
8 minute read
Il regno del caos
GIOC O & ARTE
IL REGNO NEL CAOS
PH. ANNIE SPRAT, UNSPLASH
Il governo di Boris Johnson in difficoltà da dicembre 2021 e a farne le spese è anche il previsto processo di revisione del Gambling Act del 2005
di Michael Haile
PROM O SPAC E
GIOCARECO N GI O G UST O
GIOCAREC O N GI O G UST O
Governare un paese come il Regno Unito è una faccenda complessa e l’attuale governo sta trovando questa impresa impegnativa. Certamente la pandemia di Covid non ha reso facile governare, ma la maggior parte delle sfide che Boris Johnson sta affrontando sono autoinflitte. Da dicembre 2021 il premier sta affrontando la battaglia della sua vita politica ed è ostaggio degli errori del passato, di una stampa e dell’opinione pubblica ostili (con pochissime eccezioni), di un branco risoluto dei suoi stessi parlamentari e di una tempesta in arrivo di difficoltà economiche ed eventi politici. I problemi dell’esecutivo sono iniziati nel dicembre dello scorso anno, quando sono emerse una serie di fughe di notizie su feste e riunioni che si tenevano a Downing Street 10, la residenza e il luogo di lavoro del primo ministro, durante il lockdown. Il fatto che mentre la nazione era costretta a casa e le famiglie non potevano vedersi i legislatori che avevano scritto le regole del lockdown stavano festeggiando e ignorando le loro stesse regole ha provocato una feroce reazione da parte del Paese. Queste fughe di notizie sono state divulgate al pubblico per quasi tre mesi, quasi quotidianamente. Il comportamento oltraggioso che ha coinvolto il primo ministro e alcuni dei suoi più stretti collaboratori e consiglieri ha paralizzato l’intero governo. Ad aggravare i problemi politici di Johnson, lui e sua moglie sono anche indagati personalmente dalla polizia per aver violato la legislazione sul lockdown (essendo coinvolti in varie parti). Quello che è seguito è stato il crollo del partito di governo. Il vero pericolo per il governo è stato che il Partito conservatore iniziasse a fratturarsi, con una parte considerevole di esso determinata a sbarazzarsi di Boris Johnson.
O Dall’inizio del 2022 l’unica preoccupazione del governo è stata quella di sopravvivere alla minacciosa ribellione all’interno del proprio partito, con un numero crescente di membri del Parlamento che esprimevano apertamente un voto di sfiducia a Boris Johnson e alcuni ministri che organizzavano di nascosto la propria ambizione di leadership. Il tentativo di Boris Johnson di riprendere il controllo dell’agenda di governo annunciando più e più volte il lan-
cio di politiche di accaparramento dei titoli è miseramente fallito poiché sono rimasti solo annunci. Pure la guerra in Ucraina è un’enorme distrazione, anche se fornisce a Boris Johnson una tregua dai suoi problemi di politica interna. Questa situazione ha portato alcune politiche chiave alla mercé di una tempesta politica autoinflitta. Una delle politiche più importanti è la revisione completa unica del Gambling Act del 2005. Le proposte per una revisione delle leggi sul gioco d’azzardo erano inizialmente previste per la fine del 2021 ma sono state ritardate fino a quest’anno poiché Johnson ha rimescolato il suo gabinetto. Il Dipartimento per il digitale, la cultura, i media e lo sport (Dcms), che guida il processo di revisione ed è guidato da Nadine Dorries, dovrebbe ora pubblicare un libro bianco a marzo. Tuttavia fonti che hanno familiarità con il processo di revisione affermano che anche quella data potrebbe ora slittare, dato il caos a Westminster. Nadine Dorries, segretario di Stato per il Dcms, sta inoltre spendendo il poco capitale politico che ha iniziando una guerra con la Bbc, congelando la paga annuale delle famiglie e mettendo in discussione il futuro della società (uno dei tanti annunci fatti per distrarre il pubblico e i membri ribelli di destra del parlamento che hanno sempre considerato la Bbc un’istituzione di sinistra). Tuttavia la Bbc può PROM O SPAC E LA PUNTAT A LE DRITTEDE L M AESTRO LE DRITTEDEL M AESTRO ENGLISH P AGES impiegare la concentrazione e l’attenzione dei ministri più abili e Dorries non sembra essere uno di quelli. Tutte queste interruzioni hanno lasciato in un limbo la revisione del Gambling Act del 2005. La revisione del Gambling Act del 2005 avrebbe dovuto essere guidata dai ministri del Dcms, con l’impegno di tutto il governo, la Commissione sul gioco d’azzardo, l’industria, il settore sanitario e di beneficenza, quelli con esperienza
GIOCARECO N GI O G UST O PROM SPAC E PROM O SPAC E vissuta di danni da gioco e altre parti interessate. Dopo la richiesta iniziale di prove di 16 settimane il governo avrebbe valutato lquelle presentate, insieme ad altri dati, con l’obiettivo di definire conclusioni ed eventuali proposte di riforma in un libro bianco nel 2022. La valutazione iniziale post pandemia del governo del Regno Unito come parte
GIOCAREC O N GI O G UST O della revisione ha rilevato che c’è stato un passaggio di canale dal gioco d’azzardo terrestre al gioco d’azzardo online, prendendo anche atto che uno degli agenti propulsivi è
l’uso dello smartphone. A causa della paralisi del governo, della mancanza di concentrazione e dell’incapacità di controllare l’agenda legislativa, la revisione ha già smosso le acque all’interno dell’industria creando tensioni pubbliche tra l’organismo rappresentativo dell’industria del gioco d’azzardo, il Betting and Gaming Council (Bgc) da un lato, la Gambling Commission (Gc) del Regno Unito e membri del parlamento del Gambling Related Harm All Party Parliamentary Group (Appg). I lobbisti dell’industria del gioco d’azzardo e gli attivisti per la riduzione dei danni da gioco d’azzardo stanno attualmente gareggiando per promuovere il loro punto di vista. Allo stato attuale gli attivisti contro il gioco d’azzardo considerano il Gambling Act del 2005 troppo permissivo e stanno spingendo per molte più restrizioni e hanno il sostegno in parlamento. Le restrizioni più sostanziali includono restrizioni alla pubblicità, con alcuni attivisti preoccupati per la misura in cui bambini e adulti sono esposti a ciò che alcuni membri del parlamento descrivono come “indottrinamento”. Un sondaggio condotto nel 2021 ha anche rilevato che la maggioranza del pubblico sostiene il divieto totale degli annunci di gioco d’azzardo. L’industria delle scommesse promuove i suoi prodotti principalmente attraverso la pubblicità in Tv, sui social media o tramite la sponsorizzazione onnipresente di squadre di calcio. Il governo sembra essere aperto sul divieto di sponsorizzazione sportiva del gioco d’azzardo a causa delle pressioni provenienti da un pubblico più ampio. Ci sarà anche un sostegno crescente per i controlli di accessibilità, in cui i giocatori che scommettono regolarmente al di sopra di una certa soglia sono tenuti a dimostrare di avere risorse sufficienti per far fronte alle perdite. Ogni anno i giocatori britannici perdono più di 11 miliardi di sterline nell’industria del gioco d’azzardo, equivalenti a quasi 164 sterline per ogni uomo, donna e bambino nel Regno Unito. Poiché alcune ricerche indicano che le società di gioco d’azzardo ricavano la maggior parte del loro denaro dal 5 percento dei conti con le maggiori perdite, l’idea è quella di proteggere la minoranza di persone che non sono in grado di controllare l’abitudine e potrebbero altrimenti incorrere in ingenti debiti (una recente ricerca accademica ha mostrato che 47.000 persone hanno perso 5.000 sterline o più nel corso di un solo anno). Con un nuovo rapporto che sottolinea ancora una volta la misura in cui le persone e le comunità più povere sono prese di mira in modo sproporzionato dall’industria (il decile più povero delle aree ha 10 volte più sale da gioco dei quartieri più ricchi) per molti non c’è dubbio che il cambiamento normativo sia necessario. L’industria ha altre preoccupazioni. A causa del Ggy online del Regno Unito che ha superato i luoghi di gioco terrestri, il governo ha messo gli occhi sugli operatori online. La prospettiva di leggi più severe e la necessità di ripulire l’immagine dell’industria rappresentano una sfida per il settore del gioco d’azzardo del Regno Unito da 13 miliardi di sterline all’anno, che comprende il più grande mercato online regolamentato al mondo. Alcune delle principali preoccupazioni degli operatori includono un limite di puntata di 2 sterline nel Regno Unito sulle slot online, limiti sui depositi dei clienti e controlli su ciò che i giocatori possono permettersi di scommettere. Le nuove regole dovrebbero colpire duramente i profitti degli operatori e potrebbero costringere i fornitori più piccoli a chiudere. Temendo l’onere normativo alcuni dei maggiori operatori del Regno Unito hanno intrapreso azioni preventive volontarie. Flutter, proprietario di Paddy Power e SkyBet, ha segnalato a novembre che il suo investimento in misure di gioco più sicure, prima di qualsiasi regolamentazione, significava che le puntate nel Regno Unito erano diminuite. Le azioni volontarie di Flutter includono la sperimentazione di limiti di puntata di 10 sterline per le slot online e l’introduzione di un limite di spesa mensile di 500 sterline per i minori di 25 anni. Ha affermato di essere stato coinvolto con circa 7.000 dei suoi 3 milioni di giocatori mensili, mettendoli in guardia contro il gioco pericoloso o imporre limiti, e di aver ridotto del 94 percento il numero di Vip (giocatori d’azzardo con spese elevate) che scommettono con i suoi marchi. Gamesys, proprietario di Virgin Games, ha affermato di aver interagito con circa un quinto dei clienti ogni mese per prevenire scommesse dannose. Entain ha sviluppato un programma di intelligenza artificiale che mira a identificare i giocatori problematici. Gli attivisti tuttavia puntano il dito contro l’efficacia dei singoli operatori che agiscono contro i giocatori problematici, poiché gli stessi individui si sposterebbero semplicemente da un operatore all’altro e l’unica linea d’azione praticabile è attraverso la regolamentazione. Per sottolineare le vulnerabilità verso alcune misure governative annunciate il Betting and Gaming Council ha recentemente pubblicato un sondaggio in cui si afferma che il 58 percento dei giocatori d’azzardo intervistati non consentirebbe alle aziende di controllarli. Gli operatori sono pienamente consapevoli del fatto che i controlli a campione sulle finanze dei giocatori rischiano di scoraggiare i loro giocatori più redditizi e influiscono in modo significativo sui loro profitti. Alcuni investitori hanno già iniziato a ritirarsi dal mercato del gioco d’azzardo del Regno Unito preoccupati per le possibili normative imminenti e l’incertezza che circonda la revisione del Gambling Act del 2005. Il vantaggio dietro la tanto attesa revisione del Gambling Act del 2005 era che avrebbe portato certezza normativa per gli operatori e avrebbe tenuto conto delle preoccupazioni degli attivisti preoccupati per i danni del gioco. Le azioni del governo finora non lo hanno fatto ma hanno iniettato un’ondata di incertezza in quello che è per sua natura un mercato incerto.
L’AUTORE
Michael Haile Economista, consulente economico e della regolamentazione, è stato market policy specialist della Gambling Commision (Regno Unito), senior economist & analyst di Gbgc (Isle of Man) e ricercatore del Censis e del Centro Internazionale di Studi Sociali (Roma).