Morlupo Città della Poesia

Page 1

un progetto ideato dall’Associazione Culturale Libellula

maggio - ottobre 2015


COS’È LIBELLULA? Fondo Librario di Poesia. Presentazione di libri. Modus vivendi: cultura della salute. Premio letterario nazionale. Laboratori e corsi d’arte e formazione. Corsi di inglese collettivi e individuali per adulti e per bambini dai 4 anni. Circolo di lettura e scrittura. Libri nati qui... E uno spazio dedicato alle professionalità e alle creatività dei soci. Associazione Culturale Libellula Via San Michele 8, 00067 Morlupo (RM) 06.98267808 - 333.2045759 c.libellula.m@gmail.com - http://centrolibellulamorlupo.com

DARGOcreation

restauro, ebanistica, artigianato d’arte, decoro su legno

https://dargoartworks.wordpress.com/ 333 4594904


Il progetto “Morlupo Città della Poesia” è ideato e promosso dall’Associazione Culturale Libellula – Fondo Librario di Poesia di Morlupo. La manifestazione prevede sei mesi di vita culturale di “provincia” nella meravigliosa cornice del centro storico cittadino di Morlupo in cui si susseguiranno eventi culturali che mirano a coinvolgere i giovanissimi, le donne, le famiglie, scrittrici e scrittori, editrici e editori, traduttrici e traduttori e tutti coloro i quali abbiano a cuore il valore della propria comunità, del proprio luogo e lingua d’origine qualunque essi siano, attraverso un programma volto all’aggregazione e all’integrazione tramite l’esercizio della memoria e nel rispetto delle diversità. “Morlupo Città della Poesia” prevede 6 mesi di eventi a carattere culturale riguardanti poesia, traduzione, musica, teatro e scritture femminili, un premio alla carriera poetica, un premio per un libro di poesia edito, per la traduzione di un libro di poesia e a un giovane artista nato dopo 2000. Infine un laboratorio di Scrittura Creativa in collaborazione con DSM - Dipartimento Salute Mentale della ASL Roma F sede del CSM F4, Morlupo. Il Premio Letterario, che non prevede tassa di iscrizione, è stato ideato e promosso allo scopo di favorire una sempre maggiore affluenza di libri di poesia presso il Fondo Librario di Morlupo in quanto realtà pubblica di consultazione gratuita dei testi. A questo fine il premio si rivolgerà e sarà diffuso a livello nazionale e internazionale presso poeti, traduttori (relativamente alla sezione dedicata ai libri di poesia tradotti STRADE Sindacato Traduttori Editoriali fornirà consulenza sulle buone pratiche editoriali delle opere in concorso) e editori. Per favorire nei più giovani il loro approccio naturale alle arti il Premio Morlupo Città della Poesia prevederà inoltre una sezione riservata agli artisti di età inferiore ai 16 anni. Viviana Scarinci Promotrice del Fondo Librario Poesia di Morlupo



Il Premio è ideato e promosso dall’Associazione Culturale Libellula in collaborazione con il Comune di Morlupo al fine di favorire una sempre maggiore affluenza di libri di poesia presso Fondo Librario di Morlupo in quanto realtà pubblica di consultazione gratuita dei testi. A questo fine il premio si rivolgerà e sarà diffuso a livello nazionale e internazionale presso poeti, traduttori e editori. Per favorire, nei più giovani, il loro approccio naturale alle arti il Premio prevederà inoltre una sezione riservata agli artisti di età inferiore ai 16 anni. Il premio si articolerà in tre sezioni: A. Premio al libro di poesia di autore italiano pubblicato tra 2013 e il 2015. B. Premio al traduttore di un libro di poesia di autore straniero edito in lingua italiana tra 2013 e 2015. C. Premio di 200 euro a un giovane artista nato dopo l’anno 2000 per un testo poetico o un racconto breve o un manufatto artistico originale che abbia per tema la POESIA. Gli elaborati e i manufatti partecipanti a questa sezione verranno esposti in mostra nell’ambito della giornata conclusiva della manifestazione sabato 31 ottobre 2015. La premiazione si terrà sabato 31 ottobre 2015 presso Palazzetto Borghese, Morlupo. I premi saranno costituiti da un assegno di euro 500 per le sezioni A e B e di euro 200 per la sezione C. Questi verranno consegnati esclusivamente se il vincitore confermi la sua partecipazione e sia presente all’atto della premiazione, altrimenti il premio e l’assegno saranno conferiti al secondo classificato. Non sono previsti rimborsi spese. La giuria sarà composta da un rappresentante designato dall’amministrazione comunale, un rappresentante designato dal direttivo dell’Associazione Culturale Libellula, un rappresentante del circolo dei lettori di poesia eletto tra gli stessi lettori. Il giudizio della giuria è inappellabile e insindacabile. I libri partecipanti alla sezione A e B dovranno pervenire in tre copie a mezzo posta semplice entro e non oltre il 31 luglio 2015. Gli elaborati che parteciperanno alla sezione C dovranno pervenire a mezzo posta semplice o potranno essere consegnati a mano negli orari di apertura del Centro Libellula entro e non oltre il 30 giugno 2015. I partecipanti a tutte le sezioni dovranno indicare su un foglio a parte il proprio nome cognome, telefono, indirizzo e-mail e data di nascita e autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003. Libri e elaborati (contraddistinti dalla sezione cui si intende partecipare fin dalla busta) vanno inviati a mezzo posta semplice o consegnati a mano in busta chiusa al Centro Libellula – Fondo Librario di Poesia di Morlupo, via San Michele, 8 00067 Morlupo RM (aperti dal Lun. a Ven. 9/13 15/19).








L’Iguana è un progetto editoriale declinato al femminile. Il punto di partenza è un presupposto chiaro e imprescindibile: in qualunque forma, femminile e maschile esprimono il talento in maniera differente. E più che mai in una pratica intima quanto la scrittura. Ecco perché L’Iguana editrice esige tanti punti di vista, di donne e di uomini. Pretende altri criteri e altre misure. Soprattutto altre parole, magari nuove di zecca, per elaborare formule audaci e codici inediti. Gomito a gomito con chi scrive, L’Iguana legge racconti coinvolgenti e ricerche rigorose, asseconda un’intonazione, suggerisce un sostantivo più denso o un predicato più vigoroso, contratta fino a una qualche intesa. Perché autrici e autori, traduttrici e traduttori non solo hanno cura delle proprie parole, ma le difendono con le unghie e con i denti. La lunga coda da rettile è un cerchio aperto, non a caso. L’Iguana intende mettere in circolo quelle parole come chiavi di lettura feconde, condividerle e articolarle in modo sempre più preciso. Per via di tutto il godimento che attraversa la scrittura.

L’IGUANA EDITRICE & c. s.a.s. via Fratelli Cervi 19 - 37047 San Bonifacio (Verona) tel. 348 1572845 - 045 6103477 redazione@liguana.it - liguana@pec.it www.liguana.it


LA FAVOLA DI LILITH un’opera in due atti musiche di Edo Notarloberti e testi di Viviana Scarinci Libro (testo a fronte in inglese tradotto da Natalia Nebel) e CD La prima edizione comprende per una tiratura limitata di 500 copie PREZZO DI COPERTINA: 15,00 euro Acquisto online attraverso tutti i principali distributori discografici e presso il Centro Libellula

“Si tratta di una reale connessione tra i due universi; dove il fatto che non ci sia la classica forma canzone, sia pure “diversa”, finisce per dar risalto al ritmo che connette profondamente musica e parole” Guido Bellachioma, Suono

“Ma soprattutto La favola di Lilith è un’opera di grande coerenza, che sviluppa l’assunto iniziale in ogni risvolto, senza però cedere al concettualismo” Paola Del Zoppo, Letterate Magazine

“Chi ha già familiarità con il violino di Edo Notarloberti (e chi non la ha deve assolutamente colmare questa lacuna!) qui può realizzare il suo ulteriore potenziale espresso quando si combina alla parola poetica di Viviana Scarinci” Lurker’s Realm


il geni dei viaggi

Luigi Silvestro - Consulente Viaggi ITINERARI - BIGLIETTI - PRENOTAZIONI presso Centro Commerciale “L’Antica Via” Via San Michele 22, Morlupo - Tel. 06 9070815 luigi@ilgeniodeiviaggi.it - www.ilgeniodeiviaggi.it

EFFE Consulting Insurance INTERMEDIAZIONI ASSICURATIVE Via San Michele 8, Morlupo (RM) tel. 06 9071290 fax 06 90199007 studio@effeconsulting.eu

Dalle scelte di oggi dipende la sicurezza di domani

DIVA s.n.c. Di Roberto Ciuffoletti Via San Michele 22 00067, Morlupo (RM) tel. 06 9070262

SO.GE.C srl Società Gestione Crediti Via San Michele 22 00067, Morlupo (RM) tel. 06 90109012 fax 06 90192826 www.sogecsrl.it


Omeopatia - Preparazione galeniche Prodotti aproteici e per celiachia Veterinaria - Analisi (colesterolo, glicemia, trigliceridi, ECG, holter pressorio)

Via San Pellegrino, 4a - 00067 Morlupo (RM) Tel. 06 9071212 fax 06 9072702 farmacialaurenzi@libero.it

TUTTE LE SERE HAPPY HOUR 17.30-21.00 PIAZZA VITTORIO VENETO 23/24, CASTELNUOVO DI PORTO Tel. 06 90160093



aperto dal lunedi al sabato dalle ore 08.00 alle 20.00 orario continuato domenica dalle 08.00 alle 13.00

Da noi trovi »» ambiente climatizzato »» servizio pesce fresco dal martedi al sabato »» assortimento vini selezionati »» servizio buoni pasto al 100% »» ampio parcheggio »» sconto pensionati il lunedi »» sconto per i clienti il sabato

»»Carta Per Te premia sempre la tua fedeltà »» Tantissime offerte riservati ai titolari di Carta Per Te

Via San Michele 22, Morlupo (presso il Centro Commerciale L’Antica Via) www.pampanorama.it


Ristrutturazioni - Vendita diretta - Costruzione per conto terzi

Impresa di costruzioni a 360 gradi, la nostra forza è la gestione diretta di tutta la filiera che costituisce il processo produttivo e costruttivo di un immobile, dalla progettazione alla realizzazione diretta curando passo dopo passo tutti i particolari dettagli che rendono riconoscibili i nostri interventi. La nostra è un’impresa che si occupa della costruzione di nuovi immobili ad uso residenziale, nonché della ristrutturazione e manutenzione di condomini ed appartamenti sia su nostra iniziativa imprenditoriale sia su appalti affidataci da privati. Nostra consuetudine in qualsiasi appalto è la proposta “chiavi in mano” dove i clienti vengono seguiti e consigliati passo dopo passo nelle varie fasi costruttive fino ad arrivare alla consegna finale delle chiavi. L’esperienza trentennale dei soci fondatori garantisce la perfetta realizzazione di ogni intervento. La qualità, la correttezza e la puntualità sono caratteristiche che ci accompagnano sin dall’inizio del percorso imprenditoriale che abbiamo intrapreso.

Via G. Di Vittorio 5 - 00067 Morlupo (RM) info@crognalicostruzioni.com - www.crognalicostruzioni.com tel e fax 06-9071893


Di Piergiovanni Leonardo & C. L’impresa funebre Ulderico sas si occupa della gestione di ogni servizio funebre, ponendo a disposizione del cliente una grande competenza di settore veicolata unicamente da molta sensibilità. Ulderico è una realtà solida ed efficiente attiva da oltre quaranta’anni in tutta la provincia nord-est di Roma. Sarà premura dell’impresa farsi carico del disbrigo di tutte le pratiche cimiteriali, dei trasporti delle salme in tutta Europa e delle cremazioni e tumulazioni. Un servizio funebre correttamente gestito prevede la creazione di addobbi floreali, la composizione delle salme e il trasferimento delle stesse presso le sedi di sepoltura. Ulderico sas è in grado di coordinare pienamente queste operazioni grazie ad uno staff serio e qualificato capace di farsi carico, inoltre, dell’affissione degli avvisi di lutto, dell’allestimento della camera ardente e del disbrigo di ogni pratica funeraria.

Via Flaminia, 48 - Morlupo (RM) - Tel. 06 9071443 info@ulderico.it - www.ulderico.net/


biglietti da visita

manifesti locandine

brochure branding grafica editoriale “Da quasi un anno, ormai, Hanna Suni cura e coordina l’intero progetto grafico dei libri che pubblico: dalle immagini di copertina alle illustrazioni, dall’impaginazione alla gestione sistematica dei contatti con la tipografia, fino all’allestimento dei manifesti di promozione. Il suo contributo prezioso alla crescita della mia casa editrice consiste nella mano esperta, nell’occhio attento al dettaglio, nella puntualità e nel rigore, ma anche nel saper prevenire le mie esigenze, prospettando ogni volta elementi di novità e mettendo a disposizione le sue competenze tecniche con generosità e grande discrezione.”

web banner logo design

“Ho conosciuto Hanna Suni due anni fa tramite la PWA-Professional Women’s Association, sia nel ruolo della Newsletter Editor che collaboratrice per progetti della Slow Food Italia. Ho potuto apprezzare la sua efficienza, l’affidabilità, la sensibilità e la vena artistica nella preparazione di numerosi prodotti di grafica e materiali pubblicitarie. Ho anche usato i suoi servizi per creare il mio brand personale e devo dire che è eccesionale la combinazione della sua intuizione delle mie necessità in termini di identità e la sua capacità di realizzare sempre servizi altà qualità. Raccomando Hanna senza esitare per chiunque sia in cerca di un vero professionista con cui è davvero un piacere lavorare.” Valerie Baxter, Special Projects Director, PWA Owner of FullSTEAMahead

Chiara Turozzi, L’Iguana editrice

Dalla progettazione creativa all’implementazione efficace. via delle grotte 992, Morlupo (RM) 339 1685026 - 06 9072467 hannamsuni@gmail.com - www.hamedesign.com

STUDIO SAL SRL

Studio Commerciale e Tributario Via B.Buozzi, 41 CAPENA (RM) Tel. 06.45680007 - 06.97607059 Fax 06.97247829

Sicurezza Srl

ntesicurezza@pec.it ntesicurezzasrl@fastwebnet.it 06.90192951 fax 0690199525


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.