Sommelier Toscana n.48

Page 72

WINE WORLD text Barbara Massai, Marco Mancini - photo Lorenzo Cotrozzi

LA GRANDE SFIDA DI CASTELLO DI ALBOLA

I

Autentica interpretazione del territorio di Radda The authentic expression of the Radda terroir

ncorniciato nelle dolci colline di Radda raggiungiamo Castello di Albola, un borgo medievale completamente ristrutturato, divenuto un simbolo dell’enoturismo chiantigiano. Ogni singola costruzione racconta una storia lontana nel tempo, un percorso affascinante fra antichi locali adibiti alla ricezione, la casa padronale circondata dal giardino all’italiana e le cantine

Nestled in the sweet hills of Radda, Castello di Albola is a completely renovated medieval village which has become the symbol of the Chianti area’s wine tourism. Every inch of every single building speaks of history, a fascinating tour of surrounded by the Italian garden and the underground wine cellars where the wines are still kept to age. The owners are very much aware of the duty and responsibility of enhancing such a special terroir, whose soil is rich in rocks and alberese stone, clay and limestone. All the vineyards have been completely reshaped and replanted in the late 1990s in the name of quality, by planting 5,000 vines per hectare with the Guyot training method and by focusing on the clonal selection by joining the Chianti 2000 project. The closely-planted vineyards, which surround the village and are partly scattered across the neighboring areas, thrive due to the special microclimate, the height of 600 meters above sea level and the woods that ensure large night-day temperature swings. Of course climate change affects Albola just like any other place, but here they react to it by meticulously checking the foliage of the grapes. Nothing is left to chance, and vegetable gardens have been planted to provide the hotel with fresh produce, thus, showing the indissoluble bond with the land, wonderfully expressed in the various versions of Chianti Classico wines. During our wine tasting, we had the pleasure of tasting the different types of top-quality Sangiovese wine, then we went backwards in time to deepen our knowledge of the Chianti vintages, a true expression of typology and quality, endowed with inexhaustible freshness.The Riserva and Gran Selezione wines rest at least one year in bottle, thus, developing velvety tannins and well expressing the nuances of three different vineyards.

dei vini. La proprietà ha ben chiaro il dovere e la responsabilità di valorizzare un terroir particolarmente vocato, i cui terreni sono ricchi di sasso e alberese, argilla e calcare. Tutti i vigneti sono segna della qualità, impiantando 5000 viti per ettaro, cercando di prediligere l’allevamento a guyot e ponendo grande attenzione alla selezione clonale, aderendo al progetto Chianti 2000. I vizone limitrofe, possono godere di un microclima particolare grazie all’altitudine di 600 metri s.l.m. e alla presenza del bosco, garante di ampie escursioni termiche fra il giorno e la notte. Ovviamente il cambiamento climatico non risparmia neanche Albola e qui si reagisce, controllando con minuziosità l’esfoliazione del grappolo. Niente è lasciato al caso, sono stati anche creati degli orti, i cui prodotti sono serviti nella struttura ricettiva, testimoniando un legame indissolubile con la terra, egregiamente espressa nelle varie interpretazione del Chianti Classico. Nella nostra degustazione abbiamo avuto il piacere di assaggiare le diverse tipologie di un sangiovese di razza per poi andare a ritroso nel tempo approfondendo la conoscenza del Chianti annata, espressione sincera di tipologia e qualità, dotato di freschezza inesauribile. La Riserva e la Gran Selezione riposano categoricamente almeno un anno in bottiglia riuscendo così a forgiare tannini vellutati, raccontando le sfumature caratteriali di tre diversi vigneti.

72


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.