5,00 spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 - filiale di Firenze - contiene IP - euro
DA VINCI’S LEONARDONIVERSARY AN
COVER STORY ALFONSO CUARÓN FASHION F/W 2018-19 REVAMPED WINTER | SPECIAL JEWELS ART MARINA ABRAMOVIĆ | UFFIZI’S NEW ROOMS CULTURE ANDREA BOCELLI FOUNDATION | TOTÒ AND FLORENCE ITINERARIES TRAMWAY | SAN MINIATO AL MONTE FOOD WHERE THE CHEFS GO TO EAT
106
80
120
48
AUTUMN in this issue
COVER STORY 76 Alfonso Cuarón The luxury of simplicity Il lusso della semplicità by Giovanni Bogani
FASHION
SAVE AS 24 Flo Exhibition 26 Tuscan Exhibition 28 Classic 30 Pop 32 Folk 34 Books PEOPLE 16 Paolo Bassetti A philosophical relationship Reciproca cura 18 Marco Torracchi Bespoke jewellery Gioielli su misura by Mariangela Rossi 20 Costanza Nocentini The spirit of jazz Lo spirito del jazz by Teresa Favi 22 Alessandro Della Tommasina A special mushroom hunter Un cercatore di funghi speciale
98
37
It object
86
Shooting
Revamped Winter by Marta Innocenti Ciulli Jewels
They say something about you Loro parlano di te Luisa Spagnoli
108
Luisa’s women Le donne di Luisa by Marta Innocenti Ciulli Sugar
110
At roots of a heart Alle radici dell’anima Special Jewelleries
112
Precious Florence Firenze preziosa by Sabrina Bozzoni MUST HAVE 101
Bags
103
Trends
105
Shoes
107
Man
FIRENZE
Excellence of artistry, in a bag Location: Liceo Artistico di Porta Romana - Firenze
www.ireri.it Firenze • Palazzo Gondi, Via de’ Gondi 4/6r • Milano • Galleria Passarella, 1 (Corso Vittorio Emanuele II)
184
158
48
AUTUMN in this issue
ART, DESIGN & CULTURE 80 Celebrity Fight Night Italy The charm of goodness L’incanto della bontà by Veronica Berti Bocelli 120 Uffizi Gallery Dialogues Dialoghi by Francesca Lombardi 128 Codex Leicester Rigorous imagination Rigorosa fantasia 132 Da Vinci’s anniversary Our Leonardo Il nostro Leonardo by Francesca Lombardi 140 Palazzo Strozzi Marina Abramović’s Tuscany La Toscana di MarinaAbramović by Lavinia Rinaldi 150 Icon Totò and Florence Totò e Firenze by Gianluca Tenti 154 Gianni Mercatali I want to live like this… Voglio vivere così… 156 Ant An unforgettable event Un evento indimenticabile 158 Sigaro Toscano Tuscan taste Gusto toscano by Virginia Mammoli
ITINERARIES City Life
66
Tramway Un tram che si chiama Desiderio 144
San Miniato al Monte
One thousand years of spirituality Mille anni di spiritualità e bellezza by Teresa Favi FOOD & WINE Mixology art
162
An alchemy of flavours
Alchimie di sapori by Virginia Mammoli Starred tips
164
Where the chefs go to eat Dove vanno a mangiare gli chef by Teresa Favi SHOT
ON SITE
50, 169
TUSCANY GUIDE 187 188
Hotels Restaurants
194 Last page
tuscany.com
adein www.firenzem
M
A
D
E
I
N
T
U
S
C
A
N
Y
QUARTERLY FASHION, ART, EVENT AND LIFESTYLE MAGAZINE publisher
FM publishing srl Gianluca Fontani, Luca Gori, Ori Kafri, Alex Vittorio Lana, Matteo Parigi Bini T
H
E
D
I
V
I
N
E
C
O
A
S
T
M
A
D
E
I
N
T
U
S
C
A
N
Y
M
A
D
E
I
N
V
E
N
E
T
O
editor in chief
Matteo Parigi Bini fashion director
Marta Innocenti Ciulli managing editors
Teresa Favi, Francesca Lombardi editors
Sabrina Bozzoni, Matteo Grazzini, Virginia Mammoli, Mila Montagni contributors
Rossella Battista, Veronica Berti Bocelli, Giovanni Bogani, Lavinia Rinaldi, Cinzia Zanfini photographers
Archivio Foto Locchi, Alessandro Bencini, Marco Benvenuti, Julian Broad (cover), Giuseppe Cabras, Lorenzo Cotrozzi, Dario Garofalo, Sara Mautone, Luca Moggi, Marco Mori, Officine Fotografiche, New Press Photo, Pierpaolo Pagano, Pasquale Paradiso, Luca Rossetti, Marco Russo, Massimo Sestini art editors
Martina Alessi, Chiara Bini translations
Centotraduzioni, Tessa Conticelli, NTL Traduzioni, The Florentine advertising and marketing director
Alex Vittorio Lana advertising
Gianni Consorti, Alessandra Nardelli, Monica Offidani, Daniela Zazzeri editorial office
via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 fax +39.0574.730204 - redazione@gruppoeditoriale.com branch
N. Bayshore Dr. #1101 - FL 33137 - Miami 2000 - Usa ph +1.305.213-9397 fax +1.305.573-3020 società editrice
Gruppo Editoriale
Alex Vittorio Lana & Matteo Parigi Bini via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 - fax +39.0574.730204 www.gruppoeditoriale.com Gruppo Editoriale
Registrazione Tribunale di Prato - n° 9/2006 del 15.12.2006 Spedizione in abbonamento postale 45% art. 2, lettera b – legge 662/96 – Filiale di Firenze - Contiene IP stampa
Baroni & Gori - Prato (Symbol Freelife Gloss Premium White) Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
copyright © Gruppo Editoriale srl
CONTRIBUTORS
Umberto Cecchi, journalist, writer, he has been special correspondent for La Nazione newspaper, of which he was one of the best-known collaborators and editor-in-chief from 1992 to 2002. The author of over 20 books. He has served as Member of Parliament, city councilman in Florence. Umberto Cecchi, giornalista e scrittore, è stato inviato speciale i per il quotidiano La Nazione, del quale è stato ed è una delle firme più note, fino a divenirne direttore dal 1998 al 2002.Autore di più di 20 libri, E’ stato membro del Parlamento, consigliete comunale a Palazzo Vecchio. Marta Innocenti Ciulli, 40 four years in the fashion business, of which twenty spent as editor in chief of international magazines specialized in fashion and trends. A job and a passion just right for her. She loves her children, home, job, photography and movies. Marta Innocenti Ciulli, 40 anni di moda, di cui 20 passati come direttore di testate internazionali con un unico soggetto: moda e tendenze. Un lavoro-passione che le ha corrisposto profondamente. Ama i suoi figli, la casa e il lavoro, la fotografia, il cinema.
On the left bank of the Arno, to discover the real Florence with her beauty, art and craftsmanship in major bookstores of tuscany
OLTRARNO GUIDE is also a free app!
Massimo Listri, photographer, lives in Florence and collaborates with the magazines AD and FMR and frequently with many international magazines such as Connaissance des Arts and L’Eoeil. He has written over thirty art and architecture books. Massimo Listri, fotografo, vive a Firenze, collabora con continuità alle riviste AD e Fmr e con frequenza a molti periodici stranieri, tra cui Connaissance des Arts e L’Eœil. Ha pubblicato oltre 60 libri di arte e alta architettura. Gianni Mercatali, communication expert, journalist, “bon vivant”, food-and-wine lover. As a social behaviour observer, he cultivates a strong passion for national-popular culture, in particular for the legendary sixties. Gianni Mercatali, esperto di comunicazione, giornalista pubblicista, bon vivant, appassionato di enogastronomia. Osservatore dei comportamenti sociali, coltiva un amore tenace per la cultura nazionalpopolare, in particolare dei mitici anni ‘60. Fabrizio Moretti has an Arts degree with a major in history and is an art dealer with galleries in Florence, London and Monte Carlo. He specializes in Renaissance period. In 2004, the French Minister of Culture bestowed him with the title of Chevalier de l’Ordre des Art et des Lettres. Fabrizio Moretti, laureato in lettere indirizzo storico, è un mercante d’arte con gallerie a Firenze, Londra e Monte Carlo, specializzate in dipinti Rinascimentali. Nel 2004 il Ministro della Cultura e delle Comunicazioni francese lo ha insignito del titolo di Chevalier de l’Ordre des Art et des Lettres.
Veronica Berti is married to the tenor and philanthropist Andrea Bocelli. Vice-President of the Andrea Bocelli Foundation, she organizes of the Celebrity Fight Night Italia one of the most important benefit events in the world promoted and wanted by the couple.
Veronica Berti è sposata con il tenore e filantropo Andrea Bocelli. E’ vice-presidente della Andrea Bocelli Foundation, e promotrice e organizzatrice della Celebrity Fight Night Italia uno dei più importanti eventi benefici al mondo promosso e voluto dalla coppia.
#BoggiGentlemanStyle
A GENTLEMAN KNOWS THE VALUE OF TIME. - Rule 36 -
boggi.com
FIRENZE | Via della Vigna Nuova 27 | Tel. +39 055 219.179 SIENA | Via di Città 9 | Tel. +39 0577 28.2151 FORTE DEI MARMI | Via Mazzini 8/10 | Tel. +39 0584 812.64
flo people
nship
relatio l a ic h p o s o il h p A A A CUR
ph. Marino Dini
RECIPROC
Paolo Basetti, curator of the ‘Giardino delle Ananasse’ at the Boboli Gardens, leads us on a special visit through nature, philosophy and excitement 16 Firenze | made in Tuscany
text Francesca Lombardi
When did you come here for the first time? When I was 19. I’d taken part in one of those orientation courses you do when you’re young to decide on your future career. But I never ever thought of doing this job. And instead? We walked a long way before reaching the Upper Botanical Garden, or what was left of it – it was in a hopeless state. I wanted to start cutting the grass, taking away the dead branches – an inexplicable urge, the start of a love affair… How did you manage to restore the garden to its former glory? I looked up the documents of the period, searched out the plants one by one. This garden, all gardens, are a wonderful time machine where you can read history, stratifications, customs. Your bond with the Giardino degli Ananassi (its 19th century name, Ed.) goes well beyond your job, am I right? Every garden takes care of those who care for it: it’s a philosophical relationship. That is why, when we enter a green space, whether it’s big or small, we are pervaded by a sense of peace and quiet. What’s the best time to visit it? During the peony blooming season at the of April, it only lasts a few days but it’s a unique spectacle. A scent? That of the English roses – it’s the garden’s latest chapter. La sua prima volta qui? A 19 anni. Avevo aderito a uno di quelli stage di orientamento che si fanno da molto giovani per essere certi di costruire qualcosa per il proprio futuro. Ma non pensavo assolutamente di fare questo lavoro. E invece? Abbiamo camminato a lungo prima di entrare nel Giardino Botanico Superiore. O di quello che ne era rimasto: era in condizioni disperate. Avrei voluto mettermi a tagliare l’erba, a togliere i vecchi rami: un bisogno inspiegabile, un innamoramento… Come è riuscito a riportare il giardino all’antico splendore? Ho ripreso in mano i documenti dell’epoca, ricercato le piante una a una. Questo giardino, tutti i giardini, sono una meravigliosa macchina del tempo in cui leggere storia, stratificazioni, costumi. Il suo legame con il Giardino degli Ananassi (il nome ottocentesco, ndr) va ben oltre il suo lavoro, sbaglio? Ogni giardino, si prende cura di coloro che ne hanno cura: è un rapporto filosofico. Per questo quando si entra in uno spazio verde piccolo o grande che sia, ci pervade un senso di quiete e serenità… Il momento più bello per visitarlo? Durante la fioritura delle peonie arbustive a fine aprile: dura solo pochi giorni ma è uno spettacolo unico Un profumo? Quello delle rose inglesi: il capitolo più moderno del giardino
flo people
llery e w e j e k o p s e B U MISURA GIOIELLI S
Marco Torracchi studied art and specialised in gemmology, and has an atelier and shop in Prato. He is an exponent of Made in Italy excellence in the form of fine Tuscan craftsmanship in gold, using techniques that dialogue with both history and contemporary style
text Mariangela Rossi
How has Florence and being Tuscan influenced your career? I owe a lot to the Etruscans, a people who knew how to love beautiful things. I draw ideas from them for one of my most often-requested techniques, granulation, which gives an aged look to the piece. What does beauty mean to you? It’s attention to detail, dedication and constant research into style; but its also a legacy of skills and the joy of making something which will be handed down. I open my workshop to visitors on request and I work with the Liceo Artistico Petrocchi in Pistoia, offering placements for their students. Are bespoke pieces of jewellery small works of art? I often make bespoke pieces and, as a jewellery designer and consultant gemmologist, I create personalised items for my existing clientele, but also for tourists who are staying in Florence. What do you love about Florence? Its Renaissance, an explosion of joy for our sector and many others. Cellini, Brunelleschi, Leonardo: basically they were all artisans and artistic masters. One of my favourite places is Palazzo Medici Riccardi, with its iconic architecture, frescoes by Gozzoli, bossage on the facade and its courtyard full of medallions and capitals. I’m glad they’re relaunching it, because it’s one of the city’s crowning glories. Quanto ha influito Firenze e la toscanità nella tua carriera? Devo molto agli Etruschi, popolo che sapeva amare le cose belle. Da loro traggo idee per una delle lavorazioni più richieste, quella legata alla granulazione, con l’effetto invecchiato. Che cosa è per te la bellezza? È attenzione ai particolari, dedizione, ricerca continua dello stile, ma anche un patrimonio di competenze e gioia del fare da tramandare: apro il laboratorio per visite su richiesta e collaborato per stage con il Liceo Artistico “Petrocchi” di Pistoia. Definirebbe i gioielli bespoke piccole opere d’arte? Mi occupo spesso di creazione su misura e, come jewellery designer e consulente gemmologico, realizzo monili personalizzati per una clientela storica ma anche per turisti che soggiornano negli hotel di Firenze. Cosa ami di Firenze? Il suo Rinascimento, un’esplosione di gioia anche per il nostro settore. Cellini, Brunelleschi, Leonardo, in fondo erano tutti artigiani e maestri d’arte. Uno dei miei luoghi preferiti è Palazzo Medici Riccardi, icona architettonica, con gli affreschi di Gozzoli, la facciata a bugnato, il cortile ricco di medaglioni e capitelli. Una fonte di ispirazione. Sono felice che lo stiano rilanciando perché è uno dei nostri fiori all’occhiello.
18 Firenze | made in Tuscany
flo people
jazz f o t i r i p s e h T DEL JAZZ LO SPIRITO
text Teresa Favi
What’s the unifying theme that’s guided your choices? The desire to promote good-quality music that isn’t often synonymous with commercial music. Why Pinocchio? The name was chosen to give a recognizable Tuscan “mark” to the event. The festival was founded with the intent to spur the growth of local jazz and many musicians that are today considered jazz stars cut their teeth right here on our stage. But revered names in the world of European and international jazz have also played here. Who are some of these? So many. It would be impossible to list them. Just a few? Well, we’ve had Steve Lacy, Ernst Reijseger, Don Byron, Girotto, Kenny Barron, Han Bennink and Steven Bernstein. Some of the renowned Italian musicians include Rava, Fresu, Danilo Rea and Enrico Pieranunzi. A memorable evening? That would be 2002, when Stefano Bollani performed for the first time his piano solo Canzoni Calzanti, which he later performed throughout the world. It was exciting. Some even ended up sleeping in the club! Pinocchio Jazz and Florence? Guests under 21 get in for free.
ph. Marco Benvenuti
Costanza Nocentini, Florentine born and raised, oversees the organization of Pinocchio Jazz alongside Daniele Sordi. The live concert festival in Florence, boasting improvised and experimental music, celebrates its 25th edition this year, with a party every Saturday from November 10 to February 23 Qual è stato il filo rosso che ha guidato le vostre scelte?
20 Firenze | made in Tuscany
Il desiderio di promuovere musica di qualità che spesso non è sinonimo di musica commerciale. Perché Pinocchio? Il nome fu scelto per dare una “marchio” toscano ben riconoscibile. La rassegna è stata un volano di crescita per il jazz locale… E’ nata con questo intento e un buon numero di musicisti che oggi sono considerati stelle del jazz si sono fatti le ossa anche sul nostro palco. Ma qui hanno suonato anche mostri sacri del jazz europeo e internazionale, chi per esempio? Tanti. Impossibile elencarli tutti. Insisto, ci provi… Beh, da Steve Lacy a Ernst Reijseger, da Don Byron a Girotto, Kenny Barron, Han Bennink e Steven Bernstein. La serata memorabile? Quando Stefano Bollani nel 2002 presentò per la prima volta al Pinocchio il suo solo pianoforte Canzoni Calzanti che avrebbe poi portato in giro per tutto il mondo…Fu entusiasmante, qualcuno rimase addirittura a dormire nel club! Il Pinocchio per Firenze? Qui gli under 21 entrano gratis, inoltre il calendario riserva un ampio spazio ai musicisti più giovani e a progetti che esplorano e mescolano i linguaggi della contemporaneità.
flo people
ter n u h m o o r h s u E A special m HI SPECIAL E DI FUNG
TOR UN CERCA
text Teresa Favi
How did you develop such a feverish passion for mushroom hunting? As a kid with my family and then as a football-playing teenager: when my team and I were on training camp in Zeri, in the upper Lunigiana area, the coach would send us mushroom hunting in the woods as part of the training. Then the cook made the mushrooms into a pasta sauce which we had for dinner. What are the finest mushrooms? Real hunters go hunting only for porcini and ovoli, but chanterelles and trumpet of the dead are delicious too. Let’s focus on porcini. The best quality? Those found in the Tuscan Apennines area, in particular, the Casentino’s porcini. In what season? From September through November. Is it true that mushrooms usually served in Italian restaurants come from foreign countries? No, not at Pinchiorri’s! What is your mushroom-based signature dish? Our menu now includes a slightly browned striped prawn wrapped in Colonnata lard served with fresh porcini and a soft fruit sauce, and a Alessandro Della Tommasina, from Massa, along mushroom and egg pudding served with mushroom stock (made with with Riccardo Monco, makes up the pair of the mushrooms’ discarded parts) and mushroom caramel.
ph. Dario Garofalo
Enoteca Pinchiorri’s chefs coordinated by the legendary Annie Feolde. Della Tommasina is also an experienced mushroom hunter... Quella dei cercatori di funghi è una passione febbrile. La sua come
22 Firenze | made in Tuscany
è nata? Prima in famiglia poi da ragazzino quando giocavo a calcio: quando con la mia squadra andavamo in ritiro a Zeri, in alta Lunigiana, il nostro coach ci spediva nel bosco a cercare i funghi come allenamento. La sera li mangiavamo come condimento delle tagliatelle fatte a mano dal cuoco. Quali sono i funghi più pregiati? I veri “fungai” si muovono solo per porcini e ovoli, ma sono buoni anche i galletti e le cosiddette trombette di morto. Concentriamoci sui porcini. I migliori? Tutti quelli dell’Appennino Toscano. Restringendo il campo, i porcini del Casentino. Qual è la stagionalità? Da settembre a novembre. Errori da non commettere? Non raccogliere niente se non si è esperti. E non sciupare il suolo del bosco. Si sente dire sempre più spesso che i funghi serviti nei ristoranti provengano dall’estero, ma è vero? No, non da Pinchiorri! Qual è il vostro piatto cult a base di funghi? Adesso stiamo servendo una mazzancolla leggermente scottata con lardo di Colonnata, funghi porcini freschi, salsa di frutti di bosco, oltre a un budino di funghi, uova, brodo di funghi (fatto con gli scarti dei funghi), servito con un caramello di funghi.
RADO.COM
MASTER OF MATERIALS
RADO TRUE OPEN HEART HIGH-TECH CERAMIC. SERIOUSLY IRRESISTIBLE.
Via dei Calzaiuoli 122/r 124/r
50122 FIREZE
TEL. +39 055.287862
www.enricoverita1865.com
#enricoverita1865
save as flo exhibition
Exhibitions in town MOSTRE IN CITTÀ
text Francesca Lombardi Museo dell’Opera del Duomo
Santo Stefano al Ponte
Gallerie degli Uffizi
Palazzo Strozzi
Museo Novecento
24 Firenze | made in Tuscany
SEPTEMBER Worldwide attention for the new Palazzo Strozzi exhibition: Marina Abramovic - The Cleaner, on view until next 20 January. A reflection on 50 years of art, the first major retrospective dedicated to the artist, who has chosen Italy as her second homeland. At the Museo Novecento, Solo Piero Manzoni: the retrospectives dedicated to the great masters of the 20th century continue. Again at the Museo Novecento, for the section The Architect’s Drawing Board, the Florentine museum hosts the architect Benedetta Tagliabue. Palazzo Davanzati offers its Homage to Elia Volpi the Painter SETTEMBRE Attenzione mondiale per la nuova mostra di Palazzo Strozzi: Marina Abramovic – The Cleaner fino al prossimo 20 gennaio. Una riflessione su 50 anni di arte, la prima grande retrospettiva dedicata all’artista, che ha eletto l’Italia come seconda patria. Al Museo Novecento, Solo – Piero Manzoni: continuano le retrospettive dedicate ai grandi maestri del ‘900. Sempre al Museo Novecento, per la sezione Il tavolo dell’architetto, il museo fiorentino ospita l’architetto Benedetta Tagliabue, che vive e lavora a Barcellona. Il Palazzo Davanzati reca il suo Omaggio a Elia Volpi fino al 30 ottobre. Alle Gallerie degli Uffizi non perdere in autunno i nuovi allestimenti delle Sale di Michelangelo e Raffaello e della Sala di Leonardo: le opere, in ordine cronologico e in dialogo, rivelano una nuova bellezza. Sempre agli Uffizi Grand Touri-
until 30 October. This autumn, January. The exhibition entitled at the Uffizi Galleries, do not Leonardo da Vinci’s Codex Leicesmiss the new installation of the ter. Water as a Microscope of NaMichelangelo and Raphael Rooms, ture, curated by Paolo Galluzzi, is as well as of the Leonardo Room: a preview, of absolute importance, Also at the Uffizi, Grand Tour- of the events celebrating Leonarismo by Giacomo Zaganelli, until do that will take place throughout mid-October. Giotto’s Madonna the world in 2019 on the occasion di San Giorgio alla Costa will be of the 500th anniversary of the exhibited until next December death of one of the most iconic at Florence’s Opera del Duomo figures of the history of mankind. Museum. The painting is on temThere is time until December to porary loan from the Diocesan visit the new installation of the Museum of Santo Stefano al PonGalleria del Costume in Palazzo te (currently closed to the public), Pitti Driving cars. Letting fashion OCTOBER The great Florentine museum, drive you The Casamonti Collecone of the most important muse- tion in Palazzo Bartolini Salimums in the world, hosts the Co- beni can be visited until March. dex Leicester - which today be- At Poggiali Gallery, Making Time, until 15 December. longs to Bill Gates NOVEMBER and other Leonardo Until 4 November, Codexes in the new the complex of SanMalbecchiana Hall to Stefano al Ponte dedicated to temAn autumn hosts Da Vinci Alive porary exhibitions, from late October to of major – The Experience. smo di Giacomo Za- retrospectives Natura, a cura di ganelli, fino a metà dedicated Paolo Galluzzi, è ottobre. Fino al un’anteprima di to the great prossimo dicembre, assoluta grandezza al Museo dell’Ope- geniuses of all delle celebrazioni ra del Duomo a Fi- times leonardiane che si renze sarà esposta svolgeranno in tutla Madonna di San Giorgio alla to il mondo nel 2019 in occasioCosta di Giotto (tempera e oro su ne dei 500 anni della morte di tavola) in prestito temporaneo una delle figure-icona della stodal Museo Diocesano di Santo ria dell’umanità. C’è tempo fino Stefano al Ponte chiuso al pub- a dicembre per visitare il nuovo blico, a 25 anni dall’attentato di allestimento della Galleria del via dei Georgofili a Firenze che Costume di Palazzo Pitti dal l’aveva danneggiato. titolo Guidare le automobili, LaOTTOBRE sciarsi guidare dalle Mode. Si può Il grande museo fiorentino, uno visitare fino a marzo la Collezione dei più importanti musei del di Roberto Casamonti, a Palazzo mondo, ospita nella nuova Aula Bartolini Salimbeni. Alla GalleMalbecchiana dedicata alle mo- ria Poggiali, Making Time, fino al stre temporanee da fine ottobre 15 Dicembre a gennaio il codice Leicester - NOVEMBRE che oggi appartiene a Bill Gates Fino al 4 novembre complesso - e altri Codici leonardiani. L’e- monumentale di Santo Stefano sposizione dal titolo Il Codice al Ponte a Firenze ospita Da Leicester di Leonardo da Vin- Vinci Experience, dedicato al ci. L’Acqua Microscopio della genio di Leonardo.
FORCE 10 COLLECTION
Via dei Calzaiuoli 122/r 124/r - 50122 Firenze +39�055�287862 - www.enricoverita1865.com
save as tuscan exhibition
The treasures of autumn TESORI D’AUTUNNO
text Mila Montagni Centro Pecci
Museo Civico di Sansepolcro
Terme Tamerici
Palazzo Blu
Museo del Tessuto
26 Firenze | made in Tuscany
In Santa Maria della Scala, Siena, until 6 January 2019, you can admire Il Tesoro di Siena nella Sagrestia vecchia. Le reliquie del Santa Maria della Scala, tra Oriente e Occidente. The Civic Museum of Sansepolcro, in the province of Arezzo, hosts Piero della Francesca. The Seduction of Perspective, until 6 January, an exhibition originating from the presentation of the restoration of the Resurrection by this artist, also a brilliant mathematician. Another Master of color was Vassilij Kandinskij, who until 13 January can be experienced in an immersive fashion at the Kandinsky Color Experience in the Art A Santa Maria della Scala, Siena, fino al 6 gennaio 2019 si può ammirare Il Tesoro di Siena nella Sagrestia vecchia. Le reliquie del Santa Maria della Scala, tra Oriente e Occidente. Il Museo Civico di Sansepolcro, in provincia di Arezzo, dedica a Piero della Francesca La seduzione della prospettiva, fino al 6 gennaio, un’esposizione originata dalla presentazione dei restauri della Resurrezione del pittore, geniale matematico. Maestro del colore è stato anche Vassilij Kandinskij, che fino al 13 gennaio potrà essere vissuto in modo immersivo al Kandinsky Color Experience nello spazio Liberty delle Terme Tamerici. Anche Prato ospita una rassegna ma di morbidezze antiche: Drappi d’oro e di seta. Tessuti per le corti europee del Rinascimento, nell’alta Sala dei Tessuti an-
Nouveau spaces of the Terme solo show of Antonio Possenti Tamerici. Prato also hosts an entitled Di segni e di sogni. exhibition, but this of antique DECEMBER softness: Cloths of Gold and Silk. The Centro Pecci of Prato presTextiles for the Renaissance Courts ents (until 2 December), Colour of Europe, in the spacious Hall of Code. Works from the Alessandro Antique Fabrics of the Textile Grassi Collection, a tribute to an entrepreneur from Prato who Museum, until 31 January. was one of the greatest collecOCTOBER Palazzo Blu, in Pisa, opens its tors in Italy of works by artists of doors to Da Magritte a Duchamp. the Transavantgarde movement 1929: il Grande Surrealismo dal and a supporter of postmodCentre Pompidou, on 11 Octo- ern painting and contemporary ber, with works that the Centre photography. A unique experirarely concedes, because part of ence is offered, instead, by Voci. its Permanent Collection. The Progetto artistico permanente a show includes 90 masterpieces Peccioli, scattered throughout that explain a world in transfor- the territory of the medieval mation through the lens of Sur- town and to be discovered step by step, until 31 December, in realism. an interweaving NOVEMBER of narration and Open until 11 Ocinstallations that tober, in the spaces make words visible, of the Gamc of Vithanks to the arareggio, now celtistic works of Vitebrating its first 10 years of activity, the torio Corsini. tra balene, grantichi del Museo chi, tartarughe, del Tessuto, fino pesci volanti e sial 31 gennaio. The great rene che saltano OTTOBRE o si inabissano Palazzo Blu, a art shows tra le onde. Pisa, spalanca in Tuscany DICEMBRE le porte alla mostra Da Magritte a Duchamp. È il Centro Pecci di Prato a 1929: il Grande Surrealismo presentare (fino al 2) Codice dal Centre Pompidou, inaugu- colore. Opere dalla collezione rando l’11 con opere di cui di Alessandro Grassi, omaggio il Centro raramente si priva, a un imprenditore pratese perché parte della Collezione che è stato uno dei maggiori permanente. 90 diversi “pez- collezionisti della Transavanzi” d’autore che spiegano un guardia in Italia e sostenitore mondo in trasformazione at- della pittura postmoderna e traverso la lente del Surrea- della fotografia contemporanea. Un’esperienza unica è lismo. invece Voci. Progetto artistico NOVEMBRE Aperta fino all’11, negli spa- permanente a Peccioli, diffuso zi della Gamc di Viareggio sul territorio della cittadiche festeggia i dieci anni di na medioevale e da scoprire vita, la personale di Antonio passo passo fino 31, in un Possenti dal titolo Di segni e intreccio tra narrazione e indi sogni articolata in 80 opere stallazioni che rendono visisospese tra la quotidianità e bile la parola, grazie al lavoro l’immaginazione che si dilata artistico di Vittorio Corsini.
www.angelacaputi.com
ph. alessandrobencini.com
save as classic
The best of… IL MEGLIO DI…
text Teresa Favi Teatro del Maggio Musicale
San Miniato al Monte
Teatro del Maggio Musicale
Teatro della Pergola
Teatro Verdi
28 Firenze | made in Tuscany
OCTOBER The season at Teatro del Maggio Musicale Fiorentino begins on October 16 with the two-act Le Villi by Puccini, with a new staging, and Ehi Giò by Vittorio Montalti. On October 20 and 21, for the pre-inauguration of the season at Teatro della Pergola, Virgilio Sieni directs his company dancers in Prélude à l’aprèsmidi d’un faune by Debussy. The season opens on October 23 (until the 28th) with Filippo Timi in Un cuore di vetro in inverno. On the evening of October 25, the Church of San Miniato al Monte will host the world premiere of Passionis Fragmenta, composed OTTOBRE La stagione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino inizia il 16 ottobre con il dittico Le Villi di Puccini in un nuovo allestimento e Ehi Giò di Vittorio Montalti. Dal 20 al 21 ottobre per la pre-inaugurazione della stagione del Teatro della Pergola, Virgilio Sieni dirige i danzatori della sua Compagnia nel Prélude à l’après-midi d’un faune di Debussy. La stagione apre invece il 23 ottobre (fino al 28) con Filippo Timi, in Un cuore di vetro in inverno. Il 25 ottobre, la sera, alla chiesa di San Miniato al Monte è in programma la prima esecuzione assoluta di Passionis Fragmenta, composizione per voce e strumenti di Salvatore Sciarrino su commissione della Comunità monastica prestigiosissimo omaggio musicale al Millenario della basilica (vedi anche
for voice and instruments by Sal- and Simone Del Savio star. From vatore Sciarrino on behalf of the November 16 – 18, at Teatro Verprestigious monastic community; di, the musical Flashdance comes the piece is a musical tribute to to the stage, directed by Chiara the basilica’s 1,000-year anniver- Noschese. From November 20 to 25, at Teatro della Pergola, Marsary (see pages 144-149). NOVEMBER co Sciaccaluga directs Garbiele From November 1 – 4, Lorella Lavia in John Gariel Borkman by Cuccarini and Giampiero In- Ibsen. grassia come back together at DECEMBER Teatro Verdi for the comedy Non On December 6 and 7, at the Bami hai detto più ti amo. On Novem- silica of San Miniato, the Tiezzi ber 7, Rossini’s Cinderella will be Lombardi theatre company perperformed at Teatro del Maggio, forms Le felicità turbate, with texts in a new staging by Manu Lalli by Mario Luzi. Starting Decemfor the 150th anniversary of the ber 13, Teatro del Maggio Mudeath of the legendary Italian sicale brings West Side Story, by composer. On the 29th (repeat Leonard Bernstein, to the stage, performances on December 1, directed by Federico Bellone and 5, 7 and 9), La Traviata by Verdi conducted by Francesco Lanziltakes the stage once lotta. From Decemagain, conducted ber 27 to January 2, by Enrico Calesso, A testa in giù comes with dramaturgy to the Pergola, with and direction by Emilio Solfrizzi, Music, Francesco Micheli. directed by Gioele Elena Bakanova opera, Dix. dance. pp. 144-149). cal Flashdance per NOVEMBRE The choice la regia di Chiara Dal 1° al 4 noNoschese. is yours, vembre, LorelDal 20 al 25 nola Cuccarini e until vembre, al TeaGiampiero In- December tro della Pergola, grassia tornano Marco Sciaccaluinsieme sulla scena al Teatro ga dirige Garbiele Lavia in Verdi con la commedia Non John Gariel Borkman di Ibsen. mi hai detto più ti amo. Dal 7 DICEMBRE novembre (repliche 8, 9, 10, Il 6 e 7 dicembre alla Basil11, 13 e 14 novembre) arriva cia di San Miniato la comal Teatro del Maggio La Ce- pagnia teatrale Tiezzi Lomnerentola di Rossini, nuovo bardi rappresenta Le felicità allestimento di Manu Lalli turbate su testi di Mario Luzi. per i 150 anni della morte del A partire dal 13 dicembre leggendario compositore ita- (repliche il 14, 15, 16, 18, 19, liano. Il 29 (repliche 1, 5, 7 e 20, 21 e 22) al Teatro del Mag9 dicembre) torna in scena La gio Musicale spazio a West Traviata di Verdi con Enrico Side Story di Leonard BernCalesso sul podio e la dram- stein, regia Federico Bellone maturgia e regia firmata da e il maestro Francesco LanFrancesco Micheli, tra gli in- zillotta sul podio. Dal 27 diterpreti principali Elena Ba- cembre al 2 gennaio alla Perkanova e Simone Del Savio. gola va in scena A testa in giù Dal 16 al 18 novembre al Te- con Emilio Solfrizzi, regia di atro Verdi è di scena il musi- Gioele Dix.
L’esclusivo Outlet del Lusso nel cuore della Toscana I marchi più esclusivi della Moda ai prezzi più convenienti di sempre
The Unique Luxury Outlet in the heart of Tuscany The most exclusive Fashion brands at the best bargain prices
save as pop
In the name of Pop NEL NOME DEL POP
text Sabrina Bozzoni Claudio Baglioni
David Garrett & His Band
The Giornalisti
Malika Ayane
Ghali
30 Firenze | made in Tuscany
OCTOBER Big names of the international pop scene and proponents of real Italian hits will be coming to town, including: Claudio Baglioni, who will celebrate his 50 years in music on 16 and 17 October at the Nelson Mandela Forum; the same location for David Garrett & His Band and his “Explosive Live Tour” on 19 October. “Sogno e son desto - chi nun tene coraggio nun se cocca ch’ ‘e femmene belle” is the new recital by the histrionic Massimo Ranieri, on stage at the historic Teatro Verdi on Saturday, 20 October. Performing on 22 October at the Obihall, Luca Carboni. The Nelson Mandela FoOTTOBRE In città sbarcano grandi nomi della scena pop internazionale e i fautori di vere hit italiane, tra cui: Claudio Baglioni, che festeggia i suoi 50 vissuti in musica il 16 e 17 ottobre al Nelson Mandela Forum, stessa location per David Garrett & His Band e il suo “Explosive – Live Tour” il 19 ottobre. “Sogno e son desto - chi nun tene coraggio nun se cocca ch’ ‘e femmene belle”, è il nuovo recital dell’istrionica Massimo Ranieri, sul palco dello storico Teatro Verdi sabato 20 ottobre. On stage all’Obihall il 22 ottobre Luca Carboni. The Giornalisti, band simbolo della nuova musica italiana il 24 ottobre, Ghali, idolo trap indiscusso di grandi e piccini il 25 ottobre al Nelson
rum will host Thegiornalisti, ico- dela Forum on 16 and 17 Nonic band of the new Italian mu- vember: an “international” show sic, on 24 October, followed by capable of enhancing Cesare’s Ghali, the undisputed Italian Trap extraordinary on-stage charisma; idol of young and old alike, on 25 the winter tranche will be further October; finally, on Tuesday, 30 enriched by the addition to the October at the Teatro Verdi, The lineup of new songs taken from Musical Box in their hit show, A both his repertoire and his latest album “Possibili Scenari.” And Genesis Extravaganza. there’s more: the unmistakable NOVEMBER On 4 and 5 November, the no- Dire Straits at the Obihall on tes of Tommy Emmanuel at the Saturday, 24 November; Malika Obihall will inaugurate our Ayane’s new, original tour that winter. Also at the Obihall, on 5 will take at the Tenax on 28 Noand 6 November, the Brit Floyd’s vember and at the Teatro Verdi “World Tour,” the biggest live on 29 November. show bringing the songs of the DECEMBER Pink Floyd to the stage, will be A few suggestions for this month: back in Italy to celebrate the 45 Bandabardò at the Nelson Manyears of the band’s iconic 1973 dela Forum on 7 December, album, “The Dark Mario Biondi at the Side of the Moon.” Obihall on 13 DeWe finally come to cember and, to cap the two highly- anit all off, Negramaro at the Nelson Manticipated dates for Cesare Cremonini at dela Forum on 15 the Nelson ManDecember. uno spettacolo Mandela Forum e infine marte- In Florence, “internazionale” capace di esaldì 30 ottobre al a hit-filled tare lo straordiTeatro Verdi è la volta del musi- fall. Reading nario carisma di Cesare sul palcal A Genesis Ex- is believing co, la tranche intravaganza dei vernale sarà arricchita ulteThe Musical Box riormente dall’ingresso in NOVEMBRE Le note di Tommy Em- scaletta di nuove canzoni manuel il 4 e 5 novembre tratte sia dal repertorio che all’Obihall, inaugurano il dall’ultimo album “Possibinostro inverno. Sempre li Scenari”. all’Obihall il “World Tour” E ancora: gli inconfondidei Brit Floyd il 5 e 6 no- bili Dire Straits all’Obihall vembre, il più grande spet- sabato 24 novembre e club tacolo live che porta sul di Malika Ayane il 28 al Tepalco le canzoni dei Pink nax e il 29 novembre al TeFloyd, torna in Italia per atro Verdi. celebrare i 45 anni dall’i- DICEMBRE conico album della band, Qualche anticipazione per The Dark Side of the Moon questo mese: Bandabardò (1973). Giungiamo final- al Nelson Mandela Forum mente all’attesissima dop- il 7, Mario Biondi il 13 dipia data di Cesare Cremoni- cembre all’Obihall e infine ni al Nelson Mandela Fo- Negramaro, al Nelson Manrum il 16 e 17 novembre: dela Forum il 15 del mese.
save as folk
The third Palio IL TERZO PALIO
text Mila Montagni Siena
San Miniato
Siena
Volterra
Siena
32 Firenze | made in Tuscany
A third Palio in Siena is a rare event, exceptional to be honest. The last extraordinary Palio took place on September 9, 2000 to open the new millennium in the spirit of the city’s best tradition. On October 20 (at 5pm), there was another extraordinary Palio dedicated to the 100th anniversary of the end of the Great War, on the heels of the traditional races on July 2 and August 16. The initiative was the answer to a request by police and military forces to honour the memory of World War I, which for Italy signalled renewed national unity, built on the sacrifice of a society still searching for its identity. Un evento raro, eccezionale a dire il vero, quello di un terzo Palio nella città di Siena. L’ultimo Palio straordinario fu corso il 9 settembre 2000 per aprire il nuovo millennio secondo gli usi propri della città. Il 20 ottobre (alle ore 17) si correrà il Palio straordinario dedicato al centerario della fine della Grande Guerra, dopo quelli che hanno tradizionalmente infiammate le contrade il 2 luglio e il 16 agosto. L’iniziativa risponde a una richiesta di forze dell’ordine ed esercito che intende appunto non perdere la memoria del conflitto che per l’Italia significò una rinnovata unità nazionale, costruita sul sacrificio di un popolo ancora alla ricerca di una propria identità. Di segno più ironico e goliardico il cosiddetto Palio dei Caci di Volterra, che ogni anno la penultima domenica di otto-
Somewhat more light-hearted pares to welcome the colourful and carefree is the so-called rush of young animation, rolePalio dei Caci in Volterra, playing and comic enthusiasts. held every year on the penulti- Lucca Comics & Games is the mate Sunday in October, when most important fair in Italy and blocks of cheese produced in Europe dedicated to comics, the nearby Balze are daringly animation, board games, roleraced down via Franceschini. playing and fantasy, taking place Naturally, the winner gets to every year in Lucca for four days take home the cheese! between October and early NoThe San Miniato White Truffle vember. Festival is also steeped in ag- The most important figures in ricultural and food traditions, the field – publishers, specialheld in San Miniato during ists, vendors and comic book the last three weekends in No- stores – participate in the fair, a vember. This initiative started 15,000 square metre exposition nearly 50 years ago is put on by that winds through the historic the entire village, located in the centre of Lucca, with many speprovince of Pisa, highlighting cial events scheduled, including this unique and unforgettable talks with Italian and interqueen of the tunational authors, book presentaber. The festival is a rare opportunity tions, roleplayto participate in From an ing tournaments, truffle hunting. perforextraordinary cosplayer Around the same mances, concerts time, Lucca pre- Palio di Siena and much more. bre vede scivolare (October ti di animazione, baldanzosamente 20th) to The giochi di ruolo e lungo la discesa di fumetto. Lucca San Miniato via Franceschini le Comics & Games forme di formag- White Truffle è la fiera più imgio prodotto nelle Festival portante d’Italia e Balze Volterrane. d’Europa dedicaDa non dimenticare: chi vince ta al fumetto, all’animazione, porta a casa il formaggio! ai giochi da tavolo e di ruolo Sempre legata alla grande e all’immaginario fantasy e si tradizione agricola ed enoga- tiene ogni anno a Lucca per stronica toscana è la Mostra quattro giorni tra fine ottobre Mercato del Tartufo Bianco e inizio novembre. che si tiene a San Miniato ne- I più importanti operatori del gli ultimi tre fine settimana di settore – case editrici, specianovembre, ormai una tradizio- lizzati, rivenditori e fumetterie ne che da quasi cinquant’anni partecipano alla mostra mercacoinvolge l’intero borgo della to su un’area espositiva di cirprovincia pisana per quello che ca 15mila metri quadrati che è un festival dedicato a questo si snoda nel centro storico di tubero regale dalle caratteristi- Lucca, con tanti eventi speciali che uniche e indimenticabili. in programma: incontri con gli Un’occasione rara per parteci- autori italiani e internazionapare alla caccia al tartufo. li, presentazioni di libri, tornei Lucca, invece, si prepara ad di giochi di ruolo, spettacoli di accogliere il coloratissimo as- cosplayer, concerti e molto alsalto dei giovani appassiona- tro ancora.
Azimut Minimalist design, maximum connectivity | k-array.com
At K-array, we concentrate all our efforts and resources in the revolutionary design and manufacture of highly-efficient sound systems artistically crafted in the heart of Tuscany using only premium materials.
save as book
Florence, the first city presented, is protagonist of the first volume of a series that the well-known Treccani publishing house dedicates to the Città d’Italia (Cities of Italy), narrated through “places, people, visions,” also thanks to a wealth of illustrations. An essay that tells a story parallel to History is what the author from Lucca, Leo Burlamacchi, has entitled “La bufera napoleonica in un piccolo stato Italiano. Dalla Repubblica di Lucca al principato di Elisa Baciocchi” and published for the Pacini Fazzi publishing house. A
A work published by Gruppo Editoriale, with a strongly symbolic title: “Totò Metàfisico.” During the past summer, Gruppo Editoriale also published the biography of a man who helped to “invent” public relations: “My way. Vita, aneddoti e ricordi di Gianni Mercatali nel racconto di Umberto Cecchi,” an affectionate and sincere portrait. The Group’s latest work is the second book published in collaboration with the Archivio Foto Locchi of Flor-
story covering a period of fifteen years shows how it was possible to change people and States. A man who was an actor and a legend of Italian cinema, the symbol of a world that from simple and poor revealed itself to be great, poetic and universal: Antonio de Curtis, in arte Totò. Antonello Buffardi de Curtis and Gianluca Tenti, together with the photographer Massimo Sestini, have dedicated a photo-reportage to him, through which they narrate the signs and the testimonies that still reveal the presence of Totò in our collective and cultural memory.
ence, and the result of the exhibition held at Palazzo Pitti entitled “The Elegance of Speed”: ninety black and white photographs telling of the passion for speed from 1934 to 1965 in Florence. An introduction by Eike Schmidt precedes the text by Alessandro Bruni and Piero Campani accompanying the splendid photos displayed in the show, chosen by Erika Ghilardi of the Archivio Foto Locchi and Alessandra Griffo with Matteo Parigi Bini.
34 Firenze | made in Tuscany
Firenze è la prima città protagonista del primo volume di una serie che la blasonata casa editrice Treccani dedica alle Città d’Italia, narrate attraverso “luoghi, persone, visioni” grazie anche a un ricco corredo iconografico. Un saggio che racconta una storia che è parallela alla Storia è quello che il lucchese Leo Burlamacchi intitola La bufera napoleonica in un piccolo stato Italiano. Dalla Repubblica di Lucca
Stories to tell
STORIE DA RACCONTARE
al principato di Elisa Baciocchi e pubblica per la casa editrice Pacini Fazzi. Un racconto che nell’arco di quindici anni mostra come sia stato possibile cambiare persone e Stati. Un uomo che è stato un attore e un mito della cinematografia italiana, il simbolo di un mondo che da semplice e povero si è rivelato grande, poetico e universale: Antonio de Curtis, in arte Totò. A lui Antonello Buffardi de Curtis e Gianluca Tenti, We thank Feltrinelli Book- con il fotografo Massimo shop in Florence for the kind Sestini, hanno dedicato un cooperation. fotoreportage, attraverso la
quale si raccontano i segni e le testimonianze che ancora rivelano la presenza di Totò nella memoria collettiva e culturale. Un lavoro edito da Gruppo Editoriale, dal titolo fortemente simbolico: Totò Metà-fisico. Ancora il Gruppo Editoriale ha pubblicato nel corso dell’estate la biografia di un uomo che ha contribuito a “inventare” le pubbliche relazioni: My way. Vita, aneddoti e ricordi di Gianni Mercatali nel racconto di Umberto Cecchi, un ritratto affettuoso e sincero. Ultima fatica del Gruppo il secondo volume in col-
laborazione con l’Archivio Foto Locchi di Firenze ed esito della mostra tenutasi a Palazzo Pitti The elegance of Speed: novanta scatti in bianco e nero per raccontare la passione della velocità dal 1934 al 1965 a Firenze. Un’introduzione di Eike Schmidt accompagna il testo di Alessandro Bruni e Piero Campani, corredo delle splendide foto in mostra scelte da Erika Ghilardi dell’Archivio Foto Locchi e Alessandra Griffo con Matteo Parigi Bini. Si ringrazia per la gentile collaborazione la libreria Feltrinelli di Firenze.
UnicitĂ e tradizione Piazza degli Strozzi, 1r - Firenze - Telefono:055 238 2878 - www.barducci.com @gioielleriabarduccifirenze |
@barduccistore
it object
nal Unconventio choicesNTROCORRENTE SCELTE CO
Today in the most up-to-date fashion dictionary, mules and sabots are called clogs. Without heels, but not at all flat, Marni’s clogs are made of leather with distinctive stitching, and are hyper-fashionable with designer socks. Via Roma 4, Firenze. Nel piÚ attuale dizionario della moda oggi zoccoli e sabot si chiamano clogs. Senza tacco ma per niente piatte le clogs di Marni sono in pelle con cucitura importante, iper fashion con calze griffate. Via Roma 4, Firenze. Firenze | made in Tuscany 37
ARGENTIERI DAL 1860 Ponte Vecchio, 19 Ponte Vecchio, 60
four seasons hotel firenze
WWW.FRATELLIPERUZZI.COM
it object
e f desirIO ObjectDo R EL DESIDE OGGETTO
No qualms this season. With bags there can be no shyness. Luxurious show windows explore the past with vintage models, but escape the ordinary with lettering and bold colors. Light Frame leather bag by Prada. Niente remore questa stagione. Con le borse non si bada a timidezze. Lussuose vetrine esplorano il passato con modelli vintage ma evadono dall’ordinario a colpi di scritte e cromie. Light Frame in pelle di Prada. Firenze | made in Tuscany 39
it object
me All eyeOsCCoHn I A ME GLI
Tell me what glasses you wear and I’ll tell you who you are. They protect your gaze, but above all, they capture the gaze of others. These, designed by Stefano Ricci, are called Signature. In Via dei Pescioni 1, Florence. Dimmi che occhiali indossi e ti dirò chi sei. Gli occhiali da sole sono oggi dei veri e propri pezzi di design, senza limite alla sperimentazione tecnologica e sofisticata. Questi, disegnati da Stefano Ricci, si chiamano Signature. In via dei Pescioni 1, Firenze. Firenze | made in Tuscany 41
Da noi la bellezza è Di casa WHERE BEAUTY IS A CONSTANT
ARTicOli PeR lA cAsA e PeR lA PeRsONA | HOme THeATRe | lisTe di NOzze dAl 1960
a quindici minuti dall’aeroporto di Firenze, un grande negozio di articoli prestigiosi per la casa e per la persona, dove il cliente e la qualità sono al centro di ogni nostro pensiero.
Just 15 minutes far from the Florence Airport you can find a big store of prestigious household and personal items.
PRATO - Via PoMeRia, 79/81 -
- www.sAlvAdORi.iT Virtual tour
Parcheggio interno con ingresso Via F.lli Giachetti
Parking entrance – Via F.lli Giachetti - PRaTo
ICONASTUDIO.IT
Alessi | Baccarat | Bang&Olufsen | Berkel | Bric’s | Christofle | Dr. Vranjes | Dyson | Herend | Hermes | Hurom | KitchenAid Lalique | Le Creuset | Le Jacquard Français | Montblanc | Pampaloni | Richard Ginori | Rimowa | Rosenthal | Saint Louis Sambonet | Samsonite | Swarovski | Venini | Villeroy & Boch | Wedgwood
it object
are These boots in’ r walk made Mfo ANIA STIVALE
Inspirations from faraway lands arrive in the city. Michele Negri borrows the shape of the classic Indian moccasins, with their easy-chic appeal, to create a real must-have, ideal for every occasion. With internal wedges and artisan craftsmanship. In Via degli Agli 3r, Florence. Ispirazioni lontane che approdano in città. Michele Negri prende in prestito la forma dei classici “indianini”, dall’appeal easy chic, per creare un vero must-have, perfetto per ogni occasione. Con zeppa interna e lavorazione artigianale. In via degli Agli 3r, Firenze. Firenze | made in Tuscany 43
it object
ic touch The NOoRrDd ICO TOCCO N
Acne Studios and Fj채llr채ven, the Swedish outdoor clothing and equipment brand, team up to create unisex down jackets with synthetic fur trimmings, reflective inserts and spacious pockets. All perfectly winter-proof. Acne Studios e Fj채llr채ven, marchio di outdoor, si uniscono. Nascono piumini unisex con applicazioni in eco pelliccia, inserti catarifrangenti, tasche ingigantite. A prova di inverno. Firenze | made in Tuscany 45
LeVanità PROFUMERIE FIRENZE di Sabatini
FIRENZE Via Porta Rossa, 55 • Via del Corso, 15r • Via Pietrapiana, 8r • Via Masaccio, 264 • Viale De Amicis, 83/c CASTELFIORENTINO (FI) Piazza Cavour, 3 • POGGIBONSI c/c Valdelsa • BORGO SAN LORENZO c/c Mugello www.levanitaprofumerie.it • shop online: www.levanita.com
it object
e There’s no tim to loseEMPO NON C’È T E DA PERDER
The Rolex Oyster Perpetual Datejust 36 is the modern archetype of the classic watch. With enduring functionality and aesthetic appeal, a timepiece that maintains its codes of excellence unchanged. You can find it at Fani, Via de’ Tornabuoni 72r, Florence. Rolex Oyster Perpetual Datejust 36 è l’archetipo moderno dell’orologio classico. Dalla funzionalità ed estetica intramontabili, un segnatempo che mantiene immutati i propri codici di eccellenza. Da Fani, via de’ Tornabuoni 72r, Firenze. Firenze | made in Tuscany 47
Hotel Lungarno Borgo San Jacopo, 14 - Firenze Aperto tutti i giorni dalle 11.00 alle 23.00 +39 055 2726 4997 picteau.lounge@lungarnocollection.com
lungarnodining.com
|
Whatsapp: 342 1234710 |
@lungarnodining
The Fusion Bar & Restaurant Vicolo dell’Oro, 3 - Firenze Aperto tutti i giorni dalle 17.00 alle 24.00 +39 055 2726 6987 tf@lungarnocollection.com
lungarnodining.com
|
Whatsapp: 342 1234710
|
@lungarnodining
shotonsite
Gianluca Tenti, Matteo Parigi Bini, Filippo Ricci, Alex V. Lana
Manuel Bugliolo, Guido Ciompi, Tommaso Sacchi
Claudio Meli, Soldano D’Asburgo Lorena
Niccolò Brandini, Massimiliano Dolfi
Benedetta Sabatini, Costanza Gregoratti
Raffaello Napoleone, Alessandro Squarzi
Erika Cresti, Giuseppe Brunamonti
Cristina Giachi, Sergio Risaliti
For the 94th Pitti Immagine Uomo, the Art Party at Museo Novecento for the new Firenze made in Tuscany issue with tasting of Franciacorta wine, courtesy car by Citroën Brandini and artistic setting by Casini
Angela Carpi, Ricardo Perna
Daniela Cheli, Niccolò Ugo Poggi 50 Firenze | made in Tuscany
Il
RosĂŠ
ha trovato il suo profumo.
www.aldobrandesca.it
shotonsite
Raffaello Napoleone, Claudio Marenzi, Alessandro Bruni
Saverio Ferragina, Moreschina Fabbricotti, Roberto Quagli
Roberto Benelli, Matteo Parigi Bini
Armando Niccolai, Patrizia Capasso
Carlo Nocentini
Eike Schmidt, Alessandra Griffo, Erika Ghilardi, Matteo Parigi Bini, Alessandro Bruni
Irene Grifoni, Arianna Borga
Donatella Carmi
Vernissage of the ‘The Elegance of Speed’ exhibition at Palazzo Pitti: the history of car racing in Florence and Tuscany through Archivio Foto Locchi’s pictures
Alex V. Lana, Filippo Ricci
Erika Ghilardi, Giovangualberto Basetti Sani
Elena di Tocco, Claudia Morini di Tocco
Giulia Rikova, Giampaolo Casazza Firenze | made in Tuscany 53
shotonsite
Sergio and Stefania Martinelli, Gloria Capone
Salvatore Carullo, Chiara Giaconia
Stefania Pugliono Regge, Stefania Mantovani
Daria Sessa, Filiberto Nerone
Claudia Rocchetti, Luca d’Alessandro Pilacci
Federica Gualtieri, Veronica Tufano Veronesi
Simone Nocchi, Caterina Villa
Matteo Mainardi, Jasmine Lavorini
In the garden of Forte dei Marmi’s Hotel Byron, the new Summer Special Issue of Firenze made in Tuscany, with Sergio Capone Gioielli and Chopard creations and Colle Bereto wine
Gianmarco De Gori, Matteo Mainardi, Fabrizio and Enrico Capone, Gabriele Brizzo, Angelo Caprai 54 Firenze | made in Tuscany
Angela Caputi, Patrizia Panaro
Maria Chiara Brogioni, Riccardo Soderi
Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Lungarno Corsini 24R Firenze flair.it
shotonsite
Emily Ratajkowski, Mohammed Al Turki, Afef Jnifen
Margherita and Angela Missoni, Francesco Macappani, Marco Missoni
Caroline Daur, Andrea Panconesi
Rita Ora
Nicolaus and Annagreta Panconesi
Nicole Scherzinger
Bambi Northwood-Blyth and Lorena Rae
Alexina Graham, Cindy Bruna
Mariano Di Vaio, Eleonora Brunacci
The first Italian UNICEF Summer Gala in Porto Cervo, Sardinia, by LuisaViaRoma and UNICEF Italia. International celebrities together for an unforgettable charity event
Flavio Briatore
Heidi Klum and Tom Kaulitz
Ricky Martin
Andy Boose, Johan Ernst Nilson
Siran Manoukian, Jordan Barrett Firenze | made in Tuscany 57
shotonsite
Mr.Hwang, Marco Mantellassi, Mrs.Jung, Mrs.Kim, Mr.Pyun
Montse and Marc Grau
Patrizia and Franco Mantellassi
Allegra Mantellassi, Juan Betancourt
Laura Mazet, Cecilia Crociani
Caroline Smith, Mrs. Kyung Mi 58 Firenze | made in Tuscany
Matteo and Francesca Mantellassi
At the Première Vision show, the Parisian event to celebrate the 75th anniversary of the Tuscan company Manteco, with an installation by Loris Cecchini
Mr.Kang, Mrs.Hae Jung, Mrs.Eun Mi, Mr.Hwang, Marco Mantellassi, Mr.Pyun
Carla and Fabrizio Plessi
Arianna Del Pero, Nikki Player
In uno dei piĂš prestigiosi palazzi di Via dei Calzaiuoli 11 esclusive residenze oggetto di un attento restauro con finiture e dotazioni di altissimo livello
Appartamenti in Classe Energetica A
Open Days 05 - 06 Ottobre 2018 Commercializzazione in esclusiva per la vendita
Visite su appuntamento T. +39 055 2645811 www.palazzocalzaiuoli.it Via dei Calzaiuoli, 3 - Firenze
ProprietĂ Calzaiuoli Real Estate S.r.l.
shotonsite
Matteo and Franco Mantellassi, Maurizio Rigillo
Rodolfo Raponi, Olivia Nati
Salvatore Ferragamo, Loris Cecchini, Matteo Parigi Bini
Carmela Blocker, Roberto Leone
Cecilia Mantellassi, Vieri Brizzolari Stefania and Riccardo Bruschi
Sylvie Bonas, Monica Sarti
Marco Santini, Nadia Baldi
For the Centro Pecci’s 30th anniversary and Manteco’s 75th , Gallery Hotel Art introduced the ‘Waterbones’ installation by Loris Cecchini. Dinner party with Il Borro Toscana wines
Arturo Galansino, Tommaso Sacchi
Claudio Marenco, Farah Pallaro
James Ferragamo, Valeriano Antonioli, Salvatore Ferragamo, Stefano Pezzato, Loris Cecchini
Patrizia and Franco Mantellassi Firenze | made in Tuscany 61
shotonsite
Helga Fani, Federico Romano, Jasmin Furh
Bernardo Bogini, Marinella Fani
Jacopo Grassi, Francesca Ruotolo
Claudia and Tommaso Signorini
Giuseppe Candeloro, Alexandra Lamprecht
Camilla Corsi, Leonardo Dianda
Serenella and Rossano Nuvoli
Stefano Pisani, Anna Migliorini 62 Firenze | made in Tuscany
Michela Horvat, Riccardo Rossi
The dinner at the Golf Club Ugolino to award the Rolex Golf 2018, created by the Florentine jewelers Fani Gioielli
Tommaso Ciompi, Silvia Grazioli, Chiara Meoli, Roberta Barile, Marco Calderai
Helga Fani, Paola Amelio
Massimo Susini, Daniela Hauda
Ogni domenica, dal 21 Ottobre torna l’appuntamento del brunch
Villa Cora Viale Machiavelli 18 Florence, 50125 Italy Per info e prenotazioni: Tel. 055 228790 - ristorante@villacora.it
shotonsite
Ludmilla Radchenko, Matteo Viviani
Claudio Marinari, Elena Del Santo
Diego De Leva
Matteo Puppi, Manuel Zardo, Martina Castoldi, Jon Staffas, Sofia Scibilia, Luca Borin, Stefano Vazzola, Giovanni Barazzoni
Maria Antonietta Di Benedetto, Michele Marcucci
On the beach of the Nikki Beach Versilia, the White Party, one of the summer’s most glamorous and awaited events. Among the special guests: Ludmilla Radchenko and Matteo Viviani
Peter Higney, Shameen Miller
Cipriano Giuliani, Nicola Incerpi
Juan Viera, Irene Casartelli, Francesco Santarini, Ivan Elena Firenze | made in Tuscany 65
A city, like a human body, can’t live without its arteries, communication routes, channels. Even these are social spaces that speak of change. Infrastructure, like the tramvia, is transforming the face of Florence. The extension of Line 1 has been operational for the past few months, now connecting the Santa Maria Novella train station to Careggi, north-east of the city centre. Every day, the tramvia departs for its first journey at 5am and runs until 12.30am. On Friday and Saturday evenings, the service stops at 2am. The new stretch of the tramvia is an additional part of the city’s transformation, allowing the public to reach important locations in Florence’s cultural scene, including Teatro del Maggio Musicale, Stazione Leopolda, Fortezza da Basso and the Museo Stibbert. The next step will be the inauguration of Line 2, which will link the historic centre to the Florence airport. Throughout these pages, we’ll show you how the face of Florence is changing…
Tramway UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO text Teresa Favi photo Lorenzo Cotrozzi
Una città, come un corpo umano, non può vivere senza arterie, vie di comunicazione, canali. Anche questi sono spazi sociali che raccontano le trasformazioni. Le infrastrutture, come la tramvia, stanno mutando il volto di Firenze. Da pochi mesi è entrata in funzione l’estensione della Linea 1 che dalla Stazione di Santa Maria Novella si allunga verso nordest, percorrendo un nuovo tratto di città fino a Careggi. Ogni giorno la tramvia entra in funzione alle 5 del mattino fino a mezzanotte e mezzo. Il venerdì e sabato sera, il servizio termina alle 2 di notte. Il nuovo tratto di tramvia rappresenta un ulteriore tassello per la trasformazione della città, e di fatto si possono raggiungere alcuni punti nevralgici della cultura fiorentina, dal Teatro del Maggio Musicale alla Stazione Leopolda, dalla Fortezza da Basso al Museo Stibbert. Il prossimo passo sarà l’attivazione della Linea 2 che unirà il centro con l’aeroporto di Firenze. In queste pagine vi mostriamo come sta cambiando il volto di Firenze...
The “Muratori-Stazione Statuto” stop, with Brunelleschi’s aa in the background dome
The “Nenni -Torregalli” stop,
The tramvia about to leave Oltrarno from the “Careggi� palaces stop, in (Borgo San Jacopo) the direction of the historic overlooking the Arno centre
The last stop, in front of Careggi Hospital
At the “Resistenza” stop in Scandicci
The tramvia in the evening, at the “Resistenza� stop in Scandicci 72 Roma | the Eternal City
Firenze | made in Tuscany 73
Statuto 74 Firenze | made in Tuscany
The “Statuto� stop, underneath the railway bridge, in the direction of Careggi
The “Aldo Moro” stop in Scandicci
Alfonso Cuarรณn, aged fifty-six, Mexican film director and holder of two Academy Awards, has lived in Tuscany for seven years (ph. Julian Broad)
cover story
The luxury of simplicity IL LUSSO DELLA SEMPLICITÀ text Giovanni Bogani
Alfonso Cuarón, Golden Lion Award winner of 2018, recounts his film-making experience and his life in Pietrasanta Alfonso Cuarón, Leone d’Oro 2018, racconta il suo cinema e la sua vita a Pietrasanta There is a lot of Italy, or rather a lot of Tuscany, in the life of Alfonso Cuarón, one of the most renowned, popular and acclaimed film directors in the world today. He has won an Academy award for Gravity (2014), and the latest Film Festival in Venice with Roma, a lovely film in which he recalls his childhood in Mexico with an amazing wealth of human and historical details. Cuarón is an honorary citizen of Pietrasanta. There he has a family, a home, friends and some of the secret places most dear to him, where he writes his film scripts. It is here in his Italian home that Cuaron has terminated the editing of Roma with which he triumphed in Venice. For seven years, he has lived his life at an Italian pace. Ever since he came to live in Pietrasanta, in the wake of former wife Annalisa Bugliani. It is possible to encounter him outside school waiting for his two children, Tess and Olmo, or sitting at the bar in Piazza del Duomo, reading the papers or studying his next script. Cuarón has a house at Pietrasanta in the hamlet of Vallechia, which is now being renovated. So he has rented an apartment in the historical centre of the Apuan town. He is not a great socialite but you may spot him from time to time eating at the restaurant Il Posto, or at the Wine Bar run by Michele Marcucci. A few days after winning the Golden Lion in Venice, Cuarón was looking out onto the seaside of Versilia from the Tonfano pier, a 380 metre walk into the sea, to celebrate the tenth anniversary of its construction, together with another twenty thousand people. He was joined by senator Massimo Mallegni, former mayor Pietrasanta and designer of the project, together with the mayor in office Alberto Giovannetti. On this occasion, Cuarón was presented with a special award in bronze, made by the foundries of Pietrasanta. How do you get on in Tuscany, Cuarón? Very well. It is a marvellous place, nice and peaceful, where I try to achieve my greatest aspiration, that of a living a normal life. Would it ever be possible for you to set one of your films in Tuscany? That’s an idea I might well consider. It would enable me to be close to
C’è molta Italia, anzi c’è molta Toscana, nella vita di Alfonso Cuarón, oggi uno dei registi più famosi, amati, rispettati nel mondo. Ha vinto un Oscar per Gravity (2014) e ha vinto l’ultima Mostra del cinema di Venezia con Roma, film bellissimo, nel quale rievoca con incredibile ricchezza di dettagli umani e storici la sua infanzia in Messico. Di Pietrasanta Cuarón è cittadino onorario. A Pietrasanta Cuarón ha famiglia, casa, amici e alcuni dei luoghi più cari, più segreti, nei quali scrivere i suoi film. È qui, nella sua casa italiana, che Cuarón ha ultimato il montaggio di Roma con il quale ha trionfato a Venezia. Da sette anni i ritmi della sua vita sono ritmi italiani. Da quando è venuto a vivere a Pietrasanta, seguendo la ex moglie Annalisa Bugliani. C’è chi lo incontra davanti alle scuole in attesa dei due figli, Tess e Olmo, o seduto al bar in piazza del Duomo, mentre legge giornali o studia la prossima sceneggiatura. Cuarón a Pietrasanta ha una casa, adesso in ristrutturazione, nella frazione di Vallecchia. Così ha preso in affitto un appartamento nel cuore del centro storico della cittadina apuana. Non ama fare vita mondana: ma ogni tanto lo possiamo trovare al ristorante Il Posto, o all’Enoteca di Michele Marcucci. Pochi giorni dopo il Leone vinto a Venezia, Cuarón si è anche affacciato sul mare della Versilia, sul pontile di Tonfano, 380 metri di passeggiata che corrono fin dentro il mare, per festeggiare il decennale della realizzazione del pontile, insieme ad altre ventimila persone. Con lui il senatore Massimo Mallegni, ex sindaco di Pietrasanta e ideatore del progetto, e l’attuale primo cittadino Alberto Giovannetti. Nell’occasione, Cuarón ha ricevuto uno speciale riconoscimento in bronzo, realizzato dalle fonderie pietrasantine. Come vive il suo rapporto con la Toscana, Cuarón? Benissimo. È un posto meraviglioso, tranquillo, dove cerco di realizzare la mia aspirazione più grande, quella alla normalità. Sarebbe mai possibile per lei ambientare un film in Toscana? È un’ipotesi che non scarterei. Mi permetterebbe di stare vicino alla mia famiglia e di lavorare in un ambiente bellissimo e sereno. A Pietrasanta ha anche trovato un vecchio amico… Firenze | made in Tuscany 77
cover story
From lef: Children of Men, Harry Potter and the Prisoner of Azkaban, Gravity
the family and work in a beautiful and peaceful environment. Sì, e nel modo più incredibile: dopo trent’anni, l’ho incontrato a You have even found an old friend at Pietrasanta… Pietrasanta al supermercato, davanti agli scaffali della passata di Yes, in the most incredible way: after thirty years, I bumped into pomodori. È l’artista Gustavo Achevesche, un bravissimo artista, e him at the supermarket in Pietrasanta, in front of a shelf of tomato un mio vecchio amico. passata. That’s Gustavo Achevesche, a very talented artist and an old Lei è uno dei più grandi registi del mondo, ma sembra sempre friend of mine. ricercare la semplicità. Non si atteggia mai a divo. You are one of the world’s greatest film directors but you seem to Per me il cinema è stato prima di tutto un modo per sopravvivere, crave simplicity. You never act like a celebrity. per mangiare. Nel Messico degli anni ’80, dove sono cresciuto, di First and foremost, film-making has enabled me to survive and make lavoro ce n’era pochissimo. E io ho fatto sempre di tutto: l’operaa living. In the 80’s in Mexico, where I grew up, there was very little tore, l’aiuto regista… Non volevo per forza essere il numero uno. work. So I have always done a bit of everything: cameraman, assis- Mi sono sempre ritenuto un impiegato del cinema. E non sono tant director… I didn’t want to be the star of the show at all costs. un genio: non sono riuscito a finire né l’università di Filosofia, né I have always seen myself as a film worker. I am no genius either: I l’accademia del cinema! didn’t even finish my university studies in Philosophy or the Film Il Messico ha prodotto i tre più importanti registi degli ultimi Academy! anni: Alejandro Inarritu, Guillermo del Toro e lei. Mexico has given us the three most important film Come è stato possibile tutto questo? directors of recent years: Alejandro Inarritu, GuillNon lo so: ma so che voglio molto bene a tutti e due ermo del Toro and yourself. How do you account for i miei colleghi. A Guillermo, che mi ha detto che il this? mio primo cortometraggio era brutto, e a Alejandro, I don’t know: but I am very fond of both of these colho detto che il suo primo corto era brutto! He lives alridequale leagues. Guillermo, who told me that my first short -. Ci siamo conosciuti da ragazzi, ci siamo amati in Pietrasanta, e scontrati: forse questo ci ha fatto crescere. film was bad and Alejandro whose first short film I said was bad! - he laughs -. We met when we were in the hills Chi sente come suoi maestri, nel cinema mondiavery young. We have been good friends and we have looking out onto le? had our ups and downs: this has probably helped us Ho amato moltissimo Martin Scorsese, e tutta la the coast Nouvelle vague. Ma in generale amo tutto il cinema. mature. of Versilia Un giorno mi prese la voglia di imparare tutto sui Which protagonists of the international film industry have taught you most? grandi piani sequenza: mi misi in una stanza, da solo, con le casI have loved Martin Scorsese immensely, together with the entire sette dei film di Orson Welles e di Miklos Jàncso. Ne uscii soltanto Nouvelle vague. But I love films in general. dopo una settimana. Per me il cinema è stato così: un tuffo totale, In Roma you have recounted your childhood, against the back- un’immersione nella sua magia. ground of a Mexican scenario, torn apart by social strife. Why have In Roma lei ha raccontato la sua infanzia, sullo sfondo di un you undertaken this journey back in time? Messico tormentato dallo scontro sociale. Perché ha affrontato Maybe because I am getting old! I wanted to recount some personal questo viaggio nel tempo? scars of mine and some scars shared by the Mexican people. To do Forse perché sono vecchio! Volevo raccontare alcune cicatrici perthis, I needed to refer to some of the great authors of the Italian film sonali, e alcune cicatrici collettive, del popolo messicano. Per farlo, tradition. avevo in mente alcuni grandi autori del cinema italiano. Which ones? Quali? Ettore Scola, the Taviani brothers, Pasolini, Rossellini; I wasn’t Ettore Scola, i fratelli Taviani, Pasolini, Rossellini; non ci ho pensathinking rationally according to any set scheme. But their films are to razionalmente, secondo un progetto. Ma il loro cinema sta denin my blood, just as there is possibly a bit of Italy in my blood and, tro il mio sangue, così come forse nel mio sangue adesso c’è un po’ above all, a bit of Tuscany. di Italia, e soprattutto un po’ di Toscana. 78 Firenze | made in Tuscany
After receiving seven Academy Awards for “Gravity”, this year Cuarón won a Golden Lion at the Venice Film Festival for “Roma” (above a scene of the movie, below a backstage image) Firenze | made in Tuscany 79
In Palazzo Pitti for the final gala dinner offered by Stefano Ricci, during the award ceremony for the winners of the second edition of the “Stefano Ricci Heritage Trophy�
The charm of goodness L’INCANTO DELLA BONTÀ text Veronica Berti Bocelli photo Luca Rossetti
Firenze | made in Tuscany 81
Memorable moments and protagonists of the Celebrity Fight Night Italy 2018. The charity event wich by five years supports initiatives and projects by the Andrea Bocelli Foundation, founded in 2011, and the Muhammad Ali Parkinson Center 82 Firenze | made in Tuscany
The exciting concert held by Andrea Bocelli at the Verona Arena A benefit trip to Florence (visiting Palazzo Pitti, the countryside and Villa Le Rose), Portovenere and Verona, where the millennia-old stones of the largest open-air theatre in the world were the backdrop for an evening of magic and opera. Celebrity Fight Night Italy brought more than 200 American donors and international benefactors and stars to Italy, like Morgan Freeman and Richard Gere. The initiative was launched in the United States 22 years ago by Muhammad Ali to raise funds for philanthropic projects by the Muhammad Ali Parkinson Center. For five years, Celebrity Fight Night Italy has supported charity initiatives by the Andrea Bocelli Foundation, founded in 2011, and the Muhammad Ali Parkinson Center. Veronica Bocelli, Andrea’s wife, serves as its the inexhaustible organizer. An evermore important, complex and exciting edition. How do you develop this initiative, improving it year after year? We’re always working with humility and determination. How are we able to do it? Thanks to Andrea and many other selfless people who, each with their own skills and possibilities, collaborate on the final result, well-aware of the charitable scope of what we’re doing. But without the warmth and generosity of so many donors, big and small, nothing would be possible. Your whole family is involved, including Andrea’s children and his mother. What is this event like for all of you? For about five ears, we’ve happily renounced any chance for a calm August. But the event gives us something back: that famous “drop” that we’re all called upon to donate until, all together, it amounts to an ocean. What are the most difficult parts of organizing the event? What’s the most important thing you keep in mind when overcoming these challenges? Every step of the way has its difficulties, but every problem has a
Un benefit trip tra Firenze (con Palazzo Pitti, le sue campagne e Villa Le Rose) Portovenere e Verona dove per una sera, le pietre millenarie del teatro all’aperto più grande del mondo si sono riempite di magia e opera lirica. La Celebrity Fight Night Italy ha portato in Italia oltre 200 donatori americani e benefattori internazionali e star internazionali come Morgan Freeman e Richard Gere. Questa iniziativa fu istituita 22 anni fa da Muhammad Ali per raccogliere fondi legati ai progetti della Andrea Bocelli Foundation e del Muhammad Ali Parkinson Center. Veronica Bocelli moglie di Andrea ne è l’organizzatrice in Italia da cinque anni. Un’edizione sempre più importante, complessa, emozionante. Come riuscite a farla crescere e migliorare di anno in anno? Ci proviamo, ogni volta con umiltà ma con determinazione. Come riusciamo? Grazie ad Andrea e alle tantissime persone di buona volontà che, ciascuno secondo le proprie competenze e possibilità, collaborano al risultato, forti dell’obiettivo benefico finale. Ma senza l’affetto e la generosità dei tanti donatori, grandi e piccoli, nulla sarebbe possibile. Anche tutta la vostra famiglia è coinvolta, i figli di Andrea, persino sua madre. Come vivete questo evento? Da un quinquennio ci sottrae bonariamente la possibilità di un agosto tranquillo. Ma ben di più restituisce, per quella famosa “goccia” che tutti siamo chiamati a donare, affinché, unita a tante, diventi un mare. Quali sono le fasi più difficili del lavoro organizzativo, e lei su quale pensiero fa perno per superarle? Ogni fase del lavoro ha la sua complessità, ogni problema ha però la sua soluzione... La mia medicina, per controbilanciare e superare la tensione, è sempre quella di avere la coscienza a Firenze | made in Tuscany 83
charity event
From left: two images with the magic coulpe Veronica and Andrea Bocelli, a momento of Brian McKnight’s exhibition solution… My remedy for counteracting and overcoming any posto, sapendo di avere fatto il mio dovere, con serietà, disciplina, tension is to have my conscience in the right place, remembering impegno. that I did what I could with seriousness, discipline and hard work. Cosa ha provato nella cornice di Palazzo Pitti per la cena What did you feel when you were in Palazzo Pitti for the final gala conclusiva di gala offerta da Stefano Ricci, con la premiazione dinner offered by Stefano Ricci, during the award ceremony for dei vincitori della seconda edizione dello “Stefano Ricci the winners of the second edition of the “Stefano Ricci Heritage Heritage Trophy” e l’asta grazie alla quale sono stati raccolti Trophy” and the auction that raised over a million euro? fondi per oltre un milione di euro? The evening at Palazzo Pitti was memorable: the superb beauty La serata a Palazzo Pitti è stata memorabile: la bellezza superba of the historic location hosting us and the vintage automobiles dello storico luogo che ci ospitava, la bellezza delle automobili - gems that attest to the creativity and trials of man - added to d’epoca, veri e propri gioielli a testimonianza della creatività the spectacular beauty of the generosity, to that enthusiasm that e delle sfide dell’uomo, si sommavano alla bellezza solare - thanks to the auction, attended by many prestigious donors and della bontà, a quello slancio che - anche grazie all’asta, ai buyers - allowed us to raise a considerable amount of money. These tanti prestigiosi donatori e acquirenti - ha fruttato una cifra resources were immediately transformed into concrete energy for importante. Risorse che sono state trasformate immediatamente projects by the Andrea Boccelli Foundation. in energia concreta, per i progetti della Andrea Looking back, who were some of the major guests Bocelli Foundation. who contributed? Guardandosi indietro quali sono stati i grandi I know I’ll forget a lot of names, but all the same, I’d ospiti che sono intervenuti a sostegno? like to mention with gratitude some friends, artists Richard Sapendo già di dimenticarne molti, mi fa piacere, and celebrities from the world of performance citare con gratitudine alcuni amici, Gere, Morgan ugualmente who generously supported us: George Clooney, artisti e celebrità del mondo dello spettacolo, che ci Freeman, hanno generosamente sostenuto: George Clooney, Sharon Stone, Susan Sarandon, Sophia Loren, Gina Lollobrigida, Nicholas Cage, Michael Caine, Catherine Sharon Stone, Susan Sarandon, Sophia Loren, Antonio Banderas, Zubin Mehta, José Carreras, Deneuve, among Gina Lollobrigida, Nicholas Cage, Michael Caine, Antonio Banderas, Zubin Mehta, José Carreras, Lionel Richie, John Legend, Nile Rodgers, Smokey the guests of Lionel Richie, John Legend, Nile Rodgers, Smokey Robinson, Reba McEntire, Josh Groban, Richard Andrea Bocelli Robinson, Reba McEntire, Josh Groban, Richard Gere and Morgan Freeman, as well as Queen Gere, Morgan Freeman ma anche la regina Rania di Giordania, Rania of Jordon, Lonnie Ali, Carlos Slim and many others. Following your work in Haiti, The ABF used funds raised during Lonnie Ali, Carlos Slim e molti altri. CFN to inaugurate a school in the province of Macerata, rebuilt Proseguendo l’impegno ad Haiti, l’ABF ha inaugurato, anche following the 2016 earthquake. This was in collaboration with grazie ai fondi raccolti durante la CFN - e in collaborazione Renzo Rosso’s foundation. And you are already working on con la fondazione di Renzo Rosso, una scuola in provincia di another in Muccia. Who would you like to thank, in addition Macerata, ricostruita dopo il terremoto del 2016... E siete già to the president and founder of the CFN Foundation, Jimmy attivi su un’altra a Muccia. Chi si sente di ringraziare, oltre al Walker? presidente e fondatore della CFN Foundation Jimmy Walker? It was, and will continue to be, a team effort, because together we È stato e continuerà sempre a essere un lavoro di squadra, perché can always do more. I would like to thank everyone who spent insieme si può sempre molto di più. Ringrazio tutti coloro che and will spend their energy, time, strength and/or money to give hanno speso e spenderanno energie, tempo, forze o denari, per our children a future. I’m grateful every day for the miracles that restituire un futuro ai nostri bambini. Penso con gratitudine mankind is capable of, for the dreams - if we unite our forces, if quotidiana al miracolo che gli esseri umani possono esprimere, we share good will and love - we can make come true day after ai sogni che - se uniamo le forze, se ci armiamo di buona volontà day. e di amore - possiamo quotidianamente fare avverare. 84 Firenze | made in Tuscany
Above, a moment of the concert ar the Verona Arena Below: Andrea Bocelli divided the scene with his first son Matteo Firenze | made in Tuscany 85
REVAMPED WINTER
A MARATHON IN THE HEAT BELOW DECK. WINTER TAKES ON BRIGHT AND MERRY HUES DICTATED BY NEW STREET-STYLE AND REVOLUTIONARY FEMINISM Marta Innocenti Ciulli | Ph. Sara Mautone | Make up and hair Rossana Luzzi
PRADA Thick tweed wrap-over skirt and heavy loose-fitting jacket with nylon lining and details. Paired with a Norwegian sweater, contrasting tulle slip Shoes Prada Socks Prada Bag Prada
aaaaaa
SPORTMAX Midi dress with bodice in technical fabric and sporty details and silk flared skirt under a blue straight-cut coat with visible stitching. Sock boots Sportmax Belt bag Sportmax
CHRISTIAN DIOR Suit with midi skirt and pepper-and-salt tweed jacket with tuxedo collar under a pencil coat. Hat Christian Dior
DOLCE & GABBANA Wide-legged pants with high cuff and front pleating paired with a loose-fit crew-neck sweater Shoes Miu Miu Plush backpack Dolce & Gabbana
MARNI 3/4-length trapezoidcut loose-fitting printed technical fabric jacket, flared midi skirt and long-sleeved mock neck sweater Sandals Marni Knee socks Gallo
LOUIS VUITTON Wrap coat with contrasting leather-trimmed hood and mini crocodile-like leather skirt Mock neck Calvin Klein x Luisaviaroma Knee socks Gallo Sneakers Louis Vuitton
FENDI Mermaid-style dress in technical fabric with boat neck, slits with pleated chiffon details and woolen cuffs under an oversized coat with small mink fur collar Belt Fendi Loafers Christian Dior Knee socks Gallo
ERMANNO SCERVINO Loose-fitting tartan coat with flap pockets over a long lace and organza skirt and men’sstyle shirt. Knee socks Gallo Sneakers Louis Vuitton
MIU MIU Leather men’s-style shirt, woolen fringed collar. Heavy loose-fit tweed jacket with corolla collar
BOTTEGA VENETA BouclĂŠ wool coat-cardigan with pockets and frayed sleeve hems over an organza dress with pleated bodice and flounced skirt. Knee socks Gallo Sneakers Louis Vuitton
4 MONCLER SIMONE ROCHA Loose-fit embossed-fabric flounced skirt paired with a white blouse with contrasting lace collar and an X-hot parka jacket with flounces, pearls and fur. Hat Moncler x Luisaviaroma Boots Moncler
thing e m o s y a s y e Th about you ANO DI TE LORO PARL
Earrings, pendants, necklaces, bracelets but also watches. From more sober costume jewelry to maxijewels featuring colored gems, not to mention the timeless classics: the new season calls for an elegantly displayed preciousness. We promise you that it will be love at first sight Orecchini, monili, collier, bracciali ma anche orologi. Dai bijoux più sobri ai maxi gioielli con gemme colorate, passando dai classici senza tempo: la nuova stagione richiama a una preziosità elegantemente mostrata. Vi promettiamo che sarà amore a prima vista.
1
2
3
4
5
1. Roberto Coin 2. Chopard 3. Tiffany & Co. 4. Rolex at Fani 5. Cassetti Gioielli 6. Pomellato 98 Firenze | made in Tuscany
fashion what’s jewels cool
6 Firenze | made in Tuscany 99
must have bags
2 1
3
Different variations of shapes and colors for real style containers. “Dare” is the verb of this winter 6
5
7
8
4 6
There’s a whole world inside C’È UN MONDO DENTRO
by Sabrina Bozzoni 1. Prada - via de’ Tornabuoni, 53/67r - Firenze 2. Gucci - via de’ Tornabuoni, 73r/81r - Firenze 3. Chanel - piazza della Signoria, 10 - Firenze 4. Valentino - via de’ Tornabuoni, 23 - Firenze 5. Ireri - via dei Gondi 4/6 r - Firenze 6. Michael Kors - piazza della Repubblica, 43 - Firenze 7. Emilio Pucci - via de’ Tornabuoni 20/22r - Firenze 8. Miu Miu - via Roma, 8 - Firenze Firenze | made in Tuscany 101
must have trends
2 1
3
Dramatically cool, today’s ladies observe a strict style religion. Dark accents, precious touches and a passionate red 6
5
7
8
4 6
Drama Queen ELEGANZA TEATRALE
by Sabrina Bozzoni 1. Salvatore Ferragamo - via de’ Tornabuoni, 4r/14r Firenze 2. Marni - via Roma, 4 - Firenze 3. Louis Vuitton - piazza degli Strozzi, 10 - Firenze 4. Faliero Sarti - via della Spada, 24r- Firenze 5. Dolce & Gabbana - via degli Strozzi, 12/18r - Firenze 6. Gucci - via de’ Tornabuoni, 73r/81r - Firenze 7. Chanel - piazza della Signoria, 10 - Firenze 8. Hermès - piazza degli Antinori, 6r - Firenze Firenze | made in Tuscany 103
must have shoes
2 1
3
Choose the model, he will do the rest. High, medium, low, heels are strictly flat, or almost, and everything else is here 6
5
7
8
4 6
King boot RE STIVALE
by Sabrina Bozzoni 1. Salvatore Ferragamo - via de’ Tornabuoni, 4r-14r Firenze 2. Sergio Rossi - sergiorossi.com 3. Chanel - piazza della Signoria, 10 - Firenze 4. Coach - piazza della Repubblica, 46r - Firenze 5. Miu Miu - via Roma, 8 - Firenze 6. Gucci - via de’ Tornabuoni, 73r-81r - Firenze 7. Hermès - piazza degli Antinori, 6r - Firenze 8. Dolce & Gabbana - via degli Strozzi, 12-18r - Firenze Firenze | made in Tuscany 105
“You don’t kn ow wha t y ou’re missin’ if you nev er l ook a round ” P a ul Sta nl ey - K i s s
Piaz z a Di San Gi ov a nni 1- R
www.moveonfirenze.com
must have man
2 1
3
It’s late at night and beams of light illuminate a city guarding a thousand secrets. It’s just the beginning of our style novel 6
5
7
8
4 6
Colored lights SPIE DI COLORE
by Sabrina Bozzoni 1. Moncler Grenoble - via degli Strozzi, 3r - Firenze 2. The North Face - via della Vigna Nuova, 45r - Firenze 3. Gucci - via de’ Tornabuoni, 73r-81r - Firenze 4. Valentino - via de’ Tornabuoni, 23 - Firenze 5. Prada - via de’ Tornabuoni, 53/67r - Firenze 6. Marni - via Roma, 4 - Firenze 7. Off White x Nike - off---white.com 8. Louis Vuitton - piazza degli Strozzi, 10 - Firenze Firenze | made in Tuscany 107
1928: Luisa Spagnoli brand is born. The firm’s first 90 successful years are marked by the book, ‘Luisa Spagnoli. 90 anni di stile’. In the center: Nicoletta Spagnoli, Luisa’s granddaughter and CEO of the company (ph. Archivio Spagnoli) 108 Firenze | made in Tuscany
fashion anniversary
Luisa’s women LE DONNE DI LUISA
text Marta Innocenti Ciulli
Luisa Spagnoli, the brand that symbolises female emancipation, is 90 years old Il marchio simbolo dell’emancipazione femminile, compie 90 anni 1928. Walt Disney screens his first Mickey Mouse short, Richard Gurley Drew invents sticky tape, Fleming discovers penicillin, Frank Whittle fine-tunes the jet engine, Kodak launches colour movie film and the airship Italia designed by Umberto Nobile departs. Luisa Spagnoli creates a brand that will become a cornerstone of Italian fashion. But this was not her first experience of success: that exquisite aphrodisiacal blend of chocolate and hazelnuts, in the all-Italian product the Bacio Perugina, was also the fruit of her creative genius. By the end of the war, Perugina employed a hundred people, and Luisa began to work on facilities which would improve the lives of workers, including a crèche in the factory. A symbol of female emancipation in an age when the role of women was limited to the home, Luisa was the first woman to lead her company and the first to organise it with an understanding of the needs of the workers, who were mainly female. Breeding angora rabbits, whose fur is combed to produce angora wool, was farsighted in the idea of using the yarn for knitwear, and the start of Spagnoli’s venture in the world of fashion and the firm’s growth. Luisa’s early death in 1935 left her son Mario to run the business, which he turned from artisan activity to industrial manufacturing, while re-
taining the handcrafted qualities of the products unaltered. Mario Spagnoli was succeeded by his son Lino. Since 1986, the CEO of the firm has been Luisa’s great-granddaughter Nicoletta, who has similar entrepreneurial spirit and verve and continues to focus on the same ideals: the intrinsic value of the product, with a particularly competitive price: quality ratio, and the absence of excessive fashion elements, for a style that speaks to the young, modern woman. Today the firm has a turnover of 132 million euros, employs 800 people and operates a sales network of 152 stores in major Italian cities and 53 in the rest of the world. Its high-profile fans, such as Kate Middleton, Duchess of Cambridge, have brought the attention of younger generations to the brand. The Luisa Spagnoli style today goes beyond clothing, with a range of accessories providing an all-over look. 2013 - the year in which Nicoletta Spagnoli took over the firm’s leadership - saw the launch of the first fragrance Luisa by Luisa Spagnoli, and a line of sunglasses was introduced last year. The firm’s first 90 successful years are marked by the publication of a book, Luisa Spagnoli. 90 anni di stile, with photos and drawings from the archives, and a catwalk show at Palazzo Reale during the recent Milan Fashion Week. Long live Spagnoli.
1928. Walt Disney mostra il suo primo cortometraggio di Topolino, Drew inventa il nastro adesivo, Fleming scopre la penicillina, Whittle mette a punto il motore a reazione, la Kodak lancia le pellicole cinematografiche a colori, parte il dirigibile Italia progettato da Umberto Nobile. Luisa Spagnoli crea un marchio che diventerà un caposaldo nella moda italiana. Ma non era alla sua prima esperienza di successo, infatti quel sapiente impasto afrodisiaco di cioccolata e nocciole, icona di un prodotto tutto italiano come il Bacio Perugina, era il frutto del suo ingegno creativo. A fine guerra la Perugina contava già cento dipendenti e per Luisa inizia l’impegno nella costruzione di infrastrutture che migliorino la vita dei dipendenti, per esempio l’asilo nido all’interno dello stabilimento. Simbolo dell’emancipazione femminile in un’epoca in cui il ruolo delle donne era relegato fra le mura domestiche, Luisa è stata la prima a guidare la propria azienda e la prima a gestirla comprendendo l’importanza dei dipendenti, in prevalenza donne. L’allevamento dei conigli d’angora pettinati per ricavarne lana d’angora, lungimirante nell’ideare e utilizzare il filato per capi di maglieria, prepara a quella produzione che sarà l’esordio nel mondo della moda e avvio alla crescita dell’azienda. La prematura scomparsa nel 1935 lascia al figlio Mario la conduzione
dell’azienda che la trasforma da attività artigianale a industriale, pur mantenendo intatte le caratteristiche artigianali del prodotto. Lino Spagnoli succede al padre Mario. Dal 1986 l’incarico di amministratore delegato è della pronipote Nicoletta, stessa verve e spirito imprenditoriale, che continua a fare leva sui medesimi ideali: valore intrinseco del prodotto con un rapporto qualità prezzo particolarmente competitivo, assenza di eccessivi contenuti moda per uno stile rivolto ad una donna giovane e moderna. Oggi l’azienda ha raggiunto 132 milioni di fatturato, occupa 800 dipendenti e opera attraverso una rete commerciale di 152 negozi nelle principali città italiane e 53 nel resto del mondo, ha fan eccellenti, come Kate Middleton duchessa di Cambridge, che hanno reso il marchio più conosciuto tra le nuove generazioni. Lo stile Luisa Spagnoli va oggi oltre l’abbigliamento, offrendo una gamma di accessori che consentono il total look. Nel 2013, anno in cui Nicoletta Spagnoli assume anche la carica di presidente, la prima fragranza Luisa by Luisa Spagnoli, di un anno fa la linea di occhiali da sole. Per celebrare i primi novanta anni di vita e di successi una monografia, Luisa Spagnoli. 90 anni di stile, con foto e disegni emersi dall’archivio dell’azienda e una sfilata a Palazzo Reale durante la appena trascorsa fashion week milanese. Lungavita alla Spagnoli. Firenze | made in Tuscany 109
fashion interview
At roots of a heart ALLE RADICI DELL’ANIMA
text Marta Innocenti Ciulli
Giuseppe Angiolini inaugurated Palazzo Sugar. In his home, Arezzo Giuseppe Angiolini ha inaugurato Palazzo Sugar. Nella sua Arezzo His artistic name is Sugar. A man who based his career on gut feelings and sentiments at a time when, in the early 1980s, the term scouting was relegated to young couch potatoes. But for Sugar, with his intuition, scouting was used for fashion, and as a buyer, he was able to harmonize the collections of top stylists with clothing pieces that no one knew the origin of. Sugar’s boutique, founded and rooted in little Arezzo, is one of the top ten in Italy, according to classifications of specialized periodicals. A record. He recently inaugurated his new store: Palazzo Sugar. This 18th-century building overlooks Corso Italia. Two thousand square metres of fashion, art, culture and a new vision of hospitality, an innovative project conceived of by Beppe Angiolini, with the collaboration of the architect Decotiis. Introduce us to your new temple of elegance: Palazzo Sugar The doors to Palazzo Lambardi, overlooking one of the oldest streets in Arezzo, open onto a new way of experiencing fashion. The building is full of archeological ruins, a priceless mosaic, a garden and ancient artworks which harmoniously stand alongside art and hi-tech installations. The store boasts new standards, contributing to an artistic New Wave that mixes different experiences. The project aims for the future and skilfully respects the emotions of the past. 108 Firenze | made in Tuscany
In an increasingly-digital world, why did you reinforce the idea of a multi-brand brick and mortar store? In such a digitalized world, it must be remembered that fashion starts firstly in the street and the selection of brands that every buyer makes, thinking about our actual and potential clients. When it comes to the future of fashion, I’m convinced that, despite the new media revolution taking over the web, fashion is “alive” only if it comes from and is encountered on the street. And the old stores? I don’t think of a store as old but as a starting point. It’s out of this conviction that my new space comes from, full of selections dedicated to a wider vision of experiencing fashion and capable of encompassing all of Sugar’s challenges and passions. Why remain in Arezzo? It all began there, my city. I’ve always started with my love for its history, its culture. Arezzo, a gem of a small province, is a place I’ve never betrayed despite my constant wandering around the world and unstoppable activity of discovering new things. I blended my passion for ancient and contemporary art with the need to make fashion alive, tangible, influenced by the cultural experience of the city itself. Your next dream? The balance and ability to know how to skilfully mix work with sentiments. Fundamental in a man’s life.
In arte è Sugar. Un uomo che ha puntato tutto sulle intuizioni di pancia e di cuore in anni, erano i primi anni Ottanta, in cui lo scouting era relegato alle giovani marmotte. Sugar invece lo scouting, il fiuto, lo ha indirizzato nella moda e in qualità di buyer ha saputo far convivere le collezioni dei grandi stilisti con pezzi di abbigliamento di cui nessuno conosceva la provenienza. Fatto sta che la boutique Sugar, nata e abbarbicata nella piccola Arezzo è fra le prime dieci d’Italia, secondo i giornali specializzati. Un record. In questi giorni ha inaugurato il nuovo store: Palazzo Sugar. Si tratta di un edificio settecentesco che si affaccia su Corso Italia. 2.000 metri quadri di moda, arte, cultura e una nuova visione di ospitalità, un progetto avveniristico ideato da Beppe Angiolini con la complicità dell’architetto Decotiis. Ci racconti del suo nuovo tempio dell’eleganza: Palazzo Sugar. Le porte di Palazzo Lambardi, affacciate su una delle più antiche strade di Arezzo, si aprono ad un nuovo modo di vivere la moda. Un palazzo pieno di resti archeologici, un prezioso mosaico, un giardino e opere d’arte antiche che volentieri convivono con arte e installazioni ipertecnologiche. Uno store con nuovi codici che portano a una New Wave Artistica che miscela differenti esperienze. Un progetto proiettato nel futuro capace di rispettare le emozioni che il passato offre. In un mondo sempre più digita-
le, perché ha rafforzato l’idea di un multimarca fisico? In un mondo così digitalizzato bisogna ricordarsi che la moda parte in primis dalla strada e dalla selezione dei marchi che ogni buyer fa, pensando alla clientela effettiva e potenziale. Rispetto al futuro della moda sono convinto che, a dispetto della nuova rivoluzione mediatica che si consuma sul web, la moda è “viva” solo se nasce e la incontri per strada. E i vecchi negozi? Non considero vecchio un negozio ma un punto di partenza. Parte da questa convinzione il mio nuovo grande spazio ricco di proposte dedicate ad una visione più ampia di vivere la moda. Capace di racchiudere le sfide e le passioni di Sugar. Lasciare Arezzo? No. Tutto è iniziato da lì, dalla mia città. Sono partito sempre dall’amore per la sua storia, per la sua cultura. Arezzo, gioiello di una piccola provincia, mai tradita nonostante il costante girovagare per il mondo e l’irrefrenabile attività di scoprire cose nuove. Alla passione per l’arte antica e contemporanea ho unito il bisogno di rendere la moda viva, tangibile, calata nel vissuto culturale della città stessa. Inoltre per me Arezzo è casa. È stata la mia base di partenza, da lì tutto ha preso vita. Prossimo sogno nel cassetto. L’equilibrio e la capacità di saper coniugare al meglio il lavoro con gli affetti. Punto fondamentale nella vita di un uomo.
cover story
Some images of Palazzo Sugar, where the overlapping styles are integrated them with latest-generation materials. In the center: Giuseppe Angiolini Firenze | made in Tuscany 109
art exhibition
Precious Florence FIRENZE PREZIOSA text Sabrina Bozzoni
A sparkling grand tour in search of the perfect jewellery Un grand tour sfavillante alla ricerca del gioiello perfetto
Historic signs, shops passed down from one generation to the next, “family jewellers” capable of listening, advising and, most importantly, understanding their clients’ wishes. There are also major brands, symbols of a jewellery network that increasingly pushes its horizons towards an ideal of preciously contemporary elegance. Florence, capital of unparalleled fashion, like a stylish, shining sitting room, is home to veritable temples of jewellery-making. This tour visits the Ponte Vecchio, the first and oldest bridge in the city, which crosses over the Arno River at its narrowest point, exclusively consecrated as the “centre of jewellery”, before moving to the most renowned streets and brands of choice for unique necklaces. Now we’re off to see a magnificent Florence. In the heart of piazza degli Strozzi, the Barducci family offers clients unique jewellery pieces in its Atelier Barducci, made by skilled artisans with extreme care and mastery. A new concept of jewellery-making is being developed on the top floor of the imposing Palazzo Mattei, where you can discover creations characterized by an unmistakable style; the shop is also known for its ability to offer suggestions and consultation to those looking for priceless objects, diamonds and timepieces. Our itinerary continues to the Ponte Vecchio, where we find Cassetti, synonymous in Florence with luxury jewellery. The business, originally known for its specialization in working gold and silver, passed down by its founder Renzo Cassetti since 1926, is now in its third generation and has a true passion for beauty in its DNA. In the multibrand Cassetti boutique, Cassetti Atelier’s artisan creativity takes centre stage, with expertly-crafted bespoke jewellery and timepieces. Some of the must-have pieces trending this 112 Firenze | made in Tuscany
Insegne storiche, indirizzi tramandati di generazione in generazione, “gioiellieri di famiglia” in grado di ascoltare, consigliare e, soprattutto, conoscere i desideri dei clienti. Ma anche grandi maison, simboli di un jewel system che spinge sempre più i suoi orizzonti, verso un ideale di eleganza preziosamente contemporaneo. Firenze, capitale di una moda senza eguali, come un salotto scintillante di stile, racchiude nei suoi angoli più lussuosi veri e propri templi del gioiello. Un tour che tocca Ponte Vecchio, il primo e il più antico ponte in città, che attraversa il fiume Arno nel suo punto più stretto, unicamente votato alla “religione del gioiello” per poi giungere alle vie più rinomate, case d’elezione per monili unici. Adesso partiamo, verso una Firenze magnifica. Nel cuore di piazza degli Strozzi, la famiglia Barducci nel suo Atelier Barducci, offre ai suoi clienti gioielli unici, realizzati da sapienti artigiani con estrema cura e maestria. Un nuovo concept di gioielleria che si sviluppa all’ultimo piano del maestoso Palazzo Mattei, dove poter scovare creazioni plasmate da un gusto inconfondibile e anche un punto di riferimento per chi necessita di consigli e consulenze su oggetti preziosi, diamanti e orologeria. Il nostro itinerario procede verso Ponte Vecchio, è qui che si trova l’universo Cassetti, con le sue quattro boutique su Ponte Vecchio: tre dedicate ai top brand di alta orologeria e una multibrand ed alta gioielleria, a Firenze è il sinonimo di alta gioielleria. L’azienda, nota in origine per la sua specializzazione in campo orafo e argentiero, tramandata dal 1926 dal suo fondatore Renzo Cassetti, ha nel proprio Dna, lungo ormai tre generazioni, una vera passione per il bello. Nella boutique Cassetti Multibrand protagonisti la creatività artigianale di Cassetti Atelier, con gioielli e orologi magistralmente creati su misura. Tra i must per un inverno di tendenza, gioielli
Walking on Ponte Vecchio, also known as the bridge of jewelers and goldsmiths since 1594, you have the chance to view an incredibile selection of rings, bracelets, earrings, pendants and necklaces
1
2
4
3
1. Enrico VeritĂ 1865 2. Fratelli Peruzzi Argentieri 3. Gioielleria Barducci 4.5. Pomellato 114 Firenze | made in Tuscany
55
Above: Fani Gioielli Below: Cassetti and Cassetti Boutique Iwc and Cartier Firenze | made in Tuscany 115
cover story
2
1
3
6 4
5
1. 7. Gioielleria Barducci 2. Cassetti 3. Fratelli Piccini 4. Fani Gioielli 5. Enrico Verità 1865 6. Pomellato 7
winter include jewellery with a touch of colour, boast- con un tocco di colore di rare e magnifiche pietre e poi ing rare and magnificent stones, as well as long, contem- le contemporanee collane lunghe, immancabili nel nostro porary necklaces. For those who love high-end watches, scrigno di tendenze. Per chi ama l’orologeria di alto livello we can’t forget to mention Boutique Rolex – Cassetti, an come non citare la Boutique Rolex – Cassetti, un eleganelegant space spread across three floors and overlooking te spazio che si sviluppa su tre piani affacciato su Ponte the Ponte Vecchio, the result of the perfect blend of el- Vecchio, risultato di una perfetta alchimia tra eleganza e egance and vitality, a respect for the past and avant-garde, dinamismo, rispetto per il passato ed avanguardia, cortecourtesy and hospitality. Next is Enrico sia ed ospitalità. Giungiamo da Enrico Verità Verità 1865, one of the oldest watchmakers 1865, una delle orologerie più antiche d’Italia. La fondò Enrico Verità nel 1865 all’omin Italy. Enrico Verità founded his store in bra del Campanile di Giotto, un tempio che 1865 in the shadow of Giotto’s bell tower, a temple that still today expresses its history tuttora vive la sua storia nello stesso luogo in the very same place where it all began, dove nacque, nell’antica torre degli Adimari. in the Adimari tower. Take note: outside, you Florence like a Attenzione: all’esterno si può ancora ammiracan still admire the large mechanic clock shining sitting re il grande orologio meccanico che da quasi secolo e mezzo scandisce il tempo a tutti i that for almost 150 years has told the time room, is home un fiorentini di passaggio in via dei Calzaiuoli. Al for all Florentines passing down via dei Calto veritable fianco da sempre dei più prestigiosi marchi, zaiuoli. Long-ranked among the most prestemples of l’orologeria Enrico Verità è in grado di sodtigious brands, Enrico Verità is able to satisfy even the most demanding clients looking for jewellery disfare il pubblico più esigente alla ricerca di orologi di pregio e raffinatezza. Tradizione, achigh-quality, elegant timepieces. Tradition, hospitality and professionalism: this is what Fani Gioielli coglienza e professionalità. Ecco quello che Fani Gioielli represents for luxury shopping in Florence. History and rappresenta per lo shopping di lusso fiorentino. La storia elegance are the company’s strengths, its shop located on e l’eleganza sono i punti di forza della Maison, incastonata via de’ Tornabuoni and its collections expressive of a love nel salotto di via de’ Tornabuoni, che esprime nelle colleziofor beauty and a flair for experimentation, highlighted by ni di gioielleria l’amore per il bello insieme all’estro della lines and innovative materials that have always charac- sperimentazione, esaltati da linee e materiali innovativi, da terized its creations. This history of passion for high-end sempre caratteristica delle sue creazioni. E ancora, la storia 116 Firenze | made in Tuscany
Tradizione Fiorentina C I O C C O L ATA • PA S T I C C E R IA •
G AST RONOM IA • C O C K TA I L S
R i v o i r e @ . p i a z z a S i g n o r i a , F i r e n z e - p h + 3 9 0 5 5 2 1 4 4 1 2 - w w w. r i v o i r e . i t
Uno dei palazzi nobiliari più incantevoli di Roma apre le porte e inaugura un nuovo capitolo della sua storia come Palazzo Dama: un magnifico hotel che ridefinisce gli standard capitolini del lusso. A due passi da Piazza del Popolo, Palazzo Dama offre ai suoi ospiti la possibilità di vivere il loro soggiorno romano in una villa storica dove accoglienza, atmosfere, spazi e esperienze hanno l’accuratezza di un raffinato 5 stelle. Lungotevere Arnaldo da Brescia 2 | Roma | T. +39 06 3207042 | palazzodama.com
Hotel 5 stelle con 18 camere e suite, tutte direttamente affacciate sulla celebre via Giulia, tra cui una D.O.M suite con terrazza privata di 25 metri quadri immersa tra i tetti e i campanili del Rione Regola. Il décor supera con personalità molti cliché dell’hotellerie di lusso a favore di un comfort e di un’atmosfera raffinata e confidenziale tipica di una nobile dimora privata. Via Giulia 131 | Roma | T. + 39 06 6832144 | domhotelroma.com
Enrico Verità 1865
watchmaking has led to Fani also being a vendor of Rolex di una passione per l’alta orologeria, che vede Fani storico since 1990. Once upon a time, in 1860, Fratelli Peruzzi rivenditore di un marchio prestigioso come Rolex, dal 1990. Argentieri opened its doors. Overlooking the Ponte Vec- C’era una volta il 1860, fu in quell’anno che la ditta Fratelli chio, it’s now one of the oldest businesses in the city. The Peruzzi Argentieri prese vita. Con lo sguardo affacciato su collections range from women’s and men’s silver jew- Ponte Vecchio è oggi una delle più antiche realtà in città. Le ellery, with stones and enamels, worked completely by collezioni spaziano da gioielli donna e uomo in argento, con hand, to children’s pieces and objects for the home and pietre e smalti, lavorati completamente a mano e articoli per for the table. Still on the resplendent Ponte bambini. Fino agli arredi per la casa e la tavoVecchio, Fratelli Piccini’s own jewellery is la. Ancora nella splendente cornice di Ponte Vecchio, Fratelli Piccini crea i propri gioielli created by the hands of masterful artisans, loyal custodians of the goldsmithing techdalle mani di Mastri artigiani, fedeli depositari niques that elevate high-end jewellery to di quelle tecniche di oreficeria che avvicinano This tour l’alta gioielleria all’arte. Fondata a Milano nel the realm of art. Founded in Milan in 1967, visits the 1967, Pomellato si distingue per il suo design Pomellato stands out for its unique and exclusive design that blends artisan excellence Ponte Vecchio unico ed esclusivo, che unisce eccellenza artie spirito unconventional. Simbolo di and an unconventional spirit. A symbol of exclusively gianale eleganza senza tempo, il brand è stato il pritimeless elegance, the brand was the first to consecrated mo a infondere la visione del prêt-à-porter nel encourage the vision of ready-to-wear in the as the “centre mondo della gioielleria. La boutique Pomellaworld of jewellery. The Pomellato boutique in Florence, in via de’ Tornabuoni, is a veriof jewellery” to di Firenze, in via de’ Tornabuoni, è un vero miracolo di bellezza, dove il classico rivive con table miracle of beauty, where the classic is innovatively reinterpreted. Inside the 18th-century Pala- un appeal del tutto innovativo. All’interno del settecentesco zzo Viviani della Robbia, the store offers the Pomellato Palazzo Viviani della Robbia, il negozio propone le Collecollections, from the newest creations to more traditional zioni Pomellato, dalle ultime novità a pezzi più tradizionali pieces that recall the brand’s styles. The new Iconica col- che richiamano i codici stilistici della Maison. Da non perlection is a must-have, enhancing the company’s price- dere la nuova collezione Iconica che si arricchisce di versioless lines and evolving them with the introduction of daz- ni ancora più preziose, che evolvono le linee generose dei gioielli introducendo la brillantezza dei diamanti. zling diamonds. Firenze | made in Tuscany 119
cover story
aaa 120 Firenze | made in Tuscany
The Adoration of the Magi by Leonardo da Vinci
art masterpieces
Dialogues DIALOGHI
text Francesca Lombardi photo Dario Garofalo Leonardo, Michelangelo and Raphael, who lived in Florence in the same years, are now gathered together in the Uffizi’s new rooms Leonardo, Michelangelo e Raffaello, che vissero a Firenze negli stessi anni, sono oggi riuniti nelle nuove sale delle Gallerie degli Uffizi Genius and beauty side by side, in a dimension that goes beyond time and designed to recreate Florence’s magic moment in the sixteenth-century. This summer, the Uffizi Gallery unveiled the new rooms devoted to Michelangelo, Raphael and Leonardo da Vinci. The artists’ names reflect the importance of such an achievement. Being able to look at their works next to each other, lit by the morning light filtering in from above, is a truly vertigo-inducing experience. Our guide is the man who worked hard to have all this beauty gathered together in the West Wing of one of the world’s greatest museums, director Eike Schmidt. “Now Leonardo’s works are positioned in Room 35 of the Uffizi’s West Wing- the director explainsout of respect for the Gallery’s chronological narrative, according to which Leonardo precedes Michelangelo and Raphael.” Leonardo’s earliest works, created in the years he trained at Verrocchio’s workshop and now kept at the Uffizi Gallery, were designed for religious buildings, which is the reason why the new room’s walls have been painted light grey by using a spatula effect, which was used on church walls in Leonardo’s days. To the left of the entrance is the Baptism of Christ, created for the Church of San Salvi in 147578, in the years when the artist still worked with Verrocchio. The work was completed by three artists: Verrocchio, Leonardo and an untalented pupil of Verrocchio. Leonardo painted the very elegant angel in profile who is holding Jesus’s clothes. According to Vasari, Verrocchio was so overwhelmed by Leonardo’s talent that he never painted again. Hanging on the opposite wall is the Annunciation, from the Church of Monteoliveto. On display in the middle of the room is The Adoration of the Magi, which was left unfinished when Leonardo went to Milan in 1482. The altar-piece is like a big notebook page, offering insight into Leonardo’s creative process. “The new display cases have special glass surfaces which prevent light from refracting on them- Schmidt says- allowing us to admire the paintings as never before. We can take in the expressions on every single face and the perfection with which every living being in
Genialità e bellezza assoluta accanto, in un confronto che va oltre il tempo, quasi a ricreare quello stato di grazia della Firenze cinquecentesca. Alle Gallerie degli Uffizi da questa estate sono state inaugurate le nuove sale di Michelangelo e Raffaello e quella dedicata a Leonardo da Vinci. Di per sé i nomi di questi artisti delineano la portata del progetto. Vederli vicini, con la luce della mattina che li illumina dall’alto è una vera e propria vertigine. Ci accompagna colui che ha fortemente voluto questa rivoluzione di bellezza e stile nell’ala di Ponente di uno dei musei più famosi del mondo, il direttore Eike Schmidt. “Oggi Leonardo si trova nella sala 35 dell’ala di ponente degli Uffizi - ci spiega il direttore - in omaggio ad un ritrovato rispetto per il principio narrativo cronologico della Galleria, che lo vuole precedente a Michelangelo e Raffaello.” Le opere della sua giovinezza, create negli anni dell’apprendistato nella bottega del Verrocchio e oggi custodite agli Uffizi, furono eseguiti per edifici di culto e per questo motivo, nel nuovo allestimento, è stato scelto di dipingere i muri di questa stanza a spatola, ripetendo la tecnica antica, in un colore grigio pallido che rievoca le pareti delle chiese dell’epoca. Entrando a sinistra troviamo il Battesimo di Cristo, eseguito per la chiesa di San Salvi nel 1475-78, anni in cui l’artista ancora collaborava con il Verrocchio. L’opera è frutto di un lavoro a tre mani: verrocchio, Leonardo e un allievo poco dotato. Al Leonardo si deve l’elegantissimo angelo di profilo che regge la veste di Cristo, così sublime da far nascere la leggenda (riportata da Vasari) secondo cui Verrocchio, sopraffatto dalla superiorità di Leonardo, da lì in poi non dipinse più. Sulla parete di fronte al Battesimo è esposta l’Annunciazione, proveniente dalla chiesa di Monteoliveto. Al centro della sala si ammira l’Adorazione dei Magi, lasciata incompiuta al momento in cui Leonardo partì per Milano nel 1482. La pala è come una grandissima pagina di appunti, che ci rende testimoni del processo creativo di Leonardo stesso. “Le teche del nuovo allestimento sono chiuse da speciali vetri che annullano gli effetti di rifrazione della luce - ci spiega Schmidt - e permettono di osservare l’opera come mai prima. Si apprezzano le Firenze | made in Tuscany 121
cover story
In Room 41, the works by Raphael and Michelangelo are gathered together 122 Firenze | made in Tuscany
cover story
Firenze | made in Tuscany 123
In these pages: a comparison of the portraits of Elisabetta Gonzaga (on left) and Maddalena Doni (on right), both by Raphael 124 Firenze | made in Tuscany
cover story
Firenze | made in Tuscany 125
cover story
Eike Schmidt, director of the Uffizi Gallery the paintings, even the minutest one, was portrayed.” The beautiful new Room 35, with the soft light caressing the angel’s draping that caused Verrocchio to be envious of Leonardo, makes us linger a few minutes longer. But the rooms that follow are in no way less exciting than the first: in Room 41, the works by Raphael and Michelangelo are gathered together. The two artists worked both in Florence in the years between 1504 and 1508. The new rearrangement highlights the roles of private customers, such as the Doni and Nasi families, for whom Raphael painted the Madonna of the Goldfinch. This masterwork is juxtaposed with the Doni Tondo by Michelangelo, which was painted around the same period of time. Showcased in the same room are also the two portraits of Maddalena and Agnolo Doni by Raphael, previously kept at Palazzo Pitti, thus, offering a deeper understanding of the historical connection between works created for the same customer and originally housed in the same palazzo. “This new manner of display prevents us from decontextualizing the works of art. In particular, by gathering Raphael’s works in the same room, we can observe the quick progress made by the artist in the pictorial art- the director says-. The portraits of Guidobaldo da Montefeltro and Elisabetta Gonzaga, in a frontal pose, with a completely expressionless face, appear to be more immature as compared with the portraits of Agnolo and Maddalena Doni, although they were all painted in a short period of time. The Donis, portrayed in a slightly oblique position in order for their eyes to meet those of the observer, express also the bond that exists between them, through their converging figures. Furthermore, interesting details of the Doni portraits emerge from the comparison between the works: for instance, Agnolo’s and Maddalena’s hands, folded in their lap, provide new elements for an in-depth reading of the work.” 126 Firenze | made in Tuscany
singole espressioni di ciascun volto, la perfezione con cui è ritratto ogni essere vivente della tela, anche il più piccolo.” Il nuovo respiro della sala, con la luce morbida che accarezza i panneggi dell’angelo invidiato dal Verrocchio, ci fa sostare qualche minuto in più nella sala 35. Ma il percorso che ci aspetta non è meno emozionante: la successiva stanza 41 dà voce al dialogo Raffaello e Michelangelo, che dal 1504 al 1508 erano contemporaneamente a Firenze. La nuova installazione riporta alla luce il ruolo di committenti privati, come i Doni e i Nasi, per i quali l’Urbinate dipinse la Madonna del Cardellino. Questo capolavoro si riunisce al Tondo Doni di Michelangelo, dipinto all’incirca nello stesso periodo. Al Tondo si affiancano i due ritratti di Maddalena e Agnolo Doni di Raffaello, giunti da Palazzo Pitti: in questo modo si ricostituisce il nesso storico tra opere volute da uno stesso committente e originariamente ospitate nello stesso palazzo. “Questo allestimento ci allontana dal pericolo delle opere feticcio, decontestualizzate. In particolare riunire i capolavori di Raffaello nella stessa stanza ci permette di osservare i rapidi progressi dell’Urbinate nella tecnica pittorica - osserva ancora il direttore -. I ritratti di Guidobaldo da Montefeltro ed Elisabetta Gonzaga, presi frontali, con il volto in cui si riscontra una totale assenza di segni di espressione, appaiono come opere assai più acerbe rispetto ai ritratti di Agnolo e Maddalena Doni, pur essendo dipinti tutti in un breve lasso di tempo. I Doni, leggermente obliqui rispetto allo spettatore sembrano poi aprirsi al dialogo con chi li osserva ma lasciano emergere anche il loro legame, attraverso la convergenza delle figure. Dal confronto emergono interessanti particolari nel dipinto dei Doni: a esempio le mani di Agnolo e Maddalena, riposte in grembo, ci regalano nuovi elementi per la lettura dell’opera.”
cover story
Above: Annunciation by Leonardo da Vinci Below: Baptism of Christ aa Leonardo da Vinci and Verrocchio by Firenze | made in Tuscany 127
Leonardo da Vinci Studies on the ashen glow of the Moon Codex Leicester Courtesy Bill Gates/ŠbgC3 128 Firenze | made in Tuscany
icon anniversary
Rigorous imagination RIGOROSA FANTASIA text Francesca Lombardi
Leonardo’s Codex Leicester at the Uffizi. Paolo Galluzzi, curator of the exhibition, tells us about the modernity and passion in these pages Agli Uffizi, il Codice Leicester di Leonardo. Il curatore della mostra ci racconta la modernità e la passione di queste pagine
“The page that excited me the most? Perhaps the last one of the Codex, which would actually be the first since Leonardo was left-handed and compiled his notebooks starting from the back. Here Leondardo hypothesizes on the formation of certain mountain chains in the northern hemisphere to compensate for a collapse in the bowels of the Earth which would otherwise have compromised its stability. Naturally this is a hyposthesis, given that he could not see into the bowels of the Earth, but the rigorous rationality with which he arrives at a lucid, and at the same time, almost visionary conclusion is amazing ”. With these words, Paolo Galluzzi, Director of the Galileo Museum and curator of the exhibition, introduces Leonardo da Vinci’s Codex Leicester. Water, Nature’s Microscope, at the Uffizi from the end of October to 20 January 2019. Leonardo da Vinci’s Codex Leicester - seventy-two pages of splendid drawings and extraordinary notes on his theories and experiments carried out in the Florence area after almost 20 years spent in Milan – comes back to Florence as a preview of the greatest magnitude of the celebrations that will take place all over the world in 2019 to mark the 500th anniversary of the death of the genius. It is a gift to the city by Bill Gates, the founder of Microsoft and current owner of the Codex after acquiring it from business tycoon Armand Hammer in 1994. One of the Master’s greatest works, it shows remarkable affinity with our latterly developed awareness regarding the themes of water and the environment, the common thread linking the pages of the manuscript. “There are pages that astonish for their extraordinary modernity. For example, Leonardo speculated that the Moon’s surface was covered
“La pagina che mi ha emozionato di più? Forse quella conclusiva del Codice, che poi sarebbe la prima, visto che Leonardo era mancino e compilava i quaderni partendo dal fondo. Leonardo vi ipotizza la nascita di alcune catene montuose nell’emisfero boreale per compensare un crollo nel ventre della terra che ne avrebbe altrimenti compromesso la stabilità. Naturalmente si tratta di un’ipotesi dato che non poteva affondare lo sguardo nel ventre della Terra, ma stupisce la razionalità rigorosa con cui arriva a una conclusione lucida e allo stesso tempo quasi visionaria…”. Con queste parole Paolo Galluzzi, direttore del Museo Galileo, introduce la mostra da lui curata Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci. L’Acqua Microscopio della Natura, agli Uffizi da fine ottobre fino al prossimo 20 gennaio. Settantadue pagine di splendidi disegni e straordinari appunti, pensati e sperimentitati nel territorio fiorentino, dopo quasi 20 anni trascorsi a Milano: il Codice Leicester di Leonardo da Vinci torna a Firenze come anteprima di assoluta grandezza delle celebrazioni leonardiane che si svolgeranno in tutto il mondo nel 2019 in occasione dei 500 anni della morte del genio. E’ il regalo alla città di Bill Gates, il fondatore di Microsoft che ne è diventato proprietario dopo averlo acquistato dal magnate Armand Hammer nel 1994. Si tratta di una delle opere più importanti del Maestro, che presenta grande affinità con le sensibilità che oggi abbiamo maturato verso i temi dell’acqua e dell’ambiente, che sono il filo rosso che lega le pagine del manoscritto. “Ci sono pagine che stupiscono per la straordinaria modernità. Per esempio Leonardo ipotizzò che la superficie della Luna fosse coperta in gran parte di acqua, per spiegarne la luminosità secondaria prodotta della riflesFirenze | made in Tuscany 129
icon anniversary
in water in order to explain the secondary light produced sione dalla Terra dei raggi solari. In effetti il tema delby the sun’s rays reflecting from the Earth. Indeed, the la presenza di acqua in altri pianeti diversi dalla Terra question of water on planets other than Earth is a matter è un tema ampiamente dibattutto anche oggi. Leonardo still widely debated today. That is not all however – Leon- ipotizza inoltre che la Terra è molto più vecchia dei 4000 ardo postulated that the Earth was much older than the anni attribuiti al nostro pianeta dal Genesi biblico. Lo 4,000 years attributed to our planet by the Book of Gene- deduce dalla presenza dei fossili marini che osserva sulle sis. He deduced this from the presence of marine fossiles cime delle montagne dalla quale conclude che la terra found on mountain tops, from which he concluded that ha una storia che si perde nel tempo. E soprattutto Leothe Earth had a history going back to time immemorial. nardo mostra di pensare che la creazione della Terra non Above all, Leonardo clearly shows that he thinks not only solo precede di gran lunga la comparsa dell’uomo, ma did the creation of the Earth far predate the appearance of che non è stata concepita per soddisfare i suoi bisogni. Man, but that it was not conceived to satisfy his needs. A Un’affermazione audace perché contraria alla dottrina daring statement that went against the prevailing Catholic cattolica imperante, che Leonardo propone senza esitadoctrine, but which Leonardo put forward unhesitatingly zione perché i suoi appunti sono destinati a rimanere nel since his notes were destined to remain in his drawer”. suo cassetto. The Codex was conceived for the most part between 1504 Un Codice concepito in gran parte tra 1504 e il 1508, in and 1508, at a time of intense scientific and artistic ac- un periodo che fu per Leonardo una fase di intensa attitivity for Leonardo. They were the years when he studied vità artistica e scientifica. Erano gli anni nei quale effetthe anatomy of the human body at the Santa Maria Nuova tuava gli studi di anatomia nell’Ospedale di Santa Maria Hospital, developed the concept of human flight and in- Nuova, cercava di far volare l’uomo e studiava soluzioni vestigated futuristic solutions for making the Arno navi- avveniristiche per rendere l’Arno navigabile. Commenta gable. “The Codex was compiled by Leonardo during the Paolo Galluzzi:”Il Codice fu compilato da Leonardo nella most creative phase of his life, in the heart of a Florence fase più creativa della propria esistenza, nel cuore di una which was then a vertible school to the world ” says Paolo Firenze allora vera e propria scuola del mondo ” Galluzzi. I fogli del Codice saranno collocati nell’Aula The pages of the Codex will be on display degli Uffizi, e - con il supThe Codex was Magliabechiana in the Uffizi’s Aula Magliabechiana, and porto di un innovativo sussidio multimediaconceived for le, il Codescope, - il visitatore potrà sfogliare with the aid of the Codescope, an innovative multimedia device, visitors will be able the most part i singoli fogli sugli schermi digitali, accedere to “leaf” through the pages of the text on between 1504 alla trascrizione dei testi, e ricevere molteplidigital screens, read transcriptions and find informazioni sui temi trattati, mentre apand 1508, at a ci out much information about the themes exparati multimediali avanzatissimi aiuteranno time of intense a comprendere le intuizioni pionieristiche plored, while state-of-the-art multimedia scientific and che contiene. Grazie al mecenatismo della equipment will help them understand the pioneering ideas it contains. Thanks to the artistic activity maison fiorentina Stefano Ricci, accanto al patronage of Florentine fashion house StefaLeicester saranno esposti , tra gli alfor Leonardo Codice no Ricci, four pages of the Codex Atlanticus, tri, quattro fogli del Codice Atlantico, conpreserved in the Veneranda Biblioteca Ambrosiana in Mi- servati alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. lan, will be displayed alongside the Codex Leicester. This Si tratta di un arricchimento importante per la mostra: invaluable addition to the exhibition consists in two ex- due studi tra i più belli di ingegneria civile e due studi traordinary civil engineering drawings and two studies of sulle fasi della luna. I disegni ambrosiani sviluppano temi the phases of the Moon, so continuing the main themes of principali del Codice Leicester. Sarà presente in mostra the Codex Leicester. Also on display will be Leonardo’s anche il Codice sul volo degli uccelli di Leonardo Alla doCodex on the Flight of Birds. Paolo Galluzzi’s answer when manda di cosa si impara ad amare del genio fiorentino, asked what we learn to love about the Florentine genius sfogliando i suoi codici, Paolo Galluzzi non ha dubbi: by leafing through his codexes is unreserved: “His curios- “La sua curiosità, la sua passionalità che lo portano ad ity, the passion that led him to continuously open paren- aprire continue parentesi, che dimentica quasi sempre theses that he almost always forgot to close, fascinated by di chiudere, affascinato dai nuovi territori da esplorare the new areas of exploration they opened up. The result che prospettano. Da qui i tanti studi lasciati incompiuti, was the many studies left uncompleted, but also the mag- ma anche le meravigliose intuizioni dalle quali si resta nificent insights that leave us astonished”. folgorati”. 130 Firenze | made in Tuscany
Above, Leonardo da Vinci Codex on the Flight of Birds, f. 8 r. Biblioteca Reale, Torino Below, Leonardo da Vinci, Leonardo da Vinci, Codex Atlanticus, Study for a digging machine, Biblioteca Ambrosiana, Milano; Firenze | made in Tuscany 131
cover story
aaa 132 Firenze | made in Tuscany
L’Uomo di Vinci, Mario Ceroli
art masterpieces
Our Leonardo IL NOSTRO LEONARDO
text Francesca Lombardi photo Marco Russo On the occasion of the anniversary of the Tuscan genius’ death, the story of the early years of his training in Florence Nell’anniversario dalla morte del genio toscano, si riscopre il racconto degli anni fondamentali della sua formazione a Firenze He was born here, and he would always be inspired by these places and have vivid memories of them…We are talking about Leonardo da Vinci, the Tuscan genius known all over the world, but also an inquisitive, passionate personality, a brilliant mind who was able to fully master every field of human knowledge of his time. A difficult yet not impossible task back then: in three months’ time, one could gain full knowledge of physics, astrophysics, mathematics, arts, literature, painting and music. He studied, painted, speculated, experimented. Tuscany served as a backdrop for his first thirty years of life. Those were the years of training, as an apprentice firstl at his grandmother’s pottery factory in Bacchereto and later at Verrocchio’s workshop, the years of his anatomical studies at the Hospital of Santa Maria Nuova and of his first attempts at human flight in Fiesole. We went over these major stages of his life, being fully conscious that every time we see the Mona Lisa’s enigmatic smile in Paris or the beautifully-composed Last Supper in Milan there is a subtle bond, a small sign, a background which will always bring us back to Florence. VINCI Leonardo was born in Vinci on April 15, 1452. An illegitimate child, he was, however, recognized by his natural father, Ser Piero, and taken into the paternal household whose head was the grandfather Antonio. His mother Caterina’s origins are uncertain: she was said to be a peasant or a handmaid but, according to more recent theories, she could have been slave of Eastern descent. Actually, Leonardo’s fingerprints suggest that his mother might have been Semitic by birth. The da Vinci family’s home was located, as attested by archive documents, in front of the Town Hall’s Loggia (the current Piazzetta Guazzesi), at the end of a stone paved street which is known today as Via Roma. This is where Leonardo certainly spent his first
E’ nato qui, e di questi luoghi porta negli occhi immagini nitide, ispirazioni, suggestioni…Parliamo di Leonardo, indiscutibile genio che tutto il mondo ama, ma anche una personalità curiosa, passionale, un cervello brillante che riuscì a sintetizzare tutto il sapere del tempo e a usarlo per allargare la sua conoscenza. Impresa difficile, ma non impossibile: in 3 mesi di applicazione si poteva arrivare a avere piena padronanza della fisica, dell’astrofisica, della matematica, ma anche delle arti, della letteratura, della pittura, della musica. Lui studia, dipinge, fa ipotesi, sperimenta. Sullo sfondo, nei primi 30 anni della sua vita, la Toscana. Sono gli anni della formazione, dell’apprendistato nella fornace della nonna a Bacchereto prima e nella bottega del Verrocchio poi, degli studi di anatomia a Santa Maria Nuova e degli approfondimenti sul volo degli uccelli, con gli esperimenti a Fiesole. Noi abbiamo ripercorso queste tappe importanti della sua vita, consapevoli che ogni volta che vediamo il sorriso misterioso de La Gioconda a Parigi o la meravigliosa compostezza dell’Ultima Cena a Milano un sottile legame, un piccolo segno, uno sfondo ci riportano sempre a Firenze VINCI Leonardo nacque a Vinci il 15 aprile 1452. Figlio illegittimo, fu però riconosciuto dal padre, Ser Piero, e accolto nella sua casa di cui era capofamiglia il nonno Antonio. L’origine di Caterina, la madre, è ancora incerta: per la leggenda era una contadinella o una serva di osteria, mentre una recentissima ipotesi riconosce in lei una schiava orientale. A favore di questa ricostruzione vi è il fatto che l’impronta digitale di Leonardo mostri una conformazione tipica delle popolazioni di origine semita. La casa della famiglia da Vinci era situata, secondo la testimonianza di documenti d’archivio, di fronte alla Loggia del Comune (l’odierna piazzetta Guazzesi), in cima al lastrico oggi coincidente con via Roma. Qui sicuramente Leonardo trascorse gran parte dei suoi primi anni di vita, cresciuto dalFirenze | made in Tuscany 133
cover story
One of the reproductions of the master’s machines at the Leonardo da Vinci Museum childhood years, raised by his Uncle Francesco. In those lo zio Francesco. Sono gli anni della passione per la natura e years, he developed a passion for nature and enjoyed hik- delle escursioni nei boschi di Vinci al seguito dello zio. A circa ing in the woods of Vinci in the company of his uncle. Sit- 3 chilometri da Vinci, ad Anchiano, è visibile una casa luogo uated about three kilometers from Vinci, in Anchiano, is di nascita di Leonardo: una vecchia costruzione di mattoni, al the house where Leonardo was born: an old brick building cui interno troviamo un piccolo museo didattico. In occasione housing a small educational museum. On the occasion of del IV centenario della morte di Leonardo (nel 1919) prese forthe 400th anniversary of Leonardo’s death (in 1919), the idea ma l’idea di consacrare al genio vinciano un museo che, nella of creating a museum, devoted to the genius sua terra, ne illustrasse l’opera. Il percorso mufrom Vinci in his birthplace and describing Tuscany seale è oggi articolato in tre sedi - la Palazzina his works, began to take shape. Today, the il Castello dei Conti Guidi e la Villa il served as Uzielli, museum is located in three different buildFerrale - propone macchine e modelli presentati a backdrop con precisi riferimenti agli schizzi e alle annotaings- Palazzina Uzielli, Castello dei Conti Guidi and Villa il Ferrale- which showcase for his first zioni manoscritte dell’artista, affiancati anche da machines and models based on the artist’s digitali e applicazioni interattive. In thirty years animazioni sketches and handwritten notes, in addition particolare, nel Castello, antica dimora della faof life, when miglia Guidi, trovano spazio macchine e modelli to digital animations and interactive applications. In particular, the Castle, the ancient reshe studied, che documentano gli interessi di Leonardo per idence of the Guidi family, displays machines painted, la guerra, l’architettura, la meccanica e il volo. and models which document Leonardo’s inintere sezioni sono inoltre dedicate all’otspeculated, Due terest in warfare, architecture, mechanics tica e al movimento su terra e acqua, con partiexperimented colare riferimento alla navigazione fluviale. Neland flying. Two sections are devoted to optics and transport on roads and waterways, in particular, riv- la Galleria sotterranea e nell’Antica Cantina del Castello dei er navigation. The Ideal Leonardo Da Vinci Museum is Conti Guidi, ha sede il Museo Ideale Leonardo Da Vinci nato housed in the underground Gallery and in the Old Wine dalla collaborazione di studiosi e artisti nel 1993, sotto l’egida Cellar of the Conti Guidi Castle. It was born out of the col- dell’Armand Hammer Center for Leonardo Studies dell’Unilaboration of scholars and artists in 1993, with the support versità di California a Los Angeles. É il primo museo che si of the Armand Hammer Center for Leonardo Studies of propone di ricostruire la complessa personalità di Leonardo in the California University in Los Angeles. It is the first mu- ognuno dei suoi molteplici aspetti e campi d’interesse. seum aimed at exploring Leonardo’s complex personality BACCHERETO in its many aspects and fields of interest. La famiglia della nonna paterna di Leonardo, originaria di Bac134 Firenze | made in Tuscany
cover story
More machines at the museum in Vinci. Below, to the right, the place where Leonardo likely lived during his childhood
aaaaaa Firenze | made in Tuscany 135
2
4
5
6
136 Firenze | made in Tuscany
1. The lions’ cage behind Palazzo Vecchio. 2. Verrocchio’s workshop 3. Santa Maria Nuova Hospital, where anatomy was studied 4. Palazzo Feroni, the fight with Michelangelo 5. Casa Martelli 6. Borgo Greci, the first house
cover story
A visit to Fiesole, where Leonardo had two small tracts of land BACCHERETO chereto, era tradizionalmente dedita alla professione di notaio, Leonardo’s family, on his paternal grandmother’s side, oltre che all’agricoltura e alla ceramica. È più che probabile came from Bacchereto and was traditionally a family of no- che Leonardo iniziasse la sua attività artistica nel contesto deltaries, farmers and potters. It is very likely that Leonardo la fornace di famiglia a Bacchereto, in quella Casa di Toia che began his artistic career at the family’s pottery factory in esiste ancora ed è in parte adibita a ristorante. Bacchereto, in the so-called Casa di Toia, which still exists FIRENZE and has been partially converted into a restaurant. Intorno al 1469 ser Piero, padre naturale di Leonardo, abitò FIRENZE nell’odierna Borgo dei Greci, vicino a quella che Around 1469, Ser Piero, Leonardo’s natural era via del Canestruccio e alla casa degli Amafather, lived on today’s Borgo dei Greci, near dori (la famiglia di Albiera, prima moglie di ser Every time we Piero). Fu questa la prima probabile casa di Lethe former Via del Canestruccio and the house see the Mona onardo a Firenze, quando lasciò Vinci e lo zio of the Amadoris (the family of Albiera, Ser Piero’s first wife). Probably this was LeonLisa’s smile in per riunirsi alla famiglia del padre, notaio del ardo’s first home in Florence, when he left Sono questi gli anni dei primi studi di Paris there is Podestà. Vinci and his uncle to rejoin his father, who disegno nella bottega del Verrocchio. La famiglia a subtle bond, del Verrocchio possedeva una casa all’incrocio di worked as a notary for the Podestà. In those years, Leonardo was apprenticed to the worka hich will via dell’Agnolo con via Pentolini sive Malborghetto shop of Verrocchio. The Verrocchio family always bring (oggi via de’ Macci). In un ambiente adiacente, owned a house at the corner of Via dell’Agnocomunque posto nelle immediate vicinanze, si us back to otrovava lo and Via Pentolini sive Malborghetto (today’s invece la sua bottega, dove lavorò anche Florence Leonardo, la cui presenza è documentata almeno Via de’ Macci). Located nearby was Verrocchio’s workshop where, accord- nel 1476. Altro punto cardine della giovinezza di Leonardo a ing to documentary evidence, Leonardo worked at least Firenze fu l’Ospedale di Santa Maria Nuova: qui aveva la sua in 1476. Another pivotal place in Florence during Leon- banca, depositava casse con libri a stampa, manoscritti e libri ardo’s early youth years was the Hospital of Santa Maria di disegni. Sempre qui eseguiva i suoi studi anatomici. Dopo la Nuova: that is where he had his bank, he kept his books, prima parentesi milanese, Leonardo tornò a Firenze per un lunmanuscripts and drawings, and conducted his anatomical go periodo. Abitò in via degli Spadai, in casa di Piero di Bracstudies. After his first stay in Milan, Leonardo came back cio Martelli, dove iniziò la compilazione del Codice Arundel. to Florence for a long time. He lived on Via degli Spadai, Attualmente la trecentesca via degli Spadai è denominata via in the home of Piero di Braccio Martelli, where he began Martelli e la casa che ospitò Leonardo è sede del Liceo Galileo. Firenze | made in Tuscany 137
cover story
The Gola di Pratantico, depicted in the landscape behind Mona Lisa working on the Codex Arundel. The former Via degli Spadai is FIESOLE currently named Via Martelli and the home in which Leonardo Fiesole è menzionata nel Codice sul volo degli uccelli. Qui lived now houses the Liceo Galileo school. Leonardo aveva acquistato due appezzamenti di terreno FIESOLE agricolo con una cava di pietra in prossimità dell’oratorio Fiesole is mentioned in Leonardo’s Codex on the Flight of Birds. In di Sant’Apollinare. Il vicino Montececeri è un altro luogo Fiesole, Leonardo purchased two plots of agricultural land and Leonardiano: dalla sua sommità Leonardo voleva tentare il a stone quarry near the Oratory of Sant’Apollinare. The near- volo umano. La leggenda vuole che Zoroastro da Peretola, by Montececeri is another of Leonardo’s Tuscan figlio illegittimo di un Rucellai, allievo di Leplaces: from the top of this hill, Leonardo made onardo a Milano e a Firenze, tentasse il volo his first attempt at human flight. Legend has it dal Montececeri, cadendo rovinosaThe proprio that Zoroastro da Peretola, the illegitimate son of a mente background IL PAESAGGIO DELLA GIOCONDA member of the Rucellai family, a young apprentice of Leonardo in Milan and in Florence, tried to fly of the woman In questo itinerario toscano non poteva manfrom Montececeri, falling headlong. una piccola nota sui paesaggi della Giosmiling the care THE MONA LISA’S LANDSCAPE conda poiché la natura nella quale s’adagia la world’s most donna abbigliata di nero e dal sorriso più attraOur tour through Leonardo’s Tuscan places must include a stop to admire the Mona Lisa’s landenigmatic ente del pianeta, è quella che circonda l’antiscape, for the background of the woman dressed smile is the co ponte d’età romanica che ancora oggi può in black and smiling the world’s most enigmatic ammirato lungo l’Arno, nella provincia landscape essere smile is the landscape surrounding the age-old di Arezzo. Sul lato sinistro della Gioconda, near Arezzo si vede un corso d’acqua che si infila in una Romanesque bridge which can still be seen along the Arno river, near Arezzo. To the left of the Mona Lisa is a stretta gola. Si pensa sia la Gola di Pratantico, poco distanstream channeling into a narrow gorge. It is believed to be the te dal ponte, dove l’Arno riceve le acque di un immissario. Gola of Pratantico, located not far from the bridge, where an Sempre sulla sinistra si possono osservare dei rilievi vertiaffluent flows into the Arno river. There are also some sharp, ver- cali e aguzzi. Potrebbero essere i calanchi, delle formazioni tical rocks towering in the background. They could be badlands, rocciose createsi con l’erosione delle piogge nei millenni. sedimentary rocks which have been extensively eroded by water Queste formazioni rocciose si ritrovano anche in altri diover time. These rocks appear in other paintings by Leonardo. pinti di Leonardo. Itinerary developed in collaboration with Alessandro Vezzosi, Itinerario redatto in collaborazione con Alessandro Vezzosi, didirector of the Museo Ideale Leonardo da Vinci rettore del Museo Ideale Leonardo Da Vinci 138 Firenze | made in Tuscany
cover story
Old Romanesque bridge which can still be seen along the Arno river, near Arezzo Firenze | made in Tuscany 139
art exhibition
Marina’s Tuscany LA TOSCANA DI MARINA ABRAMOVIĆ text Lavinia Rinaldi
The artist and this land: a deep bond begun in an old van in 1977 L’artista e questa terra: un legame profondo iniziato nel 1977 a bordo di un vecchio furgone
Until January 20, Palazzo Strozzi is hosting the first major retrospective in Italy dedicated to Marina Abramović (born in Belgrade, November 30, 1946), one of the most celebrated and controversial figures in contemporary art. For the first time, a woman takes centre stage in an exhibition at the Renaissance palace. Marina Abramović, the Serbian-American artist known around the world for her leading role in experimentation in body art, revolutionized the idea of performance, putting her body, limits and potential of expressions to the test, and explored the most instinctive and dark facets of the human heart, playing with the limits between life and death. She’s spent many important moments in Tuscany since 1977, when, with her then-partner Ulay, she travelled all over the region on board a Citroën van. This is attested to in Somewhere in Tuscany, a beautiful photo showing Marina smelling a bunch of freshly-picked wild flowers, highlighting the atmosphere and fusional personality created by the two artists at the start of their story, when life and art were one. An important part of her artistic and spiritual journey is her second meeting with the Dalai Lama (the first in India in 1980), which took place in Pomaia, Tuscany, home to one of the most important Buddhist centres in Europe. Marina had the opportunity to interview him and develop the idea of “Avalokiteshvara (Dalai Lama Film 1983)”, a film made later in Frankfurt and directed by the artist. The work focuses on the Dalai Lama’s message of peace and aims to express the representation of the compassion of all Buddhists, which can be received, even if only as a blessing, by non-Buddhists. In 1985, Marina and Ulay were still in Tuscany. While in Florence for three months, hosted at Villa Romana, a place where artists would come together from all over the world, they worked on a theatre project titled Fragilissimo, centred on the figure of a woman (Marina), on which three points of view converge: son, sister and lover. Music by Selinger, Van der Velde and Larry Steinbachek and light designs by Tuscan artist Marco Bagnoli make this piece a veritable theatre performance, a portrait composed of images, fragments of conversation and music, building, distorting and unifying her person and, through 140 Firenze | made in Tuscany
Fino al 20 gennaio, Palazzo Strozzi ospita la prima grande retrospettiva italiana dedicata a Marina Abramović (Belgrado 30 novembre 1946), una delle personalità più celebri e controverse dell’arte contemporanea. Per la prima volta una donna è protagonista di una mostra negli spazi del palazzo rinascimentale. Marina Abramović artista serba naturalizzata statunitense, ha rivoluzionato l’idea di performance, mettendo alla prova il proprio corpo, i suoi limiti, le sue potenzialità e ha esplorato i tratti più istintivi e oscuri dell’animo umano, giocando con limite tra la vita e la morte. In Toscana ha passato momenti significativi della vita fin dal 1977, quando, con il suo compagno di allora Ulay viaggiava per la regione a bordo di un vecchio furgone Citroën. Questo ce lo testimonia Somewhere in Tuscany, una bella foto dove Marina annusa un mazzo di fiori di campo appena colti, che racconta l’atmosfera e la personalità fusionale creata dai due artisti all’inizio della loro storia, in cui vita e arte erano una cosa sola. Tappa importante nel suo percorso artistico-spirituale è il secondo incontro col Dalai Lama (il primo, in India nel 1980) che questa volta avviene in Toscana, a Pomaia (PI) dove si trova uno dei più importanti centri buddisti d’Europa. Qui Marina avrà l’opportunità di intervistarlo e maturare l’idea di “Avalokiteshvara (Dalai Lama Film 1983)” un film, realizzato poi a Francoforte e da lei diretto. L’opera è incentrata sul messaggio di pace del Dalai Lama e vuole esprimere la rappresentazione della compassione di tutti i Budda, che può essere ricevuta, anche solo come benedizione, da chi non è buddista. Nel 1985 Marina e Ulay sono ancora in Toscana. Per tre mesi a Firenze, ospiti a Villa Romana, luogo di incontro e di scambio per artisti da tutto il mondo, concepirono un progetto teatrale intitolato “Fragilissimo”, centrato sulla figura di una donna (Marina) su cui convergono tre punti di vista: il figlio, la sorella e l’amante. La musica di Selinger, Van der Velde e Larry Steinbachek e le idee luce dell’artista toscano Marco Bagnoli, fanno di questa pièce un vero e proprio allestimento teatrale, un ritratto composto da immagini, frammenti di conversazione e musica, al fine di costruire, distorcere, unificare la sua per-
Marina Abramović with Ulay, Michael Laub and Mr. Mondo during the rehearsals of ‘Fragilissimo’, at Villa Romana, 1985 (courtesy Villa Romana) Firenze | made in Tuscany 141
‘Mambo at Marienbad’, 2001 (courtesy Associazione Arte Continua - San Gimignano, ph. Attilio Maranzano) her, us. The work was meant to be staged at Teatro Nicolini but, for organizational problems, this didn’t happen. It was instead performed in Amsterdam and Stockholm. During their stay in Florence, on September 21, 1985, Marina and Ulay joined Mario Mariotti, a versatile artist and founder of the self-managed space Zona in piazza Santo Spirito, for FIRE-NZE, a thematic happening that also involved many Italian and foreign artists, playing on the allegorical importance of the first four letters of the city’s name in Italian (fire). During this warm “fired-up” evening, painted fabrics hanging from the all the windows in the piazza, some of which were made by Marina and Ulay, with a theme of the heart and the devil, seemed to evoke Florentine festivals during the Renaissance. During the project Arte all’Arte, curated by the Associazione Arte Continua, Marina Abramović participated in an exceptional performance. On September 16, 2001, in the former neuropsychiatric hospital in Volterra, in the pavilion named after Jean-Martin Charcot, the famous 19th-century French specialist in neurological disorders, Marina presented “Mambo at Marienbad” (from the Alain Resnais film Last Year at Marienbad). The installation/ performance was designed by the artist to make use of the energy of a place steeped in such painful memories, evidence of a controversial past. The public was invited to take off their shoes, wearing instead the mambo shoes made available at the door, and walk down a corridor that opens onto the rooms of former patients. The walk was slowed by magnets applied to the soles of the shoes, making it difficult to reach the end of the corridor, where, in a room with half-closed windows, Marina bursts forth wrapped in a bright red dress, dancing wildly to Mambo italiano (an allusion to Mangano). The melody of an old song added a touch of nostalgia to the strong contrast created by the co-existence of the painful atmosphere of the place and the lively image of Marina dancing. 142 Firenze | made in Tuscany
sona e, attraverso di essa la nostra. L’opera doveva andare in scena al Teatro Nicolini ma, per problemi organizzativi, questo non avvenne. Fu rappresentata invece a Amsterdam e Stoccolma. Nel corso del soggiorno fiorentino, il 21 settembre 1985, Marina e Ulay sono coinvolti da Mario Mariotti, poliedrico artista, fondatore dello spazio autogestito Zona, in Piazza Santo Spirito, in FIRE-NZE l’happening tematico con la partecipazione di moltissimi artisti italiani e stranieri, giocando sul significato allegorico delle prime quattro lettere del nome della città (fuoco). In questa calda notte “infuocata”, panni dipinti stesi a tutte le finestre della piazza e tra questi quello creato da Marina e Ulay, con il tema del cuore e del diavolo, sembrano rievocare le feste fiorentine del Rinascimento. In occasione del progetto Arte all’Arte, curato dall’Associazione Arte Continua, Marina Abramovic partecipa con una performance che si rivelerà eccezionale. Il 16 Settembre 2001 negli spazi dell’ex ospedale neuropsichiatrico di Volterra, nel padiglione intitolato a Jean-Martin Charcot, famoso clinico francese delle malattie nervose del XIX secolo, Marina presenta “Mambo at Marienbad” (dal film di Alain Resnais “L’anno scorso a Marienbad”). L’installazione/performance è stata pensata dall’artista sfruttando l’energia di un luogo di memorie dolorose, testimonianze di un controverso passato. Il pubblico è invitato a togliersi le scarpe, indossare quelle da mambo, incamminarsi in un corridoio su cui si aprono le stanze degli ex pazienti. Il cammino è rallentato da magneti applicati sotto le suole e, a fatica, raggiungono la fine del corridoio. Qui, in una stanza con finestre socchiuse, prorompe la visione di Marina avvolta in un abbagliante vestito rosso che balla sfrenata sulle note di “Mambo italiano” (allusione alla Mangano). La musica di una vecchia canzone aggiunge un accento nostalgico al forte contrasto creato dalla coesistenza dell’atmosfera angosciante del luogo e della vitalissima immagine della danza di Marina.
Marina Abramovic and Ulay: ‘Panno’ created for the collective artistic project ‘Fire-nze’ by Mario Mariotti. Piazza Santo Spirito, Florence, 21 September 1985 Firenze | made in Tuscany 143
food restaurants
aa
One thousand years of spirituality MILLE ANNI DI SPIRITUALITÀ E BELLEZZA text Teresa Favi photo Pierpaolo Pagano
cover story
Some images of the interior of the Basilica of San Miniato al Monte. A detail of the Ciborium by Michelozzo, panels by Agnolo Gaddi, the golden eagle by Maso di Bartolomeo (bottom left) and the Chapel of the Cardinal of Portugal with works by Pollaiolo, Baldovinetti and the Della Robbias. (bottom right) 146 Firenze | made in Tuscany
art itinerary
Details of the façade
Situated one hundred metres above the river Arno, the Basilica of Posta a un centinaio di metri sopra l’Arno, la basilica di San MiSan Miniato al Monte, a gem of Tuscan Romanesque architecture, niato al Monte, gioiello del romanico toscano, contempla e proteghas been contemplating and protecting Florence for ten centuries. ge Firenze da dieci secoli. I fiorentini, dal canto loro, ricambiano As to the people of Florence, they return his beneficial presence con un affetto quotidiano la sua benefica presenza: nessuno, anche with unfailing affection: no one, even when bustling along the banks camminando trafelato sui lungarni o nelle vie adiacenti del centro, of the Arno or the streets skirting the city centre can help casting può fare a meno di accarezzare con gli occhi quella facciata sublia fond gaze at the sublime facade which emanates peacefulness, me che emana pace, armonia ed equilibrio. harmony and equilibrium. “Ma la vocazione di tanta bellezza è universale” spiega dom Bernar“But the vocation of so much beauty is universal” explains dom do Gianni, l’abate benedettino priore di San Miniato che per preBernardo Gianni, the Benedictine abbot and prior of San Miniato sentare l’anno del Millenario (27 aprile 2018-27 aprile 2019), l’ha who, when presenting the Millennial anniversary (27 April 2018-27 definita “una terrazza simbolicamente protesa su tutte le Nazioni”. April 2019), described it as “a terrace symbolically extended towards Non immaginatevi un vecchio e rugoso abate ricurvo tipo Nome delall Nations”. If you have a mental image of a bent and wrinkled old la Rosa, dom Bernardo è molto giovane per l’importante incarico abbot looking like a character straight out of The Name of the Rose, che riveste, ma è già un riferimento della spiritualità e della cultura think again: dom Bernardo is very young for the ben al di là dei confini ecclesiali e fiorentini. important position he occupies, but he is already an Quali sono le basi di questa universalità, dom Bereminence in the spiritual and cultural sphere, well nardo? The Basilica Sono legate proprio alla sua fondazione. In un dobeyond the ambit of the Church and the borders of Florence. of San Miniato, cumento del 27 aprile del 1018 il vescovo IldebranOn what grounds does this universal nature rest, racconta di aver trovato sotto un’antica basilica a masterpiece do dom Bernardo? carolingia (quindi fondata da Carlo Magno nell’VIII of Florentine secolo) le reliquie di San Miniato, santo di origine They are closely associated with its foundation. In a document dating back to 27 April 1018, Bishop Romanesque armena decapitato nel 250 d.C., e che volendo riHildebrand recounted that he had found the relics of chiede aiuto all’imperatore Enrico II di architecture, is costruirla Saint Minias, an Armenian saint who was beheaded Baviera. La costruisce e ne affida la guida a un abate in 250 A.D., under an ancient Carolingian Basilica now celebrating di nome Drogo, fondando anche la comunità moits foundation nastica. In questo gioco di passaggi - il coinvolgi(therefore founded by Charlemagne in the VIII century), and that, with the intention of rebuilding it, he had invoked mento di un vescovo italiano, dell’autorità franca, poi tedesca, per the help of Henry II of Bavaria. He built it and placed it under the un santo armeno - si svela la vocazione europea di questo luogo, guidance of an abbot named Drogo, while also founding a monastic e in qualche modo spiega perché San Miniato è amata da tutti, community. This sequence of interchanges – the involvement of an credenti e non, fiorentini e non fiorentini. A pensarci bene con Italian bishop, the Frankish and then the German authorities, for questa caratteristica di universalità, San Miniato anticipa il ruolo the sake of an Armenian saint – reveals the European vocation of che Firenze avrà nei secoli successivi e ancora oggi, ma inimmagithis place and, in some ways, explains why San Miniato is loved by nabile nel Mille. everyone, whether they are believers or non-believers, from Florence Se ne sono rimaste, quali sono le tracce della originaria basilica or elsewhere. If we think about it, with this quality of universality, carolingia? San Miniato anticipated the role Florence was destined to have in La Porta Santa, la prima che si trova entrando. Sul marmo delthe centuries to follow and even today, which was impossible to la soglia è inciso “Haec est porta coeli” che significa “Questa è la porta del cielo”. Il punto corrisponde con l’antica sepoltura di Miimagine in the year one thousand. If they still exist, what traces can be seen of the original Carolingian niato. E’ lo spazio più importante della chiesa attuale. Ma, al di là dell’aspetto storico, conta il suo significato: San Miniato al Monte Basilica? The Porta Santa, the first door you see on entering. The wording fa accedere al cielo, che è di tutti, e dunque segnala uno spazio di Firenze | made in Tuscany 147
The trussed ceiling in stuccoed wood, the work of Lombard craftsmen “Haec est porta coeli” is engraved on the marble of its threshold, which means “This is heaven’s gate”. This spot corresponds to the ancient burial place of Minias. It is the most important area of the present-day church. But apart from the historical aspect, its meaning is what counts: San Miniato al Monte opens the gates of heaven, which belongs to everyone, and therefore indicates a space of freedom, eternity and universality which everyone, believers and non-believers alike, recognize as being the special quality of this place. The repetitive geometric designs on the facade and inside the Church have a meaning, don’t they? The emphasis on geometric forms facilitates the perception of these places as spaces in which people can find the right gauge for exploring Creation. Geometry, which is beauty, reflects the creative intelligence of God. The Millennium is also being celebrated by Florence with a packed programme of events due to run until next April. A joyous year engaged in a dialogue with art and music, punctuated by congresses, readings, concerts and installations. Such as the four works by Marco Bagnoli set up inside – the parable, the ladder, a baptismal font and a vase positioned in the crypt. Such a poetic work in its simplicity, which reflects the beauty of this Romanesque Church in a contemporary key. Outside, the night-time illuminations by artist Nereo Rotelli are visible on the façade from dusk until midnight. Anyone planning a trip to Florence in the coming months should remember to spare a couple of hours for a visit to this place of incomparable beauty. The most enchanting time to do so is at 7.15 or 18.30, when the monks’ Gregorian chant resounds in the church. 148 Firenze | made in Tuscany
libertà, di infinito, di universalità che tutti, credenti e non, riconoscono come qualità speciale di questo luogo. Questa chiesa millenaria racchiude molte simbologie per molti di noi, oggi, oscure. Ci spiega le più interessanti? E’ importante per la triplice scansione di spazi: entrando abbiamo la terra cioè la vita, la cripta sotterranea che rappresenta la morte, infine il terzo livello, la vita eterna, la Gerusalemme celeste. Livelli che il pellegrino è invitato a percorrere come una sorta di viaggio esistenziale per raggiungere la meta, il Cristo, alpha e omega, del catino absidale. Anche le geometrie, ricorrenti sulla facciata e all’interno, hanno un significato, non vero? L’insistenza sulla geometria è funzionale a percepire questi luoghi come spazi in cui l’uomo ritrova la misura con cui esplorare la Creazione. La geometria, che è bellezza, è un riverbero dell’intelligenza creativa di Dio. Il Millenario, momento unico e irripetibile, anche per Firenze è festeggiato con un calendario fitto di eventi fino ad aprile. Un anno gioioso in dialogo con l’arte e la musica, scandito da convegni, letture, concerti e installazioni. Come le quattro opere di Marco Bagnoli sistemate all’interno - la parabola, la scala, un fonte battesimale e un vaso collocato nella cripta. Un intervento così poetico nella sua essenzialità che riflette, in chiave contemporanea, la bellezza di questa chiesa romanica. All’esterno l’illuminazione notturna è dell’artista Nereo Rotelli, visibile sulla facciata dal tramonto fino a mezzanotte. Chi programma un viaggio a Firenze in questo periodo ricordi di ritagliarsi due ore di tempo per visitare questo luogo di incomparabile bellezza. Il momento magico è alle 7.15 o alle 18.30 quando risuona il canto gregoriano dei monaci.
1
2
3
4
1. Dom Bernardo Gianni, Benedictine monk and prior of the Abbey of San Miniato al Monte 2.Mosaic of the apsidal basin 3. 15th century frescoes 4. 5. The pulpit and a detail of the pulpit 6. The zodiac set into the monumental mosaic floor
5
6 Firenze | made in Tuscany 149
Some of the photos portraying the Prince of laughter, from Archivio Foto Locchi of Florence (ph. Massimo Sestini) 150 Firenze | made in Tuscany
icon history
Totò and Florence TOTÒ E FIRENZE text Gianluca Tenti
Portrait of a myth which, from Naples via Florence, spread worldwide Il ritratto del mito che da Napoli, passando per Firenze, ha fatto il giro del mondo
Totò, part-Neapolitan and part-Florentine. Hopefully, the Prince of laughter would not hold this against me, but it is undeniable that the greatest Italian comic actor of the 20th century was bound by the deepest ties to the city of the lily. Firstly, because Antonio de Curtis feared the critical judgement of Florence and its citizens. Secondly, because he met his wife there. And thirdly, because Donna Liliana, his only daughter, in whose veins much that is Florentine flows, grew up in Florence. Let me try to explain. In the early 2000s, on the occasion of a Pitti Uomo, at the request of Classico Italia, the elite of “Made in Italy” menswear, I organized an exhibition at Palazzo Strozzi - A Tribute to Classico, opting for a wall of portraits of Italian and Hollywood cinema’s snazziest dressers. I did so aided by Andrea Ferrari of Ciak magazine, and the irreplaceable Simone Innocenti, who before becoming a crime news reporter delighted in writing articles about show business. From the icons of pure elegance, I also chose Charlie Chaplin and Totò, who were certainly not lacking in charm, even compared with Clark Gable and Marcello Mastroianni. It was then that I met Liliana de Curtis, accompanied by her son Antonello, and by Diana, who died prematurely, the two children of her first marriage and the two grandchildren who appear in period photos with their grandfather. It was Liliana who acquainted me with some of the hidden secrets of Totò’s private life. I knew that Totò had married a Florentine, Diana Rogliani Bandini,
Totò parte-nopeo e parte-fiorentino. Non me ne vorrà il Principe della risata per questa forzatura letteraria, ma è indubbio che i legami della più importante maschera italiana del Novecento siano stati più che profondi con la città del giglio. In primis perché Antonio de Curtis temeva il giudizio critico di Firenze e dei suoi abitanti. In secundis perché qui trovò moglie. In terzis perché a Firenze cresceva donna Liliana, unica figlia, nel cui sangue scorre molto di fiorentinità. Cerchiamo di spiegare. Agli inizi del 2000, su richiesta della presidenza di Classico Italia, gotha del made in Italy di quel periodo, in occasione di un Pitti Uomo organizzai una mostra a Palazzo Strozzi, A tribute to Classico, optando per una parete di ritratti degli elegantoni del cinema nostrano e hollywoodiano. Lo feci grazie alla disponibilità di Andrea Ferrari della rivista Ciak e dell’insostituibile Simone Innocenti che prima di diventare nerista si dilettava in articoli giornalistici dedicati al mondo dello spettacolo. Tra le icone dell’eleganza pura scelsi anche Charlie Chaplin e appunto Totò che al cospetto di Clark Gable e Marcello Mastroianni non difettavano certo di fascino. Fu in quell’occasione che incontrai Liliana de Curtis, accompagnata dal figlio Antonello e da Diana, prematuramente scomparsa, ovvero i due figli del primo matrimonio, nonché i due nipoti che appaiono nelle foto d’epoca assieme al nonno. Fu Liliana ad iniziarmi ai segreti reconditi di un Totò privato. Sapevo che Totò aveva sposato una fiorentiFirenze | made in Tuscany 151
Antonello Buffardi de Curtis, Totò’s grandson (ph. Massimo Sestini)
but not the reason. Donna Liliana revealed that her na, Diana Rogliani Bandini, ma non ne conoscevo la mother was the sixteen-year old who literally made ragione. Mi rivelò donna Liliana che sua madre era the already-great Totò lose his head at a premier at the proprio quella sedicenne che fece letteralmente per“Follie Estive, down there … on the Arno embank- dere la testa al già grande Totò in occasione di una ment”, as she told me. prima alle “Follie Estive, laggiù…sul lungarno” come By “down there on the Arno embankment”, I found mi disse. out, she meant the present Moderna trattoria on the Dove per laggiù sul lungarno,indagai,intendeva l’attuale Tempio embankment. On that occasion, trattoria Moderna sul lungarno del Tempio. Totò had chosen Florence for his theatTotò in quell’occasione aveva scelto FiIt is undeniable renze per il debutto teatrale. rical debut. that the “Se alla fine dello spettacolo il pubblico “If the audience applauds at the end of the show, I’ll succeed everywhere”, he greatest Italian applaude, avrò successo ovunque” andava repeatedly told his small circle of incomic actor ripetendo ai pochi intimi della sua certimates. He knew that Florentine auSapeva che il pubblico fiorentino era of the 20th chia. diences were hard to please, accusmolto esigente, avvezzo alle stelle dello century was spettacolo e, soprattutto, dotato di idioma tomed to stars of screen and stage, and, above all, spoke Italian at its purest. bound by the italico in purezza. That evening, Totò saw Diana, became deepest ties to Quella sera Totò vide Diana, se ne infainfatuated with her and initiated a courttessendo una relazione fatta di fiothe city tuò, ship with flowers, letters and invitations, ri, lettere e inviti, che culminò in una of the lily fuitina romana. Essendo Diana minoculminating in an elopement to Rome. Since Diana was a minor, the affair would have caused renne il caso avrebbe destato scandalo, ma i due a scandal, but the two were so in love they decided erano così innamorati da decidere di convolare a to marry. And from that marriage, Liliana was born. nozze. E da quelle nozze nacque appunto Liliana. You cannot imagine how excited I was the first time Non potete immaginare l’emozione che provai la priwe dined at the de Curtis home in Rome, with Lili- ma volta che pranzammo a Roma a casa de Curtis con ana cooking, Antonello pouring the wine and Diana, Liliana ai fornelli, Antonello alla mescita e Diana, la Totò’s wife, who emerged from her private room half- moglie di Totò, che apparve a metà serata dalla sua 152 Firenze | made in Tuscany
It was at a premier of the ‘Follie Estive’... on the Arno embankment’ that Totò fell in love with his Diana (Foto Locchi/©Archivio Foto Locchi)
way through the evening. It was also on that occasion stanza riservata. Fu anche in quella circostanza che that Lilian wanted to add invaluable anecdotes of Liliana volle aggiungere preziosi aneddoti di fiorentinità. “Florentineness”. “When I was little, my father always wanted us to “Quando ero piccola, mio padre voleva sempre che spend some time in Florence. And I remember that trascorressimo alcuni giorni a Firenze. E ricordo che once he took me by the hand to Piazza Strozzi, and mi portava per mano fino a piazza Strozzi dove, mopointing to the Renaissance palace, said “Look, your strandomi il palazzo rinascimentale diceva: vedi, tuo grandfather made the owners go banknonno ha fatto fallire i proprietari. E giù rupt”, and burst into laughter”. le risate”. “When I was La storia riguardava un avo di Liliana un The story concerned one of Liliana’s little, my father uomo di conti che trovatosi al tramonto grandfathers, a moneyman, who when the Strozzi’s fortunes were waning, was unable always wanted delle fortune degli Strozzi, non era riuscito prevent the decline of what is now the us to spend to ad evitare il declino legato a quella che seat of the foundation of the same name. è la sede dell’omonima fondazione. some time in oggi Antonello de Curtis, my friend Massimo Di questo abbiamo parlato a Capri con Florence. And Antonello de Curtis insieme all’amico Sestini and I spoke of this at the presentation of the book Totò Metà-fisico published I remember that Massimo Sestini, alla presentazione del liby Gruppo Editoriale and distributed by once he took me bro Totò Metà-fisico edito da Gruppo Edicon la distribuzione di Panorama, Panorama, Mondadori’s historic flagship. by the hand to toriale During the event, editor-in-chief Raffaele storica ammiraglia di casa Mondadori. Piazza Strozzi” Durante l’evento il direttore Raffaele LeLeone reassured us of the validity of this publishing venture, which also underscores the mo- one ci ha rassicurati sulla validità di questa avventura dernity of Totò-thought. editoriale che punta il dito anche sulla contemporaThe collaboration of Archivio Foto Locchi, as if by neità del Totò-pensiero. La complicità dell’Archivio magic, endowed the publication with a number of re- Foto Locchi, come per magia, ha regalato alla pubdiscovered unpublished photos: an extraordinary por- blicazione il ritrovamento di alcune foto inedite: uno trait and Totò at the Follie Estive in Florence. And I’ve straordinario ritratto e Totò alle Follie Estive di Firensaid it all. ze. E ho detto tutto. Firenze | made in Tuscany 153
1
3
55
154 Firenze | made in Tuscany
2
4
6
aaaaaaa
1. Florence, Gianni Mercatali with Gualtiero Marchesi, 1987 2. A picture with Robert De Niro 3. Florence, via de’ Tornabuoni, concert for 21 pianos directed by Daniele Lombardi 4. The first world gathering at Mas du Clos, in France, 1982 5. Florence, with Roberto Benigni for the presentation of ‘Johnny Stecchino’ 6. Fernando Botero in Florence
book lifestyle
I want to live like this… VOGLIO VIVERE COSÌ…
My Way. Life, anecdotes and memories of Gianni Mercatali in the story by Umberto Cecchi My way. Vita, aneddoti e ricordi di Gianni Mercatali nel racconto di Umberto Cecchi Able brushstrokes paint us a picture of Gianni Mercatali, the man who brought the modern profession of communicator to Florence. Below are some excerpts from the book published by Gruppo Editoriale. “It was 1983, November, I believe (…).Two major wineries, Antinori from Florence and
way back to the dinner at the Galleria dell’Accademia, surrounded by Michelangelo’s Prisoners and David. It was a success because, in addition to the menu prepared by the master chef Angelo Paracucchi, I illuminated the Prisoners with such precision (…) Alive and Free (…) It was 1981.” The chance encounter in
“Era il 1983, novembre mi pare (...). Due grandi Case vinicole, Antinori di Firenze e Krug di Reims, si accordarono per un’iniziativa comune: i Marchesi fiorentini, decisero di inserire nel loro listino questo champagne. Piero Antinori volle qualcosa di speciale per un ‘battesimo’ così esclusivo: mettere insieme due grandi
intuizione per Stefano Ricci. Fin dalla cena alla Galleria dell’Accademia fra i Prigioni e il David di Michelangelo. Un successo, perché oltre al menu preparato da un maestro come Angelo Paracucchi, illuminammo con una precisa regia i Prigioni (...). Vivi e liberi. (...) Era il 1981.” Inatteso, poi, l’incontro felice
prodotti vinicoli abbinandoli a una cucina straordinaria (...). Ed ecco che avvenne un piccolo miracolo: in esclusiva per l’Italia e per una trentina di giornalisti, ai due vignerons Antinori-Krug furono abbinati nella cucina di palazzo Antinori, chef di prima grandezza. Paul Bocuse, francese, fu la stella del firmamento mondiale che arrivò all’aeroporto di Peretola insieme a Rémi Krug (...)”. Così - in un volume edito da Gruppo Editoriale - il giornalista e scrittore Umberto Cecchi racconta la storia di Gianni Mercatali, l’uomo che ha portato a Firenze e in Toscana l’arte della comunicazione e delle pubbliche relazioni. “Fu sua anche la brillante
tra due astri del mondo dello spettacolo nel 2003: “Sirio (Maccioni, n.d.r.) mi chiamò quasi angosciato. Cosa posso organizzare per il mio amico De Niro che ha scelto di festeggiare il suo compleanno a casa mia? La telefonata mi sorprese (...) mentre parlavamo di progetti con Michele Torpedine, allora manager di Andrea Bocelli. Quando sentì il nome di De Niro si animò entusiasta. (…) L’emozione e la sorpresa fu grande per tutti, soprattutto quando Bocelli, dopo cena si sedette davanti ad un piano elettronico ‘casualmente’ apparso da un angolo della stanza intonando My way per rendere omaggio al Mito. Bob chiese il bis e allora come rifiutare?”.
The man who brought the modern profession of communicator to Florence Krug from Reims, agreed on a common initiative: the Florentine marquises decided to include this champagne in their list. Piero Antinori wanted something special for such an exclusive “baptism”: bring together two esteemed wines and pair them with extraordinary cuisine (…). And then there was a small miracle: during an exclusive event in Italy, attended by about 30 journalists, the Antinori-Krug winemakers paired up with a celebrity chef in the kitchen at Palazzo Antinori. Paul Bocuse, French, was the star on the world stage, touching down at Peretola airport with Rémi Krug (...)” “It was also Stefano Ricci’s brilliant intuition, all the
2003 between two stars in the world of performance was unexpected: “Sirio (Maccioni, editor’s note) called me, almost in distress. What could I organize for my friend De Niro, who chose to celebrate his birthday at my house? The call surprised me (…), while we spoke about projects with Michele Torpedine, thenmanager of Andrea Bocelli. When I heard De Niro’s name, I was so excited. (…) It was a great thrill and surprise for everyone, especially when Bocelli, after dinner, sat down at an electric piano that “casually” appeared in the corner of the room and sang My Way, as a tribute to the legend. Bob asked for an encore. How could he refuse?”
Firenze | made in Tuscany 155
charity interview
An unforgettable event UN EVENTO INDIMENTICABILE
text Virginia Mammoli Together with ANT for the Foundation’s 40th anniversary Insieme ad Ant, per i 40 anni della Fondazione It is the most eagerly-awaited charity event in Florence. A unique evening, attended by show business celebrities and great talents of music, theater and dance, this year returns to the wonderful Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. It is the Grand Gala of the Fondazione ANT (Assistenza Nazionale Tumori/National Tumour Assistance), an unforgettable appointment, whose glamour conceals a mission of great importance: to help many people - to date, 125,000 throughout Italy - who, together with their families, are forced to face the many aspects of the disease. On 18 October, performing in front of the 300 guests of this edition there will be the Florentine dancers Matteo Miccini and Victoria Aletta, young promises of classical ballet, and an orchestra with 45 musicians and 60 singers conducted by Grazia Rossi. In addition to the Grand Gala, and the tight network of volunteers who lend themselves to various initiatives, there are three more main events held in the city to raise funds used to cover the expenses - about one and a half million euros a year just for Tuscany - which must support ANT in offering its precious services: The Valentine’s Day at Palazzo Borghese, the auction in the Loggia dei Lanzi and the “Mercatino delle Firme” again at Palazzo Borghese, an event held this year from 16 to 18 November, organized with the territory’s most prestigious brands and 156 Firenze | made in Tuscany
which for the first time will be preceded by an exclusive preview, on Thursday, 15 October. The opportunity to buy a fabulous garment, helping the largest non-profit association committed to the support of cancer patients, founded 40 years ago by the oncologist Franco Pannuti. Precisely in the year of this important anniversary we have met with Simone Martini, representative for the area of Florence, Prato and Pistoia. What intention inspired ANT? The philosophy with which we operate is that of Eubiosia, (from Greek, “good life”), that is, the protection of the dignity of the patient. Thanks to the home care that we offer through our doctors and nurses, we avoid the patient having to leave home for a series of therapies and related activities, a positive factor, both mentally and practically. The support of our psychologists is also fundamental, explicitly addressed not only to the patients, but also to their families. And as for prevention? It is the other great front on which we act, both with days dedicated to analysis, such as mole mapping, and with meetings providing education for cancer prevention in schools and sports associations. What keeps ANT’s great family together? The testimonies that arrive every day from the patients and their loved ones, who tell us that with ANT by their side they have never felt alone.
È il charity event più atteso dai fiorentini. Una serata unica, cui partecipano personaggi dello spettacolo e grandi talenti della musica, del teatro e del ballo, che anche quest’anno torna nel meraviglioso Salone dei Cinquecento, a Palazzo Vecchio. È il Gran Galà della Fondazione Ant (Assistenza Nazionale Tumori), un appuntamento indimenticabile, il cui volto glamour nasconde però una missione di grande importanza: aiutare moltissime persone - ad oggi 125.000 in tutta Italia - che, insieme alle loro famiglie, sono costretti ad affrontare i tanti volti della malattia. Il 18 ottobre, davanti ai 300 ospiti di questa edizione si esibiranno, tra gli altri, i ballerini fiorentini Matteo Miccini e Victoria Aletta, giovani promesse della danza classica, e un’orchestra con 45 maestri e 60 coristi diretta da Grazia Rossi. Oltre al Gran Galà, e al fitto tessuto di volontari che si prestano a varie iniziative, altri tre sono gli eventi principali in città per raccogliere i fondi che servono a coprire le spese - circa un milione e mezzo di euro l’anno solo per la Toscana - che deve sostenere Ant per offrire i suoi preziosi servizi: il The Valentine’s day a Palazzo Borghese, l’asta nella Loggia dei Lanzi e il Mercatino delle firme, di nuovo a Palazzo Borghese, una tre giorni, quest’anno dal 16 al 18 novembre, organizzata insieme ai brand più prestigiosi del territorio e che per la pri-
ma volta sarà anticipata da una preview esclusiva, giovedì 15. L’occasione per comprare un abito da favola aiutando la più grande associazione non profit impegnata a supporto dei malati di tumore, fondata dell’oncologo Franco Pannuti 40 anni fa. Proprio nell’anno di questo importante anniversario abbiamo incontrato Simone Martini, delegato dell’area di Firenze, Prato e Pistoia. Con quale intento nasce Ant? La filosofia con cui operiamo è quella dell’Eubiosia, “buona vita”, ovvero la tutela della dignità del malato. Grazie all’assistenza domiciliare che offriamo tramite i nostri medici e infermieri professionisti evitiamo al paziente di dover lasciare la propria casa per tutta una serie di terapie e attività connesse, fattore positivo sia a livello mentale che pratico. Fondamentale anche il sostegno dei nostri psicologi, rivolto esplicitamente non solo al malato, ma anche alla famiglia. E la prevenzione? È l’altro grande filone su cui ci muoviamo, sia con giornate di analisi, come la mappatura dei nei, sia con incontri di educazione alla prevenzione all’interno di scuole e associazioni sportive. Cosa tiene unita una grande famiglia come quella di Ant? Le testimonianze che arrivano ogni giorno dai malati e i loro cari, che ci dicono che con Ant accanto non si sono mai sentiti soli.
Above: the 2017 Gran GalĂ Centre: on the left, Simone Martini, delegate for ANT for Florence, Prato and Pistoia, with Cristina Casamassimi of the Fondazione (ph. David Glauso); on the right, Ermanno Scervino and Agnese Renzi (ph. Francesco Masi) Below: the latest edition of the Debutante Ball, organised by ANT in December (ph. Alessandro Bornaghi)
It all began by pure chance, in 1815. Three years later, the cigar went into production and nothing has changed since then 158 Firenze | made in Tuscany
tradition anniversary
Tuscan taste GUSTO TOSCANO text Virginia Mammoli
The Toscano’ s 200th birthd ay, the story of a myth born by pure chance I duecento an ni del sigaro To scano, storia di un m ito nato per ca so When an unforeseen event creates a small work of art…That is what happened with the Toscano cigar, a product unique of its kind, a piece of Italy’s history, which turns 200 this year. It all began by pure chance, in 1815, in Florence, when a summer downpour soaked a batch of tobacco leaves left to dry outdoors. Instead of being thrown away, they were reused and recycled into cheap cigars to be sold to the locals. The cigars, however, proved to be anything but second-rate products: the future Toscano met with huge success and became very popular. The rain, in fact, had induced a fermentation process which gave the leaves an unusual taste. Three years later, the cigar went into production and nothing has changed since then: only Kentucky tobacco, same recipe and same processing technique performed by skilled lady cigar makers, whose ancestors went down in history for their social achievements: they were the first women to achieve gender equality in the workplace and went so far as to obtain, over one century ago, the opening of kindergartens within the tobacco factories. During the Five Days of Milan, in 1848, when the Milanese started to boycott tobacco products in the fighting against the Austrians, the so-called stortignaccolo (because of its typical truncated cone shape), became also a symbol of patriotism, as the Italian version of the cigar produced in Austria, which was a very profitable government monopoly. Although it had been the Italians’ favorite cigar for a long Quando un imprevisto crea una piccola opera d’arte... È stato così per il sigaro Toscano, prodotto unico, protagonista della storia e del costume italiano, che quest’anno compie la bellezza di 200 anni. Tutto ebbe inizio per puro caso, nel 1815, quando un acquazzone estivo bagnò una partita di foglie lasciate ad essiccare al sole. Invece di gettarle, decisero di utilizzale per realizzare un lotto economico da vendere ai fiorentini. Niente di più lontano da un prodotto di seconda scelta: il futuro Toscano si rivelò da subito un grande successo e presto si fece popolare. L’acqua infatti aveva fatto fermentare le foglie di tabacco conferendogli un gusto inedito. Tre anni dopo il sigaro entrò in produzione e da allora quasi tutto è rimasto invariato: solo tabacco Kentucky, stessa ricetta e nella fase artigianale identica lavorazione a opera delle abili sigaraie, le cui precorritrici sono entrate nella storia anche per le loro conquiste sociali, in quanto furono le prime donne a conquistare gli stessi diritti degli uomini nel mondo del lavoro, ottenendo, già più di un secolo fa, l’apertura di asili nido nelle proprietà delle manifatture. Durante le cinque giornate di Milano, nel 1848, in occasione dello sciopero del fumo contro gli austriaci, lo “stortignaccolo” (chiamato così per la sua caratteristica forma irregolare troncoconica) divenne anche simbolo di patriottismo, in quanto risposta italiana al sigaro prodotto in Austria, che rappresentava un’entrata consistente per l’Impero. Già da tempo sigaro preferito Firenze | made in Tuscany 159
icon itineraries
After World War Two, the production was moved to Lucca and Cava dei Tirreni
Only Kentucky tobacco, same recipe and same processing technique performed
time– the 1918 book The Tobacco Monopoly in Italy described it as “the king of cigars”- it was officially given the brand name “Toscano” only in 1927, being called simply “fermented cigar” until then. For nearly 130 years, the Toscano cigar was produced mostly in Florence, at first at the two former convents of Sant’Orsola and San Pancrazio and later at the new Manifattura Tabacchi at the Cascine Park. After World War Two, the production was moved to Lucca and Cava dei Tirreni, where it is still carried out. In 2006, with the establishment of Manifatture Sigaro Toscano, this historic national brand returned to Italian ownership, to a company run by Luca di Montezemolo (president) Gaetano Maccaferri and Aurelio Regina (vice-presidents) and Stefano Mariotti (managing director). Immortalized in timeless films starring Marcello Mastroianni, Totò and Toni Servillo, the Toscano is still very popular among men and women alike. There are several types of Toscano cigars, including those dedicated to illustrious figures who were passionate Toscano smokers, such as Garibaldi and Soldati. Toscano cigars are entirely made in Italy, with about 220 tobacco growers scattered across the Valdichiana and Valtiberina areas and the Lazio, Campania and Veneto regions. A bicentenary tradition of excellence still alive. dagli italiani - il libro Il Monopolio del tabacco in Italia del 1918, lo definì “il re dei sigari” - fu solo nel 1927 che nacque ufficialmente il marchio “Toscano”, fino a quel momento chiamato semplicemente “sigaro fermentato”. Per quasi 130 anni la fabbricazione del sigaro si svolse principalmente a Firenze, inizialmente nei due ex-conventi di Sant’Orsola e San Pancrazio, successivamente all’interno della nuova Manifattura Tabacchi alle Cascine. Dopo la seconda guerra mondiale la produzione si trasferì definitivamente nelle Manifatture di Lucca e Cava dei Tirreni, dove si svolge ancora oggi. È nel 2006, con la nascita di Manifatture Sigaro Toscano, che questo marchio storico nazionale è tornato in mani italiane, in un’azienda che vede al vertice Luca di Montezemolo (presidente) Gaetano Maccaferri e Aurelio Regina (vicepresidenti) e Stefano Mariotti (amministratore delegato). Immortalato in pellicole senza tempo serrato tra le labbra di Marcello Mastroianni, Totò e Toni Servillo, il Toscano continua a collezionare appassionati, compreso il gentil sesso. Ne esistono vari tipi, tra cui quelli dedicati ad alcuni personaggi illustri che lo hanno amato, come Garibaldi e Soldati. Tutti prodotti interamente in Italia, con circa 220 tabacchicoltori concentrati in Valdichiana, Valtiberina, Lazio, Campania e Veneto. Una tradizione bicentenaria all’insegna dell’eccellenza.
160 Firenze | made in Tuscany
icon itineraries
The lady cigar makers were the first women to achieve gender equality in the workplace and went so far as to obtain, over one century ago, the opening of kindergartens within the tobacco factories Firenze | made in Tuscany 161
1
2
3
4
5
6
162 Firenze | made in Tuscany
1. Negroni Vintage by Picteau Longe 4.5. Picteau Lounge, salotto dell’Hotel Lungarno 2. 3. The Fusion Bar & Restaurant 6. Countryside journey by The Fusion Bar & Restaurant
mixology experience
An alchemy of flavours ALCHIMIE DI SAPORI text Virginia Mammoli
The new cocktails on offer at The Fusion Bar & Restaurant and Picteau Lounge Le nuove proposte mixology di The Fusion Bar & Restaurant e Picteau Lounge
Experimentation, extreme creativity, pairings of flavours, colours, spiced notes and citrusy blends… In Florence, the art of mixology and its infinite expressions have deep roots and elegant interpretations. A sanctuary of the most refined combinations, The Fusion Bar & Restaurant, in the narrow vicolo dell’Oro, a stone’s throw from the Ponte Vecchio, offers sensory experiences that astound both the eyes and palate, like the seven new signature cocktails, each one inspired by a key ingredient. This new line-up is a journey from Italy to the most distant countries, an exploration of customs, habits and territories, but above all, flavours and aromas. In That’s amore, the notes of iris in the gin by Peter in Florence blends with lavender and bergamot, while Countryside journey is inspired by the search for the fresh airs of the Mugello, with Vodka VKA, the first “organic vodka made in Tuscany,” and sweet plums. Next up is Mexico, with Into the wild, where the wild Mezcal Alipus meets beetroot, then on to an enjoyable Tuscan breakfast, boasting cherries and Zacapa Rum. Following the trend of bamboo cocktails, travel from Yokohama to Latin America with Bamboo in Perù, where pears mix with Pisco Tabernero, Marsala and Sherry, while the grassy, citrusy flavours of Patron tequila join forces with asparagus and celery to create mi casa es tu casa. Lastly, with Boulevard rhubarb, Johnnie Walker Red Rye whiskey blends with the slightly bitter rhubarb, in a mix of saffron, Sake and Fernet. At the Picteau Lounge, overlooking the Arno at the Hotel Lungarno, an icon in the world of cocktails reigns supreme: the Negroni, presented with a new twist, but at the same time, remaining as close as possible to the historic, original drink invented in Florence in the 1920s. The heart of Picteau Lounge’s Negroni Vintage is Gordon’s Gin from the 1950s, red Martini from the ‘60s and Campari from the ‘70s. To make it even more unique, the cocktail is served on an elegant silver tray together with a stone from Monterosso pierced with a symbolic sword of King Arthur, elegantly engraved, with a Florentine fleur-de-lis for the hilt.
Sperimentazione, creatività estrema, abbinamenti di gusti, colori, note speziate e blend agrumati… La mixology art e le sue infinite espressioni trovano a Firenze radici profonde e interpreti raffinati. Santuario dei miscelati più ricercati, il The Fusion Bar & Restaurant, nell’intimo vicolo dell’Oro a due passi da Ponte Vecchio, propone esperienze sensoriali che sanno stupire gli occhi e il palato. Come quelle dei sette nuovi signature cocktail, ognuno ispirato a un ingrediente principe. Un vero e proprio viaggio che partendo dall’Italia giunge fino a Paesi lontani per esplorarne usi, costumi, territorio, ma soprattutto sapori e profumi. Nel cocktail That’s amore, le note di iris del gin Peter in Florence danzano fra lavanda e bergamotto, mentre dalla ricerca della freschezza del Mugello nasce Countryside journey, con Vodka VKA, la prima ‘organic vodka made in Tuscany’, e dolci susine. Si vola in Messico con Into the wild, dove il selvaggio Mezcal Alipus incontra la barbabietola, per poi godersi un Tuscan breakfast, con ciliegie e Rum Zacapa. Seguendo le orme del cocktail bamboo, da Yokohama si arriva in America Latina con Bamboo in Perù, dove la pera si sposa con il Pisco Tabernero, il Marsala e lo Sherry, mentre quando i sapori erbacei e agrumati della tequila Patron si uniscono all’asparago e a ciuffi di sedano nasce Mi casa es tu casa. Infine, con Boulevard rhubarb il whisky Johnnie Walker Red Rye incontra le punte amarognole del rabarbaro chiudendo in un mix di zafferano, Sake e Fernet. È invece al Picteau Lounge, salotto affacciato sull’Arno dell’Hotel Lungarno, che si celebra un’icona del mondo dei cocktail: il Negroni, presentato in una versione nuova ma allo stesso tempo vicina a quella storica, nata agli inizi degli anni ’20 proprio a Firenze. Anima del Negroni Vintage firmato Picteau Lounge: Gin Gordon degli anni ’50, Martini rosso degli anni ‘60 e Campari degli anni ’70. A renderlo ancora più unico, l’elegante vassoio d’argento su cui viene servito insieme a una pietra di Monterosso con incastrata una simbolica spada di arturiana memoria, finemente intarsiata, con un giglio fiorentino a fare da impugnatura. Firenze | made in Tuscany 163
From above clockwise: Annie FĂŠolde and Giorgio Pinchiorri, Vito Mollica, Peter Brunel
food interviews
Where the chefs go to eat DOVE VANNO A MANGIARE GLI CHEF text Teresa Favi
Some great starred chefs of Florence unveil their heart restaurants in the city Alcuni grandi chef di Firenze svelano i loro ristoranti del cuore in città It never occurs to anyone, but even great chefs have their favourite venues when eating out. The queen of haute cuisine Annie Féolde, the explosive partner of Enoteca Pinchiorri, the most prestigious restaurant in Florence and one of the most authoritative in the world (the very first in Italy to be awarded three Michelin stars) confesses that her lunchtime treat is the Cinque e cinque + 5 (chick pea flatbread, foccacia and lime aromatized prawns) at the Ora d’Aria. “It must be nostalgia for the socca and fougasse of Nice that makes me like this dish so much” says the Nice-born chef who, with Giorgio Pinchiorri has upended the food-wine relationship. Her tip for dinner is Il Palagio del Four Seasons Firenze: “I always have the Chateaubriand scottona beef with seared foie gras and marrow gratin. Vito does it perfectly, like everything else”. She and Vito Mollica, executive chef of the Four Seasons Firenze are old acquaintances: “Together with Paolo Cipollini (director of the pluri-awarded hotel), we have enjoyed many fine experiences, such as the annual Christmas initiative for the elderly people of Montedomini”. Perfect, impeccable but with a touch of humanity that softens every gesture, Vito Mollica reveals that his favourite restaurant in Florence is, believe it or not, the Enoteca Pinchiorri. This is no case of exchanged favours because he is unaware of Ms Féolde’s choice. But he tells us an amusing anecdote about this gourmet Mecca: despite the fact that his mischievous friend Riccardo Monco, Annie’s head chef and right hand man, insists on saying he has never been there, Vito has apparently feasted on their risottos on three occasions, entrusting the choice of wine to Giorgio, as if he were a novice. For lunch he recommends a newly opened venue next to the Duomo, Regina Bistecca, where Simone Arnetoli has created an elegant and refined restaurant specialized in Florentine steaks. He strongly recommends the Hamburger Capolavoro. Another great interpreter of Tuscan and Florentine cuisine is
Nessuno ci pensa mai, ma anche i grandi chef hanno i loro posti del cuore quando vanno a mangiare fuori. La regina dell’alta cucina Annie Féolde, l’altra metà esplosiva di Enoteca Pinchiorri, il ristorante più prestigioso di Firenze e uno dei più autorevoli del mondo (il primo in Italia a ricevere le tre stelle Michelin) confessa che la sua passione a pranzo è il Cinque e cinque + 5 (cecina, focaccia e gamberi al lime) dell’Ora d’Aria. “Sarà la nostalgia per la socca e la fougasse di Nizza (equivalenti, rispettivamente, della cecina e della focaccia ndr.) che mi fa amare tanto questo piatto” racconta la Chef di origini nizzarde che con Giorgio Pinchiorri ha rivoluzionato il rapporto cibo-vino. Se le chiedi un consiglio per la cena la risposta è Il Palagio del Four Seasons Firenze: “Prendo sempre lo Chateaubriand di scottona bavarese con foie gras scottato e midollo gratinato. Vito lo fa alla perfezione, come tutto il resto”. Lei e Vito Mollica, l’executive chef del Four Seasons Firenze si conoscono da tempo: “Insieme, con Paolo Cipollini (direttore del balsonato hotel fiorentino), abbiamo fatto tante belle esperienze, come quella che si rinnova da tanti anni in periodo prenatalizio a favore degli anziani di Montedomini”. Perfetto, impeccabile ma con una scia di umanità che ingentilisce ogni suo gesto, Vito Mollica ci rivela che il suo ristorante preferito a Firenze è, indovinate un po’? L’Enoteca Pinchiorri. Badate bene, non è cortesia ricambiata perché non sa del giudizio della signora Féolde. Ma di questo tempio del gusto ci racconta una storia divertente: nonostante il suo dispettoso amico Riccardo Monco, primo chef dell’Enoteca e braccio destro di Annie, continui a dirgli che lì non ce l’ha mai visto (sghignazzando dietro le pentole), pare invece che per tre volte Vito si sia tuffato sui loro risotti (“ricordo in modo particolare i Risoni cotto a modo e il Risotto con le lumache”) affidandosi “come un novellino” alla scelta di Giorgio per i vini. A pranzo ci consiglia invece un locale aperto da pochi mesi accanto al Duomo, Regina Bistecca, dove Simone Arnetoli è riuscito a dare vita a un ristorante dedicato alla bistecca alla fiorentina dall’impronta elegante e ricercata. Il piatto da non perdere qui, per Mollica, è l’Hamburger Capolavoro. Firenze | made in Tuscany 165
food interviews
From left: la Bottega del Buon Caffè, Regina Bistecca, Essenziale
Valeria Piccini. With husband Maurizio Menichetti, she owns Altra grande interprete della cucina toscana, e da qualche anno anthe two Michelin-starred Da Caino at Montemerano and she che fiorentina, è Valeria Piccini. Insieme al marito Maurizio Meniis supervising the Winter Garden by Caino, with executive chetti, è titolare del bistellato Da Caino a Montemerano e sovrintenchef Gentian Shehi, of the St. Regis Florence. Always short for de il ristorante Winter Garden by Caino del St. Regis Florence con time when she goes to Florence, the chef usually eats a tripe l’executive chef Gentian Shehi. I tempi della Chef quando viene a filled bread roll from the seller at San Frediano. “Do you know Firenze sono compressi: “Per fare prima, spesso, all’ora di pranzo, what? He has never made me feel I was missing a restaurant mangio un panino col lampredotto dal Trippaio di San Frediano, vimeal”. What about dinner. After a moment’s thought, her eyes cino all’hotel. E sapete una cosa? Non mi ha fatto rimpiangere mai light up remembering the evening she ate at the Bottega del una volta un pranzo al ristorante”. E per cena? chiediamo alla chef Buon Caffè: “Yes, Antonello Sardi, such a talented chef with che cerca di fare mente locale come per dire “ma dove lo trovo io il a great young team… What did I eat? Everyone knows I love tempo per la cena?”., poi si illumina, una sera è andata alla Bottega del Buon Caffè: “Sì, da Antonello Sardi, chef bravissimo e giovane, pigeon and theirs is heavenly”. Trentino-born Peter Brunel, the creative, technical and shy sono tutti giovani lì dentro, adoro vedere squadre formate da poco starred executive chef of the Lungarno Collection restaurants, più che ragazzi che viaggiano in modo così perfetto… Cosa ho mangiato? Tutti sanno che sono un’amante del piccione. Borgo San Jacopo first and foremost, shares Bene, quel piccione era sublime”. Annie Feolde’s preference for Vito Mollica’s Il trentino Peter Brunel creativo, tecnico e timido cuisine at the Palagio, revealing that his favourite executive chef stellato dei ristoranti Lungarno Coldish is Vito’s spaghetto at the bar… Peter’s life lection, Borgo San Jacopo in testa, condivide con Anin the kitchen consists of a spasmodic and Feolde la preferenza per la cucina di Vito Mollica frenzied research. If you manage to track him Estimates, nie al Palagio, svelando che il suo piatto preferito è Lo down, and his enthusiasm gets the better of his friendships, spaghetto di Vito al bar… La vita in cucina di Peter è shyness, he has so much to say that it would fill a book but now he is in a rush and this is all we a lot of work fatta di una spasmodica e quasi indemoniata ricerca. riesci a placcarlo la passione supera la timidezza can get out of him. Maybe you will have better and nice Se e ti racconta così tante cose da scriverci un libro, ma luck… surprise adesso è di corsa e non c’è verso di cavargli nient’altro Now is the turn of that inspired chef Marco background che questo… Se glielo chiederete voi, stanandolo in Stabile. He too is always in a hurry and impossible to get hold of, only available for his kitchen and cucina, vi dirà il resto, sicuramente… the team of the Ora d’Aria to which he dedicates body and Ed eccoci a quel geniaccio di Marco Stabile. Anche lui sempre di soul. He is the last chef in our list, certainly not due to any lack corsa, inafferabile per tutti tranne che per la sua cucina e i ragazof merit, but simply because he called us five minutes before zi dell’Ora d’Aria a cui dedica anima e corpo. E’ finito per ultimo going into print (at least this time he called). But he made tra queste righe, non per classifica ma perché ci ha chiamati cinup for it by rattling off as many as three favourite lunchtime que minuti prima di andare in stampa . Ma il giovanotto recupera venues “not all of my colleagues are open, so I eat at the bene snocciolandoci ben tre indirizzi del cuore a pranzo “non tutti i Bottega del Buon Caffè, Essenziale or the 13 Gobbi” and colleghi sono aperti, dunque mi divido tra Bottega del Buon Caffè, two for dinner “whenever possible, I escape to enjoy a dining Essenziale e i 13 Gobbi” e due a cena “quando posso, scappo per una experience at the Enoteca Pinchiorri, or the Leggenda dei esperienza all’Enoteca Pinchiorri, oppure alla Leggenda dei Frati, Frati, run by my friend Filippo Saporito”. Marco is another dal mio amico Filippo Saporito”. Ah, anche lui, Marco, è stellato e a buon diritto. chef who has earned his stars. This too is Florence, far from the clichés about great Firenze è anche questo, un colpo ai luoghi comuni sulle gelosie tra chefs being envious or impossibly vain, scarcely willing to grandi chef e sulla sfrenata vanità dei cuochi contemporanei più inclini a comunicare che a cucinare… Forse, ma non qui. communicate or even to cook… Maybe, but not here. 166 Firenze | made in Tuscany
Above: Marco Stabile Below: Valeria Piccini Firenze | made in Tuscany 167
Nel cuore di Firenze un punto d’incontro glamour per un piacevole lunch di lavoro, per un aperitivo con gli amici o per una cena di piacere Piazza degli Strozzi, 8 - Firenze - 055 215654 | odeonbistro.it Aperto da LunedÏ alla Domenica ore 08:30–03:00
shotonsite
Francesca Englen, Margherita Caciotti, Valeria Bechelli
Alessandro Ciucci, Lorenzo Castellani, Letizia Caimi
Judith Otto, Giovanni Bettarini
Carlotta Ferrari, Dalida Breton
Liliana Nesti, Stefania Trallori
Monero Berneschi, David Nannini
Tanja Palanza, Valentino Bertolini, Daniela Burrini
Olimpia Angeletti, Riccardo Ristori
Hana Prochazkova, Alina Catrina
In the Ballroom of the elegant The St. Regis Florence, the Farewell Party for General Manager Valentino Bertolini
Fabrizio Carabba, Valentino Bertolini
Marcela Ferreira, Claudio Mattolini
Antonio Salierno, Nadia Pagliuca, Judith Otto
Carla Benvenuti, Giancarlo Carniani
Matilde Toni, Ilaria Tordini Firenze | made in Tuscany 169
shotonsite
Giuseppina Abbate, Laura Golini, Laura Morini
Carlotta Bulli, Patrizia Panaro, Francesco Zei
Grazia and Ugo Poggi
Bruna and Erica Delfino
Barbara Bernaldini, David Giaccheri
Sheila Papucci, Federico Davizzi
Federica Garbato, Stefania Fava
Michele Panebarco, Giuseppe Caglia
Gaia Falconi, Antonella Zanoboni 170 Firenze | made in Tuscany
Simone Martini, Fulvia Casamonti
Note di Vino for ANT, a special charity event at Golf Club Ugolino, saying goodbye to summer and doing some good
Giacomo Martini, Massimiliano Passarelli,Francesco Biagiotti, Massimo Gioffreda
Filippo Pananti, Giorgio Cerrai
Massimiliano and Patrizia Passarelli
restaurant - lounge
bar - events - catering
Piazza Strozzi 5r, c/o Palazzo Strozzi, Firenze
www.strozzicaffe.com
ph. 055 288236
l u n ch - a p e r i t i f - d i n n e r - e v e n t s - c l u b p r i v ĂŠ Piazza Strozzi 5r, Firenze www.cafecollebereto.com Info and table reservation 393 8328505 - 055.28 3156
COOL FIRENZE Viale Belfiore n. 41 Firenze | tel 055/3215539 | coolsinasce@libero.it
shotonsite
Novella Benini
Silvia Orsi Bertolini
Ginevra Bichi Ruspoli
Luise Ferragamo
Tini Ferragamo
Carlotta Turini
Susanna and Vanni Torrigini
‘Timepieces in Wonderland’. The exclusive annual event by Maison Fratelli Piccini for the presentation of new Patek Philippe timepieces. At Serre Torrigiani
The ladies’ lunch by Chopard for the new ‘Happy Hearts’ collection and her bracelets to support the Naked Heart Foundation charity association
Elisa Piccini
Vanessa Zoppas
Laura Gervasoni Firenze | made in Tuscany 173
shotonsite
Mattia Ciardi, Davide Salvadori, Alessandro Vannozzi
Andrea Becattini, Estefania Villanueva Ernandez
Marzio Franceschini, Alessandra Bandini
Kristina and Fabrizio Baroni
Nico Lo Conte, Serena Buffini
Silvia Budri, Lapo Morini
Marzio and Lorenzo Franceschini, Maria Cecconi, Lucrezia Franceschini
Arsenii Tuzov, Alcide Martinuzzi
Gianni Vitale, Giovanna Nisi
Lorella Lombardi, Fabrizio Carugi 174 Firenze | made in Tuscany
During Pitti Immagine Uomo 96, the fashion event by Donkey Swing, in its new store in Via del Parione
Tiziana Guerrini, Alessandra Bacci
75th ANNIVERSARY
fabrics made in Italy |
manteco
shotonsite
Filippo Lodovini, Agostino Magni
Laura Cirica, Nicu and Daniela Cherchez
Malgorzata Kudrycka
Loretta Mazzetti
Kalimullina Elza
Valiullina Venera, Tatarkina Natalia, Shalupkina Olga, Shevchenko Ekaterina
Galsanova Sesegma, Akhunova Maria
Agostino Magni, Ian Broad
Wekkeli Elisabeth, Dohnal Christian 176 Firenze | made in Tuscany
Agostino Magni, Cherchez Daniela
In Borgo di Corsignano, the presentation of the Spring/Summer 2019 pre-collection by Sarabando and iDO, with the Capsule Made in Italy
Kuvatova Dinara, Valiullina Venera, Giovanni Basagni, Kalimullina
Wolfgang Ilk, Moira Zoni
shotonsite
Francesca Macolino, Domenico Savini, Antonella Bonatti
Alessia Gaggini, Rossella Benedetti, Federica Frosini
Giulia Orsi, Alice Gentilini
Beatrice Pianigiani, Marinella Fani
Lorenzo Cavaciocchi, Michela D’Angelo
Angelica Manetti, Niccolò Becagli
Maria Gaia Piccini, Laura Rosati
Antonio Tucci, Maria Dondolini
The exclusive Jaguar and Land Rover world by International Motors: the Flo Summer Party, for the launching of Jaguar F-Pace. Partner: Firenze made in Tuscany
Patrizia Panaro
Stefano Bosia, Jacopo Jacopozzi
Marco Innocenti, Fabrizio Landi
Lorenzo Taddei, Jacopo Jacopozzi Firenze | made in Tuscany 177
shotonsite
Jacqueline Fagant, Samira, Saeedeh Nickfarjam
Cristina Maddii, Jacopo Nannucci, Annick Massis
Silvia Panicucci, Angela Nevoso
Dana Chirici, Daniela La Chaussée
Luigi Sabatini, Laura P. Lombardini
Gaia Falconi, Marinella Fani, Cristina Casamassimi, Silvia Panicucci, Angela Nevoso
Letizia Cammelli, Cristina Lombardi
Maya Fagundes
Laura and Rodolfo Bartoli 178 Firenze | made in Tuscany
Anna Velia Scolastico, Maria Romana Chiari
Le Vanità Profumerie and Maison Bulgari together for an unforgettable journey through the Bulgari myth and its Eau Parfumée Collection
Pamela Bianchi, Benedetta Sabatini, Laura Pranzetti Lombardini, Mariella Cioffi
Gabriela and Leonardo Maniscalchi
Larisa Slavic, Vlatka Gott
shotonsite
Antonio Fantoni, Luca Landini, Jerry Ruffilli
Isabella and Jerry Ruffilli
Alessia Berlusconi, Mirko Lazzerini
Francesca Bettosini, Guelfo Giusti
Eugenio Virgilitto, Paola Baggiani
Niccolò and Stefania Nesi
The party held by Jerry Ruffilli, in the hills of Fiesole, to celebrate Le Cirque Firenze’s 2nd birthday
Fabio Giannarini, Massimo Cremasco
Giulio and Katia dell’Acqua
Sandra Nannini, Pieradolfo Ciola
Simonetta Ciccotti, Simona Capitelli, Jerry Ruffilli, Deborah Chioccini
180 Firenze | made in Tuscany
Lorenzo Tonini, Veronica Terrazzi
Francesca and Roberto Incontri
shotonsite
Daniela Truschi, Simone Bartolini, Lidia Bucci
Francesca Mannini, Alberto Peragnoli
Jacopo Peragnoli, Benedetta Lastri
Andrea Gori, Evelina Bottai
Andrea Zingarelli, Elisabetta Luperi
Chiara Ciulli, Lorenzo Masi
Andrea Zingarelli, Elisabetta Luperi
At Serre Torrigiani, a special event organized by Peragnoli Auto and other Tuscan car dealers to introduce the new Jaguar F-Pace
Massimiliano Duro Coroni, Valeria Cioffi
Giulia Tallarico, Gregorio Passerotti
Susanna and Vanni Torrigiani
Giodi Menchetti, Roberto Bacarelli, Alberto Peragnoli, Sandra Deplano, Nicola Caputo
Letizia Rinaldi, Manila Borri Firenze | made in Tuscany 181
shotonsite
Domenico Pirrò
Paride and Donatella Vaiani
Gabriele Gremini
Monica Gori 182 Firenze | made in Tuscany
A special event in the name of elegance and excellence for the opening of the new Lexus BiAuto car dealer in Sesto Fiorentino
Vincent Van Acker, Roberta Biancalani, Fabio Capano, Mauro Caruccio, Gianna Biancalani
Francesca Leruzzo, Marco Ambrosetti
shotonsite
Riccardo Ancillotti, Elisa Ciaschi, Stefano Savoldi
Federica Boni, Riccardo Ancillotti, Stefano della Motta, Beatrice Ciaschi
Emma Cini, Asia Gracchi
Nicoletta Francalanci
Antonio Martiri, Estefania Moreno
Leonardo Ciaschi, Sara Alfonsi
Luciano Fontanelli, Luciano Poggiolesi, Leonardo Degl’Innocenti, Alessandro Fratini, Nicola Ciaschi
Elisa Ciaschi, Stefano della Motta
Erica Rabatti, Elena Donzellini
Cocktail party held by Calzaturificio Stella. Among the guests, the representatives of the most prestigious shoe brands
Paolo Colò, Deborah Ferroni
Alessia Torelli, Noemi Celli, Irene Folli, Alessia Mazzoni, Alessia Tapinassi, Carlotta Marucelli
Luciana Ancillotti, Isabella Turano
Cristina d’Agostino, Elisa Pellegrini
Roberta Raspini, Roberto d’Aquino Firenze | made in Tuscany 183
shotonsite
Pasqua Putiniano, Marika Amendola, Alessandro Nevistrelli
Donatella Franco, Antonella Penco, Leonardo Belloni
Silvia and Mario D’Alessandro
Lorenzo Messicani, Ashley Thompson
Lucia Giacomelli, Antonella Penco
Antonella Penco, Angela Belloni, Glenda Natali, Giovanni Belloni, Maya Cimatti
Antonella Penco, Angela Belloni
Rita Poggiali, Carmona Acralis
Francesco Alunno 184 Firenze | made in Tuscany
Chiara Guzzo, Paola Di Marcello
Preview of the new project Armonia Residenze sul Parco San Donato in Florence, with Progenia Residenza and Gabetti Cantieri
Antonella Penco, Carlo Greco, Giovanni Marco Ottoboni
Simone Tosin, Angela Belloni
Fabio Bruciamacchie, Pamela Nucci
shotonsite
Claudio Ranieri, Maurizio Bonas, Giulia Querci
Fabrizio and Valentino Di Liello, Gianni Di Liello, Cristina Giachi
Luca Gritti, Julio Bustos
Rita Rossi, Lia Rossi
Alessandro Martinelli, Silvia Ceccherini
Antonia and Maurizio Auteri
Elisa Cardinali, Guendalina Di Liello
Vittorio Stefano and Gemma Mascaro
Miruna Queva
Downtown Florence, the opening of Essential Store Campomarzio70, devoted to special fragrances and beauty products
Roberta Santori, Gianni Di Liello
Luciana Rella, Flavia Adamo
Stephanie Bakouche, Sarah Colton Firenze | made in Tuscany 185
FIRENZE Antica Torre di via Tornabuoni n.1 - Via de’ Tornabuoni, 1r - Firenze ph +39 055 265 8161 www.tornabuoni1.com B&B In Piazza della Signoria - Via dei Magazzini, 2 - Firenze ph +39 055 2399546 www.inpiazzadellasignoria.com Castello del Nero Hotel & Spa Strada Spicciano 7, Tavarnelle Val Di Pesa, ph. +39 055 806470 www.castellodelnero.com Four Seasons Hotel Firenze - Borgo Pinti 99, 99 - Firenze ph +39 055 26261 www.fourseasons.com Gallery Hotel Art Vicolo dell’ Oro, 5 - Firenze ph +39 055 27263 www.lungarnocollection.com Golf Club Poggio dei Medici - Via San Gavino, 27 - Scarperia ph +39 055 8435562 www.golfpoggiodeimedici.com Grand Hotel Minerva - Piazza Santa Maria Novella , 16 - Firenze ph +39 055 27230 www.grandhotelminerva.com Grand Hotel Villa Medici - Via Il Prato, 42 - Firenze ph +39 055 277171 www.villamedicihotel.com Hotel Albani - Via Fiume, 12 - Firenze ph +39 055 26030 www.albanihotels.com Hotel Albergotto - Via de’ Tornabuoni, 13 - Firenze ph +39 055 239 6464 www.albergotto.com Hotel Bernini Palace - Piazza San Firenze, 29 - Firenze ph +39 055 288621 www.hotelbernini.duetorrihotels.com Hotel Cellai Firenze - Via 27 Aprile, 14, 52/R - Firenze ph. +39 055 489291 www.hotelcellai.it Hotel Continentale - Vicolo dell’Oro, 6r - Firenze ph +39 055 27262 www.lungarnocollection.comHotel Helvetia & Bristol -Via de’Pescioni,2 - Firenze ph +39 055 26651 www.royaldemeure.comHotel Il Salviatino -Via del Salviatino, 21 - Firenze ph +39 055 9041111 www.salviatino.comHotel Loggiato dei Serviti - Piazza SS.Annunziata,3 - Firenze ph +39 055 289592 www.loggiatodeiservitihotel.it Hotel Montebello Splendid -Via G. Garibaldi, 14 - Firenze ph +39 055 27471 www.montebellosplendid.com Hotel Orto de’ Medici -Via San Gallo, 30 - Firenze ph +39 055 483427 www.ortodeimedici.it Hotel Regency - Piazza Massimo D’Azeglio, 3 - Firenze ph +39 055 245247 www.regencyhotel.com Hotel Santa Maria Novella - Piazza Santa Maria Novella, 1 - Firenze ph +39 055 271840 www.hotelsantamarianovella.it Hotel Savoy - Piazza della Repubblica, 7 - Firenze ph +39 055 27351 www.hotelsavoy.it Hotel Villa Fiesole - Via Beato Angelico, 35 - Fiesole ph +39 055 597252 www.villafiesole.it J & J Historic House Hotel Florence - Via di Mezzo, 20 - Firenze ph +39 055 26312 www.jandjhotel. net J.K. Place - Piazza Santa Maria Novella, 7 - Firenze ph +39 055 2645181 www.jkplace.com L’O Hotel L’Orologio - Piazza Santa Maria Novella, 24 - Firenze ph +39 055 277380 www.hotelorologioflorence.com Lungarno Hotel - Borgo San Jacopo, 14 - Firenze ph +39 055 27261 www.lungarnocollection.com Lungarno Suites - Lungarno degli Acciaiuoli, 4 - Firenze ph +39 055 27268000 www.lungarnocollection.com Palazzo Magnani Feroni All Suites Florence Borgo San Frediano, 5 - Firenze ph +39 055 2399544 www.palazzomagnaniferoni.com Palazzo Niccolini al Duomo - Via de’ Servi, 2 - Firenze ph +39 055 282412 www.niccolinidomepalace.com Palazzo Vecchietti - Via degli Strozzi, 4 - Firenze ph +39 055 230 2802 www.palazzovecchietti.com Relais S. Croce - Via Ghibellina, 87 - Firenze ph +39 055 2342230 www. relaisantacroce.com Residenza del Moro - Via del Moro, 15 - Firenze ph +39 055 290884 www.residenzadelmoro.com The St. Regis Florence - Piazza Ognissanti, 1 - Firenze ph +39 055 27161 www.stregisflorence.com The Westin Excelsior - Piazza
HOTEL PARTNERS Ognissanti, 3 - Firenze ph +39 055 27151 www.westinflorence.com Tornabuoni Suites Florence - Via Tornabuoni, 9 - Firenze ph +39 055 234 6865 www.tornabuonisuites.com Velona’s Jungle - Via Montebello, 86 - Firenze ph. +39 055 2741536 www.velonasjungle.com Villa Cora - Viale Machiavelli, 18 - Firenze ph +39 055 228790 www.villacora.it Villa Gamberaia - Via del Rossellino, 72 - Settignano ph +39 055 697205 www.villagamberaia.com Villa la Massa - Via della Massa, 24 - Candeli ph +39 055 62611 www.villalamassa.com Villa la Vedetta - Viale Michelangelo, 78 - Firenze ph +39 055 681631 www.villalavedettahotel.com Villa Le Maschere - Via Nazionale, 75 - Barberino del Mugello ph. +39 055 847431 www.villalemaschere.it Villa Mangiacane Via Faltignano, 4 - San Casciano in Val di Pesa ph +39 055 829 0123 www.mangiacane.com Villa Olmi Resort - Via degli Olmi, 4/8 - Bagno a Ripoli ph +39 055 637710 www.villaolmiresort.com Villa San Michele - Via Doccia, 4 - Fiesole Firenze ph +39 055 567 8250 www.villasanmichele.com AREZZO Il Borro - Loc. Borro , 1 - San Giustino Valdarno ph +39 055 9772921 www.ilborro.it GROSSETO Gallia Palace Hotel - Via delle Sughere - Localita’ Punta Ala, - Punta Ala ph +39 0564 922022 www.galliapalace.it Hotel Cala Del Porto - Via del Pozzo, - Punta Ala ph +39 0564 922455 www.hotelcaladelporto.com Hotel Residence Roccamare - Via Rocchette, - Castiglione della Pescaia ph +39 0564 941124 www.roccamare.it Il Pellicano Hotel - Loc. Sbarcatello, Porto Ercole ph +39 0564 858111 www.pellicanohotel.com L’Andana - Tenuta la Badiola - Castiglione della Pescaia ph +39 0564 944800 www.andana.it LUCCA Albergo Pietrasanta - Via Garibaldi, 35 - Pietrasanta ph +39 0584 793727 www.albergopietrasanta.com Augustus Hotel & Resort - V.le E. Morin, 169 - Forte dei Marmi ph +39 0584 787200 www.augustus-hotel.it Byron - Viale A. Morin, 46 - Forte dei Marmi ph +39 0584 787052 www.hotelbyron.net Grand Hotel Imperiale - Via Mazzini, 20 - Forte dei Marmi ph +39 0584 78271 www.grandhotelimperiale.it Grand Hotel Principe di Piemonte - Piazza Puccini, 1 - Viareggio ph +39 0584 4011 www.principedipiemonte.com Hotel Villa Roma Imperiale Via Corsica, 9 - Forte dei Marmi ph +39 0584 78830 www.villaromaimperiale.com PISA Bagni di Pisa - Largo P. Shelley, 18 - Pisa ph +39 050 88501 www.bagnidipisa.com PISTOIA Grand Hotel & La Pace - Via della Torretta, 1 - Montecatini ph +39 0572 9240 www.grandhotellapace.it Grotta Giusti - Via Grotta Giusti, 1411 - Monsummano Terme ph +39 0572 90771 www.grottagiustispa.com SIENA Borgo La Bagnaia - S.S. 223 Siena-Grosseto km 56, - Località Bagnaia ph +39 0577 813000 www.labagnaiaresort.com Fonteverde Natural Spa Resort - Località Terme, 1 - San Casciano dei Bagni ph +39 0578 57241 www.fonteverdespa.com Grand Hotel Continentale - Banchi di Sopra, 85 - Siena ph +39 0577 56011 www.royaldemeure.com La Collegiata - Località Strada, 27 - San Gimignano ph +39 0577 943201 www.lacollegiata.it Relais La Suvera - Via della Suvera, 70 - Casole D’Elsa ph +39 0577 960300 www.lasuvera.it Terme di Saturnia Spa & Golf Resort, , Saturnia ph +39 0564 6000111 www.termedisaturnia.it
IDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT
FIRENZE
Borgo San Jacopo Borgo San Jacopo, 62r ph +39 055.281661 One Michelin starred. This restaurant, recently renovated, is located near Ponte Vecchio. Enchanting environment and lovely views over the River Arno enhanced by the warmth of an elegant private home. Chef Peter Brunel offers his modern interpretation of Italian regional cooking. He pays “sentimental” attention to primary ingredients and constructively opens to diverse culinary traditions. Una stella Michelin. Siamo a una spanna da Ponte Vecchio, con splendida vista sull’Arno. L’atmosfera è incantata, resa ancora più elegante dalla recente opera di rinnovamento. Lo chef Peter Brunel propone una rilettura moderna della cucina regionale italiana, con un’attenzione “sentimentale” alla scelta delle materie prime e una costruttiva apertura a tradizioni culinarie diverse. Brandolino Piazza Madonna degli Aldobrandini, 3r ph. +39 055 3997593 Inspired by traditional world-famous Florentine and Tuscan cooking, Brandolino offers dishes made from simple and genuine ingredients. Ispirato ai gusti della cucina fiorentina, così come quella toscana, famosa in tutto il mondo, Brandolino basa il suo segreto su ingredienti semplici e genuini. Buca dell’Orafo Via de’ Girolami, 28r ph +39 055.213619 In Florence they are called buche: basement workshops converted into wine cellars and then restaurants serving simple, traditional Florentine dishes. The signature dishes are artichoke frittata (in winter and springtime) and chine of pork with potatoes. A Firenze si chiamano ‘buche’, sono degli exlaboratori seminterrati trasformati in cantinette, poi adibite a ristoranti. I veri cult sono il tortino di carciofi (in inverno e primavera) e l’arista di maiale con le patate. Buca Lapi Via Trebbio, 1r - ph +39 055 213768 One of the city’s oldest and best-known buche. The kitchen is on show, a typical Tuscan and country atmosphere. The heart and soul of the restaurant is owner Luciano Ghinassi, who carries on Tuscany’s culinary tradition. Among the must-tries are barbecued steak, pasta and homemade desserts. Una delle buche più storiche e famose della città. Cucina a vista, atmosfera rustica rappresentativa della massima espressione toscana. Oggi il patron e anima del ristorante, Luciano Ghinassi, mantiene viva la tradizione registrando il pieno di prenotazioni tutte le sere. Tra i must la bistecca al carbone e la pasta e i dolci fatti in casa. Buca Mario Piazza degli Ottaviani, 16r ph +39 055 214179 This buca is based in the sixteenth-century Palazzo Niccolini and counts celebrities such as Anthony Hopkins, Justin Bieber, Kirsten Dunst, Andrea Bocelli. Traditional dishes like artichoke flan, ribollita, pappardelle with wild boar meat sauce and barbecued steak. Da questa ‘buca’ che occupa i sotterranei del cinquecentesco palazzo Niccolini sono passati personaggi come Anthony Hopkins, Justin Bieber, Kirsten Dunst, Andrea Bocelli. Ricette della tradizione tra le quali spiccano lo sformatino di carciofi, la ribollita, le pappardelle al ragù di cinghiale e la bistecca alla brace. Caffè dell’Oro Lungarno Acciaiuoli, 2/p ph +39 055 27268912 The new Lungarno Collection restaurant and bistro, just steps away from Portrait Firenze, offers the best view of Ponte Vecchio. A “living room with kitchen” , soft and welcoming. Nuovo ristorante e bistrot della Lungarno Collection, a un passo dal Portrait Firenze, è la vista più bella su Ponte Vecchio. Un ‘salotto con cucina’, morbido ed accogliente.
188 Firenze | made in Tuscany
Cammillo Borgo San Jacopo, 57r ph +39 055 212427 Run by the same family since 1945, this is one of Florence’s most typical restaurants, frequented by both locals and tourists. Dal 1945 nelle mani della stessa famiglia, ecco è una delle trattorie più tipiche di Firenze, frequentata da un’affezionata clientela fiorentina e internazionale. Cantinetta Antinori Piazza degli Antinori, 3 ph +39 055 292234 Cantinetta Antinori has been one of Florence’s best known restaurants since 1957. A familiar atmosphere characterizes this intimate and comfortable place where one can taste a wide selection of MarchesiAntinori wines paired with Tuscan traditional dishes. Dal 1957 la Cantinetta Antinori è uno dei ristoranti più conosciuti di Firenze. Un contesto familiare e un’atmosfera confortevole caratterizzano l’ambiente accogliente e intimo, dove è possibile degustare un’ampia selezione di vini Marchesi Antinori in abbinamento a specialità della cucina toscana. Cestello ristoclub Piazza di Cestello, 8 ph +39 055 2645364 A superb fish restaurant overlooking the lovely Piazza di Cestello with a terrace where meals can be enjoyed in summer in the shade of the homonymous church. Con una splendida vista sulla piazza del Cestello, dove d’estate si estende un fresco dehor all’ombra della omonima Chiesa, ecco un eccellente ristorante di pesce. Cibleo Via del Verrocchio, 2r ph. +39 055 2477881 The city’s first Tuscan-Japanese-Korean restaurants ideated by one of Florence’s most symbolic chefs, Fabio Picchi. A Korean chef and Japanese sous chef alongside Fabio Picchi in the kitchen. Il primo ristorante corean-nipponico-toscano ideato da uno degli uomini di cucina simbolo in citta, Fabio Picchi. In cucina, oltre a Fabio Picchi, una chef coreana e un souf chef giapponese. Cibreo Via Andrea del Verrocchio, 8 ph +39 055 2341100 Cibreo has been a sophisticated melting pot of aromas and flavours since 1979, with a sole conductor on the podium, Chef Fabio Picchi. The must-tries are yellow pepper soup, salt cod à la Cassi, stuffed chicken neck and Florentine-style pot roast. Dal 1979 Cibreo è un raffinato melting pot di sapori e profumi, con un unico direttore di orchestra, lo chef Fabio Picchi. Da assaggiare il passato di peperoni gialli, il baccalà alla Cassi, il collo ripieno e lo stracotto alla fiorentina. Coco Lezzone Via del Parioncino, 26r ph +39 055 287178 A typical early twentieth-century Florentine trattoria with checked tablecloths, friends chatting and portraits of famous customers hanging from the walls. The house specialties are pappa al pomodoro, ribollita, roast chine of pork and superb T-bone steak. Tipica trattoria fiorentina dei primi ‘900 con tovaglie a quadri, chiacchere tra amici, e alle pareti ritratti di artisti e personaggi famosi che sono passati di qui. I piatti tipici sono la pappa al pomodoro, la ribollita, l’arista al forno e una eccellente bistecca Convivium Firenze Viale Europa, 4/6 ph +39 055 6802482 This bistro is an authentic food atelier and features a food shop corner with over 1000 wine labels. Vero e proprio atelier gastronomico, che vede un gastro-bistrot e un angolo gastronomia estremamente fornito, con oltre 1000 etichette vinicole.
Cucina Torcicoda Via Torta, 5r - ph. +39 055 2654329 An innovative multi-venue restaurant concept, based on three distinct dining areas- restaurant, osteria and pizzeria. Mediterranean-style gourmet cooking, among the must-tries are Angus beef filet and Torcicoda crumble. Un grande concept innovativo, che si snoda su tre diversi locali - ristorante, osteria e pizzeria - ognuno con una propria vocazione, menù e atmosfera. Cucina gourmet mediterranea, tra i must il filetto di angus e il crumble Torcicoda. Da’ Pescatore Piazza del Carmine, 7r ph + 39 055 219978 Chef Daniele is owner and head of this new fish restaurant, situated in the Oltrarno district. Three menus to discover delectable raw and cooked dishes. La casa di cucina di Daniele, Chef e proprietario di questo nuovo ristorante di pesce nell’Oltrarno. Tre percorsi possibili, per scoprire tutte le numerose proposte, in un continuum inedito tra Cotto e Crudo. Ditta Artigianale Oltrarno Via dello Sprone, 5r ph. +39 055 2741541 A second location in the Oltrarno area following the success of the first restaurant in Via dei Neri. Open from 8 am to midnight, the ideal place for breakfast, lunch, dinner and drinks (there’s an extensive gin list). The kitchen is run by chef Arturo Dori. Nuova apertura in Oltrarno dopo il successo del locale in via dei Neri. Dalle 8 del mattino alle 24, la location ideale per colazione, pranzo, cena e aperitivo (fornitissima la carta dei gin). In cucina lo chef Arturo Dori. Enoteca Pinchiorri Via Ghibellina, 87 ph + 39 055 242757 The temple of taste in Florence, three Michelin stars. Giorgio Pinchiorri and Annie Feolde from different origins but with the same passion that drove them in these last 40 years to create something unique in its kind. Unforgettable the dishes prepared by Chef Riccardo Monco as well as a trip to the wine cellar, one of the best in the world: a collection of over 4000 labels. Il tempio del gusto a Firenze, tre stelle Michelin. Giorgio Pinchiorri e Annie Feolde, di origini diverse ma con la stessa passione che li ha portati in questi ultimi 40 anni a creare qualcosa di unico. Imperdibile l’esplorazione delle proposte dello Chef Riccardo Monco, così come la cantina, tra le prime del mondo, con oltre 4000 etichette. Essenziale Piazza di Cestello, 3r Ph. +39 055 2476956 A refined showcase for a modern Tuscan cuisine in the loft-style ambiance of a 19th-century warehouse. The young yet already accomplished chef Simone Cipriani draws from the local tradition when he prepares his original dishes. Raffinata vetrina di cucina toscana moderna, in un ambiente stile loft ricavato da un magazzino del XIX secolo. Regno del giovane ma già affermato chef Simone Cipriani che propone piatti originali ispirati alla tradizione. Fëdor Piazza della Signoria, 37r ph. +39 055 210496 The city’s first Russian-inspired bistro, a culinary grand tour served up with Dostoyevsky’s writings. An exclusive liaison between Italian and Russian cuisine. Il primo bistrot d’ispirazione russa in città. Un grand tour culinario accompagnati dai versi di Fëdor Dostoevsky. Un’esclusiva trait d’union tra la cucina italiana e russa. Fuor d’Acqua Via Pisana, 37 - ph +39 055 222299 This restaurant serves only freshlycaught fish on a daily basis: freshness is guaranteed in this well-known and popular fish-based restaurant. Both simple or more elaborate dishes prepared as per tradition, such as Catalan-style seafood, Trabaccolara paccheri and warm and cold appetizers, which are the restaurant’s specialty along with raw fish dishes. Caratteristica del ristorante, la scelta di
servire solo il pescato del giorno: freschezza garantita in questo punto di riferimento indiscusso per la cucina di mare. Ricette semplici o elaborate secondo la tradizione come la Catalana, i paccheri alla Trabaccolara e gli antipasti, crudi o caldi, che sono una delle specialità insieme ai grandi piatti di cruditè. Gilò Pianobar Via dei Fossi, 44r ph. +39 055 283393 It is the restaurant recently opened by Gianfranco Lotti. An old-fashioned atmosphere, soft lights, briarwood paneling and Florentine artisan-made furniture, with a grand piano as the focal point. È il locale recentemente aperto da Gianfranco Lotti. Atmosfera d’antan, luci soffuse, pareti in radica e arredi di artigianato fiorentino deluxe, con un pianoforte a mezza coda come anima centrale. Gucci Garden Piazza della Signoria, 10 ph. +39 055 75927010 Housed in the Palazzo della Mercanzia, a unique space including a special store offering exclusive creations available only in Florence, a museum curated by Marialuisa Frisa and a restaurant-bistro run by Massimo Bottura, the owner of Osteria Francescana (3 Michelin stars), awarded as the world’s best chef. All’interno meraviglioso Palazzo della Mercanzia uno spazio unico che ospita uno special store dove trovare creazioni storiche in vendita solo a Firenze, una galleria museale curata da Marialuisa Frisa, e un ristorantebistrot con a capo Massimo Bottura, patron dell’Osteria Francescana (tre stelle Michelin) premiato più volte come migliore chef al mondo. Gurdulù Via delle Caldaie, 12/14r, ph. +39 055 282223 Gurdulù, the picturesque character of The Nonexistent Knight by Italo Calvino, represents life lived cheerfully, instinctively, always on the go. This is the spirit with which the owners, along with multi-awarded chef Entiana Osmenzeza, created a place unique of its kind yet comfortable and friendly, offering a wonderful Balkan, Florentine and Spanishinfluenced menu. Gurdulù, personaggio dal romanzo ‘Il cavaliere inesistente’ di Italo Calvino, rappresenta la vita vissuta in maniera spensierata, istintiva, in continuo movimento ed è con questo spirito che i proprietari, insieme alla chef pluripremiata Entiana Osmenzeza hanno voluto dar vita ad un luogo unico ma comune, familiare ma inconsueto, dove il menu riporta alla memoria suggestioni balcaniche, oltre ad influenze fiorentine e spagnole. Harry’s Bar Lungarno Vespucci, 22r ph +39 055 2396700 Paloma Picasso, Burt Lancaster, Margot Hemingway, Paul Newman, Robin Williams, Franco Zeffirelli, are only a few of the celebrities who wined and dined at this historic restaurant in over fifty years’ time. The must-tries are Harry’s Bar-style taglierini au gratin, curry prawn tails, beef tartare. The restaurant’s signature: cocktail, the Bellini! Paloma Picasso, Burt Lancaster, Margot Hemingway, Paul Newman, Robin Williams, Franco Zeffirelli, sono solo alcuni dei personaggi che questo storico ristorante ha ospitato nel corso di oltre 50 anni di storia. Tra i piatti che non potete perdere i Taglierini gratinati alla Harry’s Bar, Code di gamberi al curry, Tartare di manzo. Un consiglio: il cocktail Bellini. Hostaria Bibendum Via dei Pescioni, 8 ph + 39 055 2665620 We are talking about the restaurant of five-star hotel Helvetia & Bristol, serving a creative and yet traditional cuisine based on the use of top-quality and seasonal ingredients. Outdoor seating area in summertime. Siamo al ristorante dell’Hotel 5 stelle Helvetia & Bristol, cucina di ricerca che si innesta sulla tradizione, locale, basata sulla qualità e stagionalità dei prodotti utilizzati. Dehors esterno in estate.
already reviewed in all major guides. The secret? Gourmet cuisine based on the use of seasonal ingredients by small producers. Most dishes are gluten-free. Il proprietario Matteo Fantini decide di aprire questo delizioso ristorantino nel cuore dell’Oltrarno, a due passi dalla porta di San Frediano, nel 2010 e il suo nome è stato recensito dalle principali guide. Il segreto? Una cucina gourmet, basata sulla stagionalità dei prodotti e sui piccoli produttori. La maggior parte delle proposte non contiene glutine. Irene Piazza della Repubblica, 7 ph +39 055 27351 Overlooking the plaza, this is the new concept restaurant of the Hotel Savoy. A delectable place dedicated to the entire city and offering an exclusive menu created by the famous chef Fulvio Pierangelini. Artistic director, Felice Limosani. Affacciato su piazza della Repubblica, è il nuovo concept gastronomico dell’Hotel Savoy. Un salotto del gusto dedicato a tutta la città, con un menu esclusivo a cura del celebre Chef Fulvio Pierangelini. J.K. Lounge Piazza Santa Maria Novella, 7 ph +39 055 2645181 The J.K. Lounge, the Hotel’s restaurant since 2007, is the ideal place for a quick lunch or a dinner enjoyed in the warm and intimate atmosphere of a private home: five tables set discreetly apart where you can dine before the fireplace comfortably seated in an armchair. From April thru end-October guests can enjoy the beautiful J.K. Terrace overlooking Santa Maria Novella square with the church in the background. Al J.K. Lounge, spazio annesso nel 2007 all’Hotel, si può consumare un lunch veloce o intrattenersi per cena in un ambiente che ha tutta la privacy e l’eleganza di una casa: cinque tavoli, in posizione riservata, dove si pranza su una comoda poltrona o vicino al camino. Da aprile a fine ottobre gli ospiti possono godere della bellissima J.K. Terrace, situata in piazza Santa Maria Novella con la chiesa a fare da quinta. Kome Via dei Benci, 41r ph +39 055 2008009 Located downtown Florence, Kome is the temple of Japanese cooking. The entrance leads into the Kaiten Sushi, where sushi and other dishes are placed on a rotating conveyor belt that moves past the counter. The third level, which is actually the basement, houses the Sushi Gallery Izakaya, a private room with wine and saké bar. Nel centro storico di Firenze Kome è il tempio della cucina jap. L’ingresso di Kome si apre sul Kaiten Sushi, dove le varietà di sushi, e non solo, sono disposte su un tapis roulant. Al piano inferiore, ospita il Sushi Gallery Izakaya, un privé con angolo wine e sakè bar. Konnubio Via dei Conti, 8r ph. +39 055 2381189 Authentic Tuscan cuisine as well as international specialties with a wide choice of vegetarian and vegan dishes prepared by multi-starred Chef Beatrice Segoni Cucina toscana autentica, ma anche specialità internazionali e un’ampia selezione di proposte vegetariane e vegane. In cucina, la pluripremiata Chef Beatrice Segoni Il Pasha Viale Machiavelli, 18 ph. +39 055 228790 Dining in the main location of Villa Cora during the winter season or at “Le Bistrot” in the summer by the outdoor heated pool open all year round. The Bellevue roof terrace on the fifth floor has wonderful panoramic views of the city. È possibile pranzare o cenare nell’ambiente principale di Villa Cora durante la stagione invernale o presso “Le Bistrot” in estate vicino alla piscina esterna riscaldata aperta tutto l’anno. Dalla Bellevue Terrace, al quinto piano, si può godere di una splendida vista panoramica sulla città. L’Osteria di sopra (Eataly) Via dei Martelli, 22r - ph. 055 0153601 Every month a different osteria is picked to offer a menu based on its specialties,
as a celebration of Italy’s biodiversity and culinary traditions that make up our country’s regional cuisine. Ogni mese un’osteria diversa cucina le sue specialità per celebrare la grande biodiversità italiana e la bellezza delle tradizioni enogastronomiche che caratterizzano le regioni del nostro Paese. La bottega del buon caffè Lungarno Benvenuto Cellini, 69 ph. + 39 055 5535677 One Michelin starred. Restaurant’s philosophy: serve tasty, well-presented dishes made with prime local ingredients in a stimulating and relaxing atmosphere. The restaurant offers an innovative food experience called “A Vegetable Garden to Savor”, by which guests may enjoy the freshest ingredients grown in the restaurant’s garden. Una stella Michelin. Filosofia del ristorante, servire all’interno di un’atmosfera stimolante e rilassante piatti gustosi e ben presentati, prodotti con i migliori ingredienti a km 0. Propone un’innovativa esperienza gastronomica chiamata ‘Orto da gustare’ con la quale i clienti possono assaporare i freschissimi ingredienti coltivati negli orti del ristorante. La Bottega di Parigi Via del Terzollina, 3r ph. +39 055 0944388 The cuisine is based on the use of natural ingredients sourced from small producers and stone-ground organic flours. The extensive wine list includes 300 Italian and foreign labels. Una cucina che predilige materie prime provenienti da piccoli produttori, farine biologiche macinate a pietra e una cantina di vini che vanta 300 etichette italiane e straniere. La Cucina del Garga Via San Zanobi, 33r ph. + 39 055 475286 The story of La Cucina del Garga begins when Alessandro Gargani comes back to Florence after eight years in New York as Executive Chef of renowned Mezzogiorno Restaurant in Soho. A restaurant and art gallery where young artists can show their works and customers delight their sight. La storia de La Cucina del Garga inizia quando Alessandro Gargani torna a Firenze dopo otto anni a New York come Executive Chef al famoso Mezzogiorno Restaurant di Soho. Un ristorante–galleria dove giovani artisti possono esporre le loro opere. La Cucina del Salviatino Via del Salviatino, 21 ph. +39 055 9041111 It is the reasturant of Hotel Salviatino. Local cuisine that changes according to seasons. Fruit, vegetables and aromatic herbs are as locally-sourced as you can get: straight from the vegetable garden planted in the wonderful park surrounding the restaurant, next to the age-old orchard. Chef Carmine Calò’s motto is: “Ingredients and Creativity”. È il ristorante dell’Hotel Salviatino. Una cucina legata al territorio e che varia con il mutare delle stagioni. Una cucina che attinge al meraviglioso parco, una cui parte, adiacente allo storico frutteto, è stato adibito a orto biologico per avere verdure, frutta ed erbe aromatiche, realmente a km 0. Il motto dello chef, Carmine Calò, è: “ingredienti e immaginazione”. La Giostra Borgo Pinti, 10r - ph +39 055 241341 Established twenty years ago by Prince Dimitri Habsburg-Lorraine and his son Soldano, La Giostra is a cozy restaurant hidden from view and a favorite with world-famous celebrities. Traditional Tuscan and Lorraine cuisine. The “VIP” table is the big, King Arthur’s-style one at the end of the dining room. Nato venti anni fa dalla passione del Principe Dimitri d’Asburgo Lorena e del figlio Soldano, La Giostra è un ristorante intimo e nascosto, frequentato da personaggi famosi di tutto il mondo. I piatti rivisitano la tradizione toscana e lorenese. Il tavolo più esclusivo è l’imponente tavolo tondo in fondo alla sala, che ricorda la tavola di Re Artù.
La Leggenda dei Frati Costa San Giorgio, 6/a ph. +39 055 068 0545 the restaurant is located in the Villa Bardini museum complex, affording some of the most stunning views of the city. The cuisine is innovative yet rooted in the local culinary culture. One Michelin starred. All’interno del complesso Museale di Villa Bardini, da cui si gode di una delle più belle viste sulla città. Una cucina allo stesso tempo innovativa e legata alla cultura gastronomica del territorio. Una stella Michelin. La Ménagère Via de’ Ginori, 8r ph. +39 055 0750600 What used to be the first store in Florence selling household products, opened in 1896, is now an innovative and romantic concept restaurant. All’interno degli spazi del primo negozio di casalinghi fiorentino, datato 1896, rinasce oggi questo concept-ristorante dal sapore romantico e innovativo. La Raccolta Via Giacomo Leopardi, 2r ph. +39 055 2479068 Welcoming and colourful interiors, Chef Vincenza La Placa changes the menu on a daily basis and uses only top-quality and fresh ingredients. From pasta with seitan meat sauce to leeks and apples au gratin with sunflower seeds with organically-produced. In un ambiente accogliente e colorato, la Chef Vincenza La Placa propone ogni giorno un menu diverso, basato su prodotti freschi e di altissima qualità. Dai cappelli al ragù di seitan al gratin di porri e mele con semi di girasole, sempre rigorosamente bio. Locale ∞ Via delle Seggiole, 12 ph. +39 055 9067188 The ancient Palazzo delle Seggiole has been turned into a new restaurant and wine bar. Open every day, from happy hour to late night, its main attractions are the Winter garden and the long lost atmosphere combined with a modern minimalist design. L’antico Palazzo delle Seggiole si trasforma in un nuovo ristorante e wine bar. Aperto tutti i giorni, dall’aperitivo fino a tarda notte, si contraddistingue per il suo giardino d’inverno e un’atmosfera d’antan che sposa arredi minimal contemporanei. Lungarno 23 Lungarno Torrigiani, 23 ph.+39 055 2345957 A magnificent terrace giving onto downtown Florence with view of Ponte Vecchio, the Uffizi Gallery and the Duomo’s dome. The restaurant’s specialty is locally-bred meat such as genuine Tuscan Chianina beef hamburgers. Splendida la terrazza che si affaccia sul cuore della città, con vista su Ponte Vecchio, Uffizi e la cupola del Duomo. La specialità del ristorante sono gli autentici hamburger di Chianina toscana fatti solo con carni direttamente provenienti dagli allevamenti in zona di origine. Lungarno Bistrot Piazza degli Scarlatti, 1r ph. +39 055 2654541 Homemade pasta, bread and cakes, prepared before your eyes in the open kitchen by chefs Francesco Fumarola and Giuseppe Ancona: this is what makes Lungarno Bistrot so special. The outdoor seating area overlooking Lungarno Guicciardini and Palazzo Corsini is another good reason to enjoy the restaurant. Pasta, pane e dolci fatti in casa, preparati nella cucina a vista dagli chef Francesco Fumarola e Giuseppe Ancona: sono queste cose che rendono speciale Lungarno Bistrot. La vista del dehors con affaccio su Lungarno Guicciardini e Palazzo Corsini è un’altra buona ragione per scegliere qesto locale. Marina di Santo Spirito Via Maffia, 1/c ph. +39 333 3178831 Located in the Santo Spirito quarter, this original restaurant has stone flooring from the 14th century, leather sofas and chairs, antique objects hanging from the
Firenze | made in Tuscany 189
IDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT
Il Borro Tuscan Bistro Lungarno Acciaiuoli, 80r ph. +39 055 290423 Close to Ponte Vecchio, this elegant and subdued bistro is also a restaurant, wine bar (the house wine is produced by Tenuta Il Borro) and delicatessen, as every other Ferragamo family-owned business. A glimpse of the menu by chef Andrea Campani? Lampredotto sandwich and foie gras paired with a glass of Polissena wine. A pochi passi da Ponte Vecchio, questo locale elegante e sobrio a metà strada tra ristorante, wine bar (il vino della casa è naturalmente quello della Tenuta Il Borro) e bottega, che pone come essenza primaria l’eccellenza come si conviene a ogni proprietà della famiglia Ferragamo. Fatevi guidare dallo chef Andrea Campani. Il Latini Via dei Palchetti, 6r - Palazzo Rucellai ph. + 39 055 210916 The history of Il Latini restaurant is closely associated with that of the city. Today as yesterday, Il Latini offers ribollita and pappa al pomodoro, chine of pork and wild boar stew. Here, one can take in all the atmosphere and capture a bit of the magic of wonderful Tuscany. La storia del ristorante Il Latini si intreccia con la storia della città, con la storia di Maria, moglie di Narciso. Oggi come allora da Il Latini si mangia la ribollita e la pappa al pomodoro, l’arista e il cinghiale. Qui si assapora la materia prima di questa terra meravigliosa che è la Toscana, mentre si cattura un po’ della sua anima. Il Magazzino Piazza della Passera, 2/3 ph. +39 055 215969 Il Magazzino is the first tripe restaurant in Florence. Lampredotto meatballs, ravioli filled with lampredotto and potatoes, linguine with black cabbage pesto and Florentine-style tripe are only a few of the dishes on the menu. In spring and summertime, book one of the four outdoor tables. La prima tripperia ‘al chiuso’ di Firenze. Le polpettine di lampredotto, i ravioli ripieni di lampredotto e patata, le linguine al pesto di cavolo nero e la trippa alla Fiorentina sono solo alcune delle proposte. Nella bella stagione prenotate uno dei quattro tavolini del dehor esterno. Il Palagio Borgo Pinti, 99 - ph +39 055 26261 The restaurant of Four Seasons Hotel Firenze, one Michelin-starred, the domain of Executive Chef Vito Mollica. In the wonderful setting of Palazzo della Gherardesca, overlooking the hotel’s garden, with a lovely terrace for outdoor dining. The wine list includes about five hundred labels. Il ristorante del Four Seasons Hotel Firenze, una stella Michelin, regno dell’Executive Chef Vito Mollica. Nella splendida cornice del Palazzo della Gherardesca, affacciato sull’omonimo giardino, dove la terrazza offre l’alternativa per incantevoli pranzi e cene all’aperto. In carta circa cinquecento etichette vinicole. Il Santo Bevitore Via S. Spirito, 64r - ph. +39 055 211264 In the heart of the Oltrarno area, a restaurant born out of the passion for cooking of three young Florentines, Marco, Martina and Stefano, serving elegantly-arranged creative cuisine, but in an informal setting and at reasonable prices. Enjoy a pre-dinner drink at Santino’s, the small wine bar next door. Nel cuore dell’Oltrarno, un ristorante nato dalla passione di tre giovani fiorentini, Marco, Martina e Stefano, che si contraddistingue per la sua cucina creativa, curata ma informale, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Per un aperitivo fermatevi al Santino, piccola enoteca proprio accanto al ristorante. Io Osteria Personale Borgo S. Frediano, 187r ph+ 39 055 9331341 This lovely small restaurant in the heart of the Oltrarno area, steps away from the San Frediano Gate, was started in 2010 by owner Matteo Fantini, but it has been
IDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT
walls and a small stage for live music. The menu features exquisite seafood dishes and much more. Nel quartiere di Santo Spirito, un originale ristorante con pavimento in pietre del Trecento, divani e sedie in pelle, oggetti antichi appesi alle pareti e un piccolo palco per la musica dal vivo. In menù, ottime proposte di pesce e non solo. Mercato Centrale Il primo piano del mercato coperto di San Lorenzo. Aperto dalle 10 a mezzanotte, vanta oltre 3000 metri quadrati di botteghe e ristoranti di massima qualità. The first floor of the indoor market of San Lorenzo. Open from 10am to midnight, this floor houses 3,000 square meters of top-quality food shops and restaurants. Momoyama Borgo San Frediano, 10r ph. + 39 055 291840 A journey into the Japanese flavors of Momoyama, in the heart of the Oltrarno. The raw cuisine directed by Gabriel Camara proffers a classic Japanese menu. The Japanese food cooked by Chef Lorenzo d’Agnello is just as delicious. Un viaggio alla volta dei sapori nipponici di Momoyama, nel cuore dell’Oltrarno. La cucina cruda diretta da Gabriel Camara propone i classici della tradizione giapponese. Ottima anche la cucina giapponese cotta dello chef Lorenzo d’Agnello. Neromo Borgo San Frediano, 23 ph. + 39 055 2382645 Also serves fish dishes. Prime ingredients. Top-of-the-range pizza restaurant open till late at night serving pizzas made with naturally-leavened dough and topped with fresh, natural products typical of the Neapolitan cuisine, from burrata to Monticella tomatoes. Piatti di terra e di mare, materie prime di prima scelta, punta di diamante è la pizzeria che sforna pizze lievitate in modo naturale, condite con prodotti freschi e genuini tipici della cucina napoletana, dalla burrata ai pomodori della ditta Motticella fino a tarda notte. Obikà Via Tornabuoni, 16 ph +39 055 2773526 At Obikà’s you will find Italy’s best buffalo mozzarella, as well as products coming from carefully selected and Slow Foodcertified farms and producers. Minimalist, modern and bright interiors, on one of the most beautiful and elegant streets in Florence. Da Obikà troverete la migliore mozzarella di bufala Campana DOP insieme a prodotti selezionati provenienti da fattorie e aziende agricole artigianali, rigorosamente Slow Food. Un ambiente dal design essenziale, contemporaneo e luminoso, in una delle strade più belle e glamour di Firenze. Omero Via del Pian dei Giullari, 11 ph +39 055 220053 For over 60 years, it’s been at the service of those wishing to sample Tuscan flavors while immersed in the greenery of the Florentine hills. Da più di 60 anni al servizio di chi vuole gustare i sapori toscani immersi nella verde cornice dei colli fiorentini. Ambiente curato nei dettagli ma che non perde la rusticità del carattere fiorentino. One Night in Beijing Via il Prato, 14r ph. +39 055 2608885 A fusion restaurant where Chinese, Japanese, Thai and Vietnamese cuisines meet and mingle. On the ground floor the Sushi Restaurant, on the first floor elegant dining rooms with kitchen on show, grill and bar. Un Fusion Restaurant dove tra tradizione e innovazione s’incontrano Cina, Giappone, Thailandia e Vietnam. Al piano terra il Sushi Restaurant, al piano superiore gli altri eleganti ambienti con cucina a vista, griglia e bar. Onice - Lounge & Restaurant Viale Michelangiolo, 78 ph +39 055 681631 The restaurant is housed in a mid-nineteenth century building, which was
190 Firenze | made in Tuscany
once a private residence, set along Viale Michelangelo with a magnificent panoramic view of Florence. Among the must-tries are yellow pumpkin soup with thyme-flavoured roast quail, Castelmagno cheese sauce and truffle-flavoured quail reduction. Il Ristorante ha uno degli affacci più suggestivi della città e propone una cucina di alto livello, incentrata sulla tradizione e sugli ingredienti freschi del territorio rielaborati con gusto creativo. Tra i piatti cult da non perdere, la pappa alla zucca gialla con quaglie arrosto al timo, salsa di Castel Magno e ristretto di quaglia al tartufo. Ora d’Aria Via dei Georgofili, 11r ph +39 055 2001699 At lunchtime it is informal, with its tapas that allow you to enjoy gourmet dishes in small portions and at reasonable prices. In the evening, it is an upscale restaurant, with two tasting menus and one à la carte. The genius here is Chef Marco Stabile: one Michelin starred. A pranzo è democratico con la proposta vincente delle tapas che permettono di assaporare piatti gourmet in piccole porzioni a piccoli prezzi. A cena è alta cucina, con due menu degustazione e la scelta à la carte. Ma qui la vera scoperta è lo chef Marco Stabile: una stella Michelin. Osteria del Caffè Italiano Via Isola delle Stinche, 11/13r ph. + 39 055 289080 Housed in the 14th-century Palazzo Salviati, this restaurant combines a friendly atmosphere and impeccable service. The menu is based on simple dishes and the use of top-quality ingredients. If you’re not in the mood for Florentine-style Tbone steak, the restaurant’s specialty, try the pizzeria. All’interno del trecentesco Palazzo Salviati, unisce alla semplice familiarità l’accuratezza che si dedica al salotto della festa. La cucina è fatta di ricette semplici e di ingredienti di prima scelta. Se non volete la bistecca alla Fiorentina, uno dei must del ristorante, provate la pizzeria. Osteria delle Tre Panche Via Pacinotti, 32r - ph +39 055 583724 The business card reads: “At Andrea’s and Vieri’s, the artisans of taste”. Established in Florence, in the Campo di Marte area, in 1986, this restaurants serves typical Tuscan and truffle-based dishes, such as truffle-flavoured potato pie. Il biglietto da visita recita così: “da Andrea e Vieri, gli artigiani del gusto”. Presente a Firenze, in zona Campo Marte, dal 1986 con una cucina tipica toscana i cui cult sono le specialità al tartufo di San Miniato e in primis il tortino di patate al tartufo. Pane & Olio Via Faentina, 2r - ph. +39 055 488381 Established by two passionate food and wine and hospitality experts, Aldo Ventre and Gianluca Gafforio. A small but uncommon menu and exciting and unconventional wine list, perfectly matching. Nato dalla passione di due grandi appassionati di enogastronomia e ospitalità, Aldo Ventre e Gianluca Gafforio. Menu essenziale ma mai banale, carta dei vini emozionante e non convenzionale, entrambi vengono costruiti in un connubio perfetto. Piazza del Vino Via della Torretta, 18r ph +39 055 671404 New York-style atmosphere, stone walls, eye-catching wine boxes and friendly and attentive service at this new Florentine restaurant. The wine list includes over 200 labels and there is a sort of wine fountain that spews fine wine at reasonable prices. Atmosfera newyorkese, muri in pietra, casse di vino che conquistano la vista e un servizio attento e cordiale per questo nuovo locale fiorentino. La carta dei vini include più di 200 etichette e originale l’idea di una fontana del vino che spilla calici di grandi vini. Portofino Viale Mazzini, 25r ph. +39 055 244140 This is a fish-based restaurant that draws inspiration from Tuscan and Ligurian cuisine and makes exclusively use of top-
quality ingredients, freshly-caught fish, homemade bread and desserts. La cucina di mare impera in questo ristorante che trae ispirazione anche dalle varianti della cucina toscana e ligure, per un mix che predilige le materie prime di alta qualità, dal pesce rigorosamente fresco, al pane fatto interamente in casa ai dolci handmade. Regina Bistecca al Duomo Via Ricasoli, 14r ph. +39 055 2693772 Only a few steps from the Duomo, a temple of steak, obviously Florentine - strictly rare and grilled over hot embers - but also Marchigiana, Scottish Black Angus, Chianina and more. Along with tartare, lampredotto, tripe, hamburgers ... and a wine list combining tradition and innovation. A due passi dal Duomo un tempio della bistecca, ovviamente Fiorentina - rigorosamente al sangue e cotta sul carbonme ardente - ma anche Marchigiana, Black Angus scozzese, Chianina e non solo. Insieme a tartare, lampredotto, trippa, hamburger... Carta dei vini tra tradizione e innovazione. Ristorante & Wine Bar dei Frescobaldi Via dei Magazzini, 2r ph. +39 055 284724 Tucked away in a corner of Piazza della Signoria, in the heart of downtown Florence, this restaurant has been ranking among the best Italian restaurants on the Michelin guide. Among the must-tries are the Florentine-style T-bone steak, pici with duck sauce and salt cod in various styles paired with fine Marchesi de’ Frescobaldi wines. Affacciato su un angolo di Piazza della Signoria, nel cuore pulsante della città, si trova questo ristorante che privilegia i sapori della cucina toscana. Tra i piatti cult da assaggiare i pici al ragù di anatra e il baccalà preparato in vari modi. Il tutto innaffiato con i pregiati vini dei Marchesi de’ Frescobaldi. Ristorante Frescobaldi Firenze Piazza della Signoria, 31 ph. +39 055 284724 It is the new restaurant by Frescobaldi, one of Italy’s most prestigious wineries. Chef Roberto Reatini offers traditional Tuscan dishes with a contemporary twist. A private dining room on the second floor, cocktail bar, outdoor seating with view of Palazzo Vecchio. È il nuovo ristorante targato Frescobaldi, cantina tra le più prestigiose d’Italia. In cucina lo chef Roberto Reatini che propone i piatti della celebre tradizione toscana con piglio contemporaneo. Privè del secondo piano, cocktail bar e dehors affacciato su Palazzo Vecchio. Ristorante Pizzeria Via Vai Via Pisana, 33r - ph. +39 055 223132 Located near the San Frediano Gate, this restaurant features an innovative New York-style interior design. Don’t forget the “friendship table”, the big 32-seat onyx table placed in the middle of the dining room. In prossimità di Porta San Frediano nasce il ristorante dal design d’arredo innovativo che emula quello di celebri locali newyorkesi. Imperdibile il “tavolo dell’amicizia”, un tavolo in onice con circa 32 posti a sedere, scegliete le specialità a base di carne chianina. Ruth’s Via Luigi Carlo Farini, 2/a ph. +39 055 2480888 Only kosher food prepared in two separate kitchens to keep the dishes from being “contaminated”, as per tradition. Solo cibo kasher cucinato nelle due cucine separate in modo che le pietanze non possano “contaminarsi”, come da tradizione. San Niccolò 39 Via San Niccolò, 39r ph. +39 055 2001397 In the heart of the Oltrarno area, an elegant but welcoming seafood restaurant. Seasonal and traditional Mediterranean dishes with a contemporary presentation. Nel cuore dell’Oltrarno, un raffinato ma accogliente seafood restaurant. Piatti stagionali, tipici della cucina mediterranea, presentata però secondo il gusto attuale.
Se-Sto on Arno Piazza Ognissanti, 3 ph. +39 055 27152783 Located on the sixth floor of The Westin Excelsior hotel, this futuristic-style restaurant with all-around windows offers one of the best views of the city. A suggestion? Book table 41 with view of the Arno river and the Duomo. Executive Chef of the kitchen, Matteo Lorenzini. The wine list includes 350 wine and 22 Champagne labels. Al sesto piano del The Westin Excelsior, è una struttura avveniristica realizzata con vetrate continue che offre una delle viste panoramiche più belle della città. Un consiglio? Scegliete il tavolo 41, con vista sull’Arno proprio davanti al Duomo. In cucina l’Executive Chef Matteo Lorenzini, in carta 350 etichette di vino e 22 Champagne. Strozzi Caffè Colle Bereto Winery Piazza Strozzi - Palazzo Strozzi ph. +39 055 288236 Palazzo Strozzi’s bistro restaurant, in the heart of the city’s shopping streets. A unique location, contemporary-style interiors and gourmet cuisine based on a menu of traditional Tuscan dishes with a creative twist. Il ristorante bistrot di Palazzo Strozzi, nel cuore della città e del quadrilatero della moda. Location d’eccezione, design contemporaneo e una cucina ricercata basata su una combinazione tra leggerezza e bontà in una chiave di toscanità rivisitata. Tabarìn Via dei Vecchietti, 6 ph. +39 055 2399943 The newest temple of taste in Florence. A Parisian atmosphere, soft lights, crimson velvets and elegant chandeliers. International cuisine and American Bar. Il nuovo indirizzo del gusto di Firenze. Atmosfere parigine, grazie a luci soffuse, velluti color porpora e eleganti lampadari. Cucina internazionale e American Bar. Teatro del Sale Via de’ Macci, 111r ph. + 39 055 2001492 Il Teatro del Sale is much more than a restaurant, it stages over 230 shows per year, under the artistic direction of Maria Cassi. The Club opens in the morning for breakfast, then serves lunch and, in the evening, it turns into a theatre and the curtain rises! The kitchen is run by Cibreo restaurant owner Fabio Picchi. Il Teatro del Sale è molto più di un ristorante. Nato come Associazione Culturale con 160.000 soci in tutto il mondo, ha una programmazione artistica di 230 spettacoli l’anno, curata da Maria Cassi. Il Circolo apre fin dalla mattina per le colazioni, segue il pranzo e infine la sera si trasforma in un teatro vero e proprio e inizia lo spettacolo. Chef Fabio Picchi del Cibreo. The Fusion Restaurant Bar Vicolo dell’Oro, 3 ph. +39 055 27266987 A truly elegant and minimal-chic restaurant, always crowded with young Florentine socialites, whose cooking philosophy is summed up in one word: fusion. The menu is a journey through the world’s aromas and flavours, from the Mediterranean to Thailand, from China to America. Un locale davvero molto elegante e minimal chic, amato e frequentato assiduamente dalla jeunesse dorée fiorentina, che ha fatto della filosofia fusion il suo fiore all’occhiello. ll menu infatti è un viaggio nei profumi del mondo, dal Mediterraneo alla Thailandia, dalla Cina all’America. The Truffle Experience Via Porta Rossa, 19 ph. +39 055 3995913 The first theme restaurant inside the oldest hotel in Italy, NH-Porta Rossa in Florence, opened by Savini Tartufi, ancient Tuscan family and a true authority on fine truffles. Il primo ristorante tematico all’interno dell’albergo più antico d’Italia, NH-Porta Rossa di Firenze, aperto da Savini Tartufi, storica famiglia toscana e vera autorità in fatto di pregiati tartufi. Trattoria Al Fresco Borgo Pinti, 99 - ph +39 055 2626460 An exclusive location, nestled in a centu-
Chef Valeria Piccini. Her gourmet dinners are served accompanied by live music in the elegant atmosphere of the art decostyle Winter Garden. Caratterizzato da qualità e servizio impeccabili, il Winter Garden by Caino nasce dalla collaborazione tra il The St. Regis Florence e la Chef pluristellata Valeria Piccini. Stella Michelin, le sue cene gourmet sono servite nell’elegante atmosfera con musica dal vivo del Giardino d’Inverno, in stile Art Decò.
OUTSIDE FIRENZE
Antica Osteria di Novoli Via Case Nuove Taiuti, 8 (San Piero a Sieve) - ph +39 055 8486833 In the Mugello area, ideal for a Saturday and Sunday lunch or dinner. Award-winning tortelli prepared in a tiny delicatessen/trattoria the size of a living room. Nel Mugello, indirizzo cult per il sabato o la domenica. Tortelli da gara preparati in piccolissimo alimentari/trattoria grande come il salotto di una casa privata. Antica Sosta Via della Croce, 4 (Impruneta) ph +39 055 2312249 Set in an old small food shop in the historical piazzza Buondelmonti in Impruneta, ‘Antica Sosta’ has maintained intact the original atmosphere of once upon a time, excellent home made dishes with a wide range of wines sold by the glass, from their wine-tasting bar. Ricavato da un vecchio negozio di alimentari nella storica piazza Buondelmonti all’Impruneta, l’Antica Sosta ha mantenuto intatta l’atmosfera originale del tempo, offrendo un’ottima cucina casalinga accompagnata dai vini della propria Enoteca. Enkai Piazza Mino, 12 (Fiesole) Ph. +39 055 462784 Creative sushi and special cocktails with view over Florence. The menu features, in addition to the great classics (salmon, tuna, sea bass), Mazara prawns, shellfish, scampi, meat carpaccios, nigiri and Wagyu meat tartare from Emilia Romagna. A wide selection of international and local cocktails. Sushi creativo e miscelazione d’autore con vista su Firenze. In menu oltre ai grandi classici (salmone, tonno, branzino), gamberi di Mazara, molluschi, scampi, e piatti di terra come carpacci, nigiri e tartare di carne Wagyu allevata in Emilia Romagna. Per i cocktail eccellenze dal mondo con focus sul territorio. F.lli Giusti Località Prulli (Reggello) ph +39 055 863255 A strategic location, not far from The Mall outlet. Great the pici al cinghiale. Quality carne chianina. Excellent pizza. Terrace with music. Stategica posizione non lontana da outlet The Mall. Ottimi pici al cinghiale. Carne chianina di qualità. Pizze strepitose. Terrazza con musica. La Cantinetta Località Spedaluzzo (Greve in Chianti) ph +39 055 8572000 A country trattoria. Very friendly service. Excellent Tuscan dishes. There is also a veranda with fireplace. Trattoria di campagna. Servizio molto friendly. Eccellenti piatti toscani. Possibilità di cenare in veranda con caminetto. La Cantinetta di Rignana Località Rignana (Greve in Chianti) ph +39 055 852601 A genuine trattoria in the countryside. The “Cantinetta” dish: a must-have. Genuina trattoria isolata nella meravigliosa campagna. Gran piatto della cantinetta: un must. La Casa di Caccia Località Farneto, Roti (Vicchio di Mugello) - ph +39 055 8407629 Immersed in a verdant game preserve in the heart of the Mugello area. Game meat and tasty local dishes. Immersa in una verdeggiante riserva di caccia nel cuore del Mugello. Cacciagione e piatti tipici dai sapori autentici.
La Martellina Via di Pancole,1 (Strada in Chianti) ph +39 055 858348 Excellent meat and not only that. After dinner, have fun with the brain teasers proposed by Franco. Ottimi piatti di carne e non solo. Dopo cena divertitevi a giocare con i rompicapo che Franco vi proporrà. La Tenda Rossa Piazza del Monumento, 9/14 (San Casciano Val Di Pesa) - ph +39 055 826132 Run by generations of the Salcuni family, celebrated stronghold of the restaurant tradition. Gestito da generazioni dalla famiglia Salcuni, celebre e pluripremiato caposaldo della ristorazione. Mangiando mangiando Piazza Giacomo Matteotti, 80 (Greve in Chianti) - ph +39 055 8546372 In Greve’s main square, a trattoria offering a friendly atmosphere, accurate service and excellent traditional Tuscan dishes. Nella piazza principale di Greve, una trattoria dall’ambiente familiare e accurato dove gustare ottimi piatti della cucina toscana. Oltre il giardino Piazza Bucciarelli, 42 (Panzano in Chianti) - ph +39 055 852828 Breathtaking terrace overlooking the Chianti hills. Tuscan dishes (the peposo and T-bone steak are must-tries), homemade pasta and impressive wine list. Terrazza mozzafiato sulle colline del Chianti. Proposte toscane (imperdibili il peposo e la bistecca), pasta fatta in casa e notevole carta dei vini. Osteria di Passignano Badia a Passignano (Tavarnelle Val di Pesa) ph +39 055 8071278 Elegant typical restaurant owned by the Antinori family. One Michelin star. Tour of cellars on request and cooking lessons. Osteria raffinata proprietà della famiglia Antinori. Una stella Michelin, possibile visita alle cantine e scuola di cucina. Podere Torricella Via San Vincenzo, 35 (Montagnana Val di Pesa) ph +39 0571 659189 Restaurant specialising in meat. Excellent wines from the Fattoria Il Turco winery. Breathtaking view from the terrace. Ristorante specializzato in carne. Ottimi i vini della Fattoria Il Turco. Splendida vista panoramica dalla terrazza. Rinuccio 1180 Via Cassia per Siena, 133 (San Casciano Val di Pesa, località Bargino) - ph +39 055 2359720 The Antinori winery restaurant is housed on the rooftop of a large building with wide windows overlooking gentle hills dotted with olive groves and ancient country parishes. The name derives from Rinuccio degli Antinori, patriarch of the family. Il ristorante della cantina Antinori. Nasce sul tetto, in una grande struttura con ampie vetrate che lasciano intravedere le dolci colline circostanti, punteggiate di oliveti e pievi millenarie. Chiamato così in onore di Rinuccio degli Antinori, capostipite della famiglia. Ristorante India Viale Gramsci, 43/a (Fiesole) ph. +39 055 599900 One of the oldest Indian restaurants in the Florence province. The meat-based menu of chicken, lamb and pork cooked according to the traditional tandoor oven method together with unique spices, spicy and not. Il ristorante indiano più antico dell’antica provincia di Firenze. In menù carni di pollo, agnello, maiale cucinati con il tradizionale metodo del forno Tandoori insieme ai sentori unici delle tipiche spezie, piccanti e non. Ristorante La Loggia Via Doccia, 4 (Fiesole) ph. +39 055 5678200 Villa San Michele is Belmond-owned and one of Europe’s most luxurious hotels. Closed in wintertime, the restaurant offers the chance to enjoy delicious meals with view over Florence in spring and summer. Incastonata nell’incantato scenario delle
colline fiesolane, all’interno dell’hotel Villa San Michele (Belmond). Chiuso nel periodo invernale, in primavera offre la possibilità di gustare deliziosi pranzi e succulente cene con vista panoramica su Firenze, nel magnifico giardino o in terrazza. Ristorante La Torre Strada Spicciano, 7 (Tavarnelle Val Di Pesa) ph. +39 055 806470 In the age-old stables of Castello del Nero Hotel & Spa with frescoes and fireplace or on the Garden Terrace for a candle-lit dinner with view of the Chianti countryside, Chef Giovanni Luca Di Pirro offers traditional Tuscan gourmet dishes. Nelle antiche scuderie di Castello del Nero Hotel & Spa con affreschi e caminetto o sulla Garden Terrace per una cena a lume di candela affacciati sul Chianti, lo Chef Giovanni Luca Di Pirro propone piatti gourmet nel rispetto della tradizione Toscana. Ristoro l’Antica Scuderia Via di Passignano, 17 (Tavarnelle Val di Pesa) ph +39 055 8071623 The dishes of the best Tuscan tradition in an elegant setting. Not only restaurant, but also wine-bar. I piatti della migliore tradizione toscana in un luogo elegante e curato. Non solo ristorante ma anche wine-bar. Solociccia Panzano in Chianti - ph +39 055 852020 This restaurant, owned by Dario Cecchini, is a point of reference when it comes to enjoying Tuscan meat. It serves optimal products, guaranteeing top quality at reasonable prices, immersed in the Chianti area. Two other great options are Officina della Bistecca and Mac Dario (for lunch). Il ristorante di Dario Cecchini, punto di riferimento per la carne toscana. Ottimi prodotti e rapporto qualità prezzo nella cornice del Chianti. Le altre due proposte sono: Officina della Bistecca e Mac Dario (a pranzo). Trattoria Donnini Via di Rimaggio, 22 (Bagno a Ripoli) ph. +39 055 630076 This family-run restaurant serves traditional Italian and tasty cuisine, as well as dishes of the day including game, Porcini mushrooms and truffles. Una trattoria a conduzione familiare, dalla cucina saporita e tradizionale. Tutti i giorni vengono proposti piatti di stagione fuori menù tra cui cacciagione, piatti a base di funghi porcini o di tartufo.
VERSILIA
Al Porto Via Coppino, 118 (Viareggio) ph +39 0584 388293 Daily-caught fish in this classic restaurant located near Perini shipyard. Pesce fresco di giornata in questo classico ristorante ubicato proprio accanto ai cantieri Perini. Piatti tradizionali viareggini. Bistrot Via della Repubblica, 14 (Forte dei Marmi) ph. +39 0584 89879 Established in 1990 and once popular among the jet set who spent their summer holidays on the Tuscan riviera, the Versilia. Today it is proud to have earned one Michelin star. Bistrot rinasce nel 1990, dagli echi dei tempi andati in cui era meta ambita dei Vip che frequentavano la costa versiliese durante la stagione estiva. Oggi vanta la stella Michelin. Da Giorgio Via Zanardelli, 71 (Viareggio) ph +39 0584 44493 Informal restaurant, friendly atmosphere. Many entrees and wide choice of shellfish. Ristorante familiare con piacevole atmosfera. Curata proposta di antipasti e vasta scelta di crostacei. Enoteca Marcucci Via Garibaldi, 40 (Pietrasanta) ph +39 0584 791962 Very popular restaurant among young people. Extensive wine list. Simple and tasty cooking. Locale molto in auge tra i giovani. Carta dei vini molto ampia.
Firenze | made in Tuscany 191
IDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT
ry-old and luxuriant park in the heart of Florence. Every year, Four Seasons Hotel Firenze welcomes the arrival of spring with the opening of Al Fresco restaurant, based on an innovative concept: trattoria at lunch, pizzeria and barbecue at dinnertime. Una location esclusiva, incastonata nel verde di un parco secolare nel cuore della città: il Four Seasons Hotel Firenze dà ogni anno il benvenuto alla stagione en plein air con l’apertura di ‘Al Fresco’, secondo la formula originale di trattoria a pranzo, pizzeria e barbecue a cena. Trattoria da Sostanza detto il Troia Via Del Porcellana, 25r ph +39 055 212691 The most typical Trattoria in Florence. In addition to the classic Florentine-style steak, the must tries are artichoke pie and butter chicken breast. All dishes are cooked on a wood-fired stove. La più tipica delle trattorie fiorentine. Oltre alla classica bistecca alla fiorentina, tra i piatti cult c’è il tortino di carciofi e il petto di pollo al burro. Tutto cotto su cucina senza fornelli, con brace di legna. Tredici Gobbi Via Porcellana, 9r - ph +39 055 285015 Set in the heart of downtown Florence, in an old building, the restaurant offers genuine traditional Tuscan cooking. The house specialties are the matchless rigatoni served in a large glass bowl and the beef tagliata served on a wooden cutting board. Nel cuore del centro storico di Firenze, in un edificio d’epoca, il ristorante propone una cucina che interpreta con rigore le antiche ricette della tradizione toscana più genuina. Specialità della casa sono gli ineguagliabili rigatoni serviti nella zuppiera in vetro e l’immancabile tagliata di manzo servita sul ceppo. Trattoria Gargani Via del Moro, 48r ph. +39 055 2398898 Trattoria Gargani was started by artist and chef Giuliano Gargani, who was the restaurant’s heart and soul for about thirty years. A gathering place for artists and intellectuals, the restaurant features decorated walls and an informal and fun atmosphere. La trattoria Gargani è nata con l’artista e Chef Giuliano Gargani, che è stato l’anima del locale per una trentina d’anni. Luogo di ritrovo di artisti e intellettuali, la trattoria si caratterizza per le sue pareti decorate e per un’atmosfera informale e divertente. Trattoria Mario Via Rosina, 2r - ph. +39 055 218550 Established in 1953 and family-run for about four generations, you cannot leave without having a taste of the delicious ribollita soup, Florentine-style T-bone steak, peposo and lampredotto, and sharing the table with other guests. Aperta dal 1953, ancora oggi a gestione familiare da circa quattro generazioni, la trattoria offre prodotti toscani, rigorosamente freschi. Come da tradizione, qui non si può non assaggiare l’ottima ribollita, la bistecca alla fiorentina, il peposo o il lampredotto. Trattoria Pandemonio Via del Leone, 50r ph. +39 055 224002 Friendliness and quick service are the rule. Typical Tuscan dishes with a sophisticated twist such as artichoke and Parmesan cheese appetizer, tortellacci with gorgonzola cheese and rocket, T-bone steak, Fornacina-style peposo, Florentine pot roast. L’ospitalità, la celerità del servizio e la gentilezza sono di casa. Piatti tipici della tradizione, rivisitati in maniera raffinata, tra cui l’antipasto di carciofi e parmigiano, i tortellacci con gorgonzola e rucola, la bistecca, il peposo alla fornacina, lo stracotto alla fiorentina, e l’ossobuco. Winter Garden by Caino Piazza Ognissanti, 1 ph. + 39 055 27163770 Defined by impeccable quality and service the Winter Garden by Caino was born from a collaboration between The St. Regis Florence and multi Michelin starred
IDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT
Franco Mare Restaurant Lungomare di Marina di Pietrasanta ph. +39 0584 20187 A beach-side resort featuring a top quality restaurant. Expect fresh fish and specialties from Versilia in an elegant setting on the beach. Stabilimento balneare con un ristorante di qualità. Pesce fresco e specialità versiliesi in un’atmosfera elegante sulla spiaggia. Il Piccolo Principe Piazza Puccini, 1 (Viareggio) ph +39 0584 4011 Intimate and welcoming interiors at the gourmet restaurant of the Grand Hotel Principe di Piemonte. Two Michelin starred. Refined cuisine accompanied by an enviable selection of Italian and foreign wines. Ambienti intimi ed accoglienti, per il ristorante gourmet del Grand Hotel Principe di Piemonte. Due stelle Michelin, cucina raffinata accompagnata da una selezione invidiabile di vini italiani ed esteri. La Magnolia Viale A. Morin, 46 (Forte dei Marmi) ph +39 0584 787052 Restaurant of the luxury Byron Hotel. In summertime, on the pull deck, to enjoy excellent international and regional cuisine. Cristoforo Trapani the young chef at the head of the restaurant. One Michelin starred. Ristorante del lussuoso Hotel Byron. In estate anche a bordo piscina per gustare ottima cucina regionale ed internazionale. Cristoforo Trapani il giovane Chef alla guida del locale. Una stella Michelin. Lorenzo Via Carducci, 61 (Forte dei Marmi) ph +39 0584 874030 A must restaurant for seafood lovers, Lorenzo is famous for its mayonnaise prepared tableside. The service is impeccable, and seafood is master of the menu, with every dish guaranteed fresh. This one-star Michelin restaurant is located directly in the town center. Gli amanti del mare non possono mancarlo. Famosissima la sua maionese preparata in sala, impeccabile il servizio, ma su tutto regna il pesce, una vera garanzia di freschezza. Una stella Michelin, proprio nel centro cittadino. L’Orsa Maggiore Via Arenile, 29 (Forte dei Marmi) ph +39 0584 82219 All-white restaurant on the beach. Breathtaking sunsets and candles that add to the magic atmosphere. Excellent fish. Ristorante all white con spiaggia attrezzata. Tavoli sulla sabbia in estate. Tramonti mozzafiato e candele che rendono magica l’ambientazione. Ottimo pesce. Lux Lucis Viale Amm. Morin, 67 (Forte dei Marmi) ph. +39 0584 783636 The Michelin-starred restaurant of the Principe Forte dei Marmi Hotel. Sokol Ndreko is in charge of dining room service, Chef Valentino Cassanelli in the kitchen and the menu features local yet creative dishes to be enjoyed with a view. È il ristorante stellato dell’hotel Principe Forte dei Marmi. In sale l’impeccabile Sokol Ndreko. In cucina lo chef Valentino Cassanelli che propone piatti legati al territorio ma ricchi di suggestioni, da gustare ammirando il panorama dalle ampie vetrate. Maitò Via Arenile, 28 (Forte dei Marmi) ph +39 0584 80940 On the promenade. Elegant restaurant with excellent fish dishes. Carefully selected wine list. Sul lungomare. Raffinato locale con ottime proposte di cucina marinara. Marechiaro Via Franceschi, 19 (Forte dei Marmi) ph +39 0584 80271 For dinner at the water’s edge. Lounge bar on the beach, romantic atmosphere and a menu full of delicious proposals for the freshest fish. Per una cena pieds dans l’eau. Lounge bar sulla spiaggia, atmosfera romantica e menù ricco di ottime proposte di pesce freschissimo.
192 Firenze | made in Tuscany
Osteria del mare Viale Franceschi, 4 (Forte dei Marmi) ph +39 0584 83661 This restaurant on the beach offers excellent fish specialties in an informal atmosphere. Ristorante sulla spiaggia, atmosfera informale, propone ottime specialità di pesce. Pesce Baracca Via Achille Franceschi, 2 (Forte dei Marmi) ph. +39 0584 1716337 One place with three souls: a restaurant, a fish shop and a street food bar. Seafood dominates the menu, which is composed exclusively of the daily catch. Guests can choose their meals directly from the extensive seafood counter. Un locale, tre anime: ristorante, pescheria e street food. Il menù è dettato dal mare, perché composto solo di pescato del giorno. Agli ospiti la possibilità di scegliere direttamente dal grande banco del pesce. Romano Via Mazzini, 120 (Viareggio) ph +39 0584 31382 One Michelin star for this restaurant that has been at the top of the list for thirty five years thanks to its excellent cuisine. Recently renovated. Stella Michelin per questo ristorante che da 35 anni riscuote ottimo successo per le sue proposte culinarie. Recentemente rinnovato. The Fratellini’s Via della Repubblica, 2/a (Forte dei Marmi) - ph. +39 0584 82931 Owned by brothers David and Marco Vaiani, this restaurant offers fusion cuisine, combining exotic tastes with the culinary traditions of Versilia. Of note are the dishes of raw Italian fish and their curious Japanese variations. The large windows create a space of perfect continuity with the outdoors. È il ristorante dei due fratelli David e Marco Vaiani. Cucina fusion che unisce la tradizione culinaria versiliese con sapori esotici. Crudité di pesce italiano e curiose varianti giapponesi. Le ampie vetrate creano una perfetta continuità con lo spazio esterno.
AREZZO
Antica Fonte Via Porta Buia, 18 - ph +39 0575 28038 Expect traditional dishes and products from the territory. Two musts? Their Celtic-style potato tortelli topped with lard, cherry tomatoes and rosemary and their Peposo alla fornacina stew. Piatti della tradizione e prodotti del territorio. Due must? Tortello di papate di celtica con lardo, pomodorini e rosmarino e il peposo alla fornacina. Belvedere Località Bano, 223 - Monte San Savino ph +39 0575 849588 The restaurant features two wide rooms connected by an open walkway and a splendid terrace where you can view the entire valley. Expect traditional dishes. Due ampie sale collegate da un camino aperto e una splendida terrazza con vista su tutta la valle. Piatti della tradizione. La Tagliatella Via Giotto, 45 - ph +39 0575 21931 Established in 1932, this restaurant and its owners have witnessed four generations of family management. Since 1990, the kitchen has been managed by Cristina Raffaelli, prize-winning Ais Sommelier Cristiano Cini is maître. Nato nel 1932 con la prima delle quattro generazioni che si sono susseguite alla guida del ristorante. Dal ‘90, la gestione della cucina è affidata a Cristina Raffaelli e quella della sala a Cristiano Cini, pluripremiato sommelier Ais. Le chiavi d’oro Piazza San Francesco, 7 ph +39 0575 403313 Expect traditional fare from Arezzo, revisited with original flair. An intimate elegant setting in the splendid Piazza San Francesco. I sapori della tradizione aretina proposti in chiave rivisitata. Nella splendida cornice di Piazza San Francesco.
Osteria da Giovanna Via Anconetana, 164 ph +39 0575 36015 This restaurant is owned by Luca Martini, Italy’s best sommelier 2009. It goes without saying that the wine list is top notch. Dishes typical of Arezzo’s hill country. Il ristorante di Luca Martini, miglior sommelier d’Italia 2009. Inutile dire che la carta dei vini è top. Piatti della cucina tipica dei colli aretini Osteria del Teatro Via Maffei, 2 (Cortona) ph +39 0575 630556 Located in the heart of Etruscan Cortona, inside a restored sixteenth-century palace. Chef and owner Emiliano Rossi will welcome you to one of his warm, welcoming dining rooms. Expect re-visited traditional dishes spotlighting the territory’s treasures. Nel cuore dell’Etrusca Cortona, all’interno di un palazzo del 1500 restaurato, lo Chef e proprietario Emiliano Rossi vi farà accomodare in una delle sue calde e accoglienti sale da pranzo. Piatti del territorio rivisitati. Osteria Locanda Canto del Maggio Fraz. Penna, 30/d (Terranuova Bracciolini) ph +39 055 9705147 Typical cuisine from the territory. Two musts: Peposo alla Fornacina stew and Maremma-style wild boar topped with black olives and roasted peppers. Cucina tipica del territorio, prodotti dell’orto. Due must: il Peposo alla Fornacina e il cinghiale all’uso delle Maremme. Ristorante Logge Vasari Piazza Grande - ph +39 0575 295894 It has been a point of reference for city diners since 1980. Managed by two brothers, it’s located in the heart of Piazza Grande. Punto di riferimento per la ristorazione della città dal 1980. Gestiti da due fratelli. Nel cuore di Piazza Grande. Ristorante Relais Il Falconiere Località San Martino, 370 (Cortona) ph +39 0575 612679 One Michelin star. Its interior boasts a bright refined setting and its terrace offers breathtaking views. Expect solar cuisine with typically Tuscan dishes. Not to be missed. Una stella Michelin. Un ambiente luminoso e raffinato, la terrazza dal panorama mozzafiato, una cucina solare con piatti della tradizione toscana. Da non perdere.
GROSSETO
All’Acquacotta Terme di Saturnia ph. +39 0564 600111 Ristorante gournet del Terme di Saturnia Spa&Golf Resort, una stella Michelin. Gourmet restaurant of the Terme di Saturnia Spa&Golf Resort. One Michelin starred. Bracali Via di Perolla, 2 (Massa Marittima) ph. +39 0566 902318 One Michelin stars. The realm of Chef Francesco Bracali and his brother Luca, sommelier, in charge of the cellar. Una stelle Michelin, il regno dello Chef Francesco Bracali e di suo fratello Luca, sommelier. Canapone Piazza Dante, 3 - ph +39 0564 24546 Elegant and refined restaurant in the town center. Enoteca Canapino for lunch: local dishes at a fair price. Ristorante elegante e raffinato nel cuore del centro storico. Enoteca Canapino a pranzo con piatti tipici a prezzo contenuto. Da Caino Località Montemerano (Manciano) ph +39 0564 602817 A famous restaurant where the culinary traditions of the Maremma region are still honored. Two Michelin stars. Uno dei locali più celebrati, dove è tuttavia ancora viva la tradizione culinaria della Maremma. Due stelle Michelin. Encanto White Località Le Rocchette (Castiglione della Pescaia) - ph. +39 0564 947126 This restaurant is known and appreciated not only for its dishes (rigorously prepared with fresh fish), but also for its enchanting seaside location: a perfect spot for a candlelight dinner.
Un ristorante conosciuto e apprezzato non solo per i suoi piatti preparati rigorosamente col pescato del giorno, ma anche per l’incantevole location sul mare, perfetta per una cena a lume di candela. Il Fiore del Tesoro Località Valpiana (Massa Marittima) ph +39 0566 92971 In the countryside, in a lovely place, the chef Heros De Agostinis prepares both fish and meat dishes. In campagna, in un ambiente delizioso, lo chef Heros De Agostinis propone piatti che spaziano fra mare e terra. Il Frantoio Piazza della Provvidenza, 11 (Capalbio) ph +39 0564 896484 Creative cuisine inspired by the traditional cooking of the Maremma area. Upstairs, ethnic products on sale. Cucina creativa pur ispirandosi alla tradizione della Maremma. Al piano superiore una sala per la vendita di prodotti etnici. Il Gambero Rosso Lungomare Andrea Doria, 62 (Porto Ercole) - ph +39 0564 832650 The favorite place of fish lovers in Porto Ercole. Terrace in the summer. Punto di riferimento per gli appassionati delle specialità di mare a Porto Ercole. In estate terrazza all’aperto. Il Pellicano Località Sbarcatello (Porto Ercole) ph +39 0564 858275 In one of The Leading Hotels of the World in Tuscany, Chef Sebastiano Lombardi’s cuisine never fails to surprise, delight, and satisfy all five senses. The dining room of this hotel’s Michelin star restaurant is a large veranda overlooking the sea. In questo hotel, oggi parte di The Leading Hotels of the World in Toscana, la cucina dello Chef Sebastiano Lombardi è sempre una sorpresa, che riempie di gioia e soddisfa tutti e cinque i sensi. La sala del ristorante stella Michelin è una grande veranda affacciata sul mare. Il Tufo Allegro Vicolo Costituzione, 5 (Pitigliano) ph +39 0564 616192 Located in one of the many alleys of the town. Very fascinating place offering Tuscan dishes. Intricato nelle splendide viuzze del paese. Locale di grande fascino con proposte toscane. Salette ricavate nel tufo. Silene Loc. Pescina (Seggiano) ph. 0564 950805 Strong traditions, local products, remarkable wine list. One Michelin starred. Grande tradizione, prodotti autoctoni, notevole carta dei vini. Una stella Michelin. L’Andana Località Badiola (Castiglione della Pescaia) - ph +39 0564 944800 Housed inside the L’Andana Hotel. Traditional Maremma cuisine by Chef Alain Ducasse. Excellent wine list. Parte del prestigioso complesso ricettivo dell’hotel L’Andana, cucina paesana proposta da Alain Ducasse rispettando i sapori della Maremma. Eccellente lista vini.
LIVORNO
Cala Nova Strada Malpasso - Capoliveri (Isola d’Elba) - ph +39 0565 968958 Located in an cove amidst lush greenery and the crystalline sea, this high-quality restaurant always offers fresh fish. In una insenatura immersa nel verde e dal mare cristallino, un ristorante di grande qualità, pesce sempre fresco. Capo Nord La Fenicia, 69 - Marciana Marina (Isola d’Elba) - ph +39 0565 996983 Fabulous location by the sea, a fine, elegant setting and excellent service. An impressive wine list. Bellissima posizione sul mare, l’ambiente è curato ed elegante e il servizio eccellente. Carta dei vini notevole. Osteria del Mare Borgo dei Cappuccini, 5 ph +39 0586 881027 A simple trattoria in the port area with good fish dishes and reasonable prices. In zona portuale una semplice trattoria con buona scelta di piatti di cucina marinara a costi contenuti.
LUCCA
Buca di Sant’Antonio Via della Cervia, 3 - ph +39 0583 55881 In an 18th century building. Prosciuttos and pots hanging from the walls. Traditional and local dishes. In palazzo di origini settecentesche. Prosciutti e pentole alle pareti. Piatti tradizionali e tipici. Butterfly Strada Statale del Brennero ph +39 0583 307573 Magnificent farmhouse. Small dining rooms allow guests to enjoy meals in a calm and reserved environment. Michelin star since 2008. Splendido casolare suddiviso in piccole sale che permettono cene in tranquillità e riservatezza. Dal 2008 stella Michelin L’Imbuto Via della Fratta 38 ph +39 0583 491280 The small empire of Chef Cristiano Tomei. One Michelin starred. Piccolo impero dello Chef Cristiano Tomei, una stella Michelin.
MASSA CARRARA
Da Riccà Lungomare di Ponente (Marina di Massa) - ph +39 0585 41070 Small restaurant run by the same family since the sixties. Excellent fish. Piccolo ristorantino che dagli anni Sessanta con la stessa gestione propone ottime specialità di mare.
Il Trillo Via Bergiola Vecchia 30 - Località Castagnetola (Massa) - ph +39 0585 46755 An attractive restaurant, where the colours of the earth dominate and food culture is well time-honoured. Un ristorante di charme, dove la cultura del cibo è di casa. Dalla stessa passione per i prodotti genuini, nasce la Cantina Bertazzoli. La Peniche Lungobrugiano (Marina di Massa) ph +39 0585 240117 Built on piles, French-style interiors. Fish specialities and also very good pizzas. Location molto particolare su di una palafitta. Ambiente con arredamento che riporta alla Francia. Specialità marinare ed anche ottime pizze. Ninan Via L. Bartolini, 3 (Carrara) ph +39 0585 74741 A classic and refined restaurant offering traditional dishes revisited by the young chef. Classica signorilità in questo locale con proposte della tradizione rivisitate dal giovane chef.
PISA
Osteria dei Cavalieri Via San Frediano, 16 ph +39 050 580858 Warm atmosphere. Near the university. Genuine cooking at reasonable prices. Ambiente caloroso. Nei pressi dell’Università. Cucina genuina a prezzi molto interessanti. Osteria del Porton Rosso Vicolo del Porton Rosso, 1 ph +39 050 580566 Brother and sister in the kitchen. Only fish. In one of Pisa’s most characteristic areas. Fratello e sorella in cucina. Solo cucina marinara. In una delle zone più caratteristiche di Pisa. Dante e Ivana Viale del Tirreno, 207/c (Tirrenia) ph +39 050 32549 Good wines and elegant and intimate place. Creative fish cooking. Pregevole offerta di vini per una cantina a vista. Cucina marinara fantasiosa. Dal Duca Via di Casphlo, 2 (Volterra) ph +39 0588 81510 In the historic center, wine bar and restaurant. For a quick snack or to enjoy “ribollita” or truffle dishes. Nel centro storico, wine bar e ristorante. Si può optare per uno spuntino veloce, oppure sedersi a gustare la ribollita con colombaccio e tartufo locale. Foresta Via Litoranea, 36 (Marina di Pisa) ph +39 050 35082 Excellent fish dishes. Small restaurant overlooking the sea. Molti piatti di pesce di ottima fattura. Piccolo ristorante affacciato sul mare. Lunasia Via dei Tulipani, 1 (Calambrone) ph +39 050 3135711 Housed inside the Green Park Resort, this restaurant is headed by Chef Luca Landi, known for his savory ice creams. One Michelin star. All’interno del Green Park Resort, è il ristorante dello Chef Luca Landi, conosciuto per i suoi gelati salati. Una stella Michelin. Pepenero Via IV Novembre, 13 (San Miniato) ph +39 0571 419523 Local trendy-chic in the center of San Miniato. Truffle is a must from September to December. Large terrace with an extraordinary view. Locale trendy-chic nel centro di San Miniato. Tartufo un must da settembre a dicembre. Ampia terrazza con suggestiva vista. Peperino Via IV Novembre, 1 (San Miniato) ph +39 0571 419523 Restaurant only for two. A unique table. Reserve ahead to arrange every single detail, from the menu to the flowers, to preferred music. Ristorante solo per 2. Un unico tavolo. Prenotare con anticipo per concordare ogni singolo particolare, dal menu ai fiori, alla musica preferita. Perbacco Viale Vittorio Veneto, 30 (Montescudaio) ph +39 0586 650324 High quality restaurant and local dishes.
The chef’s specialities are risotto, tortelli and Chianina steak. Cucina di buon livello che valorizza i prodotti locali. Specialità i risotti, i tortelli, la bistecca di Chianina. Ristorante Villa Pignano Borgo Pignano Loc. Pignano, 6 (Volterra) ph. +39 0588 35032 In the charming Borgo Pignano, nestled in a 750-acre park including a luxurious 18th-century villa and an Etruscan village, the restaurant offers a sophisticated cuisine based on the use of top-quality ingredients. Nell’incantevole Borgo Pignano immerso in 750 acri di terreno in cui sorgono una lussuosa villa del XVIII secolo e un borgo di epoca etrusca, il ristorante propone una cucina raffinata in cui protagonisti assoluti sono ingredienti di prima qualità.
PISTOIA
Atman - Villa Rospigliosi Via Borghetto, 1 - Località Spicchio (Lamporecchio) - ph. +39 0573 1603051 A modern cuisine, a blend of tradition and innovation in a unique location. OneMichelin-starred. Una cucina moderna, dove ricerca e tradizione convivono all’interno di una location unica. Una stella Michelin.
SIENA
Antica Osteria da Divo Via Franciosa, 25 - ph +39 0577 284381 Trattoria offering typical Sienese dishes presented in a very original way. Sophisticated atmosphere with a medieval main dining room. Trattoria con piatti tipici senesi presentati in modo originale. Atmosfera di classe con sala principale di stampo medioevale. Bottega Nuova Strada Chiantigiana, 29 ph +39 0577 284230 Three tasting menus: fish, meat or mixed. They are all fantastic. Tre menù degustazione: pesce, carne, misto. Nessuno tradisce. Casato Via Casato di Sotto, 18/26 ph +39 0577 282301 One step away from Piazza del Campo, a new and excellent restaurant wine bar. In cuisine, the talented chef Enrico Tonnen. Typical blends with creative flair. A un passo da piazza del Campo, un nuovo ed eccellente ristorante wine bar. In cucina il talentuoso chef Enrico Tonnen. Menù in cui la tipicità si fonde con l’estro creativo. Fornace di Meleto Località Meleto Gaiole in Chianti, ph. +39 0577 738461 Steps from the Castle of Meleto, this restaurant/bistrot offers traditional dishes in the young chef Diego Babboni’s creative version. Homemade bread, pasta and desserts. A pochi passi dal Castello di Meleto, questo ristorante/bistrot propone piatti tipici rivisitati dal giovane chef Diego Babboni. Pane, pasta e dolci sono fatti in casa. I Terzi Via dei Termini, 7 - ph +39 0577 44329 One of the best restaurant in the center of the city. Ask for Michele, the owner: he will suggest you the specialities of the day. Una delle migliori enoteche nel centro di Siena. Fatevi consigliare da Michele, il proprietario, le specialità della giornata. Osteria Le Logge Via del Porrione, 33 - ph +39 0577 48013 Just a short walk from Piazza del Campo, typical Senese cooking with new and interesting ideas. A pochi passi da piazza del Campo, un laboratorio di nuove e interessanti proposte della cucina tipica senese. Fatevi guidare da Mirco. Arnolfo Via XX Settembre, 50 (Colle Val d’Elsa) ph. +39 0577 920549 Located in a 16th century building, two intimate rooms and a terrace in summer. Creative and refined cuisine. The realm of Chef Gaetano Trovato. Two Michelin stars. In un palazzo del ‘500, due salette intime e una terrazza per l’estate. Cucina raffinata e fantasiosa. Il regno dello Chef Gaetano Trovato. Due stelle Michelin.
Badia a Coltibuono Località Badia a Coltibuono, (Gaiole in Chianti) ph +39 0577 749479 Once a monastery, today a private property. The church is open only during mass. Cooking lessons and good wines. Spettacolare monastero oggi proprietà privata, chiesa visitabile soltanto durante le messe. Accanto il ristorante con corsi di cucina e vini di qualità. Banfi Località Sant’Angelo Scalo (Montalcino) ph +39 0577 816054 Creative and modern dishes, both fish and meat, served in the most beautiful setting: the Banfi Castle. Of course, wine for all tastes. Piatti creativi e moderni, fra terra e mare, in un contesto unico, quello del Castello Banfi. E ovviamente la cantina promette tutti i profumi di cui sono capaci i settecento ettari di vigneti. Castello di Fighine Località Stabbiano di Sotto, 123 (S. Casciano dei Bagni) - ph +39 0578 56158 The terraces of the Heinz Beck Seasons at Ristorante Castello di Fighine, covered with climbing roses and wisteria, afford sweeping views over the Tuscan countryside. One Michelin star. Dalle terrazze dell’Heinz Beck Seasons at Ristorante Castello di Fighine, ricoperte di rose e glicini, si gode la vista panoramica sulle colline toscane. Una stella Michelin. I Salotti Strada Statale, 146 (Chiusi) ph. +39 0578 274407 This is the restaurant of Villa Il Petrarca, a sublime synthesis of Tuscan cuisine and culture reinterpreted with a modern twist. One Michelin starred. Ristorante di Villa Il Patriarca, sintesi sublime tra la gastronomia della Toscana e la cultura del suo territorio, reinterpretati in chiave moderna. Stella Michelin. Il Colombaio Località Colombaio (Casole) ph +39 0577 949002 Vincenzo Di Grande transformed it into an excellent restaurant where one can enjoy fish and local products. Michelin starred. Vincenzo Di Grande ne ha saputo fare un ottimo ristorante, dove si possono gustare mix di pesce e prodotti locali. Una stella Michelin. La Bottega del 30 Via di Santa Caterina. 2 (Castelnuovo Berardenga) ph +39 0577 359226 Rustic yet refined ambiance inside a characteristic stone farmhouse. Michelin star. Ambiente rustico e al contempo raffinato collocato all’interno di una caratteristica casa colonica in pietra. Stella Michelin. Meo Modo Borgo Santo Pietro Località Palazzetto (Chiusdino) ph. +39 0577 751222 Michelin-starred Executive Chef Andrea Mattei has successfully brought the “vegetable garden in the kitchen” philosophy to a new level of gourmet cuisine. L’Executive Chef stellato Michelin Andrea Mattei ha portato con successo la filosofia de “l’orto in cucina” ad un nuovo livello di cucina raffinata. Osteria di Fonterutoli Località Fonterutoli (Castellina in Chianti) ph +39 0577 741125 A new osteria offering the finest ingredients from Tuscany matched with the Mazzei family’s great wines. Nuova Osteria dove gustare ottime materie prime del territorio toscano abbinandole con i grandi vini della famiglia Mazzei. Osteria Le Panzanelle Località Lucarelli, 29 (Radda in Chianti) ph +39 0577 733511 A lovely osteria run by two young couples. An elegant atmosphere, traditional Tuscan menu that changes every month. Graziosa osteria gestita da due giovani coppie. Ambiente ricercato, proposte della tradizione toscana che variano ogni mese.
Firenze | made in Tuscany 193
IDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT
Il Cantuccio Largo Garibaldi, 6 (Marina di Campo Isola d’Elba) - ph +39 0565 976775 Great fish dishes made with fish caught and cooked. Many wines. Notevole soprattutto la cucina di mare, con il pesce appena pescato. Vasta la cantina. Il Garibaldi Innamorato Via Garibaldi, 5 (Piombino) ph +39 0565 49410 Lovely fish restaurant in the town center. Try the dishes made with the so-called “poor” fish. Delizioso ristorante di pesce nel centro storico. Da provare soprattutto i piatti ottenuti con il pesce “povero”. La Baracchina Punta Righini Castiglioncello (Livorno) ph +39 0586 752003 Enchanting location on the rocks. The freshest of fish served with style. An institution in Castiglioncello since 1946. Incantevole location sugli scogli. Pesce freschissimo servito con gusto. Dal 1946 un punto di riferimento a Castiglioncello. La Pineta Via dei Cavalleggeri Nord, 27 (Marina di Bibbona) ph +39 0586 600016 Since 1996 a benchmark for restaurant businesses due to the creations of Chef Luciano Zazzeri. One Michelin starred. Dal ’96, un punto di riferimento della ristorazione italiana grazie alle creazioni dello chef Luciano Zazzeri. Una stella Michelin. Osteria del Noce Via della Madonna, 18 (Marciana Isola d’Elba) - ph +39 0565 901284 Halfway up the Capanne mountain. When the weather is good, one can enjoy the food under the pergola overlooking the sea. Good fish and meat dishes. A mezza costa del Monte Capanne, d’estate si mangia sotto un pergolato con una vista indimenticabile del mare. Buoni i piatti di pesce, ma intrigante anche l’offerta di piatti di terra. Scacciapensieri Via Verdi, 22 (Cecina) ph +39 0586 680900 A modern restaurant. Top-quality fish prepared and served by a winning couple. Locale moderno. Specialità di mare di grande qualità. Moglie in cucina e marito in sala per un connubio vincente. Stella Marina Via Vittorio Emanuele II, 1 (Portoferraio Isola d’Elba) - ph +39 0565 915983 Near the ferry port, it makes use of quality products. Good wine list. Accanto allo scalo dei traghetti, propone una cucina di mare molto curata nella qualità. Buona la lista dei vini.
best of
The queene of the tabl
in crust, cooked Thick crust, th richly topped ing oven, in a wood-burn a, here’s where to find gherit or a simple mar the best pizzas in Florence Antica Porta - Via Senese, 23 - ph. +39 055 220527 Cucina Torcicoda - Via Torta, 5r - ph. +39 055 2654329 Don Fefé - Via Giuseppe La Farina, 29 - ph. +39 055 576763 La Divina Pizza - Via Borgo Allegri, 50r - ph. +39 055 2347498 Neromo - Borgo San Frediano, 23/25r - ph. +39 055 2382645 Osteria del Caffè Italiano - Via Isola delle Stinche, 11/13r - ph. +39 055 289080/289368 Santarpia - Largo Pietro Annigoni 9C - ph. +39 055 245829 194 Firenze | made in Tuscany
008517_600x300#Affissione_Editabile_Mazda_NuovaCX5@1.indd 1
04/08/17 10:01
nuova mazda cx-3