Courmayeur in Centostorie

Page 1

Courmayeur

in Centostorie Courmayeur in

Centostorie

Courmayeur in Centostorie Chi vi è nato, chi l’ha scelta come luogo per viverci e chi la frequenta per soggiorni e vacanze.

1


Courmayeur

in Centostorie

“C

ourmayeur in Centostorie” raccoglie in un volume 100 storie/ aneddoti/racconti/ testimonianze di chi ben conosce e ama Courmayeur, le sue frazioni e la zona del Monte Bianco. Persone che qui sono nate, altre che qui si sono trasferite per scelta di vita o di lavoro e altre ancora che frequentano il paese,

Storie/racconti/testimonianze di chi ben conosce, Courmayeur ama e apprezza questa località. in Centostorie

in estate o in inverno, per vacanze, fughe o soggiorni. Autori di differenti età, abitudini e personalità che condividono un legame con questa prediletta località alpina.

2


Courmayeur

in Centostorie

3


Courmayeur

in Centostorie

“Courmayeur in Centostorie” ©2021 A cura di GIANLUCA MARTINELLI (gianluca.martinelli@vistamilano.it) In collaborazione con ARABELLA PEZZA FABIO MARONGIU Progetto grafico di FERDINANDO MASCOLO Redazione iMontBlanc MAGAZINE MATTIA PICCARDI JESSICA CAVALLERO NICOLE VIGNOLA DIEGO BOVARD VIVIEN BOVARD PAOLO RECALCATI

ISDN: 979-12-200-8950-0 Questa pubblicazione è stata realizzata nel luglio 2021. Le informazioni contenute sono a titolo indicativo e senza responsabilità dell’editore, degli autori e dei soggetti interessati. I testi possono essere riprodotti ottenuta l’autorizzazione dell’editore e degli autori. iMontBlanc MAGAZINE è un progetto editoriale a cura di Gianluca Martinelli. “Courmayeur in Centostorie” Redazione e amministrazione Via degli Anziani 16 (angolo via Roma) - 11013 Courmayeur mail: segreteria@vistamilano.it

www.imontblanc.it

4


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur in Centostorie

DIGITAL

MAG

5


Courmayeur

in Centostorie

6


Courmayeur

in Centostorie

Patrocinatori Ufficiali:

In collaborazione con le librerie

Buona Stampa e Rabbia Courmayeur 7


Courmayeur

in Centostorie

8


Courmayeur

in Centostorie

Prefazione

1

00 differenti autori raccontano in questo volume quanto è seducente e affascinante Courmayeur.

Ogni narratore, dal proprio punto di vista, ha elaborato un racconto, una testimonianza o un episodio che esprime il sentimento, l’affetto e l’attrazione per questi luoghi. È nata così una raccolta, quanto mai attuale e appassionante, che mette insieme differenti personalità per età, abitudini, memorie, cultura e provenienza. Proprio così, come desideravamo, pagina dopo pagina, si documenta la percezione e la passione di chi è nato in questo paese, di chi lo ha scelto per la propria vita o il proprio lavoro, e di chi lo frequenta per vacanze o soggiorni. Quest’opera, diffusa nell’estate 2021, desidera essere un punto di ripartenza, di fiducia e di speranza, dopo l’epidemia di Covid 19 9


Courmayeur

in Centostorie

10


Courmayeur

in Centostorie

che ha modificato molte consuetudini ma certamente ha mantenuto inalterati il rispetto e la devozione per le tradizioni di montagna. Grazie infine a tutti coloro che hanno aderito al libro con un proprio testo. Grazie anche a coloro che abbiamo interpellato ma che, per i più diversi motivi, non hanno avuto la possibilità di elaborare una propria testimonianza.

Gianluca Martinelli Editore “Courmayeur in Centostorie”

11


Courmayeur

in Centostorie

12


Courmayeur

in Centostorie

Con il contributo di: Giuseppe De Rita ............................................................................ pag. Ludovico Colombati ....................................................................... pag. Marco Busanelli ............................................................................... pag. Gianni Merlo .................................................................................... pag. Chiara Beria di Argentine .............................................................. pag. Federica Brignone ............................................................................ pag. Gioacchino Gobbi ............................................................................ pag. Luciano Angelini .............................................................................. pag. Paolo Griffa ....................................................................................... pag. Giacomo Calosi ................................................................................ pag. Caterina Pizzato ............................................................................... pag. Nicola Rosset .................................................................................... pag. Caterina Caramello ......................................................................... pag. Davide Oldani .................................................................................. pag. Leo Garin .......................................................................................... pag. Glorianda Cipolla ............................................................................ pag. Don Mario Tringali ......................................................................... pag. Maurizio Bertera ............................................................................. pag. 13

17 21 24 27 31 36 39 42 45 48 50 53 56 58 60 63 67 70


Courmayeur

in Centostorie

Ephrem Truchet ....................................................................... pag. 73 Andrea Quadrio Curzio .......................................................... pag. 76 Andrea Baccuini ...................................................................... pag. 79 Andrea Nicola .......................................................................... pag. 83 Marco Albarello ....................................................................... pag. 86 Matteo Pellin ............................................................................ pag. 90 Amin Momen ........................................................................... pag. 93 Marcello Panizzi ...................................................................... pag. 97 Giovanni Bruno ....................................................................... pag.100 Enrica Guichardaz ................................................................... pag.103 Carlo Cillara Rossi .................................................................. pag.106 Ninna Quario .......................................................................... pag.112 Mario Paternostro ................................................................... pag.115 Romina Poli ............................................................................. pag.119 Chicco Margaroli .................................................................... pag.122 Silvia Marciandi ...................................................................... pag.126 Guido Andruetto .................................................................... pag.130 Stefano Cavaliere .................................................................... pag.133 Betta Gobbi ............................................................................. pag.136 Alex Campedelli ..................................................................... pag.141 Luca Pietro Ferraris ................................................................ pag.145 Elisabetta Bertalot .................................................................. pag.148 Mattia Piccardi ........................................................................ pag.151 14


Courmayeur

in Centostorie

Martina Magenta ....................................................................... pag.154 Altai e Mattia Garin ................................................................... pag.156 Pietro Ettore e Francesca Baj ................................................... pag.159 Marina Domaine ....................................................................... pag.163 Gianluca Filippi ......................................................................... pag.168 Alessandra Menabreaz ............................................................. pag.171 Candido Blanchet ..................................................................... pag.174 Arabella Pezza ........................................................................... pag.177 Alessandra Garin ...................................................................... pag.180 Veronica Revel Chion ............................................................... pag.182 Lilly Breuvé ................................................................................. pag.185 Romano Blua ............................................................................. pag.188 Ivana Franzoso Crespi .............................................................. pag.191 Stefano Miserocchi ................................................................... pag.194 Daniela Tricerri ......................................................................... pag.197 Nicole Vignola ........................................................................... pag.200 Bruna Berthod ........................................................................... pag.203 Fred+Fabrizio ............................................................................ pag.206 Alberto Laurora ......................................................................... pag.209 Paola Olla ................................................................................... pag.212 Marinella Vaula ......................................................................... pag.214 Luca Caglianone ........................................................................ pag.217 Felice Rabbia .............................................................................. pag.220 15


Courmayeur

in Centostorie

Enrica Panciroli ......................................................................... pag.224 Ivan Parasacco ........................................................................... pag.226 Maria Chiara Marmini Veronelli ........................................... pag.229 Edoardo Melgara ....................................................................... pag.232 Ivette Clavel ................................................................................ pag.234 Diego Bovard ............................................................................. pag.237 Moreno Vignolini ...................................................................... pag.240 Alessandra Démoz .................................................................... pag.243 Antonio Musa ............................................................................ pag.246 Aiace Bazzana ............................................................................ pag.248 Mara Di Biase ............................................................................ pag.251 Raffaella Brutto .......................................................................... pag.254 Oscar Taiola ............................................................................... pag.258 Guido Riente .............................................................................. pag.261 Bernardo Ferro .......................................................................... pag.262 Marco Aglietta ........................................................................... pag.265 Lilli Bigatti ................................................................................. pag.266 Giorgia Perrod .......................................................................... pag.271 Angelo Grosso ........................................................................... pag.274 Peter Trojer ................................................................................ pag.277 Patrizia Pometto ........................................................................ pag.280 Vivien Bovard ............................................................................ pag.282 Serena Carmina ......................................................................... pag.285 16


Courmayeur

in Centostorie

Luciano Mareliati ...................................................................... pag.288 Eleonora Greco .......................................................................... pag.291 Santino Grosso ........................................................................... pag.294 Fabio Glarey ............................................................................... pag.296 Antonio La Rocca ..................................................................... pag.299 Alessandro Barcariol ................................................................ pag.302 Italo Rizzotto ............................................................................. pag.304 Nicolò Balzani ........................................................................... pag.306 Eric Grange ................................................................................ pag.309 Ferdinando Mascolo ................................................................. pag.312 Francesca Senette ...................................................................... pag.315 Arturo Artom ............................................................................ pag.318 Gianluca Martinelli ................................................................... pag.321

17


Courmayeur

in Centostorie

18


Courmayeur

in Centostorie

I fondatori dell’accoglienza di Giuseppe De Rita

U

na comunità non vive sul mito dei suoi fondatori, ma vive delle sue “fondamenta relazionali”, cioè del tessuto di rapporti umani (amicali, funzionali, magari anche conflittuali) che in un determinato periodo storico si sono coagulati, dando senso di vita comune a chi in quella comunità vive, anche se solo per un certo periodo. Se penso alla Courmayeur che io ho vissuto dal 1959 ad oggi, anno dopo anno, mi viene naturale pensare ai suoi “fondatori relazionali”. Non parlo dei sindaci e delle loro responsabilità pubbliche, parlo dei tanti negozianti, artigiani, ristoratori, albergatori che, al di là della cortesia per la loro clientela, hanno dato tono cordiale al costante ritrovarsi insieme. La “mia” Courmayeur non sarebbe esistita senza la forza e la bravura relazionale di personaggi come Ettore Guichardaz e dei suoi gestori (da Bonsignori in poi), del Caffè della Posta; i fratelli Crema, meccanici di grande disponibilità e professionalità; le due o tre generazioni di donne Guichardaz a 19


Courmayeur

in Centostorie

gestire l’omonimo negozio; la signora Radin e figli a gestire “gli alimentari” in piazza Brocherel; la signora Peaquin e il marito, prima come negozio di frutta e poi come gelateria; marito e moglie Goio nel negozio di vino e alcolici; la merceria della coppia Guedoz in piazza della chiesa; il negozio di ferramenta della signora Ottoz; Don Cirillo come parroco presente e “pressante”; Romilda Gobbi, regale presenza dentro e fuori il negozio; lo storico libraio Giovanacci e le donne che hanno gestito la Buona Stampa; i due coniugi gestori della farmacia, vero hub di riferimento di ogni cittadino e turista; Piero Savoye e la Baita Ermitage; Gabriella e il marito Giovanni nel loro tempio dell’asporto culinario; i Luboz nei loro vari negozi; i Catellino, dall’epoca delle carni ai giornali; Renzo Truchet, e le donne Truchet, a far negozio in centro o gestire lo Chale Miage; e tanti altri che forse mi sfuggono. Chiunque abbia vissuto la vita di Courmayeur negli ultimi decenni sa che i nomi che ho ricordato non erano solo dei personaggi che conoscevano bene il loro mestiere e la loro clientela; ma costituivano anche, più o meno esplicitamente, i “fondatori” della comunità, in una silenziosa costruzione della convivenza collettiva. Mi sarà solo permesso ricordare la funzione portante esercitata negli ultimi sessanta anni da tre speciali “fondatori”: Esterina e Filippo Garin, con il figlio Leo. Io che ho vissuto gli anni ’60 della mitica Brenva (a mezzogiorno sui popolari tavoli fuori; la sera all’interno 20


Courmayeur

in Centostorie

in una confusione allegra e spensierata) so per esperienza quanto nella fondazione della comunità siano state decisive la presenza discreta ma tenace di Esterina; la vitalità prorompente ma umile di Filippo; la tensione a crescere (nella ampiezza e nella qualità dell’accoglienza) di Leo, dalla Brenva alla Maison e poi all’Auberge. A modo loro tre geni dell’accoglienza, ed io che alla Brenva venivo accolto (con Vittorio Vaccari) in un angoletto segreto vicino alla cucina; che poi ho frequentato con figli e nipoti la “balconata” della Maison; e che ancora adesso con piacere vado a prendere il sole nel pratone dell’Auberge; so dentro di me che non mi sentirei a pieno agio nella vita collettiva di Courmayeur se non ci fossero stati quei tre personaggi. Sono notoriamente felice di avere una bella casa al sole del Biolley, di fronte al versante Brenva del Bianco; ma fuori di quella casa, nei giornalieri rapporti con la comunità, avverto con gratitudine quanto debba alle persone citate. La loro profonda cultura dell’accoglienza ne ha fatto i veri “fondatori relazionali” della nostra vita comunitaria.

Giuseppe De Rita Sociologo e editorialista del Corriere della Sera Presidente Fondazione Courmayeur Mont Blanc

21


Courmayeur

in Centostorie

22


Courmayeur

in Centostorie

Lo Svizzero di Ludovico Colombati

A

inizio Novecento suo padre emigrò da un piccolo villaggio dell’Argovia, convinto che avrebbe trovato l’oro nel massiccio del Monte Bianco. Walter nacque a Chamonix durante il breve periodo di perlustrazione del versante francese, che non portò a nulla. Arrivò ancora piccolissimo a Courmayeur, dove la famiglia si stabilì perché il padre trovò effettivamente un filone nel bacino del Miage, sotto la Tête Carrée, che cocciutamente ed eroicamente tentò di sfruttare. Il padre non aveva un buon carattere, era autoritario, anche violento se beveva; la mamma sì: un angelo. Walter crebbe bene, e non era affatto scontato, mantenendo la cittadinanza svizzera. Oltre a italiano, patois e francese, lingue della vallata, apprese dai genitori anche il tedesco. Divenne un bravissimo falegname, ricordato ancor oggi per la competenza e l’onestà. Tra le due guerre si perfezionò nella costruzione artigianale di sci: Sci Hurzeler era la sua ditta e il suo marchio. 23


Courmayeur

in Centostorie

Durante l’occupazione nazista Courmayeur era sede di un folto contingente di controllo in quanto territorio di confine: Val Vény con la Francia ma soprattutto Val Ferret con la Svizzera, paese ambitissimo per la sua neutralità dai tantissimi a rischio deportazione. I nazisti acquistavano gli sci da Walter, che però furbamente non rivelò mai di conoscere la loro lingua. Ciò gli consentì di capire i loro discorsi e di ottenere informazioni sulle loro attività. Divenne quindi depositario di notizie riservate che furono spesso utili alla collettività in quegli anni terribili. Potè mandar le figlie a studiare in Svizzera. Poteva entrare liberamente nel suo paese di origine, doveva solo evitare i controlli in uscita dall’Italia… Quando rientrava si caricava sempre come un mulo di beni di prima necessità. Valicando il col Ferret, a piedi in estate e con gli sci in inverno. Numerose importanti famiglie di origini ebraiche avevano casa a Courmayeur per trascorrervi le estati. Walter era il falegname di tanti di loro. Godendo della loro fiducia, gli fu chiesto di conservare preziosi beni di famiglia, o di tentare di portarli a loro familiari già al sicuro in Svizzera, se non addirittura di provare ad accompagnarli oltrefrontiera. 24


Courmayeur

in Centostorie

Lo fece. Divenne contrabbandiere di persone e cose. A rischio fucilazione. Dopo la guerra riconsegnò tutti i beni che gli erano stati affidati ai legittimi proprietari se sopravvissuti, o agli eredi, o alle associazioni delle vittime dei lager. Le figlie rientrarono in Italia, ora bisognava pensare al loro futuro. Adiacente al suo laboratorio, con la maestrìa che lo contraddistingueva e tutto in legno, costruì con le sue mani prima una pensioncina e poi, gradatamente, l’hotel. Che chiamerà “Svizzero”.

Ludovico Colombati Hotel Svizzero - Courmayeur

25


Courmayeur

in Centostorie

Io ho scelto di vivere e di lavorare qui

L

di Marco Busanelli

a curva nel tragitto di strada che separa Lavachey da Pra Sec si avvicina, stringo forte il manubrio della mia bici ma arrivo lungo e cado a terra scivolando sulla ghiaia a bordo strada. L’asfalto non mi risparmia escoriazioni e graffi che mi tingono subito di rosso! Ecco… questo sono io a circa 6 anni ed è solo uno dei tantissimi episodi vissuti nelle mie lunghe, spensierate e a volte spericolate vacanze estive in val Ferret! In questa fantastica valle ho iniziato circa 50 anni fa a muovere i primi passi e da allora è parte di me e - come sono solito dire ora che fanciullo non lo sono più - la Val Ferret è la mia quinta figlia! Qui, con i miei genitori e i miei nonni, ho trascorso tutte le estati della mia vita e lunghi periodi invernali, dapprima a Lavachey, poi a Pra Sec, senza mai dar peso alla scomodità di vivere in case in cui la linea elettrica è arrivata solo a ridosso del nuovo secolo. Ho avuto il privilegio di assaporare una forma di vacanza diversa,

26


Courmayeur

in Centostorie

quasi incredibile, ancor più se pensiamo che tutto ciò accadeva a pochi minuti dalla “mondana” Courmayeur. Ho trascorso parte della mia infanzia vivendo in vere “baite”. Era un gioco bellissimo, un magico viaggio che potevo rivivere di anno in anno, ritrovando non solo la natura e i suoi misteri ma anche gli amici che, puntali, ritornavano ogni estate. La montagna mi ha insegnato il valore del tempo e ho imparato a rispettare il ritmo della natura, a restare fermo quando necessario, certo che mi avrebbe accolto al momento giusto. Questo ha forgiato il mio essere. Tale è il fascino che questi luoghi hanno esercitato su di me che, dopo innumerevoli sogni e avventure vissute e ambientate ai piedi del Monte Bianco, circa 15 anni addietro, ho deciso di venire a vivere e a lavorare in questi luoghi, scegliendo però sempre la Val Ferret come base di vita, accettandone i suoi limiti e compromessi, che fanno però da contraltare a una bellezza incomparabile e, almeno per me, unica al mondo. Gli studi e il lavoro mi hanno portato a vivere in diverse realtà metropolitane che, insieme alla mia stessa città natale, Genova,

27


Courmayeur

in Centostorie

hanno contribuito a formare la mia personalità rendendomi un uomo fortunato. Svolgo un lavoro che amo in un luogo che ho scelto, che è una condizione ben diversa dal nascerci. Spesso sottovalutiamo quanto abbiamo, tanto più se non dobbiamo fare nulla per averlo. Ecco… mi piacerebbe che nessuno di chi abita o lavora ai piedi del Monte Bianco sottovalutasse mai l’immenso privilegio dell’essere qui e ciascuno si impegnasse a valorizzare quanto di bello e unico ha intorno a sé.

Marco Busanelli Immobiliare Courmayeur

28


Courmayeur

in Centostorie

Rai 2: il Merlo incontra il Grillo, grazie alla Gallina...

E di Gianni Merlo

ra la mattina del 10 dicembre 1982. Ero appena entrato a Courmayeur. Avevo anticipato il mio arrivo per avere tempo di incontrare i protagonisti dello slalom di Coppa del Mondo in programma 4 giorni dopo. Ingemar Stenmark mi aveva fissato un appuntamento per un’intervista. Mentre procedevo a passo d’uomo alla ricerca del mio albergo, improvvisamente ho sentito picchiare sul finestrino. “Fermati, ho bisogno di parlarti! Accosta!”. Era Leo Garin. “Domenica pomeriggio andremo in diretta su Rai Due nel programma “Blitz”. Ho bisogno che mi aiuti con gli atleti e i personaggi invitandoli a venire in trasmissione. C’è la Milo, ma non basta”. L’attrice è sempre stata effervescente e imprevedibile. Era impossibile dirle di no. Così ho cominciato a sondare Stenmark, il sabato mattina, ma non voleva distrarsi. L’avevo incontrato a Plan Chècrouit 29


Courmayeur

in Centostorie

prima dell’allenamento, ma era stato irremovibile. I due gemelli Phil e Steve Mahre invece si erano detti disponibili. Stavo lì perplesso, perché i due americani non bastavano, quando ho visto arrivare Beppe Grillo in perfetta tenuta da sci. Io non lo conoscevo, ma avevamo un’amica in comune. Così mi sono lanciato: “Ciao, io sono Gianni Merlo, conosco la tua amica Betty Gallina e tu Grillo, quindi possiamo parlare? In fondo siamo un bel trio”. Lui ha accettato lo scherzo e dopo 10 minuti era reclutato per la trasmissione… Eravamo tutti giovani e volenterosi. Non c’erano ancora agenti a creare tensioni. Nel pomeriggio della domenica Beppe Grillo fece un figurone fra le porte di slalom con i gemelli Mahre, due gocce d’acqua. Si sentiva perfettamente a suo agio, perché è sempre stato un grande improvvisatore. “Guardate questi due fenomeni - diceva - sono talmente uguali, che una volta in gara uno ha corso con il pettorale dell’altro. La stessa madre per riconoscerli chiede loro di abbassarsi i pantaloni… Voi vi chiedete perché proprio i pantaloni? Per il semplice motivo che Phil porta sempre gli slip blu, mentre Steve quelli bianchi… Almeno così lei assicura…”. 30


Courmayeur

in Centostorie

È stato tutto improvvisato, ma molto divertente come se avessimo seguito un copione. Leo Garin era sereno. Il suo umore si è poi guastato un poco il giorno della gara, quando un dirigente della Rai ha tagliato la diretta della seconda manche proprio prima che partisse Ingemar Stenmark, che per fortuna poi ha vinto… Mai successo prima.

Gianni Merlo Presidente AIPS (International Sports Press Association) Giornalista de La Gazzetta dello Sport

31


Courmayeur

in Centostorie

32


Courmayeur

in Centostorie

Una principessa, giovani partigiani e le mitiche guide di Chiara Beria di Argentine

Q

uesta è la storia di un grande amore tra la mia famiglia e Courmayeur che ha inizio una notte d’estate ai piedi del Monte Bianco. Agosto 1945. In aprile c’è ancora neve in paese quando gli alleati liberano anche Courmayeur che il regime fascista aveva italianizzato in Cormaiore. Fine della guerra, ebrezza della vita riconquistata, mistero di anime destinate a incontrarsi. Si riaprono infine le case dei turisti più fedeli&chic a cominciare dai genovesi Bagnara e i marchesi De Ferrari che nel giardino hanno anche il campo da tennis. Da Biella arrivano nella loro bella villa costruita negli anni trenta al Villair Inferiore i fratelli Nanni e Costanza - per gli amici “Costi” Serralunga. Sono i figli del noto industriale tessile Nanni, un formidabile sciatore-alpinista; Costi, una deliziosa ragazza dai capelli neri. In quell’estate di speranza ma anche di nuovi e inimmaginabili orrori («Ricordo quando dopo giorni ci arrivò la notizia di Hiroshima!», mi raccontò anni fa Costi…), i Serralunga ospitano alcuni amici. 33


Courmayeur

in Centostorie

Tra di loro, arrivato da Torino, c’è Adolfo Beria di Argentine che da ragazzino aveva conosciuto i fratelli biellesi dai suoi zii Long a Chiavazza (da loro fu nascosto il primo paracadutista inglese). Futuro magistrato come suo padre Camillo e suo nonno Luigi, Raniero papà allora era condirettore della “Voce di Biella”. Per gli amici era solo “Nuccio”, il suo nome di copertura nella brigata liberal-monarchica Franchi; ed è così che l’ha chiamato mamma fino alla fine dei suoi giorni (Milano, luglio 2000). Rewind. Le mini foto in bianconero di quei tempi mostrano un ventenne dai lisci capelli biondissimi, alto e magro da far paura dopo i mesi a combattere i nazisti nelle valli piemontesi. Papà detestava certo “reducismo” e delle tante privazioni sofferte come del suo coraggio non si è mai vantato. Altri negli anni hanno scritto del partigiano Nuccio. Ad Arenzano, prima della guerra, Costi aveva conosciuto con la bellissima Lalla Grassi, che si sposò poi Caccia Dominioni, una sua amica milanese: Cecilia - detta Titti - Vallardi, figlia secondogenita di Gianni e Chiara. Ottava generazione di editori, grandi appassionati di montagna, la coppia Vallardi, con Titti e i fratelli Gianfranco e Rosanna, fino alla guerra erano soliti alloggiare al Grand Hotel Monte Bianco: uno dei pochi

34


Courmayeur

in Centostorie

lussi nella loro vita di industriali assai ricchi e assai calvinisti. Fu proprio Costi Serralunga a presentare Nuccio a Titti, fanciulla dagli immensi, malinconici occhi grigi e dai lunghi capelli neri. Poche sere dopo i due si rividero alla festa organizzata dagli amici della Organizzazione Franchi, formazione di partigiani liberalmonarchici, in onore della principessa Maria Josè di Savoia, la futura regina di maggio, che li aveva tanto aiutati. Appuntamento a Villa Tondani, i facoltosi industriali lumbard che al Pussey avevano la villa più grande ed eccentrica con tanto di guglie del Duomo di Milano. Stelle sul Bianco in una notte magica. Le dame di Courmayeur indossarono il loro costume dal corsetto e la lunga gonna che era stata realizzata ai tempi del matrimonio di Umberto e Maria Josè. Le leggendarie guide di Courmayeur - Ubaldo Rey, Franco Salluard, Sergio Viotto, Renato Petigax, Cesare Gex, i fratelli Ollier, i Clavel, i Berthod, i Truchet, gli Ottoz etc etc - portavano le loro belle divise bardate di corde, moschettoni e picozze come i più preziosi fra i gioielli. Ristretta élite, una infinita minoranza nell’Italia dalle piazze tutte nere e poi subito rosse, gente che si era arrampicata con coraggio sulla via giusta e non certo la più facile. A quella festa Nuccio e Titti s’innamorarono. Con il pudore dei

35


Courmayeur

in Centostorie

genitori d’antan non ci hanno mai raccontato se tra loro ci fu un colpo di fulmine; di certo si sposarono un anno dopo. Ora fantasticando m’immagino che quella notte, quando la musica tacque, salirono per la strada del Pussey fino a quel prato accanto all’ultima baita, quella dell’Abbè Henri e scoprirono così la spettacolare vista sulla catena del Monte Bianco. Nel 1950 in quel loro luogo del cuore, su disegno di mamma, che era stata allieva dell’Accademia di Brera, l’ottimo geometra Nieroz iniziò a costruire la nostra casa. Mamma la chiamò L’Orsa. Nell’estate 1953, preceduti dai verdi bauli di vestiti e biancheria spediti con Ruffier, entrammo in casa. Courmayeur 2021. I muri, fatti con le grosse pietre prese dalle sponde della Dora, ospitano ora la quarta generazione, i 5 bisnipoti di Nuccio e Titti Beria di Argentine. Quanto al mio con Courmayeur è un legame profondo fatto di mille volti, mille incontri e mille episodi: troppo lungo in questa occasione da raccontare. Quando vedo scrivere tante sciocchezze e futilità sul mio paese del cuore mi viene voglia di dedicargli un libro. Chissà. Per ora in queste righe c’è il prologo di questa nostra infinita storia d’amore.

36


Courmayeur

in Centostorie

Chiara Beria di Argentine Giornalista e scrittrice

37


Courmayeur

in Centostorie

L’esplosione al Chécrouit di Federica Brignone

P

oche cose da bambina mi facevano arrabbiare come la decisione dei miei genitori di non farmi salire allo Chécrouit quando c’era brutto tempo. Succedeva che papà andava su presto per il suo lavoro, telefonava alla mamma per dirle che le condizioni di neve e tempo erano pessime e quindi niente da fare, lei mi lasciava dormire. Io aprivo gli occhi verso le 10, capivo che la giornata di sci club era andata e per farmi passare il nervoso ci volevano nuove proposte di gioco, che in effetti non mancavano mai. Per me salire a sciare era sempre e in ogni caso una gioia infinita. Da bambina non pativo il freddo, il vento o la neve in testa, anzi, quando nevicava era il massimo, perché significava boschetti: Puffi, Gargamella e Lupi, uno più divertente dell’altro, teatri di cadute epiche che mi facevano morire dal ridere, soprattutto quando il maestro si infuriava con quelli di noi che non riuscivano a ritrovare 38


Courmayeur

in Centostorie

gli sci persi nella neve e non erano più capaci di metterseli da soli. In quelle giornate (perché sì, non è che col brutto tempo io non sciassi mai) tanti compagni di sci club assillavano gli allenatori chiedendogli quando saremmo andati al bar, io invece avrei sciato senza sosta per tutta la giornata e di andare al bar non mi importava, anche se ho sempre avuto un debole per la cioccolata con panna. Una delle storie indimenticabili della mia infanzia sugli sci è legata alla neve fresca, ma non si svolge dentro a un boschetto, bensì sulla pista Rampa Nera sotto al Col Chécrouit, dove andava in scena la selezione regionale del Trofeo Pinocchio. L’evento veniva sempre organizzato dal mio sci club, il Courmayeur, e ogni inverno attirava il brutto tempo come una calamita. Quando non veniva rinviato, si svolgeva quasi sempre sotto la neve. Eccomi dunque al via della mia prima gara “importante”. Sono al primo anno della categoria baby, quindi fra le ultime a partire. Non vi dico le buche, che sentivo più che vedere, ma l’idea era in ogni caso quella di arrivare giù il più in fretta possibile. La tattica (!) era chiara: mollare tutto per il piano finale che portava al traguardo. Forse esagerai, perché lì, proprio lì, avvenne l’esplosione. Mi ritrovai sepolta nella neve con tutti i pezzi sparsi qua e là. Persi sci, bastoni,

39


Courmayeur

in Centostorie

maschera, persino i guanti! E sapete cosa? Uno dei due non venne mai trovato, nonostante gli scavi e le accurate ricerche da parte dei maestri e dei miei genitori. Quindi… se qualcuno nel gennaio del 1998 avesse trovato una piccola moffola nel pianoro a sinistra del pilone della cabinovia, sappia che era mia!

Federica Brignone Campionessa della Squadra Nazionale Italiana di Sci alpino Vincitrice della Coppa del Mondo assoluta di sci del 2020

40


Courmayeur

in Centostorie

Toni Gobbi: da Avvocato a Guida Alpina

N di Gioachino Gobbi

on tutti i Cormaioresi sono nati a Courmayeur. Mio padre, Toni Gobbi, era nato a Pavia, uno dei luoghi più piatti d’Italia, si era laureato a Padova ed esercitava l’avvocatura a Vicenza. La guerra lo portò ad Aosta, alla Scuola Militare Alpina, come ufficiale istruttore delle truppe alpine, e gli occhi innamorati della bionda Romilda lo convinsero, l’8 settembre del ‘43, a rimanere a Courmayeur con il Monte Bianco che era il suo secondo amore. Il 18 ottobre si sposarono ed ebbe così inizio anche la mia storia. Non è mai stato facile entrare nelle comunità della montagna ed è sempre stato quasi impossibile farsi accettare come membro a pari diritto delle istituzioni e delle organizzazioni tipicamente basate sulla comune nascita nel paese. Toni Gobbi volle entrare nell’istituzione più “sacra”: la Società delle Guide Alpine di Courmayeur, la più antica d’Italia fondata nel 1850 e la seconda al mondo dopo quella 41


Courmayeur

in Centostorie

sul versante nord del Monte Bianco a Chamonix. Ma bisognava essere nativi di Courmayeur, non andava bene neppure Verrand, frazione del comune di Pré Saint Didier. Oppure (c’è sempre un oppure in Italia…) bisognava possedere delle proprietà immobiliari a Courmayeur. E così mio nonno, Prospero Bertholier, Guida Alpina e padre di Romilda, fece al genero una donazione di un terreno di sua proprietà e l’aspetto formale fu risolto. Ma quello sostanziale? In un gruppo in cui fino ad allora nessun “forestiero” era stato accettato e dove anche in seguito rimase difficilissimo essere accettati, riuscì a fondersi con gli altri fino al punto che nel 1950, per le celebrazioni del centenario di vita della Società fu chiesto a lui di pronunciare il discorso di ringraziamento da parte della Società a tutte le Guide di tutte le nazioni dei due versanti delle Alpi. Non furono solamente le capacità tecniche di alpinista e di guida, poiché ad esempio neppure Walter Bonatti, certamente il più grande alpinista di quei tempi, riuscì a farsi accettare a Courmayeur; e allora? Sono convinto che la risposta sia in una lettera scritta da lui a un giovane che gli chiedeva consigli per riuscire nella stessa impresa di farsi accettare come Guida a Cortina d’Ampezzo. “Rammentati sempre che in un paese di montagna nel quale intendi 42


Courmayeur

in Centostorie

stabilirti devi sempre, assolutamente, considerarti come un ospite; e perciò comportarti come un ospite in casa altrui. Saranno i padroni di casa, ad un certo momento, a considerarti uno di loro, se avrai dimostrato che veramente vali, che hai il giusto rispetto per le tradizioni e la giusta passione per la montagna. È inoltre inutile …raccontare e magnificare quello che hai già fatto; loro giudicano giustamente quello che fai, che hai fatto, che farai; e tutto ciò deve essere fatto con la testa ancor prima che con la tecnica, con la dovuta prudenza ancor prima che con esasperato coraggio, con la dovuta sicurezza ancor prima che con il comprensibile rischio”. Riposa nel cimitero di Courmayeur con la sua amata Romilda dal 1970.

Gioachino Gobbi Presidente Courmayeur Mont Blanc Funivie

43


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur Blues Festival e il Club de Musique

C

di Luciano Angelini

orreva l’anno 1991 e quattro appassionati, Gianni Passino, Manlio Cazzato, Danilo Barmaz e il sottoscritto, supportati dal Comune di Courmayeur e dalla Regione Valle d’Aosta, diedero vita a un evento incentrato sulla musica del diavolo: il Blues! Si costituì per l’occasione un’associazione che chiamammo Club de Musique. Il progetto era ambizioso e articolato: portare per tre giorni il gotha del blues sotto il Monte Bianco nel mese di giugno del 1991. La serata clou del sabato era incentrata sul formidabile chitarrista texano Albert Collins, ma la rassegna avrebbe comunque presentato musicisti di spicco e risonanza internazionale quali il sassofonista Dick Heckstall Smith, Anson Funderburgh con Sam Myers. Il tutto condito con una prestigiosa rappresentanza italiana, i Big

44


Courmayeur

in Centostorie

Fat Mama di Genova e i veneti Tolo Marton e Guido Toffoletti. Fu sicuramente un bel evento, con grandi musicisti, anche se l’affluenza di pubblico, causa le pessime condizioni metereologiche, non fu entusiasmante. L’idea era di creare un evento con cadenza annuale, ma purtroppo così non fu; per varie vicissitudini non vi fu un seguito. Club de Musique proseguì con l’organizzazione di concerti nella Sala Congressi e al Jardin de l’Ange con musicisti americani, inglesi e italiani con varie sfaccettature musicali che spaziavano dal folk al cantautorato d’autore, al rock e ancora al blues. Tra i vari nomi, ricordo Dirk Hamilton, Tom Russel, Butch Hancock, Paolo Bonfanti, Jonathan Richman e tanti tanti altri. Successivamente nacque l’etichetta discografica Club de Musique Records dove, grazie ai contatti acquisiti dalle precedenti esperienze dei concerti e ai miei svariati viaggi negli Stati Uniti, furono pubblicati 60 dischi di autori italiani, statunitensi e inglesi. L’avventura discografica durò più di 25 anni e, pur non avendo trovato il nuovo Bruce Springsteen, parecchie furono le soddisfazioni a livello di pubblico e di critica.

45


Courmayeur

in Centostorie

Il bel logo con un disco che spunta dietro una montagna (il Monte Bianco?) accompagnò il progetto CdM Rec, fino al 2018; già a partire dall’avvento del web, un vero cataclisma si era abbattuto su questo mondo, mettendo duramente in crisi la musica e i suoi supporti “fisici” e infine l’etichetta fu costretta a chiudere. Rimangono tanti bei ricordi e la consapevolezza di aver realizzato a Courmayeur momenti interessanti culturali e di aggregazione.

Luciano Angelini Armadillo vino, cibo musica - Courmayeur

46


Courmayeur

in Centostorie

Declinazioni di Valle d’Aosta: un seducente menu stellato

H di Paolo Griffa

o viaggiato tanto, provato oltre un centinaio tra i migliori dei ristoranti del mondo, ognuno con la sua personalità e il proprio menu. Al mio arrivo in Valle d’Aosta ho scoperto un universo di gusti, di anime, di identità e di tradizioni che mi hanno profondamente colpito e hanno influito fortemente sulla mia creatività in cucina. A novembre 2017 quando ho preso le redini del ristorante di alta cucina Petit Royal all’interno del Grand Hotel Royal e Golf di Courmayeur, una delle prime domande che mi sono posto è stata: “Quale menu voglio creare? Come voglio proporre la mia cucina ai miei ospiti?” . Odio la monotonia, mi piace cambiare, giocare, stupire e fare sorridere. Desidero un menu con cui abbracciare le ispirazioni del momento ed essere libero di poterlo disfare e rifare. Così ho pensato

47


Courmayeur

in Centostorie

a un “non menu” in grado di soddisfare il cliente che cerca comunque punti di riferimento, ma anche di darci libertà e regalarci avventure. Così è nato Declinazioni, un menu capace di declinare tematicamente i prodotti che ci regala la Valle d’Aosta di stagione in stagione e di proporre ai commensali una scelta di specialità e concetti sui quali scegliere un percorso degustazione. Ho lavorato molto assieme ai produttori locali, scoprendo le eccellenze del territorio e le loro peculiarità. Ho imparato a valorizzarle attraverso il menu, lavorando sulle erbe, i raccolti, le verdure e le carni assieme alle loro tecniche di cottura ideali, sia tradizionali che moderne, come le macerazioni e i decotti, le distillazioni o le ricette di omeopatia asiatica. Nel corso degli anni sono nati menu concettuali come I Love Aosta che omaggia i sapori valdostani, Sottoterra a base di tuberi, radici e piatti cotti nel terreno o Viaggi, uno sguardo ai sapori del mondo. Nell’ultimo anno mi sono ispirato alla bellezza di opere di grandi artisti e ho creato il menu Arte, una declinazione che si ispira ai grandi artisti come Van Gogh, Chagall, Warhol. Sono piatti onirici che stimolano occhio e palato: dalla ceviche di trota salmonata di Morgex che rimanda a La grande onda di Kanagawa di Hokusai, 48


Courmayeur

in Centostorie

al Risi e bisi blu Chagall e oro, fino alla English Pie con cinghiale, tartufo nero pregiato, lardo d’Arnad e foglie fresche croccanti che richiama la street art di Banksy. Con le Declinazioni di Valle d’Aosta, la Michelin ci ha regalato la prima stella. L’avventura continua!

Paolo Griffa Executive Chef del Ristorante Petit Royal al Grand Hotel Royal e Golf di Courmayeur

49


Courmayeur

in Centostorie

Gerry, Penelope e Xavier al Rifugio Maison Vieille di Giacomo Calosi

L’

occasione di questo libro che raccoglie aneddoti e avventure su Courmayeur mi porta alla memoria due episodi davvero particolari con due protagonisti del jet set italiano e internazionale.

Invitai Gerry Scotti, frequentatore del paese, la sua compagna e qualche amico a una cena al Rifugio Maison Vieille salendo in motoslitta; con lui, amante delle moto come me, avevamo trovato un punto in comune per provare le varie moto da neve e parlare del più e del meno. Quella sera avevo anche organizzato una serata con coloro di cui hai bisogno quando hai un locale come il mio da gestire, quindi muratori, elettricisti, idraulici, meccanici e altri amici “fornitori” frequentati per lo più al bar dell’Agip. Jerry arriva prima di tutti e si mette a servire l’aperitivo di benvenuto all’arrivo delle motoslitte con grande meraviglia dei commensali. Fu un vero successone non previsto... Dal quel giorno non ho mai dovuto pregare un idraulico 50


Courmayeur

in Centostorie

per venire a farmi un lavoro o a darmi una mano. Ricordavano con stupore quell’episodio. Capodanno 2009 con le Stelle di Hollywood. Un amico francese che lavora nel turismo mi telefona dicendomi che ha due persone famose a cui deve trovare una location per passare l’ultimo giorno dell’anno. Io non ho posto e questi VIP molte volte sono noiosi e pretenziosi...; ma lui insiste e quindi la sera del cenone mi ritrovo un centinaio di clienti, una nevicata da 60 cm e l’affascinante attrice Penelope Cruz accompagnata da Xavier Bardem…! Immaginatevi poi la preoccupazione e l’imbarazzo quando mi chiesero un luogo un po’ appartato, magari nascosti da un separé, per avere un po’ di riservatezza.… Nel trambusto generale improvvisai uno spazio a loro dedicato delimitandolo con palloncini colorati svolazzanti che furono la loro sospirata privacy per quella sera… Dopo la mezzanotte la seducente Penelope fece poi da abile deejay agli stupitissimi ospiti.

Giacomo Calosi Rifugio Maison Vieille - Courmayeur

51


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur: luogo d’ispirazione e di incontri regali di Caterina Pizzato

“L

a nebbia a gl’irti colli piovigginando sale…”: sono passati vent’anni, ma quella poesia di Carducci imparata a memoria per l’interrogazione d’italiano non si cancella dalla mente. Nel corso dei miei studi ho avuto modo di approfondire la vita e i luoghi d’ispirazione del poeta toscano, scoprendo che uno di questi, se non il preferito, era proprio Courmayeur. Salve, o pia Courmayeur, che l’ultimo riso d’Italia Al piè del gigante de l’Alpi Rechi soave! Giosuè Carducci (1835-1907) giunse a Courmayeur per la prima volta nel mese di luglio 1887 soggiornando all’Hôtel Royal e ritornandovi nelle estati del 1889, 1895 e del 1898. Egli rimase subito affascinato dalla conca di vivo smeraldo e dalle sue imponenti montagne, lasciandosi ispirare dalla poesia dell’alpe, dai colori, dai suoni della natura e dagli effetti di luce. 52


Courmayeur

in Centostorie

Nell’agosto 1887 il primo cittadino Lorenzo Savoye gli chiese di comporre il discorso di benvenuto alla Regina Margherita di Savoia in quanto egli non era in grado di scriverlo correttamente in italiano. La sovrana, dopo aver ascoltato con vivo compiacimento, entrò all’Hôtel Royal e pregò ad alta voce il Carducci, che se ne stava in disparte, di avvicinarsi, ringraziandolo per l’omaggio rivoltole per bocca del sindaco, invitandolo nella sua dépendance, il Pavillon de la Reine, a bere un tè. Durante il colloquio la regina gli chiese di leggerle alcune poesie delle Rime Nuove, tra cui la sua preferita Notte di Maggio mostrando ammirazione: il poeta rimase commosso da tanta benevolenza, bellezza, bontà, gusto e cultura della sovrana dalla quale sentì in seguito la benefica influenza spirituale. Nel 1889 soggiornò nella camera 12 bis dell’Hôtel Royal e il 27 luglio, giorno della festa patronale e del suo 54° compleanno, dopo i caratteristici balli tradizionali della Badoche venne offerto un gran pranzo in suo onore. Nel mese di agosto scrisse Courmayeur in onore della sua adorata cittadina dove ogni giorno passeggiava sino alla fonte Vittoria di Dolonne, bevendo qualche bicchiere d’acqua, per poi proseguire verso il Colle d’Arp dove amava leggere e scrivere nella solitudine grandiosa delle Alpi e della Dora. È curioso rammentare che pure io, già da bambina, mi incamminavo lungo quella stradina della fonte Vittoria per raccogliere i mughetti 53


Courmayeur

in Centostorie

e regalarli alla mia nonna: quel luogo mi ha sempre trasmesso tranquillità e spensieratezza, esattamente come al Carducci. Inoltre, sono sempre stata affascinata dal mito della Regina Margherita alla quale ho dedicato parte della mia tesi di Laurea Magistrale e parecchie visite guidate nel suo fiabesco Castel Savoia. Se potessi tornare indietro nel tempo entrerei all’Hôtel Royal per rivivere quella scena del 1887, ascoltando assorta i discorsi di quei due immensi protagonisti della Storia italiana, emozionati davanti a una tazza di tè.

Caterina Pizzato Giornalista e guida museale - Referente FAI giovani

54


Courmayeur

in Centostorie

La “mia” Val Ferret ieri, oggi e domani

L

di Nicola Rosset

a mia famiglia ha con la Val Ferret di Courmayeur un rapporto secolare. Lì, in località Tronchey, i miei nonni e i miei genitori possedevano alpeggi e tramùti che davano loro lavoro e sopravvivenza in un contesto di rara ed estrema bellezza. Per me il Tronchey era un rifugio dell’anima: trascorrendo lunghi periodi nelle nostre baite, ancora senza energia elettrica, ho imparato a conoscere la montagna e a rispettarne la natura più viva e vera. Da bambino ricordo le gite nei dintorni, quando si partiva già la mattina presto per i prati freschi di rugiada e si percorrevano i boschi di conifere fino al vallone di Armina, dove consumavo una piccola merenda valdostana per rifocillarmi, lo sguardo perso sulla catena del Monte Bianco. A quei tempi il territorio era ancora poco urbanizzato e, a parte

55


Courmayeur

in Centostorie

i soci che frequentavano il Golf Club, sui sentieri si scorgevano solo le mucche al pascolo e gli alpinisti più arditi che celebravano con la montagna un rapporto unico e speciale. Da ragazzo amavo percorrere la strada della Val Ferret con la mia motocicletta per soffermarmi, durante le limpide nottate estive, a contemplare il cielo trapunto di stelle e la luna che illuminava le vette immacolate. All’interno delle nostre baite conservavamo i vini e le grappe distillate con le erbe e i fiori alpini raccolti nei boschi e, all’assaggio, anno dopo anno, potevo apprezzarne la qualità che si perfezionava seguendo il ritmo delle stagioni. Ancora oggi, dopo tutto questo tempo, il Tronchey è per me un luogo del cuore, dove rasserenarmi a contatto con un paesaggio indissolubilmente legato al mio passato. Inevitabilmente, nel corso degli anni, la Val Ferret si è convertita da realtà agricola a meta turistica: confido in un turismo più etico, green e consapevole, a salvaguardia delle produzioni di eccellenza che offre il territorio, in estate come in inverno. Per rivivere sì, oggi come ieri, le emozioni più autentiche legate 56


Courmayeur

in Centostorie

alle nostre montagne; ma anche per tramandare quelle tradizioni secolari legate alla memoria delle consuetudini contadine che animano Courmayeur e la Val Ferret.

Nicola Rosset Distillerie St.Roch, Cantine Rosset Terroir

57


Courmayeur

in Centostorie

Una favola per grandi e piccini

C

di Caterina Caramello

ourmayeur è una favola... per grandi e piccini! É una bella donna che ti abbaglia con un’anima antica e uno spirito da ragazzina... È un’amica che ti accoglie quando hai bisogno di scappare, che ti cinge con le sue lunghe e forti braccia, la Val Vény e la Val Ferret, in cui ti senti al riparo dai problemi del mondo. E col suo migliore amico, il Monte Bianco, ti stupisce sempre senza fare nulla, anche semplicemente stando immobile dinnanzi a loro, ti riempi gli occhi di meraviglia e se sai ascoltare, ti raccontano delle storie silenziose, fatte di energie millenarie e avventure intensamente vissute. Courmayeur è ornata di gioielli preziosi da scoprire, i suoi villaggi... che risplendono grazie alle cure degli abitanti, curiosi di vederli ricchi dei segni di un tempo che fu, che li rendono ancora più affascinanti agli occhi dei visitatori. Ha voglia di ridere, falle il solletico passeggiando sui suoi sentieri, 58


Courmayeur

in Centostorie

senti il suo battito respirando all’unisono la sua aria frizzante. Amala e rispettala come una mamma che ti accompagna dai primi passi, ti insegna a osservare le cose da più punti di vista diversi e ti accompagna fino a che non sei in grado di muoverti nel mondo da solo, avendoti protetto con il contorno delle sue montagne... Quando avrai visto altro, è lì da lei che vorrai tornare; come una calamita che ti attrae, sentirai il richiamo forte della sua natura autentica, e la necessità di farla conoscere a chi ami, come si presenta il nuovo amore alla nonna adorata, come un pezzo importante della propria vita e, una volta che anche lei o lui se ne saranno innamorati, al primo sguardo, si avrà voglia di tornarci e farci crescere i propri bimbi, per rivivere quell’infanzia felice che ti segna per sempre! Perché Courmayeur è tutto questo e non si può fare a meno di amarla, di esserne inevitabilmente attratti per sempre!

Caterina Caramello Catelier, Handmade & Concept Store - Courmayeur

59


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur… di stagione di Davide Oldani

C

ourmayeur mi ha accolto, e affascinato, in tutte le stagioni, grazie a quella sua speciale atmosfera che coniuga la montagna più viva, vera e naturale a uno spirito atavico squisitamente elegante e cosmopolita. Durante i miei soggiorni ho potuto godere delle attenzioni e della sincera ospitalità dei suoi abitanti e ho apprezzato la maestosità delle cime innevate e ammirato da vicino le erbe, i fiori e i frutti che caratterizzano la montagna. Mi sono proposto di assaggiare i migliori prodotti del territorio, alcuni raccolti direttamente negli orti locali e perciò a km zero ed esclusivamente di stagione. Da sempre, infatti, la stagionalità degli ingredienti è uno dei miei punti fermi. L’ultima volta che sono stato a Courmayeur i germogli della primavera e le erbe alpine erano cresciute spontanee nei campi, fuori tempo, grazie a un clima particolarmente mite: mi hanno conquistato per quella delicata gradevolezza che mi ha riportato indietro nel tempo, quando non era così scontato vivere 60


Courmayeur

in Centostorie

a contatto con una natura che a Courmayeur è ancora oggi così vivace e selvaggia. Da bere, in abbinamento, mi hanno suggerito di assaggiare un calice, metodo champenoise valdostano, nato dai vigneti più alti d’Europa e sorprendente al palato per freschezza e sapidità. Sono stato poi attratto dai formaggi d’alpeggio, tra cui, naturalmente, la Fontina, declinata nelle sue diverse stagionature. Nel mio Ristorante, il D’O di Cornaredo - due stelle Michelin e la stella Verde Michelin per la sostenibilità - cerco di valorizzare i migliori prodotti locali. Fanno parte della cultura del nostro Paese e meritano tutti la stessa attenzione, dai più semplici ai più ricercati. È proprio questa la base della mia cucina e della “filosofia POP” del D’O: il rispetto e la stagionalità degli ingredienti, da nord a sud; l’impegno quotidiano nei confronti delle tematiche ambientali, per evitare gli sprechi; la formazione dei giovani, futuri aspiranti cuochi, che è oggi una delle mie sfide, e ambizioni, più grandi.

Davide Oldani Chef Ristorante D’O a Cornaredo - 2 stelle Michelin

61


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur e i Presidenti di Leo Garin

N

egli anni ‘60 la famiglia Gronchi frequentava Courmayeur sia d’estate sia d’inverno; un anno Donna Carla e i figli vollero passare le vacanze di Natale sulle piste da sci - il loro maestro era Gigi Panei, il migliore dei maestri - e il Presidente decise di raggiungerli. A quei tempi per arrivare a Courmayeur c’era solo una strada che tagliava sotto la pericolosa valanga del Crammont. Si decise di far intervenire il Battaglione Aosta per cercare, con i cannoni, di far distaccare la valanga ma… non ci fu nulla da fare. Il Presidente raggiunse comunque la sua famiglia e la valanga scese spontaneamente alcuni giorni dopo, lasciando Courmayeur completamente isolata. Un altro Presidente della Repubblica che trascorreva qui le sue vacanze era Giuseppe Saragat, che amava passeggiare nella conca di Courmayeur. Proprio in quegli anni, in concomitanza con 62


Courmayeur

in Centostorie

l’inaugurazione del Traforo del Monte Bianco, si incontrò con il Presidente francese Charles De Gaulle. De Gaulle, giunto sul piazzale del versante italiano, esclamò: “Voilà la porte du soleil!”. L’incontro che è stato per me il più interessante, tuttavia, è quello con Sandro Pertini. Organizzarono un pranzo in suo onore presso la nostra Maison ed entrammo fin da subito in confidenza. Quel pomeriggio era in programma la risalita con la funivia del Monte Bianco, mi invitò ad accompagnarlo, e fummo portati alla funivia della Val Vény. Arrivati al Pré de Pascal, seduti a bere un caffè contemplando la catena del Monte Bianco, mi disse: “Mi hanno fatto prendere questa funivia… ma io lo so che non è la stessa che avevo preso per il mio rientro in Italia quando ero risalito a piedi da Chamonix per il Colle del Gigante e sceso a Courmayeur dopo la Liberazione. Capisco che lo facciano per il mio bene quindi… non fa niente.” Quando ci salutammo gli offrii come omaggio un campanaccio delle nostre mucche valdostane. Qualche tempo dopo squillò il telefono della Maison e rispose mia mamma Esterina. “Pronto, sono il Presidente della Repubblica”. E lei di rimando: “E io sono la Regina d’Inghilterra!”. Il Presidente disse: “Signora, sono Sandro Pertini. Leo ha ricevuto il mio regalo?”. 63


Courmayeur

in Centostorie

Al diniego di mia mamma, dopo un paio d’ore arrivò il Questore di Aosta con un dono per me. Una foto di Pertini, elegantemente incorniciata e con una magnifica dedica, che tutt’ora conservo con orgoglio. Conobbi anche Francesco Cossiga e François Mitterand che - in occasione di un evento per il Traforo del Monte Bianco fecero colazione alla Maison, e Carlo Azeglio Ciampi con la moglie.

Leo Garin Auberge de la Maison - Courmayeur

64


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur 1960 di Glorianda Cipolla

C

ourmayeur alla fine degli anni ‘60 era un piccolo paesino di montagna. Avevo iniziato a vincere qualche gara e mi allenavo sciando in neve fresca con una persona che cercava di conquistare le grandi vette: Walter Bonatti. Eravamo visionari, alla ricerca dell’assoluto. Ci confidavamo i nostri sogni, parlavamo del mistero della vita come se potesse un giorno essere svelato. Walter amava il silenzio, la solitudine e le montagne: le guardava con grande amore studiando a tavolino ogni passo, ogni strettoia, ogni appiglio. In quel periodo viveva con Bianca in un appartamento di due stanze, dove tra scarponi, zaini, corde e le bozze del suo libro “Le mie montagne”, io ed Emilio Fede trovavamo posto per la cena sopra un vecchio divano. Le sue imprese erano vissute in diretta da Emilio, che lo aspettava alla fine di ogni discesa. Per Walter non esistevano limiti e neanche per Emilio: erano grandi amici, si rispettavano a vicenda e avevano anche scalato insieme il Monte Bianco per 65


Courmayeur

in Centostorie

un’intervista in vetta. Walter possedeva innata eleganza e gentilezza d’animo, in lui si avvertiva l’astuzia del giaguaro, una forza di spirito che fluisce e dona la vita. Nei momenti più difficili, lo spirito lo spronava inarrestabile, la forza superiore del suo essere lo avvolgeva e prendeva il sopravvento. Per i miei 18 anni mi aveva invitato a brindare sulla vetta delle Grandes Jorasses. Era il 2 di ottobre e, dopo esserci riposati alcune ore in un rifugio, avevamo previsto di arrivare in vetta al mattino presto, ma le condizioni di alcuni crepacci ci avevano fatto deviare ed eravamo molto in ritardo. Mi stavo riposando felice a qualche metro dalla vetta, quando improvvisamente Walter mi ha slegata ed è sparito. Dopo mezz’ora ho cominciato a preoccuparmi, tra la brezza leggera, l’immensità, le cime immacolate, i rumori dei ghiacciai e un galoppo di nuvoloni scuri. Disperata, con l’aiuto della piccozza e dei ramponi, mi sono arrampicata per guardare nell’abisso di 1.000 metri della parete Nord e ho scoperto Walter 30 metri più sotto, tranquillo mentre cercava i moschettoni (lasciati là anni prima, nella sua mitica impresa invernale) con l’amico Cosimo Zappelli. Ho iniziato a brontolare e Walter mi ha ricordato di non permettere alla paura di avere il sopravvento. A peggiorare la situazione, il tempo, come accade spesso in montagna, era cambiato improvvisamente e aveva 66


Courmayeur

in Centostorie

iniziato a nevicare. Siamo riusciti a fatica a scendere attraversando un couloir pericoloso, dove continuavano a rotolare sassi dall’alto e alcuni ponti dei crepacci non erano più sicuri da attraversare. Giunti sulle rocce, nel buio più totale, era facile scivolare. Siamo arrivati in Val Ferret a notte fonda. Mio padre, che già ci considerava un po’ pazzi, era stato avvisato da qualcuno che ci aveva scorto con il binocolo. Intravvedendo nel buio alcune guide pronte ai soccorsi, Walter aveva simulato un garbo ben distante dalla sua vera natura, ma che avevo apprezzato e ringraziato. Dopo quell’avventura ci siamo persi di vista per alcuni anni, io impegnata nella squadra nazionale di sci, lui in giro per il mondo per i grandi servizi di Epoca. Poi la vita ci ha riunito casualmente a Chamonix, dove ha vissuto felicemente sposato con Giulia, una donna straordinaria, e la nostra amicizia ha prevalso sul tempo. In indimenticabili serate nelle mie baite in Val Ferret mi raccontavano dell’amato Kenya, della piantagione di caffè che avrebbero voluto acquistare vicino alla proprietà di Karen Blixen, della magia di Bali, della lunga scalata al Ras-Dascian in Etiopia dove Walter si era ammalato e al ritorno aveva trascorso un mese in ospedale a Milano. 67


Courmayeur

in Centostorie

Quando la loro storia è finita, mi sono resa conto che Walter era un mito e che si era arreso alla sua indole solitaria, un po’ selvaggia. Il suo linguaggio era cambiato ed era come se quella forza sovrumana che tanto mi aveva stimolato e affascinato si fosse leggermente assopita. Ci siamo rivisti brevemente negli ultimi anni, ma Walter era forse costretto a saluti più formali che affettuosi. Non ho mai letto i suoi libri. Dopo le grandi imprese, è sceso a valle divulgando un messaggio di solidarietà, consapevolezza e integrità. Il pilastro del Petit Dru, una delle sue più belle imprese, è crollato a significare che la montagna lo aveva scelto e gli aveva concesso il privilegio di scalarla per primo. Ciao Walter, ovunque sia il tuo spirito, grazie, hai arricchito le nostre coscienze di valori universali.

Glorianda Cipolla Ex azzurra di sci Capo delegazione FAI Valle d’Aosta

68


Courmayeur

in Centostorie

Da tutto il mondo a Nôtre-Dame de la Guérison

“L’ di Don Mario Tringali

uomo è, per natura e per vocazione, un essere religioso, fatto per vivere in comunione con Dio, in cui trova la sua felicità”.

Sono arrivato nella parrocchia di Courmayeur il 30 novembre 2008. Il paese era imbiancato da una fitta nevicata, che si è protratta per diversi giorni. Sono rimasto fin da subito affascinato dalla potenza così viva di questa natura di montagna, che sottolinea la bellezza dei colori e che, mese dopo mese, anima le stagioni. L’oro antico della prima neve sui larici ha lasciato posto allo scintillio della luna sul manto nevoso; poi è sbocciata la primavera, con i primi fiorellini colorati sui prati verdi, e io ho imparato a conoscere e apprezzare sempre meglio i fedeli di Courmayeur, una bella comunità che vive in aderenza col mondo attuale. Il turismo, qui, è una fonte di lavoro molto importante, e nel corso

69


Courmayeur

in Centostorie

degli anni si è sviluppato anche un discreto turismo religioso. Sono numerosi, infatti, i turisti che approfittano del periodo di vacanza a Courmayeur per vivere anche momenti di preghiera, in particolare nel santuario mariano di Nôtre-Dame de la Guérison. Si trova a metà della strada che conduce verso la Val Vény: fin dall’antichità la zona era celebre per le guarigioni miracolose e qui era venerata la “Vierge du berrier”, una statua all’interno di una cappella che sorgeva nei pressi dell’attuale chiesetta, eretta nel 1867 e consacrata l’anno successivo dal Vescovo Jans. E’ da allora che il santuario è meta di pellegrini, di fedeli da tutto il mondo e di famiglie che lo raggiungono anche a piedi, come alcune che provengono dalle vicine Francia e Svizzera. Qui le pareti sono completamente tappezzate di ex-voto e doni portati dai credenti. Ci sono ringraziamenti per la salute ritrovata, per gli scampati incidenti d’auto o di montagna e anche una per la celebre spedizione del 1899-1900 organizzata al Polo Nord dal Duca degli Abruzzi con la nave Stella Polare. La protezione celeste, invocata dal marinaio varazzino Simone Canepa alla partenza per il Grande Nord, è ricordata con un artistico ex-voto consegnato a Louis Clapasson, parroco di Courmayeur, il 23 giugno 1901. Il pregevole manufatto in argento massiccio, realizzato da un artigiano genovese, riproduceva una slitta sormontata da un kajak e una tenda smontata e rollata, 70


Courmayeur

in Centostorie

il tutto adorno da un gioco di cordami a significare l’unione tra le genti di mare e di montagna. Trafugata nell’ottobre 2006, dell’opera originale venne recuperata solo una parte, lo stemma del Duca degli Abruzzi e l’epigrafe dedicatoria che riporta i nomi degli esploratori, che è tutt’oggi esposta nel santuario de la Guérison.

Don Mario Tringali Parroco di Courmayeur

71


Courmayeur

in Centostorie

Se non ci fosse lei, non sarei qui

C

di Maurizio Bertera

hissà perché ha deciso di fermarsi. Un conto è passarci delle settimane, il mese dello sci o il cuore dell’estate. Ma vivere sempre a Courmayeur: c’è qualcosa proprio che non capisco. È che quando un’amica, anzi una bella amica, se ne va, sarebbe meglio che finisse lontano, non a due ore e mezza di strada da Milano. Due ore sono poche tecnicamente, ma tantissime nell’anima: hai la sensazione di averla ancora sotto casa, di poterla andare a prendere per una grande serata. Ma in realtà non è così. E allora meglio saperla a Berlino o a Palermo, quasi scomparsa. Perché poi non è solo la mancanza: non amo troppo il mare, sono uomo di lago - anche in inverno - e mi piacciono le montagne solo quando si calano a picco nell’acqua. Se non ci fosse lei, non sarei qui dove si inizia a salire dalla pianura: un forte a destra, un villaggio a sinistra, i cartelli con quei nomi 72


Courmayeur

in Centostorie

francesi che almeno fanno figo. Meglio un Pont Sant Martin o un Montjovet che Grondnertal (per la cronaca, Val Gardena in tedesco). Ragione di più per odiare i concittadini che hanno trasformato Courmayeur - elegante da scrivere, meglio ancora da pronunciare - in ‘Courma’: se togli la ‘u’, viene in mente Cormano. Con tutto il rispetto, luogo da radere al suolo e ricostruire. È che girando con lei, la bella amica, inizi ad apprezzare un minimo. Qui è nato l’alpinismo, lì veniva Margherita di Savoia (ah, ecco perché il Grand Hotel si chiama Royal), lassù hanno tracciato la Skyway più bella del mondo e tu non l’hai ancora provata. L’amica si diverte a spiegare tutto, magari ripetendo il copione dell’ultima visita, al cittadino scettico che preferirebbe essere sul Garda, con lei come ai vecchi tempi. Però, il fascino ha il suo peso e il Monte Bianco (sì, è straordinario) contribuisce a creare l’ambiente, a far cambiare idea: è uno di quei panorami che non annoia mai, mette voglia di scalarlo pure a chi prende l’ascensore per fare un piano. E pure via Roma non è male ammettiamolo: si fa lo struscio parlando del passato e del presente, per fare ora di cena. Con quella certezza (piacevole) di essere straniero in terra amica, solo grazie a lei che svolazza sui tacchi, perfetta, a 1.224 metri di altitudine (per Wikipedia, sicuramente qualcuno non sarà d’accordo). Continuo 73


Courmayeur

in Centostorie

a non capire perché la bella amica abbia scelto Courmayeur, non lo dirà mai e forse il mistero rende più sopportabile la cosa. Accompagnato da quello sguardo che conosco da quindici anni (o sono di più?) e dalla sensazione che in fondo Milano le manca, tutto compreso. Chissà. Magari rientra sul Naviglio, magari no. Si vedrà, intanto è sempre un gioiello. Di certo, immancabilmente, il giorno dopo, si gira una rotonda e si riprende l’autostrada. Pensando che, per quanto non sia casa tua e non amerai mai la montagna, Courmayeur ha qualcosa di unico. Come la mia amica bionda, del resto. Tornerò, lo avete capito. Ma non per la Skyway.

Maurizio Bertera Giornalista e critico enogastronomico

74


Courmayeur

in Centostorie

Nel nome della tradizione

L

di Ephrem Truchet

a storia della mia famiglia è indissolubilmente legata a Courmayeur, dove vivo e dove sono nato, alla Cantoria della chiesa del paese e alla Val Vény, quell’incantevole vallata che si snoda ai piedi del Monte Bianco. Tutto ha avuto inizio con le grandi passioni di mio padre, Alessio Truchet, che erano le tradizioni, la natura, la montagna e l’avventura, le stesse che rivivo oggi io stesso. Nel 1948, all’età di 14 anni, mio padre entrò a far parte della Cantoria, dove offrì il suo servizio per oltre 60 anni nel portare conforto alla comunità nei momenti più tragici e nell’animare la liturgia. Un giorno, nel maggio 1977, durante le prove serali di canto si rivolse ai suoi cantori: “Perché non partiamo per Capo Nord?”. Non era una semplice battuta, ma un vero desiderio. “Va bene, passiamo alla Gros Cidac e prendiamo un po’ di viveri”. Detto fatto, con Alessio Ollier, Roberto Bovard e Rino Ottoz raggiunse Capo Nord 75


Courmayeur

in Centostorie

il 14 maggio dello stesso anno. Mio padre mi ha trasmesso la sua passione per il canto e il testimone alla direzione della Cantoria nel 1990; poco dopo, mi ha affidato il suo ristorante La Grolla, in Val Vény. Il terreno, in località Peindeint, gli era stato donato da mio nonno, Ernesto Truchet, e lì, lui e mia mamma, Lillia Manuguerra, di origini genovesi, avevano inaugurato un locale che ha dato loro grandi soddisfazioni. In questo luogo abbiamo avuto modo di incontrare grandi personaggi storici: la regina Maria José di Savoia, quando venne in Valle per vendere i suoi castelli alla Regione; in quest’occasione si rincontrò con la sua vecchia Guida Alpina Marcello Mussillon; il re Juan Carlos di Spagna, che organizzava le sue battute di caccia; Carlo Azeglio Ciampi, quando era Presidente della Repubblica, e Papa Giovanni Paolo II. Il pontefice, durante le sue visite a Courmayeur, si soffermava sempre per un saluto presso il nostro ristorante e, abbassando il finestrino della sua vettura, ci permetteva di vivere in sua compagnia un vero e proprio momento spirituale. Oggi, con mia moglie Elena, cerco di portare avanti la tradizione di famiglia con passione e dedizione, impegnandomi a mantenere viva 76


Courmayeur

in Centostorie

la nostra identità e organizzando momenti di festa con la comunità. L’appuntamento tradizionale è da sempre il 2 luglio con Guide e Cantori in occasione della Festa del Santuario di Nôtre Dame de la Guérison (quando si benedicono le piccozze delle Guide Alpine che così danno inizio alla loro stagione). Ci si ritrova per gustare il “nostro” bollito misto e per cantare tutti insieme. È una tradizione che io e mia moglie abbiamo intenzione di mantenere per sempre.

Ephrem Truchet Ristorante La Grolla - Courmayeur Assessore del Comune di Courmayeur

77


Courmayeur

in Centostorie

Visione strategica di Andrea Quadrio Curzio

S

ono molto grato alla Valle d’Aosta e alla Valdigne. Il rilancio delle Terme di Pré Saint-Didier è stato per me uno dei passi più importanti della mia crescita professionale e del Gruppo che ho fondato con mio fratello Saverio. Mi fa piacere in questa pubblicazione ricordare un episodio in particolare e segnalare le persone che furono protagoniste di quella iniziativa a cui sono certamente molto legato. Dopo poco tempo che avevamo riaperto (dopo oltre 30 anni di chiusura…) le Terme di Pré Saint-Didier, ero nel centro di Milano per uno dei tanti impegni di lavoro. Credo fosse l’anno 2006 e mi trovavo nell’ufficio italiano di un famoso advisor immobiliare. Eravamo in piena bolla immobiliare residenziale e costui mi disse con un certo snobismo che noi di QC Terme eravamo dei buoni

78


Courmayeur

in Centostorie

recuperatori di “cessi” immobiliari, proprio riferendosi a quello che avevamo fatto a Bormio e a Pré Saint-Didier. Non la presi bene e gli risposi in modo sgarbato, difendendo le “nostre” strutture, ed evidenziandone la storia e il fascino rispetto alle sue asettiche costruzioni in cui la logica era meramente speculativa. Questo episodio mi andò proprio di traverso. Ritenni quell’atteggiamento davvero fastidioso. Anche se spesso non lo riconosciamo, mi è capitato altre volte di vedere in noi “cittadini” una sorta di sufficienza e di snobismo culturale nei confronti delle persone di montagna, solo per l’approccio assai più diretto che questi ultimi utilizzano. Nel 2015 Federica Bieller (con QC Terme dalla fondazione e sin dall’inizio alla guida del centro di Pré Saint-Didier) organizzò una bellissima festa per celebrare i 10 anni di riapertura delle Terme. Oltre 800 persone parteciparono alla festa e mi commossi molto nel vedere la gioia e la meritatissima soddisfazione di persone come Federica e Riccardo Bieller che tanto e bene avevano fatto per quel progetto di recupero e riqualificazione del territorio. Di centri nelle Alpi, e in giro per il mondo, ne ho visti tanti e ne

79


Courmayeur

in Centostorie

abbiamo realizzati numerosi dopo quello di Pré Saint-Didier Raramente ho ammirato espressioni più illuminate e lungimiranti di queste persone e del sano legame con il loro territorio, oltre che di generosità e visione strategica che molte aree metropolitane dovrebbero studiare e copiare.

Andrea Quadrio Curzio Fondatore e Amministratore Delegato Gruppo QC Terme

80


Courmayeur

in Centostorie

Si può fare… di Andrea Baccuini

E

ra il 1998 quando affittai un appartamento a Courmayeur (nello specifico a La Palud) per sciare nella migliore neve fresca di sempre sul gigante d’Europa (il Monte Bianco) a due passi da casa.

Come tanti altri luoghi “speciali” italiani, Courmayeur mi ha subito conquistato per la sua innegabile contraddizione tra alpinismo spinto e mondanità, tra pace e divertimento, tra benessere e godimento culinario. Nel 2012, tuttavia, decisi di fare un viaggio/vacanza in Canada (precisamente in British Columbia) per festeggiare i miei 40 anni provando l’ebrezza dell’eliski in uno, a detta di molti esperti, dei luoghi migliori del mondo per fare questo tipo di esperienza. Dopo una settimana di salite in elicottero e discese su neve incontaminata, seguiti e coccolati come dei re in un lodge in mezzo montagna nel

81


Courmayeur

in Centostorie

nulla più assoluto, incontrammo casualmente il proprietario della compagnia organizzatrice (mai incontrato prima…) nel salone dell’hotel dove ci avrebbero fatto vedere le riprese video delle nostre discese. Quando scoprì che eravamo italiani e che il nostro spot in Italia era Courmayeur, strabuzzò gli occhi e disse: “…cosa siete venuti a fare qui voi che in Italia avete tutto quello che noi non abbiamo? La montagna più alta d’Europa, la neve perfetta, il cibo, il vino, la moda, il divertimento…”. Ricorderò sempre quel momento e quelle parole che cambiarono per sempre il mio modo di vedere il Monte Bianco, Courmayeur e l’Italia in generale. Sono passati quasi 10 anni da quel giorno e la passione per la montagna, nel tempo, si è trasformata nel progetto Super G, ma soprattutto è rimasta ancora tanta voglia di innovare il concetto di vacanza/giornata sulla neve mixando musica/cibo/divertimento che, partendo proprio da Courmayeur, è diventato un punto di riferimento in Italia. Tutto è nato qui a Courmayeur, nel luogo dove l’immobilità della montagna si è trasformata in opportunità. 82


Courmayeur

in Centostorie

Gli alpinisti lo dicono sempre: coraggio e tenacia ti porteranno sempre più in alto fino a vedere oltre la montagna. Si è sempre potuto e si potrà ancora. Grazie Courmayeur.

Andrea Baccuini Fondatore “Super G - Italian Mountain Club” di Courmayeur

83


Courmayeur

in Centostorie

84


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur: una passione di famiglia

P

di Andrea Nicola

osso con certezza affermare che ho iniziato a frequentare Courmayeur già nella pancia di mia mamma che, senza dubbio, ha trasmesso in me la passione per questo luogo unico, per alcuni aspetti complesso, sempre bello da vivere ma, aggiungo, seguendo alcune semplici avvertenze. Emanuela, mia madre, di origini piemontesi, dall’età di tredici anni, con tutta la numerosa famiglia, si trasferiva ad Entrèves per le lunghe vacanze estive... Una volta si che erano vere vacanze! Per lei fu amore a prima vista sia per lo sci con Panei e Zeno Colò sia per la natura quando, più tardi, vennero gli studi universitari con le ricerche sulla flora della Val Ferret. Con piacere conservo ancora le sue coppe del tennis giocato al Pussey, altro suo agonistico divertimento estivo. Poi la mia infanzia con le frequenti fughe dalla città per lo sci, le gite 85


Courmayeur

in Centostorie

con amici, la raccolta dei funghi con mio padre che, in giovane età, mi insegnò già a riconoscerli con i loro nomi in latino. Le giornate si concludevano con memorabili cene con nonni, cugini ed amici in cui la buona cucina si sposava all’amicizia e all’allegria. Penso sia proprio nata qui la mia passione per la cultura della tavola. Conobbi, in Val Ferret, nei primi anni ottanta, l’ostico ma intrigante gioco del golf, interpretato con il dovuto rispetto della sua antica tradizione, ma anche con l’allegra goliardia dei diciott’anni con un gruppone di amici affiatati e dalle belle speranze. Al Verrand, oggi, mia moglie Alessandra ed io stiamo bene, un po’ defilati ma sempre con il piacere di condividere con amici l’appassionata cucina di casa abbinata a una bottiglia di vino scelta con dovizia. In questa casa trova posto un’embrionale raccolta di stampe, dipinti e, ultimamente, la creatività di emergenti artisti valdostani con le loro opere ispirate al Monte Bianco. Sì, il Monte Bianco, che non smetto mai di osservare, di valutare nelle sue evoluzioni stagionali, con tristezza per l’inesorabile e

86


Courmayeur

in Centostorie

lento oblio dei ghiacciai che oggi hanno lasciato spazio a luccicanti pietraie. Non so perché ma vorrei che i ghiacciai, oggi, potessero ancora ricrescere.

Andrea Nicola Farmacista

87


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur è... di Marco Albarello

C

ourmayeur è, la mia infanzia, la nascita in quel di Dolonne, i primi sci da sci alpino guidati all’età di tre anni, tenendoli sapientemente dalle punte, dal mio primo maestro Giuseppe Perrod.

Courmayeur è, la prima elementare al Verrand, con le “discese” e la cartella di scuola davanti a “Villa Malina”. Courmayeur è, casa nuova alla Villette, dopo grandi sacrifici di mamma Jolanda e papà Vito. Casa nuova e “nuovo” sci, questa volta da fondo, davanti alla porta nei prati di Dolonne, con zio Gino e papà Vito. Courmayeur è, papà alla costruzione dell’Hotel Royal, dell’ascensore all’Aiguilles du Midi e al Traforo del Monte Bianco. Courmayeur è, oratorio con Don Cirillo e Ottilia, tante partite di calcio, e magliette scritte a mano, la “Saxana”, il “Verrand”, “Entrèves”, “Dolonne”, poi con Don Penna e Orazio nei prati del Bollino. 88


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur è, partire con fatica dalla stazione di Pré Saint Didier per rincorrere il mio sogno, ma con la voglia di tornare al più presto. Courmayeur è, all’età di 13 anni, Colle del Gigante per un giro di allenamento in pista, e poi, a 17 montare e smontare lo skilift per gli appassionati e gli atleti di sci alpino. Courmayeur è, il Centro Sportivo Esercito, fucina di campioni, scuola di vita, amore per il mio paese, opportunità per il mio sport, tappa fondamentale di formazione del mio carattere. Courmayeur è, girare ogni parte del mondo, con la voglia di ritornare però sempre a casa... Courmayeur è, non soffrire del “Mou de Méizòn”, che affliggeva tutti i miei compagni, ma spendere sempre una lacrima per “lei”. Courmayeur è, la giovinezza con gli amici, all’Abat-jour, alla Poubelle, al Tiger, al Clochard, all’Étoile, per poi ritornare nei “ranghi” perché il giorno dopo bisognava “produrre”... Courmayeur è, la Val Vény e la Val Ferret, percorsi di allenamenti, e di stupore, nell’ammirare la catena di sua maestà, il Monte Bianco. 89


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur è, pic-nic al Peutérey, e il bagno al lago Combal. Courmayeur è, la vetta del Monte Bianco, salita tante volte con fatica, ma sempre più bella... Courmayeur è, a Porta a Porta, quando il dott. Vespa mi chiese se mi sentivo più italiano o valdostano, risposi valdostano di Courmayeur... Courmayeur è, scoprire ogni sentiero, ogni sasso, ogni luogo nascosto ai più, perché ancora oggi, c’è tanto da imparare da questo territorio. Courmayeur è, casa a Pré Saint Didier per 30 anni, per poi ri-tornare alla “Villette”, dopo tanto tempo, a casa dei miei genitori. Courmayeur è, Jacopo e Giorgia, i miei figli e mia moglie Silvana. Courmayeur è, la mia vita, i miei ricordi, i miei affetti, le mie passioni, i miei amici, le mie montagne e il mio essere. Courmayeur è, la storia passata prima di me, la storia di me stesso, la storia e il futuro di chi ci sarà dopo.

90


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur è unica e come si dice “Courmayeur non è nessuno, ma nessuno è come lei...”. Grazie Courmayeur per avermi coccolato e per continuare a farlo...

Marco Albarello Atleta della Nazionale Italiana di sci di fondo, Campione Olimpico a Lillehammer 1994 Responsabile Grandi eventi Regione Valle d’Aosta

91


Courmayeur

in Centostorie

Peutérey un luogo “magico” per incontrarsi ed emozionarsi

I

di Matteo Pellin

l villaggio del Peutérey si trova in Val Vény ai piedi della mitica Aiguille Noire del Peutérey, la famosa montagna teatro di ardue scalate raccontate dai più famosi alpinisti di sempre; questa vetta spettacolare deve appunto il suo nome al villaggetto, un tempo alpeggio, dimora estiva delle famiglie di Courmayeur che portavano le loro mandrie e greggi a pascolare nei prati incastonati tra boschi di larici secolari e guglie di granito. I tempi sono cambiati ma il luogo è rimasto incantato; ce lo dicono in ogni stagione gli sguardi e le voci di turisti, viandanti e alpinisti che passano di qua e che dimorano al “Campeggio Monte Bianco la Sorgente”. Molti di loro ci capitano per caso, altri ci arrivano perché sanno che qui trovano pace, natura allo stato puro e bellezze uniche al mondo. È un luogo dove esiste la trempala, personaggio di fantasia con tanto di zaino, mantello, bastone e un grosso sacco di yuta, utilizzato 92


Courmayeur

in Centostorie

per portare sul ghiacciaio della Brenva, in chissà quale crepaccio, i bambini ritardatari (!)… Nostro padre ci narrava questa suggestiva storia per farci ritornare a casa prima del buio dopo lunghe giornate trascorse a giocare alla sorgente o sui massi giganti, terreno di prova per futuri alpinisti. Grandi personaggi del mondo della montagna, moderna e d’antan, qui si sono incontrati e sovente ci ritornano; hanno fatto amicizia tra di loro, si sono confrontati, hanno bevuto buone bottiglie di vino davanti ad un piatto di polenta e fontina. Mi fa piacere ricordare Kurt Diemberger, Walter Bonatti, John Colton, Ueli Steck, Christophe Profit, Patrick Gabarrou, Simon Antamatten, i fratelli Auer, Tamara Lunger e tanti altri che qui hanno sempre trovato ospitalità in una calda atmosfera familiare... Al Peutérey si vive semplicemente, ci si emoziona per un incontro, che sia umano o animale, che sia con le stelle o con la luna; con il sole, il vento o la pioggia... L’ energia che qui si percepisce ti spinge a ritornarci e fa sempre accadere qualcosa di bello...

Matteo Pellin Guida Alpina di Courmayeur Camping Monte Bianco La Sorgente - Val Vény, Courmayeur

93


Courmayeur

in Centostorie

94


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur, my favourite resort

W di Amin Momen

hy? The village character and charm, the pistes each with their own individual character, the food, the wine and the Mont Blanc chain towering above the

incredible Aosta Valley.

But more importantly, it’s about the people who drew me to create my Alpine base here for many years, before moving back to London. There is a wonderful community that lives here all year around and you can still have a great holiday in Courmayeur on a down day when all lifts may be shut due to adverse weather. Can you imagine what it’s like in a purpose built resort? How do I best describe Courmayeur? This is a boutique rather than department store. I have had the most incredible experiences there, that I will treasure for the rest of my life. My first Vallée Blanche, my first Heliski, climbing Mont Blanc, skiing down the Marbrée couloir 95


Courmayeur

in Centostorie

below the Giant’s Tooth, discovering the incredible off piste ski area behind the Youla and Arp cable cars or just enjoy cruising the wonder ski slopes and soaking in the views with a pit stop available everywhere. That’s right, there are more mountain restaurants than ski lifts. My black run is visiting all of them in one day!! And more importantly I came to understand the true meaning of an aperitivo; yes, not just your single shot G&T with a bowl of peanuts but a proper measure or a great choice of wines, some great cocktails with the law now being a Negroni, in a choice of charming cosy bars coupled with the most incredible canapés. Once you have had an aperitivo in Courmayeur you will always compare and wistfully regret it once in France, Switzerland or Austria. There is of course much more to discover, be it the incredible Skyway cable car with the most panoramic views of Mont Blanc or discovering the Aosta Valley ski resorts such the internationally linked Cervinia with Zermatt or La Thuile linked with La Rosière, all within a short drive from Courmayeur to make a great day out. A few years ago, Gourmet Ski started off with just a small bunch of friends sharing a mutual love of skiing and great tasting food. The idea for this event came from a conversation half way up the mountain after a hearty lunch shared with my friend Heston 96


Courmayeur

in Centostorie

Blumenthal. The original plan was actually written on the back of a napkin. We wanted to share a bit of the UK with the great restaurateurs and chefs on the mountain, so we invited a few of Heston’s chef buddies from home to come along and join in. The result: some of the best chefs on the planet collaborating on amazing dinners with a few hidden surprises. Past guest chefs include Marcus Wareing, Sat Bains, Clare Smyth, Jason Atherton, Claude Bosi and more recently the great Tom Kerridge. Lastly I will leave you with one small thought. This place is even more incredible in the summer, whether you want to introduce some incredible experiences to your children or come as a couple. Mountain biking, road cycling, beautiful walks to mountain refuges with great food, white water rafting, climbing, walking on a glacier, canyoning, etc… Just ask Marcus Wareing. Unless of course you prefer doing nothing but to lie on a beach reading your iPad!

Amin Momen Momentum Ski - London Mountain Gourmet Ski Experience - Courmayeur

97


Courmayeur

in Centostorie

98


Courmayeur

in Centostorie

Racconti di vita in alpeggio di Marcello Panizzi

Q

uando ero un ragazzo, ogni estate, per quattro mesi, salivo in alpeggio con mio zio e i miei due cugini. Accompagnavamo le mucche dalla stalla del Villair fino ai pascoli sopra al Rifugio Elena, che si trovano in fondo alla Val Ferret. Partivamo la mattina presto e arrivavamo all’alpeggio che il cielo iniziava a imbrunire. Sistemavamo il bestiame nella stalla per la notte, poi con i miei cugini prendevamo delle coperte e seguivamo un sentierino dietro alla stalla. Dopo aver camminato per una decina di minuti, cantando le canzoni tipiche della valle, ci ritrovavamo ai piedi dell’imponente e maestoso ghiacciaio di Pré de Bard. E così d’estate, per quattro lunghi e faticosi mesi, ci alzavamo prima dell’alba per mungere il bestiame. Poi alcuni di noi portavamo al pascolo le mucche mentre altri iniziavano a produrre il formaggio.

99


Courmayeur

in Centostorie

Dopo pranzo avveniva la seconda mungitura, e poi fino a sera il bestiame veniva lasciato pascolare nuovamente. La sera, però, ci recavamo tutti insieme ad ammirare il ghiacciaio, e la sua vista ripagava tutte le ore di duro lavoro della giornata passata in alpeggio. Sono passati ormai quasi cinquant’anni, ma ad ogni inizio d’estate, le mucche in alpeggio le porto ancora. E ancora oggi, insieme ai miei figli, facciamo la stessa strada che per tanti anni ho fatto assieme a mio zio e ai miei cugini. Ci fermiamo alle stesse fontane, cantiamo le stesse canzoni e accompagnamo il bestiame fino a raggiungere i pascoli. Poi, dopo aver sistemato le mucche nella stalla per la notte, prendiamo alcune coperte e seguiamo il sentiero che termina davanti al ghiacciaio di Pré de Bard. Mi rendo conto che è affascinante vedere che la bellezza del ghiacciaio non stanca mai. In realtà, anno dopo anno, ho visto il mio ghiacciaio ritirarsi sempre di più. Racconto ai miei figli del suo “antico splendore”, della sua forza e maestosità, di cui ahimè loro non hanno potuto essere testimoni. Così, come le canzoni di paese e le ricette delle valli, anche il ricordo del ghiacciaio di Pré de Bard verrà tramandato di generazione in generazione. E anche se forse un giorno non esisterà più, il suo ricordo rimarrà vivo per sempre. 100


Courmayeur

in Centostorie

Marcello Panizzi Panizzi Courmayeur

101


Courmayeur

in Centostorie

Il Dente del Gigante: una sentinella che ti infonde sicurezza

I

di Giovanni Bruno

l Dente del Gigante. Lungo, altero e superbo, unico spessore roccioso che domina, illumina e vigila la cornice del passaggio in Francia sul Monte Bianco. Il mio punto “esclamativo” dell’immagine di avvicinamento a Courmayeur. Oltre 4mila metri, due piccole punte distinte, Sella e Graham, scalate e scoperte sul finire dell’800, ne identificano l’irregolarità della corona e la solitaria unicità. Quel punto esclamativo lo scopri piano piano quando la strada verso il Bianco si spiana. Lo vedi e ti accalora quando arrivi in vetta al “Torino”. Lo vedevo sempre l’estate quando si poteva sciare sul ghiacciaio. Quei pochi impianti di allora ti facevano slalomeggiare tra i crepacci e lì, l’Aguille du Géant, si immolava tra vento e nebbia. Ti fa da tetto quando percorri la Val Ferret, che sia estate con bici e golf, che sia inverno con i soffici sci da fondo. Lo vedi di fronte

102


Courmayeur

in Centostorie

quando sei a Chècrouit e alzi la testa per riconoscere la sella del Bianco ma trovi sempre lui per far partire il tuo sguardo. Una calda tazza di cioccolata ti scalda le mani mentre lo vedi, tu fermo come lui. Magico e maestoso. Rifletti in quel mentre sulla tua vita e quanti anni sono passati alla sua ombra e al suo riflesso. Sciare è come pedalare, puoi alzare il capo e godere della tua attività sportiva e della bellezza che ti circonda. Ecco allora che in qualunque pista o in qualunque salita e strada, lo cerchi come una sentinella che ti infonde sicurezza. Ecco il Dente del Gigante, anche se freddo e austero quasi come un albero dal vecchio tronco, ti assicura di essere la bussola del tuo ritorno. Ti si annuncia in tutta la sua potenza per lasciarti per ultimo nello specchietto retrovisore. Incute rispetto in tutti i sensi, quel rispetto dovuto al punto centrale delle due valli, reale campanile di Courmayeur o spicchio limpido di Entrèves. Da qualunque parte ti trovi ti sembra di toccarlo, sali a Plan Gorret e realmente lo sfiori, cammini per la Val Vény con la sua vigile garitta da sfondo. Uno spettacolo di sana bellezza e cruda natura che perfettamente si addice a quel chiodo a cui si appende un magico dipinto.

103


Courmayeur

in Centostorie

Quello spunzone così imperioso è stata anche la prima immagine che mi si è parata di fronte, cercata e trovata in una serata di immane gioia al Verrand, in casa Marsaglia, dove con Viviana decidemmo di essere felici per il resto della nostra vita. Sono quei momenti narrativamente irripetibili. Ecco perché quando ogni volta che quel punto esclamativo, Roccioso Signore del Bianco, sbuca fuori… io sorrido.

Giovanni Bruno Giornalista e conduttore televisivo - Sky Sport

104


Courmayeur

in Centostorie

Lo slittone per il Chécrouit di Enrica Guichardaz

I

l primo impianto di risalita che conduceva al Chécrouit gli sciatori in inverno e gli escursionisti d’estate era una rotovia che tutti chiamavano lo slittone. D’inverno scivolava su pattini mentre d’estate su ruote. Era stata costruita verso la fine degli anni ’30 e subito per i bambini ha rappresentato l’avventura. Infatti, la gita preferita della mia infanzia era la salita al Chécrouit che concludeva le mie vacanze estive. Sono passati molti anni ma ricordo quella giornata come se l’avessi vissuta ieri. Nella tarda mattinata di un giorno di fine estate insieme a mia cugina Musi e alle mie amiche Lela e Lilli, per mano alle nostre mamme andavamo a piedi a Dolonne per prendere lo slittone che ci avrebbe portate al Chécrouit. La partenza dello slittone era una piccola casetta in mezzo ai prati, le mamme acquistavano i biglietti e noi prendevamo posto sulle panche di legno. Quando la rotovia partiva ci tenevamo strette ai maniglioni di metallo e nell’ultimo 105


Courmayeur

in Centostorie

tratto trattenevamo il respiro perché lo slittone rallentava per la forte salita e, se ci giravamo, vedevamo sotto di noi la ripida traccia e ci sentivamo pericolosamente appese a un filo. Questi interminabili momenti di paura rendevano avventurosa questa gita. Quando finalmente lo slittone si fermava, ci avviavamo lungo il piccolo sentiero. Il paesaggio era bellissimo, i prati erano ricoperti di fiori e il silenzio era rotto soltanto dal frinire delle cavallette che si interrompeva al passaggio di una nuvola, per poi riprendere subito dopo. Noi bambine correvamo verso le baite che in quel periodo erano disabitate perché le mucche erano nei pascoli più alti: ci aspettava una buona polenta nella baita del Piccolo Padre. Da lontano ne sentivamo il profumo e correndo salivamo i tre gradini un po’ sgangherati che ci portavano sul balcone che si affacciava sulla valle. Entravamo, il pavimento di legno, bianco per essere stato troppo lavato, scricchiolava sotto i nostri passi. I pochi tavoli erano apparecchiati con le tovaglie a quadretti bianchi e rossi, e tutto l’ambiente era limpido e pulito; dalla porta della cucina si affacciava per accoglierci la Piccola Madre e il profumo della polenta cotta sulla stufa a legna e condita con il burro e la fontina dell’alpeggio invadeva la sala. 106


Courmayeur

in Centostorie

Finito il pranzo, correvamo nei prati a giocare. Quando le mamme ci chiamavano era ora di rientrare. Ma questa volta non prendevamo lo slittone perché la nostra gita si concludeva solo dopo aver fatto a piedi la discesa lungo il sentiero che portava alla Fonte Vittoria a Dolonne dove potevamo berci un bel bicchierone di acqua frizzante presa direttamente dalla sorgente. Dopo aver vissuto questa giornata divertente e ricca di emozioni l’ultimo tratto di strada ci vedeva tristi e silenziose. La stanchezza accentuava il dispiacere per il ritorno in città delle mie amiche dopo un’estate trascorsa insieme.

Enrica Guichardaz Artista e scrittrice

107


Courmayeur

in Centostorie

Il Cristo di Punta Helbronner

N di Carlo Cillara Rossi

ell’inverno 2014-15, mentre erano in corso di completamento i lavori della funivia Skyway Monte Bianco, non era ancora ritornata sul cantiere la scultura del Cristo, posto da anni sullo sperone roccioso di Punta Helbronner, a ovest del cippo che contrassegna il confine italo/francese. La scultura, realizzata per opera dello scultore francese Alain Villain, doveva inizialmente essere posta all’entrata francese del traforo del Monte Bianco. La scritta, in duplice lingua, italiano e francese, sui rispettivi lati della scultura, “Se tutti i popoli del mondo volessero darsi la mano” fu incisa dallo stesso autore sulla lapide che faceva da appoggio al Cristo. Non riuscendo l’artista a farsi autorizzare dalle autorità francesi, chiese a De Francisco, Direttore della Compagnie des Téléphérique de la Vallée Blanche di poterla trasportare a Punta Helbronner per 108


Courmayeur

in Centostorie

installarla sul confine a 3.500 metri rivolta verso la Valle d’Aosta. Era il 1970 e Don Cirillo celebrò la messa e inaugurò la “Parrocchia dell’Helbronner”, ricorda Remigia Rey. Avevo avuto modo di osservare questa scultura più volte, negli anni della progettazione e durante il cantiere, cementata sul granito di Punta Helbronner ed esposta da anni alle intemperie. Si trovava in un pessimo stato di conservazione ed era spaccata in più punti. Fu solo durante la progettazione esecutiva che, assieme all’Ing. Marco Petrella, ci rendemmo conto della sua posizione, in un punto per cui non si poteva fare a meno di rimuoverla nuovamente a causa della sovrapposizione con la stazione di monte. Così venne accettata da parte di Roberto Francesconi, AD di Funivie Monte Bianco, la mia idea di intercluderla nella nuova stazione di monte in un riquadro speciale, e per certi versi suggestivo, mantenendola comunque nella sua posizione. Avrebbe passato il resto della vita a osservare le montagne dall’interno, ancorata al medesimo sperone d’origine, anch’esso intercluso nel nuovo ambiente, protetto dagli agenti esterni da ampie vetrate rivolte all’osservazione del panorama orientale del Monte Bianco. Con Marco Petrella, allora direttore dei lavori, studiammo una 109


Courmayeur

in Centostorie

soluzione che permettesse alla scultura di alloggiare nell’estremo angolo nord ovest interno alla stazione con i serramenti quasi incastonati nella parete rocciosa, per fissare in modo permanente l’irto pendio nello spazio interno. Fu proprio Francesconi a disporre inizialmente il restauro della scultura affidandola al Parroco di Entrèves Don Roberto che, a sua volta, si rivolse all’artista Huguette Viotto, che ne avrebbe dovuto curare il recupero. Non sto a rimarcare gli innumerevoli solleciti presso il Parroco, considerato che dell’artista non si avevano molte notizie, mentre il Don ci tranquillizzava tutti che, per divina provvidenza, il restauro sarebbe avvenuto nel breve e a perfetta regola d’arte. Durante il cantiere non era raro incontrare sui 3 siti dei lavori la guida alpina Oscar Tajola, una di quelle persone speciali che non passano inosservate e alle quali non sfuggivano fatti e aneddoti attorno all’andamento dei lavori. Fu lui a dirmi infatti che si sarebbe occupato personalmente della scultura per farla riparare. Pare che l’artista non riuscisse a mettere mano alla statua a causa delle fredde temperature dell’inverno nel luogo in cui era stata depositata e che Oscar avrebbe provato di persona a metterci mano. Un giorno dei primi del 2015, finalmente arrivò in vetta racchiuso in una scatola di legno il tanto atteso Cristo, da porre sulla lapide 110


Courmayeur

in Centostorie

rocciosa che nel frattempo il sottoscritto stava restaurando per sua scelta, considerando che non si trovavano maestranze specializzate per questo tipo di lavoro e i tempi stringevano per la conclusione di lì a poco dei lavori. L’apertura della scatola fu una scena desolante, nel vedere il povero Cristo piuttosto malandato, senza un piede ed altre ferite, lasciando tutti sbigottiti. Nel frattempo si lavorava alacremente all’interno dei nuovi spazi, per finire i lavori e bisognava trovare una soluzione per riparare i danni del Cristo in tempi rapidi. Oscar, gentilissimo come sempre, mi disse che aveva incollato il braccio ma non possedeva materiali idonei per le altre riparazioni. Lo tranquillizzai dicendogli che avrei trovato una soluzione, visto che non c’era altra scelta che continuare nel recupero iniziato già da un paio di settimane. Feci in modo di farmi sollevare la scultura fino a riporla con fissaggi di piedi e mani nella posizione d’origine. Nel frattempo cercavo di portare a termine le scritte incise sulla parete, usando uno stucco a presa rapida per ottenere con piccole fasi un risultato continuativo ed efficace, passando in seguito alla modellazione a mano delle parti anatomiche da ricostruire usando semplici strumenti come spatole, pennelli e acrilici. Diedi infine alla scultura un colore molto chiaro, che riproduceva quello di origine, utilizzando colori acrilici e cercando di non rendere troppo 111


Courmayeur

in Centostorie

112


Courmayeur

in Centostorie

omogenea la superficie per dare un senso alla sua storia di oltre 50 anni. Ho svolto questo compito, senza che nessuno me lo chiedesse, facendo ricorso agli studi artistici degli anni del liceo, rubando un po’ di tempo ogni volta che salivo da Genova per i sopralluoghi e le riunioni di cantiere, in quel periodo concitato di inizio 2015, perché ero convinto di fare la cosa giusta e di rendere omaggio a un simbolo della montagna, legato a quel mondo dove chi vi appartiene genera spazio e tempo per se stesso e la propria anima.

Carlo Cillara Rossi Architetto - Progettista Skyway Monte Bianco

113


Courmayeur

in Centostorie

Non c’è più lo sci estivo più spettacolare del mondo

D di Ninna Quario

a 60 anni Courmayeur è il teatro principale delle mie gioie sugli sci e dal 1996, da quando cioè ho deciso di trasferirmi in Valle d’Aosta (a La Salle, poco lontano), il luogo del cuore per molte altre esperienze fra sport, natura e non solo. Fra le mille storie da raccontare ne ho scelta una, parla di tempi veramente lontani, di quegli anni magici in cui lo sci a Courmayeur non era solo invernale, ma anche estivo. Co-protagonista è Giovanni Marciandi, papà di Paola (e di Silvia, Matteo e Davide, che purtroppo ci ha lasciati troppo presto), maresciallo degli alpini in pensione, maestro di sci libero professionista famoso per i suoi fischietti ma anche, anzi soprattutto, per la 600 con il portapacchi sempre carico di sci, in inverno e in estate. Siamo ai tremila e passa metri del ghiacciaio del Monte Bianco, in 114


Courmayeur

in Centostorie

quei favolosi anni Ottanta in cui le piste del Flambeau ospitavano le squadre nazionali (e non solo) per gli allenamenti estivi e autunnali. Si saliva prestissimo, dopo che gli allenatori avevano conquistato all’alba i preziosi cartellini con i numeri che ordinavano l’accesso alle corse della funivia. L’1 o il 2 erano il massimo, mettevano di buon umore per tutta la giornata. Dopo aver corso (almeno io lo facevo sempre!) nei corridoi bui fra la seconda e la terza tratta della funivia per prendere la scatola di sardine che portava a punta Helbronner, si doveva scollinare il Col Flambeau prima di raggiungere la zona di allenamento. Qui, il primo incontro era sempre con Giovanni, inconfondibile per il suo abbigliamento quanto meno originale: pantaloncino a mutanda aderente e cortissimo anche a meno dieci, giacca rossa e calzettone che usciva appena dallo scarpone. Lo trovavi sempre attorno al grande crepaccio aperto sulla destra dello skilift, con dei pali in mano per delimitarne i bordi e lo sguardo vigile sugli allenatori intenti alla tracciatura. Il suo compito era di aggiornarli sull’avanzamento della voragine e dare consigli su dove e come piazzare le porte. Per noi atleti era una garanzia di sicurezza, scendendo potevamo così concentrarci solo sulla tecnica e sulle linee, senza pensare di finire chissà dove. Una volta in fondo, alla partenza dello skilift, ad attenderci c’era un altro personaggio che faceva ormai parte del panorama. Era Sergio 115


Courmayeur

in Centostorie

Jorioz, papà di Renato, addetto all’impianto e, cosa per me molto più importante, addetto ai panini. Già, per recuperare un po’ di energie a metà mattinata la salvezza erano appunto i ricchi panini di Sergio, con fontina, prosciutto o salame, a scelta. 500 lire e via, su per lo skilift per non perdere tempo, oppure seduti sulla panchetta in legno se l’allenamento era già a buon punto. Negli anni, quel “bar” improvvisato si trasferì ai piedi della scala in ferro all’Helbronner, ma la sua vita fu molto breve. I francesi, proprietari del territorio, pensarono bene di vietarlo con tanto di arresto del gestore Gigi Riz, perché la vendita di cibo e bevande non era previsto nella concessione per la gestione degli impianti. Purtroppo dal 1994 arrivò lo stop anche alle sciovie e lo sci estivo più spettacolare del mondo resta solo un ricordo.

Ninna Quario Giornalista e campionessa di sci alpino

116


Courmayeur

in Centostorie

L’estate del ‘53 di Mario Paternostro

A

rrivati a una certa età, la mia età per esempio, i ricordi freschi si annebbiano, mentre esplodono i ricordi antichi. Pensare a due estati fa mi appare difficile: verso il rifugio Elisabetta, certamente e il Col de la Seigne forse. Una valdostana al rifugio Cai Uget per fare indigestione visiva di Monte Bianco a partire dalle Grandes Jorasses, l’ultima scalata fatta da mio padre negli anni ’60 insieme a uno dei Rey. Papà riusciva a passare dalla sala operatoria ai ghiacciai come se avesse fatto un allenamento continuo. Che invidia. Era sicuramente l’agosto del 1953 e avevo cinque anni. All’hotel Mont Blanc mia sorella più grande di me, mi mette in mano un bloc notes e una matita e mi spedisce da un signore, coi baffetti sottili e un folto ciuffo, seduto sulla panca davanti all’ingresso dell’albergo. “Va da lui” mi ordina. “Va e digli soltanto: please?”. Ci vado, mi avvicino al signore, gli sbatto davanti notes e matita e dico “Please?”. Lui prende, firma e scribacchia qualche cosa d’altro, forse mi accarezza la testa sorridendo. 117


Courmayeur

in Centostorie

Due anni fa, lavorando a un mio noir ambientato a Courmayeur che è arrivato alla fine solo da poche settimane, scopro che nell’agosto del ’53 giravano in Val Vény il film Guglielmo Tell, anzi William Tell, film incompiuto, prodotto e interpretato da Errol Flynn. Riprese iniziate in Italia nel 1953. Era il debutto alla regia di Jack Cardiff, girato in cinemascope “in un villaggio alpino vicino al Monte Bianco”. Le informazioni ricavate da Wikipedia rivelano che venti minuti del film costarono 223 mila sterline e l’affare finì al tribunale fallimentare. Se fosse arrivato alle sale il film sarebbe stato il primo indipendente girato in cinemascope. Dunque il signore seduto davanti all’hotel Mont Blanc che mi aveva fatto l’autografo per mia sorella Paola era una star di Hollywood. Il 9 agosto di quell’anno era una domenica e in Val Vény, proveniente in auto da Torino, era salita una star della politica: Palmiro Togliatti capo del partito comunista italiano, in vacanza con la compagna Nilde Jotti e con Marisa la loro figlia adottiva e l’affezionata cuoca Adalgisa Maffei che parlerà di quella memorabile vacanza nei suoi ricordi. Adoravano la montagna, erano esperti camminatori, perennemente

118


Courmayeur

in Centostorie

controllati da “compagni fidati e solerti”, avvezzi a fare da accompagnatori al leader del Pci che aveva il torto, allora, di aver lasciato la consorte per amore di una giovane militante. Quindi da tenere sotto controllo… Nelle stesse ore, sulle rive della Dora avveniva un terribile delitto. Vittima una ragazza torinese, in vacanza a Entrèves con alcuni amici. Ricordo i discorsi dei miei genitori, l’atmosfera di mistero intorno a quello che chiamavano “il giallo di Entrèves”. Grazie al libro che sto scrivendo ho ripercorso quei giorni negli archivi dei giornali dell’epoca: interrogatori, sospetti, fermi, errori clamorosi degli inquirenti, scoperti e rivelati da una squadra di straordinari inviati speciali tra i quali Giorgio Bocca e Gigi Ghirotti. Rileggo i loro articoli. Era quello che si definiva “giornalismo investigativo”. Una povera cameriera arrestata con l’accusa di avere assassinato la giovane torinese per gelosia, dopo le rivelazioni degli inviati, venne liberata e il vero assassino fu scoperto, arrestato e condannato. Ho trovato un bellissimo articolo su questo caso (finito per alcuni mesi sulle prime pagine dei quotidiani nazionali) scritto da Simonetta Bellin sulla Tsapletta, nella mitica biblioteca di Dolonne. La biblioteca di Dolonne è un valore nazionale!

119


Courmayeur

in Centostorie

Intanto i villeggianti seguivano Walter Bonatti che saliva in solitaria sul Dru e l’anno successivo sarebbe stato intrepido protagonista della conquista del K2, quando morì la guida Mario Puchoz. Ci penso a quella pazzesca scalata tutte le volte che passo davanti al suo busto, fuori dalla chiesa di San Pantaleone. Per noi genovesi Courmayeur era l’opposto fisico che cercavamo alla nostra città. Basta mare, basta libecciate. Montagne, baite, pascoli. La fontina comperata al Verrand, la gita sui prati di Dolonne, le mani dentro l’acqua ghiacciata dei vecchi lavatoi. Lassù al Chécrouit su quello slittone, un po’ carro, un po’ jeep senza motore. Tirato su da una fune, il veicolo che ci portava al colle. A vedere la catena davvero in cinemascope prima di scendere a valle. Senza telefonini.

Mario Paternostro Giornalista e scrittore

120


Courmayeur

in Centostorie

Le Rêve il mio sogno diventato realtà

T di Romina Poli

ic tac, tic tac, lo scorrere del tempo.

Quanto ne servirà per dimenticare le cime infuocate dei tramonti dolomitici, le leggende delle Anguane, bellissime creature fatate, spiriti della natura che aleggiano nei boschi ai piedi dei monti pallidi. I racconti dell’Óm Salvàrech, che ha trasmesso la sapienza agli abitanti della montagna, mi sembrano già così lontani, persi dal tempo scandito dai secondi e dai minuti che passano. Non voglio abbandonarmi alla stanchezza, voglio che i ricordi rimangano vivi. Non permetterò alla notte di trasportarmi nel suo mondo lontano, dove l’impossibile può diventare realtà. Ma sogno, e nel sogno vedo il Monte Bianco, le cime severe, le rocce granitiche, i ghiacciai che come soldati che han perso la guerra

121


Courmayeur

in Centostorie

battono in ritirata emettendo scricchiolii e suoni sordi quasi per urlare la loro sofferenza, l’impeto dei ruscelli al disgelo. Improvvisamente mi ritrovo in una chiesetta a Planpincieux, è una bella giornata di maggio, la primavera inizia a farsi strada e le nevi del Monte Bianco risaltano ancora di più mentre i larici iniziano a rivestirsi di verde. Davanti a un piccolo altare pronuncio il mio sì per sempre, il Monte Bianco è testimone dell’inizio della mia nuova vita. È un giorno d’estate e la manina di un bambino dai riccioli scuri mossi dal vento stringe la mia, stiamo arrivando al rifugio Bertone. Gli occhi non riescono a contenere la bellezza di tanta immensità, tocchiamo il cielo e catturiamo le nuvole. Non vorremmo più andare via da lì sopraffatti dall’infinitamente grande. L’autunno arriva prepotente e freddo. I laghetti alpini vengono inghiottiti dalla morsa del gelo e sul ghiaccio del lago Combal pattino con una bambina dagli occhi azzurri. Volteggiamo e disegniamo cerchi e linee sulla superficie gelata che scricchiola sotto le lame dei nostri pattini. Il Monte Bianco è sempre lì immobile, ma sempre diverso, ogni minuto cambia a seconda della luce del timido sole e mi sembra divertito mentre ci guarda dall’alto dei suoi 4.810

122


Courmayeur

in Centostorie

metri. Sullo sfondo le Pyramides Calcaires che con i loro colori mi ricordano le dolomiti lontane... e mi sento amata da queste montagne. Arrivano ovattati i rintocchi delle campane. Apro gli occhi, una magica nevicata ha coperto tutto di bianco. Sono felice come può esserlo solo un bambino all’arrivo della prima neve. Sorrido e penso: “Il Monte Bianco ha compiuto la magia, è tutto vero! Il mio sogno è diventato realtà!”.

Romina Poli Allenatrice di pattinaggio su ghiaccio a Courmayeur

123


Courmayeur

in Centostorie

Profondità numero 1, 2 e 3 di Chicco Margaroli

A

vrò avuto 8, 10 anni. Mio padre, veterinario regionale, frequentava l’Alta Valle per lavoro, occupandosi delle certificazioni in dogana delle merci che entravano dal Tunnel del Monte Bianco. Lo accompagnavo appena possibile per vivere quelli che per me erano dei meravigliosi e straordinari eventi: la visita veterinaria agli animali in transito, una sorpresa continua... Ecco qui la profondità numero 1: Mi sedevo vicino alla sbarra del casello e aspettavo. Scrutavo il buio tondo del tunnel. Quella profondità insondabile, quel nero totale, era per me il boccascena di un teatro fantastico, da cui emergevano i grandi veicoli. Da dentro il tunnel si sentiva precisamente lo scalare delle marce dei camion in uscita; ma era quando apparivano quasi per magia quelli silenziosi, che accadeva la meraviglia: trasportavano con più “delicatezza” animali impensati, insperati e mitici. 124


Courmayeur

in Centostorie

I tori inglesi e olandesi: cassa toracica larga quasi due metri, masse di muscoli di oltre 1.000 chili. Gli italiani alti al garrese anche un metro e ottanta e le mucche Charolais, le mie preferite, color burro e naso rosa, talvolta anche gravide, quindi ai miei occhi di bambina ancora più immense e gigantesche. Così le ispezioni all’arrivo degli animali da circo: mi potevo avvicinare e fare tesoro di tutti i dettagli a portata dei miei occhi: le unghie-scudo degli elefanti, le pupille tonde dei leoni e gli agitati scimpanzé dagli incredibili denti gialli che, con le lunghe dita nere, quasi antenne di ricezione, ci cercavano oltre le grate delle gabbie. Animali mitici, anche nella loro umiltà, come le chiocciole francesi, dal guscio biondo, così grande che faticavo a tenerle nella mia mano. Una visione fantastica a ogni container, scene alla Dottor Dolittle… Profondità numero 2: tra i colleghi di mio padre, che incontravo spesso al Tunnel, un Mito. In quegli anni il ghiacciaio della Brenva era vivo, proprio dietro i prefabbricati degli uffici, era lì, presente, ma lo si percepiva poco. Ci è voluto l’uomo Mito, Franco Lucianaz, allora vigile sanitario (ecco perché collega di mio padre), a svelarmi la magia. Un pomeriggio mi dice: “Hai le scarpe giuste, ti porto a vedere una bella cosa”. E così ci arrampicammo su cumuli e torri di sassi, con 125


Courmayeur

in Centostorie

una piccozzina di ferro presa dal baule della macchina. Qualche centinaio di metri più in su scavò per me un buco abbastanza profondo da svelarmi tutto lo stupore freddo e candido del ghiaccio. E indicando quel biancore inconsueto tra i sassi, mi disse qualcosa che suonava così: “Le cose belle non si fanno trovare facilmente”. E per certi aspetti ne ho fatto tesoro. Profondità numero 3: Ancora Franco, sempre il vigile sanitario ma oggi, soprattutto, il più rinomato “cristallier” dell’arco alpino. Pochi mesi fa mi ha regalato gemme pregiate raccolte da lui, perché questo fa per passione: cerca nelle profondità delle pareti rocciose del Monte Bianco le sue antichissime pietre preziose, i suoi cristalli. Per partecipare a un evento d’arte pubblica a Roma ho incastonato le sue “gemme” in un trittico di sculture in 3D, traslucide e bianche, che evocano la lucentezza del ghiaccio: una coppia di allevatori e la loro mucca. Coniugare la tecnologia contemporanea alle antichissime ere della nostra terra ha creato un salto temporale iperbolico, una sintesi dedicata alla storia dell’Uomo e in questo caso al suo cammino sulle pendici della nostra regione. Ieri come oggi.

126


Courmayeur

in Centostorie

Chicco Margaroli Artista

127


Courmayeur

in Centostorie

Il Dente del Gigante unico testimone della mia impresa

I

di Silvia Marciandi

l ghiacciaio estivo ci manca tanto. La mattina lezioni di sci oppure un po’ di allenamento al Flambeau. Una piccola traccia di gobbe a fianco dello skilift poteva essere lavorata e ricavata solo in tarda mattinata quando il sole aveva smollato la neve per permettere la creazione di un’idea di buche più che gobbe, così, giusto per dare un pochino il ritmo. Il pomeriggio al Pavillon a mangiar mirtilli, in alternativa il famoso riso ai mirtilli (!) e prendere il sole cercando di coprirsi la faccia per mitigare il classico effetto “cerino” che in piscina faceva riconoscere chi era maestro di sci. Sul ghiacciaio di Punta Helbronner ho fatto il mio primo salto mortale doppio, “double lay-tuck” senza volerlo... Verso le due del pomeriggio, quando gli impianti chiudono e rimango sola a palare il MIO personalissimo trampolino di allenamento per i salti. Il Dente del Gigante dritto davanti a me a ispirare quei piccoli voli. 128


Courmayeur

in Centostorie

A destra le piste e la Punta Helbronner. La neve molle è indispensabile per non rischiare all’atterraggio. Lavoro e liscio bene la “inrun”, la parte della rincorsa che porta al dente del trampolino e lavoro anche l’atterraggio. Provo un paio di salti indietro distesi “backlayout”. Mi rendo conto che il sole aveva fatto effetto e la neve era diventata un papocchio; non ho abbastanza velocità e quindi all’uscita dal trampolino sento che non ho tutta quell’aria, intesa come altezza per eseguirlo in posizione ben distesa e lenta come piace a me. Mi ero già premunita di un secchio di sale chiesto ai sempre gentilissimi skilifisti che, facendo il loro lavoro di battitura delle piste per il giorno dopo, erano i miei angeli e ogni tanto buttavano un occhio che non mi fossi malamente sfrittellata. Dopo aver distribuito il sale lungo tutta la “inrun” mi concentro un attimo e via! Mi rendo subito conto della notevole velocità della rincorsa ma non mollo. Sarà troppa? In questi casi il cervello viaggia a mille come un computer e valuta un’infinità di possibilità in un secondo. Mah… meglio un po’ di più che un po’ di meno penso, concentrandomi su un altissimo, lentissimo e distesissimo mortale indietro che non finisce mai!!! Infatti… talmente alto che finita la prima metà del salto dove penso solo a tendere e contrarre i muscoli delle gambe, quando giro la testa 129


Courmayeur

in Centostorie

per controllare e gestire la distanza che mi separa dall’atterraggio, mi rendo conto che ero veramente troppo alta, sarei finita lunga, di schiena o peggio sul collo ed è lì che un miracoloso sesto senso di sopravvivenza mi ha fatto fare il “Tuck”. Afferra le ginocchia, rannicchia il corpo, velocizza di conseguenza la rotazione e aggiungi un giro alla giostra! Yeeeaaaaahhhhhhh!!!!! ho fatto un doppio!!!!!!!!!! “Double Back Lay-Tuck” è la sua denominazione tecnica. Atterraggio quasi perfetto. Adrenalina che pizzica tutto il corpo, battito cardiaco che esplode. Resto incredula a ripensare all’azione svolta. Un flash! Non riesco a crederci! Guardo in su. Ho sognato? Il MIO amato trampolino c’è! Ma l’ho fatto veramente? Ma… qualcuno mi avrà vista? Così… giusto per confermare che è successo davvero!!! Mi sento esplodere.... Una vocina mi dice che non devo assolutamente riprovare. Buona la prima, stop, basta, zut. Prendo il mio zainetto il secchio del sale, faccio un inchino al Dente del Gigante che probabilmente è l’unico testimone e spingo per raggiungere il Rifugio Torino Vecchio ridacchiando come una pazza. Anni dopo la storia si ripete con il mio primo e unico “backlayout”

130


Courmayeur

in Centostorie

con monosci (!!!) a Senales tra le pause delle registrazioni del film Vacanze di Natale dove in 5 o 6 freestylers facevamo le controfigure. Anche lì in solitaria, boia!!! Neanche una foto, una prova del misfatto... Il doppio lo riprovai solamente sull’acqua, a Aix Les Bains dove mi allenavo con la squadra francese. Ancora adesso quando guardo il Dente del Gigante da casa mia vedo il “dente” del MIO trampolino.

Silvia Marciandi Campionessa di sci freestyle, 2 medaglie ai Mondiali e 31 podi in Coppa del Mondo

131


Courmayeur

in Centostorie

Sanonani Onlus: il legame tra la Valle d’Aosta e il Nepal

N di Guido Andruetto

on so quanto il mio amore per Courmayeur sia stato condizionato da Renzino Cosson, storica guida alpina e gestore del Rifugio Bertone al Mont de la Saxe, ma sicuramente è suo il merito se ho conosciuto meglio e apprezzato ancora di più Courmayeur attraverso le storie di montagna che custodisce. Ogni singolo incontro, ogni momento condiviso con Renzino è stato un arricchimento umano e una fonte preziosa di racconti che mi hanno permesso di entrare sempre più in sintonia con il territorio del Monte Bianco e con la storia dell’alpinismo e delle guide alpine di Courmayeur. L’umanità di Renzino, la profondità delle sue riflessioni, la sua ironia, hanno fatto sì che io mi sia veramente approcciato nel modo giusto, credo, a Courmayeur. Da Cosson puoi solo imparare, ascoltandolo.

132


Courmayeur

in Centostorie

Ma anche i suoi silenzi valgono oro, se si è capaci di lasciarli parlare, di decifrarli, di rispettarli. Quante persone e quante storie di Courmayeur mi ha fatto scoprire Renzino. Quante parole buone, quanta umanità nei suoi discorsi. Sullo sfondo sempre presenti il Monte Bianco e l’Aiguille Noire. Punto di riferimento per tutta la comunità, specialmente per le guide e per il soccorso alpino. Ci sono diversi aneddoti riguardanti Renzino, che è anche uno straordinario fotografo di montagna, che restituiscono secondo me fedelmente il personaggio e di riflesso anche l’immagine di Courmayeur come luogo in cui la cultura della montagna ne rappresenta la vera essenza e ne indirizza l’evoluzione. Ricordo un pranzo in un giorno di sole, davanti alla sua baita sopra il Bertone, il tavolo apparecchiato, la fontina d’alpeggio buonissima, il vino rosso, la carriola piena di legna, i suoi occhi lucidi quando parla di qualcuno a cui vuole bene o di una storia che lo commuove. Ho capito per esempio in queste occasioni che c’è un legame fortissimo tra la gente della Valle e quella del Nepal: proprio al Bertone la figlia di Renzino, Alice, mi ha fatto conoscere la realtà di Sanonani, una Onlus fondata dall’alpinista e guida alpina di Valgrisanche Marco Camandona e dalla sua compagna Barbara Luboz. 133


Courmayeur

in Centostorie

Sanonani in nepalese significa piccolo bambino, si tratta di un progetto nato da persone appassionate di montagna legate da molti anni al Nepal, al loro popolo e alla loro cultura. Dopo il terribile terremoto che devastò il Nepal, la Sanonani Onlus, ha iniziato a operare direttamente aiutando di persona il popolo nepalese e in particolare i bimbi di Kathmandu con la realizzazione di una casa di accoglienza per bambini orfani. Alla festa dei 70 anni di Renzino i suoi amici cuochi del Nepal avevano preparato un piatto tipico della loro cucina, in onore del capo villaggio.

Guido Andruetto Giornalista de La Repubblica, appassionato di montagna

134


Courmayeur

in Centostorie

Generazioni votate all’accoglienza

P

di Stefano Cavaliere

osso dire di essere nato in hotel e di non aver mai messo un confine netto tra il mio lavoro e la vita privata. Nato in Romagna, mi spostato dopo poco in Liguria e poi, dal 1981, in Valle d’Aosta dove con la mia famiglia ci siamo radicati e abbiamo continuato a fare quello che sappiamo fare meglio: offrire ospitalità. Conservo splendidi ricordi dei primi anni di vita in albergo: i giochi nella hall con i clienti, le ore passate con il concierge a imparare ad archiviare le pratiche o accompagnare i clienti in camera oppure nel guardaroba a piegare frangini puliti insieme alla governante. Era come recitare su di un palcoscenico e dopo un po’ è diventato uno stile di vita e il copione di questa vita si stava scrivendo riga dopo riga. Non sono mancati negli anni della mia crescita professionale viaggi 135


Courmayeur

in Centostorie

studio all’estero e i più disparati lavori in Inghilterra, Germania e Italia per essere pronto oggi ad affiancare i miei cari nel nostro progetto. Da allora il tempo è scandito dalle stagioni, i capelli bianchi sono più numerosi e la voglia di creare qualcosa di unico è cresciuta dentro di me, soprattutto dopo questo anno pandemico che ha mietuto molte vittime sia in campo sanitario che in campo professionale. Ricordo un episodio particolarmente toccante della scorsa estate. Due adulti e un bambino di 8 anni trascorrono una vacanza felice la prima settimana di luglio. Due giorni dopo il rientro a casa ricevo una strana telefonata in hotel. Era il bambino, che con una vocina flebile, mi chiedeva: “Signor Direttore, voglio tornare con i miei genitori in vacanza al Gran Baita. Dopo questi mesi bloccati a casa ho passato una vacanza bellissima e con papà e mamma ci siamo tanto divertiti. Ho rotto il salvadanaio ma non so se basta...”. Che dire, mi sono commosso. Speriamo che da questo anno negativo si possa trarre una lezione di vita, dando importanza ai piccoli gesti, essere più tolleranti e generosi. La Montagna suscita in me questo senso di benessere, e lo stesso 136


Courmayeur

in Centostorie

viene amplificato spesso con una passeggiata “dietro casa” nel mio luogo del cuore che è il “Tirecorne Damon”. Da lì si può ammirare quasi tutta la nostra splendida vallata con le sue frazioni, in mezzo al verde e lontano dai rumori della vita quotidiana. “...E nelle montagne vado a perdere la mia mente e a trovare la mia anima”.

Stefano Cavaliere Hotel Gran Baita/Alpissima Mountain Hotels - Courmayeur

137


Courmayeur

in Centostorie

A Courmayeur non c’ero mai stata

A di Betta Gobbi

Courmayeur non c’ero mai stata. I milanesi, dicono Curma…ma io, milanese, lì non c’ero mai stata. E invece la mia famiglia sì… agli inizi del ‘900 il nonno aveva passato due mesi di convalescenza d’estate per una brutta polmonite. E qualche anno dopo, quando conobbe mia nonna, si dichiarò a lei proprio a Courmayeur, dopo che il bisnonno aveva detto: “Se veramente è serio e interessato saprà aspettare senza più vederti; giudicheremo la prossima estate”. Poi gli anni passarono, venne la guerra e la mamma passò lunghi periodi a Courmayeur insieme agli amici Magnifico, Ichino, Pellizzi, e nell’estate del 1945 si trovò a cantare delle ninne nanne sotto le finestre di Toni e Romilda Gobbi che avevano appena avuto il loro primo figlio, Gioachino. Quando fu il nostro turno, i miei genitori invece scelsero destinazioni diverse per le vacanze e noi bambini ignorammo l’esistenza di 138


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur. Adolescenti imparammo il nome dai nostri amici, i compagni di scuola, o di scout, o di parrocchia, molti dei quali frequentavano il Monte Bianco. Il nome Courmayeur divenne mitico ma pur sempre lontano, mentre i nostri genitori ricordavano con nostalgia Toni e Romilda. Ma il giorno del destino arrivò, come sempre arriva. Lavoravo nella moda, dividevo il mio tempo fra Milano e New York, nulla a che vedere con le montagne, la natura, il meteo… tutto programmato, non un minuto da perdere, chiusa nei grandi studi fotografici in compagnia di grandi capricciosi fotografi… isteriche e anoressiche modelle, direttrici di giornali stile “Il Diavolo veste Prada”. Ma un bel giorno decisi di aiutare un giovane amico fotografo e insieme risalimmo la Valle con tre valigie di vestiti, due modelli addormentati e null’altro. Avevo bisogno di tante cose: per esempio, scarponcini, cappelli, guanti, ecc.; non conoscendo il luogo chiesi aiuto al portiere dell’albergo (i migliori agenti turistici del mondo!). Ricordo ancora che mi disse: “Vada nel centro del paese. Troverà un negozio di articoli sportivi, ci sarà un tipo con la barba e una voce notevole: chieda a lui”. Era il 1985… trovai tutto quello di cui avevo bisogno, feci un bellissimo servizio, ma come si dice a battaglia navale fui “colpita 139


Courmayeur

in Centostorie

e affondata” da quella voce e da quella barba. Fu il nostro primo incontro. L’ultimo incontro invece deve ancora avvenire e, dopo 36 anni di felice vita in comune, spero che quel momento sia ancora lontano. E comunque a Courmayeur. Mi rimane sempre un dubbio… Saranno state le ninne nanne della mia mamma (la suocera!!!) a produrre questo risultato?

Betta Gobbi 140


Courmayeur

in Centostorie

Mamain: le scarpine del Monte Bianco

O di Valeria Chenoz

sservando i passi dei miei bimbi ho iniziato a dipingere per loro calde scarpine, il mio modo per prendermi cura del loro cammino, per manifestare il mio affetto dipingendo a mano e colorando la loro vita. Ed ecco che il mio sogno ha preso piede con “Mamain”, da un gesto intimo di famiglia è diventato un progetto, un messaggio da regalare ai più piccoli per augurare loro di camminare nel futuro, facendo di ogni passo una scelta. A Courmayeur, ai piedi del Monte Bianco, realizzo personalmente per i più i piccoli “le scarpine del Monte Bianco”, pezzi unici come i bimbi che le indossano, dipinte a mano, personalizzate nei colori e nei messaggi. Le scarpine create nel nostro meraviglioso paese traggono dalle montagne la forza, l’energia, la capacità di fare un passo sempre 141


Courmayeur

in Centostorie

più in alto e di provare stupore nei confronti delle proprie radici. Le scarpine della fortuna sono un pensiero da conservare e tramandare, simbolo di quel cammino che è la vita, sono un regalo per celebrare una nuova nascita, l’arrivo di una vita preziosa: un dono del cielo proprio come un cristallo di neve. Un augurio che porta con sé il messaggio di vivere una vita “come la neve”, di non attraversarla senza lasciare traccia. Le opere Mamain vengono realizzate in casa, in un piccolo laboratorio, un nascondiglio alpino creativo, un luogo isolato, dedicato all’estro di una mamma che, attraverso la sua arte, si riscopre creatrice di bellezza. Tutto questo si è realizzato grazie al sostegno della mia famiglia e al forte desiderio di poter creare doni che siano anche messaggi di un’artigianalità sempre più rara, in Valle d’Aosta e in Italia.

Valeria Chenoz Artista

142


Courmayeur

in Centostorie

La Società delle Guide Alpine patrimonio di Courmayeur

C

di Alex Campedelli

ourmayeur per me è casa, ma una casa speciale, un presidio di memoria e di futuro legato alla montagna, che esiste da quasi due secoli. Qualcuno la chiama proprio la “Casa delle Guide”. Altri più introdotti nell’ambiente alpinistico o comunque addetti ai lavori la chiamano semplicemente “Ufficio Guide”. Con le porte sempre aperte, compatibilmente con il durissimo periodo e la crisi sanitaria che abbiamo vissuto, la Società delle Guide di Courmayeur è la mia casa e quindi per me raccontare la mia Courmayeur e il mio rapporto con questo luogo significa raccontare la Società che ho l’onore di presiedere. Nel cuore del paese, proprio di fronte alla chiesa di San Pantaleone, quella porta in legno continua a rappresentare la soglia d’ingresso, il primo passo da fare, per approcciarsi all’alta montagna appoggiandosi alle competenze e alla conoscenza delle Guide Alpine. 143


Courmayeur

in Centostorie

I clienti, che vengono in ufficio a prenotare le loro ascensioni insieme alla guida prescelta, rinnovano ogni volta un rito dal sapore antico che speriamo non tramonterà mai; è come sentire il rumore di un vecchio parquet in legno che scricchiola, ti trasporta in un’altra epoca, indietro nel tempo, ma quella sensazione è viva e la senti nel presente. Credo che Courmayeur non possa permettersi di perdere quel tipo di tradizione. Quando passo all’Ufficio Guide l’incontro con i colleghi, o con le Guide Emerite, più anziane che non prestano più servizio, è un elemento fondamentale della nostra vita di comunità, di una cittadina che vive anche dell’alpinismo e della sua prestigiosa storia nel massiccio del Monte Bianco. Commentare una salita, scambiarsi consigli, guardarsi negli occhi e saper ascoltare fa parte del nostro modo di vivere la montagna. Nel nostro Museo Alpino Duca degli Abruzzi le tracce del passato ci ricordano quello che siamo oggi: Guide che devono condurre i clienti sulle montagne, in ascensioni e gite più o meno impegnative, sapendo consigliare quello che è giusto fare e come farlo. Courmayeur è casa mia, anche per tutte queste ragioni: qui essere Guida Alpina ha un valore che va oltre l’esercizio della professione e coinvolge aspetti storici ed emozionali che ruotano intorno al Monte 144


Courmayeur

in Centostorie

Bianco dal tardo Settecento fino ad oggi. Un peso importante che ci portiamo nei nostri zaini in ogni salita. Impossibile lasciarlo a casa, quel carico sulle spalle ci accompagnerà per sempre. Courmayeur è la sua Storia, anche oggi noi Guide ne stiamo scrivendo un piccolo pezzo guardando alle generazioni che verranno e che ci hanno preceduti.

Alex Campedelli Presidente Società delle Guide Alpine di Courmayeur

145


Courmayeur

in Centostorie

146


Courmayeur

in Centostorie

Una navicella spaziale a Courmayeur

S

di Luca Pietro Ferraris

in da piccolo ho avuto la grande fortuna di crescere a Courmayeur, ai piedi di questo spettacolo meraviglioso e imponente che è il Monte Bianco. La passione e l’amore per questo straordinario territorio, trasmessomi da mio padre, si è radicata saldamente nelle mie scelte di vita sia personali che lavorative. L’interesse per l’arrampicata e la voglia di scoprire le mie montagne, mi hanno portato a concretizzare questa passione coltivata sin da giovane, divenendo una Guida Alpina della Società delle Guide di Courmayeur. La Laurea in Architettura, e successivamente lo svolgimento della mia professione nello studio professionale fondato da mio padre Pietro con Sergio Favre e Dino Derriard, sono state scelte che sono avvenute in modo naturale, proprio perché legate in modo

147


Courmayeur

in Centostorie

imprescindibile al nostro territorio. L’Inart, realtà consolidata e conosciuta in Valle d’Aosta, in più di 40 anni di attività, ha disegnato l’architettura di ben 45 comuni valdostani, nella consapevolezza di una realtà in continua evoluzione e nel rispetto dell’ambiente. Bello ricordare come nei vecchi tempi lo Studio era definito con una simpatica metafora: “L’Inart è come una grande corazzata, inaffondabile e molto strutturata”. Immagine che però ai giorni nostri, da Presidente del nostro grande gruppo, mi piace svecchiare con quella più attuale e futuristica: “L’Inart è come una navicella spaziale che si muove alla velocità della luce, riadattandosi alle varie brecce spazio-temporali”. Credo che l’intuizione dei padri fondatori dello Studio e poi la nostra prosecuzione, nella continuità della loro idea, sia basata proprio sul radicamento privilegiato nel territorio di Courmayeur. Radicamento che ha contribuito alla crescita professionale di molti giovani e che ancora oggi impiega più di 40 persone che vengono a Courmayeur a lavorare da tutta la Valle e non solo. Giovani e meno giovani che sovente hanno deciso di stabilirsi definitivamente ai piedi del Monte Bianco per poter conciliare lavoro e famiglia in un luogo incorniciato da maestosi panorami; un luogo unico al mondo.

148


Courmayeur

in Centostorie

Luca Pietro Ferraris Architetto e Presidente Inart Srl

149


Courmayeur

in Centostorie

Il signor Zambiasi, che regalava attimi di felicità

Q

di Elisabetta Bertalot

uello che racconto è frutto di un ricordo di bambina: mi perdonerete, quindi, se i fatti non saranno descritti con precisione e dovizia di dettagli ma saranno filtrati dalle mie emozioni

fanciullesche.

Negli anni ‘70-‘80 il signor Zambiasi aveva in gestione un hotel a Courmayeur, poco distante dal centro del paese, nel luogo dove una ventina di anni fa ha riaperto il Novecento Romantic Hotel. Aveva un pensiero speciale per tutti: mia mamma mi racconta, ad esempio, di quando, in occasione della festa della donna, omaggiava le signore, fossero le turiste a spasso per la via pedonale o le residenti impegnate nelle loro attività lavorative quotidiane, con un gradito e inaspettato pensiero floreale. Per me il signor Zambiasi era soprattutto l’uomo che regalava attimi 150


Courmayeur

in Centostorie

di gioia e di sorpresa ai bambini. Durante una Pasqua di quegli anni si presentò all’asilo con un grosso uovo, chiese a uno di noi di alzarsi e gli porse un piccolo martello che sarebbe servito a romperlo molto delicatamente. Noi bambini restammo seduti a terra con le gambe incrociate, avvolti nei nostri grembiulini colorati e con lo sguardo in trepidante attesa. Vi lascio immaginare lo stupore e la felicità di tutti noi quando dall’uovo uscirono… tanti piccoli pulcini (finti) pigolanti! Io il signor Zambiasi lo ricordo con una lunga barba bianca, come in quella foto di me bambina in braccio a lui, che ancora oggi conservo negli album della mia infanzia; probabilmente non era nemmeno vera o forse sì, ma di sicuro quella era la barba di Babbo Natale, che lui indossava ogni anno quando, a bordo della sua slitta in legno, passava per le vie del paese a distribuire doni e caramelle a tutti quanti, rendendo il Natale di Courmayeur ancora più magico e bello. Perché il signor Zambiasi questo faceva, regalava gioia alle persone: dolciumi, fiori, letterine erano, secondo me, il suo modo per dedicare tempo e attenzione agli altri, per tendere la mano e regalare un sorriso. Piccoli gesti che in quell’epoca avevano colpito i miei 151


Courmayeur

in Centostorie

genitori, piemontesi di origine, che arrivando in un piccolo paese di montagna avevano apprezzato la genuinità e lo spirito di comunità. Piccoli gesti senza tempo di cui anche oggi, alla luce del periodo storico che stiamo vivendo, abbiamo sempre più bisogno. Allora auguriamoci di poter incontrare o di essere noi stessi un signore con la barba bianca che regala attimi di gioia agli altri.

Elisabetta Bertalot Bottega Mirella - Courmayeur

152


Courmayeur

in Centostorie

Un luogo è fatto di persone di Mattia Piccardi

Q

uando un luogo diventa parte della tua vita non è solo per il suo panorama o la sua eleganza. Ci sono aspetti che trasformano un villaggio o una valle in una parte di te: l’atmosfera, l’energia, i profumi e i suoni della natura creano un insieme indefinito che tocca le corde più profonde dell’emozione. Ma l’elemento più profondo che ci lega ai luoghi, sono le persone. Una di queste, per me che non sono nato tra queste montagne, è Renzino Cosson. Lo avevo già brevemente incontrato sulle piste o in occasione di eventi ufficiali e sempre mi aveva colpito la sobria semplicità con cui si comportava, il modo pacato e quasi riservato di parlare, anche quando si trattava di un momento pubblico o addirittura istituzionale. Eppure, ancora adesso quasi mi sorprendo nel ripensare alla prima volta che l’ho incontrato nel suo rifugio, il Rifugio Bertone. Eravamo saliti in un tardo pomeriggio d’inverno con le pelli da 153


Courmayeur

in Centostorie

Planpincieux per partecipare a un corso di sicurezza in montagna. Il programma prevedeva una serata al Bertone e una giornata di addestramento sulla neve con le Guide di Courmayeur. L’avvicinamento al rifugio, nella luce del crepuscolo, con i raggi che ancora coloravano di rosso la cima del Monte Bianco e delle Jorasses, si svolgeva in un’atmosfera di grande suggestione. Immersi nel silenzio, il contrasto tra gli ultimi bagliori rosseggianti sulle creste e il fondovalle, già immerso nel buio e costellato di una miriade di piccole luci, rendeva la sensazione di vicinanza al cielo e alla maestosità delle cime ancora più potente. Raggiungemmo il rifugio con il buio e le calde luci provenienti dall’interno attraverso le finestre erano come un dolce richiamo verso il calore della stufa. Fui tra gli ultimi a entrare. La sala era già animata e il vociare dei miei amici e colleghi scaldava l’atmosfera. D’un tratto, mentre rimanevo un po’ in disparte a osservare la scena, si avvicinò Renzino con un bicchiere di vino rosso dicendomi: “Tieni, scaldati che l’aria in montagna è fredda: per forza, se ne sta fuori tutta la notte!”. Poi, dopo la generosa cena, ci mostrò una serie di fotografie di montagna, ognuna delle quali legata a una storia profonda o a un aneddoto divertente. Raccontando, mi stupiva la semplicità con cui narrava di emozioni e fatiche, senza la minima enfasi, quasi a 154


Courmayeur

in Centostorie

voler nascondere la propria partecipazione all’impresa per mettere in luce la bravura dei suoi compagni di cordata. Dopo quella sera ho incontrato molte altre volte Renzino, per lavoro o per piacere, in montagna o in paese (siamo addirittura andati a Parigi in aereo insieme per una fiera internazionale sulla montagna). E ogni volta che ci vediamo, la sensazione che mi pervade è sempre la stessa: un profondo senso di gratitudine. Sì, gratitudine. Non solo gratitudine in senso stretto, per la sua enorme generosità. Gratitudine universale, rivolta all’umanità. Perché Renzino è una di quelle rare persone che, con le sue qualità, è in grado di restituire la fiducia nel genere umano che talvolta rischiamo di perdere.

Mattia Piccardi Esperto di montagna, maestro di sci, allenatore di snowboard Scuola Sci Monte Bianco

155


Courmayeur

in Centostorie

Facciamo tesoro dei nostri ricordi di Martina Magenta

C

ourmayeur... mi ricordo da bambina quando le code alla funivia per salire a sciare erano lunghissime, come nemmeno possono immaginarsele i turisti di oggi.

Courmayeur… mi ricordo quando in inverno si girava per il centro del paese “camminando sopra alla neve”, trascinando bambini felici sulle slitte perché la neve, che non mancava mai, veniva lasciata lì come natura la deponeva, per regalare solo semplici sorrisi. Courmayeur...mi ricordo le estati quando aiutavo i miei genitori in negozio e dall’alto del primo piano osservavo dalle vetrine la via, veramente piena di gente, non ci si muoveva e quello era il segnale di un’ottima stagione! Courmayeur...mi ricordo dei tanti negozietti storici che avevano storie da raccontare, personaggi semplici, forse burberi, che comunque 156


Courmayeur

in Centostorie

insegnavano sempre qualcosa al turismo. Courmayeur.... voglio ricordarla piena di mille progetti, idee, sempre pronta a essere la più alta d’Europa, perché dobbiamo ricordarci sempre che “arriveremo da qualche parte, solo perché siamo partiti da un punto ben preciso”. Non dobbiamo dimenticare, dobbiamo tenere vivi i ricordi del nostro passato, della nostra storia, che ha lunghe e forti radici, e che forse negli ultimi anni per voler inseguire un “futuro differente” abbiamo messo da parte, forse sbagliando… Facciamo tesoro dei nostri ricordi e costruiamo “il nostro futuro” guardando alla nostra storia, perché quello è il punto preciso da cui siamo partiti. Courmayeur, io credo in te, in noi.

Martina Magenta Guichardaz Courmayeur

157


Courmayeur

in Centostorie

La storia mai raccontata della Maison de Filippo

I

di Altai e Mattia Garin

l sogno di due pionieri della ristorazione, lui Felice detto Filippo insignito Cavaliere del lavoro, lei Esterina moglie e complice del successo di una struttura che per anni ha rappresentato il simbolo di una ristorazione al passo coi loro tempi. L’innovazione si fuse con la tradizione e la voglia di fare portò il ristorante, situato ai piedi di sua maestà il Monte Bianco, alla ribalta delle cronache entrando di prepotenza nella cultura popolare grazie anche a Paolo Villaggio e Luciano Salce. Da allora tante cose sono cambiate e il ristorante, che poi è la nostra casa, appare oggi come un antico simbolo di una ristorazione impolverata, figlia di un passato glorioso, che però ora splende fiocamente nell’empireo delle attuali proposte enogastronomiche della Valle.

158


Courmayeur

in Centostorie

Vorremmo però raccontare la storia di un uomo che ha preso in mano, con orgoglio e ostinazione, la pesantissima eredità dei suoi genitori permettendo a una struttura, con più di un centinaio di coperti, di sopravvivere a tre grandi crisi: quella post incendio al Traforo del Monte Bianco, quella economica del 2009 e infine l’attualissima causata dal Covid 19. Quest’uomo è nostro padre, il traghettatore che ha permesso alla famiglia di continuare a mantenere un’attività sulla quale poter contare e che ora sta vivendo una terza fase di rivoluzione, aggrappandosi agli esempi che la generazione precedente alla sua ha saputo offrirgli. Negli anni Francesco, per tutti François, con una battuta, un aneddoto, un racconto, ha saputo essere il vero e grande valore aggiunto della Maison de Filippo; lui stesso vittima di una responsabilità troppo grande da sostenere da solo e del carattere, estremamente buono, ma cauto e diffidente. Per questo motivo noi figli siamo qui e oggi abbiamo la possibilità di esprimere anche le nostre idee in fatto di ristorazione. Quando ci è stato chiesto di raccontare una testimonianza legata a

159


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur, abbiamo tanto pensato a cosa non fosse mai stato detto del celebre ristorante. E ora che ci apprestiamo a raccogliere parte dell’eredità di questo glorioso luogo, il “racconto” da fare ci è apparso davanti agli occhi. La nostra Casa è sopravvissuta insieme alla filosofia dei nostri nonni Filippo ed Esterina; qui si continuerà a proporre ai clienti esperienze enogastronomiche con la consueta voglia di narrare le storie della Valle d’Aosta. Tante cose potranno mutare nel tempo ma certamente rimarrà più forte che mai il desiderio di ringraziare il nostro papà, protagonista silenzioso della Maison de Filippo.

Altai e Mattia Garin La Maison de Filippo - Courmayeur

160


Courmayeur

in Centostorie

Qui c’è il sole tutto il giorno! dai ricordi di Piero, Ettore e Francesca Baj

N

acque tutto facendo un giro per il parco. Era il 1962: mia moglie era solita passeggiare all’ombra dei verdissimi alberi di Villa Borghese (“La mia bella Roma…”) quando, persa tra le chiacchiere con un’amica, spuntò il nome della Valle d’Aosta. Da buoni romani eravamo abituati alle alpi dolomitiche ma cambiare, avventurarci in nuovi luoghi. ci è sembrata subito un’ottima idea. E così, nell’estate del 1962, preceduti dai nostri bauli come d’uso, siamo arrivati a Pré Saint Didier, più precisamente alla casa del sindaco, il geometra Branche, tra i primi in quel momento a ospitare le famiglie nel periodo estivo. In montagna a quel tempo si veniva solo d’estate perché il riscaldamento non c’era, le stagioni sciistiche sarebbero iniziate di lì a qualche anno. 161


Courmayeur

in Centostorie

Era uno spettacolo per gli occhi così come per il cuore! La bellezza della maestosità del Monte Bianco era qualcosa a cui non eravamo abituati. Forse sono di parte ma, per quanto il Monte Bianco sia bello visto dove sorge, da Courmayeur, da qui è sufficiente salire di pochi passi, arrivare a Pallesieux e l’intera catena si presenta ai tuoi occhi! “Guarda che bello! C’è il sole tutto il giorno!” questo ho esclamato la prima volta ed è stato in quel momento che la mia testa si è aperta e ho visto la possibilità di costruire una residenza per la mia famiglia, per i miei figli, che sarebbe diventato in seguito il progetto Courmaison. Perché ciò che stavamo vivendo e scoprendo era qualcosa che doveva essere condiviso. Stavamo imparando dalla montagna a vivere una vita migliore. Il tempo acquista un diverso sapore, soprattutto per chi è abituato al ritmo della città; non si fanno programmi in montagna, si rispetta cosa la natura suggerisce e il cammino verso la cima è fatto di tappe che allenano i muscoli e nel contempo ti permettono di assaporare i dettagli. Questi rituali scandiscono come un orologio la passione per la montagna che cresce sconfinata. In questo flusso abbiamo vissuto

162


Courmayeur

in Centostorie

e progettato la nostra vita valdostana ritrovando ogni anno, puntuali, gli amici arrivati da altre città e gli amici che qui ci aspettavano a braccia aperte. Ho visto i miei figli sentirsi a casa in ogni casa, perché si gioca liberi in montagna! C’è una fusione di intenti e di cuori e scopri che i confini sono solo apparenti e che non limitano bensì sono ricchi di possibilità. A chi mi chiede: “perché qui”?, “perché il Courmaison?”, posso solo rispondere: “Perché siamo cresciuti qui!”.

Dai ricordi di Piero, Ettore e Francesca Baj Residence Courmaison - Palleusieux

163


Courmayeur

in Centostorie

164


Courmayeur

in Centostorie

Elso e Clara: la tenacia di una coppia speciale di Marina Domaine

T

utte le volte che mi reco nelle due incantevoli vallate di Courmayeur, Val Vény e Val Ferret, mi tornano in mente, con un po’ di nostalgia, alcuni racconti di mio padre Elso. Lui era profondamente affezionato alla sua terra natale, alle sue montagne e alle sue vallate. Mi parlava spesso di mia nonna Georgette Vallet e di mio nonno Alfonso Domaine, oltre che dei suoi fratelli Ettore, Livia e Alfonsino. Diceva che una volta la vita era molto più semplice, anche se più dura, ed erano felici con poche cose! Per vivere coltivavano le patate, ogni tipo di verdura e tanti fiori nel bellissimo orto che avevano davanti a casa a Entrelevie. Raccontava di aver posseduto un cavallino bianco con un carro e in estate andava a “fare i fieni” in Val Vény. Tagliava l’erba a mano, con la falce ben affilata e aveva sempre con sé una “mola”, un pezzo di pietra ollare che serviva per affilare la lama dell’attrezzo. Poi raccoglieva il fieno falciato in teli bianchi e lo trasportava a spalle fino sul carro e poi 165


Courmayeur

in Centostorie

nel fienile per utilizzarlo come cibo per le mucche. Molto sovente mi narrava che, durante un inverno povero di neve, era salito al Cuignon, addirittura con la sua cavallina e il suo carretto, proprio nel mese di gennaio. Quindi, mi faceva notare che quello era stato un evento molto raro per quegli anni ’50-’60, normalmente molto nevosi e mi diceva: “Vedi, anche allora potevano capitare inverni con poca neve, come succede adesso!”. Quando divenne maggiorenne andò a lavorare alla già famosa funivia del Monte Bianco ed è lì che iniziò a crescere in lui la passione per la montagna e per lo sci. Mi raccontava che, quando finiva la sua giornata lavorativa, in inverno, andava ad allenarsi nei prati dietro casa, utilizzando sci costruiti da lui stesso e paletti da slalom ricavati da rami di nocciolo. Così, grazie alla sua tenacia e alla sua voglia di fare, ben presto divenne maestro di sci e conobbe Clara, turista milanese di origine friulana, che divenne ben presto sua moglie. Insieme formarono una coppia speciale e da questa unione siamo nati io e mio fratello Massimo. Mia mamma era, ed è, una donna “tosta”, veramente forte e determinata, con un grande cuore! Ancora oggi mi spiega che lei arrampicava nel Gruppo delle Grigne (massiccio montuoso in provincia di Lecco) con il suo amico Walter Bonatti e che scalava 166


Courmayeur

in Centostorie

pareti di difficoltà di VI grado. Il famoso alpinista le ha pure dedicato una via denominata “Via Clara”. Anche lei amante della montagna, dei suoi colori, dei suoi profumi e dei suoi silenzi, si trasferì definitivamente a Courmayeur. Elso faceva parte della Scuola di Sci Monte Bianco ed era diventato Vicedirettore e si occupava della sede in Val Vény. Amava il suo lavoro e lo faceva con passione e amore! Il suo obiettivo era di portare tutti i suoi allievi a essere sciatori di buon livello. In particolare mi raccontò di una famiglia romana con numerosi figli. Tutti sciavano bene tranne il più piccolo che non ne voleva sapere di imparare a sciare. Allora mio padre gli bucò le punte degli sci e gli attaccò due cordini per trainarlo e quindi riuscì a insegnargli lo spazzaneve. Ma alla fine della settimana questo bimbo, scrutando il suo maestro e parlandogli con accento romanesco gli disse: “A maestro, che venisse na pioggia d’acqua calda per sciogliere tutta a neve!” per ribadire che non amava né la neve né lo sci, nonostante l’impegno del suo insegnante. Negli anni ’60, mio papà iniziò anche a noleggiare le motoslitte Evinrude in Val Ferret, attività unica e innovativa per quel periodo, con partenza da La Palud perché la valle in inverno non era accessibile alle auto. Nel 1972 acquistò il ristorante La Clotze a 167


Courmayeur

in Centostorie

Planpincieux e da quel momento la vita dei miei genitori cambiò; si impegnarono molto in questa nuova attività e ottennero un buon successo. Mia mamma gestiva la cucina e preparava piatti semplici ma curati, con prodotti della zona, preparati da lei personalmente ogni giorno: tagliatelle fresche, gnocchi, ravioli e torte. Inoltre, a seconda delle stagioni, andava a raccogliere cicoriette ed erbe selvatiche, funghi, mirtilli e lamponi per trasformarli in piatti prelibati e molto apprezzati. Elso si occupava della sala con me e mio fratello e il suo scopo era di accontentare, soddisfare e coccolare gli ospiti del ristorante. Ora, a distanza di quasi 40 anni, ci sono i loro nipoti a gestire il ristorante, con la loro stessa magnifica passione. Mio padre inoltre fu il promotore per l’apertura della strada fino a Planpincieux durante la stagione invernale e dell’apertura delle piste di sci di fondo insieme ad Enrico Bonora. Mi considero una persona fortunata; ho avuto due genitori che mi hanno fatto crescere ed apprezzare i doni preziosi di questo angolo di Paradiso chiamato Courmayeur.

168


Courmayeur

in Centostorie

Marina Domaine Ristorante La Clotze a Planpincieux in Val Ferret

169


Courmayeur

in Centostorie

Quando la femmina di cervo chiuse il contratto immobiliare

Q di Gianluca Filippi

uando sono arrivato a Courmayeur per la prima volta, nel 2016, non conoscevo nulla e nessuno di questo luogo unico. Senza aspettative e ideali ho cominciato a conoscere i luoghi e gli attori di questa località alle pendici del Monte Bianco. Ogni giorno le scoperte e le conoscenze dirette dei protagonisti mi hanno regalato, e continuano a regalarmi, emozioni intense, forti, quasi prepotenti. In pochi anni la percezione di me stesso è cambiata dal sentirmi un perfetto sconosciuto a uno “quasi di casa”. Sono partito da un progetto condiviso con un gruppo di amici e non nascondo che inizialmente le difficoltà e la diffidenza delle persone locali rendevano gli sforzi faticosi. Poi, giorno dopo giorno, la conoscenza e il riconoscimento reciproco hanno attenuato le fatiche, avvicinato le parti, reso dolce ogni sforzo. Vivendo la quotidianità di Courmayeur, ho potuto raccogliere le 170


Courmayeur

in Centostorie

testimonianze e le esperienze dirette di chi ha memoria storica; dalle imprese epiche dei protagonisti sportivi, alle tragedie che hanno funestato il territorio, per passare dalle difficoltà nel realizzare infrastrutture che hanno radicalmente trasformato il territorio fino ad arrivare agli avvenimenti dei giorni nostri. Courmayeur è un luogo speciale, non smette di regalare quotidianamente emozioni nuove, intense e forti. Con i miei compagni di viaggio non smettiamo mai di stupirci. Il legame con questa terra cresce sempre di più. Chi la vive per la villeggiatura vede e apprezza i panorami, la cura del territorio, il contatto con la natura, l’ospitalità… ma vivere qui è certamente impegnativo! È faticoso abitare e lavorare in un luogo dove, da un giorno all’altro, ti ritrovi con mezzo metro di neve e alcuni servizi sono difficili da reperire. Allo stesso tempo è possibile vivere esperienze uniche che la montagna sa offrire, storie e episodi da raccontare ai propri cari. A me è capitato un giorno di qualche anno fa, in appuntamento con una famigliola che stava valutando l’acquisto di una casa. 171


Courmayeur

in Centostorie

Era un sabato pomeriggio, stava nevicando e tutto era bianco e ovattato; avevamo già esplorato ogni metro quadro della casa, le scale percorse più e più volte, moglie e marito per un’ultima volta erano di fronte alla vetrata del salone affacciata sul giardino con sullo sfondo il massiccio del Monte Bianco, nel tentativo utopistico di intravedere le cime. A un tratto una femmina di cervo, insieme al suo cucciolo, comparvero nel parco della casa, si avvicinarono con estrema confidenza alla ricerca di cibo; in prossimità della vetrata alzarono entrambi la testa e lo sguardo verso di noi, sembrava ci guardassero negli occhi. Qualche secondo di sguardo intenso, col fiato sospeso per la meraviglia e via, con la fierezza che contraddistingue i cervi. Vi lascio immaginare come andò a finire…

Gianluca Filippi Engel & Völkers Courmayeur

172


Courmayeur

in Centostorie

La favola di Renzo e Maria

C’ di Alessandra Menabreaz

erano una volta due giovani freschi di nozze. Nemmeno un centesimo in tasca, ma tanta voglia di costruirsi il futuro. Hanno solo una lambretta e il corredo di nozze regalato, come da tradizione, dalla famiglia della sposa. Ma facciamo un passo indietro… Maria ha trent’anni, energia da vendere. Da bambina ha collaborato con la resistenza partigiana e ora lavora a L’Oreal dove è direttrice del reparto prove tinte. Renzo di anni ne ha ventitré, è introverso e sincero. Lavora come parrucchiere in un negozio di Torino. Non si conoscono ancora quando, nel 1959, viene proposto loro di lavorare, durante le ferie estive, presso un parrucchiere di Courmayeur. Arrivano insieme in via Roma 69; la signora Mecca li mette al lavoro fianco a fianco e scatta la scintilla: è amore a prima vista. 173


Courmayeur

in Centostorie

E la magia del Monte Bianco li rapisce. Dopo l’estate tornano a Torino dove rilevano un esercizio di acconciature e iniziano a lavorare insieme, ma Courmayeur è rimasta nel cuore. Qualche anno dopo la signora Mecca decide di vendere l’attività e contatta Renzo e Maria, che non ci pensano due volte: Courmayeur è l’occasione che aspettavano, sentono che è l’opportunità della vita. Il paese è in pieno fermento: famiglie nobili, attrici icone di quegli anni, politici e personalità di rilievo scelgono la nostra montagna e scelgono Renzo e Maria per farsi pettinare. Principesse e duchesse amano passeggiare per le vie del centro con abbigliamenti costosi e con i capelli sempre in ordine. Maria ama ricordare la grande educazione ed eleganza dei suoi clienti. E suo figlio Adriano, oggi mio marito, si ricorda quando da piccolino prendeva le pellicce delle signore e doveva stare attento e memorizzarle per riconsegnarle a fine lavoro. Entrambi non hanno dimenticato le ricche mance che ricevevano, che spesso erano più alte del compenso per la prestazione. Maria e Renzo offrono professionalità e ricevono riconoscenza in un clima di grande rispetto e cordialità. E in poco più di due anni è saldato il debito per l’acquisto dell’attività. Courmayeur continua a crescere e Renzo e Maria insieme a lei. 174


Courmayeur

in Centostorie

La clientela si amplia e la coppia decide di inserire in negozio anche dei ricercati bijoux e marchi prestigiosi di profumeria. La clientela li segue entusiasta nel corso degli anni. E la favola di Renzo e Maria continua: oggi il negozio è gestito da mio marito e da me con la stessa passione che ci hanno trasmesso loro. In più noi abbiamo la fortuna di poter vivere l’ambiente stupendo che ci circonda anche nel tempo libero e trascorriamo con i nostri ragazzi, Francesco e Martina, momenti di svago e allegria durante le passeggiate primaverili e le sciate invernali. In più di 60 anni la storia della nostra famiglia si è saldata indissolubilmente con quella di Courmayeur che, nel corso delle generazioni, è rimasta la cornice perfetta per costruire una vita insieme.

Alessandra Menabreaz Pavesio Courmayeur

175


Courmayeur

in Centostorie

Racconti di montagna di Candido Blanchet

S

ono arrivato a Courmayeur da Rhêmes 60 anni fa, nel 1964, per coincidenze riguardanti lo sci, come “La Scuderia”, che era poi lo Sci Club Courmayeur di allora. Era guidata dal Conte Titta Gilberti, un “vero Signore”, e l’obiettivo era di dar vita a nuovi campioni e validi maestri di sci. Questi giovani erano a disposizione per allenamenti e gare. Di fuori c’eravamo Franco Berthod e io, invitati dagli amici Marcellino Brocherel, Luigino Brocherel e Renzino Cosson. C’era un clima bellissimo e tutti facevano progressi; ancor oggi vediamo i risultati di quel lavoro con maestri e guide alpine sbocciati in questo Club. Ci guidavano il grande Gigi Panei, Giuseppe Catellino e Osvaldo Picchiottino. Si era in quel momento i più forti in Valle d’Aosta, altri tempi! Oltre a queste avventure piacevoli ci fu l’occasione di conoscere anche gli abitanti del luogo, i veri montanari di Courmayeur. 176


Courmayeur

in Centostorie

Alcuni, come Ubaldo Rey, il terzo uomo sul K2 (gloria a lui e a tutte le Guide illustri, tantissime già ai primi del ‘900 a intraprendere spedizioni al Polo e in tutto il mondo), e altri personaggi eroici o particolari “vecchietti” come Lagnier del Verrand, Ruffier e Mochet di Dolonne che ti affascinavano e sbalordivano con racconti, narrazioni e fatti di allora. Poi le famiglie che hanno fatto grande Courmayeur, i fratelli Truchet, Peraldo, Grange, Garin e altri grandi albergatori come Berthod e Angelo Pizzato. Vorrei anche raccontare del “personaggio” Marcellino Brocherel, figlio di Teofilo Brocherel e di Regina Salluard, albergatore dello Chécrouit. Marcellino era nato accanto alla neve. Fin da piccolo mise in mostra le sue doti di sciare “con grazia” e velocità, in un modo molto naturale e coraggioso. Salì di livello agonistico e diventò il più ammirato della Valle d’Aosta e d’Italia nella specialità dei salti e nelle tante evoluzioni sceniche e audaci; arrivò a livello nazionale all’Abetone, dove vinse il traguardo Azzurro juniores. Fu tra i primi in numerose gare nazionali. Lui è sempre stato un bellissimo ragazzo, di indole gentile, e si faceva volentieri circuire da numerose belle ragazze, tra loro anche attrici e donne attraenti… Tutti siamo sempre affascinati dal nostro Marcellino, davvero inimitabile! 177


Courmayeur

in Centostorie

Il mio grazie al Monte Bianco, al Conte Titta Gilberti, a Piero Savoretti e in particolare a tutti coloro che, con il loro lavoro e fatti eroici, hanno dato la vita per Courmayeur. Perché fosse sempre la prima e la più bella località. Queste sono sensazioni proprio da ricordare tutti insieme.

Candido Blanchet Maestro di sci

178


Courmayeur

in Centostorie

Il cielo di Courmayeur

I

di Arabella Pezza

l mio destino è stato indissolubilmente legato a Courmayeur fin da quando avevo circa due mesi. La leggenda narra che i miei genitori mi portarono a casa dei nonni prima di Pasqua (sono nata in febbraio…), dove trascorsi le mie prime settimane al cospetto del Monte Bianco. Da allora, anno dopo anno, passai sempre più tempo a Courmayeur, in estate come in inverno, quando durante le vacanze scolastiche mamma e papà mi affidavano alle cure dei nonni prima di rientrare in città. Tutto questo è documentato da centinaia di fotografie raccolte negli album che ancora oggi mi diletto a sfogliare con mio figlio di tre anni per mostrargli come sia cambiato il paese. In realtà gli album custodiscono foto ancora antecedenti: i miei genitori, da giovani, nei rifugi della Val Vény; mio papà alpino presso la Caserma Luigi Perenni di Courmayeur; mia mamma sullo sci estivo di Punta Helbronner. 179


Courmayeur

in Centostorie

Ecco, forse proprio lo sci estivo è uno dei ricordi più nitidi che ho di Courmayeur. Si partiva la mattina presto per scongiurare il caldo agostano. Il maestro Marciandi mi veniva a prendere a casa con la sua storica utilitaria carica di sci e scarponi di ogni foggia e misura e ci avventuravamo fino a La Palud, da dove partiva la vecchia funivia del Monte Bianco. La prima tappa era il Pavillon du Mont Fréty: al bar-ristorante con terrazza panoramica affacciata sulla conca di Courmayeur risiedeva un augusto merlo parlante, che ci salutava calorosamente; da lì su fino al Rifugio Torino, poi la minuscola funivia che conduceva sui ghiacciai. C’era un unico skilift, e su quelle piste il maestro Marciandi e io spigolavamo via felici, rigorosamente in pantaloncini corti e disseminando bucce di mandarino lui, con una tutina da sci a quadretti bianchi e rosa e gli occhiali da ghiacciaio io. Al ritorno si scendeva tassativamente a piedi per una ripida scaletta di ferro fino al Torino, si tornava al Pavillon e lì io scorrazzavo per un po’ nel giardino botanico di Saussurea, affascinata dalla sfacciata bellezza della flora di montagna protetta dal massiccio del Monte Bianco. Solo a pomeriggio inoltrato rientravo dai nonni, sfinita e abbronzata, e mi rintanavo nella falegnameria sotto casa per giocare con i trucioli di legno. Il maestro Marciandi, purtroppo, ci ha salutato qualche tempo fa e lo sci estivo è chiuso ormai da oltre 180


Courmayeur

in Centostorie

30 anni. Al suo posto hanno inaugurato Skyway, l’avveniristica e panoramica funivia nata per avvicinare l’uomo al cielo. Ma per me il cielo di Courmayeur non è mai stato così vicino come quando sciavo d’estate sul ghiacciaio nella zona del Col Flambeau.

Arabella Pezza Giornalista, critico enogastronomico, sommelier

181


Courmayeur

in Centostorie

L’energia del Monte Bianco di Alessandra Garin

S

ono nata e cresciuta a Courmayeur, più precisamente a Entrèves, la piccola frazione più vicina al Monte Bianco del comune di Courmayeur. Questa puntualizzazione è per me molto importante perché penso siano proprio le frazioni e i villaggi che la compongono a rendere Courmayeur il luogo magico e meraviglioso che è. Ognuna di esse ha una natura, un fascino e una bellezza che la rendono unica e così speciale. Il mio villaggio, Entrèves, ha per me un valore enorme e insostituibile, soprattutto perché mi offre l’opportunità di vivere ogni giorno la tipica vita di un paese alpino, in una dimensione di autenticità e valorizzazione delle tradizioni antiche che si tramandano di generazione in generazione. Inoltre, la sua vicinanza con il Monte Bianco e il ghiacciaio della Brenva sprigionano una potente energia rigenerativa e confortante. Ogni volta che ho avuto l’occasione di vivere lontano da Courmayeur 182


Courmayeur

in Centostorie

ho sentito forte il richiamo delle mie pietre d’origine e sono sempre tornata “a casa” con rinnovata gioia e desiderio di continuare a coltivare il mio presente e il mio futuro in questo luogo. Come si può essere infelici, insoddisfatti e persi quando basta alzare gli occhi e intorno a noi tutto è bellezza? Ogni volta che il mio sguardo si posa sulle mie montagne, sulla bella vista che si ammira dal prato del mio amato Auberge de La Maison un sorriso involontario, spontaneo e naturale si forma sul mio viso…; anche nelle giornate difficili o nei momenti bui. Non ci si può sentire persi quando le proprie radici affondano in un terreno fertile, vigoroso e sano come quello del nostro territorio. Suggerisco a tutti coloro i quali vivono un momento di smarrimento di fermarsi e vivere la vita dei paesi alpini come Courmayeur e di trovare l’armonia delle giornate scandite dal ritmo della natura e del vivere bene.

Alessandra Garin Auberge de la Maison - Courmayeur

183


Courmayeur

in Centostorie

Il gigante senza un dente di Veronica Revel Chion

S

ono nata e cresciuta a Ivrea. Durante la prima parte della mia vita Courmayeur era una parentesi che occupava i miei fine settimana, quando, con i miei genitori, si andava a camminare in Val Ferret.

Già allora amavo i panorami naturali, il rumore del torrente, l’aria fresca sulla pelle. Tuttavia la poesia della montagna non bastava a farmi dimenticare della fatica e di tutte le salite che avrei dovuto affrontare prima di meritarmi l’agognato panino.
 Arrivati a destinazione davanti a noi si stagliava la catena del Monte Bianco. Quel momento della gita era il mio preferito. Ammirando il riflesso del sole sui ghiacciai, ogni volta come se fosse la prima, chiedevo a mia mamma: “Raccontami ancora la storia del Dente del Gigante”. 
 Ed ecco che, con pazienza, mia mamma iniziava il racconto, arricchendolo sempre di qualche dettaglio. 184


Courmayeur

in Centostorie

“Si dice che, molti anni fa, il villaggio di Courmayeur fosse assediato dalla presenza di un enorme gigante. Questo titano era più grosso del Mont Chétif, più grosso del Col Ferret. Pensa che, quando aveva sete, si avvicinava a un lago e si chinava con l’enorme collo, come fanno le giraffe, per riuscire a bere. Quanti laghi aveva prosciugato quel gigante assetato!
 Un giorno, al gigante venne voglia di andare in Francia. Si mise quindi a scalare la Catena del Bianco, ghiacciata e molto scivolosa. Il gigante non era molto sportivo. Arrivato in cima alla vetta, si voltò per guardare Courmayeur alle sue spalle. Così facendo perse l’equilibrio e scivolò sui ghiacciai perenni. Con un tonfo che sconquassò le valli circostanti, la faccia del gigante urtò la Catena. L’impatto fu talmente violento che un dente della sua enorme bocca si spezzò, finì sulla montagna e si conficcò nella roccia. 
 Da quel giorno Courmayeur non è più stata vittima dell’egemonia di quel gigante. Non si sa se sia rotolato fino in Francia o se semplicemente preferisca nascondersi per la brutta figura”. Ascoltavo sognante, stupita e un po’ spaventata questa storia ogni settimana. 
Poi sono cresciuta, gli anni sono passati. Ho girato il mondo, dal Maghreb all’Irlanda, dall’Africa all’America Latina. 185


Courmayeur

in Centostorie

C’è stato un momento, però, in cui ho voluto scegliere un posto dove rimanere. Chissà se i racconti di mia mamma hanno influenzato la mia decisione. Fatto sta che ogni mattina, quando apro la finestra di casa, ammiro la Catena del Bianco e penso a quel gigante senza un dente.

Veronica Revel Chion Grand Hotel Royal & Golf - Courmayeur

186


Courmayeur

in Centostorie

Il Capo dello Stato in discoteca?

C di Lilly Breuvé

apita che persone, situazioni e luoghi diventino emblemi di un paese: è il caso dell’Abat-jour che,dal luglio del 1966 al 2000, è stato un punto di riferimento della vita notturna di Courmayeur, e non solo.

Per raccontare 34 anni di vita di un locale non basterebbe un intero volume…; ospiti illustri, personaggi della musica, dello sport e della politica si sono deliziati dell’atmosfera e del servizio dell’Abat-jour. C’è, tuttavia, un episodio che mi è particolarmente caro, anche se non è andato a finire come avremmo voluto, ma si sa che le intenzioni a volte contano come i fatti reali. Era l’agosto del 1991 e ospite in Valle, a Courmayeur per cinque giorni di vacanza, c’era il Presidente della Repubblica Francesco Cossiga. Era incaricato del servizio fotografico che doveva documentarne il soggiorno un giovane del paese, Luca Cantele.

187


Courmayeur

in Centostorie

Durante un pour parler con il Presidente, il giovane gli confessò che, oltre che fotografo, era direttore di sala all’Abat-jour. Cossiga espresse il desiderio di evadere dal tran-tran ufficiale e di concedersi, almeno per una sera, un momento di svago in discoteca, così gli chiese di organizzargli la serata di libertà. L’emozione che provai quando Luca mi chiamò non si può descrivere, e in men che non si dica io e il mio staff allestimmo il locale per un così illustre ospite. Nel pomeriggio una ventina di carabinieri ispezionarono l’Abat-jour da cima a fondo per garantire la sicurezza del Presidente. Era tutto pronto, eravamo tutti in ansia ma così orgogliosi dell’onore di ricevere cotanto ospite e restammo in trepida attesa dell’evento. Mentre cenava in un locale del paese, Cossiga venne però raggiunto da una comunicazione che lo richiamava urgentemente a Roma per affari inerenti i suoi compiti. Delusi, ma comunque soddisfatti di essere stati anche solo scelti per una serata fuori dall’etichetta dal Capo dello Stato, prendemmo atto delle cause di forza maggiore che avevano mutato il corso della serata. Nonostante ciò il ricordo di quel giorno è sempre vivo, lo rammento

188


Courmayeur

in Centostorie

con emozione e lo racconto volentieri. Che onore, e che emozione, servire il Capo dello Stato a Courmayeur.

Lilly Breuvé Discoteca Abat-jour

189


Courmayeur

in Centostorie

Da Colonnello Alpino a Sindaco delle Guide Alpine

D di Romano Blua

opo trent’anni da comandante del Centro Sportivo Esercito, ineguagliabile fucina di atleti e grandi uomini di montagna, ho raggiunto l’età del congedo e mi sono ritrovato in pensione. Confesso che ancora oggi non mi sento pronto per una vita inattiva… figuriamoci nel 1997! Proprio in quei mesi mi fu offerta l’opportunità di candidarmi alle elezioni comunali di quell’anno e accettai con entusiasmo di misurarmi in una sfida per me nuovissima, diventare il Sindaco di una località che amavo (e amo tutt’ora!) e che sentivo mia come la mia famiglia, come gli amici più cari: Courmayeur. Sentivo nel sangue quelle montagne che avevo percorso mille volte fin sulle vette più imponenti, che mi davano il “buongiorno” a ogni risveglio ed erano la presenza costante di ogni mia giornata. Soprattutto amavo la gente che le abitava, in particolare quelle 190


Courmayeur

in Centostorie

Guide Alpine del Monte Bianco molte delle quali avevo conosciuto da vicino quando erano state alle mie dipendenze nella caserma Perenni per svolgervi il servizio militare. Mi ritrovai a essere per dieci anni il Sindaco di quelle persone che ammiravo e con cui mi rapportai costantemente per l’espletamento del mio mandato, ma anche per vivere al loro fianco momenti di fierezza come l’annuale celebrazione tradizionale del 15 agosto o momenti di dolore come accadde talvolta in occasione di tragedie legate all’alpinismo o alla fatalità. Un particolare e piacevole ricordo è lungo un anno intero: nel 2000 anno internazionale della montagna - ricorreva il 150° anniversario della fondazione della loro Società, la più antica d’Italia, seconda solo per anzianità alla Societé des Guides de Chamonix. Per celebrare l’importante ricorrenza decidemmo di comune accordo, oltre a farci carico di tenere varie celebrazioni ufficiali, di erigere un cippo simbolico dedicato alle Guide in ognuno dei Villaggi del paese. Coordinati dalla Società, in questo coadiuvata da Giancarlo Telloli, il mio dinamico Assessore alla Cultura, sorsero cippi (perlopiù imponenti scogli di granito) a Entrèves, a La Saxe, al Villair, ai piedi dei quali erano riportati i nominativi delle Guide originarie del luogo. 191


Courmayeur

in Centostorie

Particolarmente simbolico fu il monumento innalzato a Dolonne, voluto da Franco Savoye e realizzato dallo scultore Roberto Priod: l’imponente pilastro di pietra vi appare come tranciato in due parti dal fulmine e mostra nel suo cuore un’ammonite, la conchiglia fossile che da sempre simboleggia la vita. Credo che esso bene rappresenti Courmayeur, un’intima dolcezza ammantata di una dura scorza di roccia.

Romano Blua Ex Sindaco di Courmayeur e Generale degli Alpini

192


Courmayeur

in Centostorie

Una storia d’amore e di cultura

N

di Ivana Franzoso Crespi

el 1978 io e mio marito, l’Avvocato Giuseppe Maria Crespi, da Milano ci recammo in Valle d’Aosta per andare a trovare degli amici che vivevano in Val d’Ayas. Per me era la prima volta in Valle e subito rimasi affascinata e conquistata della bellezza del luogo, soprattutto del Monte Rosa. I nostri amici ci proposero di trasferirci lì: “Perché non lasciate la città e intraprendete una nuova avventura proprio qui, a Champoluc?”, ci chiesero. Detto fatto, decidemmo di lasciare tutto e seguire le nostre passioni, legate alla cultura e alla letteratura, e inaugurare la libreria “Livres et musique”. Dieci anni dopo, nel 1989, prendemmo contatti con la libraria di Courmayeur e il parroco di allora, Don Cirillo Perron, per rilevare 193


Courmayeur

in Centostorie

in esclusiva la libreria del paese, e ci spostammo a vivere nella bellissima Courmayeur, proprio ai piedi del Re delle Alpi, il Monte Bianco. Mio marito, “Pino” per gli amici e gli affezionati clienti, era una persona di grande cultura che aveva deciso di convertirsi in “libraio” quasi per hobby. Seguiva la propria passione per la conoscenza sposando il commercio dei libri, la possibilità di farli nascere attraverso le edizioni Buona Stampa e patrocinando scrittori emergenti grazie ai suoi celebri “Incontri d’autore” con personalità affermate. L’editoria era il suo mondo, era Presidente dei Probi Viri (associazione di librai che mira a salvaguardare la moralità degli associati) ed era membro della Commissione francese per la letteratura alpina. Fin da subito, quindi, la Buona Stampa divenne un importante polo culturale e all’avanguardia, sui cui scaffali i titoli suggerivano la montagna da visitare e quella da non dimenticare. Una notizia inattesa che ci riempì di gioia e di orgoglio fu quando nel marzo del 1999 la Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso il Dipartimento per l’informazione e l’editoria, volle premiare il nostro impegno. Abbiamo ricevuto, unici in Valle d’Aosta insieme ad altre 14 librerie di tutta Italia, una prestigiosa lettera di riconoscimento: “…è stato premiato l’impegno pluriennale per lo sviluppo della 194


Courmayeur

in Centostorie

letteratura che riguarda la montagna e i rapporti con la Francia”. Da allora, anche dopo la compianta dipartita di mio marito, anno dopo anno ho continuato a gestire la “nostra” libreria, per mantenere viva quella che era la passione comune: seguire gli eventi letterari e proporre sempre novità ricercate.

Ivana Franzoso Crespi Libreria Buona Stampa - Courmayeur

195


Courmayeur

in Centostorie

La prima Arrancabirra non si scorda mai...

E

di Stefano Miserocchi

ra il 2006, me lo ricordo bene, si era cominciato a vociferare di una gara in Val Sapin un po’ particolare: prevedeva birra ai ristori e bisognava salire dall’Ermitage fino alla Tête Tronche scendendo poi dal rifugio Bertone. In quegli anni la mia passione per la montagna e lo sport mi avevano portato a lanciarmi nel trail running che proprio in quel periodo si affacciava come una nuova disciplina sportiva, un nuovo modo di vivere la montagna. Courmayeur ne era, ed è tutt’ora, la “palestra naturale”, con i suoi meravigliosi sentieri che come pietre preziose sono incastonati in un ambiente unico in bellezza. Correre con il Monte Bianco e i suoi ghiacciai che ti osservano in ogni tuo passo, tra panorami mozzafiato, per me è sempre stata una gioia immensa. Ne facevo tanti di chilometri in quegli anni, sicuramente e purtroppo più di adesso, e mi ricordo bene quegli 196


Courmayeur

in Centostorie

sguardi strani delle persone che sembravano darti del matto a vederti correre in scarpe da ginnastica su e giù per i sentieri di Courmayeur, senza le classiche pedule da montagna; ma è stata questione di poco tempo! Naturalmente da “buon” Courmayeur Trailer (l’associazione sportiva dilettantistica a cui sono affiliato e a cui mi lega un grande affetto) non ho potuto che partecipare alla prima edizione in quel lontano 2006: eravamo poco più di 150 concorrenti e 14 anni dopo. nel 201.9 siamo stati più di 1.300. Un successo, soprattutto perché l’Arrancabirra in tutti questi anni ha fatto avvicinare tante persone ai sentieri di Courmayeur, spingendo, ognuno in base alle proprie possibilità, a conquistare la propria “cima”. Sono tanti i ricordi dell’Arrancabirra che porto nel cuore visto che ho avuto la fortuna di correre tutte le edizioni: l’emozione e l’avventura della “prima” nel 2006, il podio nel 2007, i freddi tremendi in partenza a ottobre, la neve, il fango, le due edizioni corse da Sindaco di Courmayeur, gli amici “senatori” (siamo rimasti in pochi ma buoni ad avere fatto tutte le edizioni!), i costumi goliardici improponibili trascinati fino in cima alla Tête Tronche, i balli e le risate al tendone dopo l’arrivo… insomma quello spirito di gioia e di goliardia facendo sport tutti assieme che è la cosa più bella 197


Courmayeur

in Centostorie

dell’Arrancabirra! Un ringraziamento immenso va ai quei due geni di Ermanno Pollet e Marco Roasio che, seduti davanti a una buona “bionda”, hanno inventato l’Arrancabirra a Courmayeur, e direi che non poteva essere altrimenti. Ciao Marco, arranchi sempre con noi anche da lassù...

Stefano Miserocchi Courmayeur Trailer Ex Sindaco di Courmayeur

198


Courmayeur

in Centostorie

Indosso un abito con un valore profondo e simbolico

F

di Daniela Tricerri

requento Courmayeur da quando l’autostrada si fermava solo ad Aosta, ma fin da allora ne ho apprezzato bellezze e peculiarità: un paese di montagna con la sua pacata atmosfera in cui godere del rilassamento del corpo e della mente in alcuni periodi dell’anno, che diventa quasi una metropoli in altri. Il mio lavoro e l’amore per la danza mi hanno portata a cercare di conoscere non solo le coreografie di tecniche codificate come la danza classica, ma anche tutte quelle espressioni popolari che nella mia terra di origine andavano in scena in teatri molto particolari: le risaie. Così, mentre durante la settimana mi destreggiavo tra il teatro, la televisione e l’Associazione culturale in cui insegnavo Pilates, nel weekend mi dedicavo a un progetto ideato in collaborazione con la Provincia di Vercelli, mirato a confrontare usi e costumi 199


Courmayeur

in Centostorie

della tradizione piemontese, con quelli delle altre regioni italiane. E proprio l’Amministrazione Provinciale, in occasione del gemellaggio nato intorno all’anno 2000 con il Comune di Courmayeur, mi chiese di curare la parte artistico/culturale degli eventi che da allora avrebbero suggellato quell’amicizia. Fu così che la gente del luogo incominciò a conoscere il mio lavoro e poco tempo dopo l’Amministrazione Comunale di Courmayeur mi chiese di valutare la possibilità di proporre delle iniziative che potessero avvicinare i giovani alla montagna in particolare nei mesi estivi. Nacque così “Courmayeur in Danza”, lo stage ai piedi del Monte Bianco e subito dopo si attivarono anche i corsi di Pilates. In poco tempo, grazie al mio lavoro sono entrata in contatto con molta gente del posto e quello che era sempre stato un luogo di vacanza diventava sempre più casa. Sono stata accolta con ospitalità e amicizia e ogni persona diventava poco alla volta una persona “speciale” che contribuiva a farmi sentire sempre più parte integrante di un paese alla cui vita di comunità ben presto ho iniziato a partecipare, arrivando a essere accolta nel gruppo storico delle “Signore in costume”.

200


Courmayeur

in Centostorie

Per alcuni anni ho indossato costumi che mi venivano prestati, ma un giorno una di loro mi ha detto che avrebbe avuto piacere che da quel momento fossi io ad indossare il suo. Conoscendo il valore affettivo e tutta la storia che racchiude quell’abito, quel gesto mi ha commossa profondamente e da allora ogni volta che lo indosso cerco di onorarlo nel rispetto di una tradizione e di un affetto che mi ha fatto sentire definitivamente Courmayeurin. Trasferirmi a Courmayeur è stata semplicemente una conseguenza naturale.

Daniela Tricerri Courmayeur in Danza

201


Courmayeur

in Centostorie

Come Nina, sono andata via, e poi sono tornata

N di Nicole Vignola

e Il gabbiano di Anton Cechov, Nina dice, nel momento di massimo innamoramento per Trigorin e contemporaneamente per la sua vita: “La testa mi gira. Che meraviglia! Com’è bello qui! Io sono nata lì. Ho passato la mia vita su questo lago: conosco le più piccole isole una per una”. Ho sempre creduto che la povera Nina facesse una brutta fine; comprendo adesso che è troppo riduttivo l’aggettivo bello o brutto riferito alla vita di un essere umano. Nina vive la sua vita e torna, dopo avere desiderato fortemente fuggire via, alla sua terra, alle sue isole. Racconto questo perché ho sempre sentito una magica aderenza a questo personaggio. Io non ho un lago ma vette altissime che spezzano l’orizzonte ma lasciano spazio all’immaginazione e alla

202


Courmayeur

in Centostorie

voglia di superarle per vedere cosa c’è oltre; io sono cresciuta qui, i miei occhi conoscono ogni angolo di queste rocce, ogni sfumatura di verde, so qual è l’odore della neve e l’aria pungente mi fa sentire a casa. E come Nina, sono andata via, lasciandomi alle spalle quei confini così alti e imperturbabili e poi sono tornata, spinta verso quel richiamo della natura che, a un certo punto della vita, diventa irresistibile. Mi chiedo da tempo se sia stato il bisogno di sentirmi a casa o semplicemente la necessità di ricongiungermi a quella parte di me che avevo lasciato nei volti di chi mi ha visto crescere, nei luoghi che, nonostante il tempo, restano immutati perché la natura (grazie al cielo) vince sempre. Camminando per il paese, ci si saluta perché si è stati a scuola insieme o perché si sciava insieme il giovedì. Si è felici per le nuove nascite, si è contenti per i successi degli altri e si va anche ai funerali perché, poco importa se non ci si conosce davvero, si è parte di una comunità e nella vicinanza si è più forti, così come il successo è condiviso così il dolore non lo si affronta da soli.

203


Courmayeur

in Centostorie

Non ho ancora trovato una risposta e poco mi importa, oggi so che sono felice di essere tornata a casa.

Nicole Vignola Attrice, imprenditrice digitale e conduttrice iMontBlanc TV

204


Courmayeur

in Centostorie

La mia storia di Bruna Berthod

N

el 1954 nasco in un piccolo e delizioso villaggio di montagna, mi chiamo Bruna Giuditta e appartengo alla grande Famiglia dei Berthod di Entrèves. I miei genitori, Ivonne Revel e Clemente Berthod, gestivano il bar sulla piazza del Paese, quindi, essendo molto occupati, d’estate mi mandavano al Villair dai nonni materni Vittorina e Davide. Andavo tutti i giorni nella pineta di Plan Gorret, dove portavamo con i miei cuginetti le pecore al pascolo. D’inverno nei giorni di vacanza andavamo in slitta; attaccavamo sino a venti (!) slitte insieme e giuuù dal Villair superiore fino in piazza della Chiesa. Sono stata una bambina fortunata e felice. Da ragazzina, oltre ad andare a scuola e a divertirmi con mia sorella Marinella, passavo i pomeriggi a giocare con le mie amichette sul monumento del cane da slitta. Crescendo, finite le scuole medie in collegio, ho iniziato ad aiutare i miei genitori al bar. Avevamo il juke-box (amavo i Beatles 205


Courmayeur

in Centostorie

e i Rolling Stones…!) e ci divertivamo a giocare al calcio-balilla e a flipper. Il sabato sera si andava all’Abat-jour dalle nove di sera fino al massimo all’una di notte e poi si andava a dormire perché il giorno dopo era necessario lavorare. Le giornate passavano tranquille, io crescevo e Courmayeur cambiava. Da grande i miei genitori mi lasciarono il loro Bar delle Guide e per 5 anni fu una gioia gratificante fare “l’oste” in uno dei locali più belli del paese, disegnato dall’architetto Aldo Cosmacini. Ad Entrèves, piccolo borgo medioevale, papà aveva un vecchio granaio, da sempre dimora di famiglia, dove la sua nonna Sofia, e successivamente sua mamma Giuditta, affittavano camere ai passanti. Da libri e da vecchie stampe sappiamo che sin dal ‘700 gli inglesi conoscevano già i nostri monti. Dovevamo decidere cosa fare della casa. Le sapienti mani di papà e dei suoi amici artigiani smontarono per recuperare tutto il possibile. Dopo 3 anni di ristrutturazione il 4 luglio 1979 inaugurammo l’Hotel La Grange. Rendere ai miei ospiti la loro vacanza indimenticabile, raccontando delle mie radici montanare mi veniva naturale ed essendo innamorata della mia piccola Valle riuscivo a farla amare anche a chi veniva a trovarci, lasciandogli sempre la voglia di ritornare. Nel villaggio di Entrèves con un gruppo di amici 206


Courmayeur

in Centostorie

organizzammo le Fiere d’Antiquariato di Santa Margherita che portavano lavoro e furono estati “magiche”. Ogni anno alla conclusione della manifestazione, con i proventi, organizzavamo una gita in pullman per tutti gli abitanti del villaggio e sembrava che fossimo diventati tutti amici ed era un piacere vivere nel nostro bel paesello ai piedi del Monte Bianco. Oggi Courmayeur è cambiata ma è cambiato tutto il mondo e ciò nonostante noi siamo sempre qui ad aspettare quelli che hanno veramente “la voglia della montagna” per presentargli casa nostra e insegnargli i segreti della nostra terra.

Bruna Berthod Hotel La Grange - Courmayeur

207


Courmayeur

in Centostorie

My name is Fred

di Fred (testo raccolto da Fabrizio Lovati)

L

asciate che mi presenti, mi chiamo Fred, sono l’Alaskan husky ALPHA del Musher Fabrizio Lovati, vorrei raccontarvi la mia storia.

Sono nato nel 2009 in Alaska, più precisamente a Willow, un piccolo paesino a 70 miglia da Anchorage dove Fabrizio abitava; in questo luogo, ogni anno, il primo week end di marzo si disputa “l’ultima grande corsa di cani da slitta” la famosa “Iditarod”, 1.800 km attraverso l’Alaska. Fabrizio, e il suo team (miei nonni e genitori) hanno partecipato per ben tre volte ! Nel 2010, con la mia famiglia e amici, abbiamo preso un grande aereo tutti insieme e siamo tornati in Italia. Il viaggio è stato molto bello e comodo, Fabrizio scendeva nella stiva dell’aereo a farci compagnia, era un cargo enorme e abbiamo viaggiato con due splendidi esemplari di cavalli mustang che rientravano in Germania 208


Courmayeur

in Centostorie

dopo aver partecipato anche loro a delle competizioni sportive. Non sono rimasto molto tempo in Italia perché, quando ho compiuto i 2 anni, sono diventato il leader di Fabrizio accanto a mio padre e ai miei fratelli. Quindi ci siamo trasferiti in Finlandia sul confine russo per allenarci per la gara “Finmarkslopet”, 1.000 km in Norvegia. Ho poi partecipato a due edizioni della “Grande Odyssée” in Francia, e così via a molte altre gare in giro per l’Europa. Nel 2019, accadde una cosa bellissima: Fabrizio mi portò in un bosco incantato, ai piedi di una grande montagna: tutti insieme abbiamo cambiato casa e adesso, in inverno, io e la mia famiglia, siamo nel bosco del Peutérey in Val Vény a pochi chilometri da Courmayeur. Dalla mia cuccia-igloo vedo la finestra di Fabrizio; ogni mattina come prima cosa saluto Federico, Giorgia e Cinzia che vanno a scuola, poi comincia la mia giornata: adesso ho un gran da fare, perché devo insegnare a tutti i giovani del branco a condurre la slitta!!! Lo scorso inverno, nonostante la mia non più giovane età (a luglio compirò 12 anni), ho corso nuovamente nella “Lekkarod” in Francia; è stata dura fare da baby sitter a 11 miei nipoti! Ora sono qui e posso dire di essere a casa a godermi il calore

209


Courmayeur

in Centostorie

dell’estate, i profumi del bosco e i risvegli degli animali della foresta, mi riposo sino al prossimo inverno… Ci vediamo presto nel bosco del Peutérey.

Fred Alaskan husky di The DogSledMan (testo raccolto da Fabrizio Lovati)

210


Courmayeur

in Centostorie

Da solo verso la vetta del Monte Bianco

R

di Alberto Laurora

icordo di quando da bambino, nell’estate del 1965, feci con i miei genitori una gita a Chamonix percorrendo il tunnel del Monte Bianco che era stato inaugurato da pochi giorni. Era anche la prima volta che vedevo la montagna più alta d’Europa che certamente a quell’epoca era un grande evento. Con la fantasia da bambino immaginavo cosa si potesse provare nell’arrivare in cima a questa spettacolare montagna. Mai mi sarei immaginato che Courmayeur, il Monte Bianco e le sue meraviglie, sarebbero diventati protagonisti nella mia vita. Numerosi anni più tardi, vivendo a Courmayeur per lavoro, avevo la possibilità di vedere la maestosità del massiccio tutti i giorni e in tutte le stagioni e il ricordo folgorante avuto da bambino mi tornava sempre alla mente fino a quando presi la decisione di realizzare un’esperienza particolare. Tornando da una vacanza al mare presi 211


Courmayeur

in Centostorie

la decisione “in solitaria” di raggiungere la vetta del Monte Bianco. Ovviamente non essendo un esperto di arrampicata scelsi la classica ascensione dal versante francese e più precisamente da Saint Gervais. Negli ultimi giorni di agosto presi il trenino sino al Nid d’Aigle e da lì a piedi sino al Refuge du Gouter; una giornata con un meteo molto favorevole, assenza di vento e alta pressione. Lo spettacolo che si presentava era straordinario! il colore della neve, la maestosità degli spazi, l’aria con un profumo particolare; il Dome du Miage l’avevo visto solo in immagini fotografiche ed essere lì era per me davvero strabiliante. Lasciata la Capanna Vallot, l’ultimo sforzo per raggiungere la cima. Lo spettacolo, arrivato in vetta, fu un’emozione che mi è rimasta nei ricordi per sempre… Il silenzio e la tranquillità, in assenza di vento, furono unici e sorprendenti... Ebbi poco tempo, mi aspettava la discesa al Nid d’Aigle dove riuscii per pochissimo a prendere l’ultimo trenino per Saint Gervais. Avevo vissuto da solo, per la prima volta, una magica esperienza sulla montagna che da bambino mi aveva folgorato. Ho scalato più volte il “Bianco” salendo da differenti versanti; l’emozione che regala questa montagna è straordinaria. Se salute, 212


Courmayeur

in Centostorie

allenamento e passione sono dentro di voi... l’ascensione è un’ esperienza unica. Ma, per favore, non fate come me; fatevi assolutamente accompagnare da una Guida Alpina…

Alberto Laurora Allenatore e organizzatore

213


Courmayeur

in Centostorie

Il sogno realizzato di unire Sardegna e Valle d’Aosta

C di Paola Olla

atapultata da una splendida isola a una meravigliosa montagna: questa è la mia vita. Diplomata al liceo classico, intrapresi gli studi in giurisprudenza e, all’età di 24, anni compresi che non avrei voluto esercitare la professione di avvocato, decisione che maturai attraverso un grande dolore familiare e una proposta di lavoro giuntami dalla Valle d’Aosta nel settore alberghiero, il quale forgiandomi, mi fece capire che quello era il sentiero da percorrere lungo il corso della mia vita. Vivendo in Valle d’Aosta, terra meravigliosa che a fatica posso lasciare, mi venne anche un’immensa nostalgia della mia terra d’origine: la Sardegna, con i suoi profumi, i suoi colori, l’immenso calore umano, i suoi usi e costumi. Il cuore sardo non poteva smettere di battere in terra valdostana! Pensai di unire queste due terre magiche, Sardegna e Valle d’Aosta, in un connubio di sapori, 214


Courmayeur

in Centostorie

facendo conoscere la cucina sarda proprio ai piedi del maestoso Monte Bianco. Fu così che con mia mamma Rosanna, anima della cucina, e Nicola, mio grande socio, laureato all’Università Bocconi di Milano, decisi di rilevare lo Chalet Plan Gorret. Nacque così un’audace ristorante che proponeva un menu che chiamai “sardostano”: pesce e fonduta, inventando un originale matrimonio gastronomico! Credetemi non fu per niente facile, ma con fatica, impegno e sacrificio sotto il cielo di Courmayeur brilla oggi lo Chalet Plan Gorret; tutto ciò come in una fiaba; si è realizzato il mio sogno più grande. Il desiderio principale è di esaudire i desideri dei miei amati ospiti, portando il mare in montagna, a 1.300 metri. Grazie a tutti coloro che mi hanno accompagnata in questa avventura nei luoghi dove sono nata e nei luoghi dove vivo: Sardegna e Valle d’Aosta. Il tutto dedicato a mio padre.

Paola Olla Chalet Plan Gorret - Courmayeur

215


Courmayeur

in Centostorie

I 25 anni di Images con Courmayeur nel cuore

N di Marinella Vaula

on so se è scontato ma mi pare inevitabile parlare qui della straordinarietà di quest’avventura che è iniziata con la leggerezza e l’incoscienza di una ragazza che, forte di una piccola e fortunata esperienza editoriale, ha pensato di provare a intraprendere questa strada da sola. Images è nato così, un po’ per sfida e incoscienza, un po’ per consapevolezza che fosse uno spazio in cui trovare modo di esprimere me stessa e le mie passioni. Da quel memorabile momento a oggi, sono passati 25 anni, più che passati sono volati…; strade, autostrade, chilometri, soddisfazioni e imprevisti, case stupefacenti e colori che ogni anno cambiano…; emozioni, stati d’animo da fermare in immagini e di cui scrivere. E ogni volta la stessa irrequietudine, gli stessi dubbi… Tra le stazioni alpine più prestigiose ho avuto la fortuna e il privilegio di pubblicare

216


Courmayeur

in Centostorie

le abitazioni più interessanti di Courmayeur, località del cuore, di cui ho visto la trasformazione e l’evoluzione in questi ultimi due decenni. Grazie a interventi di autorevoli architetti, oggi Courmayeur vanta alcune preziosità che la portano a essere giustamente esempio di un’architettura alpina d’avanguardia, pur sempre nel rispetto di canoni estetici non scritti ma rispettosi di una tradizione di forme e volumi, che sancisce lo stile tipicamente montano. La mia fortuna è stata una cocciutissima curiosità, il non accontentarmi mai, la voglia di fare e di rinnovare subito dopo. È un progetto che funziona Images; mi scuso se ho portato scompiglio negli equilibri familiari fatti molto frequentemente di seconde case vissute distrattamente per anni, di stanzette anguste e perline di pino ingiallite dal tempo. Mi si deve il merito della provocazione… Certamente qualcuno sfogliando la mia rivista ha considerato l’eventualità di rinnovare qualcosa! È con emozione che guardo avanti, ed è con entusiasmo che progetto i prossimi numeri a venire, perché non si è mai arrivati, ogni novità è una sfida: energie e idee non mancano. Il numero in uscita per l’estate 2021 ha una copertina veramente emozionante: l’immagine è stata scattata a Courmayeur,

217


Courmayeur

in Centostorie

nel cuore della Val Ferret, nota ben oltre i confini valdostani per essere una delle più suggestive valli alpine. Qui lo scenario naturale è da cartolina in tutte le stagioni ed è possibile godere dello spettacolo dell’intera catena del Monte Bianco che si snoda nei suoi 40 chilometri di lunghezza, offrendo scorci di una maestosità unica. Il cielo e la verticalità della roccia sono gli elementi che rendono suggestivo questo luogo unico. Non ho esitato nel scegliere questa fotografia per la mia copertina.

Marinella Vaula Editore di Images, la rivista che racconta le abitazioni alpine

218


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur a tutta birra di Luca Caglianone

U

n sogno che è diventato realtà: utilizzare l’acqua pura, cristallina e povera di sali minerali che sgorga dai ghiacciai del Monte Bianco per creare un brand che possa dare visibilità a Courmayeur. La nostra birra è nata nel 2016 dall’unione con Enrico Serafini in collaborazione col mastro birraio Fabrizio Roux, varie esperienze nei migliori birrifici, in sala cottura. Le birre Courmayeur sono caratterizzate da prodotti di prima qualità che le rendono uniche anche negli stili più ricercati e moderni. Gustarle è un’esperienza da non perdere che vorrei raccontare descrivendo la nostra produzione, che richiama i nomi della catena del Monte Bianco e le cui originali etichette sono state realizzate in esclusiva da un mio amico artista e grafico. Punta Helbronner è un’American Pale Ale color giallo oro scarico, con un meraviglioso cappuccio di schiuma bianco panna a grana fine. Si presenta a naso 219


Courmayeur

in Centostorie

con un ricco bouquet di profumi che vanno dal floreale all’erbaceo, fino agli agrumi e ai frutti tropicali. È piacevolmente beverina, con lungo e delicato finale amaro. La Brenva è una Lager Hell color giallo dorato chiaro, con una fitta schiuma cremosa e persistente. In bocca il sapore dolce del malto e della luppolatura erbacea conferiscono rotondità e morbidezza. L’Aiguille Blanche è una Witbier piacevolmente rinfrescante dall’aspetto tipicamente torbido e di colore giallo pallido, con una schiuma intensa, cremosa e persistente. Dal sapore acidulo, ma delicato, spiccano dapprima i profumi agrumati, poi le note floreali date dai luppoli di origine ceca e tedesca. Les Dames Anglaises ha un aspetto tipicamente ambrato con intense venature rossastre. Al naso domina il malto con note di frutta secca e caramello, in bocca spicca il malto dolce e vellutato. Il finale è caldo e avvolgente, tipicamente invernale. Infine l’ultima nata, l’Aiguille Noire, una birra d’ispirazione tedesca, scura dai riflessi rubino e granata intensi. I malti torrefatti donano note di caffè e cioccolato amaro; la delicata luppolatura permane nel finale. L’avventura delle “nostre” birre prosegue con grande soddisfazione 220


Courmayeur

in Centostorie

per l’ottimo riscontro di gradimento e di vendite ottenuto sia in Valle d’Aosta che nel resto d’Italia: amici, intenditori, appassionati e commercianti hanno dimostrato di gradire il marchio, i prodotti e di aver preso a cuore il nostro progetto per valorizzare Courmayeur.

Luca Caglianone Produttore Birra Courmayeur Ristorante La Terrazza

221


Courmayeur

in Centostorie

Da Torino a Courmayeur per l’intuizione del babbo

E di Felice Rabbia

ra la primavera del 1975 quando mio zio Mario, il famoso pasticciere di Courmayeur, venne a Torino a trovarci, come faceva puntualmente tutti i lunedì. A quell’epoca i miei genitori, Domenica e Nino, gestivano il circolo ricreativo dell’azienda tranviaria municipale. Lo zio Mario, che a Courmayeur già nei primi anni sessanta trascorreva le stagioni estive, prima come pasticciere nell’ampia Sala da Tè della signora Glarey in via Roma e poi dal signor Ettore Guichardaz al Cafè della Posta, nel 1968, con l’aiuto dell’impresario Foglizzo, si trasferì definitivamente aprendo la pasticceria in via Regionale al condominio Quadrifoglio. Quel lunedì di marzo venne a trovarci con una precisa intenzione. Aveva saputo che i signori Bracco intendevano cedere la tabaccheria a pochi metri dal suo laboratorio, precisamente di fronte all’impianto di arroccamento dello Chécrouit (ora Hotel Les Jumeaux) ed era 222


Courmayeur

in Centostorie

stato contattato per un suo possibile interesse. Questa proposta la ribaltò a suo fratello, cioè a mio padre che, dopo un breve consiglio di famiglia (io, le mie due sorelle Daniela e Laura e mia madre, tutti contrari al progetto…), “democraticamente” promosse l’idea e partì per Courmayeur per i preliminari contrattuali. Nel frattempo si era trasferita a Courmayeur anche mia zia Giovanna, sorella di mio papà. Lo zio Mario aveva considerato che a Courmayeur mancava un pastificio. Detto e fatto. La prima apertura fu in via Mario Puchoz, dove ora c’è la polleria Boano, per poi trasferirsi in via Roma dove il Pastificio Giovanna ebbe successo per numerosi anni. Solo coloro che hanno passato gli “anta” possono ricordare quella macchina per ravioli in vetrina che incantava adulti e bambini. Ora nello stesso locale ha sede l’elegante boutique di Gant. Appena mio papà perfezionò il contratto con i signori Bracco per l’acquisto della tabaccheria, a casa mia scoppiò la rivoluzione (!) In primis le mie sorelle, praticamente maggiorenni, legate a Torino per interessi sentimentali e non solo, iniziarono a puntare i piedi. Io ero appena tredicenne, in piena adolescenza, e mi sembrava un incubo trasferirmi da una grande città a un piccolo paese di montagna. Il mio babbo, a modo suo, fece un’ottima opera di persuasione. 223


Courmayeur

in Centostorie

Nell’autunno 1975, felici o infelici, si partì tutti per Courmayeur. Mi ricordo che le prime notti furono tragiche. Abituato a Torino dove abitavo poco distante dal grande ospedale Martini e le sirene delle autoambulanze mi facevano compagnia per tutta la notte, qui il silenzio assordante non permetteva di addormentarmi. Il risveglio del mattino, con il canto degli uccelli e l’assenza totale di traffico caotico, come ero abituato fino a pochi giorni prima, mi faceva pensare a un mio difficile adattamento a questo mio nuovo habitat. Meditavo fin da subito che appena raggiunti età e disponibilità, sarei ritornato a vivere nella mia città natale. Ma un giorno incontrai un carissimo amico di mio papà, Ilario Vergnano, anche lui torinese e immigrato a Courmayeur nei primi anni cinquanta, il quale mi disse che mi dava un mese di tempo per adattarmi e poi da Courmayeur non mi sarei mai più allontanato. Aveva pienamente ragione! Per completare il quadro di famiglia, nel 1977 arrivò a Courmayeur anche lo zio Alberto, sempre fratello di mio papà. Sotto consiglio di quest’ultimo, aveva rilevato il negozio di elettrodomestici in via Roma della signora Machet, per poi trasformarlo l’anno successivo nella mitica birreria Red Lion. Bisogna avere i capelli grigi per andare a ritroso nel tempo e rigustare gli speciali hot dog innaffiati con pinte di insuperabile 224


Courmayeur

in Centostorie

Buldog. E dopo il Red Lion la famiglia Rabbia continuò con iniziative imprenditoriali: la gelateria di Mario il pasticciere al condominio Pré de l’ église, di fronte all’Hotel Vittoria, il ristorante Leone Rosso (ex Al Tavolone), Bar Ferrato nella centralissima piazzetta de l’Ange, la Nuvoletta, negozio di abbigliamento per bimbi in piazzetta Brenta, per poi finire con il bar Carlo. Tutto questo ormai è storia. Oggi ancora attivi con le proprie botteghe siamo rimasti io e mia sorella Daniela, lei con il bar Carlo e io con la tabaccheria. Fortunatamente, la nuova generazione dei Rabbia, cioè i miei figli con mia moglie Marina Domaine, ha riaperto lo storico ristorante La Clotze in Val Ferret. Ora, alla soglia dei sessant’anni, mi rendo conto della preziosa lungimiranza del mio babbo, all’epoca aspramente criticato, per avermi dato l’opportunità di crescere e nutrire i miei interessi in questo luogo unico e meraviglioso che si chiama Courmayeur. Con tutto l’amore e il rispetto che nutro per questo paese.

Felice Rabbia Rabbia Courmayeur Tabaccheria, edicola, profumeria, souvenir

225


Courmayeur

in Centostorie

La mia “fuga dalla città” di Enrica Panciroli

“F

uga dalla città” è il titolo di una trasmissione televisiva che risale a una decina di anni fa e mi ricorda un episodio molto divertente della mia vita e di come sono arrivata a Courmayeur, dove vivo da quasi 20 anni. Mi è tornato alla memoria questo aneddoto poiché è quanto mai attuale, in tempi in cui la pandemia sta radicalmente trasformando lo stile di vita delle persone e io lo sto vivendo da vicino nel mio lavoro di agente immobiliare a Courmayeur. Le persone stanno scegliendo località tradizionalmente viste solo come mete turistiche, per progettare di viverci in modo quasi permanente. La “mia fuga dalla città” è stata invece casuale. Quasi per scherzo ho iniziato qui una nuova attività lavorativa, per stare vicino alla persona amata. Giorno dopo giorno mi sono sentita parte integrante di questo luogo meraviglioso e ho iniziato ad apprezzare 226


Courmayeur

in Centostorie

le opportunità inaspettate che mi offriva. Una decina di anni fa lo staff del programma televisivo “Fuga dalla città” era a Courmayeur per girare la puntata nella casa di un cliente mio e di mio marito architetto. Il padrone di casa ebbe un imprevisto e non arrivò in tempo. Si decise che noi fingessimo di essere i due protagonisti che narravano la loro “fuga dalla città”. In effetti la fuga era stata solo la mia, poiché mio marito è di Courmayeur e, per tanto tempo, coloro che hanno visto la trasmissione tv hanno pensato che raccontassi veramente la mia storia personale. Posso dire che fu un’interpretazione spontanea e naturale perché avevo veramente una “fuga dalla città” da raccontare, ma fino a quel momento neppure io lo avevo realizzato così bene…

Enrica Panciroli Home 48/10 Immobiliare - Courmayeur

227


Courmayeur

in Centostorie

In attesa della nevicata per saltare dalla finestra del primo piano

R

di Ivan Parasacco

icordi, aneddoti, storie vere. La mia Courmayeur è quella della mia gioventù, quando in via Roma passavano le auto e il mercato settimanale era a Entrèves subito dopo il campo sportivo. Quando piazzale Monte Bianco era un grande parcheggio all’aperto e a Carnevale montavano il padiglione danzante e i carri sfilavano. Il giorno dell’inaugurazione della funivia gigante della Val Vény, tutti i bambini avevano i palloncini gonfiati a elio con una cartolina appesa e un messaggio scritto, lasciato al vento che scende dal Col de la Seigne e corre via. Ancora prima, quando si saliva allo Chécrouit con la prima corsa, alle 7.30, per vincere una consumazione gratuita al Bar Cin Cin. La prima seggiovia, quella di Pra Neyron oppure la prima “guaina” per sciare e non trovarsi il maglione di lana pieno di palle di neve attaccate. 228


Courmayeur

in Centostorie

Ancora prima, il Pavillon, vicino a casa quando la Società degli impianti omaggiava uno stagionale a tutti i commercianti. I Marker Rotamat al posto degli attacchi Kandahar. I maestri di sci che mi sembravano degli angeli quando sciavano. Il freddo insopportabile ai piedi con gli scarponi di cuoio bagnati e gelidi, il moccio al naso ma non riuscivamo a stare in casa più dello stretto necessario. Le nevicate, quelle vere, che la mattina dopo mi permettevano di uscire di casa saltando dalla finestra del primo piano. La scuola elementare di Entrèves dove ogni genitore, a turno, si occupava di scaldare la classe caricando la stufa a legna. I prati, nostro terreno di gioco, in estate per giocare a nascondino, in inverno la palestra per lo sci, quanta scaletta! Poi la gioventù, maestro di sci, sempre in giro, mai a casa, notti nelle discoteche del paese e ce ne erano molte… Le prime fidanzate, gli amici, sempre gli stessi, fin da piccoli, il primo viaggio in Inghilterra e poi negli Stati Uniti. La Svizzera, il matrimonio e i figli. Tutto all’ombra del Monte Bianco, una vita intera con, come quinta, le nostre montagne. Tuttora, quando viaggio, mi godo altri favolosi panorami ma sempre con occhio critico e paragonandoli a quello di casa.

229


Courmayeur

in Centostorie

Che dire, grazie Courmayeur, per quanto mi hai dato in tutti questi anni, quanto mi hai insegnato e quanto poco io abbia imparato!

Ivan Parasacco Savoye Sport Ex Assessore al Turismo di Courmayeur

230


Courmayeur

in Centostorie

Tanto tanto tempo fa, un paesino chiamato Courmayeur...

E

di Maria Chiara Marmini Veronelli

h sì, così mi raccontava mio suocero Gianni Veronelli che fin da ragazzo ha amato questo luogo. Aveva casa fronte montagna a un passo dal Monte Bianco. Amava sciare con suo fratello Luigi, lo sportivo. Quando mi narrava della montagna mi riferiva sempre della strada, piccola e tortuosa, che collegava Milano a Courmayeur e del lungo tempo trascorso in auto per raggiungerla, quasi tutti i fine settimana e tutte le vacanze invernali... Mi diceva: “Il maestro di sci dei miei figli, ogni giorno gli assestava una racchettata amichevole. E così ora sciano come due maestri”. Il risultato del lungo tempo trascorso tra Dolonne sul primo ski-lift fino a salire all’impegnativa Youla. Ogni volta che mi svelava i suoi ricordi a Courmayeur, Gianni sorrideva compiaciuto di esserci stato.

231


Courmayeur

in Centostorie

Le loro giornate non erano fatte solo di sci e discese; è necessario ricordare anche la vigna, quella piccola vigna dove lui e suo fratello trascorrevano ogni inizio di stagione, per ritirare la piccola e preziosa bottiglia di vino, ricavata da quell’uva nascosta ai più. E poi via, su per i sentieri, fino ad arrivare alla casa delle tre sorelle, che ancora oggi, rimasta una sola, preparano manicaretti gustosi e casalinghi. Poi improvvisamente, eh sì, i figli diventano grandi e via, per altre località esotiche e addio montagna… Ma il tempo passa e spesso ritorna. Arrivano i nipoti e, improvvisamente, il piccolo di casa deve andare in montagna per guarire...; Gianni suggerisce ridendo di tornare tutti a Courmayeur! E la vita di montagna ritorna con entusiasmo. Gianni sciava sciava sciava come dovesse recuperare il tempo perduto. Poi i figli e i nipotini a sciare con il nonno. Che bello! Che ricordi! E poi i compleanni indimenticabili di Gianni a La Clotze. La volpe rossa de La Clotze ogni anno ci aspettava puntuale la sera del suo compleanno; quasi un saluto dovuto da una cara amica . La poesia indimenticabile di questi ricordi. Una bella storia di famiglia a Courmayeur.

232


Courmayeur

in Centostorie

Maria Chiara Marmini Veronelli Imprenditrice - Casa Veronelli

233


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur con gli occhi di un bambino

P

di Edoardo Melgara

assano gli anni, anzi passano i decenni e Courmayeur con la sua essenza è sempre lì come una costante matematica. I primi ricordi sono quelli di un bambino che prima va all’asilo, poi alle elementari e via via tutte le altre scuole e che attendeva le feste patronali come l’evento dell’anno. Indimenticabili erano le feste di Carnevale in piazzale Monte Bianco, giornate che passavano attraverso la sfilata dei carri, il gioco di rompere la pentolaccia bendati per poi terminare con i balli nella mitica Abat-Jour. Il mercoledì non si andava a scuola, era la giornata che spesso e volentieri era dedicata allo sci, bastava attaccare lo skipass viola con foto tessera incorporata a quelle chiocciole con cordino elastico agganciate alla zip della tuta. Finite le scuole bastava un prato verde, 4 felpe a segnare i pali e un pallone per sentirsi il proprio idolo calcistico per un pomeriggio anche se ci sarebbero voluti 12 anni per rifarsi del rigore sbagliato da Baggio ad USA 94. 234


Courmayeur

in Centostorie

La rivoluzione di internet non era ancora iniziata e il cellulare era un lusso solo per pochi, i film si proiettavano al cinema Monte Bianco in strada Regionale e i VHS si noleggiavano nella piccola videoteca. Sembra una vita o un’era fa, ma anche se l’informazione non la trovavi immediatamente nel tuo smartphone la vita non era poi così male! Il tempo continua a ticchettare in fretta e l’adolescenza è un mix di scuola, sport e weekend con gli amici “delle seconde case”, alcuni dei quali diventeranno parte fondamentale della tua vita, ma Courmayeur inizia a diventare un po’ stretta per la grande voglia di confrontarsi con il mondo universitario fuori Valle. Anche qui gli anni passano velocemente e la vita reale ti fa riflettere e diventare un poco più saggio e alzando un po’ lo sguardo capisci che quel paese ai piedi del Monte Bianco non era poi così stretto e ci ritorni diventando marito e papà, augurandoti che tuo figlio possa vivere Courmayeur con i tuoi stessi occhi di bambino, fatti di gioia, libertà e spensieratezza.

Edoardo Melgara Gourmandises Courmayeur

235


Courmayeur

in Centostorie

Da Yvette a Ivette: fierezza montanara e amore per le tradizioni

C di Ivette Clavel

inque figli, due guerre, una mucca di nome Olanda e un’esistenza trascorsa tra l’abbraccio sicuramente non sempre accomodante di queste montagne.
 Yvette Bron era della classe 1900; i suoi 84 anni vissuti a Courmayeur l’hanno resa una degna testimone di un luogo profondamente mutato dalla storia e dagli eventi.
 Yvette era una donna semplice ma di carattere, che apparteneva a un tempo e a un luogo in cui il lavoro e il sacrificio per la propria famiglia ma anche per la comunità erano sinonimo di appagamento. I suoi due fratelli, Ottone e Leone, sono stati precursori nel mondo dell’alpinismo e dello sci e lei, a modo suo, mostrò altrettanto coraggio, coraggio che, forse visti i tempi, superava l’audacia dei fratelli. Sì! Perché Yvette, malgrado la disapprovazione da parte di tutta la famiglia, aveva deciso di scegliere la sua strada sposando Giuliano Clavel, un umile casaro e guida alpina originario della 236


Courmayeur

in Centostorie

Valle del Gran San Bernardo, colui che condivise con lei e con i propri figli l’amore per questo luogo, dai fioriti e profumati alpeggi sino alle alte cime imperlate.
 Un amore tramandato di generazione in generazione, così come i racconti di una vita sobria, non sempre facile, ma dove i piaceri semplici, come una torta di riso per il giorno di Natale o una collezione di mucche intagliate nella corteccia di un ramo, portano con sé tutta la magia del vivere in montagna.
 Yvette Bron era mia nonna e di lei ricordo il sorriso, l’instancabile energia, le violette in Val Vény, il grembiule e i foulards, la casa del Villair, il fieno da raccogliere, le sue mani vissute, le lezioni di cucina, il latte appena munto, l’orto e le galline. Io, a differenza di mia nonna, ho potuto votare sin dalla mia maggiore età. Ho avuto la fortuna di studiare, viaggiare e conoscere luoghi e culture lontane che lei mai avrebbe potuto vedere. Molte sono le differenze tra le nostre generazioni e molte le cose che la storia ha cambiato, soprattutto in questa Valle. Ma di lei ho ereditato oltre al nome, anche quella fierezza montanara che malgrado il tempo, i viaggi, gli anni di studi trascorsi

237


Courmayeur

in Centostorie

a vivere in città, non mi ha mai abbandonata e, come una radice millenaria, mi lega a questo luogo e alle sue tradizioni.

Ivette Clavel Architetto - Falegnameria Clavel

238


Courmayeur

in Centostorie

Io visionario con Lo Matsòn

S

di Diego Bovard

ono ormai passati più di vent’anni dal giorno in cui, ancora senza grandi riferimenti per il mio futuro, mi ritrovavo al Jardin de l’Ange di fronte a un centinaio di persone per parlare della Fontina, formaggio d’eccellenza valdostana. Quel giorno fu il giorno in cui capii che io e Courmayeur saremmo andati per la stessa strada. Ero un giovane agrotecnico, che era riuscito a realizzare la migliore delle combinazioni della vita: quella fra passione e professione. Dedicavo al cibo, soprattutto locale, il mio interesse e non sapevo ancora che, quasi più di mangiarlo (sottolineo il quasi…) era raccontarlo quello che mi piaceva. Lo scoprii, come anticipavo, a Courmayeur, durante una delle prime edizioni del Lo Matsòn, la rassegna agroalimentare che, a fine estate, da oltre venti anni prende vita ai piedi del Monte Bianco. Senza la minima idea di come si presentasse un prodotto agroalimentare, accettai l’invito del mio caro amico Andrea Barmaz, ricercatore 239


Courmayeur

in Centostorie

dell’Institut Agricole Régional, che mi chiese di sostituirlo durante la presentazione della Fontina al pubblico. Le conoscenze tecniche le avevo, ma cos’avrei detto a quelle tante persone che erano lì ad ascoltarmi? Ricordo il tremore nelle gambe quando mi accorsi che nel pubblico, attento, sedeva Bruno Gambarotta, giornalista del TG2, ideatore e conduttore di Eat Parade, nota rubrica dedicata al bere e mangiare sano. Nonostante ciò, scattò in me la scintilla. Per una ventina di minuti parlai, scioltamente, di pascoli alpini, fiori e foraggi di qualità, bovine felici e gente sapiente che ha saputo trasformare il ricco latte di montagna in un formaggio prezioso e raro. Al termine del mio intervento ebbi il piacere di degustare un’ottima Fontina, assieme a Gambarotta. Percepivo che Courmayeur aveva tracciato una strada, su cui avrei potuto camminare a mio agio. Lo Matsòn, di cui ho l’onore di essere l’animatore principale, infatti, era, ed è tutt’ora, una manifestazione visionaria, in grado di valorizzare il grande lavoro effettuato dalle aziende agricole e agroalimentari del territorio valdostano. E, inevitabili, sono i grazie che vanno, in primis ai produttori, e poi a chi ha contribuito alle sue fondamenta: sicuramente al Comité di Courmayeur, in particolare ad Aldo Campese e all’amministrazione comunale con Alessia Di 240


Courmayeur

in Centostorie

Addario. Sono loro che hanno compreso, in tempi non sospetti, l’importanza di offrire una vetrina che permettesse alle aziende valdostane di incontrarsi tra di loro e di comunicare, attraverso il proprio prodotto, il valore di cui erano portatrici. Dal 2016, inoltre, grazie al CSC e all’amministrazione Comunale, e all’infaticabile entusiasmo di alcune persone come Fabrizia Derriard, Cecilia Malfa e Carmen Mennella, questo appuntamento d’inizio settembre è diventato una vera kermesse agroalimentare, coordinata alla perfezione. Complice della riuscita della manifestazione è l’attenzione che i vari attori del Lo Matsòn mettono in atto per rendere l’attraversata di Via Roma un bagno di cultura, nei sapori e i profumi della Valle d’Aosta. Tutto questo, ovviamente, reso ancora più sublime dallo sguardo supremo del Monte Bianco.

Diego Bovard Agrotecnico - Animatore “Lo Matsòn”

241


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur è un abbraccio di Moreno Vignolini

C

hi è Courmayeur? Nessuno può dare una risposta univoca, né sarebbe possibile, perché un luogo è uno stato d’animo, è un caleidoscopio di ricordi, emozioni, sensazioni legate all’esperienza che di quel luogo abbiamo avuto. Proprio come scrisse Walter Bonatti: “Non esistono proprie montagne, si sa, esistono però proprie esperienze. Sulle montagne possono salirci molti altri, ma nessuno potrà mai invadere le esperienze che sono e rimangono nostre”. Ecco dunque perché Courmayeur rimarrà, come tanti altri luoghi, un insieme di visioni diverse, di sensazioni e aspirazioni sempre divergenti. Nessuno può modificare questo presupposto: c’è la Courmayeur dei courmayeurins, che qui sono nati, che l’hanno vista mutare nel tempo, modificare nelle sue genti e nel suo Dna, e di cui serbano un nostalgico ricordo. C’è quella di chi vi ha comprato casa per avere un luogo del cuore 242


Courmayeur

in Centostorie

in cui tornare a rigenerarsi, o di chi l’ha scelta per quell’aura di mondanità che porta con sé, patinata e da red carpet. Per vedere queste anime è sufficiente percorrere la via centrale e guardarsi intorno: negozi di grandi brand si alternano a richiami più locali, come il Museo delle Guide Alpine di Courmayeur, i busti e le statue di chi ha segnato alcune pagine di storia di questo luogo, hotel dai richiami antichi o a cime locali, e così via. È la storia di ogni luogo, è il progresso che fa i suoi passi, nel bene e nel male. C’è però un fil rouge che unisce tutto e che rimane immutato: è quel binomio silenzioso montagna-natura in cui Courmayeur è incastonata. Ghiaccio e acqua (termale) nella storia sono stati i due richiami che le hanno offerto un ruolo importante, facendola conoscere lentamente al panorama internazionale, fino a riservarle un posto privilegiato tra le località turistiche più note dell’arco alpino e a livello europeo. Courmayeur è diventata così un “abbraccio” al mondo, che ha rispecchiato nel tempo quel processo relazionale che molti hanno avuto con le genti di montagna, da sempre considerate dure fuori ma tenere dentro. Ed è quando si fa breccia nel cuore della montagna che si scoprono i suoi tesori. Courmayeur ne ha davvero tanti che si offrono gratuitamente al mondo, perché sono tesori naturali, non 243


Courmayeur

in Centostorie

materiali: sono l’aria frizzante al mattino, i sentieri che attraversano le valli Ferret, Vény, Sapin, il sole che fa capolino a dare il buongiorno e che alla sera saluta dolcemente per la buonanotte, sono le ombre e luci che vi si disegnano nel corso della giornata, sono le storie raccontate da chi vi abita da sempre, dai nostri jeunes d’antan, dai professionisti della montagna che sanno ancora raccontarne il passato. Courmayeur va vissuta così, a cuore aperto, all’aria aperta, e poi, a fine giornata, lungo le vie del centro per gustare il sapore dell’ospitalità e della convivialità. Questo abbraccio bisogna però saperlo prendere e gustare con equilibrio e rispetto, abbassando ogni tanto il capo come a dire… grazie.

Moreno Vignolini Giornalista e fotografo

244


Courmayeur

in Centostorie

Sfide & soddisfazioni di Alessandra Démoz

M

i piacciono le cose belle e mi piacciono le cose genuine. Tornare all’essenziale ed eliminare l’artefatto è un pensiero che rincorro da tempo. Ed è da qui che sono ripartita, dalla base: il Monte Bianco, le materie prime selezionate con cura e ricerca, la meraviglia di accogliere le persone per farle stare bene. Ecco cos’è per me La Chaumière. Dopo anni veloci, di una prima vita inseguendo i numeri, mi sono fermata e, qui a Courmayeur, ho trovato una nuova vita fatta di sfide e soddisfazioni. Lontano, solo fisicamente, dalla vallata che è casa mia, ma al cospetto del Monte Bianco, ho creato una dimensione di locale che mi somiglia, fatta di calore, impegno, dedizione e ricerca di un’accoglienza alpina genuina e moderna, attenta ai bisogni di chi sa riscoprire il piacere della ristorazione slow.

245


Courmayeur

in Centostorie

La Chaumière è un locale sulle piste da sci di Chécrouit con due anime: il Bistrot per una pausa gustosa e veloce o il Gourmet per una coccola golosa, entrambi accomunati da una cucina poliedrica in grado di accontentare chi è alla ricerca di nuovi sapori e chi della tradizione non si stanca mai: in terrazza o dietro alle ampie vetrate quando fuori la neve cade sulle piste da sci, a La Chaumière ognuno può ritrovare il proprio ritmo, il gusto della vita e la voglia di condividere un istante. Non solo piatti pensati nei minimi dettagli e sempre nuovi, ma anche pilastri della tradizione valdostana con un twist moderno che riesce a non renderli mai banali, questa è la forza del mio locale che, a due passi dagli impianti di Plan Chécrouit, viene scelto non solo dagli sciatori ma anche da chi vuole una pausa di qualità sulle piste. Lasciate che ad accogliervi sia il legno, in puro stile alpino, ma una volta all’interno del locale - permettete al vostro sguardo di perdersi oltre le vetrate che si aprono su Courmayeur Mont Blanc e di sognare. A La Chaumière è possibile. Così come è possibile vivere a pieno un’esperienza culinaria che va oltre il semplice cibo, un’avventura a metà tra il rigore delle cose ben fatte e la sperimentazione di una

246


Courmayeur

in Centostorie

cucina che si nutre di ispirazioni, viaggi, commistioni e suggestioni. L’esperienza di una bolla in cui ritagliarsi un momento personale e prezioso: La Chaumière è una boccata d’ossigeno tra una sciata e l’altra, per ricollegarsi al piacere.

Alessandra Démoz Ristorante La Chaumière - Courmayeur

247


Courmayeur

in Centostorie

Una continua e bellissima sfida

M di Antonio Musa

i chiamo Antonio Musa, sono uno studente e vivo a Courmayeur. Credo che vivere ai piedi del Monte Bianco sia una continua sfida. D’altronde è per questo che i turisti vengono qui da noi, per mettersi alla prova. Courmayeur è un posto bellissimo perché sa come stimolarti. Ti sfida a scalare le sue vette più alte, a percorrere i sentieri più ripidi o sciare sulle piste più impegnative. Courmayeur è come un parco divertimenti, un luogo dove ognuno di noi è chiamato a mettersi alla prova sfidando la natura e le sue leggi. Ricordo perfettamente che la prima cosa che feci il primo giorno dopo la fine del lockdown fu radunare qualche amico e fare una corsa al rifugio Bertone. Dopo mesi di reclusione, affrontare quel sentiero non fu facile, ma ricordo che più faticavo più sorridevo perché mi sentivo finalmente libero, mi sentivo finalmente messo di nuovo alla prova. 248


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur però non è solo una sfida. La seconda cosa che amo del mio paese è la comunità. Spesso mi ripetono che, essendo un paesino, a Courmayeur ci si conosce tutti. Per molti è un fattore negativo, per me invece è un altro incredibile pregio. Qui siamo tutti una grande famiglia, ci rispettiamo, ci conosciamo e ci aiutiamo l’un l’altro. Gli amici che ho a Courmayeur sono le persone con le quali sono cresciuto, con le quali ho condiviso i momenti migliori e peggiori della mia vita e alle quali voglio più bene. Grazie Courmayeur, grazie per essere un posto meraviglioso in cui continuare a crescere, grazie per le sfide che mi lanci, ma soprattutto grazie per essere la mia casa.

Antonio Musa Studente

249


Courmayeur

in Centostorie

Luoghi magici che ti fanno sentire orgoglioso in tutto il mondo

C di Aiace Bazzana

andidi ricordi di Courmayeur. Fin da quando ero piccolo ho sempre abitato a Courmayeur, per me è CASA. I primi ricordi felici del paese risalgono a quando andavo a scuola. Durante l’inverno, a causa delle forti nevicate, alcune volte c’era così tanta neve che le scuole non aprivano perché i professori che arrivavano da Aosta non riuscivano a raggiungere Courmayeur. Per me quello è uno dei più bei ricordi perché in quei giorni d’inverno, Courmayeur era ricoperta da uno spesso manto di neve, tutto era bianco e silenzioso. Tutti i bambini passavano la giornata fuori casa a giocare nella neve fresca facendo a gara con le slitte oppure a costruire cunicoli tra la neve. Forse all’epoca c’erano meno spazzaneve, ma il ricordo del silenzio e della pace è ancora presente nella mia testa oggi come allora. Crescendo ho ritrovato questa pace interna andando in montagna 250


Courmayeur

in Centostorie

con gli sci. Per me lo sci è una parte molto importante della mia vita e si è svolta per lo più sulle piste di Courmayeur. Dopo anni di maestro sono riuscito a crearmi un gruppo di sci composto da ragazzi di Courmayeur. Cercare di trasmettere la mia passione per la montagna e per lo sci a un gruppo di ragazzi del paese è stato motivo di orgoglio e di impegno. Adesso, a distanza di anni, vedere che questi ragazzi, crescendo, hanno intrapreso la loro strada seguendo la loro passione per la montagna mi rende molto felice. Un altro momento importante nei miei ricordi è la Festa delle Guide di Courmayeur. Una grande festa che riuniva le Guide Alpine, i maestri di sci, il soccorso alpino, e la banda locale che suonava. Rammento la dimostrazione di soccorso in montagna con l’elicottero che eseguiva il recupero in parete. Le Guide esperte si arrampicavano sulla montagna de La Saxe. Non so dire esattamente se ai miei occhi di bambino le cose risultavano più grandi ed emozionanti, ma personalmente me lo ricordo come un evento fantastico e impressionate. Courmayeur, benché sia un piccolo villaggio di montagna, è un luogo noto e apprezzato in tutto il mondo. Viaggiando e incontrando

251


Courmayeur

in Centostorie

persone in tutti i continenti, quando sanno da dove provieni, ti rendono molto orgoglioso del luogo. Ho molti amici che ho conosciuto a Courmayeur ma che sono di altri luoghi lontani nel mondo e ognuno di loro ha un ricordo speciale legato a Courmayeur. C’è qualcosa che rende questo paese magico; non so cosa sia in particolare, e probabilmente ognuno deve trovare il suo lato “magico”. Non posso pensare a un futuro senza la mia Courmayeur. Vorrei che i miei figli rivivessero un po’ quello che ho vissuto io e sono sicuro che, come è successo a me, non potranno mai più farne a meno. Non riesco a immaginare la mia vita in futuro con la mia famiglia lontani da questi luoghi amati.

Aiace Bazzana Fotografo e videomaker Maestro di sci a Courmayeur

252


Courmayeur

in Centostorie

Bicchieri rotti e spirito imprenditoriale

R di Mara Di Biase

icordo ancora il mio primo giorno quando, entrando in questa meravigliosa regione, la Valle d’Aosta, guardandomi intorno e vedendo tutte le splendide montagne e vallate che mi circondavano, esclamai con stupore: “Wooow”! Nevicava, come ormai non nevica più da tanto tempo, ed era davvero splendido quel paesaggio ai miei occhi! Arrivando dall’Abruzzo ero abituata a vedere la neve ma quel giorno mi sembrò come se non l’avessi mai vista prima: così tanta, cosi magicamente perfetta! Da quel giorno iniziò la strada che mi porta fino ad oggi, residente a tutti gli effetti di Courmayeur, dove ho aperto anche la mia agenzia immobiliare. Ma prima, ne è passata di acqua sotto i ponti, o forse sarebbe meglio dire “ne è caduta di neve a terra, di stagione in stagione”!

253


Courmayeur

in Centostorie

Iniziai lavorando nel locale di Fabio, che oggi è ancora un caro amico. Credo di aver rotto più bicchieri io in pochi mesi invernali che tutte le cameriere passate di lì negli anni di attività del Privé! Senza dimenticare che, sul finire dell’inverno, cadendo durante una sciata, mi tagliai un ginocchio e il risultato furono numerosi punti di sutura e l’indicazione di restare in casa senza poter lavorare: come avrebbe potuto scordarsi di me! Poi seguirono altre stagioni: dalla refezione della scuola elementare di Courmayeur, con i bimbi, al Noleggio Courmayeur, con Marcello e Luca e tutto lo staff di allora. Quella stagione la ricordo come tra le più divertenti in assoluto. Infine, approdai nell’immobiliare e con Enrica imparai quello che oggi è il mio lavoro di Agente, presso l’allora Solo Affitti, dove rimasi per più di cinque anni, per poi finalmente, nel 2015, aprire quella che, con grande soddisfazione, è la mia agenzia La Clé Immobiliare & Servizi. Oggi, supportata da un grandioso team tutto al femminile, posso affermare di essere uno dei punti di riferimento per numerosi turisti e anche per numerosi residenti che si affidano a noi, nelle proprie ricerche e attività immobiliari. E, con grande passione, dedizione, costante aggiornamento e numerosi servizi offerti, ci prendiamo cura di tutti i nostri clienti, le cui esigenze diventano sempre la 254


Courmayeur

in Centostorie

nostra priorità. A tutte queste persone, e in modo particolare a quelle locali che mi hanno accolta nella loro comunità e alle quali sono sinceramente affezionata, così come a quelle scomparse che ricordo con affetto, voglio dire “Grazie”, non sarei forse ancora qui oggi se loro non mi avessero “sopportata” con affetto; compreso il mio compagno, valdostano, Laurent Cunaez, produttore di vini e, per me, un grande uomo. Ci sono voluti anni per imparare a conoscere i “valdostani” e i “cormaioresi” ma posso affermare che, senza dubbio, sono persone schiette, autentiche e di gran cuore! E, con estremo orgoglio, sono felice di poter dire di sentirmi parte di questa splendida comunità.

Mara Di Biase La Clé Immobiliare & Servizi - Courmayeur

255


Courmayeur

in Centostorie

Uno dei luoghi più belli del mondo

L

di Raffaella Brutto

a Valle d’Aosta? Da sempre è una seconda casa per me: fin dai miei primi mesi di vita, spinti dalla passione per lo sci, i miei genitori mi hanno portata a La Thuile, dove per anni abbiamo avuto una villetta.

Nella mia fantasia di bambina, i viaggi verso la Valle d’Aosta avevano qualcosa di speciale: carichi di entusiasmo al pensiero di goderci qualche giorno di montagna, partivamo da Genova per un viaggio che a me sembrava ogni volta lunghissimo, soprattutto le volte in cui arrivavamo a Pré Saint-Didier con il buio. Per non parlare di quando c’era la coda di macchine pronte a montare le catene da neve… La magia della polvere bianca mi faceva piombare in un’altra dimensione, fatta di stupore e divertimento allo stesso tempo. Se ci ripenso, sento ancora i brividi correre lungo la mia schiena alla 256


Courmayeur

in Centostorie

sensazione di infilarmi nel letto gelido la prima notte, dopo che la casa era rimasta chiusa per diversi giorni. Ma il risveglio da quella notte ha sempre portato con sé momenti fantastici: significava che erano arrivate le vacanze tanto attese e, soprattutto, che mi sarei potuta dedicare a quello che più mi piaceva, lo snowboard. I momenti passati sulla neve con i miei compagni di club sono tuttora vividi tra i miei ricordi: le “snowboardate” fuori pista, dove si faceva a gara per chi si riempiva di più di neve, i salti che costruivamo quando nevicava, le giornate a destreggiarsi tra i pali di un gigante o le soste al bar con i baffi disegnati dalle cioccolate calde. La sensazione che provo oggi è sicuramente una profonda gratitudine verso questo luogo magico che mi ha accolta quando ho deciso che avrei vissuto di neve e di sport. Infatti, da tanti anni ormai, la Valle d’Aosta non è più semplicemente la meta delle mie vacanze, ma il luogo che ho scelto per condurre la mia vita e svolgere il mio lavoro. E ogni giorno rinnovo questa scelta con gioia, appagata profondamente dalla bellezza maestosa di questa regione e dal fascino delle sue montagne, cornice delle mie giornate da quando apro gli occhi a quando mi ritiro per riposare.

257


Courmayeur

in Centostorie

In particolare, ho scelto La Salle come casa, è lì che ritorno dopo ogni trasferta e ritrovo la mia pace, il mio piccolo mondo. La Thuile, invece, è diventato il luogo ideale per vivere momenti di svago in snowboard, mentre Courmayeur è la sede del mio lavoro presso il Centro Sportivo Esercito e, con le sue piste ripide, è il posto dove adoro carvare con la mia tavola a tutta velocità. Vivo la Valdigne a 360 gradi e ne so cogliere la bellezza in ogni momento dell’anno. Chi viene per turismo, solitamente, predilige i periodi invernali o estivi, ma io, che vivo qui tutto l’anno, apprezzo moltissimo anche le altre stagioni. Le belle giornate primaverili, quando la neve inizia a sciogliersi per lasciare spazio al verde scintillante dei prati e allo sbocciare dei primi fiori, sono meravigliose… così come quando in autunno gli alberi cambiano colore dipingendo le montagne di un mélange di rossi e gialli accesi… senza dimenticare l’incanto delle prime nevicate che annunciano inesorabili l’inizio di un nuovo lungo inverno. Grazie al mio sport, ho la fortuna di viaggiare e di conoscere tanti comprensori sciistici anche al di fuori dell’Italia. Per me, che amo viaggiare, è entusiasmante poter partire ogni volta per gareggiare in luoghi sempre diversi, tuttavia la cosa che apprezzo

258


Courmayeur

in Centostorie

di più in assoluto è poter tornare a casa per riscoprire, ogni volta, che vivo in un posto tra i più belli al mondo.

Raffaella Brutto Campionessa della Squadra Nazionale Italiana di Snowboard

259


Courmayeur

in Centostorie

Storia di un salvataggio di Oscar Taiola

N

egli anni ottanta eravamo un gruppo di maestri di sci che gestivano lo sci estivo al Colle del Gigante di Punta Helbronner. Gli skilift venivano montati in primavera e smontati a novembre; siamo andati avanti fino al 1993, ultimo anno dell’apertura dello sci estivo. Durante lo smontaggio del 1984 (se non ricordo male) notammo una persona da sola che risaliva il ghiacciaio della Vallée Blanche. Poi per alcuni giorni il tempo fu brutto e nel frattempo venni a sapere dalla Gendarmeria di Chamonix che stavano cercando una persona solitaria che aveva l’intenzione di salire il Monte Bianco. Quando il meteo ritornò bello dal Flambeau osservammo un drappo rosso che sventolava nelle vicinanze del Pic Adolphe, in lontananza sembrava un sacco a pelo...

260


Courmayeur

in Centostorie

Io e Fernand (che era mio cognato oltre che carissimo amico, perito nel 1990 cadendo in un crepaccio con il gatto delle nevi mentre preparava la pista per una gara), scendemmo alla base dello skilift con il gatto delle nevi e, non avendo l’attrezzatura con noi, ci legammo con la corda di traino del piattello dello skilift dirigendoci verso il Pic Adolphe. Giunti sul posto rilevammo che si trattava di un coprisacco legato al manico di una piccozza; scavammo lungo la picca e scoprimmo qualcosa di fluorescente (si trattava di un orologio). Scavando più a fondo scoprimmo che c’era una persona sotto la neve; assiderato e sfinito si era messo a dormire e il vento e la neve lo avevano ricoperto. Non avendo le forze necessarie non riusciva più a uscire dalla nicchia che si era costruito. A quel punto chiamammo via radio (i telefoni cellulari non erano ancora utilizzati frequentemente) Punta Helbronner dicendo di telefonare a Chamonix per richiedere l’intervento urgente dell’elicottero. La Gendarmeria arrivò subito e li aiutammo a sistemare e caricare la persona sull’elicottero; a questo punto un gendarme ci chiese se volevamo che l’elicottero ci trasportasse sino al gatto delle nevi

261


Courmayeur

in Centostorie

visto che eravamo sprovvisti di attrezzatura alpinistica, ma rifiutammo e ritornammo a piedi al mezzo. In seguito seppi che si trattava di un signore scozzese che fece una degenza di numerosi giorni all’ospedale di Chamonix. Circa due anni dopo venne a Courmayeur per incontrarci e ringraziarci del salvataggio. A quell’epoca mia moglie e la sua famiglia gestivano un albergo a Dolonne e, considerando che quella sera era in programma una cena tra amici, decidemmo di invitare anche lui. Lui, pensando che la festa fosse in suo onore, si presentò impeccabile in kilt-gonnellino, il vestito tradizionale scozzese. Festeggiammo allegramente tutti insieme. Il giorno seguente partì per Trieste dove lavorava come professore all’Università. La morale: quando le storie finiscono bene e le persone sono riconoscenti.

Oscar Taiola Maestro di sci, Guida Alpina e Istruttore Nazionale

262


Courmayeur

in Centostorie

Tutto è speciale e unico di Guido Riente

S

ovente fin da piccolo mi trovo di fronte al ghiacciaio della Brenva, poco più in là al lago del Miage e poco più in alto alle guglie del Monte Bianco. Dal più piccolo particolare ad ogni elemento della natura tutto qui diventa unico.

Queste sensazioni del passato e del presente mi prendono per mano e mi fanno capire che qui è tutto speciale e magico. Qui la montagna, l’arte e la tradizione si fondono con la natura in un tutt’uno.

Guido Riente Ristorante Chateau Branlant - Courmayeur

263


Courmayeur

in Centostorie

Chiamato a Londra e New York… ho scelto Courmayeur

H di Bernardo Ferro

o la fortuna di aver vissuto nella mia amata “stella delle Alpi” - questo splendido paese ai piedi del Monte Bianco che è Courmayeur - per parecchio tempo, e da sempre è la mia località preferita per il lavoro. La mia professione è quella di Barman o, per essere al passo con i tempi, “Bartender”, e la mia carriera ha avuto inizio nel lontano 1987 quando, abbandonati gli studi di ragioneria, decisi di avvicinarmi al mondo dell’hôtellerie, e più precisamente il banco del bar. Tutto cominciò quasi per gioco: in quegli anni scoppiò la moda del “free climbing” e io ne rimasi così affascinato che accettai l’offerta del gestore della Birreria degli Alpinisti di lavorare nel locale da loro più frequentato. Da lì il passo fu breve, incontrai Paola e le sue figlie e collaborai con loro al Bar Croatto. Era senza dubbio il bar con il dehor più bello ed esclusivo di Courmayeur, meta privilegiata di 264


Courmayeur

in Centostorie

conti, contesse, imprenditori di caratura internazionale, medici di fama mondiale… Qui migliorai me stesso, ripresi con fatica gli studi e decisi che, nonostante gli inviti per lavorare all’estero (Londra, New York, Sankt Moritz), sarei restato in Italia, tra la Valle d’Aosta e la Toscana, all’Isola d’Elba. Solo dopo la nascita di mio figlio Gabriel, tuttavia, con mia moglie Sabina facemmo la scelta definitiva: sarebbe stata Courmayeur a ospitare il mio lavoro, ma non più nei locali di tendenza come le discoteche della notte, Le Privé Cocktail Bar o il Caffè della Posta, bensì negli hotel di lusso. Due sono le memorie di questi ultimi anni in paese che maggiormente mi sono rimaste impresse e che ricordo sempre con un sorriso. Un distinto cliente che ordinò un caffè, che noi servivamo con un cioccolatino, un piccolo bicchiere d’acqua e una lattiera con del latte freddo, e che rimase colpito dal bricchetto. “Questo è per me!?”, mi domandò stupito l’ospite. Alla mia risposta affermativa lo prese, lo bevve tutto d’un fiato prima del caffè (non nel caffè!), pagò, salutò calorosamente e uscì. E quella volta che mi ordinarono un “Panaché”? Ero alle prime armi 265


Courmayeur

in Centostorie

e, non sapendo di cosa si trattasse, risposi senza indugio: “finì”! Oggi, dopo un passato al Grand Hotel Royal & Golf, l’onorificenza di “Console” come “Ambasciatore della Professione e del Bere miscelato” e l’attuale carica di Bar Manager presso l’Hotel Le Massif, posso affermare che anche questi aneddoti fanno parte della storia di Courmayeur.

Bernardo Ferro Bar manager Hotel Le Massif - Courmayeur

266


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur: splendida e raggiungibile chimera

I

di Marco Aglietta

ndiscutibile luogo di bellezza e incanto, con l’impareggiabile imponenza del Monte Bianco che sovrasta magnifico sul paese, Courmayeur è “la montagna”.

Chi mi conosce sa quanto io sia fermamente convinto che qui, e solo qui, possiamo vantare la maestosità dei massicci, delle vette, delle cime e dei ghiacciai. Grazie alle trascorse velleità agonistiche di gioventù, e in qualità di maestro di sci, orgogliosamente tra i più anziani della Scuola Monte Bianco di Courmayeur, posso millantare di conoscere bene questo territorio, di averlo accarezzato tutto con gli sci ai piedi e di aver analizzato il meglio della Valle del Monte Bianco per possibili sviluppi immobiliari di cui essenzialmente mi occupo da oltre 30 anni. Apprezzo e rispetto le tradizioni della Valle, la storia che ci ha accompagnato fino a qui fa parte del destino di tutti coloro, residenti 267


Courmayeur

in Centostorie

o meno, che ne sono stati protagonisti. Non racconto storie o aneddoti, solo un breve preambolo per sottolineare che “storia” significa anche e soprattutto “cambiamento”, fondamentale per crescere, migliorare, andare avanti e trovare nuovi stimoli, perfino nella bellezza del paesaggio. Di questo essenzialmente mi faccio promotore. Attraverso la demolizione del vecchio e il conseguente rinnovamento, trasformiamo lo spazio che ha accolto una storia per svilupparne una nuova. Costruzioni obsolete che non hanno più ragione di essere, o che addirittura deturpano il contesto naturale in cui si trovano, disagevoli e non più abitabili, grazie all’innovazione e alla sostenibilità, diventano edifici ideali e contemporanei. Sempre nel rispetto della tradizione e dell’ambiente. Oggi più che mai, si concretizza la possibilità di vivere in ambienti più salubri, efficienti, innovativi e piacevoli, straordinariamente inseriti nel territorio. Il nostro paese deve conservare tutto il bello che c’è e al tempo stesso aprirsi al nuovo per non restare indietro; Courmayeur ha molte carte da giocare per presentarsi al mondo ed essere sempre più un luogo di ispirazione e desiderio, una splendida e raggiungibile chimera.

268


Courmayeur

in Centostorie

Marco Aglietta Down Town Immobiliare - Courmayeur

269


Courmayeur

in Centostorie

L’incredibile negozio Guedoz di Lilli Bigatti

D

opo un lungo periodo di lockdown che mi ha forzatamente tenuta lontano dal mio luogo del cuore, Courmayeur, che frequento fin dall’infanzia e dove amo trascorrere lunghi periodi dell’anno ai piedi delle mie adorate montagne, mi sono ritrovata a osservare il paese con gli occhi di quando ero bambina e sono affiorati ricordi di persone che ci hanno lasciato, di luoghi, botteghe e negozi che hanno cambiato identità. La piazza della chiesa è un punto di riferimento per tutti i courmayeurins e i villeggianti, con il suo campanile del 1300 che scandisce, allora come adesso, il tempo con il suono delle campane. In piazza c’è anche una bella meridiana sulla parete a sud di casa Guedoz ed ecco riapparirmi come per incanto l’ingresso dell’incredibile “Bazar Guedoz”, che così tutti chiamavano, situato

270


Courmayeur

in Centostorie

di fronte alla fontanella che ancora oggi disseta i turisti accaldati e spesse volte anche i cani assetati. È difficile descrivere quello che si vendeva, forse si fa prima a dire quello che non avresti trovato. Quando si entrava suonava una campanella messa sulla porta e in quel momento, dal retro del negozio, uscivano la sorella, signorina Alda con un grembiule azzurro, la matita appoggiata sull’orecchio tra i capelli intrecciati o il fratello, il signor Rinaldo, con l’immancabile pipa in bocca. Appena si scendeva lo scalino d’ingresso il vecchio parquet scricchiolava e sembrava quasi che ondeggiasse tanto era elastico; si respirava un odore che definirei quasi profumo perché erano tanti i prodotti venduti che creavano nel loro insieme un particolare aroma. I giocattoli sono quelli che ricordo per primi; ce n’erano per tutte le esigenze e i gusti, poi i casalinghi, pentole, piatti, scodelle e ogni tipo di suppellettile di cui si potesse aver bisogno in casa, le stoffe ben impilate come in una vera teleria, tutto quanto inerente la merceria (variopinti bottoni, spolette di filo, elastici, aghi, ferri e matasse di lana), prodotti da bagno, cartoline, caramelle; un vero e proprio bazar, ma tutto il negozio era arredato con ordine e cura, con armadi

271


Courmayeur

in Centostorie

e scaffalature fatte su misura in legno e le ante degli armadi erano a vetri per permettere di vedere all’interno la merce esposta. Fantastico! Sarebbe valsa la pena tramandare lo stile e la tradizione. Un piccolo aneddoto per ricordare il carattere dei fratelli Guedoz. Un giorno, dopo aver fatto un acquisto, un cliente all’atto di pagare si rivolse al signor Rinaldo e gli disse: “Può togliermi qualche cosa?” e lui rispose “Posso togliere al massimo la polvere”!

Lilli Bigatti - Vercelli

272


Courmayeur

in Centostorie

Vita all’hameau di Giorgia Perrod

C

ara nonna, sono passati 7 anni da quando ci siamo ritrovati in una tiepida giornata primaverile al tuo funerale. Da allora molte cose sono successe, il tempo, in quest’ultimo anno, si è come fermato e ho avuto modo di rivivere i luoghi della mia infanzia. Sai bene quali sono, perché solo tu mi accompagnavi con entusiasmo, nonostante l’età avanzata, in quei boschi. “Andiamo su alla Nigritella ?”. Questa la nostra frase di rito. E via, su per quella strada, tu aiutata da un lungo bastone e io dalla mia giovane età. E lungo il percorso fioccavano i tuoi ricordi da bambina e tutte le notizie relative a fiori, piante, animali. Quando la mamma mi regalò un libro sugli alberi fu tua l’idea di catalogare le foglie per ciascun albero, di apprenderne le caratteristiche e di confrontarle con le notizie apprese. Allora ecco

273


Courmayeur

in Centostorie

la foglia d’acero, grande e simile a una mano, quella del nocciolo, gli aghi di larice, così morbidi al tatto e il maestoso abete rosso, assiduo protagonista delle nostre montagne. Mi indicavi il luogo dove crescevano i funghi, i mirtilli, il pendio in cui trovare le fragoline di bosco, le orchidee selvatiche da cui prende il nome il nostro bosco e, se eravamo fortunate, potevamo scorgere un cerbiatto mentre si allontanava dal bosco, verso le alture del monte Chétif. E non importava se non c’era il sole, se il cielo era plumbeo: l’importante era stare all’aria aperta e catturare più immagini possibili della natura circostante. E così la Nigritella diventava luogo di splendide avventure, così come la Val Vény era luogo di pellegrinaggio per te, almeno una volta all’anno e lo è stato anche per me: a Nôtre Dame de la Guérison si andava per scrivere una preghierina sul grande libro all’entrata del santuario, si proseguiva poi per il bosco del Peuterey, per cercare l’Agrou da fare essiccare. Non c’era molto tempo per le gite lontane, occorreva tornare all’hameau di Entrelevie per controllare l’orto. Raramente venivo a cercarti a casa, sicura di trovarti in quel fazzoletto coltivato a innaffiare oppure togliere erbacce infestanti o ancora a eliminare i lumaconi facendoli ubriacare con la birra. 274


Courmayeur

in Centostorie

Era bello vederti scambiare semi, raccolto ed esperienze con Clara, Igia e la dolce Polissena, sempre sorridente. Pensavo di aver dimenticato tutto, ma l’arrivo di mia figlia, che tu sei riuscita a conoscere, mi ha fatto tornare in mente molte immagini. Mi sono vista, prima inconsapevolmente e poi via via sempre più consciamente, raccontare a lei ciò che tu avevi raccontato a me. Non è forse questo il senso dell’umanità? Tramandare ai posteri, affinché essi ricordino? E se la storia recente ci ha nuovamente dimostrato, purtroppo, quanto la vita sia effimera, è tanto più vero che i ricordi nessuno potrà portarceli via. Sono felice che i miei si snodino tra Entrelevie, che è la più piccola frazione di Courmayeur, il tuo orto, il bosco della Nigritella, il cui vero nome è Tsan Dè Là e la selvaggia Val Vény, perché vivendo ancora oggi questi luoghi pressoché immutati, mi sento un po’ più vicina a te, a tutti voi.

Giogia Perrod, “La pechouda” Hotel Lo Scoiattolo

275


Courmayeur

in Centostorie

Ammirare il paesaggio attraverso le tele di Antonio Ferraris

D di Angelo Grosso

a bambino trascorrevo molto tempo con gli amici a giocare per le vie del paese. Durante la bella stagione non perdevamo occasione per darci appuntamento e improvvisare una partitella di calcio in piazza della chiesa o al parco Bollino rischiando spesso qualche cicchetto dai vigili. Un giorno, seduto su un muretto del Jardin de l’Ange, intento a gustarmi un buon gelato, alzai lo sguardo e notai l’esposizione di un pittore paesaggista. Ero curioso, avevo una certa dimestichezza col disegno e, nonostante riprendere a giocare con gli amici fosse apparentemente più allettante, mi decisi a entrare. Ricordo bene quel salone saturo di cornici e colori vivi e brillanti raffiguranti montagne, boschi, torrenti e prati fioriti, invasi da contrasti cromatici e giochi di luce. Mi trattenni per molto tempo perché c’era qualcosa che mi impediva di andarmene, che spingeva a soffermarmi su ciascun 276


Courmayeur

in Centostorie

dipinto. Quei quadri ritraevano la Val Ferret e scorci familiari di Courmayeur che avrei potuto ammirare tutti i giorni, ma averli davanti agli occhi filtrati attraverso lo sguardo e le pennellate di un artista, si rivelava per me una nuova esperienza. Potevo percepire appagamento semplicemente prolungando l’osservazione di quelle tele. Dopo un po’ l’autore di quei dipinti, un signore anzianotto, non troppo alto, con dei folti baffi brizzolati e uno sguardo vispo e simpatico, stupito dal mio interesse, si avvicinò per fare conoscenza. Mi invitò a portargli qualche disegno e si offrì di insegnarmi qualcosa. Le estati trascorse con lui mi dettero l’occasione di cimentarmi con il disegno e la pittura a olio. Si chiamava Antonio Ferraris ed è purtroppo mancato da pochi anni, ma lo ricordo con molto affetto soprattutto per l’umanità, la simpatia e la leggerezza che sapeva regalare. A distanza di tempo, dopo aver trascurato per anni quella passione, mi sono ritrovato oggi, dopo mesi di pandemia e molto più tempo libero, a fare qualche schizzo e riflettere su quel periodo. Al di là di qualche dritta tecnica, forse il suo insegnamento più grande è stato quello di trasmettermi la sensibilità di osservare la natura con un occhio nuovo. La nostra mente tende ad assuefarsi a qualsiasi cosa 277


Courmayeur

in Centostorie

anche alle bellezze che ci circondano. Quante volte da studente, di ritorno per il weekend dopo qualche settimana in città, avvicinandomi a casa e intravedendo il Bianco mi sono stupito nel provare meraviglia come un turista che se lo trova davanti per la prima volta. Poter riconoscere questa sensazione tutti i giorni, continuare ad avere la pelle d’oca di fronte a un paesaggio mozzafiato, è una grande fortuna se sappiamo fuggire dall’abitudine e tenere gli occhi “aperti”.

Angelo Grosso Ristorante Fuoripista/Lo Sciatore a Dolonne

278


Courmayeur

in Centostorie

La mia passione per il legno e per il ferro

H di Peter Trojer

o la fortuna di essere nato in montagna, di vivere immerso nella natura e di essere circondato da fantastici boschi che mi danno spunto e materiale per realizzare i miei lavori. Sì, ho scelto di fare il falegname e questo lavoro mi lega ancora di più al mio territorio e a tutto ciò che mi circonda. Il falegname è un mestiere nobile e antichissimo, le sue origini risalgono alla notte dei tempi. Quella del falegname è una delle professioni più antiche dell’uomo, proprio perché il legno è un materiale che abbiamo avuto sempre a disposizione e abbiamo imparato a usarlo e a conoscerlo. Lavorare il legno per i nostri antenati significava sopravvivere. Forse non ci abbiamo mai pensato ma il debito che nutriamo nei confronti dei primi falegnami della storia è impagabile.

279


Courmayeur

in Centostorie

Il legno, il materiale per eccellenza, così elegante e unico, mi ha insegnato molte cose, soprattutto come lavorarlo e utilizzarlo; ogni tipologia di legno è destinata a una lavorazione diversa, ogni tavola è diversa da quella che giace al suo fianco, anche se arriva dallo stesso albero, ed è per questo che prima di iniziare qualunque lavoro bisogna capire, guardando le sue peculiarità, cosa ti suggerisce perché, se si presta attenzione, il legno riesce sempre a parlarti, a trasmetterti grandi emozioni perché continua a vivere anche dopo essere stato tagliato, adattandosi in qualsiasi ambiente. Se lo si osserva attentamente la sua trasformazione quotidiana è evidente. Durante il mio percorso lavorativo ho incontrato Valter Grivel, uno dei più esperti forgiatori di Courmayeur. È stata una fortuna lavorare con lui perché mi ha insegnato a forgiare, a saldare e ad apprezzare un materiale molto simile al legno: il ferro. Valter è capace di trasformare un “lingotto” di ferro in un rampone o in una piccozza. Grazie a lui e alla sua famiglia, i più grandi alpinisti hanno potuto scalare e scoprire le cime più alte e più belle nel mondo. Adesso nelle mie sculture e nei miei arredi inserisco anche il ferro, questi due materiali così diversi uno dall’altro, in realtà, hanno

280


Courmayeur

in Centostorie

in comune molte caratteristiche: sono plastici e modellabili e si adattano molto all’ambiente circostante. Cerco sempre di trovare un giusto equilibrio tra di loro, di non sovrastare un materiale rispetto all’altro, di renderli armoniosi e unici. Ogni giorno è un’ esperienza nuova e ogni giorno scopro quanto il legno sia bello, delicato e sensibile. Tanti sacrifici sì, ma anche tante soddisfazioni che sono venute negli anni fatte di un lavoro svolto con passione, una dedizione costante data dall’amore per il prodotto realizzato, un sentimento che si rinnova di anno in anno. Comprare una macchina per la lavorazione del legno, anche la più sofisticata, è facilissimo. Quello che è difficile, per essere un buon falegname, è conoscere la materia prima e rispettarla. Per quanto mi riguarda questo è “il più bel mestiere del mondo”.

Peter Trojer Falegname, artista e scultore a Courmayeur

281


Courmayeur

in Centostorie

Io amo questo luogo come se ci fossi nata

L

di Patrizia Pometto

a prima volta che arrivai in Valle d’Aosta era il 26 dicembre di tantissimi anni fa; ad accogliermi c’era tanta neve, un’aria festosa che caratterizzava il periodo natalizio e la persona che sarebbe poi diventata

mio marito.

Mi sono innamorata anche di Courmayeur, soprattutto del piccolo villaggio di Entrèves, che per me che venivo da una grande città è sembrato un paesino fatato. Tutto era bellissimo, erano anni di grande fervore e di tanto lavoro; nel frattempo, sono arrivati i miei figli che adesso continuano la tradizione di famiglia nell’hôtellerie. Io posso dire di essere cresciuta in questa bellissima Valle dove ho potuto esprimere le mie qualità nel campo della mia professione. A chi mi chiede, o mi ha chiesto in passato tante volte, come 282


Courmayeur

in Centostorie

mi fossi adattata a vivere in un piccolo paese di montagna, io dico loro che non sanno che fortuna ho avuto di poter vivere in un posto meraviglioso che mi ha dato la possibilità di conoscere persone e personaggi interessanti, una perla delle Alpi dove ancora sopravvivono le tradizioni e dove ancora si raccontano le storie di grandi alpinisti, di ascensioni e di leggende. Dove ci si conosce tutti e nei momenti difficili ci si aiuta. Io amo questo luogo come se ci fossi nata.

Patrizia Pometto Papier Courmayeur, arredamento di montagna

283


Courmayeur

in Centostorie

Io e Nicolas in vetta, a quattromila-ottocento-dieci metri

L

di Vivien Bovard

a sveglia sarebbe suonata poco dopo la mezzanotte. Da lì, il Monte Bianco sarebbe diventata una questione di alcune ore. Certo, la via francese dei Trois Mont Blanc - quella che parte dall’Aiguille du Midi, per intenderci non è l’impresa pionieristica che gli alpinisti, quelli forti, solitamente cercano. Io, però, di anni ne avevo dodici e, nota bene, miei erano anche alcuni chiletti in più del dovuto. Non era, quindi, questione d’avanguardia o tecnica, ma di tradizione. Quella vetta, infatti, riassumeva in me la narrazione che, nei miei pochi anni di vita, avevo concepito riguardo alla mia terra, la Valle d’Aosta: ambasciatrice terrena eletta per dialogare coi reami celesti. Raggiungere, dunque, quei quattromilaottocentodieci metri di altitudine (che a discapito delle rilevazioni, per me rimarranno

284


Courmayeur

in Centostorie

sempre tali, quattromila-ottocento-dieci) mi avrebbe dato accesso a un punto di vista privilegiato. Da lì la Valle sarebbe stata ancora più mia. Sarò sincero, della salita ricordo la cima. Qualche bagliore, sì: la sveglia (dopo aver dormito, se va bene, una mezz’ora), qualche sparso frontalino, il grigiore dell’alba sul Col de la Brenva et voilà, l’ultima rampa. Marco Camandona, che accompagnava me e mio fratello Nicolas nell’impresa, ci lasciò primi di cordata negli ultimi venti metri. Sputai il sangue, ma li feci di corsa. Non ci potevo credere, ero lì, in punta di piedi sul tetto del mondo, o almeno del mio mondo. Salutavo mia mamma e mio papà - ora ne riconosco l’ardire - che ci avevano permesso di essere principi, sulle spalle di Sua Maestà Mont Blanc. Ricordo il netto contrasto tra il ghiaccio, in cui ero immerso, e i caldi prati d’agosto nascosti, in lontananza, nelle pieghe del primo sole sulla Valdigne. Pensavo alle volte in cui, nel tramonto, il profilo illuminato delle creste che vedevo da valle suggeriva mondi nuovi da scoprire. Ora, invece, tutto era manifesto. Nessun confine, se non lo spaesamento che ebbi nel concepire che quell’attimo sarebbe finito.

285


Courmayeur

in Centostorie

Prima di ripartire, mio fratello tirò fuori dallo zaino un cimelio di famiglia, la prima bandiera dell’Union Valdôtaine della sezione di Morgex. Fu un gesto di riconoscenza. Apparteneva a mio nonno, Levi Luigi Pascal, che quella montagna non l’aveva salita, ma conosciuta nella sua intimità. Durante la guerra, partigiano, accompagnò Sandro Pertini nel suo rientro dalla Francia. Con il Monte Bianco aveva, perciò, un rapporto esclusivo. Senza saperlo, con quella bandiera rossa e nera nelle mani, mi appropriavo della sua lezione. Capii che se non vedevo confini è perché effettivamente non ce n’erano. E ancora oggi, figlio dell’Europa e del mondo, guardando il Monte Bianco, dal basso, mi sembra di sentire l’eco del nuovo mondo.

Vivien Bovard Studente e poeta

286


Courmayeur

in Centostorie

Maggiorenni e vaccinati. Il Covid ci ha cambiato in meglio

S

di Serena Carmina

iamo quasi maggiorenni. Ebbene sì, nel prossimo dicembre la Farmacia Monte Bianco compie 18 anni e si appresta a diventare adulta. Ovviamente parliamo della seconda vita della farmacia di Courmayeur; questa attività nasce molto prima, con la gestione della famiglia Cordara che nel 1948 aprì la prima farmacia in paese. Da allora sono passati molti anni e, non avendo voluto continuare l’attività dei genitori, il Dr. Carlo ha preferito cedere la farmacia pur rimanendo ancora qualche anno come valido collaboratore. Ecco allora che subentriamo noi, Serena e Valeria, già amiche, compagne di studi e ora socie, nella nuova gestione. Gli inizi sono stati duri ma con tanto entusiasmo siamo riuscite a far crescere la farmacia come sognavamo ancora da studentesse. Io, Serena, ho deciso di trasferirmi del tutto a Courmayeur, mentre 287


Courmayeur

in Centostorie

Valeria mi raggiungeva con la sua famiglia nei weekend per contribuire all’attività lavorativa. Con noi fin dall’inizio, anzi prima di noi, visto che lavorava già con la famiglia Cordara, l’insostituibile Giovanna, (a cui prima o poi daremo una laurea ad honorem…), che scherzosamente chiamiamo “Il capo”. Negli anni si sono succeduti sempre validi collaboratori, ma ormai da 8 anni ci affianca la Dr.ssa Patrizia e da 4 il Dr. Oscar, amatissimi da tutti i nostri clienti. Ormai siamo diventati “una squadra” e la farmacia non potrebbe fare a meno di ognuno di noi. Il nostro è comunque un lavoro di responsabilità anche quando vendiamo una semplice Aspirina, ma cerchiamo sempre di mantenere un ambiente lavorativo allegro e leggero. Questo ultimo anno, come per tutti, è stato un “annus horribilis”, ma volendo trovare un lato positivo posso dire che ci ha cambiato in meglio il modo di lavorare; a inizio pandemia, marzo e aprile 2020, quando tutti eravamo disorientati di fronte a un virus tanto potente quanto invisibile, ci siamo resi disponibili alle esigenze sia dei clienti abituali, sia di quelli che avevano scelto di abbandonare le città per beneficiare del clima “più sano” della montagna. 288


Courmayeur

in Centostorie

Dal punto di vista professionale siamo cresciuti e proprio da poco una legge nazionale ha dato la possibilità di eseguire le vaccinazioni contro il Covid 19 a noi farmacisti in farmacia...; e noi, che siamo sempre in cerca di nuovi stimoli professionali, ci siamo subito buttati in questa nuova avventura, non prima di avere frequentato i corsi di aggiornamento idonei. La Farmacia Monte Bianco è stata la prima in Italia ad avere somministrato il vaccino per mano di un farmacista. Ovviamente questo mi rende orgogliosa e consapevole che senza il mio team, efficiente e organizzato, questo “goal” non sarebbe stato segnato. Tra poco saremo maggiorenni e desideriamo crescere ancora.

Serena Carmina Farmacia Monte Bianco - Courmayeur

289


Courmayeur

in Centostorie

Eugene, Attilio e tutti gli altri di Luciano Mareliati

N

el piccolo villaggio non era ancora arrivata la televisione, nelle lunghe sere d’inverno ci si ritrovava nelle stalle, noi si andava nella stalla delle Radiè de Franchon, le donne facevano gruppo a sé, lavorando la lana, e gli uomini costruivano utensili per i lavori della campagna; noi bambini avevamo il compito di sgranare i fagioli o pulire le frasche dalle foglie che sarebbero servite per il foraggio delle pecore. Nello stesso villaggio viveva Eugene, ottimo falegname, che si diceva fosse innamorato di una signora di Dolonne; i primi giorni della settimana li dedicava al lavoro, venuto il giorno della visita al suo grande amore, passavano qualche ora a parlare e a sorseggiare un tè, gli altri giorni si ubriacava, ma un suo detto è rimasto famoso: “C’è ancora gente ma non ci sono più uomini”. Uscendo dal villaggio si trovavano altre persone particolari; uno di questi era Attilio de Noye. Si racconta che per decidere se tenere o 290


Courmayeur

in Centostorie

meno una mucca fece una lista delle spese che avrebbe comportato; calcolò il valore del tempo richiesto per accudirla, il consumo delle scarpe e le spese per la pulizia della stalla e del trasporto del letame nei campi. Fece un approfondito calcolo se era sufficiente una capra o due per avere il latte per le sue necessità giornaliere. Adolphe du Rapulu viveva nel villaggio e sono rimasti famosi due suoi racconti. Il primo legato a Parigi, dove si era recato per lavorare come cuoco; raccontava che girando le omelettes lo faceva con tanta forza che le mandava all’interno del camino per poi raccoglierle in strada. La seconda storia: diceva di possedere un paio di cannocchiali con cui dal Villair vedeva le persone che si recavano a messa a Chamonix. Milesi era il vallet di Mille di Rey, gli piaceva quando era al pascolo intagliare dei nodi ricavandone delle sculture; quando gli chiedevano come facesse a capire se da un pezzo si poteva ricavarne qualcosa di buono, diceva che era sufficiente dargli un calcio e, vedendolo rotolare, capiva cosa si poteva ricavarne. Un autunno, mentre stava lavorando la campagna dietro casa, una signora gli disse “Poveretto certo che fate ben una misera vita…”,

291


Courmayeur

in Centostorie

e continuò su questo tono per un po’, finché Milesi gli rispose: “Ma si guardi, tutta dipinta che sembra una maschera…”.

Luciano Mareliati Memoria storica di Courmayeur

292


Courmayeur

in Centostorie

Io sono l’incarnazione di quel sogno

I

di Eleonora Greco

o non posso dire di essere nata a Courmayeur né di esserci venuta da sempre, né di portarla da sempre nel mio cuore. Sono arrivata per caso, mentre sognavo di conoscere ogni angolo del mondo, mentre tutto aveva un fascino irresistibile purché “lontano e oltreconfine”. Ero giovane, spensierata, curiosa e irresponsabile. Ho abbandonato la città vibrante e cosmopolita per Plan, un piccolo paesino di montagna, in un luogo sconosciuto ma nel mezzo di una valle incredibile. Sono passata da un milione di compaesani, a 17. Compresi i miei cani. Lentamente, inconsciamente, così è cominciato il mio ultimo viaggio. Lentamente ho risalito il fiume, fino ad arrivare a respirare dal Monte Bianco. E ai piedi di questa montagna, il mio viaggio si è concluso.

293


Courmayeur

in Centostorie

Tante volte, quando parlo con amici di città, mi raccontano del loro sogno di “abbandonare la città per venire a vivere a Courmayeur”, di quanto sia bellissimo sognarlo ma difficile realizzarlo… e poi le domande: “poi come sarà?”, “com’è vivere davvero qui?”, “non ti manca la città”?, “non torneresti indietro?”. Vivere qui è proprio come io lo avrei sognato. Amo i verdi prati: aspetto la fine dell’inverno per potermi sdraiare e sentire l’erba crescere. Amo respirare il freddo: è incredibile inalare quell’aria gelida che scalfisce i polmoni. Amo camminare sotto la pioggia: ogni bosco è pieno di suggestioni e magia quando è pervaso dall’umidità e dalla foschia. Amo la vista: sorrido ogni volta che mi guardo intorno immaginando com’era tutto “prima”. Amo il Monte Bianco: con la sua maestosità e imperturbabilità porta a noi tutta la sua storia, posso guardarlo per ore e ore e non stancarmi mai. Cerco di imparare a memoria ogni singola roccia e albero… ma è come voler contare le stelle… Amo ogni giorno, ogni tempo, ogni ora, amo anche godermi un caffè al sole in piazza, amo guidare, sorridere e salutare tutti quelli conosco.

294


Courmayeur

in Centostorie

Qui vive un popolo duro, selettivo, silenzioso e osservatore. Radicato nella sua storia e tradizione, cresciuto nella durezza delle sue montagne. È un popolo fatto di persone, cocciute, difficili e prevenute. Sono persone orgogliose, generose e di gran cuore. Che amano così tanto Courmayeur che, a volte, penso gli tolga il respiro. Io sogno ogni giorno di riprendere il viaggio ma, in fondo, so che è solo cambiato il confine. E che da Courmayeur, non me ne andrei mai. Ora è incisa nel mio cuore come un marchio a fuoco. E a quegli amici di città risponderei solo che “sono solo 20 secondi di paura”; ma quello che li aspetta dall’altra parte non ha eguali. Io sono l’incarnazione del loro sogno.

Eleonora Greco Fotografa

295


Courmayeur

in Centostorie

Un paese che mi ha regalato emozioni e soddisfazioni

A di Santino Grosso

rrivato da Belvedere Marittimo (in Calabria, in provincia di Cosenza) all’età di quindici anni, tutto timido e spaventato, mi sono trovato sbalzato dal mare alla montagna più alta d’Europa.

La passione per Courmayeur è stata graduale. Man mano che gli anni trascorrevano capivo che questo piccolo gioiello alpino, poteva offrirmi tante soddisfazioni. Nel tempo ho conosciuto e frequentano numerose persone. Tra queste, una che mi è rimasta particolarmente nel cuore, è stato certamente Angelo Pizzato, chiamato “Il Califfo”. Mi ha insegnato ad essere me stesso; una persona che mi è stata d’esempio e che mi ha spronato a realizzarmi. Negli anni in cui ho lavorato per lui, mi sono sentito apprezzato e motivato. Mi sono affezionato al paese e ai suoi maestosi paesaggi, al punto di decidere di creare un’attività tutta mia, che, negli anni, mi ha 296


Courmayeur

in Centostorie

ripagato dei sacrifici, regalandomi tante emozioni e gratificazioni. Se proprio devo essere sincero, non c’è solo un evento che mi è rimasto nel cuore, ma tanti piccoli riconoscimenti, sorrisi, abbracci, saluti che la mia clientela mi regala nel mio quotidiano. Persone che appena arrivate a Courmayeur passano a salutarmi e mi offrono una tazza di caffè per fare due chiacchiere. Quando, nel 2018, ho festeggiato i miei trent’anni di attività e moltissimi amici e clienti sono venuti dalle città appositamente per salutarmi e per fare un brindisi, mi sono convinto che ancora tanto posso fare in questo paese, e desidero farlo.

Santino Grosso Santino Ortofrutta - Courmayeur

297


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur è il ricordo di ogni giorno

A di Fabio Glarey

rrivai a Courmayeur e il paese era già lì ad aspettarmi… Non ho nella memoria un istante preciso, ma ricordo la sua intensa presenza che da quel giorno non mi ha più abbandonato e che continua ad accompagnarmi fin dalla nascita. La prima vera e nitida sensazione arrivò anni dopo, con l’arrivo di uno scozzese di razza, carattere burbero e solitario, un vero “Sir” in quanto ad eleganza e raffinatezza, granitico e resistente. La sorpresa fu quando si scoprì con grande ilarità e soddisfazione, in presenza di un amico che nonostante tutto è ancora tale, che anche quello straniero era un vero juventino. Non fu il quando ma il come, un momento indelebile nella memoria di tutti i presenti. La storia e i ricordi sono una successione di momenti e di eventi. A Courmayeur qualche anno dopo arrivò una principessa; lei e lo scozzese erano buffi insieme, lei giovane e piena di energia, lui 298


Courmayeur

in Centostorie

lento e compassato. La rappresentazione delle stagioni della vita. Si muovevano sempre nella direzione opposta uno rispetto all’altra, eppure erano inseparabili. Da un lato lui esprimeva un atteggiamento da fratello maggiore verso una bambina che muove i primi passi a Courmayeur; dall’altro lei era come una figlia che accompagna l’anziano padre che ha visto e vissuto il mondo. Il momento cardine nei miei ricordi fu quello sguardo e quella sensazione dinnanzi a quel volto, quello sguardo che stordisce, che fa innamorare e che stimola la ricerca di quella compagnia. Un contesto che fortunatamente provai altre volte, così forte da non poterne più fare a meno. Dopo l’incrocio con questa strana coppia, il futuro mi donò altri due incontri dello stesso genere, oltre a tanti altri, sempre importanti, originali e piacevoli. Le ore e i momenti trascorsi con queste persone sono a loro volta colmi di ricordi che, dal passato arrivano fino al presente e vanno oltre. Tracce e istanti, certo non sempre piacevoli, ma che hanno riempito la mia vita giorno dopo giorno. Ieri come oggi tutte le mattine i ricordi del passato lasciano spazio all’attualità; la storia si ripete e continua ogni giorno come il caffè 299


Courmayeur

in Centostorie

che sorseggio appena sveglio. Come si fa a parlare di Courmayeur al passato quando tutti i souvenir, le immagini, le situazioni e le persone, nonostante tutto, vivono ora e adesso nella mia mente? Quando richiamo alla memoria il passato, mi sembra di ripercorrerlo nel presente, e allo stesso modo lo proietto immaginandolo nell’avvenire. Un futuro che potrà anche essere diverso, ma che sarà comunque espressione del tempo passato di fronte ai miei occhi al cospetto del Monte Bianco. Courmayeur è il ricordo di ogni giorno.

Fabio Glarey Le Privé Cocktail Bar - Courmayeur

300


Courmayeur

in Centostorie

Dove i sogni si realizzano di Antonio La Rocca

S

ono arrivato in Valle d’Aosta all’inizio dei “rampanti” anni ’80 dal Veneto, di dove sono originario, con mia moglie Clorina. Volevamo dare una svolta alla nostra vita: lì avevo un lavoro d’ufficio da dipendente ma sognavo di mettermi in proprio come imprenditore. Appena giunti a La Thuile, un piccolo paese di frontiera al confine con la Francia, abbiamo visto che c’erano numerose possibilità di lavoro, grazie al turismo e al vicino passo del Piccolo San Bernardo, molto frequentato soprattutto in estate da stranieri e vacanzieri. È iniziata così la nostra avventura in Valle, tra La Thuile e Courmayeur, dove, ancora oggi, mi reco quasi quotidianamente per motivi inerenti alla mia professione di commerciante e rappresentante. All’inizio è stata proprio Courmayeur a darmi la carica giusta per vivere questa sfida tra i monti. Scendendo la mattina dai tornanti di La Thuile mi si stagliava davanti il Monte Bianco in tutta la sua maestosità e, ai suoi piedi, la conca di un 301


Courmayeur

in Centostorie

paese che rispetto a dove mi ero trasferito era quasi una cittadina. C’erano tantissime opportunità di lavoro in quegli anni, e il mio ricordo vola con affetto e rispetto al sindaco Renzo Truchet, che guidò l’amministrazione comunale per due mandati, dal 1980 al 1990. Grandissimo imprenditore, seppe dare il giusto impulso al paese e io, che ho avuto l’onore e il piacere di conoscerlo, posso affermare che aveva il turismo nel sangue, anche grazie alla sua attività di albergatore. Anno dopo anno Courmayeur si è trasformata, in aderenza con la realtà italiana, e anch’io ho vissuto in prima persona gli storici alti e bassi economici e sociali che hanno riguardato l’intero Paese. Tuttavia, grazie ai preziosi insegnamenti della “gente di montagna” che ho incontrato durante il mio percorso professionale, ho proseguito sempre a testa alta e col Monte Bianco negli occhi, apprezzando ogni giorno di più Courmayeur e i suoi abitanti. È vero che i sogni si realizzano: la mia nuova, ma non ultima!, sfida è stata inaugurare nel 2019 una piccola rivendita di gelati artigianali alla partenza di Skyway, l’avveniristica funivia “Ottava Meraviglia del Mondo” che collega l’uomo al cielo. Come afferma Walt Whitman “in dreams the future begins” (nei 302


Courmayeur

in Centostorie

sogni inizia il futuro) e, ancora oggi, il mio futuro è proprio qui, a Courmayeur, in Valle d’Aosta.

Antonio La Rocca Imprenditore a La Thuile e Courmayeur

303


Courmayeur

in Centostorie

Ogni giorno ammaliato e rigenerato dalla “Montagna sacra”

F

di Alessandro Barcariol

in da piccolo ho sempre avuto un legame molto speciale con la montagna; con la mia famiglia eravamo soliti frequentare la Valdigne durante le vacanze e, ogni volta che si poteva, non vedevo l’ora di poter tornare in questi posti che stavano diventando per me sempre più speciali. Dapprima ho vissuto questi luoghi da turista; seguivo i passi di mio nonno e lo accompagnavo nelle sue escursioni. Ho imparato ad apprezzare le piccole cose, quelle semplici che solo la montagna è capace di donare a chi sa coglierle. L’amore per queste montagne aumentava sempre di più e ogni volta che tornavo sentivo un richiamo sempre più forte che mi invitava a restare. Nel frattempo la vita in città scorreva con frenetica regolarità finché incontrai una persona davvero speciale, alla quale decisi di rivelare un mio grande sogno. Credo che ognuno di noi possieda un “cassetto dei sogni” e nel mio svettava su tutti il desiderio di vivere 304


Courmayeur

in Centostorie

questi luoghi ai quali ero così legato, non più da turista, ma viverli per davvero, per 365 giorni l’anno. Ho avuto la fortuna di realizzare moltissimi sogni nella mia vita e, anche a distanza di anni, ritengo che questo sia il più bello e il più importante. Arrivando in questa meravigliosa Valle, ho avuto modo di conoscere persone straordinarie e di trovare un lavoro che amo. Mi piace accogliere le persone e trasmettere loro quel caldo benvenuto di montagna che fa sentire l’Ospite coccolato e rassicurato fin dal primo istante. È proprio vero che il Monte Bianco ha un’energia potente e straordinaria: chi frequenta questa montagna lo sa bene. Si rimane ammaliati e, dopo poche ore che si respira la sua energia, ci si sente ricaricati, rinati. Posso dire che è quello che tuttora provo anch’io ogni giorno. Vivere al cospetto della “Montagna sacra”, come è stata di recente ribattezzata, è un privilegio davvero unico.

Alessandro Barcariol QC Terme

305


Courmayeur

in Centostorie

Pareti di granito & fili di cashmere

E di Italo Rizzotto

ro un giovane ragazzo che a cavallo tra gli anni ‘80 e ’90 leggevo i libri di Walter Bonatti e René Desmaison che raccontavano le loro imprese eroiche sulle pareti di granito del Monte Bianco. Durante le vacanze estive e invernali aiutavo i miei genitori, commercianti negli articoli tessili. Inconsapevolmente stavo tracciando la mia vita: quella professionale culminata con il colpo di fulmine quando conobbi i filati di cashmere e quella sportiva, dedicando gran parte del mio tempo a ricalcare le orme dei grandi alpinisti sul Monte Bianco. Dal 2014, anno nel quale ho aperto il mio primo negozio, Courmayeur rappresenta la sintesi perfetta di tutto ciò: “il granito più bello del mondo” e “i fili che diventano maglie, maglie che raccontano colori ed emozioni”.

306


Courmayeur

in Centostorie

Italo Rizzotto Blumelange Cashmere - Courmayeur

307


Courmayeur

in Centostorie

Le temps d’une vie, il tempo di una vita

È

di Nicolò Balzani

una giornata di inizio primavera e fuori nevica; Ettore Guichardaz guardando dalla finestra ricorda ad alta voce, in questa neve pesante, che cade da un cielo plumbeo, rivede quella nevicata di maggio quando le forze alleate passarono per il paese liberandolo dal fascismo e da un nome, Cormaiore, che non le era mai appartenuto. Storie raccontate da chi ha visto Courmayeur cambiare e trasformarsi negli anni, come quelle che si leggevano tra gli occhi e le rughe di Emilia Zenon Cosson. Di lei stupiva l’amore e la passione che provava per questa terra, di quanta sofferenza le fosse stata alleviata dalle comodità di una vita di un paese ormai moderno, lontano da quello che era un tempo, dove si passavano le estati al pascolo e gli inverni a nutrirsi di solo pane secco e latte. Emilia ed Ettore sono voci lontane che adesso non possono più

308


Courmayeur

in Centostorie

essere, purtroppo, ascoltate. Oggi rimangono poche quelle voci ricche di narrazioni che si possono avere la fortuna di udire, forse perché, tutti quanti noi, siamo troppo persi tra i nostri pensieri e i nostri cellulari; forse perché crediamo che ci siano cose più importanti e un tempo per un “dopo”, consapevoli, in verità, che non arriverà mai, perdendoci un’altra occasione di ascolto. Ascoltare è quello che ci manca, quanto avremmo da imparare dalle parole di persone che hanno fatto la storia, non solo sotto il Monte Bianco, gente con alle spalle decenni vissuti appieno. Ne è un esempio Valter Grivel, una vita dedicata all’omonima azienda e ai suoi negozi; avere la fortuna di incontrarlo è un vero salto nel passato, fatto di montagne forgiate da piccozze e ramponi. Oppure c’è chi le sue, di storie, non ha dovuto raccontarle ma ha lasciato che fosse la sua arte e la sua cura per la terra a farlo per lei; Lubina Berthod Dal Bar coltiva il suo orto colorato con infinita passione, così da ipnotizzare, ogni anno, centinaia di persone dirette verso il centro paese ma perse lungo la via di casa sua. Chissà quante altre memorie dei courmayeurins non hanno trovato

309


Courmayeur

in Centostorie

spazio in questo breve racconto che vuole essere una piccola testimonianza dell’eredità che, tutti noi amanti di questi luoghi, dovremmo cercare di coltivare con la stessa attenzione dei suoi antichi abitanti.

Nicolò Balzani Consulente digitale

310


Courmayeur

in Centostorie

Il paese perfetto di Eric Grange

I

n verità io sono diventato un Cormaiorese solo da poco mesi. Sono nato ad Aosta e ho vissuto sempre al Verrand, una frazione di Pré Saint-Didier che però confina ed è praticamente un’estensione di Courmayeur. Ho iniziato a frequentare la Perla delle Alpi andando a scuola alle medie, e da lì sono nate e cresciute le mie più grandi amicizie. Sulla Carta di Identità ho la scritta “Courmayeur” solo da un anno, anche se sono cresciuto qui, in questo paese favoloso incastonato ai piedi della seconda montagna più alta d’Europa, ma sicuramente la più bella. Con la sua catena delinea un disegno unico ai confini con il cielo e quando è color blu intenso sembra un ricamo. Vivere qui ti rende gli occhi felici, ogni mattina ti alzi e puoi solo ringraziare di tutta questa bellezza che la natura ha creato. Sono circa diciassettemila giorni che, alzando gli occhi e guardando il

311


Courmayeur

in Centostorie

Monte Bianco, lo vedo sempre diverso, cambia sempre, e stupisce sempre. Per lavoro mi sono trovato a doverlo disegnare più volte, ogni volta mi sorprende; credevo che col passare degli anni avrei potuto anche disegnarlo a occhi chiusi, invece no, è sempre una scoperta, sembra vivo… Durante le Vacanze di Natale il paese si trasforma, pare quasi una grande nave da crociera, che si popola di addetti ai lavori e aspetta i fortunati clienti per poter salpare, si accende e dà vita a uno spettacolo di eventi, attrazioni e servizi che la trasformano in un concerto con musicisti eccezionali, gli stessi che durante l’anno vivono questi luoghi preparandosi in silenzio e con umiltà per poter offrire il miglior spettacolo possibile. Courmayeur è fatta di grandi lavoratori che la amano e fanno sì che anche gli avventori possano innamorarsene. Vivere in un paese piccolo ha i suoi pregi e i suoi difetti; vivere a Courmayeur, a mio parere, ha solo pregi: manca solo il mare poi sarebbe il paese perfetto.

312


Courmayeur

in Centostorie

Eric Grange Artista, pittore e scenografo

313


Courmayeur

in Centostorie

La mia emozione ad alta quota

B

di Ferdinando Mascolo

ianco e silenzio ovunque, il silenzio della pace, della quiete, di una solitudine profonda e non mesta, quella in cui credo si rifugino gli artisti prima di un capolavoro; questa è stata la mia piccola grande emozione ad alta quota. Marzo 2018, a quasi quattromila metri di altitudine, in prossimità della vetta più alta d’Europa, dove il Dente del Gigante si erge in tutta la sua maestosità. Dal mare della città in cui vivo, ossia Castellammare di Stabia, sono stato catapultato in un altro infinito, uno in cui ci si sente ancora più naufraghi, che consiste nell’immensità delle montagne innevate, tanto accoglienti e tanto misteriose. Sebbene io provenga da una città in cui c’è una funivia che conduce dal mare a 1.200 metri di quota, ammetto che è stato Skyway Monte

314


Courmayeur

in Centostorie

Bianco ad accompagnarmi per la prima volta in un’esperienza così particolare; una prima volta con i fiocchi! E sono contento che questo sia avvenuto a Courmayeur città che, con i suoi scorci suggestivi, i suoi colori caldi e tenui e la sua inconfondibile tranquillità, è riuscita a ritagliarsi un posto speciale nel mio cuore. Dal 2015, anno in cui ho incominciato la mia avventura come grafico del progetto iMontBlanc, è iniziata la mia conoscenza di questo luogo dotato di una mirabile organizzazione che si manifesta nelle geometrie armoniose ed equilibrate che lo caratterizzano, e, nonostante le mie visite siano state numerose, l’aspetto che mi ha più stupito è stata la copiosità delle attività che si possono svolgere, dei luoghi che si possono osservare e la capacità di Courmayeur di non essere mai scontata e di dare ai miei occhi la sensazione di essere sempre di fronte alla meraviglia. “Un paese di altri tempi”, io lo definisco così, perché ogni volta mi sembra di ritrovare i miei bei vecchi tempi, nell’assenza dei rumori della città, nel traffico inesistente, nelle lunghe passeggiate nella natura tra il verde dei boschi, il bianco delle montagne e il blu del cielo, nelle sue piccole dimensioni e nella cura dei dettagli presente

315


Courmayeur

in Centostorie

in ogni luogo si fissi lo sguardo. Il bianco contiene in sé tutti i colori - questo, in qualità di grafico, lo so bene - ma, la dimostrazione che ciò e vero, l’ho trovata solo durante la mia visita a Skyway; in quel momento, come in un’epifania, in quel bianco infinito, ho visto tutti i colori che c’erano dietro, e, come su una tela impressionista, ho visto en plein air un paesaggio unico e irripetibile, in un attimo che sembra essersi bloccato tra sogno e realtà.

Ferdinando Mascolo Art Director di iMontBlanc MAGAZINE (testo raccolto da Anna Serena Mascolo)

316


Courmayeur

in Centostorie

Quel fantastico mood hygge che mi rilassa e mi appaga

C

di Francesca Senette

ourmayeur per me è una baita nella neve, una palla di vetro che se la giri a testa in giù fiocca e lo chalet scompare sotto una morbida e soffice coltre bianca.

Per molti è “the place to be”, uno status, è via Roma e la sua movida fra pellicce e cani al guinzaglio che sfilano accanto a donne bellissime. È forse anche questo, ci sta. Per me è piuttosto un mix fra discese ardite e risalite con le pelli, ascese velocissime in motoslitta e contemplazione del Monte Bianco che incombe maestoso e invita al silenzio, quasi lo impone. Courmayeur è il mio primo weekend con l’allora fidanzato che conosceva da decenni ogni baita, ogni bar, la Busa, il Santino, ogni seggiovia e mi dava appuntamento alla Dzeleuna o alla Peindeint incurante del fatto che per me fossero nomi vuoti e mete inarrivabili senza la sua guida. 317


Courmayeur

in Centostorie

La prima notte in quota con cena alla Grolla e quel rifugio intimo che sarebbe poi diventata la nostra tana su sui monti (perché si, nel frattempo il “moroso” è diventato marito e padre di due sciatori impavidi, amanti del freddo e delle cime tempestose a differenza della madre, donna di mare ormai in schiacciante minoranza nella compagine familiare). Ho un rapporto di odio e amore, non lo nego, con la montagna in generale…; patisco il freddo e ogni volta mi equipaggio come dovessi partire per una spedizione polare; mal sopporto il fatto che, nonostante la casa, ogni volta la partenza del venerdì somigli a una giornata di trasloco. Pretendo temperature tropicali nel contesto più sbagliato e mal tollero le giornate senza sole, quando cielo e terra si somigliano nel loro candido e monotono colore. Ma amo la magia della neve che cade, il fuoco che scoppietta, la tisana alla liquirizia con il maglione di lui e le calze di lana e quel mood hygge che mi rende pigra e rilassata, felice di celebrare la vita ricevendo amici piuttosto che raggiungendoli fuori, con la necessità di sfidare il freddo e il gelo a cavallo della nostra renna motorizzata.

318


Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur è la polenta concia e il vino rosso, quel Prisonnier che bilancia gli acidi e gli zuccheri come tanti autoctoni, ruvidi e gentili, chiusi ma di cuore, scontrosi e insieme generosi. E poi c’è il greichen di Dolonne per la festa del pane, con le uvette e le uova, una bomba calorica che solo dopo una gita con Thomas puoi goderti senza troppi sensi di colpa; e la fiaccolata delle scuole sci con i maestri e i genitori belli allegri per le vie del paese… e le chiacchiere con la Arch. Cinzia, le lezioni di yoga al Palazzetto e la coda per la spesa da Panizzi (per fortuna non mangio carne, se no mi toccherebbe pure quella dal macellaio o in polleria) e le code in autostrada che ogni volta dici “mai più” ma il venerdì dopo sei di nuovo lì, un po’ Milanese imbruttito, un po’ ricercatrice di quiete e sovrumani silenzi ad alta quota.

Francesca Senette Giornalista, insegnante di yoga & life coach

319


Courmayeur

in Centostorie

Cenacoli a Courmayeur di Arturo Artom

S

ono un rookie: arrivo a Courmayeur praticamente per la prima volta nel 2017, alla tenera età di 50 anni, scelta principalmente per comodità logistica. Insieme a mia moglie Alessandra volevamo i fatti che i nostri gemelli, allora di 7 anni, imparassero bene a sciare e ci avevano consigliato la località anche per l’eccellenza delle scuole sci. Bene, in pochi giorni ci siamo innamorati del paese. Courmayeur possiede una qualità rara infatti: ognuno può specchiarsi nel lato che fa più risuonare le proprie emozioni. In sintesi: si può viverla quasi da eremita sperduti in una baita studiando le passeggiate o le scalate più impervie da affrontare il giorno seguente…fino a perdersi negli aperitivi dello struscio di Via Roma il sabato pomeriggio (quando si poteva!). E Courmayeur da a tutti una buona parola, fa sentire tutti a casa. Insieme a questa eccellenza viene però anche un limite, che ho 320


Courmayeur

in Centostorie

percepito nettissimo dopo qualche mese: tutti questi mondi sostanzialmente non si parlano, si sfiorano elegantemente senza contaminarsi a vicenda. Da qualche anno, per coincidenza come tutte le cose migliori della vita, ho iniziato a Milano un Cenacolo culturale, dove ogni mese invito leader di differenti settori che raccontano la propria vita condividendo il mix unico di talento e chance che gli ha portati al successo e si confrontano scambiandosi idee e visioni sul futuro. Ho man mano realizzato che Courmayeur poteva diventare una piattaforma ideale dove invitare residenti e forestieri a confrontarsi È così ho iniziato e il paese ha subito risposto. Parto dagli ultimi incontri ad Agosto 2020 con Morgan e Mario Lavezzi al Jardin deL’Ange col pubblico che canta insieme Bohemian Rhapsody e Il mio canto libero. L’anno prima invece, il 1 Agosto 2019, Carlo Cottarelli raccontava, tra mille aneddoti sul Fondo Monetario Internazionale, come la sera prima di essere chiamato al Quirinale come premier incaricato nel.2018 si trovasse fuori Milano e non avesse con se un rasoio. Decise allora di uscire a mezzanotte dall’hotel per comprarne uno monouso e trovando coda nell’unica tabaccheria aperta…ebbe la tentazione di dire (ovviamente senza farlo)…’fatemi passare…non sapete chi sono io!’. In mezzo innumerevoli Cenacoli nei ristoranti del Royal dove ho 321


Courmayeur

in Centostorie

unito ospiti esterni da Claudio Cecchetto a Davide Oldani insieme ai residenti od assidui frequentatori come Domenico Siniscalco, Patrizia Sandretto, Franco Moscetti, Glorianda Cipolla, Vincenzo Novari, Debora Paglieri, Severino Salvemini, Maurizio Dallocchio, Lamberto Gancia…Questo significa che Courmayeur attrae i talenti e che i talenti sono attratti da Courmayeur È sapete infatti quale è stata l’osservazione che più mi ha riempito di gioia? Quando, dopo l’incontro con Cottarelli durante il quale chiamai alcune delle persone citate precedentemente a dialogare sui temi di attualità economica, una signora mi disse: “ Cottarelli bravissimo, ma sa la cosa che mi ha più colpito…non sapere che proprio qui a Courmayeur ci fossero così tante storie interessanti da ascoltare”. Che è proprio quello che vuole fare questo libro.

Arturo Artom

Ingegnere e imprenditore

322


Courmayeur

in Centostorie

Un sola comunità con speranza e rispetto

F

di Gianluca Martinelli

requento la Valle d’Aosta fin da bambino. La mia famiglia, 100% milanese con la passione per la montagna, mi mise gli sci ai piedi già a 4 anni. Brevi vacanze esplorative a Cortina, Bormio e Madonna di Campiglio, fino ai miei 8 anni, per poi scegliere di acquistare la seconda casa a La Thuile, frequentandola volentieri e assiduamente per 50 anni, in estate e in inverno. Prima con i genitori, poi con i figli e gli amici. In ogni stagione è sempre stata in programma una visita a Courmayeur per “scendere” nella località più famosa, passeggiare nella sciccosa via Roma e soprattutto per tornare a casa con i mitici e golosi dolci di Mario il Pasticciere (cavolini/chantilly, profiteroles e Monte Bianco). Da ragazzo, anni ‘80 e ’90, le escursioni a Courma erano

323


Courmayeur

in Centostorie

principalmente serali e notturne per aperitivi e frequentatissime discoteche. La “vera” Courmayeur l’ho potuta conoscere e apprezzare solo negli ultimi 10 anni. L’idea di realizzare il progetto iMontBlanc, con iniziative di informazione e comunicazione in Valdigne (con app, rivista, sito web, attività social e digital, libri ecc.) mi ha consentito di passare dal ruolo di distratto “turista milanese” a quello di curioso, appassionato ed esperto “editore/operatore” del territorio. Un cambio radicale di punto di vista con infinite giornate in paese, nelle frazioni, sulle piste e nelle valli, tutte dedicate a conoscere i luoghi, le situazioni, le persone e i personaggi. E così, anno dopo anno, Courmayeur mi si è svelata angolo dopo angolo, volto dopo volto, carattere dopo carattere. Un “viaggio” interessante ed entusiasmante che mi ha portato a progettare e realizzare anche questo libro di storie e narrazioni dove, con gioia e passione, hanno aderito oltre 100 “personalità” di questa comunità. Molti di loro sono diventati amici e hanno condiviso il desiderio di raccontare il paese attraverso gli occhi, le emozioni e i ricordi di chi lo conosce e lo ama. Non importa se è nato qui, se lo ha scelto per viverci oppure se lo frequenta per turismo o vacanza.

324


Courmayeur

in Centostorie

In qualche circostanza il periodo di epidemia Covid ha diviso le persone invece di riunirle. Questo volume vuole affermare che la Comunità di Courmayeur non è un fatto di età, di anagrafe o di residenza ma è soprattutto un atto di amore e di rispetto per un bene comune rappresentato dal paese, da chi lo frequenta e dall’incantevole natura che lo circonda.

Gianluca Martinelli Editore iMontBlanc MAGAZINE e di “Courmayeur in Centostorie”

325


Courmayeur

in Centostorie

326


Courmayeur

in Centostorie

Indice autori

in ordine alfabetico per cognome

A

Lilly Breuvé

36 Giovanni Bruno 100 Raffaella Brutto 254 Marco Busanelli 24 Federica Brignone

86 Marco Aglietta 265 Guido Andruetto 130 Luciano Angelini 42 Arturo Artom 318 Marco Albarello

C

B

217 Giacomo Calosi 48 Alex Campedelli 141 Caterina Caramello 56 Serena Carmina 285 Stefano Cavaliere 133 Valeria Chenoz 139 Ivette Clavel 234 Carlo Cillara Rossi 106 Glorianda Cipolla 63 Ludovico Colombati 21 Luca Caglianone

79 Francesca Baj 159 Nicolò Balzani 306 Andrea Baccuini

Alessandro Barcariol Aiace Bazzana

185

248

302

Chiara Beria d’Argentine

148 Maurizio Bertera 70 Bruna Berthod 203 Lilli Bigatti 266 Candido Blanchet 42 Romano Blua 174 Eston Blumenthal 93 Diego Bovard 237 Vivien Bovard 282

229

Elisabetta Bertalot

D

243 Giuseppe De Rita 17 Mara Di Biase 251 Alessandra Démoz

327


Courmayeur

in Centostorie

Marina Domaine Rabbia Don Mario

67

220

Enrica Guichardaz

L

F

299 Alberto Laurora 209 Fabrizio Lovati 206 Antonio La Rocca

145 Bernardo Ferro 262 Gianluca Filippi 168 Luca Ferraris

Ivana Franzoso Crespi Betta Frera Gobbi Fred

103

206

G Alessandra Garin

136

M

191

154 Silvia Marciandi 126 Luciano Mareliati 288 Chicco Margaroli 122 Martina Magenta

180

Maria Chiara Marmini Veronelli

156 Leo Garin 60 Mattia Garin 156 Fabio Glarey 296 Gioachino Gobbi 39 Eric Grange 309 Eleonora Greco 291 Paolo Griffa 45 Angelo Grosso 274 Santino Grosso 294

321 Ferdinando Mascolo 312 Edoardo Melgara 232 Alessandra Menabreaz 171 Gianni Merlo 27 Stefano Miserocchi 194 Amin Momen 93

Altai Garin

Gianluca Martinelli

N Andrea Nicola

328

83

229


Courmayeur

in Centostorie

O

Veronica Revel Chion

261 Italo Rizzotto 304 Nicola Rosset 53 Guido Riente

58 Paola Olla 212 Davide Oldani

P

S

226 Enrica Panciroli 224 Marcello Panizzi 97 Mario Paternostro 115 Matteo Pellin 90 Giorgia Perrod 271 Arabella Pezza 177 Mattia Piccardi 151 Caterina Pizzato 50 Romina Poli 119 Patrizia Pometto 280 Ivan Parasacco

Q Andrea Quadrio Curzio Ninna Quario

R Felice Rabbia

112

182

Francesca Senette

315

T

258 Daniela Tricerri 197 Peter Trojer 277 Ephrem Truchet 73 Oscar Taiola

V

214 Nicole Vignola 200 Moreno Vignolini 240 Marinella Vaula

76

220 329


Courmayeur

in Centostorie

330


Courmayeur

in Centostorie

Patrocinatori Ufficiali:

In collaborazione con le librerie

Buona Stampa e Rabbia Courmayeur 331


Courmayeur

in Centostorie

332


Courmayeur

in Centostorie

EDIZIONI

333


Gra Courmayeur

in Centostorie

Courmayeur in Centostorie

334


azie! Courmayeur

in Centostorie

335


Courmayeur

in Centostorie

336


Courmayeur

I

in Centostorie

l libro “Courmayeur in Centostorie” è a cura di Gianluca Martinelli e della redazione di iMontBlanc MAGAZINE. iMontBlanc è un progetto di informazione e comunicazione che desidera promuovere e valorizzare l’area italiana del Monte Bianco con attività editoriali, digital e social.

“Ma l’elemento più profondo che ci lega ai luoghi, sono le persone” Mattia Piccardi Vi invitiamo a consultare il sito web www.imontblanc.it, la web-app, la pagina Facebook, il profilo Instagram e le iniziative di eventi, incontri e iMontBlanc TV.

www.imontblanc.it

337


“Credo che vivere ai piediCourmayeur del Monte Bianco sia una continua sfida” Antonio Musa in Centostorie “Il primo impianto di risalita che conduceva al Checrouit gli sciatori in inverno e gli escursionisti d’estate era una rotovia che tutti chiamavano lo slittone” Enrica Guichardaz “Forse esagerai, perché lì, proprio lì, avvenne l’esplosione. Mi ritrovai sepolta nella neve con tutti i pezzi sparsi qua e là” Federica Brignone “Un centinaio di clienti, una nevicata da 60 cm e l’affascinante attrice Penelope Cruz accompagnata da Xavier Bardem…” Giacomo Calosi “Per i miei 18 anni Walter mi aveva invitato a brindare sulla vetta delle Grandes Jorasses” Glorianda Cipolla “Si costituì per l’occasione un’associazione che chiamammo Club de Musique. Il progetto era ambizioso e articolato: portare per tre giorni il gotha del blues sotto il Monte Bianco” Luciano Angelini “La Val Ferret è la mia quinta figlia!”

Marco Busanelli

“A maestro, che venisse na pioggia d’acqua calda per sciogliere tutta a neve!” Marina Domaine Patrocinatori Ufficiali:

€ 18,00

ISBN 979-12-200-8950-0

338

9 791220 089500


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.