Lo Hobbit
CAPITOLO 7 STRANI ALLOGGI L’indomani mattina, Bilbo si alzò col primo sole
negli occhi. Saltò su per vedere che ora fosse e per andare a mettere sul fuoco il bollitore – e scoprì di non essere affatto a casa sua. Così si mise a sedere col desiderio irrealizzabile di lavarsi e spazzolarsi ben bene. Non poté fare né l’una cosa né l’altra e nemmeno avere del tè, pane tostato e pancetta a colazione – solo carne di montone e di coniglio fredda. Dopodiché dovette prepararsi a ricominciare tutto da capo. Questa volta gli permisero di salire sul dorso di un’aquila e di tenersi ben stretto tra le ali. Sulla sua testa si formò una violenta corrente d’aria ed egli chiuse gli occhi. I nani gridarono addii e promesse di sdebitarsi col Signore delle Aquile, se mai ne avessero avuta la possibilità, mentre quindici grandi uccelli si levavano dal fianco della montagna. Il sole si teneva ancora vicino al limite orientale delle cose. Il mattino era freddo e nelle valli e nelle conche c’era 151