OMEOPATIA E PREPARAZIONE ATLETICA DELLO SPORTIVO Dott.ssa Giuliana Comin MSc Medico Chirurgo – Omeopata Responsabile Ambulatorio Omeopatia Clinica ASTREA Medical Center, Faenza (RA) Ε-mail: giuliana.comin@gmail.com
La preparazione atletica dello sportivo è costituita da un complesso di elementi che hanno come obiettivo finale di portare lo sportivo ad un equilibrio psico-fisico e mentale per affrontare una determinata gara. In questo percorso lo sportivo si trova ad affrontare uno stress psicofisico elevato che coinvolge vari apparati ed organi. Questo capitolo ha come obiettivo di analizzare 1. gli interventi dell’ omeopatia al livello psico-neuro-endocrino-immunologico (PNEI) dello sportivo durante la sua preparazione atletica, 2. le modalità attraverso le quali si inserisce il supporto omeopatico come tappa necessaria nella preparazione atletica ed infine 3. Di presentare al lettore sintetica rassegna dei rimedi omeopatici che possono essere usati nella traumatologia degli sportivi. Questi 3 obiettivi riguardano un campo molto vasto della medicina omeopatica, per cui ho cercato di sintetizzarli in modo comprensibile, senza dilungarmi nelle particolarità che ovviamente però giocano anch’esse un ruolo importante per lo sviluppo degli inconvenienti che si riscontrano nell’ambito sportivo. Il sistema PNEI è composto da 4 sistemi fondamentali (figura 1): tutti e quattro i sistemi che lo compongono sono di basilare importanza per raggiungere e mantenere l’omeostasi dell’organismo, ovvero il suo stato di equilibrio e di benessere. È noto da molte ricerche che l’esercizio fisico è una della cause di modificazioni di questo sistema.