GG Magazine 02:25 (Rome)

Page 1


ROMA

SENZA ETÀ

Jil Sander

«Queen of less»: un’esclusiva intervista con la leggendaria fashion designer

Riverside Luxury Cruises

Decelerare con un viaggio lento lungo i fiumi più belli d’Europa

Oggetti per l’eternità

Non solo per collezionisti: preziosi classici del design per le vostre case

L’Excelsior Vittoria

Meta da sogno con lunga tradizione familiare sulla Costiera amalfitana

n. 2/2025

MARZO / APRILE / MAGGIO

Open up to Spirit of Place

Care lettrici, cari lettori,

in un mondo in continuo cambiamento — dal progresso tecnologico, ai trend sociali, agli sconvolgimenti economici — ci sono poche cose dal valore eterno. Indubbiamente, gli immobili fanno parte di queste categorie.Ma che cos’è a rendere un immobile un valore davvero stabile? Non sono esclusivamente le caratteristiche fisiche a permettere che un edificio possa sopravvivere per decenni e a volte anche per secoli. La vera atemporalità nasce dalla sinergia tra elevata qualità architettonica, sostenibilità e capacità di corrispondere alle esigenze di diverse generazioni.Un immobile con queste particolari caratteristiche combina valori classici e funzionalità. Una casa ricca di dettagli artigianali, vincolata come bene culturale, o una casa passiva contemporanea, dotata di tecnologie innovative per proteggere l’ambiente, possono essere definite entrambe delle case atemporali, sempre che siano autentiche e funzionali. La vera magia sta nel giusto equilibrio tra tradizione e innovazione. Tuttavia, ogni edificio racconta una storia, è testimone della propria epoca e ne riflette i gusti estetici senza perdere per questo rilevanza per le successive generazioni. Una rilevanza che nasce da investimenti intelligenti, progettazioni lungimiranti e desiderio di creare spazi per il futuro.

Il mondo degli immobili non è soltanto focalizzato su redditività o prezzi al metro quadro, ma anche su valori intesi non solo in senso finanziario. Entrano in gioco la qualità della vita, i luoghi capaci di creare ricordi e le nostre responsabilità nel costruire o conservare degli immobili. Di conseguenza, il concetto di atemporalità riguarda anche l’obbligo di agire in modo sostenibile. Materiali capaci di sopravvivere per generazioni, planimetrie flessibili, adattabili a stili di vita in continua evoluzione, e metodi costruttivi rispettosi dell’ambiente, sono chiavi per creare immobili senza tempo.

In veste di editore di questa rivista mi preme particolarmente sottolineare questi aspetti. Poiché immobili capaci di resistere alla prova del tempo sono ben più di semplici edifici: sono retaggio ed eredità, abitazione e investimento nel futuro. Accompagnatemi in un favoloso viaggio alla scoperta dell’atemporalità nell’architettura, nel design, nella moda e nel mondo dello sviluppo immobiliare.

Cordialmente

Evergreen ...

Atemporale come una delle canzoni d'amore più famose di Barbra Streisand! Sulle note di questa canzone abbiamo composto un'edizione intenzionata a celebrare persone, oggetti di design e mete di viaggio perennemente attraenti. Classici è il termine utilizzato volentieri per indicare cose di alta qualità dal valore intramontabile. In un mondo apparentemente in continua accelerazione, dove le tendenze si evolvono con una tale velocità da essere addirittura suddivise in micro-trend, assistiamo a un crescente desiderio di valori eterni. L'opera e il nome della fashion designer Jil Sander sono considerati in tutto il mondo una garanzia assoluta per creazioni atemporali di elevata qualità. Tenuto conto del carattere riservato e discreto della stilista, siamo particolarmente grati all'autore amburghese Marcus Luft per essere riuscito a ottenere per GG un'esclusiva intervista con una delle più straordinarie personalità della scena fashion internazionale. Approfondite la vostra conoscenza con la Queen of less a partire da pagina 30. Nel nostro portfolio vi presentiamo una selezione di classici del design senza età, dei complementi d'arredo perfetti per valorizzare qualsiasi casa e destinati ad acquistare valore anno dopo anno. Casomai foste impegnati a programmare la vostra prossima vacanza estiva, eccovi due consigli: particolarmente rilassanti e accompagnati da elevato confort, i viaggi di Riverside Luxury Cruises attraverso i fiumi più belli d'Europa. Potete leggere il mio diario di viaggio a partire da pagina 60. Poi, il Grand Hotel Excelsior Vittoria a Sorrento, un albergo a conduzione familiare che conquista per l'incantevole bellezza, gli eccellenti e amorevoli servizi e la sua straordinaria storia.

Una piacevole lettura!

Intramontabili classici dell'arredo, capaci di conferire un tocco speciale alla casa, sopravvivendo a qualsiasi trend. Il mio pezzo preferito è la poltroncina LCW del 1945/46, uno dei primi progetti dei coniugi Charles e Ray Eames, il leggendario duo di designer statunitensi (Vitra, € 1.730 ca).

The Wempe Glashütte Iron Walker from Wempe is the essence of a timelessly modern yet sporty watch. Reduced to the essentials and uncompromising in terms of quality and workmanship, it meets the highest standards because it is manufactured at a place that stands like no other for fine German watchmaking: Glashütte in Saxony.

Marcus Luft

Un anno fa, quando Marcus Luft, fashion director di GALA, fece una pausa durante la sua corsa mattutina intorno al lago amburghese Alster per asciugarsi il sudore, venne superato da una minuta signora con un cappotto dal taglio perfetto, che si girò e gli fece segno di avvicinarsi. Era Jil Sander. «Vede», gli disse, «l’ultima volta che abbiamo parlato, le avevo detto che, prima o poi, ci saremmo incontrati sulle riva dell’Alster». Gli svelò di essere impegnata con la preparazione di un libro. Ora questo è stato pubblicato ed è il tema della nostra storia di copertina: un esclusivo colloquio tra la pionieristica fashion designer tedesca e Marcus Luft (pagina 30).

Femke Maleen Fritz

Femke Maleen Fritz studia Comunicazione e Media ad Amburgo, da ottobre collabora con la casa editrice GG, sostenendo la redazione. È nata a Monaco di Baviera, durante la sua infanzia la sua famiglia si è trasferita spesso, tra l’altro in Canada e in Belgio. «Il mio amore per i viaggi è nato da lì» racconta. La sua prossima meta da sogno è il Giappone, Tokyo esercita una particolare forza d’attrazione.

Bettina Krause

La giornalista freelance berlinese si occupa degli aspetti belli della vita: design, arte, architettura, viaggi e personalità avvincenti. Nel portfolio di questa edizione (pagina 48), Bettina Krause si è dedicata alle icone intramontabili nella storia del design.

Patrick Kohl

Dopo aver studiato architettura in Germania e in Svizzera, Patrick Kohl ha lavorato per diversi studi internazionali d’architettura, tra cui lo studio Ole Scheeren a Pechino. Oggi, lavora come esperto del mercato immobiliare croato e come affiliato Engel & Völkers per la regione dell’Istria.

FUTURE NEEDS ROOTS.

Resource-conserving renovation, sustainable expansion: the historic JUNG founder’s villa finds a new purpose as a meeting and service centre.

JUNG.GROUP/VILLA

Architecture film
JUNG founder’s villa

Jil Sander

PLAYGROUND

14 COOL CITY La Città Eterna: con la sua millenaria storia, Roma è da sempre unica, avvolta in una bellezza inebriante.

16 HOUSE Design senza età: mobili, lampade e accessori per l’eleganza delle vostre case.

18 INTERVIEW Con passione e grande amore per i dettagli, Ole Koch costruisce stravaganti modelli di auto d’epoca.

20 ENGEL & VÖLKERS NEWS Trend del mercato immobiliare.

22 WOMAN Classici intramontabili, sempre desiderati.

24 MAN Sobria eleganza: investimenti a lungo termine.

26 BOOKS & MORE Icone capaci di ispirarci in ogni tempo.

66 COLLECTIBLES Pregiati cronometri di eterna bellezza.

67 FERRAGAMO E&V Amburgo festeggia Leonardo Ferragamo.

162 PERSONAL L’ampliamento del Museo archeologico nazionale di Atene.

AT HOME

30 JIL SANDER Con il suo stile essenziale, la celebre fashion designer ha cambiato per sempre il mondo della moda.

40 GRAND HOTEL EXCELSIOR VITTORIA La famosa maison sulla Costiera amalfitana fonde tradizione e progresso.

New Home

Woman

48 PORTFOLIO La nostra selezione di classici dell’arredo, resistenti a qualsiasi trend e sempre molto ambiti.

60 RIVERSIDE LUXURY CRUISES Lussuose crociere fluviali lungo i fiumi europei, un nuovo modo per decelerare.

FOR SALE

INSERZIONI

70 NEW HOME Favolosa vista sulla costa orientale dell’Istria.

76 NEW HOME Un gioiello nascosto in Sardegna.

80 RESIDENTIAL & COMMERCIAL Ville, case signorili e spazi commerciali: gli immobili più belli.

80 – 123 EUROPA

124 – 125 AFRICA

126 – 159 AMERICA (NORD E CENTRO)

ALWAYS

6

8

FOREWORD Introduzione al nuovo numero.

EDITORIAL Evergreen...

160 ADDRESSES Nomi, punti vendita e produttori.

161 STAFF Colophon.

di

è circondata da molti miti. Si dice che lanciando una moneta sopra la spalla sinistra, si ritornerà a Roma; lanciandone due, si troverà l’amore in città.

PLAYGROUND

La Fontana
Trevi
COOL

La Città Eterna

Roma ha una storia di circa 2800 anni, gli antichi monumenti riflettono le tracce del tempo. Il cuore pulsante dell’Italia omaggia il passato, senza dimenticarsi di festeggiare la bellezza del qui e ora.

Dolce vita alla romana

1 ELEGANTE Il boutique hotel Palazzo Talìa, nei pressi della fontana di Trevi, coniuga design atemporale con architettura storica. 2 DELIZIOSO Tavoli con tovaglie a quadri bianchi e rossi nei vicoli del centro: gran parte dei ristoranti più accoglienti della Capitale si trova lontano dal trambusto turistico. 3 AUTENTICA Nell’Osteria da Fortunata è possibile assistere alla preparazione della pasta lavorata a mano. 4 SUBLIME Il tramonto immerge le cupole dei sontuosi palazzi romani in una luce dorata.

ià gli inizi sono avvolti nei miti: secondo la leggenda, Roma fu fondata nel 753 a.C. da Romolo, allevato insieme al gemello Remo da una lupa. In origine governata da una serie di re, nel corso della storia la città diventa una potentissima Repubblica che conquista gran parte dell’odierna Italia e dei paesi del bacino del Mediterraneo; sotto il governo di Augusto la Repubblica diventa Impero. Dopo la caduta della civiltà romana, Roma risplende a partire dal Medioevo come centro della Chiesa cattolica. Durante il Rinascimento e l’epoca barocca, la Città Eterna sperimenta una fioritura culturale, dovuta ad artisti come Michelangelo e Bernini che la abbelliscono con i loro capolavori. Dopo l’unificazione degli antichi Stati della penisola italiana, Roma viene nominata nel 1871 la Capitale ufficiale del paese.

Tutti questi eventi hanno lasciato le loro tracce, facendo di Roma un affascinante mosaico tra passato e presente. Antichi ruderi ed edifici moderni formano un armonioso contrasto. Nata da un piccolo insediamento, distribuito su sette colli, in un primo momento Roma si sviluppa in modo naturale, finché i romani non adottano elementi dell’urbanistica greca. Nel cuore della Roma antica pulsa la vita del Foro Romano, un’affollata piazza con templi, mercati ed edifici governativi. Ancora oggi, i ruderi testimoniano quest’animato passato. Nel 1980, l’intero centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità UNESCO, compresa la costruzione più emblematica della città, il Colosseo. Ogni anno, oltre sei milioni di visitatori si riversano nell’anfiteatro a forma ellittica, costruito in origine per accogliere un numero stimato di circa 50 mila spettatori in occasione delle lotte tra gladiatori. Il monumento più visitato d’Italia è il simbolo non solo della straordinaria architettura dell’antica Roma, ma

anche dell’antica cultura dell’intrattenimento e, di conseguenza, testimonianza del lato violento della civiltà romana. Per riprendersi con eleganza dall’onnipresente storia cittadina, si prestano perfettamente i terrazzi dei palazzi nell’immediato circondario, come il boutique hotel Palazzo Manfredi con il suo panoramico cocktail bar The Court, considerato uno dei migliori bar al mondo.

Al centro della metropoli si innalza la Città del Vaticano, dominata dalla cupola della Basilica di San Pietro. Nella sua funzione di sede della Chiesa cattolica, il Vaticano attrae ogni anno milioni di fedeli da tutto il mondo. I musei della città-stato ospitano una straordinaria collezione di opere d’arte, tra cui i famosi affreschi di Michelangelo nella Capella Sistina. Ma anche lontano dalle sale espositive del Vaticano vi attendono una miriade di spettacoli, mostre e concerti d’opera (il Teatro dell'Opera di Roma è uno dei più prestigiosi d’Italia), il tutto all’insegna della dolce vita: prendersi il tempo per godersi le cose belle! Le trattorie servono piatti tradizionali come il saltimbocca alla romana o la pasta cacio e pepe, gli chef più creativi rivisitano la cucina locale. Nel 2025, Roma contava ben 18 ristoranti con almeno una stella Michelin.

Voglia di saperne di più su questo tema?
Colosseo
Trastevere
Basilica di San Pietro Castel Sant'Angelo
Villa Borghese Pantheon
Foro Romano
Fontana di Trevi

INCANTEVOLE Da oltre due decenni, il marchio belga Manutti crea esclusivi arredi outdoor. Le ariose sedie (vedi foto) e le poltrone della nuova collezione Muyu riprendono i colori della natura, una qualità tipica di tanti altri prodotti Manutti.

ECLETTICO Il JAB Anstoetz

Group, una media impresa a conduzione familiare, punta fin dal 1946 su pregiati tessuti per l’arredo. Da 25 anni, il marchio Chivasso fa parte del gruppo, la nuova collezione Let‘s celebrate festeggia la lunga collaborazione. La sezione The Minimalist Luxury è dominata da tonalità naturali, da crema ad antracite. Un assaggio: la tenda Celebrity è caratterizzata da disegni romboidali, il tessuto ciniglia della poltrona è particolarmente resistente alla sporcizia, grazie a un innovativo trattamento tecnologico.

SCULTOREO Ispirandosi alle storiche lampade da scrivania degli anni ‘40/’50 del ‘900, il designer industriale tedesco, Christian Haas, ha creato Forma, una lampada ridotta all’essenziale. La singolare silhouette è composta da un paralume curvato e una base asimmetrica in legno massello di frassino o noce, con venature naturali ben visibili.

Abitare il design

Arredi pregiati creano un’atmosfera di sobria eleganza.

SMART Chi dice che interruttori e prese debbano per forza essere sempre bianchi?

L’azienda tedesca Jung si è specializzata nello studio di forme sempre nuove nell’ambito dell’elettrotecnica. L’estetica ricercata del design fornisce a clienti privati e architetti un’innovativa gamma di strumenti per la progettazione. Da oltre 110 anni, l’azienda applica il principio di «progresso come parte della tradizione». Il pezzo forte tra i prodotti made in Germany : gli interruttori nelle 63 tonalità del sistema cromatico universale di Le Corbusier.

INVITANTE Il nome Nimbo deriva dalla parola latina nimbus, traducibile in nuvola. Per l’omonima poltrona girevole, la designer di arredi Lucie Koldova, residente a Praga, si è ispirata alla morbidezza delle nuvole. Progettata nel 2024 per la manifattura Bielefelder Werkstätten, Nimbo ha una forma sinuosa, capace di racchiudervi in un confortevole abbraccio.

ENJOY YOUR POOL

Experience your personal Ospa moment. Enjoy exceptionally natural pool water thanks to the gentle Ospa disinfection based on pure salt. Ospa-SmartPool technology allows you to conveniently control your pool from anywhere – easily via the WebApp. www.ospa.info

Arte su ruote

Nel suo studio Blechkisten Manufaktur, Ole Koch costruisce modelli di auto d’epoca, ispirati ai veicoli degli anni ‘20 del ‘900.

Come le è venuta l’idea di costruire modellini?

Quando i miei figli avevano rispettivamente sette e nove anni, sognavano di avere una macchinina senza motore. All’epoca costruii il primo modello, un’auto da corsa ancora oggi in offerta. Si può dire che l’attuale attività è la fedele trasposizione dell’idea dei miei figli. Mi sono divertito e volevo sviluppare la faccenda. Oramai, la manifattura è al terzo anno di attività.

Tutte le sue macchine nascono da progetti suoi. Dove trova l’ispirazione?

Il mio entusiasmo per le auto d’epoca è nato molto presto. Ma anche l’arte è sempre stata molto importante per me. Dopo i miei studi all’Accademia di Belle Arti ho lavorato in diversi ambiti, ho ampliato le mie competenze, sviluppando nel corso degli anni una visione delle cose che vorrei realizzare. I miei modellini sono creazioni mie, progettate con un riferimento a un veicolo reale. Trovo particolarmente affascinanti le automobili inglesi e lo Shootingbrake è stato ispirato da loro.

I suoi modellini sono lunghi circa 3 metri, con sterzo e freni funzionanti. Quasi quasi, ci si potrebbe accomodare dentro, no?

Type Record è l’ultimo modello nel portfolio di Ole Koch. Chi sa quante ore di lavoro ha investito nell’opera? Voglia di saperne di più su questo tema?

In principio sarebbe possibile, ma non è il senso dell’operazione. Sono fatti per stare fermi, oggetti d’arte fuori dal comune. Costruisco tutto a mano: la carrozzeria in alluminio, il telaio, tutte le rifiniture in legno e gli interni. Per me, il design è sempre in primo piano. Non voglio che le mie creazioni sembrino dei modelli super restaurati ma devono suscitare l’idea di avere un’animata vita alle spalle. Motivo per cui aggiungo un’elaborata patina a tutte le parti meccaniche.

Chi sono i suoi clienti?

Ho una clientela molto varia, sono presenti una serie di categorie differenti: dal Classic Car Museum, al commerciante di auto d’epoca, all’architetto, all’amante d’arte, intenzionato a decorare i propri spazi. Fino ad ora, la vendita più distante è stata effettuata da un australiano, una transazione molto avvincente.

Investimenti stabili nel tempo

I mercati blue chip sono caratterizzati dalla domanda costante e dalla possibilità di realizzare uno stile di vita unico; offrono una certa stabilità anche in periodi di incertezza economica.

A seguire, alcuni dei mercati più attraenti al mondo.

Mercati immobiliari blue chip in Europa e negli Stati Uniti attraggono investitori da tutto il mondo, grazie alla loro capacità di offrire consistenti rendimenti anche in momenti di crisi. Questi mercati sono soggetti a fluttuazioni dei prezzi a breve termine, ma storicamente registrano guadagni nel tempo. Parigi ha conquistato visibilità a livello mondiale con i Giochi Olimpici del 2024. Acquirenti statunitensi, cinesi e mediorientali mostrano grande interesse per il prestigioso 8° arrondissement e, in particolare, per l’esclusiva area del triangolo d’oro (tra le avenue des ChampsÉlysées, Montaigne e George V). Qui, i prezzi si aggirano tra 20 e 25 mila euro a metro quadro.

A Venezia i prezzi immobiliari sono determinati dalla vicinanza al Canal Grande e ai sontuosi edifici storici. Lussuosi appartamenti con vista sul famoso ponte di Rialto raggiungono prezzi tra 12 e 20 mila euro a metro quadro. Venezia attrae acquirenti benestanti, capaci di apprezzare sia il retaggio culturale della città che la posizione esclusiva. Nella primavera del 2024, Nicolas Berggruen ha annunciato l’apertura a Palazzo Diedo di un polo permanente per l’arte contemporanea e anche la galleria Patricia Low Contemporary di Gstaad ha aperto una filiale a Venezia.

In periodi di incertezza economica, la Svizzera è da sempre considerata un porto sicuro. Immobili in ambite posizioni di Zurigo o sul lago di Zurigo, con prezzi di oltre 30 mila franchi svizzeri a metro quadro, sono a prova di crisi. Secondo il Quality of Living City Ranking

«L’affidabilità dei mercati di Zurigo, Zugo, Gstaad e Sankt Moritz è dovuta anche all’elevata domanda internazionale».

2024 di Mercer, Zurigo offre la più alta qualità della vita per gli expat. Mercati altrettanto affidabili sono Sankt Moritz, Gstaad e Zugo. Grazie alla sua fama come eccezionale località sciistica e la numerosa clientela internazionale, Sankt Moritz registra alcuni dei prezzi immobiliari più alti al mondo. Chalet e ville in posizioni top cambiano proprietari per cifre tra i 30 e i 100 milioni di franchi svizzeri. Ma anche dall’altro lato dell’Atlantico le località sciistiche sono apprezzate come mercati di investimento. Aspen, un villaggio di circa 6.500 abitanti sulle Montagne Rocciose, tanto remoto quanto esclusivo, attrae acquirenti benestanti in tutte le stagioni. Negli anni ’50 del ’900, celebrità del calibro di Cary Grant e Lucille Ball facevano parte degli habitué. Oggi, sulle piste si incontrano personaggi famosi del mondo della moda, del cinema e dell’economia, tra cui Bella Hadid o Kate Hudson. La festa glamour organizzata ogni anno a dicembre dal fondatore di Amazon, Jeff Bezos, è uno dei grandi eventi della stagione. Nella primavera

del 2024, ad Aspen è stata venduta una casa per circa 100 milioni di dollari. Questa compravendita stabilisce un nuovo record per la transazione immobiliare più costosa mai registrata in Colorado, inserendo la casa in un elenco di solo 20 residenze statunitensi vendute per una somma di questa portata.

Sulla costa orientale degli Stati Uniti spicca Miami con la sua combinazione di bellezza tropicale, varietà culturale e opportunità finanziarie. Il mercato immobiliare di lusso approfitta di agevolazioni fiscali e di un’economia forte. Investitori provenienti dall’Europa, dall’America Latina, dall’Asia e dal Medio Oriente apprezzano l’interconnessione globale dell’area. Secondo i dati pubblicati da CoreLogic’s Home Price Insights, Miami continua a occupare il primo posto in materia di rivalutazione immobiliare negli Stati Uniti.

Un costante incremento del valore è anche uno dei segni distintivi del mercato immobiliare di New York City. Il team di E&V Mercedes Berk ha rappresentato un cliente che ha comprato nel 2015 un immobile in costruzione nella Billionaires’ Row, in 220 Central Park South, per 56 milioni di dollari. Un’unità simile, situata più in basso, è stata rivenduta di recente per 81,5 milioni di dollari. Il mercato di Manhattan è da sempre sinonimo di stabilità e valore costante, soprattutto nelle posizioni top. Secondo Forbes, a New York City vivono 110 miliardari – la più alta densità di ricchezza al mondo – con un patrimonio complessivo stimato in 694 miliardi di dollari.

Grazie a una ricca eredità culturale, un mercato stabile e varie agevolazioni fiscali, l’ambita Sardegna rimane una meta vacanziera con attraenti possibilità di investimento.

Daniela Ciboddo, titolare e ceo di E&V

Costa Smeralda, lavora da quasi 20 anni nel settore immobiliare. Cresciuta nell’incantevole contesto della Gallura, Ciboddo ha un legame viscerale con la Sardegna e trae ispirazione dal clima di esclusività, dall’autenticità e dal peculiare stile di vita. Vive con il marito e i due figli a Porto Cervo; la sua famiglia gestisce una fabbrica di gelati.

LA VILLA CULT DI EILEEN GRAY

Engel & Völkers ha ricevuto l’incarico di vendere villa Tempe à Pailla, una proprietà di Eileen Gray nel Sud della Francia. Costruita nel 1934, la tenuta è stata il rifugio della designer irlandese e, successivamente, la residenza dell’artista

@engelvoelkers.global @evamericas

Graham Sutherland. La proprietà di 3,6 ettari, con una superficie abitabile di 400 metri quadri e vista sul Mediterraneo, costa 3,5 milioni di euro. L’architettura lineare e gli elementi originali ne fanno un’intramontabile icona della storia del design.

Attualmente, il mercato immobiliare italiano sta vivendo un autentico boom, in parte a causa di attraenti agevolazioni fiscali. I prezzi nel centro storico di Roma vanno dai 4.500 ai 10.000 euro a metro quadro, e dai 4.200 ai 7.000 euro nei quartieri Prati e Parioli. L’elevata domanda, soprattutto di edifici d’epoca ristrutturati, si incrementerà anche in futuro. Per l’anno del Giubileo 2025 sono attesi in città tra i 30 e i 45 milioni di visitatori e pellegrini. Le zone residenziali semicentrali come Ostiense stanno guadagnando velocemente in attrattiva, grazie al sempre più diffuso lavoro da remoto.

Gli

1 IN VOGA Per avere un vero Rolex, gli amanti di orologi accettano attese di diversi anni. Qui, il modello Oyster Perpetual 28, € 5.700.

2 ORNAMENTO Il ritratto della cantante lirica italiana, Lina Cavalieri, adorna il piatto da parete Tema e Variazioni n.233. Decorato a mano, Fornasetti, € 160.

3 RARITÀ Pochi altri beni di lusso sono così ambiti come la borsa Birkin, che prende il nome dall’attrice anglo-francese Jane Birkin. P.s.r.

4 RUSTICO Un sandalo conquista il mondo! Ora, il popolare modello Arizona è disponibile anche con calda pelliccia in stile Teddy, Birkenstock, € 190.

5 DESIGN DANESE La scultorea poltrona Egg di Arne Jacobsen, prodotta da Fritz Hansen, è considerata un capolavoro. P.s.r.

6 ICONA Creato nel 1969 a New York, avvitato al polso per tutta la vita: il bracciale Love di Cartier, € 7.900.

7 ELEGANZA Con un rossetto rosso, qualsiasi look acquista forza: Rouge Dior, per l’edizione colori couture, con un finish vellutato, € 49.

Burberry: l’iconico impermeabile è un classico tra gli appassionati di moda e, da sempre, il capo distintivo del marchio di lusso britannico.

Autentici classici

Animati da un mix di elegante sobrietà, elevata qualità e look senza tempo, questi oggetti spiccano in qualsiasi contesto.

1 MADE IN GERMANY Momenti indimenticabili catturati con stile: Leica M10, € 6.850.

2 PIONIERISTICO Durante le sei missioni Apollo con allunaggio, gli astronauti indossavano l’orologio Omega Speedmaster Moonwatch Professional, € 8.700.

3 VIAGGIO D’AFFARI Indiscusso classico tra viaggiatori: il trolley Classic Cabin, color argento, di Rimowa, € 1.250

4 CULT Gli iconici occhiali da sole 649 furono concepiti nel 1957 per gli autisti dei tram torinesi. Modello con montatura in corno, Persol, € 995.

5 PURISTA La poltrona Barcelona, progettata da Ludwig Mies van der Rohe, è una delle pietre miliari nell’evoluzione del design moderno, € 8.496.

6 ODE ALLA NATURA Ispirata all’ora magica del crepuscolo nel deserto: l’eau de parfum Sauvage di Dior, € 128.

7 PREGIATA Una penna di alta qualità è un regalo che dura una vita: stilografica Meisterstück Gold-Coated di Montblanc, da € 640.

032c: La collezione NIGHTHAWKS ridefinisce il concetto di atemporale, creando un look urbano ispirato dal realismo americano.

032C

AUDIOLIBRO Violeta

Il 26° romanzo della scrittrice di successo, Isabel Allende, racconta l’intramontabile storia di una lunga vita. La protagonista è una donna che raggiunge la veneranda età di 100 anni. Nata nel 1920 durante l’influenza spagnola, Violeta è la più giovane della famiglia con cinque fratelli maschi. Infine, muore durante la pandemia da Covid. Nel corso della sua vita attraversa quasi per intero il XX secolo, un’epoca straordinaria, ricca di grandi avvenimenti. Ispirata alla storia di sua madre vissuta nello stesso periodo, Allende narra in questo romanzo il destino, la libertà, le lotte e la fiducia in sé stessa di una donna. Il libro è stato pubblicato con perfetto tempismo in occasione dell’80° compleanno dell’autrice.

Isabel Allende, Feltrinelli

GRANDE LIBRO ILLUSTRATO

James Bond Style

La storia di una leggenda, tramandata di generazione in generazione. I 25 film su Bond sono accomunati dallo stile unico: abiti sartoriali, scintillanti vestiti, costosi orologi. Il libro offre uno sguardo dietro le quinte e segue l’ordine cronologico dei film – da Sean Connery fino a Daniel Craig –, passando in rassegna i look iconici della celebre serie. Bozzetti inediti e dettagliate analisi in materia di stile e moda completano il libro.

Lindy Hemming, Assouline, € 120

DOCUFILM

Paolo Conte alla Scala

Nel febbraio 2023 il cantautore e compositore italiano, Paolo Conte, si è esibito al Teatro alla Scala, il teatro d’opera di Milano. Una prima assoluta per l’istituzione culturale italiana, considerato che prima di allora la sala non era mai stata concessa a un musicista non classico. Con il suo film, Il maestro è nell’anima, il regista Giorgio Testi, nominato più volte ai Grammy, ha trasformato il concerto e le relative preparazioni in un omaggio cinematografico alla carriera di Conte.

AUTOBIOGRAFIA

Cher – Il Memoir

La sua carriera è ineguagliabile: unica donna ad aver raggiunto la vetta della classifica di Billboard per sette decenni consecutivi, vincitrice di un Oscar e di diversi Emmy e Grammy. «La vita di Cher è talmente straordinaria da poter essere raccontata solo da una persona... da Cher stessa» scrive l’editore. Nel primo dei due volumi dell’autobiografia, la cantante ricostruisce gli anni iniziali, fino al matrimonio con il primo marito Sonny Bono. Cher svela la sua vita da figlia, sorella, moglie e madre, narrando il suo percorso da diamante grezzo a superstar.

Cher, Harper Collins, € 25 ca

Giorgio Testi, Italia 2024

«Un elegante docufilm su un concerto che rispetta l’opera di Conte e trasforma sequenze di immagini in musica».

DER STANDARD

Oc ea n 7

Headquarter: Alexander - Bretz - Straße 2 D-55457 Gensingen bretz.de Flagships: Kantstr. 17, Living Berlin Hohe Str. 1, Dortmund Wilsdruffer Str. 9, Dresden Grünstr. 15, Stilwerk Düsseldorf Schäfergasse 50, Frankfurt Große Elbstr. 68, Stilwerk Hamburg Hohenstaufenring 62, Köln Reudnitzer Str. 1, Leipzig Hohenzollernstr. 100, München Hallenplatz 37, Nürnberg Königsbau Passagen Stuttgart Salzgries 2, Wien

SENZA TEMPO ...

... come Jil Sander, fino ad oggi sinonimo di alta qualità e massima perfezione. Designer iconici, il Grand Hotel Excelsior Vittoria sulla costiera Amalfitana con la sua lunga tradizione di famiglia e lussuose crociere sui fiumi più belli d’Europa.

L’incontro di due icone in spiaggia: Jil Sander fotografata da Peter Lindbergh.
Queen of less: a tutt’oggi, Jil Sander è considerata la più dirompente e innovativa fashion designer tedesca.
INCONTRO CON UNA LEGGENDA DI MARCUS LUFT

CON IL SUO AMORE PER I DETTAGLI, LA SUA SENSIBILITÀ

PER LO STILE E IL RIGORE NELLA SCELTA DEI MATERIALI,

JIL SANDER HA CREATO UNA MODA SEMPRE ATTUALE. IN OCCASIONE DEL LANCIO DEL NUOVO LIBRO JIL SANDER BY

JIL SANDER, LA FASHION DESIGNER RIVELA IN ESCLUSIVA LA

SUA VISIONE, LA SUA DEFINIZIONE DI CLASSICO E IL CAPO DI ABBIGLIAMENTO SENZA IL QUALE NON PUÒ VIVERE.

Probabilmente sarà questo minuscolo cortile ricoperto da edera, quasi invisibile dalla strada. Oppure i negozietti, allineati in pochi metri come le perle di una collana. Di sicuro, un aspetto importante è la quiete che regna nelle piccole strade tra il lago Alster e il viale Mittelweg. Eh sì, non è sbagliato definire questo piccolo villaggio nel centro di Amburgo un’oasi. Ancora oggi, gli amanti storici della zona, residenti da generazioni nelle ville vicino all’Alster, usano per il quartiere Pöseldorf il soprannome Hamburg 13, in riferimento al vecchio codice di avviamento postale. Qui, le case sono così bianche da accecare chi le guarda. In città si dice che questa bellezza non sia acquistabile; difficilmente si trova una villa in vendita, gran parte viene tramandata alla generazione successiva. E anche estranei, accompagnati qui in occasione di un giro turistico, rimangono di sasso di fronte all’atmosfera di questi luoghi. Perché si tratta di un vero diamante, unico come la moda creata da Jil Sander. Bisogna sapere che Sander non è solo una pioniera nell’ambito della moda. Lei è anche una di quelle persone che hanno contribuito negli anni ’70 a riportare in auge il quartiere di Pöseldorf. Nel 1968, aprì qui la sua prima boutique, situata in Milchstrasse. L’esterno dipinto di nero fu contestato dal vicinato perbenista. Sanders ribatté: «Anche gli affari sono grigio scuro!» E così l’aspetto è rimasto tale e quale fino ad oggi. Dal negozio fino al suo attuale atelier, situato accanto alla sua imponente villa, si impiegano esattamente due minuti a piedi. Con la sua missione incentrata sulla perenne ricerca di perfezione, Jil Sander ha fatto tanta strada. Cresciuta nel dopoguerra in condizioni umili in Schleswig-Holstein, decide nei tardi anni ’60 di vendere la propria macchina, chiedere un mutuo e aprire una boutique ad Amburgo,

nell’allora emergente quartiere di Pöseldorf. Nel 1974 lancia la sua prima collezione, mostrata a Parigi a un solo anno di distanza. Negli anni ’80, Jil Sander è particolarmente apprezzata da donne professioniste, la sua linea è meno rigida di quella dei colleghi e facilmente abbinabile. «All’inizio della mia carriera, era molto difficile per le donne farsi valere; il mondo della moda non le considerava come individui equiparati agli uomini nella vita pubblica. Non volevo fornire alla donna un travestimento ma valorizzare la sua personalità. Una delle funzioni dell’abbigliamento è mostrare rispetto per chi lo indossa» ha raccontato alla rivista Stern. Con questa visione in testa e una tecnica di taglio capace di creare capi apparentemente più leggeri e naturali, Jil Sander è diventata la Queen of less Negli anni a seguire, la sua azienda fiorisce. Sander rinnova anche la moda maschile ed è la prima a proporre completi da uomo dal taglio aderente. In aggiunta, lancia profumi con campagne pubblicitarie che la vedono protagonista, degli autentici best seller ancora oggi in commercio. Nel 1999, Sander vende a Prada quote della sua azienda diventata nel frattempo una società per azioni, nel 2000 lascia l’impresa per ritornare nel 2003 per un solo anno. A partire dal 2009 lavora in modo intermittente per Uniqlo, progettando la sua collezione +J, acclamata in tutto il mondo. Una volta ha descritto il proprio perfezionismo come segue: «Un compromesso rovina tutto. Non è indifferente quale stoffa si scelga, quale taglio, quale modello. Tutte queste decisioni si prendono sotto la massima pressione e in uno stato di concentrazione assoluta. E nonostante l’enorme stress, trovare la soluzione giusta suscita sempre una sensazione di grande felicità. Perché si dovrebbe rinunciare a questa soddisfazione?» Trovare un termine che definisca il suo lavoro è invece una cosa che rifiuta totalmente.

Già molto presto, Sander chiamava per i suoi shooting fotografici delle top model come Amber Valletta, qui per la campagna primavera/estate 1994, fotografata da Peter Lindbergh.
«SONO CERTA CHE IL MONDO CONTINUERÀ A CAMBIARE, PERCHÉ LA PERCEZIONE DI ARMONIA È DIVERSA IN OGNI EPOCA».

Nulla va lasciato al caso: Sander con Peter Lindberg durante uno shooting nel 1993 (sinistra). Forza e stile: campagna del 1985 (sopra).

Sostiene di non essere mai stata minimalista. Al contrario: «Il prezzo dei tessuti utilizzati per le mie collezioni rivelano un altro tipo di opulenza. Per realizzare quella forma di purezza da me apprezzata, sono necessarie infinite prove e numerosi inserti di tessuto in tutte le parti. Per dare a un capo di abbigliamento la giusta energia, vanno investiti molto tempo e molta pazienza».

Chi incontra Jil Sander, avverte da un lato la sua aura, dall’altro il meraviglioso calore che la circonda. Quando si tratta di mettere in pratica le sue idee, Sanders non conosce pietà. In passato, i davanzali del suo studio erano inclinati per evitare che qualcuno potesse metterci delle piante in vaso. Il suo commento: «Voglio sempre abbellire tutto ciò che mi circonda. Ero così già durante la mia infanzia,

«NON

la moda. Quando iniziai, era raro trovare dei capi sobri ed essenziali per donne. La moda aveva stabilito quale dovesse essere il loro ruolo, limitando così l’evoluzione della loro personalità. Sono partita con l’idea di cambiarlo.

Ha mai avuto dubbi rispetto a quest’idea?

Magari è cambiata nel corso del tempo oppure si è adeguata a nuove situazioni?

Direi che è diventata più concreta in risposta ai cambiamenti nella società. Spesso l’arte e l’architettura reagiscono molto prima della moda ed è lì che ho trovato ispirazioni.

La sua definizione di stile è cambiata negli anni?

No, ma ho capito che la modernità ha perso il suo significato per quanto riguarda il mio lavoro. Sono anni che viviamo nell’epoca del postmoderno.

CREDO NELLA MODA ATEMPORALE!»

quando consigliavo alla mia famiglia come vestirsi. Rifletto su tutto quello che mi irrita, indifferentemente che si tratti di un flacone di profumo o di un edificio. È certo che il mondo continuerà a cambiare, perché la percezione di armonia è diversa in ogni epoca». Tutt’oggi Sander è al lavoro. Un progetto di design segreto è vicino alla conclusione. Per due anni, la 81enne ha lavorato al libro illustrato Jil Sander by Jil Sander, pubblicato da poco.

Signora Sander, nessun’altra stilista tedesca ha avuto una tale influenza sulla moda come lei. Cosa significa per lei modernità?

Per me non sta soltanto nel design degli oggetti ma si riflette anche in una certa atmosfera di curiosità e apertura. E oggi ne abbiamo di nuovo bisogno. Durante la pandemia, la gente ha avuto molto tempo per riflettere e per revisionare il passato. Avverto un cambiamento soprattutto nella generazione dei giovani, intenta ad alleggerirsi per concentrarsi sull’essenziale. Un processo carico di energia, necessario per sviluppare nuovi percorsi estetici e funzionali.

Lei era consapevole fin dall’inizio di quanto fosse rivoluzionario il suo stile?

Rivoluzionario è una parola un po’ forte. Ammetto di aver tentato di spronare il mondo del -

Che ruolo hanno il design e la qualità nel contesto di una moda senza tempo?

Non credo in una moda senza tempo. La moda è sempre figlia della sua epoca. Ma ha bisogno di un buon design e di un’alta qualità per poter esprimere lo spirito contemporaneo. Non è poi così facile esprimere appieno il presente.

Un elemento centrale del mio lavoro è sempre stato evitare l’impiego di soluzioni già abbondantemente esaurite in passato.

Il termine «atemporale» fa pensare a capi classici ed essenziali. Cosa significa per lei?

Proprio i capi essenziali sono legati alla loro epoca. Prenda per esempio un completo da uomo, dove si vede subito se è ancora moderno. Il classico va costantemente ridefinito, intervenendo sulle proporzioni, sull’utilizzo di evoluzioni tecnologiche e sulla ricerca di innovazione. Il classico non è un risultato concreto o una semplice formula da applicare.

Com’è cambiato il mondo della moda grazie al suo design?

Questo lo dovranno decidere gli altri.

E cosa definisce per lei il capo d’abbigliamento perfetto?

Per me è molto importante la sensazione

Il nuovo libro Jil Sander by Jil Sander (pubblicato da Prestel Publishing) dà un’ampia visione dell’avveniristica opera e della personalità di Sander, negli ambiti moda, cosmesi e architettura. La grafica porta la firma della pluripremiata designer editoriale Irma Boom.

Un eccezionale volume illustrato, con lavori di fotografi di fama internazionale – come Peter Lindbergh, David Sims, Nick Knight o Craig McDean –, ulteriormente valorizzato da materiali d’archivio inediti.

Immagini di una carriera internazionale: nel suo libro, l’amburghese mostra in esclusiva le immagini più belle delle sue campagne e gli outfit da sfilata, condividendo i ricordi della sua lunga vita professionale.

Backstage: Jil Sander dopo una sfilata con la top model Helena Christensen.

vissuta da chi lo indossa. Quando il materiale e il taglio sono espressione di un portamento moderno, il fruitore si sentirà rinforzato e liberato. Per me l’obiettivo del fashion design è approdare nel presente.

Lei ha un capo d’abbigliamento preferito?

Per me è essenziale avere una camicia bianca, costantemente aggiornata per corrispondere allo spirito attuale, e una maglietta in cotone egiziano dal taglio perfetto. La chiamo la mia maglietta della salute. Mi sono talmente abituata a questo cotone delicato, da non suppor-

«LA

Quand’è che un outfit atemporale non è noioso? Quando non è atemporale.

Di cosa bisogna tener conto per il guardaroba? Non voglio imporre nulla a nessuno. Decisioni in merito al guardaroba si fondono sull’osservazione di sé stesso: mi sento a mio agio con ciò che indosso? Questo tipo di abbigliamento mi permette di agire in modo libero e sicuro di me? Vengo ascoltata o vengo solo guardata? Mi piace chiedere alla gente di indossare i miei capi e di cercare ad ascoltare la propria voce.

MODA È SEMPRE FIGLIA DELLA SUA EPOCA».

tare più nessun altro materiale. Se finisco le scorte sono fregata, motivo per cui è presente in tutte le mie collezioni, fin dalla prima.

Beige, nero, blu scuro sono sinonimo di moda senza tempo. Lei aggiungerebbe colori più forti?

Non è una domanda alla quale posso rispondere in modo astratto perché tengo molto all’interazione tra materiali e colori. Dipende sempre dall’effetto che sviluppa una tonalità con un determinato tessuto. I tessili di alta qualità permettono di ottenere effetti fantastici anche con colori forti. Ammetto che il mio colore preferito è il blu scuro, in tutte le sfaccettature.

Ha appena lanciato il libro «Jil Sander by Jil Sander». La stesura le ha rivelato qualcosa di nuovo sul suo lavoro?

Le rivelazioni sono cominciate con la nostra intensa mostra museale del 2017 a Francoforte. All’epoca abbiamo digitalizzato l’archivio, occupandoci intensamente del passato. Le collezioni Jil Sander sono state ricche di varianti. Nel lavoro per il libro ho trovato la conferma di aver creato a lungo ben più che semplici outfit da ufficio. Accanto a pantaloni e completi, c’erano molti capi femminili. In Jil Sander by Jil Sander si vedono molti primi piani che rivelano il mio amore per i dettagli. Sono stata felicissima di constatare che i numerosi dettagli mostrati non pongono alcun problema quando riprodotti in primissimo piano.

La moda rivela molto su chi la indossa. Cosa esprimiamo indossando un outfit senza tempo? Negli ultimi anni il settore dei beni di lusso è cambiato molto. Oramai quel che conta sono mode veloci, accessori e tendenze di breve durata.

Oggi, come sarebbe il suo ruolo di fashion designer e imprenditrice?

Come ho già detto, non mi piace parlare di un «look atemporale», preferisco parlare di un’attitudine atemporale, costretta ad adattarsi costantemente ai canoni estetici dell’evoluzione attuale della moda. Non è trascorso molto tempo da quando ho creato la mia ultima collezione +J, e continuo a progettare anche altro. Al momento sto chiudendo un progetto di design che mi soddisfa molto.

Una domanda finale: parlando di design tedesco con architetti, artisti o designer stranieri, lei è l’unica che viene in mente a tutti. Ha un’idea della grande influenza esercitata dal suo lavoro sulla scena del design internazionale?

Può darsi che sia vero per la moda, ma ovviamente esistono tanti altri grandi designer tedeschi. Di fronte alle lodi – anche provenienti da altri paesi – sono sempre molto stupita. In tutti gli anni di intenso lavoro non ho mai avuto il tempo di rendermi conto di queste cose.

Voglia di saperne di più su questo tema?

con gli dèi A tu per tu

Da cinque generazioni proprietà di famiglia, una gloriosa vista sul golfo di Napoli, simile a un dipinto: il leggendario albergo Excelsior Vittoria a Sorrento attrae i viaggiatori puntando su carattere, eleganza e grande amore per i dettagli.

DI STEFFI KAMMERER
Nelle belle giornate, dalle camere si vede il golfo di Napoli con il Vesuvio sullo sfondo. L’albergo è immerso in un parco di due ettari, dove crescono limoni, glicine e bouganvillee.
Posto in prima fila sul golfo di Napoli: nelle camere e nelle suite dell’Excelsior Vittoria il mare assume il ruolo di protagonista.

ui in alto, tutto sembra possibile. Chiunque abbia messo piede sulla terrazza che domina la ripida scogliera, farà fatica a dimenticare la sconfinata vista e il senso di felicità suscitato dal sublime panorama. Dritto davanti si innalza il Vesuvio, fino all’orizzonte si alternano infinite sfumature di blu, punteggiate da yacht che si muovano a rallentatore sulle scintillanti onde.

Nel 1921, il leggendario tenore Enrico Caruso è stato qui, cantando per l’ultima volta davanti a un pubblico. Morì poco dopo l’esibizione, la suite Caruso celebra la sua memoria: c’è ancora il suo pianoforte, una raccolta di lettere private e fotografie storiche è appesa sulle pareti. Al Grand Hotel Excelsior Vittoria non mancano di certo gli ospiti famosi, l’elenco va da Richard Wagner – che ha finito qui la stesura di una parte del Parsifal – a Caterina di Russia, la principessa Margaret d’Inghilterra, Jack Lemmon e Sophia Loren, mentre Gerhard Richter ha ritratto l’edificio.

Il Grand Hotel Excelsior Vittoria sorge a Sorrento, una piccola città sulla Costiera amalfitana, situata a poco meno di mezz’ora d’auto da Positano. Fin dall’apertura, avvenuta oltre 190 anni fa, la struttura è proprietà della stessa famiglia. Anche tra i dipendenti si trova qualcuno con genitori e nonni già impiegati qui. Le camere sono decorate con una selezione di ricercati pezzi d’antiquariato, nessun locale è uguale agli altri.

Nel XIX secolo l’Excelsior Vittoria era l’albergo più moderno della zona, grazie all’esistenza di bagni privati, racconta Guido Fiorentino, discendente del fondatore dell’albergo. Inizialmente aveva scelto una carriera nell’industria dei pellami, ma quando suo padre gli chiese se volesse entrare nel consiglio d’amministrazione dell’albergo, il compito gli sembrò talmente enorme da chiedere un mese di tempo per rifletterci. Sprovvisto di una formazione

«Quando eravamo piccoli, mio cugino e io non potevamo mettere piede in albergo dopo le cinque di pomeriggio. Di nascosto tentavamo di dare una sbirciatina agli eleganti commensali riuniti per la cena».
Fin dal 1834, il Grand Hotel Excelsior Vittoria incanta i viaggiatori. Un ascensore porta gli ospiti al porticciolo e in spiaggia.
GUIDO FIORENTINO
Quel che conta sono i dettagli! Una regola seguita nel Grand Hotel Excelsior Vittoria da diverse generazioni.
I soffitti sono decorati con affreschi del XIX secolo, come in questa elegante sala, chiamata il salone blu

specifica nel settore alberghiero, Fiorentino apprese le cose importanti da suo padre con il quale lavorò a stretto contatto fino alla sua morte; dal 2010, è alla guida dell’albergo. Già da bambino sentiva discorsi come questo: sta arrivando la Signora tal dei tali, quella che ama tanto il tiramisù, e quindi ne va preparato in abbondanza. Una volta andò a trovare un ospite abituale a Manhattan, un personaggio più che benestante, con autentici Picasso appesi sui muri della casa. Fiorentino gli portò una conserva di pomodori pelati provenienti dall’orto dell’albergo. Li avrebbe conservati per un’occasione speciale, disse l’uomo di New York, come se si trattasse di un grande vino.

L’incanto dell’albergo si sprigiona non appena si entra nel giardino. Nel movimentato centro della cittadina si apre un cancello in ferro battuto, sormontato da una grande scritta dorata in stile Liberty che dice: «Excelsior Grand Albergo Vittoria». La rigogliosa vegetazione del giardino, allestito come un parco, assorbe miracolosamente i rumori del traffico e il brusio delle voci dei passanti. Passando accanto a limoni, ortensie, bouganvillee e palme, si raggiunge il luminoso foyer. Sotto un pergolato coperto da un lussureggiante glicine vi attende un bar à champagne. L’anno scorso, la rivista Travel + Leisure ha insignito il Gand Hotel Excelsior Vittoria del premio per il miglior resort italiano.

L’albergo è collegato con la spiaggia e con il porticciolo tramite un ascensore. Gli antichi romani usavano per la discesa una galleria, ancora oggi in parte visibile. Ma per quanto sia legato alla tradizione – inchinandosi davanti al passato –, l’albergo sta comunque al passo coi tempi: il profilo su Instagram risale a undici anni fa, i figli Luca e Peter sono esperti nel campo digitale, un giorno gestiranno l’albergo nella sesta generazione.

Eppure, anche loro non cambieranno molto. Gli esterni sono intoccabili, grazie ai rigidi vincoli imposti dalla Soprintendenza per i Beni Culturali. Ma anche il rapporto con gli ospiti è regolato da un peculiare codice. Guido ricorda il consiglio di suo padre: rendere felici gli ospiti è la cosa più importante, così felici da essere un po’ tristi quando partono! Solo allora si può essere certi di aver fatto tutto come si deve, perché probabilmente sarebbero ritornati. Per superare l’attesa fino alla prossima visita, c’è la boutique online che vende marmellata di arance e olio d’oliva, ovviamente provenienti dai terreni dell’albergo.

«Mio padre mi ha detto: dobbiamo rendere i nostri ospiti così felici da farli sentire un po’ tristi quando ripartono. Così è più probabile che ritornino presto.»
GUIDO FIORENTINO
Voglia di saperne di più su questo tema?
Nel 1921, il leggendario tenore Enrico Caruso ha trascorso alcune settimane all’Excelsior Vittoria; a inizio agosto è morto a Napoli.

RAFFINATEZZA PER L’ETERNITÀ

Mobili iconici, moderni e rilevanti anche decenni dopo la loro progettazione, senza alcuna traccia visibile della loro reale età. Lontani da mode e trend, questi classici del design conquistano da generazioni cuori e case in tutto il mondo. Per voi, una selezione di ambitissimi pezzi da collezione.

CINI BOERI – POLTRONA GHOST

La carriera di Cini Boeri ebbe inizio nello studio della star italiana del design Gio Ponti. Nel 1963, la designer e architetta fondò il proprio studio. Morì nel 2020, a 96 anni, nella sua città natale Milano. Funzionalità ed estetica erano il fulcro dei suoi progetti. Questi spaziavano dalla progettazione di allestimenti, alla creazione di mobili, al design di borse per il marchio Prada. La sua poltrona Ghost, realizzata con vetro curvato dello spessore di 12 millimetri, è stata progettata nel 1987 per il marchio Fiam; la seduta di 36 chilogrammi è tanto sobria quanto ponderata. Per il design, Boeri si è ispirata al Kirigami, una tecnica giapponese di manipolazione della carta che permette di ottenere oggetti tridimensionali tramite articolati intagli e piegature. Sostituendo il foglio di carta con una lastra di vetro, Cini Boeri ha intagliato, bombato e formato il vetro in modo da ottenere una confortevole seduta con schienale e braccioli. L’iconica poltrona è esposta al MoMA di New York e in numerose altre prestigiose sale espositive.

Con la sua poltrona Ghost, l’architetta e designer di mobili italiana Cini Boeri ha creato un classico dell’arredo, capace di inserirsi con eleganza in ogni ambiente.
Voglia di saperne di più su questo tema ?

Oggi il daybed di Mies van der Rohe, con il distintivo cuscino poggiatesta, viene prodotto da Knoll.

MIES VAN DER ROHE –BARCELONA COUCH

Ogni appassionato di architettura conosce Casa Farnsworth in Illinois, la Neue Nationalgalerie a Berlino o il Padiglione di Barcellona. Sono alcuni degli edifici iconici di Ludwig Mies van der Rohe, cresciuto ad Aquisgrana ed emigrato nel 1938 negli Stati Uniti. Costruzioni in acciaio con immense superfici in vetro erano il suo tratto distintivo. Questa forma di innovazione architettonica, tipica del Modernismo, prometteva linearità, trasparenza e spazi comunicanti a pianta aperta. Considerato uno dei più importanti architetti del XX secolo, van der Rohe ha diretto il Bauhaus a Dessau e progettato mobili per i suoi edifici, oggi diventati dei classici del design. Il letto da giorno Barcelona in tubo d’acciaio e pelle, realizzato in collaborazione con la designer Lilly Reich, nasce per perfezionare l’architettura lineare del padiglione tedesco dell’Esposizione Universale del 1929. Completano la collezione Barcelona, un’omonima poltrona e uno sgabello dal design tanto minimalista quanto caratteristico.

FRITZ HALLER – CREDENZA USM

Difficile immaginare uno studio legale, un ambulatorio medico o una redazione senza queste scaffalature: il sistema modulare USM, progettato nel 1963 da Fritz Haller e Paul Schärer, è diventato negli ultimi decenni un’istituzione nel mondo dell’arredo. Pronti per assumere varie funzionalità, gli elementi modulari possono essere configurati come armadi, tavoli o mensole, con porta piante integrabile. L’attuale struttura è pressoché uguale al primo modello sviluppato negli anni ’60 del ’900. La forma semplice, l’elevata funzionalità e le 14 tonalità della paletta USM, liberamente combinabili, fanno di questo sistema un prodotto sostenibile e senza tempo. Nell’estate del 2024, USM ha lanciato la variante in verde oliva, il 15° colore della loro paletta cromatica. Inoltre, il sistema corrisponde anche a gusti contemporanei: non solo si vede in fiere d’arte internazionali come l’Art Basel, ma viene utilizzato anche da stilisti come Alexandra Golovanoff o William Fan per la presentazione delle nuove collezioni.

VERNER PANTON – FLOWERPOT

Più in voga che mai, si presenta la lampada da tavolo Flowerpot di Verner Panton, disegnata dall’architetto e designer danese nel 1968. Tre semisfere – due nel paralume, una alla base della lampada – sono assemblate in modo perfettamente proporzionato. Un cattura sguardi dai colori saturi che illumina camere d’albergo, ristoranti e abitazioni. Panton ha iniziato la propria carriera come assistente dell’archistar danese Arne Jacobsen, più in là ha progettato per marchi come Fritz Hansen, Thonet e Vitra. A differenza di molti suoi colleghi, Panton non solo aveva un debole per materiali artificiali e forme geometriche, ma ha pure studiato a fondo la psicologia del colore. Tra le creazioni di Panton si trovano complessi progetti di interior design, tra cui gli interni degli ex uffici della rivista Der Spiegel ad Amburgo; la mensa della casa editrice è visitabile ancora oggi presso l’attiguo Museum für Kunst und Gewerbe. Tra i più importanti progetti del designer spicca la sua sedia Panton a forma di esse, uno dei più significativi classici nella storia del design.

Gaetano Pesce ha studiato architettura a Venezia.
Attraverso il suo design radicale ha criticato la società e il consumismo.

ISAMU NOGUCHI – COFFEE TABLE

Uno dei progetti più conosciuti dell’artista e designer nippoamericano Isamu Noguchi è – accanto alla collezione di lampade Akari in carta di riso – il suo scultoreo tavolino Coffee Table. Una robusta lastra di vetro poggia su due gambe identiche in legno, posizionate ad angolo retto. Noguchi ha creato questo tavolo nel 1944 e lo considerava il miglior mobile da lui progettato. Il tavolino trasmette una sensazione di leggerezza e di grande quiete, in netto contrasto con la sua peculiare forma curvata. Noguchi era un talento poliedrico. Per realizzare le proprie sculture, i suoi giardini, i mobili, le ceramiche e le scenografie, amava utilizzare materiali come acciaio inossidabile, marmo, ghisa, legno, bronzo, basalto, granito e acqua. Nelle sue opere impregnate di poesia, l’artista si confrontava con la ricerca dell’atemporalità della forma, coniando l’espressione: «There is no such thing as time – Non esiste una cosa come il tempo». Non lasciò al caso neanche la tutela della sua eredità artistica: nel 1985, tre anni prima di morire, costruì un memoriale per sé stesso nel quartiere newyorchese del Queens: l’Isamu Noguchi Garden Museum.

All’età di 13 anni, Isamu Noguchi fu mandato da sua madre dal Giappone negli Stati Uniti, da solo. Frequentò un liceo in Indiana.

GAETANO PESCE – LA MAMMA UP5

Progettata nel 1969 da Gaetano Pesce, la serie UP comprende sette sedute che richiamano le forme delle veneri paleolitiche. Un omaggio al corpo femminile che combina in modo armonioso funzionalità ed estetica. La UP5, conosciuta anche come La Mamma o Big Mama, è una seduta avvolgente, collegata tramite una specie di cordone ombelicale a uno sgabello sferico (UP6). Nel 2019, Pesce ha piazzato una versione gigantesca del celebre pezzo di design davanti al duomo di Milano con l’intera seduta trafitta da frecce. Con questa iniziativa, il movimentato architetto e designer italiano, residente da decenni a New York, voleva lanciare un segnale contro il patriarcato ed evidenziare la questione della violenza sulle donne. Negli anni ’60, l’utilizzo di poliuretano espanso flessibile e il confezionamento compatto, ottenuto col sottovuoto, erano rivoluzionari. Aprendo l’imballaggio, il volume si espandeva fino al raggiungimento della forma definitiva, grazie all’aria che penetrava all’interno. Nel 2000, B&B Italia ha lanciato una riedizione della serie cult in poliuretano espanso, rinunciando all’effetto rigonfiamento.

RAY E CHARLES EAMES – LA CHAISE

Probabilmente la coppia più famosa della storia del design: Ray e Charles Eames. Grazie alla sua formazione artistica, Ray non solo aveva una grande sensibilità per l’armonia delle forme e dei colori, ma anche un occhio attento a dettagli ed elementi giocosi. Qualità ideali per completare i talenti di Charles, laureato in architettura. I progetti del duo sono focalizzati sulla funzionalità degli oggetti. Sobrietà, forme organiche e innovazioni tecnologiche sono le principali caratteristiche della loro opera, portata avanti per 40 anni, fino alla morte di Charles Eames. Tra i più importanti lavori della coppia sono da citare la Lounge Chair e La Chaise. Quest’ultima è stata disegnata nel 1948 per un concorso indetto dal Museum of Modern Art di New York. La sedia asimmetrica, con la seduta a sbalzo e una struttura formata da cinque tubi di acciaio fissati a una base in legno, ha un aspetto arioso e morbido. La seduta biposto si ispira alla scultura Floating Figure di Gaston Lachaise, realizzata nel 1927.

In piena armonia, non solo per quanto riguardava la loro vita coniugale. Ray e Charles Eames fanno parte dei designer più importanti di tutti i tempi.
È considerato il padre dell’architettura moderna: Le Corbusier, architetto, pittore e designer di mobili francese.

GRETA GROSSMAN – GRÄSHOPPA

Nata nel 1906 a Helsingborg, Greta Grossman ha progettato la lampada da terra Gräshoppa nel 1947, creando una delle sue opere più importanti, un’icona del design scandinavo. Anche per la lampada Cobra la svedese ha cercato ispirazione nelle forme presenti in natura, rielaborate da lei in modo stilizzato, astratto e ridotto per trasporle nei suoi mobili. Gräshoppa si erge su snelle gambe lineari. Con pochi tratti semplici, Grossman ha conferito alla lampada un tocco di caparbietà, capace di farla sembrare una creatura vivente. Il tubo d’acciaio leggermente inclinato all’indietro sorregge il paralume e richiama con la sua peculiare silhouette le gambe di una cavalletta. All’interno di una stanza, l’oggetto trasmette un senso di sobria eleganza e leggerezza, raggiungendo l’obiettivo di molti designer: una forma senza tempo, immune a trend e mode, perennemente fresca. Con lo scoppio della Seconda guerra mondiale, Greta Grossmann si è trasferita in California, dove ha lavorato come designer e architetta. È considerata una delle poche donne creative della sua generazione ad aver ricevuto il dovuto riconoscimento in vita per la sua opera.

LE CORBUSIER – CHAISE LONGUE LC4

Diciassette dei suoi edifici sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Charles-Édouard Jeanneret-Gris, meglio conosciuto come Le Corbusier, è indubbiamente uno dei più grandi architetti del XX secolo. Nato in Svizzera, Le Corbusier ha trasposto la propria visione di funzionalità allo stato puro in forme essenziali e lineari, un processo applicato sia all’urbanistica che al design. Il termine «macchina per abitare» è stato coniato da lui: l’idea di casa basata su efficienza ed economicità, capace di offrire al maggior numero possibile di persone uno spazio abitativo confortevole. Tra i progetti dell’indaffarato visionario si trovano anche diversi mobili. Nel 1928 ha sviluppato in collaborazione con Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand la celebre sdraio LC4, basandosi su un’accurata analisi delle proporzioni umane e delle posizioni del corpo. L’obiettivo era la creazione di una seduta capace di offrire un massimo di confort e relax, abbinato a un perfetto equilibrio tra purezza geometrica ed ergonomia. Su una struttura di supporto in acciaio è poggiato il piano di riposo, rivestito di cuoio, pelle con pelo o tessuto. Oggi, i diritti della Chaise Longue appartengono all’azienda milanese Cassina, un marchio storico dell’arredo italiano.

La sdraio LC4 è uno dei capolavori della storia del design.

Il suo tratto distintivo erano i baffi arricciati, puntati verso il cielo: Salvador Dalí era uno dei talenti eccezionali della sua epoca, non solo per quanto riguarda la sua attività da pittore.

LINA BO BARDI – BOWL CHAIR

DALÍ – VIS-À-VIS DE GALA

Salvador Dalí è conosciuto soprattutto come pittore. Il suo dipinto La persistenza della memoria — degli orologi semifluidi in una landa desolata — è una delle opere più avvincenti del Surrealismo. Il fatto che l’eccentrico spagnolo abbia avuto anche un grande talento per il design lo prova il suo divano a forma di bocca Dalilips, progettato per il Teatro-Museo Dalí a Figueres. Il suo peculiare senso umoristico e il suo amore per il bizzarro emergono anche nel divanetto Vis-à-Vis de Gala, progettato sempre da lui. La struttura in legno è imbottita e rivestita con raso di poliestere nero. Sul lato superiore dello schienale scorre una decorazione in ottone che rappresenta un braccio stilizzato con una mano per lato, come se la persona seduta venisse abbracciata. Su un lato il polso, circondato da un bracciale pieno di gioielli, appare femminile, sull’altro è addobbato con un orologio e sembra maschile. Curato fin nei minimi dettagli, il divano di design è oggi venduto da BD Barcelona per quattro/ cinque decine di migliaia di euro.

Indirizzata verso un approccio olistico, Lina Bo Bardi è stata una delle prime donne a conquistarsi una posizione di chiara fama in una professione dominata da maschi. Per le case da lei progettate disegnava anche l’arredo degli interni. Nel 1951, l’architetta e designer brasiliana con radici italiane ha creato la leggendaria Bowl Chair, un capolavoro in materia di proporzioni. Su una struttura metallica ad anello è appoggiata una seduta semisferica, rivestita in pelle. La semisfera può essere orientata in diverse posizioni, adattandosi a esigenze personali. All’epoca di Bo Bardi, la decisione di non fissare la seduta alla struttura, non solo era un’idea rivoluzionaria ma rappresentava anche la sua visione di un mondo in cui ogni persona doveva essere libera di vivere appieno secondo il proprio potenziale. Semplice, essenziale e dotata di una forma ben delineata, la poltrona Bowl è considerata un classico senza tempo, concepita in origine come complemento d’arredo flessibile e alla portata di tutti. Oggi, la poltrona viene prodotta in un’ampia gamma di colori differenti e vale diverse migliaia di euro.

RON ARAD –BOOKWORM

Gli angoli retti non fanno parte delle sue preferenze. Il designer e architetto anglo-israeliano Ron Arad, nato nel 1951 a Tel Aviv, punta su oggetti curvati e personalizzabili, come la libreria Bookworm, adattabile a qualsiasi ambiente. Mentre la stragrande maggioranza delle librerie adotta forme rigidamente perpendicolari, Arad ha creato nel 1994 un modello a forma di spirale, capace di reggere un carico fino a quindici chilogrammi. Nonostante la data di creazione relativamente recente, la giocosa libreria Bookworm in PVC flessibile è diventata un classico contemporaneo dell’arredo, considerabile parimenti un’opera d’arte scultorea e un oggetto di design. Uno dei tratti distintivi di Arad è la sua sperimentazione con forme e materiali familiari a tutti. Perdipiù, lui possiede il dono di annullare i confini tra arte e design. Architetto con formazione artistica, Arad ha progettato il Museo del Bauhaus a Tel Aviv e il Design Museum Holon, anche questo situato in Israele.

Le tre navi Riverside Luxury Cruises offrono servizi a 5 stelle e massimo confort su 52 rotte.

PIACERE IN SLOW-MOTION

Navigare con calma sui fiumi europei, visitare preziosi monumenti, farsi coccolare da un servizio 5 stelle: di colpo le crociere fluviali sono diventate chic, capaci di sedurre viaggiatori irrequieti con l’irresistibile charme della lentezza.

DI MICHAELA CORDES

Sopra: ogni nave ha diversi ristoranti, oltre al bistrò che offre un brunch a chi ama svegliarsi tardi. Destra: a differenza delle crociere marittime, il viaggio sul fiume crea un rapporto ravvicinato con l’acqua.

Le acque del Rodano riflettono le tonalità rosate del sole serale, facendo a gara con il bicchiere di vino che tengo in mano. Seduta al tramonto sul ponte della Riverside Ravel, ho ordinato un aperitivo. Lungo la riva scorre dolcemente la città d’arte Arles. Di pomeriggio abbiamo esplorato a fondo l’affascinante cittadina dove Vincent van Gogh ha dipinto nel 1888 i suoi famosi girasoli. Ero molto curiosa di vedere la fondazione LUMA, il centro culturale della mecenate Maja Hoffmann, inaugurato di recente.

Inebriata per la miriade di impressioni e per la nostra lunga escursione in bici attraverso una regione particolarmente ricca di cultura, mi godo dalla mia sdraio la quiete meditativa e la straordinaria luce. La calda brezza estiva si mescola piacevolmente con il profumo della carbonella appena accesa nella parte centrale della nave, dove stanno preparando la cena. Con zelante perfezionismo i camerieri portano grandi ciotole piene di code di aragosta e succose bistecche per allestire il sontuoso buffet. Il celebre barbecue mare e monti, allestito sul pianeggiante ponte, è solo uno degli eventi clou proposti dall’azienda ambur-

ghese Riverside Luxury Cruises per coccolare i propri ospiti.

Appagata mi sdraio e godo dell’effetto tranquillizzante di questo lento viaggio sul mio stato d’animo. Viaggiando a una velocità tra i 15 e i 25 chilometri l’ora, ci siamo spostati negli ultimi sei giorni da Lione ad Avignone (un totale di 286 km corrispondente a tre ore d’auto). Un tragitto relativamente breve in termini di distanza ma in compenso talmente ricco di cose viste e vissute da richiedere la mia massima concentrazione per poter ricapitolare tutti i momenti importanti: i fenicotteri rosa in Camargue, le fortificazioni medievali sorprendentemente ben conservate, il celebre Palazzo dei Papi ad Avignone e, ovviamente, gli incantevoli paesaggi della Provenza. E tutto questo dovendo disfare la valigia una sola volta, una circostanza che già di per sé rende questa tipologia di viaggio estremamente confortevole. Qui, il relax comincia fin dal primo giorno! L’azienda dei fratelli Gregor e Anouchka Gerlach dispone di tre navi. La Riverside Luxury Cruises è considerata la nuova stella di un settore da anni rimasto fermo in una situazione di stallo, spronato finalmente dalle menti visionarie dei fratelli Gerlach. Se fino a poco tempo fa le crociere fluviali erano considerate come gite turistiche a 4 stelle,

Più fresco, più chic, più rilassato!

Le esclusive crociere fluviali offrono relax fuori dal comune: un lento decelerare lungo i fiumi più belli d’Europa.

La perfetta conclusione di una crociera fluviale sul Rodano: l’incantevole albergo 5 stelle Château de Montcaud in Provenza, con un magnifico parco. Parte della struttura: il ristorante stellato Le Cèdre de Montcaud

ora i Gerlach impiegano la loro pluriennale esperienza nel settore dell’offerta alberghiera di lusso; con il loro nuovo concept vogliono catturare quei clienti che cercano soprattutto lo charme del viaggio lento, accompagnato da servizi eccellenti. Evidentemente un’idea che funziona: durante il nostro viaggio incontriamo una coppia che non lascia la nave neanche una volta, preferendo leggere un libro sul ponte e farsi coccolare a bordo.

A differenza di altre navi da crociera spesso affollate, la Riverside Mozart ospita su una lunghezza di 120 metri soltanto 81 ampie suite, grandi tra i 19 e gli 82 metri quadri, tutte dotate di panoramiche portefinestre. Ogni singola cabina è arredata elegantemente e dispone di un esclusivo servizio di maggiordomo. Nelle giornate di cattivo tempo ci si può divertire nella Spa e nella palestra della nave; grazie a un sistema di nuoto controcorrente la mini-piscina offre la possibilità di lunghe nuotate.

Il miglior posto per godersi le albe e i tramonti è il ponte pianeggiante della nave.

Chi ha voglia di esplorare la terraferma può aderire all’offerta di escursioni ufficiali. Chi invece preferisce una maggiore intimità, può crearsi con l’aiuto del maggiordomo un programma personalizzato di gite turistiche. Prima di addormentarsi, vale la pena dare un’occhiata alla mediateca della propria suite, dove vi attende un programma composto dai proprietari della nave, con meravigliosi classici come Il padre della sposa con Spencer Tracy ed Elizabeth Taylor o Sabrina con Audrey Hepburn e

Humphrey Bogart. Ovunque, l’ospite riceve lo stesso amorevole messaggio: qui ti puoi rilassare. Accuditi con calore ma al passo coi tempi, si viaggia accompagnati dal massimo confort, celebrando i benefici di un piacere lento e sano. A bordo vi attendono una serie di bici elettriche sempre cariche, chi ama alzarsi presto trova nell’ampio ristorante Marketplace un’abbondanza di cibi sani, chi ama dormire fino a tardi può prenotare il brunch al bistrò. Anche per il resto non c’è paragone tra una crociera fluviale e una crociera tradizionale: onde alte non esistono e quindi non c’è da lottare contro il mal di mare. I momenti di maggiore agitazione si vivono quando la nave viene preparata per l’attraversamento di una chiusa, per poi, come sul Rodano, superare dislivelli fino a 18 metri. Per permettere alla nave di passare sotto qualsiasi tipo di ponte, la timoniera e le altre sovrastrutture possono essere appiattite sul ponte (in genere di notte). Capita di rado che, a causa di forti piogge, il livello dell’acqua sia così alto da costringere le navi a soste di qualche giorno. Come ci è successo un anno fa, quando eravamo a bordo della Ravel, in viaggio sul Danubio da Vienna a Budapest. All’epoca abbiamo visitato la casa natale del celebre pittore Egon Schiele, nato nel 1890 a Tulln. Infine un consiglio: se una settimana a bordo vi pare poco, potete combinare viaggi più lunghi su tre navi differenti.

Voglia di saperne di più su questo tema?

Cronometri di classe

Stile senza tempo: icone dinamiche per l’eternità.

1 ROLEX L’iconica cassa Oyster con lunetta zigrinata è un segno distintivo di Rolex, disponibile per il modello Day-Date 40 in oro giallo, € 43.800

2 PATEK PHILIPPE L’orologio da uomo Calatrava 6119G-001 in oro bianco 18 carati, con cinturino in pelle di alligatore e quadrante color grigio antracite, conquista per il suo look essenziale, € 32.562 3 WEMPE SIGNATURE COLLECTION X GIRARD-PERREGAUX La produzione dell’esclusivo modello Laureato Chronograph 42 mm in acciaio inossidabile è limitata a soli 100 esemplari e fa parte dell’elegante linea di orologi sportivi, € 19.400 4 CARTIER Il modello Panthère de Cartier, in acciaio inossidabile e oro giallo 18 carati, colpisce per il suo look bicolore, facilmente abbinabile a qualsiasi gioiello in vostro possesso, € 10.200 5 IWC L’inconfondibile quadrante verde del modello Ingenieur Automatic 40 forma un elegante contrasto con la pregiata cassa in acciaio inossidabile, € 12.900 (tutti disponibili da Wempe)

Luoghi fantastici e immobili presentati da ROMA

Tutte le strade portano a Roma, un antico detto che nell‘anno del Giubileo appare più vero che mai. Il numero stimato di visitatori e pellegrini si aggira tra le 30 e 45 milioni di presenze, una grande sfida non solo per il settore dell‘accoglienza ma anche per il turismo e le infrastrutture della Capitale. Con l‘arrivo della primavera si rivelerà appieno l‘impatto di questo immenso flusso di visitatori. In questi giorni ritorneremo a goderci gli spazi all‘aperto con le strade bordate di verde appena sbocciato, le suggestive fioriture a Villa Borghese e le lunghe passeggiate attraverso Villa Doria Pamphili. Ma anche il contesto urbano si mostrerà nel suo antico splendore, con piazza Farnese, via Ottaviano e piazza Risorgimento riqualificati per l‘occasione. Le giornate più miti e lunghe permetteranno a romani e turisti di esplorare gli affascinanti dintorni della metropoli, organizzando le tradizionali gite fuori porta verso i Castelli Romani o, magari, dedicandosi al trekking lungo la valle del Treja. Ma anche per i gusti più metropolitani non mancherà l‘offerta di eventi culturali e sportivi: dagli Internazionali di tennis al Foro Italico, al Concorso Ippico Internazionale di Roma nella famosa piazza di Siena, ai grandi concerti di rilevanza internazionale, tra cui i Pink Floyd Legend al Teatro Olimpico e Jovanotti al Palazzo dello Sport. Da non perdere, una mostra dedicata a una grande artista romana nel centenario della sua nascita, la pittrice, scenografa e costumista teatrale Titina Maselli, da vedere fino al 21 aprile 2025 ai Musei di Villa Torlonia –Casino dei Principi. Anche noi di Engel & Völkers Roma saremo felici di dare il benvenuto alla primavera per condividere la nostra bellissima città, non solo con i numerosi visitatori e pellegrini, ma soprattutto con chi vive nella Capitale, sempre fedeli al motto tramandato da un grande poeta romano: carpe diem!

Cordialmente, Muhannad Al Salhi

Cultura e sport!

Al centro della metropoli, lì dove il Tevere descrive una grande ansa, si sviluppa il quartiere Flaminio. La costante vicinanza all’acqua migliora la qualità della vita dei residenti, il lungofiume è il luogo perfetto per passeggiate e gite in bici. I grandi musei in zona offrono eventi di alto livello.

Il quartiere Flaminio prende il nome dalla via Flaminia, una delle vie consolari dell’antica Roma, costruita nel 220 a.C. Fino all’Ottocento zona agricola lontana dal centro abitato, l’area viene urbanizzata a partire dai primi anni del Novecento, diventando nel dopoguerra uno dei quartieri più in voga della Capitale. Il Flaminio è fra i primi quartieri nati nel 1911 e si distingue per i suoi spazi verdi, i numerosi musei, teatri e centri multifunzionali, nonché la vicinanza a importanti luoghi di interesse sportivo. Un altro aspetto caratteristico è la diffusa presenza di opere architettoniche realizzate da grandi architetti in quattro distinte fasi di riqualificazione urbanistica. Nel primo ventennio del Novecento nascono i primi complessi residenziali destinati all’edilizia popolare sul modello delle città giardino inglesi. Seguono gli anni del Razionalismo con opere firmate dai più importanti maestri dell’epoca. In occasione dei Giochi Olimpici del 1960 si apre con la costruzione del Villaggio Olimpico una nuova fase di profonda trasformazione dell’area. Ma soltanto nell’ultimo trentennio il quartiere trova la sua attuale vocazione culturale, un processo che comincia nel 1994 con l’avvio del concorso per il nuovo Auditorium realizzato poi su progetto di Renzo Piano. Sarà Zaha Hadid a firmare nel 2010 il progetto per il Museo delle Arti del XXI secolo, il MAXXI, mentre il ponte della Musica, inaugurato l’anno successivo, porta la firma dei britannici Kit Powell-Williams Architects e Davood Liaghat.

Oggi il quartiere è caratterizzato da un eclettico mix di edifici storici e moderni. Le aree più esclusive offrono appartamenti in palazzi signorili, ma esiste anche un’ampia offerta di abitazioni più moderne. La vicinanza allo Stadio Olimpico e ai grandi eventi internazionali, come gli Internazionali BNL d’Italia, incrementa ulteriormente il valore degli immobili. Vivere nel quartiere Flaminio significa essere al centro di Roma, senza dover rinunciare alla quiete di una zona residenziale.

L’attuale identità del quartiere Flaminio comincia a delinearsi con l’Esposizione Universale del 1911. Vengono costruiti due nuovi ponti sopra il Tevere, tracciati i principali viali del quartiere e progettate le grandi piazze. Inoltre, si inaugura lo Stadio Nazionale e l’ippodromo Flaminio. Nello stesso periodo nascono sulle rive del Tevere i primi circoli sportivi, dedicati tra l’altro al canottaggio, ancora oggi praticato in questa zona della Capitale.

«Il quartiere è un mix tra edifici storici ben conservati e progetti edilizi innovativi».
FRANCESCO D’ELIA TEAM LEADER FLAMINIO

NEL 2024 IL NUMERO DELLE COMPRAVENDITE IN ZONA FLAMINIO HA

PER IL 2025 SI PREVEDE UNA CONFERMA DEL TREND CON UN

Il MAXXI è una delle ultime opere realizzate dall’archistar Zaha Hadid in Italia, prima di morire nel 2016. Nel 2022 è stato lanciato un concorso internazionale per l’ampliamento della struttura, da un lato il MAXXI HUB, dall’altro il MAXXI GREEN che prevede la creazione di un parco pubblico di 7.200 m². Nella stessa area nascerà anche il nuovo Museo della Scienza su progetto di Adat Studio.

La vocazione sportiva del quartiere Flaminio nasce con i Giochi Olimpici del 1960. All’epoca viene scelta l’area nell’ansa del Tevere, ancora relativamente poco urbanizzata, per costruire il Villaggio Olimpico e i principali impianti sportivi.

SEGNATO UNA CRESCITA;
AUMENTO DELLA DOMANDA.

Cassia-Tomba di Nerone

CULTURE

Carta bianca...

... ai maestosi ruderi delle terme di Caracalla. Per la prima volta nella loro lunga carriera, Doriana e Massimiliano Fuksas – i due architetti e designer alla guida di uno dei più rinomati studi d’architettura al mondo – hanno realizzato una scenografia per l’opera lirica, un lavoro che sognavano da tempo. La grande tela bianca stesa sopra l’immenso palco, situato ai piedi dei monumentali ruderi, diventa uno spazio astratto e fluido, in continuo dialogo con l’architettura del passato.

Concepita come scenografia per due diverse opere, la leggera struttura modulare fa da sfondo a una serie di innovative proiezioni digitali, capaci di evocare in modo non naturalistico i luoghi in cui si svolge la storia: per Tosca, Palazzo Farnese e il Castello Sant’Angelo; per Turandot, la Cina. Parte integrante della scenografia è anche l’articolato progetto illuminotecnico, un sapiente gioco tra atmosfere oppressive e buie e momenti di luminosa gioia. Un videomapping testuale, proiettato sui ruderi, aggiunge un’ulteriore profondità allo spazio scenico.

Per il Caracalla Festival 2024, Doriana e Massimiliano Fuksas hanno creato intorno ai ruderi una scenografia astratta.

San Paolo

ARCHITECTURE

Crescendo in verde

Per la progettazione delle aree verdi della nuova

Biblioteca dell’Università La Sapienza, lo studio Mijic Architects coinvolge i paesaggisti di Parcnouveau.

Per Eduard Mijic, fondatore dello studio Mijic Architects, una biblioteca universitaria contemporanea deve essere «...un polo interculturale, un luogo permeabile, condiviso tra studenti e cittadinanza». Con quest’idea di partenza nasce il progetto per il nuovo edificio universitario, situato al limite tra il vecchio campus e il quartiere di San Lorenzo. Non più un semplice contenitore per gli oltre due milioni di volumi della facoltà di Lettere e Filosofia, ma un luogo di incontro e socialità inserito armoniosamente nel tessuto urbano esistente. Partendo dalla forma archetipica del cubo, attraverso un processo sartoriale è stata ricavata una corte interna, che progressivamente si amplia verso l’alto creando un porticato verde esteso dal piano terra fino alla copertura. Un susseguirsi di piccole terrazze giardino è stato concepito come luogo dedicato allo studio, al relax e alla vita sociale.

La forte identità dell’edificio nasce principalmente da un approccio di ricerca e sperimentazione, non solo incentrato sull’impiego di nuove tecnologie e materiali ma anche sull’elevata funzionalità degli spazi in costante dialogo con i dintorni.

Un elemento importante di questo dialogo è la progettazione delle aree verdi, affidata allo studio milanese Parcnouveau – Landscape Architects. L’intervento paesaggistico, concepito come parte integrante del progetto architettonico, divide lo spazio in quattro aree distinte: il giardino antistante l’ingresso, la corte interna, il porticato e i giardini pensili sul tetto. Alcuni riferimenti all’architettura dell’antica Roma sono rivisitati in chiave contemporanea, come i viali in travertino nei giardini d’ingresso e la vasca delle ninfee al centro della corte.

Nei livelli inferiori della struttura sono previsti un caffè, un bookshop e un auditorium.

Ostiense-Piramide

Luminoso piano alto con balcone

Prezzo EUR 665.000

Superficie commerciale ca 159 m²

N. camere da letto 3 E&V ID W-02UWZT

Tel. +39 06 45 54 81 20 E-mail roma@engelvoelkers.com Roma, Italia

Nel cuore del barocco

Difficile trovare una location più affascinante: l’albergo Lifestyle

Suites Rome sorge tra le sculture e gli edifici storici di Piazza Navona.

Immaginate una colazione servita sullo sfondo della facciata concava della Chiesa di Sant’Agnese in Agone, ideata da Francesco Borromini, oppure una camera con vista sulla Fontana dei Quattro Fiumi, un capolavoro del barocco romano, progettato dallo scultore e architetto Gian Lorenzo Bernini. Il piccolo boutique hotel a Piazza Navona offre questo e altro, accogliendovi in un palazzo del ‘400, dotato di elevato confort e design contemporaneo.

Prati

Prestigiosa proprietà di ampia metratura

Tel. +39 06 45 54 81 20 E-mail roma@engelvoelkers.com Roma, Italia Prezzo EUR 1.495.000

Superficie commerciale ca 231 m² N. camere da letto 3 E&V ID W-02X18Q

Prati

Tel. +39 06 45 54 81 20 E-mail roma@engelvoelkers.com

Parioli Elegante piano alto in viale Bruno Buozzi

Roma, Italia Prezzo EUR 1,3 Mio Superficie commerciale ca 149 m² N. camere da letto 3 E&V ID W-02VMEY

Roma, Italia Prezzo EUR 1,59 Mio

Superficie commerciale ca 549 m²

Tel. +39 06 45 54 81 20 E-mail roma@engelvoelkers.com

Sup. terreno ca 9.000 m² E&V ID W-02X027

Nuovo Salario

Appio Latino Quadrilocale ristrutturato

Pietralata

Appartamento di alta rappresentanza in zona Collina Lanciani

Balduina-Trionfale

Ampio quadrilocale ai piani alti in via Ugo de Carolis

Roma, Italia

Prezzo EUR 640.000

Superficie commerciale ca 137 m²

N. camere da letto 2

E&V ID W-02W5G0

Balduina-Trionfale

Centro Storico

Bologna-Torlonia

Incantevole villino in via Giuseppe Vasi

Roma, Italia

Prezzo EUR 2,45 Mio

Superficie commerciale ca 336 m²

Sup. terreno ca 300 m²

E&V ID W-02VYF8

Castel Gandolfo

Villa con giardino nel Golf & Country Club

Monteverde Vecchio

Esclusivo attico

Prezzo EUR 1.595.000

Superficie commerciale ca. 220 m²

N. camere da letto 3

E&V ID W-02WZ3X

Roma, Italia

Trieste-Salario

Elegante e raffinato appartamento in Corso Trieste

Luminoso appartamento con box doppio

Roma, Italia

Prezzo EUR 630.000

Superficie commerciale ca 140 m²

N. camere da letto 2

E&V ID W-02X488

EV MMC Italia S.r.l. – Corso Vittorio

Casetta Mattei-Bravetta

Esclusivo e luminoso piano terra con giardino

Roma, Italia

Prezzo EUR 450.000

Superficie commerciale ca 85 m²

N. camere da letto 1

E&V ID W-02TI3F

ENGEL & VÖLKERS Roma MMC (IT)

Tel. +39 06 45 54 81 20 E-mail roma@engelvoelkers.com

Zagarolo

Esclusiva villa di design con piscina

Roma, Italia Prezzo EUR 2,1 Mio

Superficie commerciale ca 326 m²

Sup. terreno ca 15.000 m² E&V ID W-02XBF7

paradoxal der ring, der eigentlich nicht sein kann

Leonardo Ferragamo

FESTA ALL’ITALIANA Ospiti della serata: Olivia Gustafsson, Athina Rickmers, Michaela Cordes, caporedattrice di GG, Harro von Have e Sabine Lanz (sopra, sn.); Gabriele e Henrik Hertz (sopra, dx.); Giovanni e Madeleine Emo con Christoph Barone di Jenisch (sn.) L’atrio del quartier generale di Engel & Völkers ha accolto 150 ospiti per celebrare la leggendaria carriera del fondatore di Ferragamo.

Si balla!

In onore di Leonardo Ferragamo, Christian Völkers e Jawed Barna hanno organizzato una festa all’italiana nell’atrio del quartier generale di Engel & Völkers.

Christian Völkers, presidente e fondatore di Engel & Völkers, ha organizzato insieme al group ceo Jawed Barna un’esclusiva movie night. L’ospite speciale della serata: Leonardo Ferragamo, presidente dell’iconica maison di moda e figlio di Salvatore Ferragamo, celebre calzolaio e fondatore dell’omonima azienda. 150 ospiti del mondo dell’economia, dei media, della cultura e dell’alta società hanno accettato il prestigioso invito e guardato insieme l’affascinante docu film Salvatore –Il calzolaio dei sogni, il racconto della straordinaria carriera del calzolaio italiano. Nato a Bonito, un paesino dell’Italia meridionale, l’ingegnoso Ferragamo aprì nel 1923 a Los Angeles la sua bottega Hollywood Boot Shop, dove fabbricò scarpe fatte a mano per dive cinematografiche come Audrey Hepburn. Nel 1927 rientrò in patria per lanciare a Firenze il marchio Ferragamo. Oggi l’impero fashion va ben oltre le sole scarpe: presente a livello globale, l’azienda gestisce 447 negozi in tutto il mondo, dall’Italia, agli Stati Uniti, all’Asia. Nell’atrio del quartier generale di Engel & Völkers ad Amburgo, addobbato in puro stile italiano, gli ospiti hanno festeggiato con pasta e deliziosi vini della famiglia Antinori, rappresentata da Allegra Antinori. Cosa hanno in comune Engel & Völkers e Ferragamo? Di sicuro, condividono gli stessi valori: eleganza, passione e la ricerca costante di eccellenza.

MERAVIGLIOSI!
(2° da sinistra) e Christian Völkers (4° da sinistra, con la moglie Ninon) sono legati da una lunga amicizia. A sinistra e a destra: Jawed Barna, ceo Engel & Völkers, e Vincenzo Equestre, ceo Ferragamo per la regione EMEA.

INNOVATIVE HIGH RESOLUTION PLAYER PIANO

With a touch on the included iPad, spirio brings your steinway to life. The library automatically expands monthly and features everything from Bach to George Gershwin to Billy Joel, plus spiriosync videos.

For an even greater musical experience, discover steinway spirio | r enabling recording and editing of performances, connectivity for sharing music and a playback quality that is precise and nuanced.

LEARN MORE AT EU.STEINWAY.COM OR CONTACT PR@STEINWAY.DE

A cura di Inken Becker e Merle Wilkening. Inserzioni pagine 70 – 159.
Architettura moderna con un tocco di ariosità mediterranea: Villa Panoramica in Croazia brilla per il design lineare.

ELEGANZA CON VISTA

Le verdeggianti colline e la grandiosa vista sull’Adriatico croato rivelano la quiete e la bellezza della parte orientale dell’Istria. Il design moderno e l’armonioso rapporto con la natura fanno di Villa Panoramica un autentico rifugio con confort a 5 stelle.

Il terreno di quasi tremila metri quadri si trova sopra il borgo di Viscovici, non lontano dalla città di Albona.
«Le planimetrie ben strutturate riflettono la quiete dei dintorni».

Tutti gli ambienti del piano terra e del primo piano offrono grandiosi panorami. A sinistra: le ampie vetrate portano la bellezza della costa adriatica dentro la zona giorno in stile loft. A destra: la cucina color antracite è dotata di elettrodomestici di pregio e dà accesso diretto a una cucina all’aperto, perfetta per l’estate.

’Istria è considerata la meta vacanziera più ambita della Croazia. 445 chilometri di costa, innumerevoli isole e meravigliose spiagge attraggono i viaggiatori verso questo tratto del Mediterraneo, dotato di una ricca eredità culturale e naturale. Sulla soleggiata costa orientale, tra la città marittima Pola – uno dei più antichi insediamenti dell’Istria – e la storica località balneare Abbazia, sorge in una posizione privilegiata Villa Panoramica. «L’area è famosa per le sue bellezze naturali e le sue specialità gastronomiche» dice Patrick Kohl, affiliato Engel & Völkers Istria. La cucina locale beneficia del ricco raccolto di tartufi nei dintorni del borgo di Montona. Immersa nella rigogliosa vegetazione mediterranea, la villa troneggia su una piccola altura sopra il borgo di Viscovici e offre una vista su altre abitazioni. Dietro la tenuta si estende un’area boschiva demaniale, dalla quale si affacciano occasionalmente animali selvatici, come cervi e lepri. Il terreno si sviluppa su una superficie di 2.956 metri quadri e offre un’abbondante sfera privata. L’architettura conquista per la coerente linearità e il design contemporaneo. «La planimetria funzionale a pianta aperta, in combinazione con il

L’acqua della piscina a sfioro – liscia come uno specchio – riflette la luce del crepuscolo e il paesaggio mediterraneo. Una vasca idromassaggio completa il confort a 5 stelle degli esterni.

minimalismo del prestigioso arredo degli interni, riflette la quiete e la tranquillità dei dintorni» racconta Patrick Kohl, anche lui architetto di successo. La superficie abitabile di oltre cinquecento metri quadri è sapientemente distribuita su tre piani.

Un ampio atrio all’ingresso della casa conduce alla zona giorno. Le finestre a tutta altezza inondano i locali di luce diurna, fondendo il passaggio tra interni ed esterni. Cucina, zona pranzo e soggiorno formano un insieme armonico. La cucina, dotata di elettrodomestici di pregio, comunica direttamente con la zona pranzo, da dove si gode una magnifica vista sulla valle. Nei giorni più freschi, il camino crea un’atmosfera confortevole.

Al piano superiore si trovano quattro camere, decorate con colori tenui, tutte dotate di bagno en suite. Tutti i locali offrono confort ai massimi livelli, suscitando una sensazione da

lussuoso albergo. La vista mozzafiato sul mare trova continuità nei grandi specchi sulle pareti posteriori dei locali che creano un effetto ottico di ampliamento degli interni.

Il piano inferiore, dotato di home cinema, wine lounge e tavolo da biliardo, è riservato all’intrattenimento. Ulteriore relax è offerto da un’area palestra e yoga, completa di sauna. L’ampio giardino si estende su una superficie di 1.600 metri quadri. Una piscina a sfioro riscaldata, una vasca idromassaggio e l’adiacente terrazza invitano a godersi il sole. Una cucina estiva promette serate incantevoli durante la stagione calda.

Nel periodo in cui fu affittata come luxury residence, la villa ha ricevuto dal Ministero per il Turismo croato il riconoscimento come ‘la più bella casa vacanza del 2022/2023’. «Per questa straordinaria tenuta, un’onorificenza assolutamente meritata» conclude Patrick Kohl.

Istria, Croazia

ENGEL & VÖLKERS Istria (CR)

Contatto Patrick Kohl

Tel. +49 176 70787989

E-mail istria@engelvoelkers.com

Prezzo su richiesta

Superficie abitabile ca 514 m²

Superficie terreno ca 2.956 m²

E&V ID W-02SMLN

Le grandi finestre del soggiorno incorniciano il mare color smeraldo con l’isola dei Cappuccini e l’isola di Caprera.

Felicità sull’acqua

In Sardegna vi attende un gioiello nascosto. Situata direttamente sul mare di Porto Cervo, questa villa si inserisce perfettamente nella natura della Costa Smeralda , grazie alle sue forme sinuose.

DI MERLE WILKENING FOTOGRAFIE GIANLUCA MUSCAS

La zona giorno si apre su un accogliente patio. Nei caldi mesi estivi, le tonalità chiare degli interni creano un’atmosfera ariosa e frescha. La camera padronale comprende un’ampia cabina armadio e un bagno en suite.

Vetro, legno e pietra fanno da legame tra design contemporaneo e tradizione sarda.

ENGEL & VÖLKERS Porto Cervo (IT)

Tel. +39 0789 941 83

E-mail portocervo@engelvoelkers.com

osta Smeralda! Non a caso questo tratto costiero porta un nome così altisonante, dovuto all’incredibile tonalità del mar Mediterraneo, oscillante tra il blu e il verde. Chi visita questa regione, si accorge immediatamente della grandiosa presenza dell’onnipresente mare.

Negli anni ’60 del ’900, il dettagliato master plan elaborato dal principe Karim Aga Khan IV ha messo le basi per l’attuale fama di Porto Cervo, apprezzata come esclusiva meta vacanziera da viaggiatori molto esigenti. Il concept lanciato dall’intraprendente principe ha mostrato ampiamente di funzionare, grazie anche al nuovo slancio che ha dato al turismo e all’economia della costa sarda. Fino ad oggi, la località balneare italiana, dotata di immacolate spiagge, eccezionali ristoranti ed esclusive boutique, è una delle località vacanziere più ambite dal jet set internazionale.

Molte delle lussuose ville, caratteristiche per la Costa Smeralda, sono state costruite in questi primi anni, sempre nel pieno rispetto delle direttive paesaggistiche stilate da un comitato di architetti creato ad hoc. Le costruzioni non solo dovevano inserirsi armoniosamente nella natura del circondario ma metterla addirittura in primo piano. La villa, situata su un terreno confinante con il mare, è stata una delle prime case costruite all’epoca in quest’area. Il progetto originale porta la firma dell’architetto Peter Schneck.

Lo straordinario rifugio è stato recentemente ristrutturato da un rinomato studio d’architettura, mantenendo uno stile prettamente mediterraneo, grazie alle forme irregolari e

i materiali naturali come il granito, il legno e gli intonaci chiari. Situato a pochi passi dalla spiaggia, il corpo sinuoso della villa si inserisce armoniosamente nel paesaggio di granito rosa della baia di Liscia di Vacca. L’architettura a forma di conchiglia racchiude il cuore della casa: il soggiorno inondato di luce e dotato di camino. Questa zona è collegata senza soluzione di continuità con il patio e dà accesso alla cucina, da dove si raggiunge la zona pranzo all’aperto, ubicata sul lato posteriore della villa. La simbiosi di vetro, legno e pietra crea negli interni un’atmosfera eccezionale, capace di coniugare design contemporaneo ed elementi tipici della tradizione locale. Entrando nella villa, i visitatori vengono ricevuti dall’imponente vista sul mare. Le finestre a tutta altezza fanno da cornice a un panorama mozzafiato, esteso fino alle isole antistanti, l’isola dei Cappuccini e l’isola di Caprera

L’alternanza di locali di dimensioni differenti dona agli interni un’impronta distintiva, creando una sensazione di continuità tra le singole aree della casa. La camera padronale comprende una grande cabina armadio e un bagno privato con vasca da bagno, offrendo inoltre accesso diretto al patio, dove si trova una vasca idromassaggio. Un’ala notte separata offre tre confortevoli suite, ognuna con un suo bagno.

Il terreno assicura la massima privacy e ospita un giardino mediterraneo ben curato, una soleggiata piscina e numerose terrazze che invitano al relax in tutte le stagioni. La villa non solo rappresenta il sogno di abitare in modo esclusivo in un’ambita posizione privilegiata ma si prospetta anche come un investimento il cui valore resterà stabile nel tempo.

Sardegna, Italia

Prezzo su richiesta

Superficie abitabile ca 350 m²

Superficie terreno ca 2.000 m²

E&V ID W-02XGCJ

Beach & Golf Resort

Comporta
Comporta

Prezzo EUR 1 – 14 Mio

ENGEL & VÖLKERS Comporta (PT)

Tel. +351 265 49 75 69 E-mail comporta@engelvoelkers.com

Superficie abitabile ca 126 – 717 m²

Sup. terreno ca 620 – 7.495 m²

E&V ID D-000MKQ

Comporta, Portogallo
Círculo Comum - Mediação Imobiliária Lda. – Avenida 18 de Dezembro, 7 – 7570-779 Carvalhal / Agenzia immobiliare Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

Estômbar

Lussuoso lifestyle resort vicino alla spiaggia avvolto dalla bellezza dell’Algarve

Tel. +351 282 07 11 31 E-mail portimao@engelvoelkers.com

Superficie abitabile ca 59 – 149 m² N. camere da letto 1 – 4 E&V ID D-000M1K ENGEL & VÖLKERS Portimão (PT)

Algarve, Portogallo
Prezzo EUR 519.200 – 1.639.000
Soho Algarve, Lda. – Praça Visconde Bívar – 8500-544 Portimão / Agenzia immobiliare – Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

Monchique

Villa sui monti con vista fino all’oceano

Algarve, Portogallo

Prezzo EUR 985.000

Superficie abitabile ca 255 m²

Sup. terreno ca 2.000 m²

E&V ID W-02V9TW

Atalaia

ENGEL & VÖLKERS Sintra (PT)

Tel. +351 927 39 03 12

E-mail sintra@engelvoelkers.com

Lisbona, Portogallo

Prezzo EUR 3,2 Mio

Superficie abitabile ca 545 m²

Sup. terreno ca 1.151 m² E&V ID W-02W16V

Execuprop, Lda. – Estrada Chão de Meninos 23 – 2710-196 Sintra / Agenzia immobiliare – Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

Lussuosa villa con vista oceano

Prezzo EUR 3,75 Mio

Superficie abitabile ca 600 m²

Sup. terreno ca 1.090 m²

E&V ID W-02XA56

Porto Lussuosa villa in zona Bairro de Hollywood
Porto, Portogallo
Todos no Mundo - Mediação Imobiliaria Lda. – Edifício Burgo, Av. Boavista 1791 – 4100-133 Porto / Agenzia immobiliare Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

E-mail oeste@engelvoelkers.com

Nadadouro

& VÖLKERS Marbella Golden Mile (ES)

Tel. +34 952 86 84 06

E-mail marbellagoldenmile@engelvoelkers.com

Marbella

Capolavoro dotato di lussuosi confort e vista mare in zona

Superficie abitabile ca 1.478 m²

Sup. terreno ca 2.047 m² E&V ID W-02LK09

Sierra Blanca
Malaga, Spagna
Prezzo EUR 22 Mio
ENGEL
MAZAL Realty S.L. – Blvd. Príncipe Alfonso de Hohenlohe Edif. Centro Expo, local 2 – 29602 Marbella / Agenzia immobiliare Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

Catalogna, Spagna

Prezzo EUR 1,6 Mio

Superficie

Sup. terreno ca 45.575 m²

E&V

Prats & Wendt, S.L. – Av. Jaume 1., 6, Vila
Navata

Orihuela Costa

Lussuosa dimora a Cabo Roig

ENGEL & VÖLKERS Torrevieja-Orihuela (ES)

Tel. +34 965 70 45 83

E-mail torrevieja@engelvoelkers.com

Prezzo EUR 2,35 Mio

Superficie abitabile ca 450 m²

Sup. terreno ca 1.390 m²

E&V ID W-02WC3D

Valencia, Spagna
Alicante Sureste Immobiliaria S.L. – Azorín 5 –
Torrevieja / Agenzia immobiliare – Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

Noblesse oblige: un gioello nel “Paulus-Quartier”

Basilea città, Svizzera
Prezzo CHF 4,9 Mio
Superficie abitabile ca 470 m²
Sup. terreno ca 569 m² E&V ID W-02WHQM
EV Basel-City Immobilien AG – St. Alban-Graben 1 – 4051 Basilea / Agenzia immobiliare – Affiliato Engel & Völkers Wohnen Schweiz AG

Zurigo

Villa in stile Bauhaus in posizione privilegiata

ENGEL & VÖLKERS Zürichberg (CH)

Tel. +41 43 210 92 40 E-mail zuerichberg@engelvoelkers.com

Zurigo, Svizzera Prezzo CHF 17,3 Mio

Superficie abitabile ca 485 m²

Sup. terreno ca 2.433 m² E&V ID W-02XPUM

Paradiso

Un angolo di paradiso con magnifica vista lago e ampia privacy

Prezzo CHF 3,2 Mio

Superficie abitabile ca 195 m²

N. locali 4,5

E&V ID W-02X8QQ

Ticino, Svizzera
Ticino Premium Properties SA – Viale Carlo Cattaneo 1 – 6900 Lugano / Agenzia immobiliare – Affiliato Engel & Völkers Wohnen Schweiz AG

hergiswil@engelvoelkers.com

Andermatt

Peveragno

Esclusivo complesso immobiliare con

Milano

Attico con terrazza nel cuore di Moscova

Lombardia, Italia Prezzo EUR 4,9 Mio

Superficie abitabile ca 300 m²

N. camere da letto 5 E&V ID W-02XKBM

Prestigiosa villa Liberty immersa in un parco secolare

Tel. +39 035 21 84 29 E-mail bergamo@engelvoelkers.com

Lombardia, Italia
Glamour
Völkers Italia S.r.l.

Vicino a Maastricht

Mulino ad acqua amorevolmente rinnovato in un pittoresco villaggio

Lussuosa proprietà fronte mare

Tel. +33 4 81 68 33 90 E-mail cotedazur@engelvoelkers.com

Azzurra,

Singolare appartamento di lusso in un edificio iconico

ENGEL & VÖLKERS Kampen (DE)

Tel. +49 4651 985 70

E-mail sylt@engelvoelkers.com

Isola di Sylt Lussuosa casa vacanze con tradizionale tetto in canna

Schleswig-Holstein, Germania Prezzo EUR 2,95 Mio

Superficie abitabile ca 210 m²

Sup. terreno ca 450 m² E&V ID W-02XDDA

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020. EV Sylt Immobilien GmbH & Co. KG – Hauptstraße 2 – 25999 Kampen / Agenzia immobiliare – Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

Brodersby-Goltoft Villa panoramica priva di barriere architettoniche

Schleswig-Holstein, Germania

Prezzo EUR 2,55 Mio

Superficie abitabile ca 670 m²

Sup. terreno ca 12.909 m²

E&V ID W-02U41W

ENGEL & VÖLKERS Schleswig (DE) Contatto Kathrin Hansen Tel. +49 4621 986 61 00 E-mail schleswig@engelvoelkers.com

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020.

EuV Wohnen GmbH – Königstraße 29 – 24837 Schleswig / Agenzia immobiliare – Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

ENGEL & VÖLKERS Flensburg (DE)

Contatto Alexandra von Hobe-Gelting

Steinberg Lussuosa residenza di campagna ad Angeln

Tel. +49 461 97 88 67 13 E-mail flensburg@engelvoelkers.com

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020.

Schleswig-Holstein, Germania

Prezzo EUR 3,1 Mio

Superficie abitabile ca 517 m²

Sup. terreno ca 8.062 m²

E&V ID W-02WV2Y

EuV Wohnen GmbH – Norderstraße 3 – 24939 Flensburgo / Agenzia immobiliare – Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

Scharbeutz

Eccezionale gruppo di case

Schleswig-Holstein, Germania

Prezzo EUR 2,19 Mio

Superficie abitabile ca 298 m²

Sup. terreno ca 692 m²

E&V ID W-02X7U8

ENGEL & VÖLKERS Timmendorfer Strand (DE) Contatto Nina Samelke

Tel. +49 4503 17 00 E-mail timmendorferstrand@engelvoelkers.com

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020.

EuV Wohnen GmbH – Strandallee 118 – 23669 Timmendorfer Strand / Agenzia immobiliare – Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

Henstedt-Ulzburg

Esclusiva dimora confinante con la riserva naturale

ENGEL & VÖLKERS Kaltenkirchen (DE)

Tel. +49 4191 919 79 91

E-mail kaltenkirchen@engelvoelkers.com

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020.

Schleswig-Holstein, Germania Prezzo EUR 1,75 Mio

Superficie abitabile ca 275 m²

Sup. terreno ca 2.278 m²

E&V ID W-02X3O5

Hamburg Südost Immobilien GmbH – Holstenstraße 16 – 24568 Kaltenkirchen / Agenzia immobiliare – Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

Glückstadt

Tradizionale casa con tetto in canna sul fiume Elbe

Schleswig-Holstein, Germania

Prezzo EUR 1,75 Mio

Superficie abitabile ca 200 m²

Sup. terreno ca 2.651 m²

E&V ID W-02MQF8

ENGEL & VÖLKERS Elmshorn (DE) Contatto Janne Bugtrup

Tel. +49 4121 262 47 77 E-mail elmshorn@engelvoelkers.com

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020.

EuV Wohnen GmbH – Holstenstraße 6 – 25335 Elmshorn / Agenzia immobiliare – Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

Amburgo

Attico sul tetto di un ex bunker con vista mozzafiato sulla città

ENGEL & VÖLKERS Hamburg MMC (DE)

Contatto Dirk Heier

Tel. +49 40 987 63 53 33 E-mail elbe@engelvoelkers.com

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020.

Amburgo, Germania Prezzo EUR 3,5 Mio

Superficie abitabile ca 313 m² N. locali 4 E&V ID W-02XLIC

Engel & Völkers Immobilien Deutschland GmbH – Vancouverstraße 2a – 20457 Amburgo / Agenzia immobiliare Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

Amburgo

Amburgo, Germania

Prezzo EUR 2,49 Mio

Superficie abitabile ca 292 m²

Sup. terreno ca 1.262 m²

E&V ID W-02UQYO

ENGEL & VÖLKERS Hamburg Wellingsbüttel (DE) Contatto Ole Lehsten

Tel. +49 40 532 03 60 E-mail ole.lehsten@engelvoelkers.com

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020.

ENGEL & VÖLKERS Leipzig (DE)

Contatto Marc Bensemann

Lipsia

Villa in stile Liberty immersa in un signorile parco

Tel. +49 341 463 76 21 10 E-mail leipzigcommercial@engelvoelkers.com

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020.

Sassonia, Germania

Prezzo EUR 4.178.000

Superficie abitabile ca 1.650 m²

Sup. terreno ca 3.800 m²

E&V ID 158991

EuV Immobilien Sachsen GmbH – Burgplatz 2 – 04109 Lipsia / Agenzia immobiliare – Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

Dortmund

Magnifica architettura sui pendii dell’Ahlenberg

Renania Settentrionale-Vestfalia, Germania

Prezzo EUR 2.175.000

Superficie abitabile ca 468 m²

Sup. terreno ca 1.140 m²

E&V ID W-02KYD2

ENGEL & VÖLKERS Dortmund Süd (DE) Contatto Pascal Legna Tel. +49 231 950 29 00 E-mail dortmund@engelvoelkers.com

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020.

ENGEL & VÖLKERS Ratingen (DE)

Contatto Tanja Schenk

Ratingen-Hösel

“THE VIEW”: villa di design con eccezionale vista panoramica

Tel. +49 2102 73 27 60 E-mail ratingen@engelvoelkers.com

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020.

Renania Settentrionale-Vestfalia, Germania Prezzo EUR 7,25 Mio

Superficie abitabile ca 1.122 m²

Sup. terreno ca 14.371 m² E&V ID W-02WSKA

Engel & Völkers Immobilien Deutschland GmbH – Bahnhofstraße 177 – 40883 Ratingen / Agenzia immobiliare Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

Düsseldorf

Esclusiva vista Reno incontra estetica senza tempo

Renania Settentrionale-Vestfalia, Germania

Prezzo EUR 7,75 Mio

Superficie abitabile ca 406 m²

N. locali 6

E&V ID W-02X2PJ

ENGEL & VÖLKERS Rheinland MMC (DE)

Contatto Elisabteh Santos & Salima Homborg

Tel. +49 211 557 18 88 E-mail duesseldorf@engelvoelkers.com

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020. Engel & Völkers Immobilien Deutschland GmbH – Dominikanerstraße 6 – 40545 Düsseldorf / Agenzia immobiliare Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

ENGEL & VÖLKERS Rheinland MMC (DE)

Contatto Nicola Borghoff

Düsseldorf

Lussuosa palazzina con doppio garage in posizione top di Oberkassel

Tel. +49 211 55 718 88 E-mail nicola.borghoff@engelvoelkers.com

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020.

Renania Settentrionale-Vestfalia, Germania Prezzo EUR 8,65 Mio

Superficie abitabile ca 508 m² N. locali 17 E&V ID W-02XS4P

Engel & Völkers Immobilien Deutschland GmbH – Dominikanerstraße 6 – 40545 Düsseldorf / Agenzia immobiliare Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

Bad Homburg v. d. Höhe

Eleganza moderna immersa nella natura: villa da sogno nell’Hardtwald

Assia, Germania

Prezzo EUR 5,28 Mio

Superficie abitabile ca 352 m²

Sup. terreno ca 1.180 m² E&V ID W-02XMHD

ENGEL & VÖLKERS Bad Homburg (DE)

Contatto Katharina Ramisch-El Madbouh Tel. +49 6172 49 54 10 E-mail taunus@engelvoelkers.com

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020. Engel & Völkers Immobilien Deutschland GmbH – Louisenstraße 163 – 61348 Bad Homburg / Agenzia immobiliare Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

Bietigheim-Bissingen

Imponente villa in posizione privilegiata

ENGEL & VÖLKERS Bietigheim-Bissingen (DE)

Contatto Daniela Warner

Tel. +49 7142 46 95 00 E-mail bietigheim-bissingen@engelvoelkers.com

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020.

Baden-Württemberg, Germania

Prezzo EUR 3.795.000

Superficie abitabile ca 691 m²

Sup. terreno ca 2.532 m²

E&V ID W-02RNB0

Premium Immobilien GmbH – Schieringerstraße 1/1 – 74321 Bietigheim-Bissingen / Agenzia immobiliare – Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

Überlingen sul lago di Costanza

Villa in esclusivo contesto residenziale

Baden-Württemberg, Germania

Prezzo EUR 3,69 Mio

Superficie abitabile ca 348 m²

Sup. terreno ca 1.707 m²

E&V ID W-02WF4I

ENGEL & VÖLKERS Überlingen (DE)

Contatto Richard Jennewein

Tel. +49 7551 944 58 44 E-mail ueberlingen@engelvoelkers.com

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020. GBS Immobilien Bodensee GmbH – Münsterstraße 35

Bad Wiessee

Tenuta sulle rive del lago in posizione isolata

ENGEL & VÖLKERS Am Tegernsee (DE)

Tel. +49 8022 70 41 80

E-mail tegernsee@engelvoelkers.com

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020.

Baviera, Germania Prezzo EUR 14,2 Mio

Superficie abitabile ca 450 m²

Sup. terreno ca 6.000 m²

E&V ID W-02WV7C

Tegernseer Tal Immobilien GmbH – Seestraße 14 – 83700 Rottach-Egern / Agenzia immobiliare – Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

Gaißach nei pressi di Bad Tölz

Esclusivo rifugio campestre: incantevole fattoria settecentesca

Baviera, Germania

Prezzo EUR 3,6 Mio

Superficie abitabile ca 380 m²

Sup. terreno ca 10.465 m²

E&V ID W-02WHOV

ENGEL & VÖLKERS München Grünwald (DE) Tel. +49 89 649 88 60

E-mail muenchnersueden@engelvoelkers.com

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020.

Engel & Völkers Immobilien Deutschland GmbH – Südliche Münchner Straße 6a – 81479 Monaco di Baviera / Agenzia immobiliare Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

ENGEL & VÖLKERS München Bogenhausen (DE)

Tel. +49 89 998 99 60

E-mail muenchen@engelvoelkers.com

Monaco di Baviera

Esclusivo attico con splendida vista panoramica delle Alpi

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020.

Baviera, Germania Prezzo EUR 4,8 Mio

Superficie abitabile ca 316 m²

N. locali 6 E&V ID W-02VGJ3

Engel & Völkers Immobilien Deutschland GmbH – Ismaninger Straße 78 – 811675 Monaco di Baviera / Agenzia immobiliare Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

Kammerstein

Elegante casa di design con tecnologie moderne e vista panoramica

Baviera, Germania

Prezzo EUR 1.399.000

Superficie abitabile ca 339 m²

Sup. terreno ca 1.699 m²

E&V ID W-02XBTH ENGEL & VÖLKERS Schwabach (DE)

E-mail schwabach@engelvoelkers.com

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020. EV Schwabach Roth Immobilien GmbH – Rosenberger Straße 13 – 91126 Schwabach / Agenzia immobiliare Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

ENGEL & VÖLKERS Würzburg (DE)

Contatto Ludwig Baumgartner

Gräfendorf

Straordinario mulino ad acqua in posizione isolata tra le colline dello Spessart

Tel. +49 931 991 75 00 E-mail wuerzburg@engelvoelkers.com

Ripartizione della provvigione tra acquirente e venditore ai sensi delle nuove normative legali del 23/12/2020.

Baviera, Germania Prezzo EUR 6,49 Mio

Superficie abitabile ca 1.735 m²

Sup. terreno ca 169.374 m²

E&V ID W-02Y2UP

Fuderer Real Estate GmbH – Karmelitenstraße 24 – 97070 Würzburg / Agenzia immobiliare – Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH

ENGEL & VÖLKERS Mauritius (MU)

Tel. +230 263 63 15

E-mail mauritius@engelvoelkers.com

Prezzo EUR 11,8 Mio

Superficie abitabile ca 860 m²

Sup. terreno ca 2.069 m²

E&V ID B-000D9B

Mauritius Splendida villa con lussuose rifiniture realizzate su misura a Beau Champ
Oceano Indiano, Repubblica di Mauritius
Anjo Realty Limited
La Croisette Mall, Chemin Vingt Pieds
30527 Grand Baie / Agenzia immobiliare – Affiliato Engel & Völkers Residential GmbH
“The

Nuova Scozia, Canada

Prezzo CAD 4,4 Mio

Superficie abitabile ca 4.636 ft²

Sup. terreno ca 20,5 acri E&V ID AM-5054598

Fitzwilliam Island

Québec, Canada

Prezzo CAD 2.088.000

Superficie abitabile ca 4.056 ft²

Sup. terreno ca 47.175 ft²

E&V ID AM-5060139

Straordinario rifugio con struttura portante e rivestimento in legno

604 905 8199

E-mail maggi.thornhill@engelvoelkers.com

Woodside

Elegante tenuta a Woodside Hills con vista sulla baia

California, Stati Uniti

Prezzo USD 7.628.000

Superficie abitabile ca 6.200 ft²

Sup. terreno ca 2.181 acri E&V ID AM-5056131

ENGEL & VÖLKERS St. Helena (US)

Contatto Will Densberger & Pavi Micheli

Tel. +1 707 483 7889

E-mail will.densberger@engelvoelkers.com

Sup. terreno ca 114,72 acri E&V ID AM-5060700

dimore
lusso

Truckee Splendida proprietà di nuova costruzione in zona Gray‘s Crossing

California, Stati Uniti

Prezzo USD 3.184.000

Superficie abitabile ca 3.700 ft²

N. camere da letto 4

E&V ID AM-5042311

Las Vegas Magnifica casa “chiavi in mano” con vista monti

Prezzo USD 885.000

Superficie abitabile ca 3.847 ft²

Sup. terreno ca 0,15 acri E&V ID AM-5056328

Bozeman

Lusso, stile, vista: elegante casa di design

Montana, Stati Uniti

Prezzo USD 2,85 Mio

Superficie abitabile ca 4.348 ft²

Sup. terreno ca 1,08 acri E&V ID AM-5059962

Contatto Dawn Maddux

Tel. +1 406 550 4131 E-mail dawn.maddux@engelvoelkers.com

Prezzo USD 8.495.000

Superficie abitabile ca 8.999 ft²

Sup. terreno ca 27,79 acri E&V ID AM-274264 ENGEL & VÖLKERS Missoula (US)

Rifugio nella splendida valle Bitterroot in Montana

Prezzo USD 59.998.000

Superficie abitabile ca 21.682 ft²

Sup. terreno ca 35,01 acri E&V ID AM-5052837

delle Montagne Rocciose

Gulf Shores Splendida oasi lagunare con piscina, pontile e lussuosa dimora

Alabama, Stati Uniti

Prezzo USD 1.562.000

Superficie abitabile ca 5.158 ft²

Sup. terreno ca 50.007 ft² E&V ID AM-5059362

Engel & Völkers Gulf Shores – 4780 Wharf Pkwy F-105
Orange Beach, AL
Agenzia immobiliare – Affiliato Engel & Völkers Americas, Inc.

Tel. +1 865 755 8502 E-mail kiley.parker@engelvoelkers.com

South Tampa

Elegante oasi a pochi passi dal centro di Tampa

Florida, Stati Uniti

Prezzo USD 1.679.900

Superficie abitabile ca 2.987 ft²

Sup. terreno ca 0,32 acri E&V ID AM-5060953

Tel. +1 727 647 6696 E-mail steve.kepler@engelvoelkers.com

Florida, Stati Uniti

Prezzo USD 2,59 Mio

Superficie abitabile ca 5.202 ft²

Sup. terreno ca 5 acri E&V ID AM-5055573

Engel & Völkers South Tampa – 724 S Dale Mabry Hwy
Tampa, FL 33609 / Agenzia immobiliare – Affiliato Engel & Voelkers Florida

Architettura vittoriana con lussi moderni e vista sul parco di Goodale Ohio, Stati Uniti

Prezzo USD 1 Mio

Superficie abitabile ca 3.636 ft²

Sup. terreno ca 0,15 acri E&V ID AM-5053373

E-mail lindsay.bacigalupo@engelvoelkers.com

Lake Capolavoro dell’architettura moderna

New York City

Elegante casa con due camere, balconi alla francese e vista sul verde

New York, Stati Uniti

Prezzo USD 5,85 Mio

Superficie abitabile ca 1.474 ft²

N. camere da letto 2 E&V ID AM-5057921

New York City

Favolosa casa con tre camere e impareggiabile vista su Central Park

Long Island

Fattoria d’epoca sapientemente rinnovata a Mattituck

New York, Stati Uniti

Prezzo USD 1.299.000

Superficie abitabile ca 2.017 ft²

Sup. terreno ca 18.303 ft²

E&V ID AM-5060640

Engel & Völkers North Fork – 27980 Main Road, Route 25 – Cutchogue, NY 11935 / Agenzia immobiliare – Affiliato Engel & Völkers Americas, Inc.

Storica casa del 1731 ricca di charme e confort moderni

Boston

Proprietà restaurata ad arte con finiture contemporanee in zona South End

Massachusetts, Stati Uniti

Prezzo USD 2.295.000

Superficie abitabile ca 2.064 ft²

N. camere da letto 3

E&V ID AM-5041383

San Miguel de Allende

“Casa San José”: un podere storico

Guanajuato, Messico

Prezzo USD 5,2 Mio

Superficie abitabile ca 12.099 ft² N. camere da letto 6 E&V ID AM-5053631

Tel. +52 415 154 59 44 E-mail wesley.gleason@engelvoelkers.com

Guanajuato, Messico Prezzo USD 13 Mio

Sup. terreno ca 3.068 m²

E&V ID AM-5053390

San Miguel de Allende Lussuoso rifugio in ottima posizione con lussureggiante giardino e Spa

Paradise Island

Elegante dimora all’interno dell’Ocean Club Estates Golf Course

ENGEL & VÖLKERS Bahamas (BS)

Contatto Silvina Andrews & Natasha Vythoulkas

Tel. +1 242 328 7777

E-mail silvina.andrews@engelvoelkers.com

ADDRESSES

CREDITS

FOTOGRAFIA: ©Peter Lindbergh Foundation /

WELCOME

EDITORIAL pagina 8

JIL SANDER, www.jilsander.com

RIVERSIDE LUXURY CRUISES, www.riverside-cruises.com

GRAND HOTEL EXCELSIOR VITTORIA, www.excelsiorvittoria.com

RAY E CHARLES EAMES, www.eamesoffice.com

PLAYGROUND

COOL CITY pagina 14

OSTERIA DA FORTUNATA, www.osteriadafortunata.it PALAZZO TALÌA, www.palazzotalia.com

HOUSE pagina 16

BIELEFELDER WERKSTÄTTEN, www.bielefelder-werkstaetten.jab.de

CLASSICON, www.classicon.com

JAB ANSTOETZ GROUP, www.jab.de

JUNG, www.jung-group.com

MANUTTI, www.manutti.com

INTERVIEW pagina 18

BLECHKISTEN MANUFAKTUR, www.blechkisten-manufaktur.de

ENGEL & VÖLKERS

NEWS pagina 20

ENGEL & VÖLKERS COSTA SMERALDA, www.engelvoelkers.com/de-it/sardinia/ 220 CENTRAL PARK SOUTH, www.ramsa.com/

WOMAN pagina 22

BIRKENSTOCK, www.birkenstock.com

BURBERRY, www.burberry.com

CARTIER, www.cartier.com

DIOR, www.dior.com

FORNASETTI, www.fornasetti.com

FRITZ HANSEN, www.fritzhansen.com

HERMÈS, www.hermes.com

ROLEX, www.rolex.com

MAN pagina 24

DIOR, www.dior.com

LEICA, www.leica-camera.com

MIES VAN DER ROHE, www.knoll.com

MONTBLANC, www.montblanc.com

OMEGA, www.omegawatches.com

PERSOL, www.persol.com

RIMOWA, www.rimowa.com 032C, www.032c.com

BOOKS pagina 26

ASSOULINE, www.assouline.com

LA FELTRINELLI, www.lafeltrinelli.it

GIORGIO TESTI, www.giorgiotesti.com

HARPER COLLINS, www.harpercollins.com

AT HOME

JIL SANDER pagina 30

JIL SANDER, www.jilsander.com

PRESTEL VERLAG, www.penguin.de UNIQLO, www.uniqlo.com

GRAND HOTEL EXCELSIOR

VITTORIA pagina 40

GRAND HOTEL EXCELSIOR VITTORIA, www.excelsiorvittoria.com

PORTFOLIO pagina 48

CINI BOERI, www.ciniboeriarchitetti.com

LUDWIG MIES VAN DER ROHE, www.knoll.com

USM HALLER – SISTEMI MODULARI, www.usm.com

VERNER PANTON, www.verner-panton.com

ISAMU NOGUCHI, www.noguchi.org

GAETANO PESCE, www.vitra.com

RAY E CHARLES EAMES, www.eamesoffice.com

RON ARAD, www.kartell.com

RIVERSIDE LUXURY CRUISES pagina 60

RIVERSIDE LUXURY CRUISES, www.riverside-cruises.com

PERSONAL pagina 162

DAVID CHIPPERFIELD ARCHITECTS, www.davidchipperfield.com

LAST MINUTE

1 Marilyn, stampa digitale, € 77,99, www.westwing.com

2 Fine Timepieces, libro illustrato, $195, www.assouline.com

3 Anello in stile Art déco, Kamyen, p.s.r., www.mytheresa.com

4 Decanter per whiskey, $600, www.dior.com

5 Eden, set di Backgammon, Jonathan Adler, $530, www.farfetch.com

6 Aston, dormeuse, p.s.r., www.minotti.com

trimestrale pubblicato da GRUND GENUG Verlag und Werbe GmbH

EDITORE

GRUND GENUG Verlag und Werbe GmbH, Vancouverstrasse 2a, D-20457 Hamburg, rappresentata dagli amministratori delegati Kirsten Best-Werbunat e Dott. Matthias Höltken

INDIRIZZO REDAZIONE

Vancouverstrasse 2a, D-20457 Hamburg, Tel. +49 40 36 13 11 40, Fax +49 40 36 13 11 44 info@gg-magazine.com, www.gg-magazine.com

DIRETTORE

Christian Völkers

REDAZIONE

Internazionale & Edizioni locali

Caporedattrice Michaela Cordes

Responsabile testi STEFFI KAMMERER steffi.kammerer@icloud.com

Art director CAROLINA MARCHIORI caromarc@mac.com

Junior art director MONG TING ZHU mongting.zhu@gg-magazine.com

Layout edizioni locali ANNA GEHRMANN-PHILIPPI anna.gehrmann-philippi@gg-magazine.com

Caposervizio ALEXANDER HALTER alexander.halter@gg-magazine.com

Redattrice MERLE WILKENING merle.wilkening@gg-magazine.com

Traduzione e lettorato (redazionale e immobiliare)

Caroline Rott (ES), Susana Silva Ollet (ES), Catherine B. Fischer (FR), Marie-Christine Fischer (FR), Rachel Kretz (EN), Robert Smales (EN), Katja Iseler (IT), Lara Cortés Fernández, Lektornet GMBH

Contributi di

Uta Abendroth, Femke Maleen Fritz, Bettina Krause, Marcus Luft, Asia Orlando

Direttore responsabile Michaela Cordes

INSERZIONI

Direttore responsabile inserzioni HABIB FEROGH, Tel. +49 170 227 16 38 habib.ferogh@gg-magazine.com

Direttrice/direttore senior delle vendite MONIKA SCHIFFMANN, Tel. +49 172 646 16 66 extmonika.schiffmann@engelvoelkers.com

KLAUS RIEMENSCHNEIDER, Tel. +49 172 491 20 58 extklaus.riemenschneider@gg-magazine.com

Francia e paesi Benelux VEEBEEZ MEDIA & EVENTS, VALERIE BELLAMY, Tel. +33 620 79 49 69 valerie.ballamy@veebeez.com

Spagna PREMIUM MEDIA GLOBAL SERVICES, Tel. + 34 91 3206564 / + 34 639 203 145 davidd@premiummedia.com.es; nuriae@premiummedia.com.es

Stati Uniti JAN DI NUOSCIO, Tel. +1 415 310 40 71 jandinuoscio@gmail.com, MICHELLE E. REID, Tel. +1 917 981 9268 michelleereid99@gmail.com

PUBBLICITÀ IMMOBILIARE A CURA DI ENGEL & VÖLKERS Internazionale & Edizioni locali

Direttrice sezione immobiliare INKEN BECKER inken.becker@gg-magazine.com

Layout Classic edizioni locali ANNA GEHRMANN-PHILIPPI anna.gehrmann-philippi@gg-magazine.com

Assistente GABRIELA NÖLLER gabriela.noeller@gg-magazine.com

GG Madrid

Direttore JUAN-GALO MACIÀ juan-galo.macia@engelvoelkers.com

Direzione marketing MONTSE LAVILLA montse.lavilla@engelvoelkers.com

GG Barcellona

Direttore JUAN-GALO MACIÀ juan-galo.macia@engelvoelkers.coml

Layout Advertorial ANNA GEHRMANN-PHILIPPI anna.gehrmann-philippi@gg-magazine.com

Coordinamento New Home MERLE WILKENING merle.wilkening@gg-magazine.com

GG Roma

Direttore MUHANNAD AL SALHI

Inserzioni e coordinamento GIORGIA GENOVESE giorgia.genovese@engelvoelkers.com

Direzione marketing MONTSE LAVILLA montse.lavilla@engelvoelkers.com

DISTRIBUZIONE

Internazionale & Edizioni locali

Direttrice amministrativa INKEN BECKER inken.becker@gg-magazine.com

Assistente GABRIELA NÖLLER gabriela.noeller@gg-magazine.com

IPS Pressevertrieb Hamburg GmbH, Nordendstraße 2, D-64546 Mörfelden-Walldorf, Tel. +49 6105 975 06 25 vertrieb@ips.de

Ohl Connect GmbH & Co. KG, Neuer Höltigbaum 6, D-22143 Hamburg, Tel. +49 40 23 67 03 04, Fax +49 40 23 67 03 01 grundgenug@primaneo.de

PRODUZIONE

MICHAELA MÖLLENBECK moellenbeck@bertheau-druck.de, INKEN BECKER inken.becker@gg-magazine.com, ALEXANDER HALTER alexander.halter@gg-magazine.com Prestampa digitale

BERTHEAU DRUCK GMBH, info@bertheau-druck.de, Tel. +49 4321 952 67 60

STAMPA Internazionale & Edizioni locali Frank Druck GmbH & Co. KG - un’azienda del gruppo Eversfrank - Industriestraße 20 | D-24211 Preetz Stati Uniti KPC-NY dba Dual Print and Mail, 340 Nagel Drive, NY 14225 Cheektowaga, Tel. +1 71 66 84 38 25, Fax +1 71 66 84 38 28

ABBONAMENTI Internazionale

Abbonamento annuale (4 numeri) € 24 franco domicilio, compresa IVA al 7 % (Europa € 32). L'abbonamento si rinnova annualmente, previa disdetta scritta entro sei settimane prima della scadenza. La riproduzione dei contenuti è concessa solo dietro autorizzazione scritta della casa editrice. I contenuti redazionali sono stati curati con attenzione. Ciò nonostante, l'editore non si assume alcuna responsabilità per la correttezza di informazioni, riferimenti e consigli, così come per eventuali errori di stampa. Le informazioni riguardanti le inserzioni immobiliari (dati, descrizioni) provengono da fonti esterne non verificate dall'editore. Di conseguenza, la casa editrice non si assume alcuna responsabilità per la correttezza e la completezza di suddette informazioni, così come per la disponibilità degli immobili in offerta. Tutti gli immobili sono soggetti al pagamento di una provvigione, esclusi quelli contrassegnati con una 'P'.

ISSN 0941-5203, GG · n. 2/25 · 37° anno

AMMINISTRAZIONE

Kirsten Best-Werbunat e Dott. Matthias Höltken

Il prossimo numero di GG sarà pubblicato il 6 giugno 2025 www.gg-magazine.com

L’eredità dei Greci

Preservare il vecchio, integrare il nuovo: l’ampliamento del Museo archeologico nazionale di Atene di David Chipperfield Architects.

Il museo ospita una delle più importanti collezioni di arte antica al mondo. A partire dalla fine del XIX secolo, l’istituzione è impegnata a

salvaguardare il valore storico, culturale e artistico dei reperti archeologici dell’antica Grecia. L’edificio neoclassico fu costruito tra il 1866 e il 1874 su progetto di Ludwig Lange ed Ernst Ziller nel quartiere ateniese Exarchia. Una costruzione monumentale con un’imponente facciata e una possente scalinata d’ingresso, capaci di riflettere la rilevanza nazionale della struttura.

Il voluminoso ampliamento proporrà innovativi standard in materia di qualità, apertura e sostenibilità, accogliendo oltre a spazi pubblici, come la biglietteria e un negozio, anche un auditorium e sale espositive. Per tutelare il valore simbolico dell’edificio originale, si è scelto di mantenere la vecchia struttura, mentre lo zoccolo sarà allungato fino alla strada, dove

si troverà il futuro ingresso principale. L’ampliamento di 20 mila metri quadri comprende due piani con sale espositive sotterranee. Ispirato all’antico ideale greco di luogo d’incontro pubblico accessibile a tutti i cittadini, il giardino del museo è concepito come un ambiente tranquillo e verde, situato nella parte alta della brulicante città, con ingressi su tutti i lati. Questo progetto di David Chipperfield Architects Berlino ha vinto un concorso internazionale. Sir David Alan Chipperfield, urbanista, progettista e fondatore dello studio di architettura attivo su scala mondiale, è stato insignito nel 2023 del premio Pritzker, la più importante onorificenza nel mondo dell’architettura.

Voglia di saperne di più su questo tema?

INDULGE IN A LUXURIOUS WEEKEND AT THE RITZ-CARLTON, BERLIN, WHERE CONTEMPORARY LUXURY MEETS THE BEST OF BERLIN’S GOLDEN AGE.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.