6 minute read

CASTELLO DI ALBOLA

LA GRANDE SFIDA DI CASTELLO DI ALBOLA

Autentica interpretazione del territorio di Radda The authentic expression of the Radda terroir

Incorniciato nelle dolci colline di Radda raggiungiamo Castello di Albola, un borgo medievale completamente ristrutturato, divenuto un simbolo dell’enoturismo chiantigiano. Ogni singola costruzione racconta una storia lontana nel tempo, un percorso affascinante fra antichi locali adibiti alla ricezione, la casa padronale circondata dal giardino all’italiana e le cantine dei vini. La proprietà ha ben chiaro il dovere e la responsabilità di valorizzare un terroir particolarmente vocato, i cui terreni sono ricchi di sasso e alberese, argilla e calcare. Tutti i vigneti sono segna della qualità, impiantando 5000 viti per ettaro, cercando di prediligere l’allevamento a guyot e ponendo grande attenzione alla selezione clonale, aderendo al progetto Chianti 2000. I vi zone limitrofe, possono godere di un microclima particolare grazie all’altitudine di 600 metri s.l.m. e alla presenza del bosco, garante di ampie escursioni termiche fra il giorno e la notte. Ovviamente il cambiamento climatico non risparmia neanche Albola e qui si reagisce, controllando con minuziosità l’esfoliazione del grappolo. Niente è lasciato al caso, sono stati anche creati degli orti, i cui prodotti sono serviti nella struttura ricettiva, testimoniando un legame indissolubile con la terra, egregiamente espressa nelle varie interpretazione del Chianti Classico. Nella nostra degustazione abbiamo avuto il piacere di assaggiare le diverse tipologie di un sangiovese di razza per poi andare a ritroso nel tempo approfondendo la conoscenza del Chianti annata, espressione sincera di tipologia e qualità, dotato di freschezza inesauribile. La Riserva e la Gran Selezione riposano categoricamente almeno un anno in bottiglia riuscendo così a forgiare tannini vellutati, raccontando le sfumature caratteriali di tre diversi vigneti. Nestled in the sweet hills of Radda, Castello di Albola is a completely renovated medieval village which has become the symbol of the Chianti area’s wine tourism. Every inch of every single building speaks of history, a fascinating tour of surrounded by the Italian garden and the underground wine cellars where the wines are still kept to age. The owners are very much aware of the duty and responsibility of enhancing such a special terroir, whose soil is rich in rocks and alberese stone, clay and limestone. All the vineyards have been completely reshaped and replanted in the late 1990s in the name of quality, by planting 5,000 vines per hectare with the Guyot training method and by focusing on the clonal selection by joining the Chianti 2000 project. The closely-planted vineyards, which surround the village and are partly scattered across the neighboring areas, thrive due to the special microclimate, the height of 600 meters above sea level and the woods that ensure large night-day temperature swings. Of course climate change affects Albola just like any other place, but here they react to it by meticulously checking the foliage of the grapes. Nothing is left to chance, and vegetable gardens have been planted to provide the hotel with fresh produce, thus, showing the indissoluble bond with the land, wonderfully expressed in the various versions of Chianti Classico wines. During our wine tasting, we had the pleasure of tasting the different types of top-quality Sangiovese wine, then we went backwards in time to deepen our knowledge of the Chianti vintages, a true expression of typology and quality, endowed with inexhaustible freshness. The Riserva and Gran Selezione wines rest at least one year in bottle, thus, developing velvety tannins and well expressing the nuances of three different vineyards.

CHIANTI CLASSICO 2020

Sangiovese 100% Rubino luminoso. Tipico al naso, riconoscimenti di ciliegia, rosa, violetta, tagliente accompagnata da un tannino maturo e una sensazione alcolica contenuta. Terziari solo appena accennati. Grande bevibilità. Bright ruby red-colored. Typical on the nose, aromas of cherry, rose, violet, aromatic and medicinal herbs. Biting acidity on the palate accompanied by ripe tannins and moderate alcoholic strength. Only a hint of tertiary notes. Very easy-drinking.

CHIANTI CLASSICO RISERVA 2019

Sangiovese 100% Rubino splendente e nitido. Profuma di marasca matura, giaggiolo, menta, mirto, tamarindo, chiodi di garofano e caffè. In bocca è strutturato e avvolgente, tannino nobile in via di integra e zenzero. Bright and clear ruby red-colored. Aromas of ripe Morello cherry,iris, mint, myrtle, tamarind, cloves and coffee. the palate, noble tannins nearing inte cocoa and ginger.

CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE SANTA CATERINA 2018

Sangiovese 100% Rubino con lievi toni evoluti sul bordo. Emergono intensi profumi fruttati cenni di torrefazione. Ingresso morbido e ricco di estratto, la freschezza si sposa con un tannino integrato dal retrogusto balsamico. Ruby red-colored with delicate evolved tones at the rim. Intense fruity aromas on the nose followed by green pepper, cinnamon and hints of torrefaction . Soft entry on the palate and rich in extract, the freshness blends with integrated tannins with a balsamic aftertaste.

CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE IL SOLATIO 2018

Sangiovese 100% Splendida veste rubino con nuance granato. Con estrema eleganza esprime note speziate e di gelée al lampone oltre a pirite e china. Pieno e verticale al sorso, si allunga notevolmente verso una chiusura saporita. Rappresenta a pieno il territorio di Radda. A beautiful ruby-red appearance with garnet-red nuances. Extremely elegant spicy notes and raspberry jelly, in addition to pyrite and cinchona. Full and vertical on the palate, which lengthens con It fully represents the Radda terroir.

CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE MARANGOLE 2016

Sangiovese 100% Granato vivido. Al naso note dolci di confettura di mirtillo, erbe aromatiche e macchia mediterranea, intrecciate a cenni di legni orientali. Bocca serica, freschezza e tannino in perfetta sinergia, frutto esemplare di un riposo in parte in anfora. Vivid garnet red-colored. The nose offers sweet notes of blueberry preserve, aromatic herbs and Mediterranean scrubland, blended with hints of Oriental woods. Silky on the palate, perfectly balanced freshness and tannins, fruity notes exemplary of the wine’s ageing partly in amphora.

CHIANTI CLASSICO 2017

Sangiovese 100% Rubino con sfumature più evolute ai margini. Energico al naso, sprigiona note di mora e mirtillo in confettura, rosmarino, pirite ed eucalipto. Vitale al sorso, dove la viva acidità tiene testa al calore alcolico, tannino ben espresso Ruby red-colored with more evolved nuances at the rim. Vigorous on the nose with notes of blackberry and blueberry preserve, rosemary, pyrite and eucalyptus. Dynamic on the palate, with the lively acidity keeping up with the alcoholic warmth, well-expressed tannins despite the challenging vintage.

CHIANTI CLASSICO 2016

Sangiovese 100% Da un rubino vivace e luminoso emergono tratti di ciliegia matura e iris, completati da cenni di cannella e menta. Beva elegante e ricca di freschezza, ottima la persistenza che coerentemente fruttati. Lively and bright ruby red-colored. Notes of ripe cherry and iris on the nose, topped with hints of cinnamon and mint. Elegant and very fresh on the palate, excellent length leading fruity notes.

CHIANTI CLASSICO 2014

Sangiovese 100% Alla vista si presenta di un granato lucente. di alici e minerali ferrosi cede ben presto il passo a sfumature di sottobosco, pepe verde, tabacco e cuoio. Entra in punta dei piedi ma poi emerge con un centro bocca ricco di estratto dominato dalla freschezza. Brightly garnet red-colored. It opens anchovy sauce and iron-like minerals which then make room for nuances of undergrowth, green pepper, tobacco and leather. It tiptoes on the palate, and then stands out on the mid-palate with rich extract dominated by freshness.

CHIANTI CLASSICO 2010

Sangiovese 100% Rubino splendente con sfumatura calda. Profumi eleganti e tipici di giaggiolo, arancia sanguinella, completati da cenni di ciliegia sotto spirito e cacao. Caratterizzato da un sorso scattante e da un tannino vellutato. Ha ancora molta strada davanti a sé. Brightly ruby red-colored with warm nuances. Elegant and typical aromas of iris and blood orange topped with hints of cherry in alcohol and cocoa. Racy on the palate with velvety tannins. It has a long way to go yet.

CHIANTI CLASSICO 2007

Sangiovese 100% Veste granato lucente. L’apertura su confettura di lampone e pot-pourri di incenso, torrefazione e pirite. Pieno e persistente alla beva, tutte le componenti lavorano in sinergia regalando A bright garnet-red appearance. It opens on the nose with raspberry ers, followed by delicate hints of incense, torrefaction and pyrite. Full and lingering on the palate, with all the components working in synergy

This article is from: