Informazione/educazione del paziente sottoposto a trapianto di cellule staminali (TCSE) EBN Bologna

Page 1

Vanessa Arimatea e Mara Righi 2010

INFORMAZIONE/EDUCAZIONE DEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI (TCSE): MATERIALI, STRUMENTI E METODI

Vanessa Arimatea Infermiera e-mail: vanessa.arimatea@aosp.bo.it Mara Righi Coordinatore Infermieristico e-mail: mara.righi@aosp.bo.it

Introduzione In Italia esistono diverse modalità di comunicazione e di approccio al paziente. Il Consenso Informato è normato, ed è obbligatorio, mentre le modalità di comunicazione sono ancora troppo affidate alla sensibilità dei singoli operatori (es. la comunicazione delle cattive notizie). Le informazioni e l’educazione terapeutica sono tradizionalmente gestite dal personale infermieristico, con particolare riferimento allo sviluppo dei percorsi diagnostici terapeutici. In questi ultimi anni è notevolmente cambiata la tipologia dei pazienti: sono in aumento i pazienti anziani, i pazienti con barriere linguistiche e pazienti con una maggiore consapevolezza, che richiedono informazioni specifiche e complete. Scopo La revisione ha lo scopo di: - mettere in luce i bisogni di informazione/educazione dei pazienti e dei loro familiari sottoposti a TCSE allogeniche; - i materiali, gli strumenti e i metodi che il personale infermieristico può utilizzare per un’educazione terapeutica efficace. Disegno Il nostro primo passo è stato quello di definire il quesito clinico usando il PICO. Il PICO specifica la tipologia del paziente, l’intervento, l’eventuale intervento di comparazione e gli esiti. P Pazienti adulti sottoposti a TCSE allogeniche e loro familiari I Interventi di informazione/educazione rispetto all’iter terapeutico O Modifica dello stile di vita e comportamentale durante la degenza e nel follow-up La ricerca è stata condotta utilizzando le seguenti banche dati e siti: Pubmed, Cinahl, Royal College of Nursing, CDC, Trip Database, Google e la rivista Biology of Blood and Marrow Transplantation. Parole chiave Patient Education Topic/methods, Topic/standards, , Hematopoietic Stem Cell Transplantation, Education Nursing Practice, Bone Marrow Transplantation, Bone Marrow Transplantation/nursing, Bone Marrow Transplantation/psychology. Limiti: In Pubmed i limiti utilizzati sono stati: genere umano, adulti e riviste infermieristiche. In Cinahl i limiti utilizzati sono stati, oltre a quelli usati per Pubmed, anche articoli con abstract incluso ed è stato scelto un periodo temporale di quindici anni. 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Informazione/educazione del paziente sottoposto a trapianto di cellule staminali (TCSE) EBN Bologna by Giop Gruppo Infermieri Onco-ematologia Pediatrica e TCSE - Issuu