3 minute read

RESIDENZA DI RIPETTA

hospitality events

Miracle of hospitality

MIRACOLO DI OSPITALITA’

text Sabrina Bozzoni

Right around the corner from Piazza del Popolo and the Spanish Steps, is Residenza di Ripetta Incastonata tra Piazza del Popolo e Piazza di Spagna è Residenza di Ripetta

Imagine a corner of Rome where you can truly relax in a period residence surrounded by lush nature, in the heart of the eternal city. Residenza di Ripetta is this place, a splendid seventeenth-century hotel located in one of the most ancient and fascinating streets in the capital, Via di Ripetta. The building, which retains of all its charm of yesteryear, was a convent during the Baroque period. It is built around an internal courtyard with the Giardino di Ripetta, a lush green Mediterranean oasis. This is how Hotel Manager Matteo Moretti describes this waking miracle of a hotel as he opens its doors.

What is unique about Residenza di Ripetta, an ancient 17th-century convent in the heart of Rome?

cious Baroque fresco. Moreover, because we have one of the largest event spaces in the historic center of Rome inside a hotel, which can accommodate up to ensuring that our guests have a truly memorable time here.

What are the innovations at the Residenza for fully enjoying the Roman spring in such an exclusive atmosphere?

The Giardino di Ripetta is charming and evocative, set in a sophisticated relaxing atmosphere, ideal for drinking an aperitif with friends, listening to good music and tasting the inspired cuisine of Chef Rodolfo Chieroni. This is why, with the return of the summer, we will start with Sunday brunch, for hotel guests but also for non-registered customers.

Visiting your Rome, a few steps from the Residenza?

A few steps from the hotel, art lovers can admire the Basilica of Santa Maria del Popolo, which preserves works by Caravaggio, Pinturicchio and Bernini. On the other side of the hotel is the most fashionable district of Rome, which runs along the luxurious Via Condotti. After a hectic day of exploring, I suggest ending the day watching the sunset from the Pincio terrace. Immaginatevi un angolo di Roma dove abbandonarsi al relax unico di una residenza d’epoca immersa in una rigogliosa natura, nel cuore della città eterna. È Residenza di Ripetta, splendido hotel che si cela in una delle strade più antiche e affascinanti della capitale, via di Ripetta, a pochi passi dai monumenti più suggestivi ed emblematici di Roma. Il palazzo fu un tempo un convento barocco e si sviluppa attorno ad una corte interna con il Giardino di Ripetta, una rigogliosa oasi di verde mediterraneo. Sono le parole dell’Hotel Manager Matteo Moretti ad aprirci le porte di questo miracolo ad occhi aperti.

Un antico convento del ‘600 incastonato nel cuore di Roma, dove risiede l’unicità di Residenza di Ripetta?

Chi entra all’interno della nostra struttura per la prima volta rima ginale dello splendido ex convento seicentesco e dalla presenza di una chiesa sconsacrata, dove si può ammirare un prezioso affresco del periodo barocco. Inoltre quotidianamente ci occupiamo dell’organizzazione di eventi aziendali e privati per far sì che i nostri ospiti vivano un’esperienza davvero memorabile.

Come godersi appieno la primavera romana in un ambiente così esclusivo?

Il Giardino di Ripetta è un luogo affascinante e suggestivo, ideale per bere un aperitivo con gli amici, ascoltare buona musica e gustare i piatti dell’ispirata cucina dello Chef Rodolfo Chieroni. Ecco perché con il ritorno della bella stagione partiremo con il brunch domenicale, per gli ospiti dell’hotel ma anche per i clienti esterni.

La sua Roma da visitare, a pochi passi dalla Residenza.

A pochissimi passi dall’albergo, gli amanti dell’arte possono ammirare la Basilica di Santa Maria del Popolo, dove sono custodite opere di Caravaggio, Pinturicchio e Bernini mentre dall’altro lato dell’albergo, si trova il quartiere più alla moda di Roma, che si snoda lungo la lussuosa Via Condotti. Dopo una frenetica giornata di esplorazioni consiglio di concludere in bellezza, al tramonto, sulla terrazza del Pincio.

This article is from: