• i nuclei familiari titolari, complessivamente, di una quota superiore al 50% di diritti di proprietà, usufrutto o abitazione sul medesimo alloggio ubicato in Italia, a condizione che l’alloggio risulti inagibile o inadeguato ai sensi del DM 05/07/1975 o oggetto di procedura di pignoramento o assegnato al coniuge/ex convivente. Precedenti assegnazioni o contributi • I nuclei familiari che non hanno riscattato alloggi di ERP o beneficiato di un contributo per l’acquisto o la realizzazione di un alloggio (a meno che l’alloggio non sia perito senza dar luogo al risarcimento del danno). Reddito e patrimonio immobiliare • I nuclei familiari con valore ISEE non superiore a € 17.154 e patrimonio mobiliare (al lordo delle franchigie di legge) non superiore a € 35.000 (tenuto conto della scala di equivalenza riportata nell’attestazione ISEE). Il nucleo familiare non deve essere già assegnatario di ERP. Per il calcolo dell’ISEE occorre rivolgersi ad un Centro di Assistenza Fiscale (CAF). TEMPI E VALIDITÀ Le domande si possono presentare durante tutto l’anno, a esclusione dei periodi destinati all’elaborazione della graduatoria. Le domande hanno validità di un anno dal momento della presentazione o dell’ultimo aggiornamento effettuato, tenendo presente che alle date del 15.06 e 15.12 l’attestazione ISEE allegata dovrà risultare ancora in corso di validità. A CHI RIVOLGERSI UFFICIO CASA viale Montegrappa, 13 riceve solo su appuntamento tel.: 0522 585612 dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 10,30 - email: ufficio.casa@comune.re.it
ASSISTENZA ALLE FAMIGLIE CON DIFFICOLTÀ ECONOMICHE L’attivazione di un percorso di assistenza alle famiglie con difficoltà economiche deve essere concordata con l’assistente sociale del Polo di riferimento. I criteri di ammissibilità all’assistenza sono definiti dal vigente Regolamento comunale per l’accesso ai Servizi Sociali del Comune. Le forme di sostegno possono essere dirette e indirette. DOCUMENTAZIONE Alla richiesta, rivolta al Polo Sociale di appartenenza occorre allegare tutta la documentazione ritenuta utile alla valutazione del bisogno. REQUISITI Essere residenti nel Comune di Reggio Emilia. L’assistenza economica è rivolta ai cittadini adulti o anziani in stato di bisogno economico, nell’ambito delle normative comunali, regionali e nazionali. A CHI RIVOLGERSI POLO SOCIALE DI RIFERIMENTO tel.: 0522 585472 dal lunedì a venerdi dalle 8,30 alle 12,30 email: appuntamentisportellosociale@comune.re.it
BANDO MOROSITÀ INCOLPEVOLE I cittadini interessati possono presentare domanda ad ACER Reggio Emilia. REQUISITI Possono presentare domanda di contributo coloro che, al momento di presentazione della stessa, sono in possesso dei seguenti requisiti: • residenza nel Comune di Reggio Emilia; • cittadinanza italiana o di Stato aderente all’Unione Europea, ovvero, nei casi di cittadini non appartenenti all’Unione Europea possesso di regolare titolo di soggiorno; • essere intestatari di un contratto di locazione, regolarmente registrato, di unità immobiliare ad uso abitativo di proprietà
92