Liceo Tron: una chiave per aprire tante porte
LS Scienze applicate
www.tron.vi.it
Formazione culturale ampia ed equiliIl percorso Liceo Scientifico — Scienze Applicate pone particolare attenzione all’analisi critica dei fenomeni considerati; stimola la riflessione sul metodo delle procedure sperimentali e la ricerca di strategie atte a favorire la ricerca scientifica. Matematica, informatica, fisica, chimica, biologia e scienze della terra vengono studiate ed approfondite mediante l’utilizzo costante di moderni e attrezzati laboratori. Viene dato spazio all’informatica come disciplina, sia curando gli aspetti culturali e tecnologici, che operativi. Il corso prevede l’acquisizione obbligatoria della patente europea ECDL.
I
II
biennio
biennio
Classi
I
II
III
IV
V
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua e cultura straniera
3
3
3
3
3
Storia
2
2
2
Filosofia
2
2
2
brata Formazione scientifica di eccellenza Padronanza delle lingue straniere Competenze informatiche Capacità di studiare e lavorare in gruppo
Didattica al Tron: tradizione e innovazione Centralità dello studente protagonista del suo apprendimento
Didattica delle competenze consolidata nel tempo
Sperimentazione metodologica attraverso l’integrazione dell’analisi teorica con la pratica sperimentale Consolidamento e monitoraggio in itinere delle competenze: l’alunno è accompagnato nel suo percorso scolastico Didattica innovativa con laboratori e aule multimediali, lavagne interattive, video proiettori Aderenza al territorio e alla cultura locale – Apertura all’Europa
Storia e geografia
3
3
Scienze naturali (biologia, chimica e scienze della terra)
3
4
5
5
5
Fisica
2
2
3
3
3
Matematica
5
4
4
4
4
Sceglie il nostro Liceo l’alunno che:
Informatica
2
2
2
2
2
Desidera ampliare la propria cultura
Disegno e storia dell’arte
2
2
2
2
2
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Religione cattolica o attività alternativa
1
1
1
1
1
TOTALE ORE SETTIMANALI
27
27
30
30
30
una chiave per aprire molte porte
Chi sceglie il Tron? 5542
generale
Dimostra interesse per le materie dell’area scientifica e attitudine per la matematica Intende studiare con impegno per cinque anni e poi, probabilmente, proseguire
cert.45629 cert.45256
cert.11501
cert.5542