Sintesi dei risultati 2023

Page 1

sintesi dei risultati 2023 IR

z.it ne -b unio- - - - - - - -

---

---

Fatti che parlano per l’Unione 1

Gli associati all’Unione hanno più vantaggi!

Siamo una rappresentanza di interessi L’Unione è impegnata a favore dell’imprenditoria in Alto Adige, a Roma e in Europa. In maniera apartitica e con tutti i gruppi linguistici, l’Unione influisce in materia di politica economica, giuslavoristica e formativa anche con l’obiettivo di ampliare l’autonomia in numerosi ambiti. Oltre 5.500 aziende hanno già concesso la loro fiducia all’Unione!

Noi siamo l’economia L’Unione è nata nel 1946. Oggi l’Unione rappresenta gli interessi di tutte le attività presenti all’interno di un centro urbano:

re l a A l t o a t n e Aum la vita in no à del raverso u irato t i l a qu ge att ico m ittà. i m d o n A c o eco i e nelle p p u svil oi paes ----u s nei -------

---

---

n Visio

Unio

ne

• commercio (dettaglio, ingrosso, online a livello locale, ambulante) • gastronomia (bar, pub, ristoranti, pizzerie) • attività di servizi (per le persone e per le aziende)

unionesintesi dei risultati 2023


unionesintesi dei risultati

Siamo per l’imprenditoria e meno burocrazia

2

Spesso, nel dibattito pubblico, il ruolo di imprenditrici e imprenditori riceve poca o nulla attenzione. Bisogna quindi porre le basi affinché, in futuro, “Essere e diventare imprenditore” continui a rimanere attrattivo. La politica deve creare le necessarie condizioni di contorno, attente alle esigenze degli imprenditori, soprattutto in campo giuridico, burocratico e tecnico-amministrativo, affinché si possa raggiungere questo traguardo. Per esempio, rendendo i bandi pubblici più attenti alle esigenze delle aziende e degli imprenditori. L’Unione lotta per questo!

Siamo sviluppatori dei centri urbani Per garantire la vivacità e l’attrattività dei nostri centri urbani, centri storici, quartieri e paesi, serve l’armonia di tre soggetti: commercio, attività di servizi e gastronomia. L’Unione cura i centri urbani e le città!

Siamo per la certezza del diritto L’Unione è impegnata a favore della certezza del diritto: servono norme e leggi chiare che valgano allo stesso modo per tutti i soggetti di tutti i settori economici e di tutti gli ordini di grandezza, da applicare e controllare con coerenza. L’Unione è impegnata affinché anche la pubblica amministrazione e le istituzioni competenti garantiscano il rispetto delle leggi.

unionesintesi dei risultati 2023

Siamo nelle tue vicinanze Con i suoi capisede mandamentali, l’Unione ha un interlocutore diretto in tutti i 6 mandamenti in grado di offrire agli associati consulenza diretta e rapida.


unionesintesi dei risultati

Siamo Confcommercio L’Unione aderisce all’associazione nazionale Confcommercio, la maggiore rappresentativa datoriale in Italia. Ciò rafforza l’autorevolezza dell’Unione in molti ambiti.

3

Siamo la Serata Unione per l’economia L’Unione organizza annualmente il grande evento per l’economia dell’Alto Adige. Il ritrovo delle imprenditrici e degli imprenditori del commercio, della gastronomia e dei servizi funge da network per l’economia, la politica e i decisori.

we are economy

Siamo sostenibili THEMENBLOCK 1:

HERAUSFORDERUNGEN:

AUFGABENSTELLUNG:

Innerörtliche Mobilität von Waren und Personen (24/7 – Fluch und Segen)

• Wie kann die Flut an Zustellungen gesteuert und limitiert werden? • Wie kann der lokale, inhabergeführte Einzelhandel diesem globalen Trend und der damit verbundenen 24/7 Verfügbarkeit die Stirn bieten und dabei seine Kernkompetenzen bestmöglich zur Geltung bringen? • Welche Chancen und Möglichkeiten bieten neuartige Shop Konzepte, Pick-up Stationen und alternative Zustellmethoden mit Lastenrädern & Co. • Wo liegt die Schmerzgrenze des Kunden zwischen „haben wollen“ und „haben müssen“?

• Die Themenfelder und Herausforderungen sind mannigfaltig, und der Anschein trügt, dass die Herausforderungen getrennt voneinander betrachtet und gestemmt werden können. Die Fragestellung und die Lösungsansätze sind hier mehr als die reine Summe der einzelnen Teile. • Der hds ist sich - treu seiner Vision - dieser Herausforderung bewusst und widmet sich mit der Schaffung des Kompetenzzentrums für Orts- und Stadtentwicklung noch stärker diesen Fragestellungen.

Partendo dalla nostra visione di sviluppatori di centri urbani, l’Unione si basa su due pilastri della sostenibilità, quella ecologica e quella economica. I nostri temi sono:

Il certificato di sostenibilità Confcommercio, in collaborazione con rinomati enti di audit, ha sviluppato il procedimento Imprendigreen, con il quale si certifica lo stato degli sforzi per la sostenibilità realizzati da un’azienda. Imprendigreen è un certificato di sostenibilità con audit e viene riconosciuto anche dalla Provincia di Bolzano. Le aziende associate all’Unione lo possono ottenere gratuitamente dopo la relativa raccolta e verifica dei dati.

• l a mobilità urbana di merci e persone NUOVO: insieme a partner locali e internazionali, l’Unione ha proposto – e ottenuto l’approvazione a Bruxelles – un progetto UE per lo sviluppo e l’implementazione di forme di trasporto urbano alternative e dolci per merci e persone. Merano rappresenterà il progetto pilota. • il rafforzamento dei circuiti economici locali.

unionesintesi dei risultati 2023


unionesintesi dei risultati

4

Siamo il centro di competenza NOI

Presso il NOI Techpark di Bolzano si trova il centro di competenza dell’Unione per lo sviluppo urbano, la sostenibilità e la digitalizzazione. L’Unione vi realizza il contesto necessario e offre un punto d’incontro che permette un networking professionale, moderno, innovativo e rapido che unisca know-how e competenze chiave. Con strumenti come la Geoanalisi e l’Accademia per lo sviluppo urbano sono stati compiuti i primi passi in questa direzione.

Siamo per la raggiungibilità dei centri urbani

Siamo commercio e turismo

I centri urbani dell’Alto Adige devono essere accessibili e raggiungibili – con tutte le forme di mobilità (soprattutto eco-compatibili e pubbliche). Servono le necessarie condizioni generali quali, per esempio, una sufficiente offerta di parcheggi (anche per le biciclette) e una loro gestione attenta alle esigenze di consumatori e visitatori. La buona raggiungibilità è un fattore concorrenziale decisivo per i Comuni e influenza l’attrattività e la forza di attrazione di un centro urbano.

Esiste un rapporto strettissimo tra commercio al dettaglio e turismo. Entrambi vanno promossi insieme. Il tema shopping e acquisti deve essere maggiormente integrato nel programma di attività del prestatore di servizi IDM Alto Adige ed evidenziato nella promozione dell’Alto Adige. Serve una più stretta collaborazione tra commercio e turismo e i relativi progetti e investimenti nello sviluppo urbano da parte delle competenti Associazioni turistiche.

Su questo tema l’Unione si impegna a livello comunale!

2.0 re meet your futu ess rock your busin

unionesintesi dei risultati 2023

Siamo Next Generation L’Unione è impegnata anche per incrementare lo spirito, il pensiero e l’azione imprenditoriale. Di conseguenza, l’Unione sensibilizza i giovani nei confronti dell’imprenditorialità. A sostegno dei giovani imprenditori è organizzato l’evento “Next Generation – Meet your future, rock your business”: ai giovani viene presentato il concetto “essere imprenditori” offrendo loro la chance di confrontarsi e fare rete con l’economia altoatesina.


unionesintesi dei risultati

Siamo impegno volontario

Siamo My Way In Alto Adige il commercio, la gastronomia e i servizi creano circa 120.000 posti di lavoro. Con il progetto “My Way”, l’Unione promuove 19 figure professionali in questi settori, tra l’altro con visite scolastiche, lezioni di esperti, visite aziendali, giornate dietro le quinte delle imprese, le giornate di specializzazione per gli apprendisti nel commercio o con i premi dell’EBK riservati ai migliori apprendisti e studenti professionali nonché alle aziende che li impiegano.

Circa 500 imprenditrici e imprenditori sono impegnati a titolo onorario nell’attività associativa. Per rafforzare e mettere in evidenza questo senso di appartenenza verso l’associazione, queste persone si ritrovano riunite sotto il marchio “we”. La w e la e non sono solo le iniziali di “Wirtschaft” ed “Economia”, ma formano anche la parola inglese “we”, che indica i sostenitori, moltiplicatori, testimonial e influencer attivi nell’Unione.

Gli associati all’Unione sfruttano l’associazione come una piattaforma per evidenziare e sostenere le loro esigenze, creando così un valore aggiunto anche per la loro azienda.

5

Ulteriori informazioni su myway.bz.it

Siamo per una minore carenza di personale L’Unione si impegna per promuovere mestieri attrattivi ricchi di vantaggi e benefit, come tutte le prestazioni previste dal contratto collettivo, la conciliazione tra lavoro e famiglia con tempo parziale e flessibilità, i vantaggi dell’Ente bilaterale EBK e le prestazioni welfare, gli elementi integrativi della retribuzione a favore dei collaboratori con minori costi accessori per l’azienda.

I giovani dovrebbero poter accedere ai lavori estivi a partire dal quattordicesimo anno di età. Finora, in Italia, ciò è possibile solo a partire dai 16 anni (con eccezione dell’apprendistato). Dovrebbero inoltre essere create le possibilità e le premesse giuslavoristiche affinché, per i pensionati motivati e disposti a lavorare, sia possibile esercitare una professione senza che ciò comporti troppi svantaggi.

unionesintesi dei risultati 2023


unionesintesi dei risultati

HANDELS FACHWIRT/IN

EINFÜHRU

Der Handel unter

zunehmend digita

Kunden stark ver

ausforderungen g

nehmer- und Füh

DIPLOMLEHRGANG

zelhandel, Großha

Fortbildungslehrg

eine kompakte Ve

ganzheitlichen Ver

ZIELGRUPPE

• angehende Führ

(Einzel-, Groß- u

• Jungunternehm

• Unternehmensn

Siamo commercio di vicinato

ZIELE / NUTZE

Als Handelsfachw

• verstehen Sie be

diese beurteilen u

• gewinnen Sie Ei

Marketing sowie f

• entwickeln Sie F

6

Rispetto alle regioni limitrofe, l’Alto Adige dispone oggi di un commercio di vicinato ancora in gran parte intatto. Bisogna mantenere e rafforzare questa struttura con diversi interventi. Il finanziamento per il mantenimento dell’unico ovvero dell’apertura del primo negozio di vicinato è stato confermato: nel 2023 78 commercianti di vicinato hanno ricevuto finanziamenti per una somma complessiva di circa 800.000 euro.

Verhandlungstech

• setzen Sie sich m

Welt auseinander;

START 2.2.2023

Siamo Tecnici del commercio In un mondo sempre più digitale, le aspettative dei clienti sono fortemente cambiate. Per essere attrezzati a rispondere a questo e altri cambiamenti, bisogna introdurre nuove competenze imprenditoriali e gestionali. Che si tratti di commercio al dettaglio, all’ingrosso od online, l’innovativo percorso formativo Tecnico del commercio offre un approfondimento compatto di tutti gli aspetti di una moderna gestione delle vendite.

Siamo per un’equa concorrenza Siamo l’ordinamento provinciale sul commercio L’Unione ha collaborato concretamente e con successo alla stesura dell’ordinamento provinciale sul commercio e del relativo regolamento attuativo, così da ottimizzare e migliorare le varie specifiche di legge rivolte alle aziende.

unionesintesi dei risultati 2023

L’Unione auspica un’equa concorrenza. Ciò comprende anche l’equità fiscale: servono regole valide per tutti i soggetti coinvolti – che siano stazionari od online, piccole aziende o grandi agglomerati. Non è possibile che, grazie all’ottimizzazione delle imposte e al trasferimento in paradisi fiscali, i giganti online del commercio paghino tasse per importi ridicoli. In questo campo l’Unione auspica il massimo impegno della politica.

ZUGANGSVER

• Berufserfahrung

wird vorausgeset

• Lebenslauf und M


unionesintesi dei risultati

Siamo per la legge urbanistica La legge provinciale ambiente e paesaggio rispetta il basilare principio secondo il quale il commercio al dettaglio deve essere esercitato principalmente nei centri urbani e solo in determinati casi – come per i beni ingombranti – nelle zone produttive. L’Unione è riuscita a raggiungere questo significativo traguardo. Concept store: l’Unione è impegnata per aprire alle aziende nei centri urbani nuove possibilità di sviluppo come l’utilizzo promiscuo di una superficie (concept store): su una superficie commerciale possono cioè essere esercitate contemporaneamente attività diverse come il commercio al dettaglio, la somministrazione di cibi e bevande, prestazioni di servizio e artigianato a basse emissioni (p.es. calzolai, parrucchieri, estetisti).

Siamo monni

Siamo per i saldi di fine stagione L’Unione è convinta della bontà dello strumento dei saldi di fine stagione (estiva e invernale). I saldi di fine stagione con date fisse sono ancora di grande importanza: da un lato permettono alle aziende commerciali di svuotare i magazzini; dall’altra rappresentano un messaggio chiaro per i clienti che, in questo periodo, possono acquistare rimanenze a buon prezzo. Durante i saldi, inoltre, si vengono a creare le stesse condizioni di partenza per tutte le aziende commerciali di qualsiasi dimensione.

Con il buono acquisto locale monni in tutte le sue varianti, l’Unione rafforza i circuiti economici locali e il potere d’acquisto locale. E le aziende sfruttano i vantaggi fiscali connessi. In Alto Adige, nel 2023, sono stati donati 41.932 monni BON per un valore complessivo di 11.493.230,85 euro, generando un notevole fatturato per le aziende associate all’Unione. monni è il buono acquisto dell’Unione, utilizzabile attualmente in oltre 1.200 negozi e aziende, i monni POINT. Il buono viene acquistato dalle aziende per i propri collaboratori, ma anche dai privati come idea regalo. Il grande vantaggio per le aziende e i datori di lavoro: per i dipendenti i buoni acquisto sono esenti sia dalla normale tassazione che dai contributi.

7

NUOVO: noi siamo monni FOOD Una nuovissima aggiunta è il buono pasto dell’Alto Adige in forma esclusivamente digitale. In questo modo l’Unione assolve al suo compito di sostenere la gastronomia e le aziende alimentari locali – grazie a commissioni molto più ridotte (5 per cento) rispetto alle più diffuse aziende offerenti buoni pasto presenti sul mercato. A ciò si aggiunge una quota annuale molto chiara e nessun costo occulto. monni FOOD può già essere utilizzato in oltre 180 aziende gastronomiche e alimentari in tutto l’Alto Adige. Ulteriori informazioni su monni.bz.it

unionesintesi dei risultati 2023


unionesintesi dei risultati GE WINNSPIEL

-

Shoppen und gewinnen! Compra e vinci!

CONCOR SO

A

PREMI

1.–24.12.2023

Siamo partner forti nelle contrattazioni del diritto del lavoro Spielen Sie mit! Sie haben die Möglichkeit, einen Gutschein im Wert von 40 Euro zu gewinnen und an der Jackpot-Verlosung teilzunehmen.

Achtung: > Sie können bis zu höchstens fünf Kassenbelege am Tag eingeben. > Um den Gewinn einzulösen, brauchen Sie Ihren originalen Kassenbon. Bewahren Sie Ihn sorgfältig auf!

Partecipa anche tu! Avrai l’opportunità di vincere un buono del valore di 40 Euro e di partecipare all’estrazione del jackpot. Sul sito www.shoppingdavvento.it troverai maggiori informazioni. Il gioco a premi dura dal 1 dicembre al 24 dicembre 2023. In caso di vincita, ti informeremo immediatamente via e-mail.

Noi sensibilizziamo la popolazione

Attenzione: > Puoi giocare con un massimo di cinque scontrini al giorno. > Per ritirare il premio avrai bisogno dello scontrino originale. Conservalo con cura!

AUTONOME PROVINZ BOZEN SÜDTIROL

Ulteriori informazioni su unione-bz.it/ccnl

PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO ALTO ADIGE

PROVINZIA AUTONOMA DE BULSAN SÜDTIROL

Das vollständige Reglement, die Privacybestimmungen und die teilnehmenden Betriebe finden Sie auf: www.adventshopping.it

Per conoscere il regolamento completo, le direttive della privacy e le aziende partecipanti visita il sito: www.shoppingdavvento.it

In aggiunta, l’Unione è un consulente competente nel campo delle prestazioni welfare aggiuntive e delle norme giuridiche relative al commercio, alla gastronomia e al settore dei servizi.

IL VALORE DELL’ESPERIENZA

Siamo consulenti previdenziali Il Patronato 50&PIÙ ENASCO consiglia e sostiene gli associati in questioni legate a pensioni, sostegno alle famiglie e altre prestazioni previdenziali. Oltre a Bolzano, il Patronato esercita la sua attività di consulenza anche sul territorio, in tutti gli altri uffici mandamentali dell’Unione.

Giochi a premi nei Comuni e nei mandamenti, campagne per l’acquisto e il consumo sul territorio o iniziative natalizie: l’Unione sostiene i gruppi comunali nella sensibilizzazione della popolazione a favore dei circuiti economici locali.

Siamo l’Ente bilaterale (EBK) L’EBK incentiva gli interessi comuni delle aziende e dei lavoratori nel settore commercio e servizi e offre attualmente oltre una dozzina di prestazioni. Come previsto dal contratto collettivo nazionale, l’EBK, quale ente territoriale e bilaterale, è stato fondato dall’Unione insieme alle sigle sindacali ASGB commercio, Filcams/CGIL - AGB, Fisascat/ SGB-CISL und UILTuCS/UIL – SGK, e viene da essi gestito pariteticamente. NUOVO: contributi per i costi abitativi e le bici elettriche. Ulteriori informazioni su ebk.bz.it

unionesintesi dei risultati 2023

Stai al gioco, acquista in loco!

Detaillierte Informationen finden Sie unter www.adventshopping.it Das Gewinnspiel läuft vom 1. Dezember bis 24. Dezember 2023. Falls Sie gewonnen haben, informieren wir Sie umgehend via E-Mail.

Grafik: www.egal.bz.it . Foto: Martin Corradini und kues1

8

Quando si parla di norme giuslavoristiche o contratti collettivi, l’Unione è un partner forte e autorevole. Gli associati approfittano di questa forza: l’associazione propone e implementa condizioni generali e adeguamenti del contratto collettivo su misura del nostro territorio. Tramite Confcommercio, partecipa anche all’elaborazione dei contratti collettivi sia a livello locale che nazionale.


unionesintesi dei risultati

5

ssen

Go digital!

und lig viele erden sw.) n

we are economy

npflege sowie

DIGI’s GITALE WELT

> individuale > rapido > economico IL MONDO DIGITALE DI DIGI

Siamo digitali

Il cambiamento nelle abitudini dei clienti costringe ad adeguare i modelli commerciali e richiede idee nuove e innovative: l’Unione sostiene le aziende con un’offerta dedicata e la Provincia finanzia le microimprese nei loro sforzi per la digitalizzazione – dalla presenza digitale fino all’allestimento di un negozio online. L’obiettivo è accompagnare e far sviluppare le aziende del commercio al dettaglio in Alto Adige verso un futuro digitale. Vengono offerte speciali consulenze legali, fiscali e aziendali in materia di e-commerce, specifici corsi di formazione nonché pacchetti di digitalizzazione su misura, offerti da aziende locali del settore IT e internet.

SIAMO CONVENZIONI E RISPARMI o l’Unione posson Gli associat i al en zion i in ben godere di conv o rsi, dal consum 14 ambiti dive e ci ni fo le te i iz rv energetico ai se autovett ure. all’acq uisto di

9

azioni su Ulterior i inform onvenzioni unione-bz.it/c

Ulteriori informazioni su unione-bz.it/digitalizzazione

Siamo utili per la vostra azienda Ai suoi associati l’Unione offre gratuitamente un gran numero di cartelli e altro materiale da appendere in azienda. Il materiale può essere ordinato online sul sito dell’Unione oppure scaricato e stampato. Ulteriori informazioni su unione-bz.it/ordine

unionesintesi dei risultati 2023


d

e is

r vi

zi n e

ll’ U n i o n e

Siamo varietà

A tt

ivi

unionesintesi dei risultati

AD

IG E

. COMPETENZA TO # M A D EIN AL

Alle sue categorie, grazie a iniziative, eventi (p.es. Fiera “Hotel”), lobbying e lavoro di PR, l’Unione offre una notevole visibilità e forza persuasiva. È un fattore da non trascurare. L’associazione è attualmente la casa di 28 diverse categorie e gruppi professionali.

10 Siamo attività di servizi

Siamo i 50+ nell’Unione

Ormai, in Alto Adige, vengono offerti moltissimi servizi di qualità professionale. Con la loro grande varietà e crescita, i servizi rimangono, oggi come ieri, il settore più ricco di dinamismo. Il concetto di attività di servizi è molto vario e non sempre riesce a evidenziare con sufficiente forza la grande eterogeneità del settore. Offre poca identificazione. I prestatori di servizi nell’Unione, di conseguenza, hanno deciso di presentarsi insieme e unitariamente con il marchio – Competenza “Made in Alto Adige”. L’obiettivo è posizionare con più efficacia la considerazione delle attività di servizi e delle singole categorie sia all’interno dell’associazione che al suo esterno. Attualmente sono 12 le categorie e gruppi professionali accolti dall’associazione. L’Unione è impegnata affinché i bandi siano – dove possibile – assegnati a livello locale, così da sostenere e rafforzare i circuiti economici e le aziende locali.

Un direttivo assai attivo garantisce un interessante programma annuale e l’organizzazione di eventi ed escursioni sempre apprezzatissime.

Ulteriori informazioni su unione-bz.it/servizi

Siamo commercio all’ingrosso Il commercio all’ingrosso, con la sua mansione di contatto tra produttori e commercio al dettaglio, gioca un fondamentale ruolo economico. Nel dibattito pubblico, l’importanza del commercio all’ingrosso e il risultato economico che esso realizza viene spesso dimenticato o sottovalutato. 3.700 aziende del commercio all’ingrosso con circa 20.000 collaboratori generano oltre il 60 per cento dell’intero valore aggiunto nel commercio. Per presentarsi con maggiore compattezza e forza, ma anche per presentare con più efficacia le proprie esigenze nei confronti dei decisori, si è formata nell’Unione la categoria dei commercianti all’ingrosso. Il commercio al dettaglio dispone di una propria rappresentanza nella Giunta esecutiva dell’Unione, ma anche presso la Camera di commercio e altri enti.

unionesintesi dei risultati 2023


Siamo gastronomia All’interno dell’Unione si è formato il gruppo Gastronomia. Essa ha un ruolo chiave: la presenza di luoghi in cui intrattenersi è un fattore centrale per lo sviluppo urbano, perché innalzano la durata della sosta dei visitatori di un centro abitato. Una delle attuali priorità della categoria è l’abbassamento delle ingenti commissioni sui buoni pasto a carico degli imprenditori. Con monni FOOD si è trovata una soluzione locale e vantaggiosa.

Siamo professionisti dell’informazione e dei media Più visibilità e sostegno alle esigenze e agli interessi degli associati in tutti i media, moderni o tradizionali:

11

Web

• news quotidiane su unione-bz.it con circa 15.000 visitatori al mese 2 newsletter settimanali

• unionenews per i non associati il martedì • unioneinfomail esclusiva per gli associati il giovedì Social Media

• Pagina Facebook con oltre 9.500 fans • Profilo Instagram con oltre 4.700 follower • Profilo LinkedIn con oltre 500 follower • Profilo TikTok con oltre 250 follower Rivista specializzata unionemagazine

• mensile con una tiratura di 7.500 copie e 22.500 lettori Costante lavoro mediatico

• oltre 100 tra comunicati stampa, conferenze stampa, interviste, prese di posizione, contributi in tutti i giornali quotidiani, settimanali, mandamentali e comunali, presso le radio, le TV e i media online dell’Alto Adige

Siamo Unione food Siamo i Giovani I produttori di alimentari dell’Alto Adige con commercio al dettaglio hanno nell’Unione unito le forze in seno all’Unione con l’obiettivo di garantire una rappresentanza efficace alle molte aziende presenti nel settore. Queste aziende – soprattutto panificatori, pasticceri, gelatieri e macellai – garantiscono sia la produzione artigianale di generi alimentari che la vivacità e l’attrattività dei centri urbani.

La costruzione di un network forte e aperto a un regolare confronto e scambio di informazioni tra giovani imprenditori e imprenditrici, l’organizzazione di eventi e iniziative per il rafforzamento del gruppo e la stretta collaborazione con i gruppi giovanili delle altre associazioni economiche sono i punti di forza dei Giovani nell’Unione. Essi offrono una piattaforma per lo scambio e il networking e dispongono di una propria rappresentanza nella Giunta esecutiva dell’Unione.

unionesintesi dei risultati 2023


Partner alla pari Consulenze trasversali per creare prospettive economiche sostenibili.

Margit Mock

Giuliano Orempuller

unioneformazione

Consulenza fiscale & contabilità

Veronica Trentini

Lydia Salamon

Operazioni straordinarie

Diritto del lavoro & paghe

Jasmin Lumetta

Franz Josef Dorfmann

Consulenza legale

Consulenza aziendale

Heinz Neuhauser

Vanessa Bonacci

Sicurezza sul lavoro

Consulenza fiscale per privati service.hds-bz.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.