C LUB
M A G AZI N E www.golfpeople.eu
Dove i Golfisti si ritrovano per consolidare le conoscenze avviate sul Green e sulla Rete
“Il futuro é l’estero. Per poter crescere turisticamente, il Salento deve stringere relazioni importanti, continuative e di qualità con partner internazionali, facendosi conoscere oltre frontiera”.
TERZA EDIZIONE SALENTO ITW INTERNATIONAL TOURISM WORKSHOP 2014 50 buyer, suddivisi tra 10 italiani e 40 internazionali, 65 sellers rappresentati da hotels, villaggi turistici, agenzie di viaggio e tour operators, si incontreranno dal 18 al 21 Settembre 2014 nella splendida e suggestiva cornice dell’Acaya Golf Double Tree Resort by Hilton di Lecce. www.acayagolfresort.com
CL
IRCOLI
TERZA EDIZIONE SALENTO ITW INTERNATIONAL TOURISM WORKSHOP 2014 GOLF CLUB ACAYA 18 - 19 - 20 SETTEMBRE 2014 “Il futuro é l’estero. Per poter crescere turisticamente, il Salento deve stringere relazioni importanti, continuative e di qualità con partner internazionali, facendosi conoscere oltre frontiera”.
G
olf People Club Magazine, il sistema editoriale integrato del golf nonché il punto di riferimento nazionale per gli operatori mondiali del golf, in funzione del proprio vertice direttivo, espressione di ben 13 nazionalità diverse, dove i golfisti si ritrovano per consolidare le conoscenze avviate sul green, svolgerà il ruolo di media partner di Salento ITW International Tourism Workshop 2014, il primo ed unico evento business to business del Salento dedicato al settore turistico, ideato da Marianna Miceli, avvocato, managing partner Studio Legale Miceli & Associati nonché general manager di Apulia Experience Destination Management Company, organizzato con il patrocinio delle amministrazioni locali e la partnership operativa delle seguenti importanti istituzioni italiane e compagnie Aeree: ENIT Agenzia Nazionale per il Turismo,Aeroporti di Puglia SpA, Air Berlin, Volotea, Air Dolomiti, potrà contare sulla presenza già confermata di 50 buyer, suddivisi tra 10 italiani e 40 internazionali, 65 sellers rappresentati da hotels, villaggi turistici, agenzie di viaggio e
tour operators, e si svolgerà dal 18 al 21 Settembre 2014 nella splendida e suggestiva cornice dell’Acaya Golf Double Tree Resort by Hilton.
Acaya Golf Double Tree Resort by Hilton
www.francescacastelli.it
Vivi a Milano l’esperienza di alloggiare in una suite arredata Armani Casa a due passi da via Montenapoleone.
Novità 2012: Opera in suite & cena vista Duomo Happy hour personalizzato www.sanpietroallorto6.it +39 02 78 11 47 via San Pietro all’Orto 6 - Milano - info@sanpietroallorto6.it
8
SALENTO ITW International Tourism Workshop 2014 S
alento ITW International Tourism Workshop 2014 è il Forum di approfondimento, divenuto ormai un appuntamento irrinunciabile nel settore turistico italiano ed estero, ideale per lanciare nuove idee, dare nuovi stimoli, innescare il cambiamento, far conoscere prodotti e servizi, favorire il confronto tra gli operatori del settore, risultando essere il luogo in cui gli addetti ai lavori si formano consolidando ed elevando la propria professionalità frequentando i SALENTO ITW LAB, seminari di approfondimento per i professionisti del Turismo.
kshop 2014 si svolge in un contesto B2B e offre: • opportunità di visibilità per incontrare i propri interlocutori; • conoscenza delle tendenze e l’andamento del mercato; • acquisizione di nuovi contratti commerciali; • promozione del Brand della propria azienda; • presentazione del proprio prodotto.
Salento ITW International Tourism Workshop 2014 è in definitiva una opportunità unica per incontrarsi, promuoversi, realizzare business ed entrare in contatto con la domanda nazionale ed internazionale del prodotto e dei servizi turistici. Un appuntamento fortemente orientato alle dinamiche di business concreto, una piazza per generare nuovi contatti, lanciare nuovi prodotti e promuovere l’immagine della propria azienda, dove ogni anno si decidono nuove strategie e si chiudono nuovi contratti commerciali. Salento ITW International Tourism Wor-
Pubblico di Riferimento TOUR OPERATOR AGENZIE DI VIGGIO SOCIETA’ DMC TRASPORTI Aeroporti Autonoleggi Bus Operator Compagnie Aeree Porti e Marine CULTURA/ ENTERTAINMENT PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Consorzi Turistici Club di Prodotto ISTITUZIONI MEETING INDUSTRY SOCIETA’ DI RAPPRESENTANZA STRUTTURE RICETTIVE Alberghi con sale convegni Catene Albergiere Dimore Storiche/Ville/ Guest House/Agriturismi/B&B Hotel 3 *
Hotel 4* Hotel 5* Hotel Benessere Masserie Camping Villaggi Turistici TECNOLOGIA/ WEB Turismo On-Line Booking &Prenotazioni Software House MEDIA EDITORIA
Acaya Golf Double Tree Resort by Hilton
9
Selezionato e consigliato da CLUB
MAGAZINE
www.golfpeople.eu
24 eleganti appartamenti in un’oasi confortevole e rilassante, per vivere a contatto con la natura e a due passi dal green. A pochi km da Piacenza ed a solo mezz’ora di auto da Milano, nasce un nuovo complesso residenziale: Il Borgo del Golf ad Agazzano. Circondato da un ampio giardino, piscina privata ed accesso diretto al “Campo Golf La Bastardina”, il residence Borgo del Golf, propone appartamenti di varie tipologie e metrature disposti su due livelli, con giardino privato oppure mansardati, oltre a taverna e cantina. Investimenti Immobiliari Milano Srl Viale G.B. de Rolandi, 7 20156 Milano Telefono: (+39) 02 720 940 65 Fax: (+39) 02 890 133 02 info@inimmi.com
Un’oasi per tutta la famiglia.
Dedicato a chi ama il verde e la tranquillità, Il Borgo del Golf rappresenta la soluzione ottimale per chi desidera trovare un’oasi serena e rigenerante, facilmente raggiungibile dalla città, ma anche ricca di svaghi per tutta la famiglia. COME ARRIVARE M
IL
AN
O
PAVIA
BR
CASALPUSTERLENGO
ES C
IA
MILANO
CASTEL S. GIOVANNI
TORINO
S. NICOLÒ BORGONOVO
MOTTAZIANA
fiume Tidone
PIACENZA GRAGNANO
TAVERNAGO
BASTARDINA
SARTURANO
24 appartamenti all’insegna della qualità del vivere • I l complesso Il Borgo del Golf è composto da 24 unità immobiliari, disponibili in varie metrature e disposte su due livelli, con giardino privato oppure mansardate, per permettere di scegliere la soluzione abitativa più adatta al proprio gusto e alle proprie esigenze. • T utti gli appartamenti sono studiati per privilegiare il contatto con la natura e sono realizzati secondo i più elevati principi qualitativi, con materiali attentamente selezionati. • L e finiture scelte per gli esterni mirano a rispettare l’armonia con l’ambiente circostante: soglie, davanzali, eventuali camminamenti sono in materiali naturali.
10
•G li interni, previsti in materiali di pregio, possono essere, invece, anche personalizzati, secondo il proprio specifico progetto. Affacciata sul Golf Club La Bastardina, al quale i giocatori possono accedere direttamente a piedi, l’area residenziale Il Borgo del Golf è completata da un campo da tennis e dalla piscina circondata da un’ampia e curata zona solarium. Il ristorante è a disposizione dei residenti nell’adiacente, quanto suggestivo, Castello La Bastardina dove si può trovare anche il bar e la club house.
CAMPREMOLDO SOPRA
AGAZZANO
Salento ITW International Tourism Workshop 2014, manifestazione a carattere altamente professionale e formativo, tratterà i temi più svariati: dalle web agency, al SEO, ai social network, all’ e-mail marketing, ai software per agenzie. In definitiva, una vera full immersion che permetterà ai presenti di conoscere, approfondire e valutare nuove prospettive di promozione, nonché di gestione della propria azienda con relativo incremento
di fatturato nel mercato tedesco. I rappresentanti di Unister Gnbh, Lewi Lew, Giata Gmbh, Myhotelrank esporranno le caratteristiche e le potenzialità del marketing on line e del web 2.0, quali strumento utile allo sviluppo, al mantenimento e all’ottimizzazione delle relazioni con i clienti, uno degli argomenti centrali dell’evento. Obbiettivo dell’incontro sarà quello di stimolare il mercato a prendere coscienza delle nuove opportunità̀ offerte
dalla tecnologia, per applicarle al marketing dei prodotti turistici più efficienti, più orientati al singolo cliente, più competitivi. Salento ITW International Tourism Workshop 2014 è un’ottima occasione per far conoscere all’industria turistica online come funziona il turismo 2.0 e le dinamiche d’incontro tra domanda e offerta dell’intera filiera turistico ricettiva ed è una piattaforma che permette a domanda e offerta di incontrarsi e confrontarsi.
Salento ITW International Tourism Workshop 2014 prevede il seguente programma di massima soggetto ad ulteriori arricchimenti: Giovedì 18 Settembre 2014 - Arrivo dei Buyers all’aeroporto di Brindisi - Trasferimento in Hotel - Cena di Benvenuto Venerdì 19 Settembre 2014 Workshop Day ACAYA GOLF CLUB - Workshop ( incontri B2B programmati con gli Operatori del Salento ) - Forum - Lab - Light Lunch - Workshop - Realizzazione Scatti Fotografici Calendario Blue Jacket - Cena Tipica Salentina
D
Sabato 20 Settembre 2014 Educational Tour Day - Visita Guidata di Otranto - Light Lunch - Visita Guidata di Lecce - Realizzazione Scatti Fotografici Calendario Blue Jacket - Cena - Conferimento Premio Internazionale alla Carriera ISFOA Domenica 21 Settembre 2014 - Partenza Buyers dall’aeroporto di Brindisi
Nutrizione e Gusto per un benessere Made in Salento
a Perla del Mediterraneo a “Distretto Internazionale del Benessere”. Così si arricchisce il Salento, grazie al progetto che unisce Dieta Tisanoreica alla valorizzazione della sana alimentazione Made in Italy. Non più solo per mare, bagni termali e relax: oggi ci sono altri motivi per scegliere il Salento come meta di vacanze. Gianluca Mech presenterà la filosofia del “mangiar sano” approfondita nel libro “Dimagrisci con la Tisanoreica”, edito da Mondadori: l’obiettivo principale dell’approfondimento è educare a una corretta alimentazione, integrando prodotti genuini dell’agroalimentare italiano di qualità durante e dopo la dieta dimagrante, così da tornare a instaurare un rapporto con il cibo
in cui l’appagamento del palato venga posto sullo stesso piano della corretta nutrizione. La formula “nutrizione & gusto” deve necessariamente basarsi su tre elementi: la qualità dei cibi, la genuinità degli ingredienti e la tradizione culinaria, tre valori che sono da sempre tipici della cucina italiana. All’insegna del claim, “il cibo, la tua medicina e il tuo piacere”, il Salento potrebbe diventare il polo mondiale della Dieta Mediterranea proponendosi a operatori e consumatori come esclusivo punto di riferimento e centro culturale internazionale per il benessere, la salute, il cibo gustoso e di qualità.
11
Guida “Salento Buono Tutto l’Anno” Promuovere un Territorio partendo dalle sue eccellenze: è questo l’assunto del progetto “Salento Buono Tutto l’Anno”. Un prodotto editoriale che guida il pubblico alla scoperta di itinerari insoliti sulle rotte di buone realtà produttive, artigianali, imprenditoriali esistenti sul territorio: buoni negozi, buoni ristoranti, buoni hotel, buoni artigiani e buone menti creative. Perché esistono tante buone realtà produttive e di impresa che sono l’anima e il cuore di un Salento buono. Una guida “sentimentale” alla scoperta delle buone realtà di una Terra divenuta, a ragion veduta, meta privilegiata per il turismo e nota al mondo come la terra del buon vino, del buon cibo, del buon mare. La guida raccoglie al suo interno “tante buone ragioni” per scoprire, o per approfondire la conoscenza delle tante buone realtà. Le circa 100 attività recensite all’interno della guida regalano ai lettori 100 “buoni” sconto, regali utilizzabili nell’anno solare in corso nei propri punti vendita.
Rassegna Stampa Edizioni 2012 e 2013 La Partnership con le principali pubblicazioni locali, nazionali ed internazionali garantiscono visibilità presso una platea internazionale. Quotidiano di Lecce – Domenica 16 Settembre 2012 La Borsa di 4 Giorni con Operatori Internazionali. Salento in vetrina per vendere turismo Quotidiano di Lecce– Domenica 23 Settembre 2012 Il Salento tira L’estero per la Gola Gazzetta del Mezzogiorno – Domenica 23 Settembre 2012
Experience mette in rete il Salento Gazzetta del Mezzogiorno – Mercoledì 11 Settembre 2013 La Borsa del Turismo 2013 pronta ad accogliere operatori da tutto il mondo. Riflettori sul “ SALENTO ITW” Quotidiano di Lecce – Mercoledì 11 Settembre 2013 Porte Aperte ai Buyers: il Turismo punta a Est. Effetto pienone: da Giovedi una “ Borsa “ con i Tour Operator
L’evento si conclude oggi la tre giorni di tour, workshop e contrattazioni fra operatori locali ed esteri. IL Salento “ a Gazzetta de Mezzogiorno - Sabato 14 Settembre 2013 Lezione” di turismo dai buyers internazionali Una Nutrita Delegazione di “ Professionisti della Vacanza” Gazzetta del Mezzogiorno – Mercoledì 26 Settembre in tour tra le località più suggestive dello Ionio e dell’Adriatico 2012 Il Salento promosso dai buyer con qualche riserva: “ impegnatevi a prolungare servizi ed eventi”. Frantoi, mare e Pasticciotto cosi il Capo di Leuca conquista i tour operator Quotidiano di Lecce – 17 Febbraio 2013 Conferenza Stampa alla Borsa del Turismo. Apulia
Quotidiano di Lecce – Sabato 14 Settembre 2013
Mare e natura conquistano i tour operator mondiali. Tutto esaurito per La Borsa Internazionale del Turismo Quotidiano di Lecce - Domenica 15 Settembre 2013 I Buyers dall’Est comprano i primi Pacchetti Turistici per il 2014. Workshop 4 giorni: Subito Affari d’oro
13
LB Holding Group Genève – Luxembourg
Financial engineering instruments & products Risk capital & credit enhancement solutions Credit lines & financial facilities Self-liquidating mortgage loans Real estates, credit and policies securitization Financial guarantees, letters of credit Assets, funds & wealth management Forex, futures, commodities, securities Private investment funds International tax planning advisory Luxury real estates, products & services High yield investments & placement programs
Finanztechnikinstrumente und Produkte Gefahr-Kapitalund Kreditsteigerungslösungen Kreditrahmen und Finanzerleichterungen Sich kurzfristig abdeckende Verpfändungsdarlehen Grundeigentum, Kredit und Verfahrensweisen Finanzgarantien, Briefe des Kredites Vermögen, fundiert und Reichtum-Management Forex, Zukunft, Waren, Sicherheit Private Investitionsgeldmittel Internationale Steuer, die Bericht plant Luxusgrundeigentum, Produkte und Dienstleistungen Investitionen des hohen Ertrags und Stellen-Programm
Менеджмент информационных технологий Специалисты в области недвижимости Законодатель роскошного образа жизни Консультации по финансовым и банковским вопросам Минимизация налогов и финансовых затрат на международном уровне
Instruments financiers d’ingénierie et produits Capitaux à risques et solutions de crédit Lignes de crédit et installations financières Auto-liquidation de prêts hypothécaires Propriétés, crédit et sécurisation Garanties financières, les lettres de crédit Actifs, financent et gestion de la fortune Change, contrats à terme, matières premières, titres Fonds d’investissement privés Advice de planification fiscale internationale Propriétés de luxe, produits et services Investissements performants (à haut rendement) et programmes de placement
Agency: FoBo ADV srl
www.golfpeople.eu
Quotidiano di Brindisi - Domenica 15 Settembre 2013 Un Pool di Tour Operator pronto a Visitare la città Quotidiano di Lecce - Lunedi 18 Novembre 2013 “ Patto Airdolomiti e Apulia Experience: Volo e Albergo con Sconti O –line” Monaco più vicina, il Salento fa rete con i turisti Corriere del Mezzogiorno - Lunedi 18 Novembre 2013 Gli Albergatori firmano l’accordo con Airdolomiti. Germania e Salento Patto per il Turismo Gazzetta del Mezzogiorno - Martedi 19 Novembre 2013 “Pacchetti Turistici On- Line accordo con Airdolomiti. IL salento più vicino alla Baviera. Accordo tra Apulia Experience e Airdolomiti per favorire gli scambi” Acaya Golf Double Tree Resort by Hilton
Partner Edizione 2014 ENIT nasce nel 1919 subito dopo il primo dopo guerra, ed a seguito della trasformazione disposta con il Decreto Legge n. 35 del 14 Marzo 2005, convertito, con modificazioni, nella Legge 14 Maggio 2005, n. 80, l’ENIT- Agenzia Nazionale del Turismo, è subentrata con accresciute e più articolate responsabilità istituzionali ad una quasi centennale attività dell’Ente Nazionale Italiano per il Turismo. Dotata di autonomia statutaria, regolamentare, organizzativa, patrimoniale, contabile e di gestione, l’Agenzia Nazionale del Turismo è sottoposta all’attività di indirizzo e vigilanza del ministro del Turismo ha il compito di promuovere l’immagine unitaria dell’offerta turistica nazionale e di favorirne la commercializzazione: - curando la promozione integrata delle risorse turistiche delle Regioni; - promuovendo le varie tipologie dell’offerta turistica nazionale; - realizzando strategie promozionali a livello nazionale e internazionale, di informazione all’estero e di sostegno alla commercializzazione dei prodotti turistici italiani; - svolgendo attività di consulenza e di as-
sistenza per lo Stato, le Regioni e per gli organismi pubblici in materia di promozione di prodotti turistici, individuando idonee strategie commerciali che permettano all’Italia di presentarsi in modo efficace sui mercati stranieri; - organizzando servizi di consulenza, assistenza e collaborazione in favore di soggetti pubblici e privati, ivi compresi gli uffici e le agenzie regionali, per promuovere e sviluppare processi indirizzati ad armonizzare i servizi di accoglienza e di informazione ai turisti; - attuando forme di collaborazione con gli uffici della rete diplomatico-consolare del Ministero degli Affari Esteri.
Air Berlin PLC & Co. Luftverkehrs KG, è la seconda compagnia aerea in Germania e la sesta in Europa, con basi operative presso gli aeroporti di Berlino – Tagel, Düsseldorf, Norimberga e Palma di Maiorca, attualmente raggiunge 163 destinazioni in 39 Paesi; unitamente alle società affiliate, Air Berlin ha trasportato 33,6 milioni di passeggeri, ed a partire dal 2012 è entrata a far parte dell’alleanza di compagnie aeree denominata Oneworld. Oneworld è un’alleanza mondiale tra compagnie aree il cui obiettivo è quello di for-
15
Pelledacqua è un prodotto estremamente innovativo. Realizzato con una Lycra 190 gr. che ha la caratteristica di estensibilità e di trazione tale da poterci permettere di costruire un modello unico con la vestibilità di quattro taglie. Pelledacqua rispetta il benessere e la salute del corpo, ponendo la massima attenzione nei minimi particolari. Pelledacqua non è un costume monouso ma un vero e proprio capo d’abbigliamento per il benessere.
Daguas è: Pelledacqua donna Pelledacqua uomo Telo pareo per sauna Infradito
Daguas
fax 0422.38.38.66 cell. 339.89.127.95 info@daguas.it - www.daguas.it
nire un miglior servizio ai passeggeri con voli in coincidenza, tariffe agevolate e l’integrazione dei programmi a punti cosiddetti Frequent Flyer; Oneworld inoltre è stata votata per la quinta volta consecutiva “ Migliore Alleanza Mondiale di Compagnie Aeree “ nel corso del World’s Travel Awards del 2007, riconfermandosi, poi, sempre per lo stesso premio nel 2010.
Volotea è una compagnia aerea con sede a Barcellona, creata da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, già fondatori della compagnia aerea spagnola Vueling; il 23 Febbraio 2012 presso l’Aeroporto di Venezia è stata presentata la prima base della compagnia, che ha iniziato le operazioni con un Boeing 717 il 5 Aprile 2012, il 23 Ottobre 2012 la compagnia decide di lanciare un’altra base operativa, quella di Palermo, con voli nazionali ed internazionali, il 29 Ottobre 2012 viene annunciata anche una quarta base operativa, quella di Bordeaux. Volotea aspira a diventare la compagnia aerea di riferimento nei collegamenti tra le piccole e medie città europee offrendo voli diretti a prezzi competitivi su tragitti che attualmente hanno un livello di servizio inadeguato o inesistente.
Air Dolomiti L.A.R.E. SpA (Linee Aeree Regionali Europee) è una compagnia aerea regionale sussidiaria di Lufthansa, con sede legale e amministrativa e base d’armamento a Verona presso l’Aeroporto Valerio Catullo, il suo Hub è situato presso l’aeroporto di Monaco di Baviera. Air Dolomiti è un membro di Lufthansa Regional, gruppo di compagnie aeree regionali tedesche acquisite e controllate dal 100% dalla casa madre, nonostante le altre compagnie di questo gruppo utilizzino gli stessi colori e facciano capo allo stesso nucleo operativo, Air Dolomiti ha mantenuto la propria “identità” mantenendo una livrea indipendente e la gestione delle operazioni di addestramento e manutenzione oltre al catering. Air Dolomiti opera con circa 740 voli settimanali, suddivisi su 18 aeroporti in Italia e nel centro dell’Europa, la compagnia ha trasportato circa 1,5 milioni di passeggeri, per la maggioranza business travellers.
Aeroporti di Puglia SpA o AdP, già Società Esercizio Aeroporti di Puglia (S.E.A.P.), è una società fondata nel 1984 controllata in maggioranza dalla Regione Puglia che gestisce i principali aeroporti della Puglia, ha sede a Bari, nel quartiere Palese, e controlla i seguenti aeroporti: Aeroporto Internazionale Karol Wojtila di Bari; Aeroporto Internazionale Antonio Papola o Aeroporto del Salento di Brindisi; Aeroporto Gino Lisa di Foggia; Aeroporto Marcello Arlotta di Taranto – Grottaglie.
Acaya Golf Double Tree Resort by Hilton rappresenta una delle location più prestigiose e strutturate a livello italiano, in grado di ospitare qualsiasi tipologia di evento e risultando in particolar modo il punto di riferimento sul territorio del Salento, vantando alcune peculiarità uniche quali: posizione geografica ed estensione, offerta enogastronomica e sport & benessere. Il Centro Congressi tutto a luce naturale, modulare e dotato delle più moderne attrezzature, si estende al piano terra su 630 metri quadri e può, grazie alle pareti mobili insonorizzate, accogliere da 30 a 700 delegati con nove soluzioni di sale, 5 in assetto in contemporanea. Oltre le ampie vetrate del Centro Congressi si apre la Meeting Terrace, un’area di circa 700 metri quadri affacciata sul parco circostante e sulla piscina, il collegamento tra le due strutture consente di realizzare esposizioni di prodotti voluminosi, sia all’interno che all’esterno e di dare, durante la bella stagione, continuità di spazi con i servizi Food & Beverage legati agli eventi. Double Tree by Hilton Acaya Golf Resort, disegnato dal famoso studio americano Hurdzan & Fry, è un percorso di 18 buche, Par 71 e misura 6.192 metri, situato all’interno di un contesto naturale di rara bellezza, immerso nel verde della macchia mediterranea, dove il vento, “il più importante ed affascinante degli hazards”, caratterizza il percorso quasi fosse un links scozzese, ed esorta a scegliere direzioni e parabole in maniera da sfruttarne le derive, il clima mite rende particolarmente gradevole il gioco ed il soggiorno in tutti i mesi dell’anno. La varietà del design, nella costante ricerca
della perfetta armonia tra le caratteristiche naturali del terreno e le modalità dei colpi, sollecita i giocatori ad utilizzare tutti e quattordici i ferri e i legni della sacca. L’erba dei Fairways, una bermuda americana da seme, forte e compatta, garantisce un ottimo galleggiamento superficiale della palla per un colpo sempre pulito e netto, mentre per i green sono state utilizzate le due varietà A4 e A1 di Agrostis Stolonifera Palustris: una composizione che vanta circa il doppio di steli nella spazzola erbosa rispetto ai comuni penncross.
ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale, con sede nella Confederazione Elvetica, realizza annualmente, in un prestigioso Circolo di Golf, alternativamente in Italia ed all’estero, una esclusiva manifestazione, che individui ed esalti le capacità ed i meriti professionali di persone che si siano particolarmente distinte nel proprio ambito, per la loro brillante carriera ed i successi economici e sociali, e ritenuti importanti per lo sviluppo ed il miglioramento del territorio in cui operano; il riconoscimento denominato Premio Internazionale ISFOA alla Carriera, è riservato ad imprenditori, operatori economici e finanziari, artisti, intellettuali, politici, che abbiano contribuito in maniera significativa alla crescita dell’economia e che siano accomunati dalla passione sportiva per il golf. L’evento rappresenta inoltre un momento importante, che consente la possibilità di realizzare incontri, discussioni e sinergie che favoriscano, in ultima istanza, gli scambi economici e culturali, e veicolino nuove idee tese a migliorare il benessere sociale ed economico della colletività. Tale prestigiosa iniziativa, inaugurata nel Maggio del 2004 nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest alla presenza dell’onorevole Mirko Tremaglia, ministro per gli Italiani nel Mondo, di Paolo Guido Spinelli, ambasciatore di Italia a Budapest, Dante Arnaldo Marianacci, direttore Istituto Italiano di Cultura di Budapest, Carlo Laganà direttore ICE di Budapest, Raffaele De Santis, presidente Consorzio Puglia DOC ed amministratore delegato Serra Alimini, Segio Rodda, presidente Associazione Piccole
17
e Medie Industrie di Torino e consigliere Camera di Commercio di Torino, Biagio Marino, presidente Tigaz Budapest, Istvan Tamas, presidente International Business School di Budapest, Marta Sebestyen, cantante ungherese di fama mondiale nonché vincitrice del Grammy Award, Eva Horvath, vincitrice del titolo di Miss Mondo Ungheria nel 1998, Stefano Masullo, magnifico rettore ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale, con il saluto ufficiale di Gaetano Gifuni, Segretario Generale della Presidenza della Repubblica Italiana, e la presenza di oltre 300 selezionatissimi ospiti, ha ricevuto il patrocinio ufficiale di importanti e chiarissime istituzioni quali: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero degli Affari Esteri, ICE Istituto Commercio Estero, Ministero per gli Italiani all’Estero, Regione Lombardia, Provincia di Milano, Provincia di Lecce, Comune di Milano, Comune di Lecce, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari, ANC Associazione Nazionale Carabinieri, AIDDA Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti di Azienda.
18 Holes Golf Course Fashion Calendar, è il primo ed unico calendario golfistico al mondo di 18 mesi, quante sono le buche di un campo, e nasce da una idea originale di Marco Bru-
nella, presidente e fondatore del circuito golfistico internazione Blue Jacket Tour, supportato personalmente da Stefano Masullo, direttore responsabile Golf People Club Magazine, che ne ha curato fin nei minimi particolari la progettazione e lo sviluppo finale, insieme ad un gruppo di professionisti della società FOBO ADV srl, una storica, è stata fondata a Milano nel 1972, agenzia di comunicazione, pubblicità e marketing a servizio completo. Donne e Golf è un binomio che va acquistando di anno in anno sempre più spazio ed importanza, proprio per questo è stato realizzato 18 Holes Golf Course Fashion Calendar, un calendario particolare, su misura, avendo come protagoniste donne reali, golfiste e non, che vivono però il Golf ed il circolo come stile di vita. 18 Holes Golf Course Fashion Calendar è dedicato in prima battuta alle ladies golfiste ma anche e soprattutto a chi, non golfista, frequenta e vive i circoli di golf ed è fortemente interessato a questo universo, accomunato in particolare da alcuni interessi quali la moda, il benessere, la bellezza, la salute, i viaggi e l’enogastronomia. 18 Holes Golf Course Fashion Calendar avrà, come è naturale che sia, una cadenza annuale ed una tiratura limitata, in soli 1.000 esemplari numerati, che non verranno posti in commercio, ma regalati, in modo esclusivo ed insindacabile dagli autori, ad un ristretto e selezionato novero di operatori economici ed istituzionali italiani ed esteri attivi nel golf e non, che nel corso dell’anno trascorso si siano distinti per le proprie capacità e per i traguardi raggiunti. Per visionare integralmente la prima edizione del 18 Holes Golf Course Fashion Calendar digitare il seguente link: http://issuu.com/golfpeoplecm/docs/calendariobluejacket
Al seguente link, http://issuu.com/golfpeoplecm/ docs/golfpeople_club_magazine_n._8: è possibile sfogliare comodamente come se si fosse in poltrona e scaricare direttamente sul proprio computer l’ottavo numero della rivista. Golf People Club Magazine, diffuso, tra la versione cartacea e quella digitale in oltre 250.000 copie, sviluppa e consolida quotidianamente concrete e fattive relazioni di affari contribuendo in modo fondamentale al lancio ed al successo dell’eccellenza italiana annoverando tra il proprio pubblico il 10% delle famiglie italiane più facoltose ed influenti ed in funzione di questo posizionamento strategico ha accolto con piacere nella propria compagine azionaria con una quota del 10%, LB Holding Group, importante e riservata società di partecipazioni basata a Ginevra ed in Lussemburgo, inaugurando così una sezione speciale della rivista in lingua Francese con una conseguente diffusione della stessa nelle piazze di Ginevra, Montecarlo, Beirut, Parigi e Kinshasa. Golf People Club Magazine tratta il golf non solo come attività sportiva, agonistica o amatoriale, ma come vero e proprio stile di vita, raggiungendo direttamente il proprio pubblico di riferimento rappresentato da un profilo socio economico di alto livello con una marcata propensione ai consumi e un forte interesse alle novità e alle tendenze. Golf People Club Magazine, fondata e diretta da Stefano Masullo, nome molto noto nel panorama finanziario nazionale ed autore di ben 22 best sellers aziendali, in partnership con la storica agenzia di pubblicità
Acaya Golf Double Tree Resort by Hilton
19
SUPER PREMIUM VODKA
w o l l Fo w a P e th Boom Model Agency Vlada Kurilova - Photo Gabriele Bondioli - Graphic by FoBo ADV
www.lionesspaw.com
20
General office: 14 rue Notre Dame de Lorete 98000 Monaco e-mail: gianni.tag@lionesspaw.com tel. +33 640 62 79 82
FOBO ADV srl costituita a Milano nel 1972, è il primo ed unico sistema editoriale integrato del golf italiano, nonché il punto di riferimento nazionale per gli operatori mondiali del golf, dove i golfisti si ritrovano per consolidare le conoscenze avviate sul green, in funzione del proprio vertice direttivo, espressione di ben 13 nazionalità diverse. Golf People Club Magazine in soli tre anni di vita è divenuto il leader assoluto ed incontrastato nel proprio segmento di mercato rappresentato da un pubblico di milionari di alto livello, golfisti e polisti, con una spiccata propensione alla spesa,
SALENTO ITW International Workshop 2014 nasce da un’idea dell’Avv. Marianna Miceli con lo scopo di posizionare su nuovi mercati esteri le imprese Salentine. In particolare l’Avvocato Marianna Miceli ha inteso promuovere il territorio facendo impresa in modo aggregato e sinergico nel settore della promozione, progettazione, commercializzazione, e internazionalizzazione nonché sviluppando ogni altra attività connessa al settore “Hospitality”. Nasce così APULIA EXPERIENCE DESTINATION MANAGEMENT COMPANY l’aggregazione delle strutture ricettive che consente di dialogare con importanti buyers esteri, garantendo un prodotto di alta qualità, e consentendo anche alle piccole strutture alberghiere di offrire servizi turistici competitivi e professionali. Tanti i vantaggi della rete, quindi, non solo in termini di offerta, ovvero il posizionamento su nuovi mercati esteri che altrimenti rimarrebbero raggiungibili solo dalle grandi catene alberghiere, ma anche assistenza continua dei professionisti dello Studio International Business & Law, che analizzando i mercati esteri, ricerca quelli più fertili e garantisce strategie di marketing mirate. Marianna Miceli nel-l’ambito della propria attività di promozione territoriale ha siglato nel mese di novembre 2013 un importante convenzione con la Compagnia Aerea Airdolomiti, offrendo cosi anche al piccolo albergatore di poter formulare pacchetti vacanza volo + soggiorno nella propria struttura alberghiera.
agli investimenti mobiliari ed immobiliari ed al lusso con un reddito superiore ai 50.000 euro annui, interessati al benessere, al life style, ai viaggi, al turismo, alle novità tecnologiche, dell’automotive e dell’enogastronomia, viene diffuso a tra la versione cartacea e quella digitale in oltre 250.000 copie. Golf People Club Magazine si rivolge con successo a coloro che in Italia detengono il 47% della ricchezza nazionale, cioè il 10% delle famiglie più ricche ed influenti, la crisi sta allargando, come correttamente previsto dallo staff dirigente del gruppo editoriale, sempre più la forbice della scala sociale. Golf People Club Magazine è diffuso periodicamente nella versione cartacea all’interno dei 67 Circoli di Golf presenti in Lombardia, dei principali 389 Golf Club italiani, dei maggiori 121 Campi Pratica nazionali, nei 18 Polo Club ubicati nelle più esclusive località italiane, in tutti i megastore italiani di Golf Us, in prestigiosi circoli quali Harbour Club, nella Hospitality VIP dello Stadio San Siro di Milano, a tutti gli imprenditori aderenti ILAS Imprenditori Associati Lainatesi, in alcune compagnie di jet privati, nelle più importanti concessionarie BMW, nelle gioiellerie Verga e Villa di Milano, in tutti gli alberghi, ristoranti e SPA di San Martino di Castrozza consorziati al Trekking Golf e nelle migliori edicole di Milano, al Museo Nicolis ed è omaggiato a tutti gli abbonati de “Il Sole 24 Ore” di Milano; è inviato in formato digitale e personalizzato tramite e-mail, iphone e ipad a 250.000 tra professionisti, imprenditori, banchieri, dirigenti, soci di golf club e di organizzazioni come Rotary e Lions, alle Associazioni di categorie aderenti a Federgolf e ai membri di Enti Morali come Amici Centro Dino Ferrari, Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, AIDOS Associazione Donne Impegnate nel Sociale, Fondazione Padre Pio; è visionabile nell’archivio storico sul sito internet www.golfpeople.eu ed è presente con una pagina ufficiale su Facebook e Linkedin. Golf People Club Magazine, utilizza, attraverso le proprie risorse umane interne 13 lingue straniere quali italiano, spagnolo, giapponese, russo, coreano, bulgaro, cinese, inglese, tedesco, portoghese, arabo, francese, e può contare su corrispondenti ed associati nelle seguenti città: Milano, Roma, Bari, Torino, Firenze, Lugano, Ginevra, Zurigo, Montecarlo, Londra, New York, Tokyo, Seoul, San Paolo, Mosca, Dubai, Hong Kong, Windhoek.
Alessandra Pizzi autrice della Guida Salento Buono Tutto l’Anno: Nata a Roma. Ha 40 anni di cui la metà impegnati nella promozione della cultura. Laureata con il massimo dei voti in Beni Culturali presso l’Università degli studi a Lecce, ha discusso una tesi in Sociologia della Comunicazione dal titolo “La Nike sul Radiatore, arte e pubblicità nell’epoca del post-moderno”. Da quindici anni vive a Lecce, dove lavora nel settore della comunicazione e degli eventi. Collabora con molti Enti Locali e imprese localie nazionali in progetti di promozione turistica e di marketing territoriale, organizza eventi culturali. Ha curato rassegne di teatro e di letteratura, tra cui il Festival Chiamalarte di Parabita, alcune edizioni del Premio Letterario La Luna dei Borboni dedicato a Vittorio Bodini, organizzato dal comune di Minervino, e la rassegna La Provincia ti racconta promossa dall’Assessorato alla cultura della Provincia di Lecce. E’ direttore artistico del Festival della Letteratura ERGO SUM che si svolge nel comune di Cavallino. E’ giornalista pubblicista. E’ autrice di testi teatrali e si diletta nella regia.
Gianluca Mech, divulgatore scientifico e docente al Master in Medicine Naturali presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, è l’unico erede di una tradizione erboristica plurisecolare che ha visto i suoi antenati al centro delle arti e dei segreti della fitoterapia. Il suo grande interesse personale per la natura e il benessere lo ha spinto a creare il Centro Studi Tisanoreica e il Mech Lab presso l’Università di Padova per sviluppare il metodo di dimagrimento Tisanoreica orientato alla perdita del peso e al suo mantenimento nel post-dieta.
21
VACANZE IN PUGLIA E NEL SALENTO C IRCOLI
PER FAMIGLIE E GRUPPI!
TORRE DELL’ORSO - MELENDUGNO - GALLIPOLI TORRE VADO - LIDO MARINI - OTRANTO - LEVERANO Hotels - Villaggi - Residence - B&B - Appartamenti e Masserie
Viaggi in pullman o aereo in collaborazione con Lugano Servizi, EasyJet e MARINO AUTOLINEE
Tel +41 79 4528895
PugliaSwiss
Via Borromini,15 - 6850 Mendrisio - info@pugliaswiss.org - www.pugliaswiss.org in collaborazione con Associazione Turistica Pro Loco San Foca
WWW.PROLOCOSANFOCA.IT
PER ACQUISTO DI PRODOTTI TIPICI DEL SALENTO
22
MONTINARO GROUP GUSTO MEDITERRANEO SAGL Tel +41 76 7424697 - +39 329 8262918
Stefano Masullo Classe 1964, laurea in Scienze Economiche e Master in Comunicazione, Marketing e Finanza, Cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e dell’Ordine Costiniano di San Giorgio, attivo nel settore finanziario dal 1984, già Rappresentante alle Grida alla Borsa Valori di Milano, autorizzato CONSOB, e Broker registrato al NASD a New York, è specializzato nella consulenza e gestione di patrimoni mobiliari ed immobiliari, nella finanza di impresa, nella pianificazione fiscale, nella comunicazione finanziaria e nella formazione. Ha iniziato a lavorare nella società Consulenti Finanziari SpA, creata da Pompeo Locatelli, in seguito, ha collaborato, per oltre un lustro, nello Studio di Agenti di Cambio Leonzio Combi, costituito a Milano nel 1907, uno dei più importanti in Italia. Dal 1995 fino alla vendita, avvenuta nel 2006, fondatore, presidente e azionista di riferimento, del gruppo di consulenza ed intermediario finanziario ex articolo 106 T.U.B., autorizzato Ufficio Italiano Cambi, Opus Consulting S.p.A., capitale sociale 625.000 euro. Socio fondatore, nel 1996, e tuttora segretario generale ASSOCONSULENZA Associazione Italiana Consulenti di Investimento la prima ed unica associazione di categoria riconosciuta a livello istituzionale in Italia; è inoltre socio fondatore, nel 2008, e segretario generale ASSOCREDITO Associazione Italiana Consulenti di Credito Bancario e Finanziario di cui è presidente Luigi Pagliuca, già presidente del Collegio di Milano e Lodi dei Ragionieri Commercialisti. Rettore Università ISFOA di Ginevra, autore di oltre 300 pubblicazioni e di 22 best sellers aziendali, di cui uno, nel 1998, adottato dall’Università Bocconi di Milano; opinionista presso i più
importanti media di settore, quali CNBC Class Financial Network e Bloomberg Television, è stato chiamato come relatore, in Italia ed all’estero, da prestigiose istituzioni quali Marcus Evans, Istituto di Studi Bancari, ISTUD, IUAV Università di Venezia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; nel 2002 ha realizzato il primo libro dedicato al Consulente di Investimento. Autore nell’ottobre del 2001, del primo testo dedicato al Bahrein, è stato direttore editoriale delle prima rivista svizzera di finanza islamica, Shirkah Finance, risultando uno dei principali esperti italiani del settore; attualmente fin della Fondazione avvenuta nel 2000 riveste il ruolo di direttore responsabile della testata internet di finanza operativa www.trend-online.com, che vanta oltre 2,5 milioni di visitatori annui è altresì fondatore e direttore responsabile della rivista leader assoluta ed incontrastata nel proprio segmento di riferimento, Golf People Club Magazine, in passato vice direttore del magazine dedicato al lusso World & Pleasure Magazine e direttore editoriale Family Office: Patrimoni di Famiglia, la prima rivista italiana multimediale, internet e cartacea, specializzata nella tutela e conservazione dei patrimoni di famiglia. Ha svolto incarichi direttivi o consulenziali in gruppi bancari, assicurativi, finanziari, industriali quali: Norwich Union, CIM Banque, Broggi Izar, Henderson Investor, Fleming, Corner Bank, Lemanik, Nationale Nederland, Banca Popolare Commercio Industria, 81 SIM Family Office SpA, Prudential Vita, Banca Popolare di Milano, Cassa di Risparmio di Cento, Cassa di Risparmio di Perugia, Société Bancarie PrivéeLiberty Financial, FMG Fund Marketing Group, Credito Italiano, IW Bank, ING Group, Colomba Invest SIM, MPS Banca Personale.
CLUB
MAGAZINE Una iniziativa di:
CLUB
MAGAZINE
GOLF PEOPLE CLUB MAGAZINE www.golfdistrictapulia.it
Registrazione Trib. di Milano n. 147 del 16/3/2011 Realizzazione FoBo ADV srl Via Mac Mahon 50 – 20155 Milano Tel. +39 02.33.11.404 r.a. – Fax +39 02.34.537.282 e-mail: redazione@golfpeople.eu Editore FoBo ADV srl Via Mac Mahon 50 – 20155 Milano Tel. +39 02.33.11.404 r.a. – Fax +39 02.34.537.282 e-mail: mail@fobo.it
23
> Advertising > Below the line > Web
Esperienza flessibile Creatività con carattere FoBo adv è un’Agenzia di servizi integrati nell’area marketing e comunicazione, che nasce nel 1972 e che ha saputo consolidare un vero rapporto fiduciario con molti Clienti, il che rappresenta già di per sé una significativa unicità. Questo perché siamo strutturati per offrire in modo rapido un’ampia gamma di servizi, avendo tutti una significativa esperienza di vita professionale, sull’area della creatività, del marketing aziendale e del rapporto con il Cliente. Il nostro apporto non si limita alla pubblicità classica: sappiamo modulare il giusto mix di promozioni al trade e al consumatore finale, lo sviluppo di cataloghi e folder, il packaging e i materiali di merchandising, le attività di direct marketing, gli eventi, le fiere... sino alle innovative modalità di comunicazione offerte dai social network. Avete già pensato a come sfruttare al massimo la vostra presenza alle Fiere? Fobo adv vi propone un check up su coerenza ed efficacia fra immagine dello stand, cataloghi e brochure, video e web. Lo stand non è più solo una vetrina, ma deve diventare un vero e proprio strumento di comunicazione.
Vuoi maggiori informazioni? Contattaci. FoBo adv - Via Mac Mahon, 50 - 20155 Milano - Italy Tel. +39. 02 34537274 - 02 3311404 r.a. www.fobo.it - mail@fobo.it
Agency: FoBo ADV srl
media partner
CLUB
MAGAZINE
www.golfpeople.eu
CIRCUITO ITINERA Gare individuali infrasettimanali a due categorie Stableford con Ranking Regionale valido per la Finale Nazionale a cui accedono gli iscritti al circuito.
CIRCUITO FERRO 9 GOLF CHALLENGE
RANKING DECATHLON 2014
Gare individuali domenicali a tre categorie Stableford, il primo classificato di ognuna accede alla Finale Nazionale.
Comprende tutte le gare dei due circuiti ed a partire da Gennaio, ohni tre mesi, assegnazione dei premi in palio ai primi sette qualificati. I punteggi valgono anche per il Ranking Nazionale.
S P O N S O R Fattoria Dianella
Family Banker Mediolanum Mattia Longo
il borgo del balsamico
Mil ano A. D. 2001
GR
ILL & PIZZA
Golfitinera SSDrl Via Pelosi 19 - 43013 Langhirano – Parma - Tel 39 340 6085714 www.golfitinera.it email : segreteria@golfitinera.it
Blue jacket 18 HOLEs GOLF COURSE FASHION CALENDAR
gen 2013 - GIU 2014 1000 copies limited edition
Sponsored by Blue Jacket Tour
www.bluejacket.it
LOCATION: Golf Club Le Rovedine di Noverasco di Opera (MI) MODELS: Ottavia Ditroia, Nausica Re, Diana Scrob, Yulia Shesternikova, Lilia Toselli, Daniela Vegetti, Pia Zingarelli PHOTOGRAPHER: Flavio Torre, BACKSTAGE: Lino Minniti, Alessandro Ombrato AND MAKE UP ARTIST: Ines Meduri ART DIRECTION & GRAPHIC DESIGN: FOBO ADV srl DIRECTION & SUPERVISION: Stefano Masullo PRODUCTS & PARTNERS: Par 72, Pelle d’Acqua by Daguas, GI.MA Fashion Group SpA, Yuppy Doll, Modamica
This calendar is a Golf People Club Magazine Production
27