![](https://assets.isu.pub/document-structure/211207105023-c1f4dba337e0f3dac0bddaf203ddc9d8/v1/8eb76113033477fe181f8425a0702b03.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Scuola del Cuoio
Scuola del Cuoio was founded in 1950 as a community project sponsored by the Gori family (artisans in Florence since 1930) and the Franciscan Friars or the Monastery of Santa Croce in Florence. The ambition was to train the unprivileged orphans of the WWII to practical trade that they could build a career on. The incredible success of the program with the first 60 students led Marcello Gori to create a commercial enterprise that could employ the newly made artisans.Scuola del Cuoio opened the doors of the laboratory in May 1950 and welcomed clients from all over the world. After more than 70 years, Scuola del Cuoio remains one of the most prestigious schools, workshops and leather shops in Florence. It still hosts training programs and remains a family business, with Marcello Gori’s daughters Laura, Francesca and Barbara and his grandchildren Tommaso, Filippo and Beatrice. Scuola del Cuoio is located in the antique dormitory of the Novitiates Franciscan Friars, commissioned by Cosimo De’ Medici to architect Michelozzo in the XV century and decorated with frescoes by the School of Ghirlandaio. Scuola del Cuoio nasce nel 1950 come progetto sociale della famiglia Gori e dei Francescani Minori della Basilica di Santa Croce a Firenze, con l’obiettivo di insegnare agli orfani di guerra un mestiere su sui potessero costruire una carriera: l’arte della pelletteria. Circa 60 ragazzi furono ammessi al programma ed il suo successo portò Marcello Gori alla decisione di creare un laboratorio e negozio ed offrire ai neo artigiani un lavoro. Dopo più di 70 anni, la Scuola del Cuoio è una delle scuole, laboratori e negozi artigianali più conosciuti per la pelletteria fiorentina, accoglie studenti e clienti da tutto il mondo, e rimane “a gestione familiare” con le figlie di Marcello, Laura, Francesca e Barbara, e i suoi nipoti, Tommaso, Filippo e Beatrice, orgogliosi di portare avanti la tradizione dell’artigianato a Firenze. I locali della Scuola del Cuoio sono situati nell’antico dormitorio dei Novizi Frati Francescani, costruito e donato alla comunità francescana da Cosimo De’ Medici nel XV secolo con un progetto dell’architetto Michelozzo ed affrescato dalla Scuola del Ghirlandaio.
Monday to Saturday 10am to 6pm Piazza Santa Croce, 16 ph. +39 055 244533/4 - fax +39 055 2480337 - info@scuoladelcuoio.com scuoladelcuoio.com