Sestri Levante

Page 1

Geoplan

con il Patrocinio del Comune di

SESTRI LEVANTE INSERTO LAVAGNA

Sestri Levante_148x210.indd 1

DE

RO

STORICO

AP

PA

LC

T EN

CONTIENE M

COPIA OMAGGIO

INTEGRAZIONE PANNELLI MAPPE DI SESTRI LEVANTE - VI EDIZIONE 2021 | POWERED BY GEOPLAN

Food & Drink • Salute & Bellezza • Servizi • Auto, Moto & Co. • Shopping • Casa & Co.

31/05/21 10:52


Direttore Sanitario Dott. Anna Maria Gandolfo

Il nostro impegno per un sorriso senza età Igiene orale e sbiancamento Conservativa - Protesi - Gnatologia Odontoiatria pediatrica - Ortodonzia bambino e adulto Chirurgia maxillo-facciale - Screening tumori del cavo orale Parodontologia - Implantologia Cura pazienti con disabilità Senza barriere architettoniche Radiologia digitale - Supporto anestesiologico Materiali ipoallergenici

a San Bartolomeo della Ginestra a due passi dal centro con parcheggio

Via V. Fascie, 234 - Sestri Levante Tel. 0185 458480 - Cell. 329 0845505 www.centrointegratosalute.it Centro Integrato Salute 2 Sestri Levante_148x210.indd 2

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:52


Contenuti Sestri Levante ......................................... 4 Lavagna ...................................................... 6 Benvenuti .................................................. 9 Food & Drink ........................................ 11 Salute & Bellezza ............................... 23 Servizi ....................................................... 29 Auto, Moto & Co. ................................ 37 Mappa Centro Storico ..................... 43 Shopping ................................................ 63 Casa & Co. .............................................. 69 Numeri Utili .......................................... 90

geoplan.it Progetto grafico e impaginazione: Laura Bottega Direzione e Amministrazione: Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566 Fotografie: Foto Archivio Geoplan Srl Data di stampa: Giugno 2021 Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l. Registrazione: Tribunale di Treviso n. 228/15 del 07/07/2015 Tiratura edizione Sestri Levante: 5.000 copie

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 3

Si ringraziano: Il Comune di Sestri Levante per la collaborazione fornita, e tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizzazione della presente opera. La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona. Riproduzione anche parziale vietata. La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti.

3 31/05/21 10:52


Sestri Levante Panorami suggestivi, originale bellezza e curiosa disposizione. Sestri Levante è una città marinara situata nel Golfo del Tigullio, in una strategica posizione vicina sia al capoluogo di provincia, Genova, che alle meravigliose città che compongono le Cinque Terre. Non si può che rimanere incantati quando ci si trova in questa località, data la sua originale bellezza e curiosa disposizione. Infatti sembra di essere finiti su un lembo di terra, popolato dalle antiche case dei pescatori, circondato su due lati dall’incantevole mare Ligure: da una parte troveremo la sabbiosa ed ampia baia delle Favole, mentre dall’altra sponda vi è la più intima e romantica baia del Silenzio. Questi panorami molto suggestivi sono particolarmente indicati per essere vissuti

4 Sestri Levante_148x210.indd 4

attraverso delle piacevoli passeggiate in mezzo alla natura, ammirando dall’alto del suo promontorio roccioso la costa e gli scorci mozzafiato che questa incredibile città regala ai suoi ospiti. Per gli amanti del trekking, è possibile respirare della sana aria di mare seguendo dei percorsi che vi condurranno in affascinanti sentieri, tra cui quello di Punta Manara, Colle del Lago, Punta Baffe, Torrione e il Monte Comunaglia.

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:52


Per coloro che invece amano passeggiare ma preferiscono dei luoghi più tranquilli e pianeggianti, a Sestri Levante è presente il parco urbano Brigata Partigiana Zelasco, lo storico giardino della città in cui potersi rilassare all’ombra delle piante e ammirare la particolarissima fontana con la Sirenetta costruita dall’artista Alfredo Gioventù: qui sono inoltre presenti dei giochi e delle giostrine per i più piccoli, come scivoli ed altalene. Questo parco è stato dedicato a Mariele Ventre, un’educatrice e musicista di questa città e si trova nel centro della città, tra la via XX Settembre e l’Aurelia. Con una breve camminata si può invece raggiungere l’antica Chiesa di San Nicolò e Castelli Gualino, ricca di opere d’arte, che sorge sul promontorio di Sestri Levante. La chiesa, realizzata in pietra nel 1145, seppur edificata in prevalenza nello stile romanico lombardo, presenta alcune tracce di influenza gotica e si trova nel Parco dell’Isola, un’altra zona in cui potersi rilassare ed ammirare la natura circostante.

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 5

Sestri Levante risulta inoltre una meta perfetta per gustare i piatti tipici della tradizione ligure. Tra la focaccia, la farinata di ceci, i testaroli al pesto, il bagnun di acciughe, le acciughe sotto sale, il ciuppin, il pandolce, la torta Pasqualina, i salumi di cacciagione, i pregiati vini… insomma la cucina ligure è un’eccellenza territoriale e anche a Sestri Levante è possibile trovare ristoranti, trattorie e pizzerie che preparano questi deliziosi piatti seguendo le ricette della tradizione. Il centro storico poi è costituito non solo da una via ricca di abitazioni in stile marinaresco, ma anche di una lunga serie di negozi e locali di vario genere, perfetti per fare shopping e acquistare qualche souvenir del posto da portare a casa.

5 31/05/21 10:52


Lavagna Lavagna vede il proprio nome legato anche all’ardesia. In Liguria i borghi marinari costellano la riviera come perle di una preziosissima collana. Ordinati, uno dopo l’altro, quasi senza soluzione di continuità, si affacciano sul mare e lo respirano, traendone energia e vigore.

una grande quantità dalle cave del Monte San Giacomo, proprio alle spalle della cittadina ligure.

Lavagna è uno di questi borghi; sorge sul lato sinistro dell’Entella (fiume che lo separa fisicamente da Chiavari, altra importante località della costa ligure, detta anche Riviera del Tigullio). Basa la propria economia sul turismo e sulla nautica da diporto.

In questo territorio esiste un dedalo di stretti sentieri, alcuni dei quali ancora praticabili, testimoni di una realtà lavorativa pesantissima. Pensate che erano le donne ad occuparsi del trasporto dell’ardesia dalle cave a valle; erano dette lavagnine e svolgevano questo durissimo lavoro tenendo sopra la testa lastre di roccia che misuravano, all’incirca, 60 cm per lato e pesavano una cinquantina di chili.

Ma Lavagna vede il proprio nome legato anche all’ardesia, roccia di colore nerastro, compatta e facilmente lavorabile (quella, tanto per capirci con la quale si costruiscono le lavagne scolastiche). Se ne estraeva

Il cosiddetto Sentiero dell’ardesia ripercorre questo tragitto e basta provare a seguirlo se ci si vuole, in qualche modo, rendere conto di quanto fosse duro, nei tempi andati, il lavoro delle lavagnine. L’esperienza è unica, non solo per la suggestione che si prova pensando alla fatica di quelle donne, ma anche per il panorama spettacolare che si gode man mano che si sale su, fino al Valico della Colla, da dove, poi, inizia la discesa.

6 Sestri Levante_148x210.indd 6

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:52


Altro prodotto caratteristico di Lavagna, ma, stavolta, di natura gastronomica, è l’oliva lavagnina da cui si estrae un olio delizioso (viene considerata dagli esperti come una sorta di cugina della più famosa oliva taggiasca). Forte di un’antica tradizione marinara, oggi Lavagna si propone come uno dei più grandi porti turistici dell’intera regione ed è sede di importanti cantieri navali. Il suo centro storico è impreziosito dall’Antica Torre Medievale (restaurata di recente), dal seicentesco Palazzo Franzoni (oggi sede del Municipio), dalla Basilica di Santo Stefano e dalla Casa Carbone. Quest’ultima è la dimora (in stile fin de siècle) di una grande famiglia del passato; nel 1987 i suoi due ultimi proprietari la donarono al FAI (Fondo Ambiente Italiano) che, nel 2004, l’ha trasformata in una splendida casa-museo dove si può ammirare una pregiata raccolta di ceramiche Wedgwood (oltre che bambole di porcellana, biancheria, libri e strumenti scientifici di epoche andate). Non si può non visitare.

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 7

Così come imperdibile ogni anno, in estate (il 14 agosto, per l’esattezza), è la Festa della Torta dei Fieschi che proietta Lavagna in una suggestiva atmosfera medioevale. Si tratta di un evento che rievoca il matrimonio, celebrato nel 1230, tra il conte Opizzo Fieschi e la contessina Bianca dei Bianchi. Un corteo, in costume dell’epoca, sfila per la città e conclude il suo percorso sotto la Torre Fieschi dove un’immensa torta (di circa 13 quintali) viene tagliata e distribuita ai presenti. Alla festa, ogni anno, partecipano intorno a 15.000 persone, alcune delle quali lo fanno anche per divertirsi con il Gioco finale che consiste nel cercare la possibile anima gemella. Come? Si riceve un cartellino (azzurro per gli uomini e rosa per le donne) con sopra raffigurato un oggetto dell’epoca. Si cerca, tra la folla, chi ha il cartellino di colore opposto con lo stesso disegno e, quando lo si trova - voilà - il gioco è fatto!

7 31/05/21 10:52


8 Sestri Levante_148x210.indd 8

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:52


Benvenuti Grazie per il tempo che stai dedicando a leggere queste righe. Guarda la pagina qui a fianco: quello nella lavagna è il messaggio di GoLocal: Pensa Locale, Vivi Locale, Compra Locale, Spendi Locale. Le spese che effettuerai nella tua città si moltiplicheranno nel tuo territorio, con effetto esponenziale, contribuendo a far fiorire l’economia locale. Imprese floride in un territorio creano un’economia locale sana. Un’economia prospera è il fondamento di un paese sano! Ora sai cosa fare: #PensaLocale, #ViviLocale, #CompraLocale, #SpendiLocale. Benvenuti in tutte le attività di Sestri Levante. Incontriamoci lì!

Gionata Trentin

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 9

9 31/05/21 10:52


Un angolo di recco

LA NOSTRA FOCACCIA NON SARÀ MAI TROPPA! Piazza Podestà, 8 - Lavagna (GE)

Cell. 334 9211077

E-mail: unangolodirecco@mail.com

GEOPLAN.it contro l’abbandono

Lui ti seguirebbe ovunque.

andreaobzerova / 123RF Archivio Fotografico

Tu non abbandonarlo!

10 Sestri Levante_148x210.indd 10

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:52


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

FOOD & DRINK LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 11

11 31/05/21 10:53


food & drink

6 ALIMENTI DETOX PER UN ORGANISMO PIÙ SANO Gli alimenti detox sono utili all’organismo perché aiutano a smaltire le scorie e le tossine in eccesso, sin particolare quelle accumulate in seguito ad un regime alimentare non equilibrato o poco sano. Si tratta di un tipo di alimentazione ideale soprattutto dopo giorni di festa o banchetti, durante i quali si sono mangiati piatti più elaborati o dalle porzioni più abbondanti del solito. Vediamo quali alimenti detox assumere per correre ai ripari e dare di nuovo equilibrio all’organismo. Gli alimenti detox sono tutti quelli che aiutano ad alleggerire l’organismo e facilitano la diuresi. I finocchi sono ortaggi detox eccezionali

12 Sestri Levante_148x210.indd 12

perché contengono molta acqua, tante fibre e pochissime calorie. Le proprietà depurative e diuretiche e la loro capacità di favorire il transito intestinale fa sì che i finocchi aiutino ad eliminare facilmente scorie e tossine dall’organismo. Sono perfetti da assumere anche nelle diete dimagranti perché donano sazietà e sono snack ideali da sgranocchiare per fermare gli attacchi di fame improvvisi. I carciofi sono carichi di acqua e sostanze antiossidanti. Per questa ragione sono perfetti per depurare il fegato e migliorarne le funzionalità. Questi ortaggi, inoltre, combattono i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare. Si tratta di un prodotto versatile che può

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:53


essere preparato in tanti modi differenti, cuocendoli al vapore, al forno oppure semplicemente bolliti, ma sono anche ottimi crudi conditi con un filo d’olio a crudo e del limone. Lo zenzero è una radice di origini molto antiche, largamente impiegata nella medicina orientale. Le sue proprietà sono numerose tanto che questo prodotto viene usato come antinfiammatorio, acceleratore del metabolismo, antibatterico e stimolatore della diuresi. Se utilizzato per preparare tisane o infusi, lo zenzero facilita l’eliminazione delle tossine dell’organismo e favorisce la perdita di lipidi. L’avocado è un frutto esotico perfetto per eliminare scorie e tossine ma anche per dimagrire. Questo alimento ricco di proteine ed acidi grassi “buoni” aiuta a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue, fornendo una buona quantità di energia

all’organismo con un impatto calorico molto basso. Si può utilizzare per preparare sfiziose salse, oppure in sostituzione del burro. Cavoli e broccoli sono altri elementi fondamentali all’interno di una dieta detox. Essi sono ideali per trattare disturbi intestinali e gonfiore addominale, oltre ad aiutare a proteggere l’apparato digerente. In un’alimentazione detox si possono consumare crudi, al vapore o in padella per non perdere l’apporto vitaminico ed i sali minerali utilizzando altri modi di cottura. L’acqua è l’elemento primordiale più importante, oltre ad essere il diuretico per eccellenza. Il nostro organismo è composto prevalentemente di acqua e per questo bere almeno un paio di litri al giorno è fondamentale.

Cosa puoi fare con l’acqua. L’acqua può diventare un alleato perfetto all’interno di una dieta perché si usa per preparare tisane ed infusi con elementi detox che favoriscono la diuresi e lo smaltimento delle scorie in eccesso. Si possono preparare ottime acque aromatizzate usando zenzero, curcuma o limone per poi portarle con sé e sorseggiarle nell’arco della giornata, a lavoro o durante l’allenamento.

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 13

13 31/05/21 10:53


Via dei Devoto, 17 - Lavagna (GE) Cell. 348 6534931 sausalito Gelateria

Sestri Levante_148x210.indd 14

31/05/21 10:53


Vi aspettiamo con la nostra qualità e cortesia per proporvi le nostre specialità liguri e non... Via XXV Aprile, 58 - Sestri Levante Tel. 0185 41398 Pastificio Moderno Venturi

Sestri Levante_148x210.indd 15

31/05/21 10:53


Negozio di frutta e verdura Consegne a domicilio

Sestri Levante_148x210.indd 16

31/05/21 10:53


Via Alessandria, 39 Cavi di Lavagna (GE) Cell. 348 7535415 Arcobaleno della frutta di Lupo Fabio

Sestri Levante_148x210.indd 17

31/05/21 10:53


food & drink

CIBO NELL’ANIMA Perché è importante riscoprire le tradizioni regionali. Il cibo è un elemento culturale in grado di caratterizzare intere aree geografiche. Si produce, si crea e si trasforma per poi essere consumato a tavola. Nella fase di produzione l’uomo ha l’ambizione di creare con le proprie mani il suo cibo, scegliendo le materie prime da utilizzare successivamente. Quando si prepara, invece, si assiste ad una vera e propria trasformazione del cibo in un qualcosa di diverso, più complesso ed elaborato, ossia il piatto che, infine, giungerà a tavola per deliziare il palato dei presenti.

18 Sestri Levante_148x210.indd 18

In Italia le tradizioni regionali culinarie ci permettono di conoscere nel senso più profondo le nostre origini, i sapori genuini che portavano in tavola le nostre nonne. In questo modo il cibo non è più soltanto un semplice nutrimento, esso evoca ricordi, porta alla memoria sensazioni, suscita riflessioni e pensieri e amplia le conoscenze. Tornare alle tradizioni regionali e locali consente anche di fare nuove scoperte verso un ritorno al passato che magari non si conosceva e che diventa qualcosa da vivere e far rivivere attraverso la preparazione di piatti tipici.

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:53


Ricordare è un atto importante perché permette di raggiungere il senso delle cose, di costruire la storia, di comprendere a fondo usi e costumi. Il nostro scopo è la conservazione per mantenere sempre viva questa memoria e trasmetterla anche alle generazioni future. Il cibo riveste un ruolo fortemente emozionale, perché preparato secondo le tradizioni regionali è in grado di rievocare momenti

Tornare alle tradizioni regionali e locali consente di fare nuove scoperte

dei momenti speciali da sfruttare in modo conviviale con gli altri. Le tradizioni in cucina ci permettono di provare diversi cibi, scoprire come un alimento può essere preparato in tanti modi differenti in base al luogo in cui si vive. Ogni città, ogni regione e persino ogni nazione del mondo è formata da tradizioni speciali, che coinvolgono non solo la parte della tavola ma comprendono pensieri, costumi, stili di vita, architetture, musiche e molto altro ancora. Le tradizioni, in conclusione, possono essere a tutti gli effetti considerate come un patrimonio culturale immenso da custodire e proteggere in modo da non farle mai morire. Rappresentano la testimonianza della nostra esistenza, del passaggio sulla Terra e la memoria per tutti coloro che verranno, in un ciclo infinito in grado di preservare la storicità di popoli e luoghi.

e sensazioni che appartengono a tempi remoti e passati e per questo è importante farne tesoro e preservare la tradizione culinaria locale e regionale. La vita moderna ci impone ritmi precisi, frenetici e spesso stressanti che non sempre ci consentono di trascorrere del tempo a pensare al passato o di soffermarci a riflettere. Il cibo, invece, rappresenta un momento necessario (perché nutrirsi serve a sopravvivere) che può consentirci di vivere l’atto del pasto come una situazione nella quale ritagliarsi del tempo per condividere e riflettere. Un piatto della tradizione ci porta a riscoprire sapori che magari oggi sembrano non appartenerci ma dai quali in realtà proveniamo. Inoltre, le tradizioni, ci consentono di creare delle ricorrenze e

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 19

19 31/05/21 10:53


Nel cuore del centro storico di Lavagna, l’enoteca Monna Bianca dal 2007 propone vini selezionati italiani ed esteri, birre artigianali, distillati ed alcuni tra i migliori prodotti gastronomici sia della tradizione italiana sia ligure. Nella rilassata atmosfera del locale si possono gustare appetitosi aperitivi o piccoli pasti circondati da esposizioni artistiche o assistendo a concerti di musicisti emergenti. L’enoteca propone confezioni regalo, consegne a domicilio e attraverso il suo sito web anche acquisti on line. Sestri Levante_148x210.indd 20

31/05/21 10:53


CONSEGNA A DOMICILIO

PROMO

www.monnabianca.it Monna Bianca Enoteca d’Autore di Paola Cozzolino enomonnabianca Monna Bianca - Enoteca d’autore Via Dante, 56 - Lavagna (GE) Tel. 0185 395452 - 349 4109436 Sestri Levante_148x210.indd 21

31/05/21 10:53


Da noi potrete trovare tutti i giorni i prodotti classici della panificazione artigianale: pane bianco e all’olio, con il mais e da lievito madre. Focaccia ligure e farcita, pizza, farinata, pizzette e focaccia. Torta di riso, torte di verdura, focaccia tipo Recco e piccola gastronomia. Inoltre non mancheranno: crostate e biscotti, pasticceria secca e fresca, su prenotazione torte per eventi e molto altro ancora tutto all’insegna della qualità, senza glutine e anche senza lattosio.

Via Nazionale, 165 16039 Sestri Levante (GE) Cell. 338 9127649 www.ilfornaiosenzaglutine.it Il fornaio senza glutine Sestri Levante_148x210.indd 22

31/05/21 10:53


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

SALUTE & BELLEZZA LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 23

23 31/05/21 10:53


salute & bellezza

COME PRENDERSI CURA DEI PROPRI CAPELLI Per avere una chioma lucente, sana e bella da vedere e toccare, è importante prendersi cura dei propri capelli, per questo bisogna seguire alcuni consigli utili. Vediamo insieme come fare:

opportuno acquistare degli articoli che rispettino il pH del cuoio capelluto e che siano stati appositamente formulati per le diverse tipologie di capelli: ricci, lisci, crespi, colorati, sfibrati, ecc.

LO SHAMPOO PER IDRATARLI La salute dei capelli inizia con l’eseguire lo shampoo nel modo corretto, altrimenti la chioma potrebbe risentirne e perdere di luminosità e vigore. Avere i capelli puliti è importante, ma non bisogna esagerare, è bene lavarli almeno una volta ogni tre giorni ed evitare prodotti troppo aggressivi e non adatti alla tipologia dei propri capelli. Per uno shampoo perfetto, è sempre

Per renderli luminosi e morbidi, dopo aver applicato lo shampoo, bisogna massaggiare con delicatezza il cuoio capelluto e risciacquare con acqua tiepida. Se si lavano spesso, per nutrirli ed evitare che diventino secchi, è consigliabile usare balsamo o maschere protettive e nutrienti, possibilmente a base di ingredienti naturali come camomilla, burro di karité o semi di lino.

24 Sestri Levante_148x210.indd 24

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:53


ASCIUGARLI SENZA STRESSARLI Per avere dei capelli sempre sani e perfetti, non è fondamentale solo lo shampoo, ma anche la fase dell’asciugatura, che deve essere delicata per non stressarli troppo. Prima di asciugare i capelli è necessario districarli, possibilmente evitando di usare spazzole con setole dure o che applicano troppa pressione, perché si rischierebbe di spezzarli. Per un corretto spazzolamento è consigliabile usare pettini a denti larghi e cercare di seguire la naturale linea delle ciocche. Per asciugarli, quindi, bisogna prima eliminare l’acqua in eccesso tamponandoli con un asciugamano morbido e in seguito utilizzare il phon, impostando una temperatura non troppo elevata. Per i capelli ricci, è consigliato l’uso del phon con il diffusore, in grado di disciplinarli, senza emanare calore eccessivo sulla cute. Chi ha i capelli lisci, deve fare attenzione a non esagerare con l’utilizzo della piastra: si consiglia di impiegarla solo sui

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 25

capelli asciutti e con una temperatura non superiore ai 200 gradi. COME CURARE I CAPELLI SECCHI O SFIBRATI Se si hanno i capelli secchi o sfibrati, oltre a seguire i precedenti suggerimenti per lo shampoo e l’asciugatura, è necessario intervenire con alcuni trattamenti specifici in grado di riparare e rinforzare la capigliatura. Quando i capelli sono secchi e sfibrati, le cause possono essere un impiego eccessivo di prodotti troppo aggressivi o il continuo utilizzo di piastre, quindi per ripristinare la loro salute e renderli nuovamente luminosi e ben idratati, è necessario applicare dei trattamenti rigeneranti e nutrienti. Si consiglia di usare prodotti naturali a risciacquo, indicati per questi tipi di capelli e applicare maschere nutrienti specifiche dopo ogni shampoo. Per rinforzare i capelli sfibrati è, inoltre, consigliabile tagliare le doppie punte, almeno una volta ogni due mesi.

25 31/05/21 10:53


Orario continuato dal martedì al sabato dalle ore 09.00 alle 19.30

Sestri Levante_148x210.indd 26

31/05/21 10:53


Piazza della Vittoria, 4 16030 Casarza Ligure (GE) Tel. 0185 1898102 Parrucchiera Anna Style anna_pasculli

Sestri Levante_148x210.indd 27

31/05/21 10:53


DOTT.

Orlando

Zuckermann OCULISTA

Sestri Levante (GE) Piazza della Stazione, 6 (1° Piano) - Tel. 0185 480736 www.dottori.it/orlando-zuckermann-141575

CENTRO OCULISTICO

Direttore Sanitario Pesce Giampaolo

Piazza Vittoria - int.3, 1° piano Genova - Tel. 010 5957332 www.dogmasrl.com Sestri Levante_148x210.indd 28

31/05/21 10:53


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

SERVIZI LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 29

29 31/05/21 10:53


servizi

COME SCEGLIERE IL PROPRIO COMMERCIALISTA La scelta del commercialista è una fase fondamentale per il giusto andamento di un’attività, in quanto consente di gestire al meglio il tempo, ma soprattutto il proprio denaro.

importante non puntare al risparmio a tutti i costi. Un professionista abile e preparato è un vero e proprio investimento e per questo motivo è fondamentale prendersi il tempo necessario per un’accurata valutazione.

Quando scegliere il commercialista? Il commercialista è parte integrante della creazione di un’impresa, poiché i suoi consigli sono essenziali per fare le giuste scelte nell’avviamento dell’azienda. Un bravo professionista è in grado di individuare il migliore regime fiscale, la ragione sociale, ma anche tutte le agevolazioni di cui beneficiare e le potenziali fonti di finanziamento. La sua efficienza a riguardo rappresenta un vero e proprio biglietto da visita, ma soprattutto una bussola per comprendere da subito se continuare o meno tale consulenza.

La scelta del commercialista più adeguato alle proprie esigenze passa attraverso alcuni semplici, ma importanti dettagli:

Come scegliere il commercialista? Anche se il tariffario del commercialista ha un suo peso sui bilanci dell’azienda, per effettuare una scelta realmente valida è

• Disponibilità: uno dei compiti del commercialista è quello di fornire chiarimenti e spiegazioni. Per questo motivo è essenziale affidarsi ad uno studio in grado

30 Sestri Levante_148x210.indd 30

• Iscrizione all’albo: contrariamente a quanto si possa pensare, è sempre importante verificare che la persona che stiamo per contattare sia regolarmente iscritta all’albo. Purtroppo molti cercano di ottenere clienti millantando titoli inesistenti. Come si può ben immaginare, mettersi nelle mani di soggetti del genere può portare solo guai.

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:53


di dare le risposte richieste in tempistiche ragionevoli. Questo non vuol dire che sia giusto pretendere un’immediata e costante reperibilità, in quanto impensabile, ma almeno la possibilità di ricevere delucidazioni il prima possibile. • Chiarezza: un ottimo professionista è in grado di adattare il proprio linguaggio all’interlocutore. In questo caso si avrà quindi a che fare con uno studio che può comunicare con successo sia con giovani che stanno muovendo i primi passi nel mondo del lavoro, sia con manager affermati. L’incapacità di parlare di argomenti complessi in termini semplici è spesso pratica di chi non ha compreso del tutto l’argomento e dunque specchio di effettive scarse capacità.

fiscale ed economico è molto vasto e spesso uno studio sceglie di approfondire un determinato settore, come la fiscalità internazionale, le holding, la costituzione di gruppi societari o i sempre più diffusi e-commerce. Nel caso in cui la propria realtà aziendale sia articolata, una buona idea potrebbe essere quella di creare un’affidabile rete di professionisti, ognuno specializzato in un determinato settore. Una volta scelto il proprio commercialista, si procede chiedendo una lettera d’incarico professionale, un documento firmato da entrambe le parti che riporta soprattutto diritti e doveri delle parti, assicurazione professionale, responsabilità e informazioni su onorario e pagamenti. In questa fase è essenziale che sia chiaro tutto ciò che è scritto, per evitare futuri problemi.

• Esperienza e competenza: Il commercialista ideale in assoluto non esiste, ma può esserci quello perfetto per le esigenze di uno specifico campo aziendale. Il sistema amministrativo,

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 31

31 31/05/21 10:53


Casarza Immobiliare Via Annuti, 17 16030 Casarza Ligure (GE) Eleonora Cell. 345 3954456 E-mail: casarzaimmobiliare@libero.it https://www.casa.it/agenzie/casarzaimmobiliare-di-canavesi-eleonora-361596/

Sestri Levante_148x210.indd 32

31/05/21 10:54


CONSEGNA GARANTITA IN 6 ore LAVORATIVE CENTRO SPECIALIZZATO ELETTRODOMESTICI DA INCASSO PREVENTIVI GRATUITI ANCHE A DOMICILIO

Cell. 328 1692233 MUZIO RINO TELEFONIA - ELETTRODOMESTICI Elettrodomestici: Via Sara, 61 - Sestri Levante (GE) Tel. 0185 1871965 Telefonia: Piazza Aldo Moro, 16 - Sestri Levante (GE) Tel. 0185 1871864 muziorino@libero.it www.muziorinoelettrodomestici.it Muzio Rino Elettrodomestici

SERVIZI FUNEBRI COMPLETI CURATI IN OGNI DETTAGLIO Via Nazionale, 122 - Sestri Levante (GE) Reperibilità 24h su 24 - Tel. 0185 41795 Sestri Levante_148x210.indd 33

31/05/21 10:54


Case di Vacanza Holiday Apartments Via E. Fico, 97 16039 Sestri Levante (GE) Italia Cell. +39 338 4419832 info@silentbayapartments.com www.silentbayapartments.com

Player 1

Player 2

YOU WIN!

Chi si mette in gioco per gli altri vince sempre!

GEOPLAN.it | dona un futuro, dona felicità

34 Sestri Levante_148x210.indd 34

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:54


A_Studio s.a.s. di C. Dalzocchio

Rag. CHIARA DALZOCCHIO Cell. +39 328 9853839 Via Nazionale, 65 16039 Sestri Levante (GE) info@a-studio.it - www.a-studio.it Tel./Fax +39 0185 458169

idealista.it - immobiliare.it - casa.it Sestri Levante_148x210.indd 35

31/05/21 10:54


Servizio gru • Trasporto detriti Trasporto Conto Terzi

347 4346311 zetrasas@gmail.com Sestri Levante_148x210.indd 36

31/05/21 10:54


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

AUTO, MOTO & CO. LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 37

37 31/05/21 10:54


auto, & co. automoto & moto

ANDARE IN MOTO, UNO STILE DI VITA

PERCHÉ ANDARE IN MOTO La moto, a differenza dell’auto, non è un semplice veicolo di trasporto grazie al quale è possibile raggiungere destinazioni diverse partendo da un punto A e arrivando a una meta B, ma è un vero e proprio stile di vita a tutto tondo. Chi entra nel mondo delle moto viene inevitabilmente catturato da una realtà motociclistica difficile da abbandonare. Anche gli studi scientifici hanno dimostrato che andare in moto riduce significativamente lo stress e incrementa notevolmente la capacità di concentrazione, grazie a queste informazioni è immedia-

38 Sestri Levante_148x210.indd 38

tamente comprensibile per quale motivo gli appassionati di moto ne rimangano praticamente ossessionati per la loro intera vita. Andare in moto va oltre la semplice comodità dell’utilizzare un mezzo di trasporto veloce e poco ingombrante, ma si rivela essere un vero e proprio stile di vita a cui è difficile rinunciare a causa delle emozioni e le sensazioni intense che riesce a trasmettere. Andare in moto significa guidare sentendo il vento tra i capelli e percependo un senso di libertà che nessun altro veicolo può riuscire a dare.

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:54


AGGREGAZIONE E SOCIALIZZAZIONE IN MOTO La realtà motociclistica non è semplicemente capace di regalarci sensazioni ed emozioni di completa libertà, ma è anche in grado di metterci in contatto con persone nuove ed esperienze. A differenza delle auto, il mondo delle motociclette è un luogo sociale dove le persone entrano in contatto, interagiscono e crescono in compagnia e unione. É di immediata comprensione come il mondo motociclistico sia più socievole e sociale rispetto a quello automobilistico, infatti mentre si è in moto si ci può salutare facilmente o fermarsi per fare quattro chiacchiere con un altro compagno motociclista. É chiaro

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 39

Chi entra nel mondo delle moto viene inevitabilmente catturato da una realtà difficile da abbandonare come la realtà motociclistica ci permetta una maggiore interazione con gli altri esseri umani, a differenza di quella automobilistica che richiede e ci costringe a separarci e dividerci dagli altri automobilisti per rimanere da soli nella nostra autovettura.

39 31/05/21 10:54


Gli studi scientifici condotti dall’Istituto di neuroscienze e comportamento umano UCLA hanno dimostrato che andare in moto, e la facilità di interazione con gli altri essere umani che ne deriva, permettono di aumentare l’attenzione e la concentrazione riducendo i livelli di cortisolo e gli ormoni dello stress.

Andare in moto aumenta l’attenzione e la concentrazione I BENEFICI SULLA SALUTE Numerosi ricercatori in giro per il mondo hanno eseguito test e analisi per verificare e studiare l’attività cerebrale e i livelli di ormoni in diversi motociclisti prima,

40 Sestri Levante_148x210.indd 40

durante e dopo aver guidato la propria moto. I risultati ottenuti da questi testi sono poi stati confrontati con quelli ricavati dalle analisi fatte su un certo numero di automobilisti. I dati ottenuti hanno messo in evidenza come i motociclisti abbiano dimostrato di avere una maggiore attenzione sensoriale e capacità di resistere a varie distrazioni. Guidare le moto ha inoltre messo in evidenza un significativo aumento dell’adrenalina e della frequenza cardiaca, ma anche una conseguente diminuzione del cortisolo. Oltre a notare un significativo aumento della concentrazione e dell’adrenalina è stato possibile verificare una diminuzione del 28% dei biomarcatori ormonali dello stress. Guidare la moto anche solo per 11 minuti ha comportato un incremento dell’11% della frequenza cardiaca e del 27% di adrenalina.

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:54


CENTRO REVISIONI SERVIZIO PNEUMATICI Via G. Matteotti, 15 16030 Casarza Ligure (GE)

TEL. 0185.46.332 Sestri Levante_148x210.indd 41

31/05/21 10:54


MACCHINE AGRICOLE EDILI FORESTALI OPERATRICI

CONCESSIONARIO

Sestri Levante_148x210.indd 42

31/05/21 10:54


Via Bargognasco, 21 Casarza Ligure (GE) - Tel. 0185 466586 Fax 0185 469420 E-mail: agromec2000@tiscali.it www.agromec2000.it

Sestri Levante_148x210.indd 43

31/05/21 10:54


• OFFICINA AUTORIZZATA • ASSISTENZA MULTIMARCHE • SOCCORSO STRADALE • REVISIONE VEICOLI Via C. Raffo, 7 - 16039 Sestri Levante (GE)

Tel. 0185 41160

SEGNA UN PUNTO PER LA TUA C ITTÀ vadymvdrobot / 123RF Archivio Fotografico

Prendersi cura della città in cui viviamo è un atto importante che parte da piccoli gesti quotidiani.

GEOPLAN.it ama l’ambiente.

44 Sestri Levante_148x210.indd 44

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:54


CARTOGRAFIE D’ITALIA

TE ES TA ! QU R TE A PO N PP E CO RA N E A ST AGI APP P M LA

Geoplan

DETTAGLIATISSIME • AGGIORNATE • SCARICABILI

SCOPRI

SESTRI LEVANTE

E LAVAGNA

MAPPA C STORI

TROVI PIÙ DI MILLE CARTOGRAFIE DI CITTÀ ITALIANE ONLINE SU

WWW.GEOPLAN.IT

Sestri Levante_148x210.indd 45

31/05/21 10:54


Sestri Levante_148x210.indd 46

31/05/21 10:55


Sestri Levante_148x210.indd 47

31/05/21 10:55


Sestri Levante_148x210.indd 48

31/05/21 10:55


Sestri Levante_148x210.indd 49

31/05/21 10:55


ob an ile ch fr e ie nd ly m

RESTA CONNESSO AL TUO TERRITORIO! La guida per scoprire le migliori offerte, attrazioni, luoghi e servizi.

Visita il nostro sito:

golocal.guide

Sestri Levante_148x210.indd 50

31/05/21 10:55


AUTOFFICINA ANTONIO DIAGNOSTICA - ELETTRAUTO CONDIZIONATORI SERVIZIO REVISIONE Villa Ragone, 17/L - 16039 Sestri Levante (GE) Cell. 320 0412954 - E-mail: antonio9678@live.it

Geoplan

Non perderti i nostri contenuti! Nei post settimanali troverai aggiornamenti, novità, tanti suggerimenti ed altro ancora!

SEGUICI SU

f Geoplan l geoplan_italia

f GoLocal Italia l golocal_guide

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 51

51 31/05/21 10:55


auto, & co. automoto & moto

DIESEL, BENZINA O IBRIDO? VANTAGGI E SVANTAGGI

L’acquisto di un’auto nuova, come il cambiamento della stessa, è un momento che racchiude un insieme di valutazioni: dal punto di vista funzionale, a seconda del suo utilizzo; dal punto di vista estetico, in base ai gusti personali; dal punto di vista della convenienza, in base al budget messo da parte per l’acquisto; fino al punto di vista più tecnico, e sicuramente di fondamentale importanza, legato alle performance e alla composizione del veicolo. L’alimentazione del motore è tra i fattori più importanti che vanno a incidere sulla scelta del proprio mezzo di trasporto: che sia benzina, diesel o ibrida, la scelta dovrà passare attraverso un’analisi di pro e contro che riguarda tutte le tipologie di alimentazione.

52 Sestri Levante_148x210.indd 52

MOTORE A BENZINA Che la guida sia sportiva oppure moderata, il motore a benzina può essere la scelta giusta? Approfondendo la questione più nel dettaglio possiamo sottolineare quanto segue. Vantaggi • Prezzo: sicuramente tra i dati che più saltano all’occhio quando si guarda un listino, il motore a benzina gode di un vantaggio economico rispetto alle sue alternative. • Prestazioni: l’alimentazione a benzina consente in media di godere di minori vibrazioni e rumori, rendendo così la guida

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:55


più rilassante. Inoltre il motore a benzina è la scelta giusta per chi apprezza una guida sportiva. • Manutenzione: l’alimentazione a benzina è basata su un motore dalla struttura più semplice rispetto alle sue alternative e per questo beneficia di una manutenzione dai costi meno elevati. Svantaggi • Consumi: la nota dolente legata all’alimentazione a benzina riguarda i suoi consumi, più elevati rispetto alle alternative presenti sul mercato per via di come è strutturato il motore. • Resistenza: data la composizione del motore a benzina, più semplice rispetto a un diesel, la resistenza ai chilometraggi più elevati non sarà tra le migliori.

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 53

MOTORE DIESEL È la soluzione più richiesta dai guidatori con i più alti tassi di chilometri percorsi. Di seguito mettiamo in evidenza i principali aspetti, positivi e negativi, che caratterizzano il motore diesel. Vantaggi • Equilibrio: il motore diesel garantisce un ottimo equilibrio tra efficienza e performance, senza contare i consumi ridotti che ne derivano dal suo utilizzo. • Resistenza: data la costruzione più complessa del motore, l’alimentazione a gasolio permette di fare un elevato numero di chilometri aumentando così la vita utile del motore. Svantaggi • Prezzo: le elevate prestazioni unite a un consumo equilibrato portano a un costo superiore del motore e di conse-

53 31/05/21 10:55


guenza un prezzo di mercato più alto. • Manutenzione: la complessità strutturale del motore comporta dei costi di manutenzione più alti rispetto alle alimentazioni alternative. MOTORE IBRIDO L’alimentazione ibrida è una soluzione che volge lo sguardo al futuro, ma soffermarsi sui vari pro e contro sarà importante per avere un’idea di quali esigenze potrà soddisfare al meglio. Vantaggi • Consumi: grazie all’ausilio del motore elettrico, l’alimentazione ibrida garantisce dei consumi molto ridotti, a patto che la guida sia delicata sui comandi come l’accelerazione e la frenata. • Comfort: assenza di rumori e cambio automatico garantiscono una guida rilassante e intuitiva nell’uso quotidiano.

L’alimentazione ibrida è una soluzione che volge lo sguardo al futuro Svantaggi • Prezzo: l’utilizzo di una tecnologia ibrida comporta necessariamente un costo d’acquisto superiore, fattore da valutare in base al budget a disposizione.

54 Sestri Levante_148x210.indd 54

• Guida da aggiornare: per sfruttare al meglio le peculiarità dell’alimentazione ibrida, come la frenata rigenerativa del motore elettrico, utile per abbassare i consumi, sarà necessario un periodo di aggiornamento per quanto riguarda la propria guida.

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:55


Centro specializzato in riparazione, vendita motori fuoribordo e gommoni Concessionario Ufficiale

di Ciuffardi Pietro Box 147-115 - Porto Turistico 16033 Lavagna (GE) Tel./Fax 0185 323749 - Cell. 339 7395099 info@gommoniefuoribordo.com www.gommoniefuoribordo.com Sestri Levante_148x210.indd 55

31/05/21 10:55


Tel. 0185 44684

AUTOFFICINA ELETTRAUTO DIAGNOSI CENTRALINE RICARICA CONDIZIONATORI GOMMISTA Sestri Levante_148x210.indd 56

31/05/21 10:55


Via A. De Gasperi, 37 16030 Casarza Ligure (GE) E-mail: muzio49@gmail.com Centro Revisioni Muzio Sestri Levante_148x210.indd 57

31/05/21 10:55


auto, & co. automoto & moto

5 MODI PER PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA AUTO L’automobile è il mezzo di trasporto più diffuso in Italia per spostarsi. Raggiungere il luogo di lavoro, accompagnare i figli a scuola o per semplice svago, l’auto resta fondamentale per i nostri spostamenti, siano essi brevi o lunghi. Se calcoliamo il tempo passato all’interno delle nostre automobili, possiamo convenire che è consigliabile tenerla pulita e in ordine, anche e soprattutto per il nostro comfort. Coccolare la nostra auto significa anche attuare costanti manutenzioni per prolungarne l’efficienza e la durata, ma anche per la nostra sicurezza. Andiamo a vedere insieme quali possono essere 5 modi per prendersi cura della propria auto.

58 Sestri Levante_148x210.indd 58

• Manutenzione Come abbiamo accennato, eseguire grosse e dettagliate manutenzioni ci garantisce un’auto più affidabile e il prolungamento del suo ciclo di vita. Effettuare manutenzioni ricorrenti permette di controllare lo stato dell’automobile e spesso, con una spesa adeguata al nostro budget, evitare interventi successivi a costi molto più elevati. Manutenere la nostra auto vuol dire anche adottare piccoli, ma pratici, consigli che possano prevenire eventuali danni. Ad esempio evitare di circolare con poco carburante, danneggiando l’impianto di alimentazione oppure lasciar scaldare l’auto qualche minuto prima di partire, evitando di danneggiare il motore.

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:55


• Pulizia interna Abbiamo introdotto il tema del tempo passato in auto perché è strettamente legato alla qualità della nostra esperienza di guida e di viaggio. Per una corretta pulizia e per sottrarsi agli odori malsani, dovremmo evitare di fumare e mangiare all’interno dell’auto, anche se sono pratiche comuni per molti conducenti e passeggeri. Eliminare i peli dei nostri amati amici a quattro zampe è un’ulteriore accortezza da mettere in pratica. A questo scopo basta semplicemente passare sulla tappezzeria un guanto di gomma leggermente inumidito, i peli saranno asportati con facilità. • Pulizia esterna La pulizia esterna della nostra automobile dovrebbe essere un rito quantomeno settimanale da fare personalmente munendoci di prodotti specifici per la cura dell’auto, panni in pelle sintetica e spazzolini per le fessure più piccole. Ci assicureremo così una carrozzeria più pulita e una migliore esperienza di guida. Per la pulizia esterna della nostra automobile possiamo rivolgerci anche ai servizi di autolavaggio curando invece personalmen-

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 59

te quella di tergicristalli, vetri e fari. • Check costanti e periodici Per quanto la manutenzione costante possa prevenire danni alle nostre automobili, è fondamentale rivolgersi a un’officina professionale e di fiducia. Controlli periodici, riparazioni immediate, check dell’usura gomme e cambio delle stesse, sono le pratiche più consigliate per guidare un’automobile affidabile e garantire la sicurezza nostra e di chi viaggia con noi. • Carburante di qualità Un aspetto molto sottovalutato, quando parliamo di prendersi cura della propria auto, è quello relativo al carburante. Rifornire la propria auto con un carburante di qualità inevitabilmente inciderà sulla resa in strada ma anche sull’integrità del motore e sulla sua durata nel lungo periodo. Non sempre risparmiare sul carburante è una buona idea; confrontarci con conoscenti e amici per valutare quale sia il distributore più affidabile nella nostra zona può essere molto utile. Con un carburante migliore la nostra automobile probabilmente performerà meglio e percorrerà più chilometri.

59 31/05/21 10:55


Sestri Levante_148x210.indd 60

31/05/21 10:55


• Via Tangoni, 22 16030 Casarza Ligure (GE) Tel. Cantiere 0185 466916 Tel. Abit. 0185 466736 • Via Pilade Queirolo Porto di Sestri Levante (GE) Tel. 0185 43854 Cell. 338 9578829 / 347 9031530 E-mail: adofaci@alice.it Sestri Levante_148x210.indd 61

31/05/21 10:55


Autofficina Fratelli Marto snc

di Marto Danilo & Fabio Via Nazionale, 181 16039 Sestri Levante (GE) Cell. 329 4876701 Cell. 333 2634848 fratellimarto@alice.it

QUATTRO PASSI

Mangia sano

Dormi bene

Pe Fai esercizio

62 Sestri Levante_148x210.indd 62

ru

n a vi

ta più

a n a s

! Bevi molta acqua

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:55


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

SHOPPING LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 63

63 31/05/21 10:55


shopping

SHOPPING EMOZIONALE La quotidianità è ormai pregna di frenesia ed i momenti di pausa diventano sempre meno, questo non solo per chi ha una vita lavorativa intensa ma anche per tutti quelli che devono badare ai propri figli o alle faccende di casa.

ci ha fatto stare bene, rende lo shopping ancor più importante della semplice compera per bisogno, unendo la bellezza dell’acquisto alla meraviglia del ricordo.

Uno dei momenti più belli per distrarsi e dedicarsi un po’ a se stessi risiede nel fare shopping, sia quest’ultimo in compagnia o da soli è un antistress naturale di cui nessuno riesce a privarsi.

Ogni località regala al visitatore una sensazione speciale, ricca di storia presente su cui costruirne una futura ancor più gradevole e sospirata. La domanda che viene spontanea porsi è: “perché amiamo fare shopping in un luogo nuovo?”

Lo shopping ricopre anche un ruolo emozionale quando si lega a un luogo specifico oppure a un posto particolarmente bello da ricordare. La possibilità di acquistare un ricordo in quel luogo che

La questione trova la sua più genuina risposta nel ricordo che le persone hanno di quel posto, la rappresentazione materiale di un oggetto acquistato rappresenta non solo l’oggetto in sé ma

64 Sestri Levante_148x210.indd 64

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:55


Lo shopping ricopre anche un ruolo emozionale soprattutto quello che manifesta, cioè un piccolo pezzo di vita che attraverso il movimento del mondo ha fatto sì che ci si incontrasse proprio lì in quel determinato momento. Siamo portati a legarci a un territorio non solo attraverso il ricordo e un oggetto proveniente da esso, ma anche perché

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 65

inconsciamente vogliamo valorizzare un posto dove siamo stati bene. La necessità di voler acquistare un pezzo di quel luogo ci rende umani ed estremamente vicini, instaurando un rapporto di fiducia che crea un legame ideale manifestato da una compera, e che dà modo alla località stessa di poter migliorare nel tempo e non perdersi mai.

Siamo portati a manifestare la nostra voglia di ricordare e non c’è manifestazione migliore del fare shopping nel posto che ci piace, valorizzandone le qualità e parlandone con i nostri conoscenti.

65 31/05/21 10:55


Attrezzatura per la pesca sportiva Convenienza, Cordialità e Competenza al vostro servizio.

PROMO

Sestri Levante_148x210.indd 66

Corso Genova, 199 16033 Lavagna (GE) Cell. 371 3572224 Tigullio Fishing Outlet 31/05/21 10:55


Lo shopping locale fa la differenza La voglia di fare shopping però non si esprime solamente attraverso un legame affettivo, ma ci sono diverse componenti che ci uniscono a un negozio in particolare per le sue doti uniche. Quando visitiamo una nuova città ci imbattiamo in realtà quasi magiche, negozi unici nel loro genere e personalità meravigliose impossibili da replicare; ciò ci porta a voler acquistare non solo per soddisfare un nostro vezzo, ma soprattutto perché si possono sperimentare acquisti innovativi e irripetibili, capaci di esaltare la tradizione di quel luogo e di osservare il futuro con intelligenza.

Sestri Levante_148x210.indd 67

In molti casi è proprio lo shopping locale a fare la differenza e donarci ricordi indelebili e acquisti eccezionali, ma quali sono i motivi principali che ci spingono a farlo? Shopping locale e ricordi indelebili: • Acquistare alimenti di una determinata città ci permette di sperimentare sapori e gusti nuovi, con cui poter migliorare noi stessi e la nostra cucina. • Fare shopping in luoghi unici consente di poter comprare prodotti di qualità. • L’arte autoctona è una componente fondamentale per arricchire l’animo e la conoscenza, in molti casi questa si nasconde nei posti meno in evidenza.

31/05/21 10:55


Via Asilo Maria Teresa, 20 - 16039 Sestri Levante (GE) - Italy Tel. +39 0185 1871356 - Cell. +39 345 7218712 / +39 338 5382501 info@telablusestri.com - www.telablusestri.com @telabluarte · Arti visive - telablusestri

Sestri Levante_148x210.indd 68

31/05/21 10:56


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

CASA & CO. LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 69

69 31/05/21 10:56


casa & co.

CLASSI ENERGETICHE: CARATTERISTICHE E MIGLIORAMENTI Per effetto del decreto legge 192 del 2005, nel caso in cui si decida di mettere in vendita un immobile, diventa obbligatorio far redigere a un esperto tecnico una certificazione energetica dell’abitazione in questione, in modo da valutarne l’efficienza energetica. Esistono sette diverse classi energetiche: A, B, C, D, E, F, G. CLASSE ENERGETICA A La classe energetica di tipo A rappresenta il massimo valore di efficienza energetica che un’abitazione può vantare. Un edificio rientrante nella classificazione di tipo A può fregiarsi di un consumo energetico pari a zero. Questa tipologia di edificio assicura il minor spreco possibile di energia elettrica e di gas metano.

70 Sestri Levante_148x210.indd 70

CLASSE ENERGETICA B La classe energetica di tipo B è la seconda classe in termini di efficienza ed è caratterizzata generalmente da consumi compresi tra i 31 e i 50 kWh all’anno. Affinché un edificio di classe B possa passare al livello successivo, dovrà essere sottoposto a lavori finalizzati all’incremento dell’isolamento e all’istallazione di pannelli solari per la produzione di energia del tutto rinnovabile. CLASSE ENERGETICA C Gli edifici o gli immobili rientranti nella classificazione di tipo C sono generalmente dotati di termosifoni o valvola termostatica integrata con unità di calcolo dell’energia calorifera. Altra caratteristica che permette di rientrare nella classe energetica C è l’isolamento termico del sottotetto che permet-

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:56


te un mantenimento della temperatura più efficiente all’interno dell’edificio. CLASSE ENERGETICA D La classe energetica D comprende al proprio interno abitazioni ed edifici di recente costruzione in grado di vantare consumi compresi tra i 71 e i 90 kW l’ora all’anno. Questa tipologia di edifici, la cui costruzione può risalire al massimo a 15 anni fa, sono caratterizzati da buona coibentazione e isolamento del tetto e delle pareti. CLASSE ENERGETICA E All’interno della classe energetica E rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ’90 e sono caratterizzati da un consumo energetico compreso tra i 91 e 120 kWh all’anno. Generalmente questi edifici sono dotati di caldaie a metano, le quali sono state sostituite negli ultimi anni con le più moderne caldaie a gasolio. Installando schermature solari, sostituendo gli infissi e isolando il sottotetto è possibile passare dalla classificazione E alla D, riducendo così i consumi del 25%.

CLASSE ENERGETICA F In questa classe energetica rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ‘80 e sono caratterizzati da consumi che oscillano tra i 121 e 160 kWh all’anno. Gli impianti di riscaldamento di cui questi edifici sono dotati sono ormai obsoleti e gli infissi, a causa della loro vecchiaia, non sono più in grado di assicurare un livello di isolamento ottimale. Per poter effettuare il passaggio in classe energetica superiore, è fondamentale sostituire l’impianto di riscaldamento con le più moderne termovalvole a termostato elettronico. CLASSE ENERGETICA G La classe energetica di tipo G è quella caratterizzata dai maggiori consumi, i quali si aggirano intorno ai 160 kWh di consumi l’anno. La classe energetica di tipo G è certamente quella meno efficiente, per questo motivo rientrano al loro interno edifici di vecchia costruzione non dotati né di riscaldamento, né di strutture di isolamento capaci di trattenere il calore.

Classe Energetica Classe Energetica BASSO CONSUMO BASSO CONSUMO

A B C D E F

A B C

D E F

G GALTO CONSUMO ALTO CONSUMO

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 71

71 31/05/21 10:56


s.n.c.

di Zolezzi & Parchi

• MATERIALI EDILI • PAVIMENTI • RIVESTIMENTI SANITARI • ARREDO BAGNO Sede Legale: Viale Dante, 135 16039 SESTRI LEVANTE (GE) Tel. e Fax 0185 481309 Deposito: Via la Fattoria Pallavicini 16039 SESTRI LEVANTE (GE) Tel. 0185 43901 E-mail: favasnc@favasnc.it Fava snc

Sestri Levante_148x210.indd 72

31/05/21 10:56


Negozio al dettaglio di prodotti per pulizia casa e igiene della persona. Vasta scelta di prodotti a buonissimi prezzi.

Via Cavour, 38 - Lavagna (GE) Cell. 334 5221031 Market Casa di Ciro Formisano

Sestri Levante_148x210.indd 73

31/05/21 10:56


CARTONGESSO RISTRUTTURAZIONI Via Genova, 6/5 16039 Sestri Levante (GE) Cell. 339 4421115 E-mail: vicinocostruzioni@gmail.com www.cartongessosestri.com CartongessoSestri.it di Giuseppe Vicino

Sestri Levante_148x210.indd 74

31/05/21 10:56


o

Sestri Levante_148x210.indd 75

31/05/21 10:56


casa & co.

IL GIARDINO PERFETTO Il giardino è sicuramente tra gli ambienti esterni più desiderati, e tra i più gratificanti da realizzare in quanto ricco di possibilità e soluzioni diverse. C’è chi preferisce mettere al centro dell’attenzione una piscina, oppure un semplice, quanto omogeneo e rilassante, manto erboso, fino ai dettagli cromatici di una composizione floreale. Sicuramente, a livello di gusti, è impossibile trovare un giardino che li accontenti tutti, ma al tempo stesso esistono dei fattori da considerare per raggiungere una propria e personale perfezione attraverso un’accurata pianificazione. Proprio per rendere efficiente la pianificazione del giardino, si consiglia di consultare un esperto, soprat-

76 Sestri Levante_148x210.indd 76

tutto durante la fase iniziale del progetto, così da non rischiare alcun imprevisto durante la sua realizzazione. DEFINIZIONE DELLO SPAZIO E IL SUO STILE Un giardino, prima ancora di diventare tale, è uno spazio, funzionale ai più svariati utilizzi, e può essere inteso come un ambiente esterno da dedicare allo svago e al relax con la famiglia, come un’area dell’abitazione adibita allo sviluppo di una particolare passione all’aria aperta, fino a vederlo come un’estensione vera a propria della casa, con cui condividere l’arredamento in armonia. Costruire un giardino e renderlo pratico e ricco di comfort non è di per sè un’impresa

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:56


impossibile: una pavimentazione, adatta al terreno in questione, unita con i giusti mobili di arredo può già essere un’ottima base di partenza per lo sviluppo del proprio ambiente esterno. Ad ogni ottima base però, per rendere perfetto il proprio giardino, vanno aggiunti i dettagli che ne definiscono lo stile che, come abbiamo anticipato, deve rispecchiare l’identità dell’abitazione. Dall’organizzazione degli spazi a tutto quello che gira intorno al concetto di verde, come aiuole o piante, sono innumerevoli le idee che possono definire lo stile del vostro giardino. È possibile decidere di sfruttare la vegetazione naturale già pre-

sente nei pressi della propria casa, così da non sconvolgerne gli equilibri e mantenere un’armonia con l’ambiente circostante, come è possibile optare per una soluzione caratterizzata da pavimentazioni di pietra e decorazioni a tema roccioso, così da ricreare l’atmosfera di una riserva naturale quasi dentro casa!

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 77

MANUTENZIONE La perfezione di un giardino non risiede solo nella sua progettazione, ma soprattutto nel modo in cui viene gestito. Effettuare precise e costanti manutenzioni permetterà al vostro ambiente esterno di prosperare senza perdere neanche un pizzico del suo splendore, fino anche ad acquisirne di nuovo.

A meno che l’abitazione non si trovi immersa nella natura bisognerà mettere in conto regolari attenzioni come l’irrigazione e la concimazione delle piante, e se il tempo a disposizione non è molto, l’ausilio di un giardiniere non deve essere sottovalutato per non rischiare un deterioramento.

77 31/05/21 10:56


CARPENTERIE IN FERRO, ACCIAIO INOX E LEGHE LEGGERE SERRAMENTI IN LEGA LEGGERA FERRO BATTUTO - SALDATURE DEMOLIZIONI - TUBAZIONI IMPIANTI ELETTRICI - AUTOMAZIONI PIATTAFORME AEREE - GRU PICCOLI MOVIMENTI TERRA

Stabilimento: Via A. De Gasperi, 37 N 16030 Casarza Ligure (GE) Tel. 0185 467696 - Fax 0185 466397 sangalettisrlcarpenterie@gmail.com

Sestri Levante_148x210.indd 78

31/05/21 10:56


FINO ALL’ULTIMA GOCCIA L’acqua è vita. Vale il 70 per cento del corpo umano e del pianeta. È fondamentale riuscire a non sprecarla, con piccoli gesti quotidiani.

GEOPLAN.it per per la tutela del bene più prezioso Sestri Levante_148x210.indd 79

31/05/21 10:56


Via Fieschi, 103 16033 LAVAGNA (GE) Tel. 0185 313927 www.utensil-market.com Utensil Market utensil_market

Sestri Levante_148x210.indd 80

31/05/21 10:56


PROMO

Ferramenta, duplicazione chiavi, utensileria, giardinaggio e tutto per il fai da te. Malti e kit per fare la birra in casa!

Sestri Levante_148x210.indd 81

31/05/21 10:56


casa & co.

6 STILI DI ARREDAMENTO DI TENDENZA Per chi ha deciso di arredare casa, ma non sa quale stile di arredo scegliere, questo articolo aiuterà a scoprire gli stili di tendenza. Vediamo, quindi, i 6 stili di arredamento più famosi, attualmente, nel settore dell’interior design.

1. STILE CLASSICO MODERNO Chi desidera arredare la propria casa con caratteristiche di eleganza, sofisticatezza e tendenza non può che scegliere il classico moderno. Gli ambienti interni di chi

82 Sestri Levante_148x210.indd 82

lo sceglie, avranno un senso di rinnovato lusso. I materiali più utilizzati sono il velluto con un’ampia gamma di colori intensi e l’ottone anticato che ha superato, nella classifica, il rame.

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:56


2. STILE VINTAGE Questo stile di arredamento richiama epoche antiche e, in generale, il passato. Chi lo realizza, spesso, tende a rievocare ricordi felici del proprio vissuto. Questo dà un senso di conforto e sicurezza. Lo stile vintage è quello che, nel settore dell’interior design, viene definito “svuota cantine e soffitte”. Il motivo è semplice: si utilizzano mobili antichi, che rispetto ad altri stili simili, vengono conservati con le caratteristiche originali.

Nasce, negli Stati Uniti, per l’arredamento dei grandi loft 3. STILE INDUSTRIALE Uno degli stili più scelti, soprattutto dai giovani, è quello industrial. Nasce, negli Stati Uniti, per l’arredamento dei grandi loft ottenuti da vecchie fabbriche o centri commerciali. Le sue caratteristiche principali sono ampi spazi, soffitti alti e grandi finestre. Fondamentale è il ruolo della luce naturale che va ben abbinata a un uso sapiente delle luci artificiali. I materiali più utilizzati in questo stile sono il ferro grezzo con saldature a vista e il legno, anch’esso grezzo. La filosofia dell’industrial è: less is more. Infatti, le forme sono molto lineari e gli arredi si limitano al minimo indispensabile.

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 83

83 31/05/21 10:56


4. STILE MODERNO Si differenzia per le linee decise ma semplici. Un esempio sono le cucine con sportelli e cassetti senza maniglia, ma con sistemi di apertura alternativi. C’è massima libertà nell’utilizzo dei materiali, un esempio sono quelli ultra tecnologici. La preferenza dei colori dipende, molto, dai gusti personali. Alcune case arredate in stile moderno si distinguono per la scelta di un total white per pavimenti, pareti e mobili, mentre altre alternano al bianco l’utilizzo di colori vivaci. 5. STILE TROPICALE CON RICHIAMI URBAN JUNGLE Come si evince già dal nome, con questo stile si otterrà un effetto giungla urbana. Si caratterizza per i motivi tropicali e arborei posti su carta da parati, nella sala da pranzo e nel salotto. Sui tessuti di tende e cuscini ritroviamo motivi floreali, mentre disegni di foglie caratterizzano vasi, tavoli e lampade. Si addice a chi ama sentirsi circondato da una vegetazione selvaggia, in cui la protagonista principale è la natura. 6. STILE ETNICO ED ECO-CHIC Il settore del design strizza sempre più l’occhio all’ecosostenibilità. Queste caratteristiche si sposano bene con accenti etno-chic, creando un nuovo e affascinante stile caratterizzato da richiami orientali, esotici e mediterranei collegati con texture grezze, complementi di arredo in legno, oggetti in vetro. Naturalmente, non può mancare la parte verde fatta di piantine e fiori.

84 Sestri Levante_148x210.indd 84

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:56


Ferramenta Garibotto

AZIENDA AGRICOLA ERNESTO RICOTTI

PIANTE DA FRUTTO E ORNAMENTALI Sede Vivai: Via Villa Zarello, 2 - 16039 Sestri Levante (GE) Tel. 0185 409472 - E-mail: vivairicotti@libero.it Azienda Agricola Ricotti Ernesto

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 Sestri Levante_148x210.indd 85

85 31/05/21 10:56


TUTTO PER L’EDILIZIA Pavimenti Rivestimenti Isolanti Sestri Levante_148x210.indd 86

31/05/21 10:56


Via Francolano, 145 16030 Casarza Ligure (GE) Tel. 0185 466461 Telefax 0185 467620 E-mail: edilmercato@gmail.com Sestri Levante_148x210.indd 87

31/05/21 10:56


... la casa amica Via IV Novembre, 109 - Casarza Ligure (GE) Tel. e Fax 0185 46070 info@arredamenticavallero.eu www.arredamenticavallero.eu

Sestri Levante_148x210.indd 88

31/05/21 10:56


Geoplan

Non perderti i nostri contenuti! Nei post settimanali troverai aggiornamenti, novità, tanti suggerimenti ed altro ancora! SEGUICI SU f Geoplan

Sestri Levante_148x210.indd 89

l geoplan_italia

f GoLocal Italia

l golocal_guide

31/05/21 10:56


NUMERI UTILI Comune di Sestri Levante Biblioteca di Riva Trigoso Biblioteca di Sestri Levante Comune - Centralino Numero Emergenze in caso di allerta meteo emanato da Prefettura - Regione Liguria e in caso di avvenuta scossa sismica nell’orario di chiusura degli Uffici Comunali Polizia Municipale Ufficio Informazione del Turismo Ufficio Relazioni con il Pubblico - Sportello del Cittadino

Tel. 0185 478423 Tel. 0185 478503 Tel. 0185 478502 Tel. 0185 4781

Cell. 320 2397398 Tel. 0185 41332 Tel. 0185 478530 Tel. 0185 4781

Comune di Lavagna Biblioteca e Servizi Culturali Comune - Centralino

Tel. 0185 393224 Tel. 0185 3671

Emergenze Antiviolenza Donne CCISS Viaggiare Informati Corpo Forestale dello Stato Emergenza Maltrattamento Minori Guardia di Finanza - Pronto Intervento Numero Unico Emergenze Soccorso Stradale ACI Telefono Azzurro Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri

Tel. 1522 Tel. 1518 Tel. 1515 Tel. 114 Tel. 117 Tel. 112 Tel. 803 116 Tel. 19696 Tel. 06 36225

90 Sestri Levante_148x210.indd 90

S E S T R I L E VA N T E 2 0 2 1 31/05/21 10:56


Rinaldo Enrico maggiore dei vigili del fuoco, pilota di Genova, caduto in servizio il 6 maggio 1973. Con il suo elicottero, durante il suo lungo impegno, salvò 99 persone. Questo è il primo gruppo di protezione civile in italia che tutt’oggi porta il nome in suo onore. Il gruppo ha ormai 40 anni, le missioni compiute sono quasi un migliaio di cui, per citarne qualcuna: Interventi in casi di catastrofi naturali, incendi, terremoti, alluvioni, (dalla Val di Stava alle recenti alluvioni di Imperia e Savona ecc); siamo stati in Africa, con “Africa mission”, durante la guerra dei balcani nel Kosovo e nella guerra del Don Bas in Crimea, sempre per aiuti umanitari.

PROTEZIONE CIVILE GRUPPO RINALDO ENRICO ABILITATO A SANIFICAZIONI CON CERTIFICAZIONE A TITOLO GRATUITO CELL. CLAUDIO 391 7340922 CELL. LIUBA 391 7340924 Sestri Levante_148x210.indd 91

31/05/21 10:56


Sestri Levante_148x210.indd 92

31/05/21 10:56


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.