Dove chiedere aiuto? - Guida al cittadino

Page 97

ontributi e agevolazion

CONTRIBUTO PER IL PAGAMENTO DELL’AFFITTO

Contributo pubblico destinato a persone e famiglie titolari di un contratto di locazione regolarmente registrato per un alloggio nel comune di Reggio Emilia. Il contributo assegnato è pari al valore di tre mensilità dell’affitto per un valore massimo di € 2.100,00; per accedere al contributo l’affitto mensile (al netto delle spese condominiali) non può superare € 700,00.

PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA OCCORRE: • recarsi previo appuntamento presso uno dei CAF convenzionati; • oppure inviare l’apposito modulo firmato e compilato con attenzione (pena esclusione) in tutte le sue parti alla PEC dell’ufficio casa del Comune di Reggio Emilia ufficiocasa@pec.municipio.re.it Inoltre, la domanda (pena esclusione) deve avere i seguenti allegati: • una fotocopia non autenticata di un documento di identità valido del richiedente; • per i cittadini di Stato non aderente all’Unione Europea: una fotocopia non autenticata del titolo di soggiorno del richiedente; • fotocopia non autenticata del contratto di locazione munita degli estremi di registrazione. A CHI È RIVOLTO Il contributo è rivolto a cittadini in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda: • cittadinanza italiana; • cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea; • cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea con permesso di soggiorno di durata non inferiore a un anno o permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo; • titolari di contratto di locazione e residenti in una delle seguenti tipologie di alloggi: - alloggio di proprietà privata con contratto registrato (esclusi alloggi di categoria catastale A1 - A8 - A9); - alloggio di proprietà di cooperativa a proprietà indivisa in assegnazione in godimento; - alloggio di proprietà comunale con contratto a canone concordato; • nuclei famigliari con ISEE tra € 3.000,00 e € 17.154,00. A CHI RIVOLGERSI

URP COMUNE DI REGGIO EMILIA via Farini, 2/1 - tel.: 0522 456660 CAF (Centro Assistenza Fiscale) convenzionati, indicati nel capitolo “Note” alla fine di questa guida

CONTRIBUTO PER IL RIENTRO NEL COMUNE DI REGGIO EMILIA DI CITTADINI ITALIANI EMIGRATI

Sono previsti contributi per il concorso alle spese di viaggio e di trasporto delle masserizie, sostenute per il definitivo rientro proprio e dei propri familiari in un Comune dell’Emilia Romagna ove il costo non gravi già su istituzioni o enti pubblici. L’entità del contributo è variabile in funzione del Paese da cui si rientra, come stabilito da specifiche tabelle di riferimento approvate dalla Regione Emilia Romagna. È possibile chiedere il contributo sulle spese sostenute per il rientro (viaggio) o, in alternativa, sulle spese sostenute per il trasloco. REQUISITI Residenza nel Comune di Reggio Emilia ed esistenza di uno stato di bisogno (situazione che sarà accertata dall’ufficio di riferimento).

DOCUMENTAZIONE • Modulo di richiesta disponibile presso l’ufficio di riferimento; • dichiarazione dell’autorità consolare del paese di immigrazione attestante il rientro definitivo nel Comune di Reggio Emilia o dichiarazione sostitutiva; • biglietti di viaggio se si richiede il contributo per le spese di viaggio o, in alternativa, fattura attestante le spese di trasporto delle masserizie se si richiede il contributo per le spese di trasloco.

97


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Borse di studio per scuole secondarie di secondo grado

2min
page 92

Home Care Premium - premio per la cura a casa

3min
page 97

Bonus gas - bonus idrico - bonus energia elettrica

3min
page 91

Agenzia per l’affi tto

4min
pages 85-87

Assegnazioni alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP

2min
page 89

Alloggi di edilizia privata convenzionata destinati all’affi tto o alla vendita

3min
page 84

Uffi cio informazioni stranieri

0
pages 73-74

Servizio dipendenze patologiche - SERDP (ex SERT

2min
page 63

Assegno per il nucleo familiare con almeno 3 fi gli minori

2min
page 45

Trasporti scolastici

2min
page 53

Contributi per la mobilità privata per l’inserimento lavorativo di persone disabili

3min
page 32

Ambulatorio test aids

3min
pages 57-58

Agevolazioni fi scali per giovani inquilini

2min
page 44

Verbale per il riconoscimento dell’invalidità ai sensi della legge 104/92

2min
page 38

Collocamento mirato (l.68/99

2min
page 31

Centro regionale di informazione sul benessere ambientale CRIBA e CAAD

2min
page 30

Centri residenziali per disabili

2min
page 29

Agevolazioni fi scali per disabili assistiti a domicilio

3min
page 23

Assistenza infermieristica domiciliare

2min
page 13

Ricoveri temporanei di sollievo

2min
page 17

Assegno di cura per disabili

2min
page 25

Centri diurni per disabili

2min
page 28

Servizio di teleassistenza

2min
page 19

Assistenza domiciliare agli anziani

2min
page 12
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.