FREE PRESS FREE PRESS FREE PRESS FREE PRESS FREE PRESS FREE PRESS FREE PRESS FREE PRESS FREE PRE
Cento31 sulla
Carlo Felice
Periodico di tradizioni popolari, civiltà della tavola, ambiente turismo e sicurezza stradale diretto da Giorgio Ariu • Giugno 2009 • Anno VII • N°1
Elvira Usai
T
erra di margine. di confine, di passaggio. Vittima di vicini potenti che ne hanno eroso il territorio riducendolo ad un fazzoletto di terra. Sarebbe riduttivo considerare Nule semplice porzione della provincia sassarese. Ogni nulese è consapevole di appartenere a un’isola nell’isola: parte del Goceano ma ai margini del Goceano. Appena fuori dalla Barbagia ma così vicina ai suoi confini da averne subito gli influssi. Presente nelle carte antiche sotto il nome di Nuèl, vanta una storia di gran lunga anteriore ai paesi vicini: si suppone che la sua fondazione sia databile al periodo ultimo dell’impero romano o al primo medioevo. Sin dal neolitico, e forse dal paleolitico (30000 - 10000 a.C.), il territorio di Nule era abitato da forti tribù con un elevato grado di civiltà, come ci attestano i numerosi nuraghi rappresentanti l’apice della perfezione raggiunta dai protosardi. Ne è un esempio il nuraghe Voes, giudicato dagli archeologi uno dei meglio conservati tra quelli esistenti. Divenuto possesso di sempre nuovi padroni, dall’età giudicale a quella aragonese, il territorio di Nule si fa testimonianza di questi numerosi strati che hanno caratterizzato la sua storia: tutt’oggi visitabili sono i dolmen, i betili e i menhir risalenti al paleolitico, tracce di età fenicio-punica come i frammenti delle ceramiche lavorate al tornio, monete, ceramiche e embrici d’età romana.
11-12 LUGLIO
Nule
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
IDDHA DE MANOS BONAS
PROVINCIA DI SASSARI
“
Pro su visitatore happu su postu sempre apparizzadu amistade e amore m’han sempre cun s’istranzu accortriadu inoghe unu colore una limba ch’at sempre a unu gradu chin su modu connottu zentile puntuale rio a tottu
”
Da “Trattos de Nule” di Pietro Mellino
FREE PRESS PRESS FREE FREE PRESS PRESS FREE FREE PRESS PRESS FREE FREE PRESS PRESS FREE FREE PRESS PRESS FREE FREE PRESS PRESS FREE FREE PRESS PRESS FREE FREE PRESS PRESS FREE FREE PRE PRE FREE