Voci Nel Deserto - Progetto ABC

Page 1

Progetto promosso da:

Gli anni della scuola sono quelli fondamentali in cui si costruisce la coscienza civica degli individui e, insieme, rappresentano il momento decisivo per sviluppare un’identità collettiva. Per questo, è necessario pensare alle scuole come luoghi vivi, laboratori in cui creare conoscenza, ma anche consapevolezza sociale e responsabilità etica. I racconti, scritti o per immagini, sono strumenti eccezionali per favorire questo processo di formazione. Ecco perché la Regione Lazio ha scelto di accompagnare i cinque percorsi promossi nelle scuole attraverso il Progetto ABC Arte Bellezza Cultura. I ragazzi incontreranno alcune grandi narrazioni cinematografiche sulla nostra storia e sulla nostra società, si confronteranno con la testimonianza diretta di chi ha subito sulla propria pelle le ferite del terrorismo, entreranno nel cuore di Roma attraverso la scrittura di Alberto Moravia, potranno riflettere su importanti temi etici e politici grazie a rappresentazioni di forte impatto emotivo. Verranno a contatto, insomma, con quell’essenziale principio attivo che è la nostra memoria comune. E sono certo che ciò costituirà per i ragazzi un grande arricchimento, oltre che un’esperienza coinvolgente e appassionante. Far germogliare la nostra cultura deve essere considerato come un servizio essenziale che le pubbliche amministrazioni hanno il dovere di garantire, soprattutto ai giovani. Perché si tratta del migliore investimento che possiamo fare sul futuro e sul valore stesso della comunità in cui viviamo.

in collaborazione con:

A cura di:

Organizzazione:

Progettazione grafica:

Nicola Zingaretti Presidente della Regione Lazio

Mai come ora è giustificato l’allarm disfacimento sociale: perdita di senso ci della legalità e dell’uguaglianza, impunità p privilegi Mai come ora è giustificato l’allarme. Assistiamo a segni inequivocabili di ritti, legami sociali a rischio, ideedisp sec disfacimento sociale: perdita di senso civico, corruzione pubblica e privata,

della legalità e dell’uguaglianza, impunità per i forti e costrizione per i deboli, l privilegi eMai non comeora diritti, legami sociali a rischio, idee secessioniste, pulsioni come è giustificato l’allarme. Assistiamo a segni inequivocabi Mai come ora è giustificato l’allarme. Assistiamo a segni inequivocabili di disfacimento sociale: perdita di senso civico, corruzione pubblica e privata, disfacimento sociale: perdita di senso civico, corruzione pubblica e privata, disprezzo legalitàper e dell’uguaglianza, impunità per i forti e costrizione per i deboli, della legalità e dell’uguaglianza, impunità per i forti edella costrizione i deboli, libertà come privilegi e non come diritti, legami sociali a rischio, idee secessioniste, pulsioni razz privilegi e non come diritti, legami sociali a rischio, idee secessioniste, pulsioni razziste e xenofobe, v

Mai come ora è giustificato l’allarme. Assistiamo a segni ine disfacimento sociale: perdita di senso civico, corruzione pubblica della legalità e dell’uguaglianza, impunità per i forti e costrizione pe privilegi e non come diritti, legami sociali a rischio, idee secessioniste, pu


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.