Luoghi d'incontro e . . . non solo Nel quartiere, privo di cinema e teatri e discoteche, per anni l'unico luogo di aggregazione è stato il locale in Via Bencivenga n.1, angolo Via Nomentana, sede dell'associazione "La Maggiolina" (f.33), conosciuta nella capitale per le attività politiche e culturali svolte, ma soprattutto per essere stata una delle prime a porre particolare attenzione alla cultura musicale multietnica.
f.33 La Maggiolina
La Maggiolina, antica stazione di posta vaticana, aveva in origine una struttura a forma di ferro di cavallo. Di essa, tralasciando il cortile centrale in disuso, la struttura posteriore di proprietà privata, l'ala destra abusivamente occupata e un'area chiusa alla pubblica fruizione perchè limite invalicabile