La carie, insieme alla parodontite, è la malattia con la più alta incidenza nel cavo orale, infatti è presente nel 98% della popolazione mondiale. Per questo motivo è fondamentale fare della prevenzione orale, il principale mezzo per combattere l’insorgenza di queste patologie. Bisogna sapere che il benessere fisico di tutto il corpo passa anche attraverso una bocca sana e curata. Bastano poche e semplici azioni quotidiane per prevenire molti problemi legati a denti e gengive, che, se non curati, possono avere ripercussioni anche gravi sul benessere generale di tutto il nostro organismo.

L’igienista dentale è una figura professionale che si occupa di istruire e motivare il paziente in modo che, tramite una corretta igiene orale, possa mantenere un buono stato di salute della propria bocca.

Una periodica seduta di igiene orale professionale associata a un buon mantenimento domiciliare può garantire al paziente una bocca sana.

È per questo motivo che durante le

visite di controllo frequenti i pazienti devono conoscere le tecniche e i presidi più adatti e imparare a usarli nel modo più adatto.

Infiammazioni gengivali o denti non curati possono avere conseguenze sull’intero organismo, per questo è importante mantenere una bocca sana e per farlo, occorrono: una buona conoscenza delle regole basilari dell’igiene orale e la costanza nella loro applicazione. Ad esempio, per mantenere una bocca in salute è necessario spazzolare correttamente i denti. Importante è soprattutto il modo in cui si spazzola, non quante volte spazzolare, quindi una tecnica corretta di spazzolamento verrà indicata dall’igienista in base alle esigenze di ciascuno. Se un tempo l’obbiettivo era curare la patologia oggi è prevenire l’insorgenza o evitarne il peggioramento. All’interno del team odontoiatrco l’igienista dentale fa della prevenzione la propria terapia.

13

Eleonora Ardu Psicologo

Cell. 334 1652488

Via Giardini Vittorio Veneto, 34 - Sanremo (IM)

Via Giovanni XXIII, 25 - Vallecrosia (IM)

Vico della Chiusetta, 14 - Alassio (SV)

eleonora.ardu@gmail.com

www.psicologiaebambini.it

14

OSTEOPOROSI

DOMANDE FREQUENTI

Man mano che le persone invecchiano, hanno più probabilità di sviluppare l’osteoporosi, una malattia che si verifica quando le ossa perdono densità e massa, il che può causare la fragilità, la debolezza e la rottura delle ossa.

Quanto è comune l’osteoporosi?

Gli studi suggeriscono che circa la metà delle donne e un quarto degli uomini di età pari o superiore a 50 anni subiranno la rottura di qualche osso a causa dell’osteoporosi. Si stima che in Italia quasi 5 milioni di persone, in gran parte donne, siano copliti da Osteoporosi.

Le fratture osteoporotiche si verificano più spesso a livello dell’anca, della colonna vertebrale o del polso, ma anche altre ossa possono rompersi. Oltre ad un dolore non indifferente, spesso permanente, queste fratture possono avere molte altre conseguenze, tra le quali fragilità e mobilità limitata, complicazioni legate allo stesso osso rotto (o all’intervento chirurgico per ripararlo), e la necessità di cure a lungo termine nonchè di ricovero.

Dovrei essere testato?

I medici suggeriscono dei controlli in particolare ai soggetti più a rischio quali: donne di età pari o superiore a 65 anni e uomini di età pari o superiore a 70 anni, persone minute. I sintomi dell’osteoporosi nella maggior parte dei casi non sono facilmente individuabili vista la mancanza di sintomatologie precise come dolori o malori.

L’osteoporosi è una malattia subdola e, non a caso, ne viene spesso riscontrata l’esistenza proprio dopo una frattura.

Questo il motivo per il quale la prevenzione attraverso esami adeguati e l’assunzione di uno stile di vita corretto dievnta molto importante.

continua... 15

Simona Pangallo

Via Roma, 187 - Sanremo (IM)

Via Roma, 5 (presso “Bordighera Salute”)

Bordighera (IM)

Dott.ssa Lisa Manuello

Dott.ssa Psicologo - Psicoterapeuta - Sistemico Relazionale Corso Garibaldi, 41/67 • 18038 Sanremo (IM) Cell. +39 349 5547689 • mona-85@libero.it
328 4645041
www.lisamanuello.it
Cell.
lisamanuello@yahoo.it
Psicologa Psicoterapeuta 16

Come viene diagnosticata?

Parlare con il tuo medico ti aiuterà a ottenere il test necessario a diagnosticare correttamente l’osteoporosi. La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) con tecnica DXA (Dual X-ray Absorptiometry) è l’esame che misura la massa minerale ossea e la “densità ossea”. In pratica misura la quantità e la densità di sali minerali (sali di calcio) contenuti nella regione esaminata del nostro scheletro. Grazie ai test puoi identificare l’osteoporosi prima che si verifichi un osso rotto e misurare la tua risposta ad eventuali trattamenti.

Cosa significano i risultati del test?

Il medico discuterà il test con te e ti aiuterà a interpretare i risultati. I risultati sono riportati usando i punteggi “T score”, che mostra quanto meno dense le tue ossa siano rispetto a quelle di un sano trentenne, e “Z score” che mostra quanto meno dense le tue ossa siano rispetto a un individuo sano di uguale sesso ed età.

Il “T score” è il parametro di maggiore interesse e utilizzo, un valore negativo determina bassa densità minerale ossea e quindi maggiori fragilità e predisposizione a fratture scheletriche. Un suo valore positivo, invece, significa

alta densità minerale ossea, quindi ossa più resistenti e meno predisposte alle fratture.

Quanto costa una densitometria ossea?

Il prezzo delle procedure mediche, in genere, varia in base a diversi fattori: se si tratta di una struttura pubblica o privata; il tipo di strumentazione utilizzato; se il paziente ha diritto oppure no a delle agevolazioni statali.

In linea di massima l’esame, se fatto presso l’ASL, costa attorno ai 30 o 40 euro, e i giorni di attesa prima del test possono essere piuttosto lunghi. Per quanto riguarda le strutture private, il costo aumenta ma i tempi di attesa sono nettamente inferiori. In questo caso si tratta di spendere minimo 60 euro e il costo può aumentare anche del doppio.

Cos’altro dovrei sapere?

Non esiste un unico modo per garantire ossa sane, ma ci sono molte buone abitudini che possono metterti nella giusta direzione. Assumere abbastanza calcio e vitamina D con la dieta, evitare di fumare e bere, mantenere una routine regolare di esercizi e, quando appropriato, eseguire i giusti esami sono ottimi modi per ridurre il rischio di osteoporosi.

17

Ag enda

Mindfu l

Dott .ss a Monic a Taddi a Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale Insegnante di Mindfulness-MBSR formatasi con Jon Kabat Zinn

Corsi e incontri individuali basati sulla

Mindfulness

Via Don G. Abbo, 12 - Grattacielo A. Doria

18100 Imperia

info@monicataddia.it www.monicataddia.it

Cell. 3391742542

Studio di Psicologia e Psicoterapia

Consulenze al singolo, alla coppia, alla famiglia - Psicoterapia individuale, di gruppo (approccio Rogersiano) - Supporto alla genitorialità - Supervisione psicologi, insegnanti, educatori - Valutazioni emotive ai bambini, agli adolescenti Gruppi di consapevolezza - Training autogeno - Corsi di aggiornamento e seminari

PUBBLICAZIONI (acquistabili anche on line)

5 percorsi di crescita psicologica

ERICKSON, 2005

Diaro di bordo. Percorsi esplorativi alla ricerca di Sè

TGBOOK, 2014

Dott.ssa Rebuffo Monica

Via Cavour, 13 - Diano Marina (IM) - Cell. 328 6962890 - monicarevuffo@libero.it

www.studiopsicologiarebuffo.it - www.studiopsicologiarebuffo.com

Studio di Psicologia e Psicoterapia dott.ssa Rebuffo Monica

18

LA MINDFULNESS UN AIUTO PER COMBATTERE LO STRESS E PROMUOVERE LA SALUTE DI CORPO E MENTE

Il primo ad aver avuto l’intuizione di utilizzare le pratiche meditative in campo medico fu Jon Kabat-Zinn, un biologo molecolare che quarant’anni fa iniziò a lavorare al trattamento per la riduzione dello stress basato sulla mindfulness presso il Medical Center dell’Università del Massachusetts.

Nasce così il corso MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) che da allora è stato il corso per antonomasia su cui si sono basate le più importanti ricerche sull’efficacia della mindfulness. Ancora oggi questo corso della durata di otto settimane è il corso di introduzione alla pratica della mindfulness per eccellenza. La Mindfulness è una pratica di meditazione di consapevolezza, dalle antichissime origini, che sta sempre più ricevendo attenzione dal mondo della psicoterapia, della medicina e anche dal mondo aziendale.

Questa attenzione è legata ai benefici di questa pratica che sono innumerevoli e spaziano dall’incrementare l’azione del sistema immunitario, alla riduzione dello stress, all’effetto su ansia e depressione e, per quanto riguarda l’ambito azienda-

le, alla capacità di favorire una più ampia abilità di analisi delle situazioni complesse e in conseguenza una maggiore facilità nel compiere le scelte.

Focalizzarsi sul momento presente: questo è uno dei pilastri fondamentali della Mindfulness.

Come dice il nome stesso la meditazione di consapevolezza promuove l’essere consapevoli, cosa che si ottiene attraverso il prestare tutta la propria attenzione all’esperienza del qui ed ora, in modo intenzionale e non giudicante. Non si tratta di rilassarsi ma è qualcosa di più ampio: si tratta di imparare a stare in relazione con se stessi e con la propria esperienza, qualsiasi essa sia, in un modo diverso da quello abituale, con maggiore consapevolezza e accettazione. La mindfulness ha un’origine millenaria ed è una capacità innata dell’uomo che si sviluppa e si approfondisce grazie alla pratica.

Tutti possono praticare la mindfulness, bambini, adolescenti ed adulti ovviamente secondo programmi differenti.

19
MUSICOTERAPIA DANZAMOVIMENTOTERAPIA TEATROTERAPIA • ARTETERAPIA Cooperativa Costa Balenae Via Rambaldo, 44 - 18100 Imperia Tel. +39 0183 241298 - Fax +39 0183 082030 E-mail: info@costabalenae.it - costabalenae@pec.confcooperative.it www.costabalenae.it CORSI DI FORMAZIONE QUALIFICATI CEPAS numero di Registro 130 - Scheda SH241 Scuole di Formazione in Arti Terapie in tutta Italia www.artiterapie-italia.it - Cell. +39 347 3108899 arteterapiaimperia@gmail.com Arteterapia Imperia 20

UNA NUOVA SCUOLA DI FORMAZIONE IN ARTE, MUSICA, DANZA E TEATRO TERAPIA IN LIGURIA

Artedo - Polo Mediterraneo delle Arti Terapie e delle Discipline Olistiche - è Ente Accreditato MIUR adeguato alla Direttiva 170/2016.

I corsi di formazione in Arti Terapie di Artedo sono Qualificati CEPAS, Ente per la Certificazione delle Professionalità e dei percorsi formativi, numero di Registro 130, Scheda SH241 per quelle orientate alla relazione d’aiuto, alla crescita personale e allo sviluppo delle potenzialità dell’uomo.

Le scuole artedo sono diffuse in tutte italia e dal 2016 anche in Liguria a Imperia e Genova. La scuola ha diversi percorsi formativi (master annuali e percorsi di 4 anni con formazione mista laboratori in presenza e esami teorici online, tirocini e supervisioni).

L’arte è il prodotto di un processo creativo che si manifesta nelle più note forme d’espressione, in quanto suono, colore o movimento, e costituisce un’esperienza sia per l’autore che per il fruitore.

Terapia, viceversa, è tutto ciò che attiene con il cambiamento e che si concretizza con la richiesta d’aiuto proveniente dall’utente che manifesta disfunzionalità nella vita relaziona-

le, affinchè il terapista operi insieme a quegli, in un contesto protetto e di relazione, con l’obiettivo di aiutarlo a porsi in maniera differente nei confronti di se stesso e della realtà circostante. Le arti terapie hanno a che fare con tutti e due gli aspetti considerati e, quindi, con tutte quelle discipline che ruotano attorno alla creatività, da una parte, e alla Terapia -nella sue accezione più ampia di relazione orientata ad obiettivi di aiuto- dall’altra. Esse quindi pur avendo come obiettivo primario il benessere degli utenti che vi si rivolgono, non sono professioni sanitarie e non svolgono in alcun modo attività riservate alla professioni sanitarie, poiché per definizione

continua... 21

il termine Terapia che ne caratterizza il nome è da intendersi nell’accezzione più ampia di “salute” e di “prendersi cura”; utilizzano il suono inteso come espressione musicale, il movimento, gli strumenti, il corpo, il colore come mezzi per agevolare l’instaurarsi di una relazione empatica tra “facilitatore” e “facilitato” (o gruppi di facilitati) orienta al perseguimento di obiettivi differenti dalla creazione di prodotti artistici. In questo senso le Arti Terapie diventano “un territorio”, uno spazio, che diventerà lo spazio relazionale entro il quale potrà nascere la relazione tra terapista e utente. L’operatore specializzato nelle arti terapie secondo il modello didattico di Artedo è un professionista che utilizza nel suo lavoro conoscenze, abilità, competenze sia artistiche che relazionali. Uno dei cardini fondamentali sui cui si fondano le tecniche artedo è di essere linguaggi non verbali. Quindi un’alternativa valida soprattutto in quelle situazioni in cui i soggetti che necessitano di cura e di sostegno non sono in grado di verbalizzare, non riescono ad usare le parole per simbolizzare il proprio vissuto interno, non amano esprimersi a parole, oppure manifestano limiti e difficoltà

nel formularle correttamente. In tal senso giova ribadire che le arti terapie, secondo Artedo, non hanno l’ambizione di agire come una medicina che possa guarire completamente una malattia; piuttosto hanno quella di curare un disturbo, un malessere, una disfunzionalità relazionale conseguenti spesso, ma non sempre, ad una malattia.

Dal punto di vista teorico le arti terapie fanno riferimento alle discipline che si occupano di facilitazione interpersonale, della comprensione e del dipanamento delle conflittualità interiori che spesso sembrano paralizzare la mente, della creatività, dell’accoglienza dell’essere umano in tutte le sue manifestazioni. L’Arteterapeuta non è, dunque, tenuto a proporre soluzioni, essendo piuttosto chiamato a svolgere il compito di facilitare l’emersione di proposte da parte dell’utente, di rispecchiarle ed amplificarle, per poi aiutarlo a costruire simbolicamente una nuova casa.

INFO SCUOLA ARTEDO LIGURIA

Cell. 347 3108899

artedoliguria@gmail.com

22
23
Via Caboto, 43/a - 18100 Imperia (IM) Tel. 0183 880037 Società Sportiva Dilettantistica 9091 CrossFit L’unico box ufficiale CrossFit affiliato a Sanremo. 430m2 Interni dedicati per allenarti e oltre 600m2 di posti auto Via Privata al Sole, 43 - 18038 Sanremo (IM) Ivan Cell. 349 6944931 Michael Cell. 333 8002057 24

7 CONSIGLI PER SCONFIGGERE LA FAME NERVOSA

È purtroppo una situazione comune: hai fatto una colazione sana e nutriente, hai pranzato con un’insalata dietetica, hai smesso con le schifezze e va tutto bene. Almeno fino a quando non arriva il pomeriggio e ti prende quell’irrefrenabile voglia di snack!

Quasi tutti hanno provato queste fitte allo stomaco. Il trucco è sapere come controllarle.

Di seguito 7 consigli per gestire e combattere queste voglie.

1_Sei affamato o assetato?

Quando la fame colpisce per prima, fa un passo indietro e chiediti se hai bisogno di cibo o solo di un pò d’acqua. Le persone spesso confondono la sete per la fame e la soluzione in questo caso potrebbe essere che hai bisogno di essere idratato durante il giorno. Tieni una bottiglia di acqua sulla tua scrivania e riempila spesso.

3_Cibi ad alto contenuto di fibre. Anche i cibi con un alto contenuto di fibre ti permetteranno di avvertire un senso di sazietà maggiore rispetto a molte altre pietanze. La peculiarità di fare volume e ridurre l’assorbimento di grassi nel tuo stomaco rende le fibre un valido alleato per la tua dieta.

4_Limita gli alimenti che stimolano la fame.

2_Il giusto apporto di proteine.

Gli esperti spesso raccomandano di aumentare il numero di proteine nella propria alimentazione, la carne in modo particolare ha un ottimo potere saziante. Ma ricordati di non esagerare!

Tenere sotto controllo i livelli degli zuccheri nel sangue è molto importante per evitarne bruschi innalzamenti. Limita dolci, caramelle, bibite gasate e altro poiché questi alimenti, continua...

25
Via Curlo, 6D - 18018 Taggia (IM) Cell. 339 7828989 E-mail: mirko.prattico@gmail.com 26

oltre ad essere poco sazianti, non ti daranno quasi nessun nutrimento benefico a fronte di un elevato apporto calorico.

5_Mangiare lentamente. Mangiare lentamente ti permetterà di assaporare meglio i piatti che consumerai durante i pasti aiutandoti a tenere sotto controllo le quantità di cibo. Masticare adagio e più lungo gioverà sicuramente anche alla tua digestione.

neroso con le tue spezie per un pranzo più saporito evitando così le fitte del tardo-pomeriggio.

8_Vacci piano con gli aperitivi. Secondo alcuni recenti studi anche assumere spesso molti alcolici (superalcolici in particolare) aumenterebbe la fame.

6_Fai degli snack (sani!)

Fai degli spuntini a metà mattinata e pomeriggio e non abbuffarti durante il pranzo, in questo modo soddisferai le piccole voglie che ti vengono durante il giorno e non arriverai con una fame da lupi alla cena! Naturalmente sono bandite le merendine piene di zuccheri.

7_Aggiungi un po’ di pepe nella tua vita.

Le ricerche dimostrano che le spezie come il pepe rosso, possono frenare la fame. Altre spezie come la curcuma, il curry in polvere, lo zenzero o il peperoncino in polvere, potrebbero avere un effetto simile. Quindi sii ge-

9_Fai del sano movimento. Un altro utile alleato per combattere la fame nervosa è lo sport. È ormai noto che fare attività fisica, oltre che a mantenerci in forma, stimola i cosiddetti “ormoni del buon umore”. Fare un pò di movimento, dunque, ti aiuterà nello scaricare lo stress e contribuirà a limitare i tuoi attacchi di fame.

10_È tutto nella tua mente. Molte volte la nostra mente ci fa degli scherzetti. Quelle voglie di cibo del pomeriggio potrebbero non essere frutto di uno stomaco vuoto, ma piuttosto un cervello che è stato programmato per dirti di prendere uno snack zuccheroso a metà giornata. Sappi che la smania di cibo passa spesso dopo pochi minuti. Puoi cercare di vincere contro questa nemica del peso concentrandoti su delle attività che orientino la tua attenzione altrove.

27

-

Per le malattie mitocondriali ad oggi ancora non esistono terapie risolutive, ma tu ci puoi aiutare a colmare la distanza che ci separa dalla scoperta di cure efficaci e a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Farlo non costa nulla, basta inserire il codice fiscale di Mitocon Onlus 97488070588 nella dichiarazione dei redditi e nel CU, nel riquadro denominato “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale...", e firmare nell’apposito spazio.

Il tuo aiuto è la nostra energia! www.mitocon.it

Per informazioni: 06 66991333

Per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali Dona il tuo 5x1000 a Ristorante Bio & Bed and Breakfast Via alla Chiesa, s.n.c. - Bussana Vecchia di Sanremo (IM) Stefano: Tel. +39 0184 510022 - Cell. +39 335 231794 28
Mitocon Onlus!

LA RICERCA SCIENTIFICA È FONDAMENTALE PER TROVARE CURE RISOLUTIVE

LE MALATTIE MITOCONDRIALI:

LE PATOLOGIE GENETICHE PIÙ

DIFFUSE NELL’UOMO

Le patologie mitocondriali sono un gruppo di malattie ereditarie causate da alterazioni del funzionamento dei mitocondri che sono gli organelli delle cellule che provvedono alla produzione del 90% dell’energia utilizzata dal nostro organismo. Sono le malattie genetiche più diffuse nell’uomo: colpiscono un individuo su 5.000, molti dei quali bambini nei primi anni di vita, ma i sintomi possono insorgere anche nell’adulto. Le mutazioni genetiche che provocano il malfunzionamento dei mitocondri riducono la produzione di energia, così l’organismo si ammala in modo progressivo.

Vengono colpiti più frequentemente gli organi che richiedono un maggior fabbisogno energetico, cioè il sistema nervoso, il cuore, i muscoli, ma possono essere interessati anche la vista, l’udito e altri organi e sistemi. La ripercussione sugli organi, la velocità di progressione e l’età in cui i sintomi si manifestano, varia da malattia

a malattia e da paziente a paziente, anche nella stessa famiglia e, questo ne rende molto difficile lo studio e la comprensione. Persino effettuare la diagnosi è difficile.

Le mutazioni genetiche che determinano le singole malattie sono rare e ancora in parte sconosciute. Solo la metà dei pazienti ha una diagnosi genetica e non esiste ancora una cura risolutiva. Esistono solo terapie più o meno efficaci su alcuni dei sintomi clinici. Ma di fatto non esistono ancora soluzioni reali ed efficaci ai sintomi più gravi, come la perdita di organi di senso e le difficoltà motorie e cardiache.

La strada per giungere a terapie efficaci è ancora lunga, ma l’impegno combinato di pazienti, medici, ricercatori, donatori, può aiutare a migliorare la qualità della vita di chi ne è affetto e far sperare che si arrivi presto ad una cura.

29

Misurazione pressione, autoanalisi del sangue, prenotazione esami (CUP), dermocosmesi, omeopatia, erboristeria, fitoterapia, veterinaria, mamma e bimbi.

Corso Limone Piemonte, 134 - Ventimiglia (IM)

Tel. 0184 998035

E-mail: farmaciaroja@gmail.com

www.farmaciarojaventimiglia.it

Farmacia Roja

Via Blengino, 55 - 18018 Arma di Taggia (IM) Tel. 0184 1894791 - Fax 0184 1894785 parafarmacia.gherzi@gmail.com Parafarmacia Gherzi Farmaci da banco - Dermocosmesi - Omeopatia - Fitoterapia Medicazione - Elettromedicali - Integratori Igiene orale - Puericultura
Dott. Silvio Falco e Dott.ssa Cristina Neuhoff
a domicilio
Consegna
30

Mitocon nasce nel 2007 per volontà di un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali, per condividere conoscenze su queste gravi patologie genetiche. Oggi è uno dei più importanti punti di riferimento in Italia per queste malattie. Fornisce supporto ai malati e alle loro famiglie e sostiene tutti gli ambiti di ricerca per arrivare alla comprensione di queste patologie, trovare cure risolutive e nuove terapie.

L’associazione ha istituito un contact center pazienti dedicato, per fornire un primo supporto a chi cerca informazioni su queste patologie. Ha una rete di referenti territoriali in diverse regioni italiane.  Dal 2009, gestisce il Registro Italiano dei Pazienti Mitocondriali, realizzato anche grazie al sostegno di Telethon, per raccogliere conoscenze attraverso i principali centri italiani di riferimento. Oltre alle finalità scientifiche, il registro contiene informazioni relative alla qualità della

vita e ai bisogni di chi convive con queste malattie. Ogni anno Mitocon organizza il Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali, un momento di forte riflessione e analisi sullo stato di avanzamento della ricerca nazionale e internazionale, con il confronto di esperti nel campo, clinici e ricercatori Italiani e stranieri, e di pazienti con le loro famiglie.

L’associazione opera a livello internazionale, per allargare il network in tutto il mondo, ed è uno dei membri fondatori di International Mito Patients (IMP), la federazione che riunisce oggi 13 associazioni di persone con malattie mitocondriali, di 10 paesi e 3 continenti.

“Trovare una cura è il sogno di tutti noi. Solo lavorando tutti insieme, medici, ricercatori, pazienti, famiglie, care givers possiamo puntare a una migliore qualità della vita e, attraverso la ricerca, sconfiggere queste malattie”, Piero Santantonio, Presidente Mitocon.

INSIEME PER TROVARE UNA CURA PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI Dona il tuo 5X1000 a Mitocon Onlus! codice fiscale 97488070588 31
L’ESPERIENZA DI MITOCON ONLUS PAZIENTI, FAMILIARI, MEDICI E RICERCATORI

Diano Marina - San Bartolomeo al Mare - Andora

DIANO MARINA (IM)

Viale Matteotti, 60

Tel. 0183 496249

SAN BARTOLOMEO AL MARE (IM)

Via Aurelia, 178

Tel. 0183 403244

ANDORA (SV)

Via Clavesana - angolo Via Caboto, 32

Tel. 0182 85786

Cell. 392 9966200 - 339 1556304

Cervo
Reperibilità continua
32

BAMBINI

PROTEGGERE GLI OCCHI DEI BAMBINI DAL SOLE

Indipendentemente dalla stagione, la pelle non è l’unica cosa che viene bruciata dalla luce del sole. Gli occhi sono altrettanto sensibili, in particolar modo quelli dei più piccoli.

La lente cristallina negli occhi di bimbi e adolescenti è più trasparente rispetto a quella degli adulti e questo li rende più sensibili ai danni causati dal sole a cornea e retina. Far indossare ai propri figli occhiali da sole all’esterno si rivela, di fatto, tanto importante quanto usare la protezione solare.

Se temi che i tuoi bambini non vogliano indossare gli occhiali da sole, puoi cercare modelli dai colori vivaci, forme divertenti o che rappresentino i lori personaggi preferiti dei cartoni animati.

Cercare l’ombra per evitare il sole di mezzogiorno è molto importante, infatti i raggi UV sono più potenti dalle 11.00 alle 14.00.

Se stare sotto il sole si rivelasse inevitabile è fondamentale far indos-

sare ai più piccoli capi di abbigliamento protettivi, cappelli col frontino e occhiali da sole che abbiano lenti di protezione contro i raggi UVA e UVB. I tuoi figli impareranno molte abitudini da te, quindi dai il buon esempio e ricordagli spesso di indossare occhiali da sole e cappelli. Non dimenticare di proteggere i tuoi occhi tutto l’anno. Il mancato rispetto della prevenzione per la salute della vista può portare, in alcuni casi, a complicazioni a lungo termine, tra le quali: cataratta, problemi alla retina, degenerazione maculare, cancro e crescita anormale sulla superficie dell’occhio (Pterigio).

Gli esperti dell’Organizzazione mondiale della Sanità affermano comunque che i danni da raggi ultravioletti (UV) sono ampiamente prevenibili, incoraggiare le buone abitudini di esposizione al sole fin dall’infanzia è un ottimo modo per fare prevenzione.

33
34
Via Vittorio Emanuele, 75 18012 Bordighera (IM) Via Roma, 16 18035 Dolceacqua (IM) Tel. +39 0184 260138 Reperibilità continua Cell. +39 349 0694603 Cell. +39 327 8357314
Bio Sauna Salina - Rituale Hammam Thalaxoterm - Olistica Calida Wellness SPA Sanremo Istituto Ottico Gilioli ISTITUTO OTTICO GILIOLI Via Blengino, 31 | Arma di Taggia (IM) Tel. 0184 41156 | Fax 0184 461804 E-mail ottica.gilioli@tin.it www.otticagilioli.com Istituto Ottico Gilioli

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.