Elementi 3 - Aprile - Giugno 2002

Page 1

ap

_

_

g eril

iug

no

2

2 00

| an

2 no

• Editoriale di Pier Luigi Parcu

• Il Punto di Jacopo Giliberto / p. 4

• Primo piano

Liberalizzazione e settore elettrico “Il percorso da seguire” Lavoriamo per una buona liberalizzazione del settore elettrico / p. 6 Intervista al Ministro Antonio Marzano _ Liberalizzazione efficace se in sintonia con l'ambiente / p. 11 Intervista al Ministro Altero Matteoli _ Clienti liberi: soglie più basse, mercato più ampio? / p. 15 Parlano Giuseppe Gatti, Roberto Formigoni e Fabio Leoncini _ L'AU? Importante oggi, più importante domani / p. 19 A colloquio con Fabio Gobbo Liberalizzazione in Europa / p. 22

L'esperienza inglese

elementi 3

Rete elettrica di trasmissione indipendente, spina dorsale di un mercato elettrico / p. 23 S. Holliday, AD di National Grid, racconta il sistema elettrico UK _

L'esperienza spagnola Una liberalizzazione con il vento in poppa / p. 27 Incontro con Pedro Mielgo presidente di Red Electrica _

Poste Italiane Spa - Sped. in Abb. postale 70% - Roma

• Management Un caffè con…Mogol La comunicazione è efficace se vera. È vera se c'é sensibilità e cultura / p. 31 _ • Virgolette Una lingua unica in azienda / p. 34 _ • Lavoro I nuovi scenari del lavoro, tra complessità e incertezze / p. 35 Intervista a Luciano Gallino _ • In punta di penna Flessibilità, parola ambigua / p. 37 _ • Vetrina Le pubblicazioni GRTN / p. 38 _ • In Biblioteca Il mondo ambiguo dei manager / p. 39 _ Shakespeare e il management _ • Filo di nota Elogio della siesta / p. 39 _ • Controcopertina Da Procuste a Fantozzi, la sindrome d'ufficio / p. 40

GRTN AU GME


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Elementi 3 - Aprile - Giugno 2002 by Gestore dei Servizi Energetici - GSE S.p.A. - Issuu