COMPOSIZIONI

Page 1

Germano Serafini

COMPOSIZIONI

La collezione COMPOSIZIONI, è il risultato del lavoro di ricerca fotografica da me intrapreso nel 2011 e che mi ha portato alla definizione, prima concettuale e poi formale, di una personale maniera di interpretare la realtà, tale da offrirmi, tramite il mezzo fotografico, nuove possibilità compositive. La mia ricerca nasce dalla rottura del tipo di fotografia in cui la composizione è contraddistinta dalla presenza di un soggetto “primario” protagonista, ed uno sfondo, soggetto “secondario”, che completa l’inquadratura. Questo processo avviene con il ribaltamento del rapporto soggetto\sfondo, passa poi per la totale eliminazione del soggetto stesso - pur mantenendo nella tecnica di scatto la sua presenza - e prosegue nello studio formale e compositivo dello sfondo. La sfocatura delle immagini è la conseguente risultante estetica di questa tecnica e non una scelta stilistica. In COMPOSIZIONE 01 la stecca di legno (soggetto) è subordinata al panorama retrostante, non il contrario; avviene qui un’inversione dei ruoli, che rende lo sfondo “primario”. Allineando la stecca sull’orizzonte, il soggetto ridotto a linea, lascia spazio al panorama. Da questa fase nella quale l’oggetto è ancora presente - in COMPOSIZIONE 03 e 04 sotto forma di graffio sulla pellicola sono scaturiti due risultati importanti che hanno meglio definito le mie ricerche in quest’ambito, spingendomi verso l’abbandono del soggetto stesso. Il primo è la presa di consapevolezza che ogni oggetto o essere vivente, inserito nello sfondo e fotografato con “l’inversione dei ruoli”, perde gran parte delle sue particolarità distintive.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.