LA MADRE DELLA CULTURA
Storia della Fondazione di Roma, opera dei Carracci.
Roma non fu costruita in un giorno, ma sicuramente la sua origine è strettamente legata alla leggenda, che narra che due gemelli orfani furono allattati da una lupa in una grotta sulle sponde del Tevere. La figura della lupa nelle sue molteplici rappresentazioni storiche racchiude diversi significati: talvolta l’animale è una belva feroce, a volte prevale l’aspetto materno e protettivo, in certe immagini si evidenzia la vigile attenzione per i gemelli e in altre ancora si manifesta l’aggressività a difesa dei cuccioli.
Il marchio inserito in un illustrazione.
Riproduzione del cippo funerario con lupa che allatta un fanciullo (fine del V sec. a.C. Bologna, Museo Civico Archeologico) di un mosaico rinvenuto in una villa romana; al centro, la testa di Bacco.
Oggi Roma è il comune più popoloso e il più esteso d’Italia. Nel corso della sua millenaria storia, è stata la capitale dell'Impero romano e il cuore della cristianità cattolica. Il suo centro storico, sovrapposizione di testimonianze di quasi tre millenni, è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. E’ per questo che nella rappresentazione del suo simbolo è stato posto l’accento sulla sua accezione di madre nel suo significato più alto, egregiamente espresso dalle parole del poeta Pietro Metastasio: Madre comune d’ ogni popolo è Roma e nel suo grembo accoglie ognun che brama farsi parte di lei. Gli amici onora; perdona a’ vinti; e con virtù sublime gli oppressi esalta ed i superbi opprime.
Particolare di un mosaico rinvenuto in una villa romana; al centro, la testa di Bacco.
L’ispirazione del marchio trae spunto dalla sua raffigurazione del cippo funerario con lupa che allatta un fanciullo ( fine del V sec. a.C. Bologna, Museo Civico Archeologico) e al lavoro artistico di Kristin Jones prodotto in occasione della mostra ‘TRILOGIA, forme di lupa nel tempo’, Musei Capitolini. Il lavoro grafico ha fatto perno sul concetto di pulizia e sottrazione degli elementi ridondanti nell’immagine originaria di riferimento. Nella elaborazione stilistica sono stati introdotti elementi decorativi dell’iconografia dei mosaici romani. Il risultato della rappresentazione grafica del simbolo di Roma racconta una città fortemente legata alle sue origini, che ha saputo evolversi e si proietta verso il futuro.
Opera di Kristin Jones.
Illustrazione circolare contenente il marchio stesso.
Marchio
Versione monocromatica su fondo bianco
Marchio
Versione momocromatica su fondo nero
Marchio
Versione su fondo colorato
Marchio
Versione su fondo neutro chiaro
Marchio
Prove di leggibilità
Manuale Operativo
Versione a Colori
Manuale Operativo
Font immagine coordinata
0123456789<=>(&)!?"#/',.:;@% abcdefghijklmnopqrstuvwxyzáàéèíìóòúù ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZÈ
LA MADRE DELLA CULTURA
Base 35 cm
Marchio
Base 25 cm
Base 20 cm
Base 15 cm
Nelle dimensioni superiori a 25 cm di base il marchio non subisce variazioni, per le riduzioni da 25 cm di base compreso a scendere al marchio viene tolta la dicitura ‘LA MADRE DELLA CULTURA’ per mantenere integra la leggibiltà.
0123456789<=>(&)!?"#/',.:;@% abcdefghijklmnopqrstuvwxyzáàéèíìóòúù
0123456789<=>(&)!?"#/',.:;@%
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZÈ
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZÈ
0123456789<=>(&)!?"#/',.:;@% abcdefghijklmnopqrstuvwxyzáàéèíìóòúù
0123456789<=>(&)!?"#/',.:;@% abcdefghijklmnopqrstuvwxyzáàéèíìóòúù
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZÈ
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZÈ
FONT IMMAGINE COORDINATA ® titolo : Adobe Baskerville Demibold
Codice Colori
Quadricromia: M: 100 % C: 60 % N: 40 %
Pantone: 1955 U
Quadricromia: N: 100 %
Pantone: Nero
abcdefghijklmnopqrstuvwxyzáàéèíìóòúù
FONT IMMAGINE COORDINATA testo: Adobe® Gill Sans Light, Italic, Medium, Medium Italic, Bold, Bold Italic
Manuale Operativo
Immagine coordinata
PIAZZA LOREM IPSUM, 20 00100 ROMA
TEL. +39.040.6701 111 FAX +39.040.6701 321
C.F. 80010550327 P.IVA 00215100322
w w w . s i t o i n t e r n e t . i t
riduzione del 90%
La carta intestata standard utilizza i colori sociali e i diversi elementi di identificazione rispondono a una armoniosa distribuzione degli spazi.
riduzione del 90%
Il secondo foglio viene utlizzato quando la lunghezza del testo richiede più di un foglio . È presente il marchio aziendale in forma ridotta nella posizione in cui è stato stabilito per la carta intestata.
Manuale Operativo
Immagine coordinata
RETRO biglietto da visita: rapporto 100%
Mario Rossi PIAZZA LOREM IPSUM, 20 00100 ROMA TEL. +39.040.6701 111 FAX +39.040.6701 321
www.sitointernet.it
mrossi@sitointernet.it FRONTE biglietto da visita: rapporto 100%
F O T O
Nome Cognome Numero Matricola Tesserino identificativo: rapporto 100%
PIAZZA LOREM IPSUM, 20 00100 ROMA TEL. +39.040.6701 111 FAX +39.040.6701 321
riduzione del 90%
Il foglio relazioni si utilizza per fascicoli o comunicati di piĂš pagine. Presenta soltanto il simbolo, non accompagnato dal logotipo.
riduzione del 90%
Sulle buste il marchio è posizionato in alto a destra.
Manuale Operativo
Immagine coordinata
Regione Lazio
Comune di Roma
w w w . r o m a . i t Targa: scala 1:1
Marketing
Servizi
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI
CardMusei MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI
CardMusei
CardMusei MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI
CardMusei MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI
RO M IN IS TENI E PER I BEVITÀ LE ATTI ALI UR LT CU
CardMusei scala 1:1
La Card Servizi presenta la medesima impostazione grafica applicata a differenti sfondi fotografici, che ritraggono la molteplicità dell’offerta museale presente a Roma.
scala 1:1
Il Depliant - Card Servizi presenta nella sua copertina le diverse immagini riportate nelle card.
Marketing Istituzionale
Cataloghi tematici
La Farnesina
Libro educativo illustrato
Il piccolo imperatore
Scene urbane
NOME COGNOME
Ombre di Roma
La Salaria
NOME COGNOME
NOME COGNOME
illustrazioni di Nome Cognome
illustrazioni di Nome Cognome
Un popolo di conquistatori
Vespe Romane
NOME COGNOME
La via del sale
Adriano
NOME COGNOME
Roma città d’acqua
I Romani
NOME COGNOME
Le Terme
NOME COGNOME
NOME COGNOME
illustrazioni di Nome Cognome
illustrazioni di Nome Cognome
Formato chiuso: 30 cm x 21 cm Formato 30 cm x 21 cm
Cataloghi tematici
Componente del kit istituzionale di presentazione da veicolare nell’ambito delle campagne informative e divulgative.
Canale:
Target:
Finalità:
Punti informazione turistica, librerie, biblioteche, musei, luoghi culturali.
Utenti di info-point, musei, fiere, teatri, librerie.
Promuovere una conoscenza tematica di approfondimento.
Libro educativo illustrato:
Storie illustrate sulle bellezze del Lazio, i personaggi storici.
Canale:
Target:
Finalità:
Azioni di comarketing, librerie, ludoteche, edicole, biblioteche, scuole, associazioni culturali
Famiglie con figli.
Educare giocando. Avvicinare i più piccoli e le loro famiglie alle bellezze e alla storia del Lazio.
Marketing istituzionale
Carta regalo:
Realizzato in carta riciclata e coordinata con l’immagine istituzionale.
Segnalibro:
Carta regalo / Segnalibro
Realizzato in carta riciclata e coordinato con le immagini legate agli eventi Roma.
Canale:
Librerie, ludoteche, edicole, biblioteche, scuole, associazioni culturali.
Target:
Famiglie giovani, studenti universitari, anziani, associazioni culturali, gruppi organizzati, cral aziendali.
Finalità:
Generare sinergie tra le risorse territoriali; fidelizzare utenti; favorire una crescita ‘sistemica’ del territorio; favorire uno sviluppo sostenibile tramite una mobilità a basso impatto per l’accesso ai luoghi.
Marketing
Fiabe Illustrate
Romolo il fondatore
La bella Beatrice NOME COGNOME
NOME COGNOME
illustrazioni di Nome Cognome
illustrazioni di Nome Cognome
Formato 130 cm x 160 cm
Fiabe illustrate:
Storie illustrate per i bambini su personaggi e leggenda di Roma.
Canale:
Azioni di comarketing, librerie, ludoteche, edicole, biblioteche, scuole, associazioni culturali.
Target:
Famiglie con figli.
FinalitĂ :
Educare giocando. Avvicinare i piĂš piccoli e le loro famiglie alle bellezze e alla storia di Roma.
Gadgets
Scrivere
con la n atura
Marketing
Ciclo della penna Realizzata interamente in Mater-Bi® (bioplastica derivata dall'amido di mais, biodegradabile e compostabile, prodotto con materia prima rinnovabile), dopo il suo utilizzo può essere compostata in giardino (ad esclusione della punta a sfera in metallo) dove si trasformerà in humus, fertilizzante per generare nuovamente prodotti agricoli, oppure può essere riciclata per ottenere nuovamente il Mater-Bi®.
Penna e busta contenitore: Penna Realizzata interamente in Mater-Bi® Contenitore realizzato in carta riciclata .
Canale:
Target:
Finalità:
Azioni di comarketing, librerie, ludoteche, edicole, biblioteche, scuole, associazioni culturali.
Utenza sensibile ai temi ambientali.
Creare forte associazione tra marchio Latium e i valori di eco-sostenibilità.
Tazza personalizzata con immagine coordinata
Marketing
Maglietta
Madre comune d’ ogni popolo è Roma e nel suo grembo accoglie ognun che brama farsi parte di lei. Gli amici onora; perdona a’ vinti; e con virtù sublime gli oppressi esalta ed i superbi opprime. Pietro Metastasio
Maglietta varie misure: S, M, L vari colori.
Maglietta:
Realizzata in Cotone BIO.
Canale:
Target:
Finalità:
Fiere di settore, sito istituzionale, eventi culturali e promozionali, punti informativi e punti vendita associati alla card e convenzionati.
Universitari; utenti Web; visitatori di fiere e sensibili ai temi ambientali e culturali.
Creare forte associazione tra marchio ROMA e i valori di eco-sostenibilità.
Campagna Web
Banner
“Madre comune
“Madre comune
1
d’ogni popolo 2
è Roma” 3
4 Banner animato Formato: 466 px per 60 px
“Madre comune d’ogni popolo è Roma”
“Madre comune d’ogni popolo è Roma”
Pietro Metastasio
Pietro Metastasio
Banner statico Formato: 256 px per 120 px
Banner:
Forma pubblicitaria più diffusa di promotion marketing online, adatta a cosponsoring (link incrociati).
Canale:
Siti tematici, (arte, turismo, cultura, enogastronomia, etc); per iniziative di cosponsoring.
Target:
Finalità:
Utenza web
Generare elevata visibilità web attraverso un collegamento con temi e argomenti coerenti per target e contenuti con il brand ROMA.
Campagna Stampa
Affissione Metropolitana
CORELLI CHAMBER ORCHESTRA
PIERPAOLO PASOLINI RACCONTA ROMA
curatore della mostra
tavole illustrate
allestimento
Manfredo Dorindo
Nome Cognome
Manfredo Dorindo ABCDE
direttore d’orchestra
Manfredo Dorindo Di Crescenzo soliste Christine Lundquist, soprano americano Amor Lilia Perez Lopez, contralto cubano e solista del Coro “La Scala”di Milano
1 Marzo/5 Agosto MAXXI Roma
Lunedì 24 Marzo 2008 ore 21.00 Basilica S. Vitale Roma
Formato: 100 cm x 140 cm durata 14 gg
Affissione metropolitana:
Canale:
Target:
Finalità:
Campagna affissione mezzi di trasporto pubblico.
Esposte nella città di Roma e delle principali città italiane.
Pedoni, fruitori del servizio pubblico .
Raggiungere un ampio bacino di utenza metropolitano.
.