DAILY LUXURY • n.6 giugno 2012

Page 1

WW

: T IA SU Y.I GL ISTA XUR SFOTA RIV ILYLU ES A QU W.D

Fondato da Luciano PARISINI

La bellezza è lusso quotidiano

Spedizione in A.P. - 45% - art. 2 comma 20/B legge 662/96 - Filiale di Milano - € �,�� - Copia omaggio - Contiene supplemento

ANNO

09

�6 GIUGNO ��12

INCONTRO

MICHELLE “IO SONO MARILYN” CULTURA

KLEIN: QUEL SUO BLU DI... CORPO






è

INNANZITUTTO L U C I A N O PA R I S I N I

“Evocazione angelica”

È ORMAI UN... CALEIDOSCOPIO CONTINUO. Ruoti, ruoti e laggiù, in quella

luminosità finale, gira un volto sempre diverso. Attrici più o meno dive, attori più o meno star, model più o meno top: una girandola di immagini con espressioni del viso che cambiano a forzata interpretazione teatrale.

Certo: teatro. Il teatro della bellezza per una platea universale, da schermo grande, da schermo piccolo, da web, iPhone, iPad, senza un minimo di frontiera. Nel senso che chi appare ha l’origine tra le più impensate, con una giovane vita che è già un romanzo. Vita? Che vita? Già a sedici anni si può essere sul set sotto “l’ira” di un fotografo famoso che grida il tempo e il modo del viso: sorriso seduttivo, sguardo ammaliante, capello gonfiato a ventate d’aria inventata, luci che carpiscono il lato migliore, più spesso quello “A” ma, a volte, anche quello “B”; eppoi un formicolio di gente che fa da valletta a quello che ha il potere in mano, la macchina, la cine; tutti o quasi al trucco, tocco di quà, refolo di capello da sistemare, la pelle perfetta, una cera, una maiolica, la perfezione. E che importa se un’ora prima passando per caso quando il set era vuoto e lei o lui stavano arrivando, sempre in ritardo, mai puntuali, è parso incontrarli più che normali, ragazzi da scarso effetto, da non voltarsi indietro. Eppure, eppure... Lei, questa che buca la mia pagina, è la seconda top della più prestigiosa e pagata classifica mondiale, rincorsa senza sosta dalle griffe più importanti. Doveva interpretare il contrasto tra un angelo e un demone, Ange ou Démon Le Secret Elixir Givenchy. L’ha fatto: Riccardo Tisci, il genio della Maison l’ha inventata così: “...mantella Haute Couture di mussola “nude” ricamata con piume di struzzo per evocare le ali di un angelo”, mi dicono; e aggiungono: “... si fondono, in una evocazione angelica, l’alone della capigliatura e la leggerezza immateriale della mantella,

2

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012

mentre il corpo rimane nell’ombra come per proteggere meglio il mistero”. Ambiguità, certo: non deve trattarsi di un angelo-demone? Fantastico allora! Fantastici i fotografi (famosi) Inez & Vinoodh, olandesi. Lei? Natalya Sergeyevna Polevshchikova: russa, in arte Natasha Poly, 27 anni � a luglio, alta 1,78. Quanto “costa”? Non lo so...





L E U LT I M E

L’odissea dell’acqua

La Mer per gli oceani

F

otografando l’Oceano, i suoi tesori, partecipando a un prestigioso concorso e celebrando la Giornata Mondiale degli Oceani (8 giugno): ecco l’impegno de La Mer al settimo anno di collaborazione con Oceana. La prestigiosa griffe della cosmesi d’alta gamma ha realizzato per l’occasione un vasetto da 100 ml (edizione limitata, 348 euro) ispirato all’Oceano, donando 200mila dollari ad Oceana per supportare la Campagna di Protezione degli Habitat. Il concorso in partnership con National Geographic mette in palio come primo premio, una Photography Expedition nella costa nord ovest del Nord America, guidata da un fotografo di National Geographic. Le iscrizioni fino al 31 luglio su www.nationalgeographic. com/LaMerOceans

Riecco Abbe Lane!

R

ossetto come icona storica della bellezza. Elizabeth Arden ne fu appassionata promotrice intuendo negli anni ‘40 il desiderio delle donne americane di rifiutare l’adusa convenzione vittoriana che ne scoraggiava l’uso. Le venne in aiuto anche la tecnologia Technicolor, diffondendo nelle dive del cinema e dello spettacolo il fondamentale uso del rossetto. Una delle icone di Broadway, la bomba sexy Abbe Lane ne sublimò l’uso. Oggi Elizabeth Arden rinnova quel tempo ripresentando in edizione limitata il Rose Aurora, rossetto “favoloso” che Miss Arden aveva creato nel 1957, abbinando così il ritorno di un mito al... mito Abbe Lane che riemerge per una magica realizzazione di Superdoll Collectables: una stupenda, affascinante bambola da affiancare (foto) all’attuale Rose Aurora il rossetta icona nato nel ’57.

QUESTE PAGINE SONO… ULTIME entrano infatti in rotativa quando le altre sono già stampate e raccolgono le notizie dell'ultima ora

Tom Ford trionfo agli Awards FiFi Tom Ford con con i suoi Violet Blonde (miglior fragranza femminile “Luxe”) È e Jasmin Rouge femminile e maschile

(miglior fragranze “Nouveau Niche”), il trionfatore della quarantesima edizione degli Awards di New York, cerimonia di premiazione alla Alice Tully Hall del Lincoln Center nella notte-nubifragio di New York, mentre questa edizione di Daily era già in rotativa. E quasi per restare in tema... Tom Ford che di Gucci ha prestigioso passato, ecco la scontata, meritata affermazione di Gucci Guilty pour Homme (a conferma del successo Accademia del Profumo...), miglior profumo “Luxe” (categoria di maggior pregio) e miglior Campagna Stampa. E dall’italiano Gucci all’italiana Prada per “Candy”, miglior packaging donna e all’italianissimo Armani per due statuette: ad Acqua di Giò miglior Linea Bagno e “Hall of Fame” (o profumo d’ogni tempo), premio attribuito anche al femminile 34 Faubourg di Hermès. Tra le vincite più acclamate, fuori dai grandi nomi, “Someday” (il profumo è in esclusiva da Douglas) dell’ormai “favoloso” cantante, attore, Justin Bieber (tre milioni di dollari in un mese!) che ha deluso le sue fans disertando la serata e presentandosi solo in video. Note commoventi, il tributo ad Evelyn Lauder (Leonard Lauder ha interrotto piangendo il discorso in suo onore) e per l’icona Coco Chanel, “Hall of Fame” per il suo contributo al mondo del profumo (di “Coco Mademoiselle” è poi stata premiata la campagna pubblicitaria “interpretata” da Keira Knightley).

C

ompie vent’anni L’Eau d’Issey. “Tra gioco di parole e poesia - recita un comunicato - Issey Miyake ha trasformato l’odissea dell’acqua nella sua fragranza”. Una fragranza capolavoro come concetto (l’acqua racconto della natura...) come architettura del flacone. Nella foto, la triade L’Eau d’Issey.

Justin Bieber da Douglas

L’

autentico fenomeno Justin Bieber, cantante, attore, due volte nominato ai Grammy Awards, in esclusiva nelle profumerie Douglas. Non personalmente, ma col suo profumo “Someday”, un femminile dedicato alle sue fans. “Delle quali non posso fare a meno. Apprezzeranno molto il profumo e pure la possibilità di sostenere importanti associazioni di beneficenza. Un regalo per donare anche agli altri”.

Boss: una fragranza... Paltrow

B

oss Nuit pour Femme non è ancora sul mercato italiano, ma intanto arriva la sua “immagine”: quella stupenda di Gwyneth Paltrow, la star tra le più sosfisticate del firmamento hollywoodiano, così da essere perfetta per questo nuovo femminile, classe, eleganza, stile, decisamente dedicato alle donne... Paltrow.


Così Dior al Festival

P

untuale ad ogni edizione la presenza di Dior al Festival di Cannes. La suite dell’Hotel Majestic ha dato come sempre il benvenuto ad attrici e celebrities per un prestigioso Rendez-Vous de Beauté. Un Nail Bar era a disposizione delle star per perfetti manicure Dior Vernis. La suite affacciata direttamente sul red carpet del Festival era allestita, come mostra la foto, con gli emblematici codici Dior.

Alyssa “Bellissima”

A

lyssa Miller “catturata” dall’obiettivo di Michelangelo Di Battista è la testimonial di Blumarine “Bellissima”. Il suo volto stupendo nelle campagne per l’Eau de Parfum, Parfum Intense e Acqua di Primavera. Eccola (foto) in quest’ultima “interpretazione”.

L’Oréal per le donne e la scienza

S

i è svolta a Milano, Università degli Studi, la cerimonia di consegna delle borse di studio (15mila euro) assegnate da “L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza”, il prestigioso Premio in partnership con Unesco, giunto alla decima edizione e riservato a giovani ricercatrici. Eccole nella foto con, al centro, Giorgina Gallo, presidente e amministratore delegato de L’Oréal Italia: da sinistra, Federica Franciosi, Maria Giovanna Dainotti, Valeria Manera, Giorgina Gallo, Elena Fortunati e Monica Scognamiglio.

DAILY LUXURY

SU IPAD L

a tecnologia incalza costantemente e DAILY LUXURY la segue. Ovvio: il fascino delle nostre pagine a struttura grafica d’eccezione, attrae chi del mondo bellezza fa mestiere ma soprattutto chi ne fa benessere. Leggere DAILY LUXURY è davvero emozione e leggerlo sullo schermo del computer nonchè sulla portatile finestra dell’iPad, è sensazione, percezione immediata del vero e del fantastico di un mondo qualità e scenografia che sembra “esplodere” di luce.

IPAD

Ecco perchè il cartaceo di DAILY LUXURY altro non è che la pellicola di un irrefrenabile mondo cosmoprofumato, fascinosamente proiettata in ogni momento e dovunque, da due immediati... proiettori, come il computer e l’iPad. Per l’uno collegandosi al sito www.dailyluxury.it , per l’altro scaricando, gratis, l’applicazione (quella piccola finestrina che occhieggia...) nell’ iTunes App Store. Seguendo insomma le indicazioni di questo nostro “manifesto” tecnico.

SCARICA L’APPLICAZIONE GRATUITA NELL’ ITUNES APP STORE

COMPUTER

COLLEGATI AL SITO WWW.DAILYLUXURY.IT

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

7


SOMMARIO

N° 6 GIUGNO 2012

E D I T O R I A LE LE CONSIDERAZIONI di Luciano Parisini

I NC O N T RO MICHELLE WILLIAMS grazie a Marilyn sono diventata adulta

S P E C I A LE MOSCHINO inebriante “bouquet” in... rosa

STILE

02 06 30 34 42 52 (14)

DIEGO DALLA PALMA

12

27/04/

BBa

RSING

STE

dp_MA

V.indd

_AD OLA

10.30

2

LE ULT IME LE NOTIZIE giunte a rivista in macchina

C ULT UR A YVES KLEIN una vita tra Judo teatro e... il suo blu

SPE C IA LE LAUDER bellezza “dorata” dall’Antartico

DALLA FRANCIA (16) SILVIA MANZONI

DAGLI USA

Mensile di High Publisher Editoriale • Direttore responsabile: Luciano Parisini • Direttore generale: Diana Baravelli Caporedattore: Marina Santin • Caposervizio coordinamento redazionale: Lucia Parisini • Redazione: Lucio Chiari, Giulia Zoni, Paola Cardona. Segreteria: Francesca Mingarelli • Progetto grafico: Denni Poletti Fotografi: Graziano Ferrari • Collaborano: Diego Dalla Palma (stile) Rebecca Belize (food) Lorena Poletti (design) Supplementi: Lucia Parisini (DAILY ACCESSORIES) • Estero: Silvia Manzoni (FRANCIA), Carole Hallac (USA) Autorizzazione del Tribunale Bologna n° 7396 in data 15/01/2004.

(18)

CAROLE HALLAC

Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata


cartier.com

L E N O U V E A U PA R F U M


SOMMARIO

N° 6 GIUGNO 2012

S P E CI A LE DIOR Addict, golosa triade profumata

B E L L E ZZA LE NOVITÀ dell'universo “beauty”

DESIGN CARTA DELLE MERAVIGLIE dal foglio al capolavoro

RUBRICHE

54 76 96 106 108 114

CINETIME

(22)

ANNAROSA SETTELLI

AFRICA TWIST

LANDED

ASIA STYLE

EN ROUTE

CARAIBI MOOD

EN ROUTE

SAVANA BON-CHIC

LO O K MODA E ACCESSORI di tendenza

B E NE SSE R E IL BOSCARETO wellness vista... Langhe

FO O D AUSTRALIA una tavola dai mille volti

CARNET

(24)

MARINA SANTIN

Sede: Via G. Tinozzi, 3 - 40137 Bologna • Tel. +39 051 5878850 • Fax +39 051 5878860 • e-mail: info@high-publisher.it • info@dailyluxury.it Abbonamento annuo per l’Italia: 20€ da effettuarsi con bonifico bancario a: Credem - ABI: 03032 - CAB: 02400 - c/c: 010000009830 - CIN: M IBAN: IT 03 M 030 3202 4000 1000 000 9830; o sul c/c postale n° 50673359 intestato a: HIGH PUBLISHER, Via G.Tinozzi, 3 - 40137 Bologna E-MAIL PER ABBONAMENTI: abbonamenti@dailyluxury.it • Sped. in abb. post. Pubblicità inferiore al 45%. Stampa: Grafiche Mazzucchelli Roto-offset S.p.A., via IV Novembre 50, 20019 - Fraz. Seguro, Settimo Milanese. Egregio abbonato, ai sensi dell’art. 10 della legge 675/96, La informiamo che i Suoi dati sono conservati nel nostro archivio informatico, vengono utilizzati esclusivamente per l’invio della pubblicazione e non vengono ceduti a terzi per alcun motivo. La informiamo, inoltre che, ai sensi dell’art. 13 della legge, Lei ha il diritto di conoscere, aggiornare, rettificare i Suoi dati o opporsi all’utilizzo degli stessi, se trattati in violazione della legge.



www.dior.com Dior OnLine 02 38 59 88 88



D I E G O D A L L A PA L M A

Chic & Shock

illustrazione: Nicoletta Montanari

STILE

ANNA KANAKIS BELLEZZA BRUNA CHIC

L

SIMONETTA GIANFELICI EX MODELLA CHIC

I

n passato, truccandola durante le sfilate, pensavo: “Chissà come sarà bella e straordinaria, Simonetta Gianfelici, nella maturità”. Ah, come avevo ragione!

a Grecia sarà anche in crisi, ma finché gli “innesti” greci e siciliani portano questi risultati, tanto di cappello. Bella, determinata e in gamba, Anna Kanakis.

CARLA BRUNI

EX MODELLA SHOCK

M

escolate il 30% di ambizione; il 20% di furbizia; il 10% di intelligenza; il 30% di bellezza (ex); il 10% di botulino. Otterrete un miscuglio che chiamerete Carla Bruni.

14

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012

NICOLE MINETTI BELLEZZA BRUNA SHOCK

N

icole Minetti è un misero, incisivo esempio di cosa può capitare quando le labbra pesano più del cervello.



d

DALLA FRANCI S I LV I A M A N Z O N I

Make-up con… tacchi a spillo DI LUI SI CONOSCONO PATRICIA DE NICOLAÏ Lancia una nuova LE SCARPE, le più osannate del jet-set in- fragranza, fresca e frizzante, che ben si adatta ai mesi soleg-

ternazionale, facilmente identificabili per la loro suola laccata di rosso. Oggi, Christian Loboutin aggiunge una nuova freccia al suo arco: il maquillage. Il creatore si è associato con la società americana Battalure Beauty per realizzare una gamma di cosmetici che dovrebbe arrivare nelle profumerie nel 2013. “L’avventura del Beauty è un’estensione naturale per chi, come me, ama dare del potere alle donne” ha affermato lo stilista al giornale statunitense WWD.

REPETTO

Loboutin non è la sola griffe di moda ad aprire un capitolo beauty. Altra sorpresa, la venerabile Maison, le cui scarpette da danza spopolano tra le ballerine e non. Ha firmato un contratto con la società francese Interparfum per la creazione di un profumo che dovrebbe uscire l’anno prossimo. Le fan sono in allerta...

LANVIN

Una grande festa nel nuovo locale dell’Opéra de Paris, durata fino alle prime luci dell’alba, ha tenuto a battesimo la nuova fragranza della griffe, Jeanne Couture, declinazione di Jeanne, lanciata nel 2008 per un pubblico giovane e raffinato. Il nuovo profumo riprende l’accordo fruttato con il lampone al debutto e si afferma con un bouquet fiorito di rosa, magnolia, violetta, peonia. Il dettaglio “Couture” questa volta ruota intorno ad un fiocco viola, che ricorda il legame con la moda e con il direttore artistico Alber Elbaz.

16

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012

giati. L’Eau à la Folie, questo il nome, sprigiona note di pesca e diventa più sbarazzina ispirandosi al cocktail Mojito Andaluso, nel quale spiccano le bacche di ginepro e il pepe rosa. Gelsomino e note boisées addolciscono questo mix piccante e gli danno una dolcezza molto femminile. Due formati disponibili, 30 e 100 ml. Punti vendita su www.pnicolai.com

FRANCIS KURKDJIAN

L’oud è uno degli ingredienti della profumeria più in voga, e la griffe ne dà una personale interpretazione nel suo ultimo profumo. È una fragranza profonda e densa, che oltre all’oud (il migliore, proveniente dal Laos) annovera incenso, zafferano e legno di cedro. “È un profumo che rievoca le corti principesche dell’Arabia, estremamente sensuale, a cavallo tra Oriente e Occidente” spiega il creatore. Nel suo flacone scuro da 70 ml scuro che richiama i misteri di questa materia prima costosissima, costa 195€ ed è disponibile on line sul sito � www.franciskurkdjian.com


SOLARI BénéfIce SOLeIL

PROTeZIOne RInfORZATA GIOVIneZZA PReSeRVATA

Distribuito da SIfARMA – www.sifarma.it - e-mail: info@sifarma.it – Tel. 02 422015.1


i

DAGLI USA CAROLE HALLAC

Ricordando un “mito”

IL LEGGENDARIO HAIRSTYLIST BOND NO. 9 La Casa, conosciuta per le sue fra-

Vidal Sasson si è spento all’età di 84 anni a Los Angeles, nella sua casa di Mullholland Drive, in seguito a cause naturali, nonostante si sospettasse fosse malato di leucemia dal 2009. Il parrucchiere era un vero innovatore, in particolare ha segnato un’epoca con il taglio “pixie” creato per Mia Farrow in occasione del film “Rosemary’s Baby”. Inoltre aveva costruito un autentico impero grazie anche alla vendita di milioni di shampoo e prodotti per capelli con il suo nome.

MAC

Ancora una collaborazione per la Casa, questa volta con l’ex direttore di Vogue Francia Carine Roitfield. La linea, realizzata in edizione limitata, sarà disponibile quest’autunno, e vedrà protagonista un focus su prodotti per sguardo e sopracciglia ispirati al look con occhi scuri e labbra nude della sua madrina. Le immagini pubblicitarie sono state scattate da Mario Sorrenti.

JUICE BEAUTY Conosciuta per il suo stile di vita

green, l’attrice Alicia Silverstone ha collaborato con il marchio di cosmetica per la creazione di una collezione di cinque prodotti di skincare e trucco che è stata appena lanciata. La gamma accoglie un rossetto, una cipria, una crema idratante, uno struccante e una crema che dona luminosità al viso.

SERGE NORMANT

Il parrucchiere di celebrities quali Sarah Jessica Parker e Julia Roberts, lancia “Avah”, una fragranza per il corpo e i capelli. Nella formula, tra gli ingredienti, olio di jojoba e vitamina E, benefici per il capello. Questo prodotto va ad ampliare la sua linea di shampoo, spray e prodotti specifici per la chioma.

18

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012

granze ispirate ai quartieri di New York, presenta una nuova creazione che celebra il giorno in cui è stato legalizzato a New York il matrimonio tra persone dello stesso: “I Love New York for Marriage Equality”, il suo nome.

COSTUME INSTITUTE Il suo Galà è stato

come al solito l’appuntamento mondano più importante dell’anno. Ad onorare Elsa Schiaparelli e Miuccia Prada (che l’isituto del Metropolitan Museum celebra con un’affascinante mostra), i nomi di maggior spicco del mondo della moda, dello spettacolo e della high society. En vedette, tra le dive vestite da Prada, Gwyneth Paltrow e Carey Mulligan. E in… Prada, ovviamente, la stilista stessa, pre� sente al grande evento.





GIUGNO

Cinema poi:

Tanti film in uscita salutano l’arrivo dell’estate. In primo piano però, il Festival di Cannes che, tra proiezioni ed eventi, ha celebrato Marilyn Monroe. annaroSa seTTelli

CHroNiCle n di JoSH Trank

A

ndrew, Matt e Steve sono comuni adolescenti con personalità ben distinte. Sono imperfetti, goffi e un po’ avventati, ossessionati all’idea di raccontare la loro vita, sia gli eventi ordinari che quelli straordinari. Un giorno entrano in contatto onde magnetiche e sviluppano capacità telecinetiche e superpoteri. Possono muovere gli oggetti con la forza del pensiero (perfino scaraventare automobili in aria) e anche volare, realizzando così il loro sogno più grande. Ma poi la faccenda si complica. Con Dane DeHaan, Alex Russell, Michael B. Jordan, Michael Kelly, Ashley Hinshaw.

n aZione, FantaScienZa

 meTri DAl pArADiso n di raFFaele verZillo

M

onsignor Angelo Paolini, spirito illuminato, crede che la Chiesa debba aggiornare il suo linguaggio per parlare anche ai giovani. Mario Guarrazzi, suo caro amico d’infanzia, è un ex

22

|

Dailyluxury

|

loVe AND seCreTs

n di anDreW JareCki

centometrista che ha vinto tutto ma non è riuscito a partecipare alle Olimpiadi. Il figlio Tommaso, ottimo velocista, vorrebbe riscattare il cruccio del padre, ma anche farsi frate. L’idea del Monsignore è allora creare la Nazionale Olimpica del Vaticano e partecipare alle Olimpiadi di Londra 2012. Con Domenico Fortunato, Jordi Mollà, Giorgio Colangeli, Giulia Bevilacqua, Ralph Palka. n commeDia

n°6 giugno 2012

lorAx il GuArDiANi DellA ForesTA n di CHriS renaUD, kYle balDa

A

dattamento del racconto classico del Dr. Seuss dove una creatura della foresta condivide il potere costante della speranza. L’avventura animata segue il viaggio di un ragazzo e la sua ricerca dell’unica cosa che riuscirà a fargli conquistare l’attenzione della ragazza dei suoi sogni. Per scovarla dovrà però scoprire la storia di Lorax, la brontolona e magica creatura che lotta per proteggere il suo mondo. Voci originali di Denny De Vito, Zac Efron.

n animaZione

O

pera prima del regista, si ispira alla vera storia di Robert Durst. Il protagonista, David non intende rilevare le imprese milionarie del padre, l’autoritario Sanford la cui freddezza ha spinto la moglie al suicidio. Decide invece di sposare Katie, solare fanciulla di umile estrazione, e trasferirsi nel Vermont, dove apre un negozio di alimentari. Costretto a rientrare a New York per occuparsi degli interessi del genitore, ne diventa la copia in un crescendo di follia, che porta alla misteriosa scomparsa della moglie. Sospettato di omicidio, fugge lungo il paese lasciando dietro di sé altri due casi di omicidio. Con Ryan Gosling, Kristen Dunst.

n aZione, tHriller


Cannes,

Cosmopolis

n di David Cronenberg

U

n giovane miliardario newyorchese una mattina sale sulla sua limousine per andare a tagliarsi i capelli. Attraverserà la città da est a ovest in un viaggio metaforico che lo porterà alla riscoperta delle proprie origini. Con Robert Pattinson, Juliette Binioche, Samantha Morton, Paul Giamatti.

l’anno di Marilyn

l Festival di Cannes (16 - 26 maggio) ha celebrato IMarilyn la sua 65° edizione rendendo omaggio a a 50 anni dalla sua morte. I poster del

più grande mito del cinema, dalla Croisette hanno inondato tutto il mondo. In contemporanea Londra le ha dedicato una bellissima mostra, un vero e proprio evento, alla Getty Images Gallery con immagini selezionate dagli archivi dell’Agenzia, abiti originali e costumi di scena. In onore di quest’attrice indimenticabile che è stata anche la più grande testimonial dei diamanti e del profumo, Caroline Scheufele, direttore artistico di Chopard, ha disegnato una collezione a lei ispirata, dove spicca uno straordinario collier con cascate di “briolette” a forma di cuore e diamanti taglio brillante, che ha inondato di luce il red carpet, indosso alla bellissima amica, Eva Herzigova.

n Drammatico

Killer Joe

n di William Friedkin

U

n fratello e sua sorella minore vogliono uccidere la madre per ottenerne l’assicurazione e assoldano un killer per compiere la missione. Con Matthew McConaughey, Emilie Hirsch, Thomas Hayden Church. n Commedia

Un altro momento speciale del Festival è stato l’arrivo a Cannes, all’Hotel Carlton, di Sacha Baron Cohen, “Il dittatore” insieme alle sue amazzoni, su un agghindatissimo cammello; ispirato a un libro di Saddam Hussein, il film di Larry Charles, in uscita anche in Italia, racconta la storia eroica di un dittatore che rischia la vita affinché la democrazia non riesca mai radicarsi nel suo Paese.

Ha catturato il pubblico del Palais la fiaba del regista texano Wes Anderson, raffinato ideatore di atmosfere magiche, che con “Moonrise Kingdom” (e un cast di prim’ordine, Bruce Willis, Edward Norton, Tilda Swinton, Harvey Keitel e Bill Murray) ha raccontato l’incanto del primo amore, attraverso la storia di due giovani boyscout innamorati in fuga e le conseguenze nella loro tranquilla cittadina del New England. Tra gli altri grandi successi del Festival, “Like Someone in Love“, che racconta l’amore tra una studentessa giapponese, che si prostituisce per pagarsi gli studi, e un anziano professore che si prende cura di lei. “You haven’t Seen Anything Yet” del grande vecchio del cinema francese, Alain Resnais. “Cosmopolis” (tratto dal romanzo di Don DeLillo) di David Cronenberg, sugli schermi anche in Italia, una ricerca dell’umano nell’inumano, una nuova prova della missione del cinema. E ancora “Rust and Bone” di Jacques Audiard e “On the Road”, tratto dallo stupendo libro di Kerouac, tutto trasgressione, spinelli e libertà.

Drammatico

n°6 giugno 2012

|

DailyLuxury

|

23


L’arte che vuoi ROMA: Nata nel ’65 dalla penna di Guido Crepax, la donna più sensuale e complessa del fumetto italiano è la protagonista di “Valentina Movie” che presenta sagome a dimensione naturale, disegni, installazioni, video e tavole originali che raccontano il suo mondo, quello del suo autore e il bagaglio culturale che caratterizza le storie della sua saga. � PALAZZO INCONTRO, FINO AL 30 SETTEMBRE 2012 � INFO: TEL.06.328110

copyright GUIDO CREPAX, i mmagini concesse da ARCHIVIO CREPAX

www.fandangoincontro.it

Opere di ieri e di oggi, le suggestioni Belle Epoque, il fascino d’Arabia, l’appeal della nona arte e la magia del Cirque Nouveau. Per gli appassionati del genere c’è davvero un ricco calendario di appuntamenti. MARINA SANTIN

Teatro en plein air

G

li spettacoli più innovativi ed interessanti del cirque nouveau, del teatro e della danza contemporanea negli spazi urbani animano la VI edizione del Mirablia International Circus & Perfoming Arts Festival, vetrina internazionale, unica a livello europeo, che per cinque giorni trasforma Fossano in un teatro a cielo aperto riunendo performance che abbracciano ogni campo dell’espressione artistica. Ideata ed organizzata dall’associazione IdeAgorà, riconosciuta e supportata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e con l’Alto Patrocinio del Ministero della Gioventù, ospita ben 300 artisti e 150 direttori di teatri dai quattro continenti proponendo 22 prime, senza dimenticare il ricco corollario di eventi e manifestazioni. Tre i “focus” della rassegna: la Sezione In, vero cuore dell’evento, che conta 27 compagnie e riunisce spettacoli in coproduzione del festival, in residenza creativa, in partenariato europeo, in convenzione di diffusione; la Sezione Off, uno spazio dedicato alle compagnie selezionate tra quelle che hanno chiesto di potersi esibire compatibilmente con la programmazione ufficiale della rassegna, e una serie di convegni e tavole rotonde. � DAL 13 AL 17 GIUGNO 2012 INFO: www.festivalmirabilia.it info@festivalmirabilia.it.

MILANO: Svela i processi della creazione artistica che si svolgono attraverso una “produzione ipotetica” del reale, portata al limite estremo dell’esperienza sensoriale “Changing States of Matters”, collettiva di artisti internazionali che hanno scelto il mezzo espressivo in base alla propria esperienza della materia tangibile e dell’intimità della memoria.

� BRAND NEW GALLERY, FINO AL 28 LUGLIO 2012. � INFO: TEL. 02.89053083

info@brandnew-gallery.com www.brandnew-gallery.com

ABANO TERME:

Racconta attraverso affascinanti e suggestivi cartelloni seguendo il fil rouge del ritratto femminile, le mode ed i modi, i riti, le galanterie, i rendez-vous mondani, i vizi e gli eccessi di quest’epoca “Le Belle della Belle Epoque”.

� GRAND HOTEL TERME TRIESTE & VICTORIA E HOTEL GRUPPO BORILE, FINO AL 30 LUGLIO 2012. � INFO: TEL. 049.8665100,

triestevictoria@gbhotelabano.it www.hoteltriestevictoria.it


...firma la Bellezza


carn e t

La “natura” di Nais

Tortona: In scena, “Il

Divisionismo”, il nuovo allestimento della collezione della Pinacoteca che raccoglie circa 80 opere degli artisti italiani che tra l’800 e ‘900 aderirono al celebre movimento creativo, da Pellizza da Volpedo a Previati, da Nomellini a Morbelli a Longoni e molti altri.

n Pinacoteca della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, dal 25 maggio 2012. n Info: Tel. 0131.822965

info@fondazionecrtortona.it www.fondazionecrtortona.it

Milano: Forme scultoree

Pisa: Il Sultanato, situato

n Brand New Gallery, fino al 28 luglio 2012. n Info: Tel. 02.89053083

n Museo San Matteo, fino al 7 luglio 2012. n Info: Tel. 050.541865.

realizzate in plastica, resine, reti metalliche, gesso e vernice, veri conglomerati astratti provenienti da un’era post-atonica di cui narrano decadenza e rovina per “Recover”, prima personale italiana dell’artista americana Cristina Lei Rodriguez.

info@brandnew-gallery.com www.brandnew-gallery.com

Aosta: Circa 80 opere tra dipinti, tecniche miste, capolavori degli anni ’30 e ’40 inediti nel nostro paese, più lettere, documenti e lavori di confronto con artisti con cui il maestro ha dialogato, da Mirò a Picabia fino al design di Mendini per “Wassily Kandinsky. L’arte atratta tra Italia e Francia”.

rappresentano scorci di paesaggio non riconducibili a luoghi precisi e reali, ma un assemblaggio tra realtà, ricordo e desiderio, nati da situazioni vissute, libri letti, film visti o posti esplorati dall’artista per “Luca Gastaldo. Senza tempo”.

n Museo Archoelogico Regionale, fino al 21 ottobre 2012 n Info: Tel. 0165.274401

n Galleria Bianca Maria Rizzi & Mahias Ritter, fino al 7 luglio 2012 n Info: tel. 02.58314940,

u-mostre@regione.vda.it www.regione.vda.it

26

Milano: Dipinti che

|

DailyLuxury

|

info@galleriabiancamariarizzi.com www.galleriabiancamariarizzi.com

n°6 giugno 2012

nella parte sud orientale della Penisola Arabica rivela al pubblico la sua cultura, la sua natura, le sue tradizioni attraverso un viaggio ideale nella sua storia costellato di immagini e reperti archeologici in “Oman, il paese di Sinbad in marinaio”.

Torino: Ripercorre l’iter

creativo della carriera dei due fratelli Bartolomeo e Domenico Guidobono, attraverso dipinti, disegni, incisiomi mettendole a confronto con opere di artisti che furono per loro un riferimento “Favole e magie. I Guidobono pittori del Barocco”.

n Palazzo Madama, fino al 2 settembre 2012 n Info: Tel. 011.4433501,

www.palazzomadamatorino.it www.fondazionetorinomusei.it

ais to Meet You”, questo “N il titolo del terzo appuntamento che Wow

Spazio Fumetto di Milano dedica alle contaminazioni artistiche. La parete della terrazza della struttura, creata per essere un punto di riferimento e di studio per tutti gli appassionati della Nona Arte, farà da sfondo alla performance della street artist Nais (ovvero Marzia Formoso), artefice di un’opera che dialogherà con il lavoro preesistente concretizzato da Pao e Willow nel 2011 nell’ambito del programma di creatività urbana di Smemoranda “Dream, Dream, Dream”. Nais, creerà un murales focalizzato sul concetto di Madre Natura (i cui lineamenti del viso sono la “tag” dell’inconfondibile tratto dell’artista) e del suo gesto creativo, un progetto narrativo coinvolgente e suggestivo sia per dimensioni che per poetica che illustra al meglio lo stile della sua ideatrice, capace seppur nella gradevolezza dell’immagine di proporre una lucida riflessione sull’uomo e la natura.

n Wow Spazio Fumetto, viale Campania 12, Milano



www.dior.com Dior OnLine 02 38 59 88 88



INCONTRO

Sugli schermi nel ruolo di protagonista di “Marilyn”, vicina alla grande diva anche nei dolori che riserva la vita reale, Michelle Williams, rivela di dovere molto sia a lei che a questo suo ultimo impegno: “Credo di essere diventata un’adulta girando questo film. Prima ero una ragazza, ora sono una donna. Non ho più scuse, nè come persona, nè come attrice”. S I LV I A B I Z I O

MICHELLE ora sono… adulta 30

|

DAILYLUXURY LUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012


M

ICHELLE WILLIAMS

si aggira per i giardini del Beverly Hills Hotel, dove l’abbiamo incontrata di recente per il lancio del suo nuovo film, “Marilyn”, in cui interpreta la Monroe, e guardandosi intorno si chiede: “Chissà in quale di questi bungalow aveva pernottato Marilyn”. La Monroe aveva infatti vissuto in questo hotel per un periodo negli anni ‘50, durante la produzione di “Facciamo l’amore”. La Williams, 31 anni, non sembra in apparenza avere molto in comune con la celebre diva tragicamente scomparsa nel 1962, esattamente 50 anni fa. La Monroe era tutte curve e con una silhouette morbida; lei è magra e spigolosa. Ma da attrice di talento qual è, è riuscita non solo ad assomigliarle, ma anche muoversi ed a parlare come lei. Complici, una dieta ingrassante, make-up ed accessori speciali. Nel film recita accanto a Kenneth Branagh, che interpreta Sir Laurence Olivier, da cui viene maltrattata durante le riprese del film del 1956 “Il Principe e la ballerina”, tanto da spingerla praticamente fra le braccia di un assistente di produzione. Oltretutto, era un periodo difficile per Marilyn, stava infatti affrontando la fine del suo matrimonio con Arthur Miller. Nativa del Montana, anche Michelle Williams ha vissuto la sua parte di tragedia: era stata legata per anni a Heath Ledger, da cui ha avuto una figlia (Matilda, oggi di sei anni). Si erano da poco separati quando lui, terminate le riprese di “Batman, Dark Knight”, morì di un overdose accidentale. Si erano conosciuti quando avevano girato insieme “Brokeback Mountain” e lei era divenuta famosa recitando dal 1998 al 2003 nella popolare serie TV “Dawson’s Creek”. Ora è legata all’attore Jason Segel.

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

31


“Non credo ci sia un’attrice, in America, che non abbia in qualche modo subito l’influenza della Monroe. Lei e Meryl Streep sono due presenze cinematografiche da cui nessuno si può esimere. Mi sono riconosciuta in lei anche per le cose ridicole che ogni tanto si leggono sul proprio conto. Come la storia di recente apparsa sul National Enquirer. Raccontava di una medium che si sarebbe messa in contatto con Marilyn. Lei, secondo la medium, avrebbe approvato quello che io stavo facendo. Sono sicura che la storia era una falsità, eppure in qualche modo mi ha toccata. Mi sono sentita fragile e vulnerabile proprio come si era sentita Marilyn per tutta la sua breve vita”.

� Michelle, quanto si sente vicina a Marilyn Monroe?

Ricordo di aver pensato che se una donna splendida e glamour come Marilyn aveva la sua buona dose di tormenti bhé... ognuna di noi ne ha lo stesso diritto! Nessuno è esente da dolori e nevrosi.


INCONTRO � Anche lei ha vissuto momenti difficili: si dice che

lei abbia perfino considerato di ritirarsi dalle scene. È vero? “Dopo la morte di Heath, è stato difficile trovare la mia strada a Hollywood. Ho smesso di lavorare per un anno, senza sapere come sarei tornata se davvero avessi voluto recitare di nuovo. Una volta superato il buio del lutto, ho ritrovato anche la voglia di recitare. In fondo è la mia grande passione, da sempre”. � È stato il ruolo di Marilyn a convincerla a riprendere a lavorare? “Era successo prima. Ero rimasta colpita da una frase scritta nelle memorie di Flaubert, mi ha come… illuminata: “Voglio condurre la vita tranquilla di un borghese per poter essere violento e irrefrenabile nel

mio lavoro”, ovvero “vivi una vita semplice e conserva tutte le tue energie vitali per il lavoro”. Poi è arrivato il copione di “Marilyn”. E mi sentivo già pronta”. � Una donna bella come lei, e come Marilyn, può davvero essere oltremodo insicura? “Non saprei parlare di me, ma ricordo di aver pensato che se una donna splendida e glamour come Marilyn aveva la sua buona dose di tormenti, bhé, ognuna di noi ne ha lo stesso diritto! Nessuno è esente da dolori e nevrosi. La bellezza, l’aspetto esteriore, non c’entrano un bel niente. Nemmeno a Hollywood. Chi ce la fa ad affermarsi, ci riesce perché forte dentro, non perchè ha questo o quel look. Quello dura solo 15 minuti”. � Come è riuscita ad assomigliare tanto alla Monroe? “La cosa più difficile è stata riuscire a camminare con i tacchi come lei! Quel suo incedere molto seducente, non appartiene alla mia natura. Diciamo che ho dovuto imparare a sculettare. Devo molto ai costumisti e ai truccatori, ma devo anche dire che ho scoperto che Marilyn era i personaggi che recitava, si immergeva completamente in loro, diventava come loro. Quindi cambiava continuamente, anche nella vita reale. Credo che abbia sofferto di questo complesso: conosceva i suoi personaggi, ma non conosceva bene se stessa. È basandomi su questa mia convinzione che ho puntato per ritrarla. È qualcosa in cui ogni attore si identifica, in fin dei conti. Credo di essere diventata un’adulta girando questo film. Prima ero una ragazza, ora sono una donna. Non ho più scuse, nè come persona, nè come attrice”. � Passando ad altro. È vero che girerete un episodio speciale sulla “riunione” di “Dawson’s Creek”? “Noi attori abbiamo accettato. Adesso staremo a vedere. Io sono impaziente. È stato un periodo bellissimo per tutti noi, per me, Katie Holmes, Joshua Jackson e James Van Der Beek. Siamo rimasti amici e non vediamo l’ora di rivangare i bei vecchi tempi, soprattutto Katie ed io che nel � frattempo siamo diventate mamme”.

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

33


CULTURA

Le saut dans le vide

1960

KLEIN nel blu tra judo e teatro 34

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012


1948

Maglietta dipinta con impronte di mani e piedi

“YVES KLEIN Judo e Teatro Corpo e Visioni”

Yves Klein: la sua “vita sul Tatami”, il desiderio di lottare contro la sua vocazionedi pittore rifugiandosi nel Judo, disciplina che l’ha ricondotto al teatro. Entrambi l’hanno riportato al suo destino originario d’artista. Tutto questo ed il suo iconico “Blu YKB” in mostra a Genova.

“H

O LOTTATO

contro la mia vocazione di “pittore”, partendo per il Giappone, in cui poter vivere l’avventura del Judo e delle Arti marziali antiche: allo stesso modo, ho lottato contro la mia vocazione “d’uomo di teatro”; ma appunto, il Judo, attraverso la pratica fisica e spirituale dei Kata, si è costituito, mio malgrado e nonostante la mia formazione, come quella disciplina dell’arte che è il teatro... Amo Molière e Shakesperare, perché, nella loro opera, si trova quella trasparenza del vuoto che mi affascina. Per me “teatro” non è affatto sinonimo di “Rappresentazione” o di “Spettacolo”. Sono parole di Yves Klein che aleggiano nell’aria in occasione di un incontro immaginario e concreto al tempo stesso: la mostra “Yves Klein - Judo e Teatro Corpo e Visioni”, inaugurata a Genova, a Palazzo Ducale, in occasione proprio dei 50 dalla morte del grande maestro. Un’esposizione che si afferma come un percorso di ricerca per indizi, che racconta la “vita sul tatami” dell’artista, perché come spiega Sergio Maifreni, artefice del progetto (che ha curato assieme a Bruno Corà, critico d’arte, e Daniele Moquay, fondatore degli archivi Klein a Parigi), nonché uomo di teatro e cintura nera di Judo “Per chi, come me, è stato accompagnato dal Judo per tutta la vita, è impossibile non leggere in trasparenza tra le righe di Klein gli insegnamenti ricevuti in ore e ore di esercizio in judogi; per chi, come me, di teatro vive è una luminosa scoperta la genialità dello spazio scenico intuito da Klein. Il Judo e il Teatro sono fatti di contatto fisico. Di corpi che si toccano, si sfiorano si intrecciano. Di odori, di carne. Sia nel Judo che nel Teatro il gesto origina dall’azione dell’altro; il Judo e il Teatro sono dinamici, esistono nel movimento: “quello che mi interessa nel judo, quello che mi appassiona, è il Movimento, il fine del Movimento che è sempre astratto e puramente spirituale” annota Klein”. Ricordando anche che è sempre l’artista a dichiarare che la sua opera altro non è che la sua scia, dalle impronte lasciate dal suo

MARINA SANTIN

PALAZZO DUCALE, APPARTAMENTO DEL DOGE, GENOVA FINO AL 26 AGOSTO 2012 Info: Tel. 010.5574064-65 www.teatripossibililiguria.it www.palazzoducale.genova.it

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

35


CULTURA

passaggio si può risalire al corpo che ha impresso la traccia, e poi ancora al movimento che ha guidato il corpo, fino al pensiero che ha generato il movimento nel principio. E nel principio, per lui, c’è il judo. Nel Judo si ritrova la sua fisicità ed il suo spirito inquieto che lo conduce appunto a studiare fino in Giappone, al Kodokan di Tokyo, il tempio mondiale di questa disciplina. Ma il judo vero, quello tradizionale dei maestri che incontra nel mondo nipponico, non è combattimento. È, innanzitutto, rappresentazione di principi etici e cosmici: è teatro, derivazione concreta del Teatro No. Jigoro Kano, il creatore del Judo, di quell’arte che traghetta il Medioevo del Sol Levante dei Samurai verso il XX secolo, racchiude nella rappresentazione dei Kata (le forme, i paradigmi del Judo) i suoi insegnamenti. Quindi, come abbiamo già sottolineato, Klein si trova immerso tra fisicità e spiritualità, tra Judo e Teatro. Quando ritornerà dal Giappone, trasferirà il Judo, la via della cedevolezza, nella sua arte, firmando il mondo con il suo blu, con il suo oro, con il suo fuoco.

36

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012


ANTHROPOMÉTRIES DE L’ÉPOQUE BLEUE 1960

Sarà capace di “levitare” - come dichiara egli stesso grazie alle cadute di Judo e sogna di presentarsi sul palcoscenico e restare sospeso a due metri d’altezza. Poca dell’arte di Klein si è potuta fermare, impigliare in una tela, in una scultura, in una traccia-sindone. Le sue conferenze erano happening, i suoi vernissage degli spettacoli. La sua arte è fatta di intuizioni imprigionate in uno spezzone di film o in uno scatto fotografico, ed è fatta di aforismi. Come quello che abbiamo voluto riprodurre all’inizio di questo testo, punto d’avvio della rassegna genovese. È con quelle frasi che inizia il percorso alla scoperta di quest’aspetto poco indagato della vita del maestro, cui fa da contrappunto un suo film: il corpo della modella lascia un’impronta sulla tela, immaginaria area del combattimento e al tempo stesso luogo di rappresentazione. Lui alle spalle “arbitra” l’incontro, un incontro che è un rito, aiutato da una squadra di pompieri, scolpisce la tela con il fuoco. L’impronta della modella così, altro non è che l’impronta del judoka che cade sul tatami.

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

37


CULTURA

Ecco la prima sala, il Teatro è il protagonista con il celebre salto nel vuoto in cui Yves si lancia dal secondo piano realizzando il Kata degli uccelli. Tutt’intorno, le pagine della “Dimanche”, il giornale di un solo giorno, da lui pubblicato come atto teatrale per un festival d’avanguardia la cui foto di apertura ritrae appunto l’iconico “salto”. Proseguendo si giunge a “L’Esquisse de Scenario”, la guerra tra linea e colore, un combattimento vinto dal secondo. Un soggetto per un film mai realizzato, inedito in Italia qui affiancato da bozzetti di scene disegnati da Klein. Altri bozzetti di studio ma di uno spazio scenico in teatro, da Epidauro ai nostri giorni, così come gli studi per la realizzazione del foyer del Teatro dell’Opera di Gelsenkirchen, dominano la sezione successiva che ci introduce a “La Piscina Blu YKB”. Qui ha vinto il colore e si profila allo sguardo una grande installazione, una piscina di oltre dieci metri per cinque interamente realizzata in pigmento YKB, brevettato da Klein. Il colore blu è la cromia della grandi antropometrie, applicazione della fisicità del Judo nell’arte. Ed è al Judo che è riservato un intero spazio con filmati inediti realizzati in Giappone dal nostro protagonista. Si incontra poi l’artista grazie alla sua “biografia”: documenti, oggetti, fotografie, film, opere del padre, della madre e di Rotraud Uecker, la moglie. In stretto collegamento con il Judo sono le sessioni di antropometrie eseguite dal vivo, con l’accompagnamento di una piccola orchestra, anch’esse vedette di un’intera sala. Si passa poi al superamento dell’arte, secondo uno dei concetti cari a Klein con oggettiopere come gli assegni blu che venivano staccati come ricevute in cambio di lingotti d’oro scambiati in cambio di zone stabilizzate d’arte immateriale, o i globi blu che saranno una profezia in attesa dell’urlo di Gagarin, il primo uomo nello spazio, che nel 1961griferà “La terra è blu!”. L’itinerario si snoda nella stanza del Vuoto, con la voce di Yves che interpreta il “Dialogo con me stesso”, eppoi quella dei video, che propone tutti i video presenti alla mostra nella loro durata originale, ed ancora nella Cappel-

38

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012

La Terre en lévitation 1960


YVES KLEIN MENTRE ESEGUE DELLE PROIEZIONI DI JUDO 1955 circa

la di Palazzo Ducale riservata all’ascolto della “Sinfonia Monotòna” scritta dall’artista su una sola nota ripetuta incessantemente per 24 minuti seguiti da altrettanti minuti di silenzio. Il corridoio di uscita si avvicina, in primo piano l’oggi di Klein ed il fenomeno del teatro immateriale rappresentato dalle aste delle sue opere capaci di raggiungere le cifre record di 24 milioni di dollari. Il “viaggio” è giunto al termine, di certo non lo si potrà dimenticare facilmente, per il suo essere stato assolutamente originale e unico e per il suo aver saputo tracciare un ritratto poliedrico e multisfaccettato di Yves Klein, il grande artista capace di sorprendere, incantare e scandalizzare l’Europa e l’America con le sue ope� re realizzate come autentiche performance.

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

39





speciale

Sfavillante emozione in rosa Moschino Pink Bouquet: un mazzo di gentile armonia. Ammaliante freschezza del jus, accattivante romanticismo dell’immagine in ogni declinazione: dall’esuberante splendore del flacone alla sottile seduzione di Kendra Spears.

A

L u c i a n o Pa r i s i n i

fissarlo per un istante

s

quello splendido flacone nelle mani di Kendra, diventa, come per incanto, un bouquet di fiori rosa, quelli che spuntano, sotto, dal limite delle pagine. E se l’immaginazione persiste, da quel bouquet-flacone sembra uscire davvero, il sentore vivo, fresco, seduttivo, perchè sottilmente sensuale, di questo Moschino in... rosa che avvolge di lusso “spontaneo”, sin dalla copertina, il lusso di Daily.

n°6 giugno 2012

|

DailyLuxury

|

43


speciale

s

Un capolavoro! che euroitalia ha realizzato esaltando ogni particolare: dallo scintillante scrigno a cuore del flacone, al riverbero-argento dell’astuccio, al jus di inebriante effluvio fruttato-floreale, e alla comunicazione, sia stampa che spot interpretata dal gioioso fascino di Kendra spears. particolari che invitano ad un dettagliato, eclatante disquisire. e cioè: n il flacone ha l’armonia dell’originale, “straordinario” design Moschino, ingentilito da un riverbero di rosa, come ad accentuare la già romantica, accattivante forma del cuore di cristallo, impreziosito da scintillanti bagliori di luce; n l’astuccio, un cuore a corona di “stelline” d’argento, come a promettere il delizioso romanticismo di ciò che contiene; n la comunicazione stampa che Daily “apre”, immensa, allo splendore in rosa di Kendra spears e al suo pink Bouquet. Un’affascinante realizzazione di Rossella Jardini, nello scenario suggestivo di Villa

44

|

DailyLuxury

|

n°6 giugno 2012


Erba, efficacemente interpretata dall’obiettivo di Gianpaolo Sgura. Comunicazione che poi aggiunge nello spot ancor più suggestione, dolcezza, romanticismo, per un sogno d’amore schiuso in un immenso bouquet rosa; n la fragranza, un autentico cocktail di esuberante freschezza (subito accentuata dal bergamotto e dall’ananas); quindi avviluppato nel romanticismo della peonia, del mughetto rosa, del gelsomino mistico; per poi amalgamarsi dolcemente nel pan di zenzero e nella pesca e ingentilirsi nella texture

vellutata fruita dal cosmone, muschio d’assoluta intensità. Un jus che si riflette per inebrianti sensazioni nella... n linea bagno composta da Perfumed Deodorant Spray da 50ml, da Perfumed Shower Gel, flacone da 200 ml e da Perfumed Body Lotion flacone da 200 ml. Tutti autentici bouquet di fiori freschi. I fiori e le emozioni di Pink Bouquet. E allora, cosa di più in questo trionfo in rosa? Certo: il sigillo di Moschino e la raffinata qualità dei valori Eun roitalia. Favoloso...

n°6 giugno 2012

|

DailyLuxury

|

45


www.dior.com Dior OnLine 02 38 59 88 88




SPECIALE

Eau Sauvage ancor più leggenda Ora è il ritocco geniale di François Demachy, Parfumeur Créateur Dior, a rendere ancor più affascinante, misterioso, un autentico mito della fragranza maschile, declinandolo in Eau Sauvage Parfum, forte, sensuale, imperiosamente seduttivo.

LUCIANO PA R I S I N I

S

E SI VOLEVA ACCENTUARE IL MITO di Eau Sauvage, il primo capolavoro

profumato “al maschile” di Christian Dior, con a fianco questa immagine dell’interprete de “La Piscina”, mito del cinema d’ogni tempo, l’esito è davvero più che felice. Anche perché all’immagine del “mito-profumo” non è stato tolto nulla, lasciando coerente “quel” flacone di schietta, elegante semplicità alle sembianze originali; solo ritoccate dalla modernità di un tappo a calamita e da un jus di verde intenso, quasi aggressivo, a rendere l’impatto ancor più forte di questa davvero mitica “fiaschetta” voluta da Dior e dal compositore della fragranza Edmond Roudnitska nel 1966. Ma quale straordinarietà ha ora inserito il magico François Demachy, Parfumeur Créateur Dior, nella composizione olfattiva già prodigiosamente “equilibrata” sin dalla nascita? Mirra, la misteriosa mirra, il “virile” vetyver di Haiti, in accentuazione a quel bergamotto San Carlo davvero di qualità superiore, non foss’altro che per la sua esclusiva coltivazione in un particolare giardino della Calabria, esposto al sole e al benefico vento caldo di scirocco. Magnetismo, sensualità, seduzione: questo “nuovo” Eau Sauvage Parfum è dunque un “altro” smoking di classe che sembra sbocciare, misterioso e fascinoso, dalla suggestiva atmosfera di queste pagine per essere indossato da ogni uomo che si ispiri a “quel” fascino assoluto di Delon. �

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

49


SHINE!


SPECIALE

LUCIANO PA R I S I N I

Guerlain Shine Automatique: giocare con il colore, brillante, scintillante. Sulla scia di Rouge Automatique Girl, ecco questo Shine Automatique che non cambia splendore ma l’accentua in un bouquet di 12 colori irresistibili.

I

NNEGABILE: QUEL ROSA

che affiorò sulle labbra di Natalia Vodianova, in piedi, al fondo del tavolo in quel salone di Parigi incantò ogni “commensale”. E subito tutti a giocare con quell’Automatique, tecnica rivoluzionaria di Guerlain. Fu davvero gioia il rosa di Natalia! Poi il tempo l’ha fissato sulle labbra del mondo: e ora la sua vita si rinnova, bagliore scintillante moltiplicato fino a 12. Dodici colori irresistibili: brillantezza, seduzione, un tocco sbarazzino con subitanea mutazione in fascino seducente. Clic, clac, un gesto facile, gioioso per una effervescenza, un esplosione di paillettes e di colori, un cocktail di madreperla, una texture di trasparenza, idratazione perfetta, purezza, splendore. Il rosso che schiocca sostiene il magico Olivier Echaudemaison che l’ha creato, come ha creato l’arancione luminoso, scoppiettante, e il rosa... tacchi a spillo, il viola vellutato, il beige sensuale... Una scia cromatica stupenda quanto mai brillante: shine! Le Rouge Brillant Hydratant Shine Atomatique. firmato Guerlain. Con � Natalia Vodianova irresistibile “interprete”.

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

51


SPECIALE

Sgorga dal glaciale Oceano Antartico per una scoperta di scienziati spagnoli, un principio attivo che Estée Lauder brevetta col nome di BioEstratto Glacial™. Cui s’aggiunge un largo raggio di principi attivi rendendo il gioiello Re-Nutriv RE-CREATION autentico scrigno di scienza per il giorno e la notte del viso e del contorno occhi.

L’oro dell’Antartico L U C I A N O PA R I S I N I

L

AGGIÙ TRA I GHIACCI

dell’Antartide: l’abisso, la purezza dell’acqua, organismi che sopravvivono, la loro forza; una spedizione di scienziati spagnoli che ricercano e scoprono; il segreto sta in una proteina che dà vita anche nell’impossibile; Estée Lauder carpisce il prodigio e ne ricava un principio attivo che riaccende la pelle di splendore naturale...

52

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012

È come raccontare un... miracolo. È invece il riassunto incalzante se non davvero appassionato dell’antefatto a un complesso profondamente scientifico che Estée Lauder, brevettandolo, chiama Bio-Estratto Glacial™; che, attraverso procedure tecnologiche in ben otto fasi, isolando, coltivando, purificando, giunge ad un concentrato principio-essenza di eccezionale efficacia, a sostegno della pelle nella sua quotidiana lotta contro il tempo. E così BioEstratto Glacial™ diventa la chiave dei valori di

...


� BALSAMO CONTORNO OCCHI GIORNO

E NOTTE (15ml)

� SIERO CONTORNO OCCHI NOTTE

(4ml)

400€

... RE-NUTRIV RE-CREATION declinato in

� CREMA VISO GIORNO E NOTTE (50ml) � SIERO VISO NOTTE (15ml)

990€

In entrambi il Bio-Estratto Glacial™ si unisce ad un’alta concentrazione di “Molecoie della Vita”™, da sempre il “segreto” di tutta la linea Re-Nutriv. Molecole che ricaricano e riparano, riaccendendo l’energia della pelle per le sue funzioni vitali. E ancora: a BioEstratto Glacial™ si aggiunge l’alga “Roccia della Vita”, ovvero il Phormidium Persicinum con EGT - aminoacido antiossidante supercarico, “fondamentale” della vita - che ricarica l’energia curtanea procurando alla pelle riserve protettive ed energetiche. Eppoi il Silketare, estratto di laminaria digitata, efficacissimo derivato botanico marino, quanto mai bioprotetto, in raccolta soltanto ad un determinato periodo dell’anno. E Silketare che restituisce alla pelle “capacità di performance cellulare”. In più: ricchi emollienti a ripristinare idratazione e morbidezza; nonchè le perle dei mari del Sud a suscitare radiosità, il botanico marino padina a regolare i livelli di calcio, il concentrato di microminerali, l’acqua biodisponibile del mare hawaiano, l’oro colloidale e altri antirritanti insieme ad “alimentare, levigare, tornire” la pelle.

Alimentano la pelle “umettandola e ammorbidendola” per l’estrazione da piante esotiche di un’infusione di raffinati lipidi, delicato ristoro, nutrimento della pelle. Dispongono, sia balsamo che siero, della padina elemento marino a regolazione del calcio; e di altri oli naturali come quello di kariana e di primula notturna così da rendere la pelle davvero rinata. Quanto, in particolare, al Siero notte contorno occhi, si tratta di un concentrato di Monoi di Tahiti, di olio vergine di cocco infuso con estratto di fiori di tiaré, di olio di moringa africano (antiossidante) tratto dal famoso “albero del miracolo” ricco di vitamina C, calcio, potassio; nonchè olio di noce di acai dell’Amazzonia. Quale incontenibile infuso di principi attivi, quale “miracolo” dagli abissi dell’Antartico! E con una lieve profumazione “ipnotica” a note verdi e di muschio vegetale, dritte, dritte allo spirito. Nel bouquet: il loto d’acqua, il giacinto, il ciclamino, l’orchidea notturna in boccio “Regina della notte”; e il giglio tiger accoppiato al legno di sandalo.

E allora:

per il giorno Re-Creation Crema viso, nonchè ReCreration Balsamo per il contorno occhi; � per la notte Re-Creation Siero Notte più Crema viso e Re-Creation Siero Notte contorno occhi, più Balsamo contorno occhi. Fondamentale: Re-Creation non è acnegenico; è testato dermatologicamente e oftalmologicamente. � Per tutti tipi di pelle. �

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

53


Fragrante Dior Addict

54

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012


SPECIALE L U C I A N O PA R I S I N I

Come un bouquet di contrastanti sentori, come un guardaroba olfattivo esaltato da flaconi ad elegante silhouette, come gioielli a intrigante cromia: Eau Fraîche, Eau Sensuelle, Eau de Parfum. Una triade “golosa” firmata Dior Addict.

I

MMAGINO LA SPIAGGIA DI SAINT-TROPEZ: lei provocante che

occhieggia dal suo paravento “jungle”; lei che che sollevando gli occhiali mostra il sorriso del fascino giovane, sottile, maliziosamente intrigante; lei che gioca di... “Addict”, versione Eau Fraîche per appagare la totale curiosità che le viene dalla spiaggia... La mia non è fantasia: Dior Addict Eau Fraîche esiste e con l’Eau Sensuelle e l’Eau de Parfum completa una triade stupenda, firmata Dior. Eccola, qui a fianco: flacone a silhouette Addict, elegante come l’”Icone”, un... rossetto di cristallo che cangia di colore; rosa di gioiosa seduzione l’Eau Fraîche, malva lilla l’Eau Sensuelle, blu profondo, profondamente misterioso, l’Eau de Parfum. Un gioiello da... spremere di fragranze ammalianti premendo il bottone metallico a pressione che sovrasta il flacone. Eccole, coinvolgono: � L’EAU FRAÎCHE: pompelmo e bergamotto in apertura, bouquet di fresia, fior di loto e melograno

nel “cuore”, note legnose avvolte da muschi bianchi, a conclusione. � L’EAU SENSUELLE: essenza e assoluta di rosa in “testa” per confluire in un “cuore” di

freschezza per l’essenza di rosa e di gelsomino; e concludersi nell’avvolgente sensualità di un ovattato sentore di muschi bianchi e di cedro. � L’EAU DE PARFUM: fresca partenza per foglie di mandarino e fiore dell’albero di seta; partenza

che poi si esalta per un cuore che rivela un autentico gioiello: la regina della notte, fiore tropicale di larghe dimensioni che fiorisce in Giamaica una sola volta all’anno e in un’unica notte d’estate; e tanto sentore ad accentuare una “conclusione” d’assoluta di vaniglia bourbon. Che triade “golosa”, Monsieur François Demachy! �

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

55


Le star di HYPNÔSE STAR


SPECIALE

Daria Werbowy e Betty Boop: due icone, il fascino, la seduzione, la gioiosità. Accentuate da un mascara icona per brosse e formula innovative. A prestigiosa firma Lancôme. LUCIANO PA R I S I N I

“U

N CONCENTRATO DI SENSUALITÀ. Il cui sco-

volino a petalo avvolge le ciglia per aumentare il volume e dar loro la sensualità di una diva”. Così Lancôme per un mascara davvero da standing ovation se il risultato è questo, sugli occhi di Daria Werbowy, in gioioso contrasto con quelli maliziosamente virtuali di un’altra icona: Betty Boop. Ma cos’ha di squisitamente tecnico questo nuovo Hypnôse da vantarsi autentica star del mascara? Vediamo. LA BROSSE - Innovativa con tre brevetti. Un incontro tra facce piatte e facce oblique. Cosicchè le prime caricano la frangia delle ciglia stendendo la giusta dose di texture e avvolgendole pienamente; le seconde per le loro fibre più lunghe separano e allungano le ciglia conferendo una vera curva di sensualità. La forma triangolare della brosse permette di truccare anche le ciglia più corte. LA FORMULA - Due qualità di cera, il loro equilibrio, origina una formula peso piuma. Con un volume eccezionale: per cere liquide che avvolgono le ciglia dalla radice alla punta, secondo un’applicazione “mistake proof” a volume e separazione perfetti. Volume eccezionale e curva... sensuale. La cera solida di carnauba si stende infatti a pellicola sottile sulla superficie delle ciglia fissando una vera sensualità pin up. Anche quella di... Betty Boop. E quindi: texture e brosse che equilibrano volume, lunghezza e curvatura in un unico gesto. Così da realizzare il conturbante, seduttivo fascino di Daria Werbowy, fantasticando il gioioso glamour di Betty Boob. �

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

57


SPECIALE L U C I A N O PA R I S I N I

L’“Essenza” ’“Essenza” di Giò

Rielaborazione di Alberto Morillas: davvero una magia. Acqua di Giò Eau de Toilette in versione straordinaria con autentiche mutazioni nella composizione olfattiva e un felice ritocco nel pack. Per divenire “Acqua di Giò Giorgio Armani - Essenza” testimoniata da Simon Nessman, esaltato dall’obiettivo di Bruce Weber.

Q

UESTO PROROMPENTE INTERPRETE della mascoli-

nità, questo fascinoso Apollo del nostro tempo che in un batter di... bellezza è passato dal clamoroso video di Madonna “Girl Gone Wild” alla più prestigiosa tra le “testimonianze” di un profumo maschile, è Simon Nessman, giovanissimo, fascino e bellezza stemperate in un cocktail convincente, al punto da confrontarsi con Lars Bulmeister l’icona (da ben 5 anni!) di Acqua di Giò. Acqua di Giò ora declinata in “Essenza”, ovviamente diversificata nella composizione olfattiva per elementi di sostanza che si aggiungono, a volte sovrapponendosi, ai “fondamentali” di un profumo tra i massimi esponenti della “fragrante” creatività maschile. Anche il flacone si adegua, ritoccandosi in luminosità (per una targa argentata alla base a far da specchio) e in tecnologia (per un tappo a magnete di facile gestualità). È dunque entro quel vetro che l’amico Alberto Morillas ha messo... il naso, il suo “naso” di

58

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012

lunga e prodigiosa esperienza per un’autentica catena di successi. Ne parliamo e affiora che... - la nota di testa di Acqua di Giò, il Calone (salinità marina) ha fatto spazio al Cascalone, non più un’onda iodata ma la freschezza dell’acqua limpida di sorgente. Freschezza da note di colonia, essenza di bergamotto siciliano e scorza di pompelmo; - nel “cuore” l’Edione, già fu fondamentale in profumeria, lascia spazio ad un suo discendente: il Paradisone per una totale illuminazione di quanto lo circonda e per accentuare persistenza. Con il Paradisone un vero intrigo floreale: per assoluta di gelsomino di Grasse e “sfacettature vegetali” di basilico e salvia; - nel “fondo” Alberto Morillas ha... profondamente rielaborato gli elementi originali di Acqua di Giò ricavando il patchouly da un nuovo sistema di distillazione così diventando “cuore” di patchouly rilasciando terrosità e “giocando sul cuoio”. E contemporaneamente il cedro dell’Atlante diventa purissimo, il vetyver di Haiti rivela sentori “pepati e affumicati di legno esotico” e quindi lontano da note mediterranee. Eppoi l’Ambrox, tra ambra grigia animale e salvia sclarea vanta un dosaggio dieci volte maggiorato relativamente ad Acqua di Giò. C’è insomma efficace “rielaborazione”. La declinazione in “Essenza” lo esigeva e Morillas ha compiuto il “miracolo” di un Acqua di Giò che si erge a positivo confronto con l’icona Eau de Toilette. Miracolo davvero... �


N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

59



SPECIALE L U C I A N O PA R I S I N I

LO “SPORT” DI NICOLAS C

HE DALL’OBIETTIVO È il “bigliardino”, semplice, libera, espressione di Patrick Guedj, direttore credi un disincantato agonismo, il... testimonial ativo di Kenzo Parfum, possa costantemente scaturire più accattivante di “Kenzo Homme Sport”. un’originalità, mi sembra orNicolas Cazalé... ci mai scontato: ma questa... Questa “come in un bagioca, rendendo gran leno” mi ha portato ai tempi veri dello sport, inteso non come attuale agonismo più o meno “disperato”, simpatia alla qualità ma come voglia di libertà, attraverso “piccoli” modi un piacevole menti di amichevole, trasgressiva simpatia. Come ad esempio gioire fanciullescamente di una pallina che è “aromatico fresco”: entrata nella porta “avversaria” o imprecare goffaKenzo Homme mente per un’altra finita nella buca propria... Una Sport. partita di calcio balilla insomma, o meno originalmente di “bigliardino”: laddove l’agonismo è “senza impegno”, è momentanea foga gioiosa. Ecco: per un profumo declinato in sport, Patrick Guedj ha pensato a questo ragazzone, Nicolas Cazalé, carica d’energia eccezionale espressa da attore, regista, pittore, uomo di straordinaria dinamicità, che a pallina entrata in... gol punta il dito del successo lontano, nell’infinito delle brevi soddisfazioni; accompagnandolo col grido della più vera spontaneità. Complimenti a Patrick dunque, ma anche e sopratutto al genio François Demachy, “nez” di straordinarie intuizioni, che in questo sport ha giocato con fresche note di testa (pompelmo, menta, limone) e speziate note di cuore (zenzero, geranio), concludendo con un “fondo” di cedro, vetyver. Un “aromatico fresco” insomma: giusto anche per lui, per Nicolas, quando gioca a bigliardino... �

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

61


A GUISA DI ORLANDO... Mai forse come stavolta il “testimonial” dona il suo carattere di seduttiva spontaneità al profumo: Boss Orange Man è la... sostanza quanto mai accattivante di Orlando Bloom.


SPECIALE L U C I A N O PA R I S I N I

C’

È UN ARIA SBARAZZINA,

una voglia di complicità, il porsi dei liberi in questa immagine di Orlando Bloom, che davvero non sembra uscito dall’intrigante trilogia de “Il Signore degli Anelli” e nemmeno dal prorompente personaggio di Will Turner di “Pirati dei Caraibi”. Questo Orlando (e già il nome è un’indicazione...) ha addosso la semplicità dell’energia irrefrenata, il tratto della vera, assoluta spontaneità, da proiettare nel profumo come elementi del jus. Alchimia umana in alchimia fragrante, insomma, un incantesimo voluto a prolungare il successo dell’Orange Woman già illuminato dalla frizzante freschezza di Sierra Miller, dalla quale Orlando Bloom sembra aver ereditato continuità, così da rendere la versione Man ancor più... rattrappante (mi si consenta il riferimento all’elemento, magia massima, degli orologi complication...) per quel gioco d’espressioni accattivanti entrate in queste pagine, carpite da uno spot televisivo che finalmente nega la scena d’elezione finale per avvalersi soltanto di un tratto spontaneo del backstage. Un profumo, insomma, questo Boss Orange Man, che nasce dal suo interprete carpendone il suggerimento degli elementi fragranti. Il carattere di Orlando Bloom per i caratteri della fragranza, quindi: l’avvolgente vaniglia in primis e il virile sentore del legno di bubinga in chiusura. Connubio che per “leggendaria” originalità, incide ancor più nella “disinvoltura” del profumo: il legno di bubinga infatti viene dall’Africa Occidentale e costituiva la custodia del flauto suonato dal fratello del “naso” di Orange Man, che ad ogni apertura somatizzava il particolarissimo sentore, poi da “eleggere” nella composizione della fragranza, felicemente in sposa con le note dell’incenso e della mela fresca. Mi ripeto: per un carattere profondamente accattivante che solo Orlando Bloom avrebbe potuto “testimoniare”. E che solo quel flacone - rielaborato dal direttore creativo Eyan Allen a continuità di Orange Woman ma con un accento ai cristalli in rilievo così da riecheggiare un... busto ma� schile - poteva, può, contenere.

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

63


speciale L u c i a n o Pa r i s i n i

Un’estate Prestige


Sul più accattivante degli scenari estivi - una tavola da surf, il mare, il cielo blu - i protagonisti della fresca, frizzante “Summer Edition” di Coty Prestige.

U

na tavola da surf

sulla spiaggia, mare e cielo da fondali, “ck one summer” primattore: è l’estate fragrante di Coty Prestige che chiama a corona di altrettanto... prestigio, i gioielli del sole, scaturiti, figli gioiosi, coloratissimi, freschi, dai... padri della sta-

i cubi colorati da 100 ml di “Marc Jacobs Splash”, con il ritorno del “Rain” che apre con il sentore dell’erba umida appena tagliata; con il piccante e agrumato “Kumquat” e il voluttuoso fruttato floreale “Hibiscus”.

gione piena. Ecco quindi un “ck one summer” che apre il suo jus con menta blu, cetriolo, lime, bergamotto per... colpirlo al “cuore” con un accordo acquatico, mela verde, rosmarino e loto d’acqua, “fondendolo” di un cocktail di rum, legno di sandalo, sentore di legni e muschio marino. Ecco quindi con un “ck one summer” siffatto e n in edizione limitata...

gli Eternity Summer in declinazione femminile e maschile. Romantica, luminosa, delicata la limited edition per lei con un jus che apre in accordo di pera giapponese, un cuore di peonia bianca e un fondo delicatamente muschiato; per lui melone succoso in apertura, cuore di foglia di violetta, fondo di legno di guaiaco.

i Davidoff Cool Water Pure Pacific versione Man e Woman che ancora compongono una Summer Edition ad esperienza... oceanica. Aromatica, fresca per lui, fruttata floreale per lei. Sensazioni di piacevole serenità, l’oceano in mano con il suo blu, lo stesso dei flaconi.

n°6 giugno 2012

|

DailyLuxury

|

65


Omaggio all’uomo Lalique scrive un nuovo capitolo profumato della sua storia e lo dedica ad un moderno viaggiatore del tempo, elegante, raffinato, esteta e dalla virilità carismatica. Hommage à L’Homme è il titolo, da scoprire rievocando il fascino e le atmosfere dell’Orient-Express.

MARINA SANTIN


SPECIALE

I

MPOSSIBILE NON RICONOSCERLO, lla sua

sagoma si staglia in controluce sul binario, è il 1929. Elegante, raffinato, impeccabile nel suo total look nero. Nella mano stringe la sua sacca, il suo sguardo è assorto, insegue i suoi pensieri… Immagina la prossima meta, nuova tappa del continuo viaggio che è la sua vita. Ora sale sul quel treno, sul mitico Orient-Express, icona di percorsi leggendari all’insegna del lusso, dell’esclusività del prestigio elitario. E mentre cammina attraversando gli affascinanti vagoni, all’improvviso si ferma: un maestoso pannello in mogano e cristallo ha catturato la sua attenzione, lo guarda, è firmato René Lalique, dallo stile Art Déco ritrae un pifferaio inserito in un contesto di armoniosi decori… vorrebbe farlo suo, inserirlo nella sua collezione d’arte…Per magia il pannello sparisce e lui, il nostro viaggiatore nel tempo, se lo ritrova tra le mani, è diventato uno splendido flacone, uno scrigno scolpito in bassorilievo con due silhouettes maschili che si incontrano l’una di fronte all’altra sulle facce dello scrigno, e sono loro a raccontargli che sono il frut-

to di mesi di lavoro di quattro maestri vetrai e che sono anche profumate, perché fanno da custodi alla nuova fragranza della Maison: Hommage à l’Homme, un omaggio all’uomo. Ecco allora che lui apre la preziosa boccetta, si inebria con i sentori della virile essenza, boisée ma dagli accenti floreali e speziati, si riconosce in questi effluvi vibranti, è il suo jus, un’ode alla sua mascolinità. Due, come i suoi anfitrioni di cristallo, i protagonisti del bouquet, foglie e fiori di violetta, chic e sofisticati, e il legno di oud, dalle nuances orientali, balsamiche e resinose che regalano un tocco fumoso, sensuale e carnale. A fargli corona, bergamotto e zafferano, al debutto, foglie di peperoncino e pepe nero, nel cuore, e cisto e muschio, nel sillage. E mentre l’immaginazione del nostro uomo vaga ancora, lentamente lo scrigno svanisce e risuona una frase... ricorda, io proteggo l’Extrait de Parfum, ma mi vesto di linee essenziali, semplici e pure rievocando il motivo della collezione di accessori da bagno Duncan creata da Lalique nel 1931 e del décor “hirondelle” per la versione Eau de Toilette, e con il mio profumo firmo anche il Gel Parfumé Intégral � Corps et Cheveux ed il Déodorant Parfumé.

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

67


SPECIALE

NY “condivide” New York si prepara a vivere l’edizione 2012 dell’Heritage Pride. Tema di quest’anno, più che mai d’attualità, “Share the Love”, condividi l’amore. In primo piano la coloratissima e coinvolgente Gay Parade ed un ricco corollario di eventi, feste e manifestazioni.

A

PHOTO “GAY PARDATE” BY NYCGO.COM

D UN ANNO DELLA LEGALIZZAZIONE

del matrimonio tra persone dello stesso sesso a New York, la città si prepara per l’edizione 2012 della Gay Parade e per i numerosi eventi che si svolgeranno in giugno e luglio. Anche il Presidente Obama di recente si è dichiarato favorevole ai matrimoni gay e la sua affermazione sarà sicuramente protagonista a Manhattan, nella settimana dell’Heritage Pride, dal 16 al 24 giugno. Il tema di quest’anno è infatti “Share the Love”, ossia “condividi l’amore”, e sarà affiancata da un ricco corollario di eventi in tutta New York, da Brooklyn a Queens, da Staten Island al Bronx.

68

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012

A segnare l’inizio dell’Heritage Pride Week, il Rally, una manifestazione pubblica con performance ed interventi di artisti e leaders della comunità gay che si tiene presso l’East River Bandshell (Houston angolo FDR). Il sabato successivo, l’appuntamento è con “Rapture on The River: A Women’s Dance”, l’annuale festa dedicata solo alle donne avrà luogo sul molo Pier 54, sulla riva del fiume Hudson. L’evento più importante è la coloratissima marcia, che inizia dalla 36esima strada e Fifth Avenue e termina a Greenwich e Christopher Street nel Village. La giornata clou è domenica 24 giugno con la parata, colorata e divertente, nata come una dimostrazione per diritti civili. Per chi vuole assistere senza troppa folla, meglio andare verso

CAROLE HALLAC


la parte alta, sulla quinta strada, chi invece vuole immergersi nell’atmosfera caotica dei festeggiamenti, qualsiasi luogo del Village è l’ideale. Contemporaneamente si celebra il PrideFest, in Hudson Street, tra Abington e West 14th Street, una festa di quartiere che coinvolge i residenti, i business locali e i visitatori. Si termina la giornata con “Dance on the Pier: Dance 26”, un party danzante sul molo Pier 57 nel West Side, che culmina con fuochi di artificio. Tutti i ricavi della Dance sono devoluti agli eventi di Pride Week e ad organizzazioni comunitarie. In timing perfetto l’inaugurazione del primo albergo di New York dedicato ad un pubblico gay: The Out NYC. Si trova nell’area di Hell’s Kitchen, vicino sia Times Square e che a Chelsea e al West Village, nota come quartier generale della comunità gay ed è un boutique

hotel moderno con 105 camere, nightclub, fitness center, spa, diversi giardini di cui uno adibito a solarium, ristorante e caffè, e si pone l’obiettivo di diventare per turisti e newyorkesi un punto di riferimento e una location ideale per celebrare matrimoni tra persone dello stesso sesso. Nella zona in cui è iniziata la lotta per i diritti civili degli omosessuali negli anni Sessanta non mancano i locali “gay friendly”, in particolare lo storico Stonewall Inn, dove nel 1969 è avvenuta la prima ribellione contro le retate della Polizia. Accanto, la spa Nickel, dedicata esclusivamente agli uomini; Cubbyhole, un bar frequentato prevalentemente da lesbiche; Julius, uno dei più vecchi gay bar che sta ritrovando popolarità tra i giovani; Gym Bar, per i gay amanti dello sport; e l’enorme Therapy, su due piani, una � celebre lounge per gli addicted della vita notturna.

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

69


SPECIALE

Evadere in città Tra le “beauty addicted” parigine impazza una nuova moda. Regalarsi una digressione tutta bellezza e relax all’insegna dell’esotismo senza muoversi dalla città. E con gli stessi benefici per il corpo e la mente di una vacanza in un’isola tropicale, un paese orientale o una location dall’altra parte del mondo. Vi riveliamo i loro indirizzi segreti. E PARIGINE hanno imparato a viaggiare senza muoversi dalla loro città... Niente treni, nè auto e tantomeno aerei. L’evasione è dietro l’angolo, avviene attraverso il corpo ed i sensi e può essere anti-stress e benefica quanto un week end passato en plein air alle porte della città. Il segreto è sulla bocca di tutte, qui nella Ville Lumière: offrirsi un massaggio multi-etnico. Indiano, amazzonico, polinesiano… c’è 70

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012

PHOTO: LA SULTANE DE SABA.

L

S I LV I A M A N Z O N I


davvero l’imbarazzo della scelta. Se qualche anno fa il fenomeno era visto come una curiosità, ora è diventato la grande tendenza di questa primavera-estate. Farsi trasportare lontano restando sul materassino di un massaggiatore che magari viene fino a casa propria. È il caso del nepalese Gokul Rana (www.massagenepalais.com), che, arrivato a Parigi portando con sè l’esperienza dei trattamenti himalayani, propone massaggi a domicilio. Gokul arriva con un equipaggiamento completo: futon da stendere per terra, oli essenziali di eucalipto e sesamo, persino la colonna sonora per garantire un viaggio sensoriale completo. Poi, comincia ad esercitare delle pressioni sui punti dell’agopuntura per “leggere” le condizioni fisiche della paziente. Un’ora costa 80€. Dal Nepal all’India: a Parigi ha aperto il centro Tapovan (9, Rue Gutrenberg, 15°), un luogo interamente consacrato alle pratiche millenarie legate alla medicina ayurvedica. Non soltanto massaggi, ma anche atelier di cucina e vendita di spezie e tisane che purificano corpo e spirito. Per chi vuole un’esperienza fuori del comune, c’è il Centre Uma, (14, rue Choron, 9°). Qui sono proposti il massaggio shirodhara, anche questo di ispirazione ayurvedica e praticato sotto un sottile filo di olio caldo che scende sulla fronte. Oppure il shashtishalipindswedan, in cui vengono utilizzati dei fagottini di riso bagnati nel latte.

Più rinvigorente, il massaggio balinese, praticato con oli tiepidi, all’Ipian Bali Spa (10, rue Richier 9°). La sua particolarità risiede nell’associazione tra pause relax e momenti più dinamici, senza tuttavia alcuna impressione di sforzo visto che l’estetista guida i movimenti di stretching di braccia e gambe per sciogliere i muscoli. Forse meno esotico, ma sicuramente molto efficace per avere una pelle tonica ed elastica, il massaggio orientale con un olio che racchiude polvere d’oro della Sultane de Saba (indirizzi su http://www.lasultanedesaba.com), una catena di istituti molto conosciuti a Parigi. Questo trattamento riprende i riti di bellezza delle regine mediorientali. Oltre al suo potere di allentare le tensioni, questo protocollo di modelage ha un effetto drenante perfetto per eliminare le tossine. Sull’ultra-chic Ile de la Cité, in un nuovo istituto dal nome evocatore, Le Nid du Phénix (Il nido della Fenice), si potrà familiarizzare con il massaggio giapponese (ne sono proposti di diversi tipi, tutti basati sulle tecniche dello shiatsu) e terminare con un thé verde scelto nella ricca collezione di questo luogo fuori dal tempo, tra i quali figura anche un eccezionale Pu Er Millesimé di 20 anni. Se si vuole cambiare continente, si può fare rotta sull’Amazzonia. Restando nel 15° arrondissement. La Spa Evyann (77, rue Bloment, http://www.spa-evyann.fr) vi trasporta in Sud America sulle ali di un gommage alla noce di macadamia e di un impacco con terra proveniente dalla foresta. Ispirato dai guaritori delle isole polinesiane, il massaggio hawaiano Lomi Lomi effettuato con gli avambracci è un biglietto per i paradisi dell’Emisfero Sud. Viene praticato all’istituto Rituel des Sens, nel cuore di Parigi (16 rue Saint Marc, 2°) non lontano dal traffico dei grands boulevards e dalla Borsa. Ma se si cerca ancora più esotismo, restano i massaggi sciamanici, thailandesi, persino quelli venuti dal Mali o dalla Costa d’Avorio (il Digui e il Saloli, indicati per le donne che appena partorito, in compagnia del loro neonato). Non resta che partire per un vero giro del mondo, restando tra le mura di casa o semplicemente... a portata di metro. �

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

71



SPECIALE

Dì-vagando con sony LUCIANO PA R I S I N I

S

E CON LA SIGNORA SONY,

s

amica “carissima”, fendo i declivi che accecano di giallo sfolgorante e di verde prorompente; e al di lei silente sbalordire, disgiungo il tenue fruscio di un Suv che pur tace di motore arrogante...


speciale s

... se l’emozione si appaga di tanta visione e il sole, la sua luce, il suo imperversare, pennellano così tanto capolavoro, e la mente libera cancella il resto del vivere, meschino conato di arrovellato assillo...

così seducente natura, batte la sua larga palpebra e fissa nella sua mente elettronica un frammento superbo di questa eccellenza d’universo...

... se la signora Sony che ora prego di carpire, col suo occhio esperto di romanticismo assoluto, quel che le mie “fessure” spalancano di meraviglia e di inebetita sorpresa...

...se questa è l’immagine del nostro connubio di giorni frugali al “Palazzaccio” in Crete Senesi, io m’inchino ancora alla natura e alla tecnica, ringraziando di avermi sedotto e appagato.

...se Sony, pur tollerando il leggero tremore delle mie mani che timide la stringono d’amore irrefrenabile per

Grazie signora Sony, di nipponica famiglia eletta: n Super SteadyShot DSC-T300



LOOK LOOK

Flight Board

MARINA santin

AFRICA TWIST

LANDED

ASIA STYLE

EN ROUTE

CARAIBI MOOD

EN ROUTE

SAVANA BON-CHIC

EN ROUTE the roW

MiCHael Kors



|

DailYluXury

tsuMori chisato

|

n° GiuGno 


paul & joe

G

IRO DEL MONDO alla scoperta di mete lontane tra paeseggi incontaminati, tradizioni sconosciute e culture affascinati ed antiche. Quattro tappe d’eccezione da scoprire seguendo il fil rouge di codici fashion decisamente originali.

� africa tWist, tra luoghi selvaggi e colori mozzafiato, per nuove

Karen Blixen dall’anima avventuriera-glam, fasciate in silhouette brevissime o extralong, incastonate di frange, intarsi, incrostazioni di perline, geometrie dal sapore etnico e lavorazioni handmade. � asia style, geisha, concubina o semplice addicted

dell’universo asiatico, dove il Giappone incontra la Cina e riscopre il fascino di ricami imperiali, sete fruscianti, kimono drappeggiati, kata dai colori delle lacche lucenti e mises Orient Express. � caraibi Mood, tra Carmen Miranda e Josephine Baker,

l’eterna euforia cromatica dello spirito carioca e dei motivi folkloristici del Centro America con abiti a balze, completini bamboleggianti, fogliami amazzonici, fiori oversize e frutta golosa. � savana bon-chic, con outfit safari che scelgono la

leggerezza di chiffon, sete, garze di cotone e dettagli in cuoio, protagonisti di uno zoo animal print in un rincorrersi di stampe tecno-selvagge tra zebre, pitoni, tigri e leopardi. �


Missoni

ALBERTA ferretti LOOK

WORLD TOUR

AFRICA


DONNA Karan HERVÉ leger

paul & joe


LOOK

WORLD TOUR AFRICA BarBara bui

siMonetta raviZZa


bottega veneta bcbg

etro


LOOK

WORLD TOUR ASIA byblos

herMÈs


stella Mccartney

pringle of scotland Chalayan


LOOK

balenciaga

ASIA

CELINE

WORLD TOUR


HAIDER acKerMann AF vandervorst

TSUMORI chisato


LOOK

WORLD TOUR CARAIBI

alBerta ferretti

bluMarine


jo no fui moschino

blugirl


WORLD TOUR CARAIBI EMILIO pucci

SALVATORE ferragaMo

LOOK


DOLCE & gabbana

D&G

Missoni


givenchy n21 dell’acqua veronique leroy


LOOK

WORLD TOUR SAVANA JUST cavalli blugirl


GIAMBATTISTA valli gucci

JEAN PAUL gaultier


LOOK

WORLD TOUR SAVANA Missoni

SALVATORE ferragaMo


ACCESSORI L U C I A PA R I S I N I

AFRO

REMINISCENCE

Perline, cuoio, lavorazioni artigianali, stampe etniche e animalier. Lo stile dell’Africa tribale per accessori dallo spirito wild. BURBERRY

YVONE CHRISTA

ROBERTO CAVALLI

BURBERRY

DORI CSENGERI

ZAGLIANI VOLUME

BLACKMAIL

94

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012


FR A BA NCE SS SC I A

CYCLE

BURBERRY

HTC

TWIN SET

BLUGIRL

LE DUE BI

EMPORIO ARMANI

BVLGARI


Femminilità eterea e raggiante 96

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012


ANTEPRIMA BELLEZZA MARINA SANTIN

Concretizzazione di una femminilità radiosa e di un’eleganza naturale e raffinata, Elie Saab Le Parfum offre alla sua donna una nuova espressione di sé: più eterea, cristallina e trasparente. Diventa Eau de Toilette, da scoprire lasciandosi inebriare dagli effluvi del fiore d’arancio.

E

LIE SAAB: i suoi abiti lussuosi e raffinati, dalle forme pure ma morbide e sinuose che valorizzano la silhouette e celebrano la preziosità delle materie e l’abilità del loro creatore; il suo stile inconfondibile, capace di sublimare la femminilità raggiante della donna, la sua bellezza, la sua seduzione ed il suo romanticismo contemporaneo; il suo profumo, un jus floreale e boisé che concretizza l’anima ed i codici della Maison in una sapiente ed armoniosa dualità tra luce d’Oriente e modernità d’Occidente. Un’essenza che oggi si offre in una nuova dimensione olfattiva, più trasparente, vivace ed eterea, espressione di un’eleganza audace ed impertinente. Elie Saab Le Parfum, diventa Eau de Toilette, un bouquet da scoprire lasciandosi guidare dalla parole del couturier: “La mia è una città mediterranea baciata dal colore e dalla luce, animata da una natura sfavillante carica di profumi. Un odore mi è particolarmente caro, quello del fiore d’arancio. La casa della mia infanzia ne era circondata e quando il vento soffiava, anche solo leggermente, portava con sé l’essenza aerea delle loro note”. Ed è proprio questa tenera corolla la protagonista della fragranza, nel cui cuore risplende, dopo essere stata rielaborata per acquisire una nuance più cristallina, quasi evanescente, intrecciandosi con i sentori della gardenia. A fargli da anfitrione, al debutto, guizzi di fiori di mandarino, e a velarne il sillage, un’eco di vetyver e miele di rosa. Ispirato all’Haute Couture anche lo scrigno, che reinterpreta i profili di quello originario facendosi più sottile e slanciato per enfatizzare i giochi di luce e riflessi del cristallo e vestendosi con una boîte candida ingenti� lita da accenni di beige.

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

97


BELLEZZA

ACQUA DI PARMA

KANEBO

SETA E PERLE PER LA CHIOMA

R

ORA IL MIRTO

E

spressione olfattiva della natura, dell’energia, dei colori e dei profumi dei luoghi più affascinanti della nostra Penisola, la linea Blu Mediterraneo di Acqua di Parma scrive un nuovo capitolo della sua storia. Prosegue infatti nel suo restyling e porta alla ribalta l’inebriante essenza di Mirto di Panarea. Ne rivede quindi il packaging in armonia con quello che veste ora la gamma, ovvero un flacone in vetro purissimo blu profondo la cui silhouette riprende l’iconico design Art Déco dell’universo della griffe, su cui spicca l’etichetta candida firmata dal logo del jus in viola, per rievocare la bacche del mirto. Immutato il bouquet, che nasce con accenti di mirto, limone, bergamotto e basilico per poi rivelare un cuore punteggiato di rosa e gelsomino ed un sillage profondo e vibrante che intreccia sentori boisés ed aromatici di lentisco, ginepro, legno di cedro ad ambra.

98

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012

ARMANI

SATIN A FIOR DI PELLE

V

este la silhouette con un velo impalpabile e lieve che rievoca la seta, uno dei tessuti preferiti del couturier, la illumina con gli stessi riflessi perlati e raffinati e allo stesso istante la cinge in un abbraccio profumato che indugia a fior di pelle, Acqua di Gioia Satin di Giorgio Armani, nuova dimensione dell’Eau de Parfum di sempre, autentico inno alla femminilità ed alla natura. La fragranza abbandona così la sua nuance cristallina e trasparente e festeggia l’arrivo della bella stagione impreziosendosi con una miriade di particelle iridate mantenendo però immutato lo scrigno le cui linee sinuose rievocano le onde del mare ed i profili del corpo femminile, e il bouquet. Al debutto l’inconfondibile accordo vegetale intriso di menta e limone primo fiore femminello che ricama un carattere di cedro, zucchero di canna e labdano.

egala chiome forti, luminose e sane ad ogni età Sensai Hair Care Line di Kanebo. Alla base delle formule, tre attivi: Koishimaru Silk Ex, esclusiva delle specialità Sensai, ricavato dall’omonima seta, che apporta l’idratazione ottimale ai capelli ed al cuoio capelluto; Pearl Essence, derivato delle perle originarie del Giappone che colma le lesioni e le cavità all’interno della fibra capillare riparando gli steli danneggiati e rinforzandoli; e Shine-Up Factor, che avvolge ogni ciocca in una membrana luminosa, liscia ed uniforme per un plus di lucentezza. Quattro i prodotti: Volumising Shampoo, con estratti di germogli di soia per nutrire, fortificare e donare consistenza e volume, Moisturizing Shampoo, con estratto di ginseng che offre morbidezza e corposità nutriendo ed idratando; Balancing Hair Conditioner, balsamo con estratto di pappa reale per un azione restitutiva; ed Intensive Hair Mask, trattamento intensivo per capigliature danneggiate con dieci estratti di erbe orientali.


GIVENCHY

“VACCINO” PER LO SGUARDO

V

DOLCE & GABBANA LE LABBRA DI MONICA

“I

l rossetto è l’elemento chiave del makeup di ogni donna - dichiara Monica Bellucci - ha il potere di trasformare il volto e lo stato d’animo di chi lo indossa, attirando l’attenzione di chiunque la guardi. Non potete immaginare quanto sia felice di essere la Musa di Domenico e Stefano per questa collezione!”. Dolce & Gabbana hanno infatti dedicato alla celebre attrice una gamma di sei rossetti in edizione limitata, Monica Lipstick Collection, che celebra la loro ispiratrice ad iniziare dai nomi che li definiscono: declamandone le iniziali in successione si compone infatti “Monica”. Caratterizzati da una formula cremosa e vellutata arricchita da attivi idratanti e racchiusi nell’inconfondibile packaging dorato firmato dall’autografo della star, si declinano in una palette di sfumature che ripropongono le tonalità dei rouge delle stelle del cinema italiano spaziando dalle nuances neutre, ai rossi vivi fino ai viola.

ax’in for Youth, il soin di Givenchy che agisce come un vaccino antietà, ispirato principi dell’ormesi, una scienza che dimostra come, sottoposte ad una regolare esposizione a microstress le cellule dell’epidermide aumentino la propria resistenza agli stress futuri e si creino effetti positivi sulla durata della loro vita, non è più solo. Dopo il siero per il volto debutta Sérum Injection Jeunesse Yeux, specifico per il contorno occhi. Alla base della sua formula ancora il complesso Ormetine che genera delle microstimolazioni inducendo le cellule della pelle a produrre l’HSP70, la proteina di resistenza all’invecchiamento, proteggendole dagli stress futuri, incrementandone la longevità e garantendone l’attività ottimale, garanzia di elasticità, tono, riparazione, idratazione e difesa. A potenziarne l’efficacia, estratto di arancia dolce e un polisaccaride, specifici per diminuire la permeabilità dei capillari, migliorare la microcircolazione e ridurre borse, occhiaie e gonfiori.

CLINIQUE

A

MANI SENZA MACCHIA

l pari del volto le mani, soprattutto quando sono trascurate e caratterizzate da discromie, tradiscono l’età. Ecco perché Clinique presenta Even Better Dark Spot Correcting Cream, una crema specifica per combattere macchie scure e macchie solari proteggendo le mani dalle aggressioni ambientali ed offrendo loro un soin ottimale. Alla base della formula, un ricco pool di attivi umettanti e schiarenti che assicura un’idratazione ottimale per ben 8 ore (resistendo ad almeno due lavaggi), riducendo visibilmente l’aspetto delle imperfezioni dovute a iperpigmentazione e regalando all’epidermide un aspetto più uniforme, serico e vellutato. Allea infatti vitamina C, una miscela di lieviti, acido salicilico, dipotassio glicirretico, acido ialuronico, estratto di riso integrale e filtri solari Spf 15 che svolgono un’azione antiossidante protettiva, esfoliante, lenitiva ed idratante.

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

99


BELLEZZA

YSL

SENSUALE SAHARIENNE

A

LANVIN

PROFUMO TACCHI A SPILLO

J

eanne, la donna protagonista dell’universo moda di Lanvin, senza rinunciare ai codici di eleganza e modernità della Maison, si rinnova abbandonando lo stile “talons bas”, ovvero ripone le ballerine per sfoggiare sensuali tacchi a spillo. Perfetto interprete di questo suo nuovo volto, Jeanne Couture, un jus che reintepreta l’essenza originaria della griffe in una chiave più audace ed impertinente, espressione di un femminilità seducente e determinata senza tradirme l’immagine e il carattere frizzante e gioioso. Tutto in lui ricorda infatti il primo Jeanne: è identico nel design, ma impreziosito da un nastro in canneté viola, e ne “rilegge” il bouquet che si afferma con sentori fruttati più intensi e con un’eco nuances boisées. Foglie di violetta, lampone e litchi, quindi al debutto; susina, magnolia e peonia, nel cuore; e cedro, muschio e vaniglia nel sillage.

100

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012

ma definirsi la più calda delle fragranze fresche perché è un invito al viaggio e all’evasione, a vivere un’estate senza fine… È Saharienne di Yves Saint Laurent, essenza dalla freschezza elegante e inedita, ode alla sensualità ardente ed omaggio alla femminilità radiosa, capace di ricreare la sensazione di una pelle scaldata al sole, salata dagli spruzzi delle onde e profumata alla resina dei pini. Ed è per celebrare l’arrivo della bella stagione che arricchisce il suo universo olfattivo con un nuovo rituale di bellezza all’insegna del piacere dei sensi: dopo il jus, il gel doccia ed il latte corpo, debutta l’Huile Sèche pour le Corps, impreziosito da oli vegetali e minerali per rendere serica e vellutata l’epidermide, regalarle luminosità e cingerla in un inebriante abbraccio in perfetta armonia con le note della fragranza. Petali solari intrisi di limone primo fiore al debutto, zenzero ed accordo minerale salato nel cuore, e una scia di legni ambrati, nuances balsamiche di macchia mediterranea e aghi di pini nel sillage.

LAUDER

NUOVI GESTI HI-TECH

E

stée Lauder completa la sua linea Re-Nutriv Ultimate Lift Age con due nuovi riti di bellezza: Correcting Mask e Creme for Throat and Décolletage, ovvero una maschera idratante, nutriente, rassodante e liftante ed una crema tonificante, anti-age e dall’effetto tensore specifica per il collo, la scollatura e la nuca. Entrambe le formule si avvalgono di un ricco pool di attivi: tormalina nera, dalle virtù energetiche; tecnologia anti-collagenasi, che stimola la sintesi di elastina e collagene e neutralizza la degradazione delle loro fibre incrementando tono e compatezza ed offrendo un risultato liftante; un mix di antiossidanti, contro i radicali liberi, molecole della vita, esclusiva della gamma, che riparano, ricaricano e ristabiliscono la funzionalità ottimale delle cellule cutanee; infusione di alga phormidium persicinum, aminoacido EGT ed estratto di alga laminaria digitata, che rivitalizzano e ristrutturano; miscela idratante e nutriente con burri di kokum, mango e murumuru per lenire, umettare, ammorbidire e donare sericità; più oro colloidale e perle dei mari del sud per un plus d’éclat e delicatezza. La maschera accoglie inoltre estratto di mandorle dolci, proteine di lievito e vitamina C, per un effetto distensivo immediato, mentre la crema racchiude glucosamine leviganti, un complesso restitutivo che rinforza la barriera idrolipidica e sostanze illuminanti con vitamina C.


PUPA

DI CHE SMALTO SEI?

G

lamour e trendy fino in punta di... dita con Smaltomania Collection 2012 di Pupa, ovvero quattro gamme di smalti in edizione limitata, che regalano altrettanti effetti make-up. Lasting Color Afro Chic Collection, ispirata ai colori dell’Africa, propone sei cromie (tre laccate e tre metallizzate) la cui formula è priva di “harsh ingredients” e si avvale esclusivamente di resine, nitrocellulosa e di un sistema gelificato. La linea Smalto Olografico, grazie a perle innovative, crea un finish 3D multiriflesso davvero spettacolare e dall’éclat superlativo (10 nuances). La gamma Smalto Disco Fluo, dalla formulazione approvata per uso cosmetico, con pigmenti al neon, offre quattro look satinati che diventano fluorescenti con la luce “disco” (lampada Wood/Uv). La serie Smalto Cromato, dalla texture impreziosita da polvere d’alluminio, permette di realizzare un maquillage a specchio, coprente e luminoso in dieci tonalità fashion.

PAYOT

TUTTE IN LINEA!

A

rriva l’estate e la silhouette torna protagonista. D’obbligo essere… In forma e combattere ogni imperfezione. In aiuto arriva Payot con due soluzioni mirate. Contrasta gli inestetismi della cellulite e le smagliature Celluli-Ultra Performance, formula urto ad effetto “lipo-aspirazione cosmetica”. La sua fomula accoglie caffeina e L-carnitina, per facilitare l’eliminazione degli accumuli adiposi localizzati; escina, per attivare la microcircolazione e drenare i tessuti; Matrixyl, per stimolare la produzione di collagene, donare tono e attenuare l’aspetto a buccia d’arancia; vitamina A e B3, che impediscono la formazione di nuovi adipociti; e calcio, che rinforza la coesione cellulare ed allevia le smagliature. Ideale per attenuare aridità e secchezza e donare immediato comfort, poi, Nutricia Intense, soin gourmand dall’azione restitutiva e rigenerante. Le sue performances sono infatti il frutto della sinergia di quinoa, nutriente, pappa reale, riparatrice, miele, idratante, e vitamine, protettive nei confronti delle aggressioni esterne.

ARDEN

F

NOVITÀ PREVAGE

umo, inquinamento, fotoesposizione e le molteplici aggressioni ambientali innescano l’azione dannosa dei radicali liberi, responsabili della comparsa dell’80% dei segni prematuri d’invecchiameto quali rughe, linee sottili, disidratazione e perdita di tono. Specifica per contrastare le conseguenze degli stress ossidativi la linea Prevage di Elizabeth Arden si arricchisce di due nuove formule entrambe basate sul “duo” che abbina all’Idebenone, il più potente antiossidante oggi disponibile, alla Thiotaine, che neutraliza i danni causati dai raggi Uvb, Uvb ed Infrarossi A. Hydrating Fluid, lozione idratante ultra leggera ideale per pelli miste, grasse o sensibili ed ideale soprattutto nella stagione più calda, accoglie anche un complesso di proteine della soia e peptidi per ripristinare la funzionalità del film idrolipidico, glicerina ed altri umettanti per un volto serico e levigato. Triple Defense Spf 50 PA+++, invece, studiato per offrire una tripla protezione, allea all’estere di idebenone, che assicura una riserva costante e duratura di attivi ed un rilascio progressivo, ed alla Thiotaine, acetato di vitamina E, anch’esso antiradicali liberi, proteine della soia ed un complesso peptidico per idratare ed incrementare la barriera protettiva cutanea, più filtri solari ad ampio spettro.

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

101


BELLEZZA

PIAUBERT

REMODELLING CON TIMER…

S

MONTBLANC

V

COMPLEANNO DA LEGGENDA

irile e di carattere, Montblanc Legend festeggia il suo primo compleanno proponendosi in una Special Edition, una versione inedita e limitata che punta l’accento sulla freschezza. Reinterpreta così il jus dell’originale, autentico classico senza tempo, con un tocco fresco e brioso, quasi una brezza sottile che ne ravviva la struttura fougère e boisée. Il segreto? Immutate le nuance fiorite alla base del cuore e del debutto (essenza di lavanda, gelsomino e rosa), vivacizzate però dalla sferzata d’energia e luminosità dell’essenza di bergamotto. Ma la vera novità è rappresentata dal “preludio” al jus, un binomio glaciale ed aromatico che intreccia zenzero ghiacciato ed olio di menta. Fedele a quello di sempre, il sillage, intenso e profondo di legno di sandalo, Ambrofix, fava tonka ed Evernyl, molecola fondamentale del muschio di quercia. Restyling anche per lo scrigno che si veste di blu scuro mantendo però immutati i codici iconici della prima essenza: la stella bianca, le “bands” e le strisce arrotondate sul pack.

102

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012

empre all’avanguardia Méthode Jeanne Piaubert segna una nuova tappa nel trattamento della silhouette e crea Chronosculpt, un duo di “remodelling” che assecondando i ritmi del corpo femminile permette di trarre vantaggio dalle variazioni fisiologiche legate al ciclo mestruale avvalendosi di attivi mirati che agiscono al momento giusto rispondendo ad un preciso “timer”. Due le fasi in cui si articola per una cura di 28 giorni. Lo step 1, con una formula “ad hoc”, da iniziare il primo giorno del mestruo e da proseguire per i successivi 14, punta al… seno e garantisce un effetto push-up. Per incrementare il volume, si avvale di olio di Dictyopteris, concentrato di feromoni vegetali che cattura le goccioline di grasso nell’adipocita; Niaciamide e Volufiline®, che forzano l’ingresso degli zuccheri e dei lipidi meno consumati durante questa fase; Voluform™, che aumenta il numero delle cellule adipose; ed adiposina, che favorisce la lipogenesi. Per rimpolpare, accoglie, Epidermosil®, che attiva la produzione di acido ialuronico; e per levigare e tonificare, racchiude Liftiss e Phytocelltec™. Lo step 2, pensa al corpo e va utilizzato negli ultimi 14 giorni per rimodellare, affinare e rassodare. Alla base delle performances, Timiline™, che svuota l’adipocita; Isocellslim®, gingko biloba e Sepicalm™ S WP, che ne diminuiscono il volume; Adiposlim™, che regola l’ingresso dei grassi; UCpeptide®, che sfrutta la termogenesi bruciando i grassi; Sveltessence™, che impedisce all’adipocita di “alimentarsi”, blocca la formazione di nuovi e contrasta gli edemi; Coralline, che fa credere all’adipocita di essere “sazio”; Regu-stretch®, che attenua le smagliature; e Algisium®C2, che rassoda e tonifica. Innovativo anche il pack. In ogni tubo è inserito un “timer” promemoria che permette di ricordarsi l’inizio e la durata del trattamento e le fasi d’applicazione.

MAX FACTOR

UNGHIE PROTAGONISTE

C

omplici irrinunciabili di fascino e seduzione e sinonimo di femminilità, le mani per essere davvero protagoniste devono essere impeccabili e sfoggiare un make-up adeguato. Perfette le nuove collezioni di smalti Max Factor, esclusive, declinate in tonalità fashion e dalle formule hi-tech per un risultato ottimale. Glossfinity, propone una gamma chic, dalle sfumature ultra lucide, eleganti e raffinate, studiata per offrire un look a lunga durata che non si rovina, perde éclat o si scheggia per ben sette giorni; Mini Nail Polish, smalti in versione “pocket” ideali da portare sempre con sé, si declina in una palette di colori esplosivi e glam e si avvale di una texture resistente a rotture e scheggiature.


STENDHAL LUSSI ANTI-ETÀ

S

MARBERT

F

FERMARE IL TEMPO…

erma il passare del tempo prevenendo l’invecchiamento precoce la linea No More Aging di Marbert, ideale a partire dai 25 anni. La sua efficacia si deve all’acaì berry, una bacca brasiliana ricca di attivi antiossidanti, vitamine e sali minerali che neutralizza l’azione dannosa dei radicali liberi, dona energia e vitalità all’epidermide e le restituisce luminosità e mordibezza. Tre le formule. Per il volto, la crema, disponibile in due versioni, per cuti normali e miste e per quelle secche, entrambe arricchite da vitamine A ed E, rigeneranti, estratto di alga, anti-age, e acido ialuronico, per un’idratazione ottimale. Dedicata allo sguardo, invece, Eye Care, che riduce visibilmente rughe sottili, linee d’espressione del contorno occhi ed attenua borse, occhiaie, gonfiori e segni di stanchezza, grazie alla sinergia del complesso EyePro e della vitamina E.

empre più attenta alle esigenze di bellezza femminile Stendhal completa la sua linea Pur Luxe con nuove formule dalle performances esclusive. Anch’esse devono la loro efficacia al Complesso Anti-Età Globale alla base di tutta la gamma, associazione esclusiva di attivi, tra cui due brevettati (Global Lift e Self Céramide Actif ), che agisce sui quattro segni dell’invecchiamento: rughe, compattezza, idratazione e luminosità. Masque Global Anti-Age Premium, maschera rivitalizzante che dona éclat e giovinezza, si ispira alla litoterapia, ovvero alle benefiche virtù delle pietre preziose. Da applicare con l’apposito pennello professionale accoglie infatti zaffiro, lenitivo, e diamante, che offre luminosità, più argirelina, dall’effetto botox-like per decontrarre il muscolo ed attenuare le rughe d’espressione, e centella asiatica, che stimola la sintesi di collagene. Baume Lèvres Repulpant, invece, ideale per scolpire, rimpolpare, definire, levigare le labbra riempiendo anche le piccole linee del contorno, accoglie un’elevata concentrazione di Volulip®, volumizzante, sfere di acido ialuronico, che si gonfiano a contatto con l’acqua presente nell’epidermide, Alistin®, per proteggere il Dna delle cellule, e burro di karitè, per offrire morbidezza e nutrire.

JULIETTE HAS A GUN PROIETTILE PROFUMATO

L’

universo olfattivo di Juliette Has a Gun si arricchisce con una nuova arma di seduzione e glamour all’insegna dell’originalità, dell’audacia e dell’innovazione della griffe. Dedica infatti a tutte le donne che non vogliono mai separarsi dalla fragranza preferita e che desiderano averla sempre a portata di mano, da mattina e sera ed in ogni occasione per rinnovarne la magia e l’appeal, un nuovo accessorio: Bullet Spray, un grintosissimo ed irresistibile “proiettile” da borsetta, un “vapo” ricaricabile all’infinito dalla lucentezza metallica e dal design contemporaneo che racchiude 4 ml di essenza. Disponile per tutte le profumazioni della Maison - Lady Vengeance, Romantina e Not a Perfume - è corredato da un set da 8 ricariche, praticissime fialette dalle suggestioni “farmaceutiche” che celano l’esatta quantità d’essenza per ricolmare lo spray.

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

103


BELLEZZA

BENETTON

HANORAH

U

È

MOVIMENTO PROFUMATO nited Colors of Benetton pensa alla nuova generazione di giovani: sempre in movimento, entusiasti, atletici, desiderosi di vivere sempre al massino e di provare emozioni forti. A loro dedica Let’s Move, essenza virile e di carattere perfetta per assecondare la loro voglia di reinventare i codici della seduzione. Speziato, ambrato e fougère il jus che nasce con un accordo fresco ed agrumato valorizzato da guizzi di pepe nero, per poi affermarsi con un cuore aromatico ravvivato dai sentori del legno di cedro e sfumare in un sillage balsamico ed ambrato. A racchiuderlo un pack in perfetta sintonia con il loro mondo ed i loro ritmi, ispirato alle bottiglie degli energy drink e dall’acqua che spuntano dalla sacca dello sport e del tempo libero, firmato dal simbolo della griffe, il punto maglia, scolpito nel vetro.

ESSENZE “SOVRANE” nell’800 ai tempi del Regno di Vittorio Emanuele II, ed esattamente nel 1861, che nasce Acqua Reale, una colonia unica, dedicata al sovrano di Casa Savoia, realizzata con essenze preziose secondo una “ricetta” segreta. Oggi, Hanorah, attinge agli Archivi Reali e ne fa rivivere il “mito”, reinterpretandolo in una chiava assolutamente contemporanea ma sempre espressione dell’esclusività e della raffinatezza del passato e sinonimo di un universo di purezza, sogno e passione. Tre le fragranze, annunciate da uno scrigno in cristallo grigio-azzurro illuminato da guizzi d’argento, e personalizzato, sul cap, dallo stemma ufficiale della Casa Reale di Savoia. Gardenia Royal, femminile e fiorita, rivela un cuore di rosa, gardenia, gelsomino e violetta, velati da un’eco di patchouly, miele e vaniglia; Vétiver Royal, boisé ed ambrato, si impone con un carattere di borgeons cassis, lavanda, gelsomino e fiori d’arancio, soffusi da un sillage che intreccia vetyver, legno di cedro, fava tonka e muschi bianchi; Cèdre Royal, infine, vibrante e legnoso, inebria con una presenza che allea patchouly, vetyver, betulla e legno di cedro, soffusi da una memoria di vaniglia, ambra e muschi.

MAYBELLINE NY POP O SHINE

L’

estate si indossa a fior di labbra per Maybelline NY che firma due news irresistibili per altrettanti effetti make-up. Popstick, è un rossetto ghiacciolo che offre un colore puro ed una lucentezza fresca e fruttata grazie ad una texture trasparente frutto di agenti gelificati arricchita da oli ed agenti emollienti ed a pigmenti colorati liquidi sensibili al pH che reagiscono a contatto con la naturale composizione delle labbra per creare un finish personalizzato in cinque differenti cromie “golose”. Watershine, invece, è un rouge brillante dall’éclat estremo, a specchio, che regala un look chic e sofisticato in quattordici diverse nuances ed un assoluto comfort avvalendosi di un reticolo resina-gel ai polimeri per un film elastico, di miele, idratante, di pigmenti micro-specchiati e perle, per una lucentezza superlativa e per esaltare i colori, di oli emollienti e lucenti per una sensazione di benessere e per assicurare morbidezza e sericità.

104

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012


MARBERT

SGUARDO RIPOSATO

R

GIANMARCO VENTURI

UN INTENSO RESTYLING

N

uovo look e nuova dimensione olfattiva, in versione Eau de Parfum, intensa e vibrante, per le fragranze femminili di GianMarcoVenturi. Woman, sfoggia ora uno scrigno in lacca nera con decori bianchi a contrasto illuminato dal cap “millerighe” argento cromato e rivela un bouquet avvolgente che si annuncia con guizzi di bergamotto, fresia e pompelmo, affermandosi con un cuore di fior di loto, violaciocca, biancospino ed iris e con un’eco di eliotropio e musk. Girl, invece, dal flacone personalizzato dal logo GMV, bianco lucente con motivi argento, e dalla boîte scandita da una “G” a rievocarne il nome, conquista con un’essenza inebriante che dopo accenti di limone, arancia e pompelmo, conquista con un accordo inedito di fresia, fiore di loto, cannella e zenzero, sfumando in un’eco di legno di cedro, musk e ambra.

itmi serrati, stanchezza, stress, notti troppo brevi e il passare del tempo lasciano le loro tracce sullo sguardo che perde freschezza, rivela ombre scure e gonfiori e si segna con linee di disidratazione e rughe sottili. Per correre ai ripari e ritrovare occhi luminosi, giovani e… riposati, perfetto Eye Care Roll-on della linea Daily Care di Marbert, la cui formula rigenera, rinfresca, idrata e rassoda. Dalla texture leggera e d’immediato assorbimento, si avvale infatti di EyePro e del complesso Tri Protect che agisce su tre differenti livelli. Attivi antiossidanti Q10 e vitamina C, proteggono dai radicali liberi; tocoferolo, contrasta l’invecchiamento precoce; e burro di shea, lenisce e leviga i segni d’espressione. Praticissimo da utilizzare grazie all’applicatore “a biglia”, ideale sia per il giorno che per la notte, dona immediata luminosità allo sguardo, minimizza le occhiaie e le borse, distende l’epidermide del contorno occhi offrendo nuova giovinezza e benessere allo sguardo.

INNOXA

S

DELICATA FRESCHEZZA

ensibile, delicata, facile ad arrossamenti e rossori, ma altrettanto bisognosa di freschezza, benessere e comfort per tutto il giorno. È l’epidermide più fragile, reattiva, che più che mai con la bella stagione o l’attività sportiva in caso di traspirazione richiede una formula “ad hoc” che rispetti il suo equilibrio e le assicuri sicurezza e protezione. A lei, ma anche a tutte le pelli meno esigenti, in particolare in caso di depilazione, pensa Innoxa con il suo Deo Spray, un deodorante efficace che regala freschezza per tutto il giorno offrendo anche un’azione trattante. La sua formula infatti è priva di attivi antitraspiranti, di sali di alluminio e di gas che possono alterare la fisiologia naturale cutanea ed aggredire la barriera idrolipidica, impoverendola ulteriormente, ma si avvale di preziosi ingredienti specifici per proteggere, nutrire ed idratare garantendo un effetto rinfrescante duraturo ed una piacevole sensazione di comfort.

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

105


BENESSERE

Wellness “eco” nel verde Immerso nel verde delle colline e dei vigneti delle Langhe, Il Boscareto Resort & Spa è la meta ideale per ritrovare l’armonia di corpo e mente, per concedersi una pausa di relax e per ritrovare benessere e bellezza all’insegna dell’eco-sostenibilità.

MARINA SANTIN

V

IAGGIO IN PIEMONTE,

tra dolci e verdeggianti declivi e vigneti rigogliosi. Ti lasci Alba alle spalle e dopo solo pochi minuti arrivi a Serravalle d’Alba, dove, incastonato sulla cima dell’omonima collina, scopri un luogo speciale che affascina e conquista al primo istante: Il Boscareto Resort & Spa, un moderno castello dall’architettura minimale e contemporanea, proiettato al futuro ma immerso in un territorio fortemente legato alle tradizioni, creato per offrire una vacanza all’insegna del comfort e dell’esclusività non disgiunta da un côté tecnologico e all’avanguardia, sapiente connubio di ampie ed avveniristiche vetrate affacciate sulle Langhe, di arredi e décor realizzati in materiali tipici quali la pietra delle Langhe, quella di Vico ed il legno di frassino; di strutture dell’ultima generazione e di atmosfere ovattate e rarefatte che invitano ai ritmi lenti ed alla tranquillità d’altri

106

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012

tempi. Cornice ideale per regalarsi un break ritemprante che permetta di ritrovare il perfetto equilibrio di corpo e spirito e di offrirsi un’ottimale remise en beauté: fiore all’occhiello de Il Boscareto infatti, la Spa “La Sovrana”, un’area dedicata al benessere che propone quanto di meglio ci si possa aspettare in tema di bellezza e relax. Articolata su due piani, accoglie a quello superiore la “Sala Della Acque” con piscina, idromassaggio e palestra dove, seguiti da personale specializzato, ci si potrà allenare con attrezzature hi-tech, il tutto accompagnato da una vista mozzafiato sul paesaggio circostante, affascinante d’inverno, quando cinti dall’abbraccio della neve ci si potrà godere di un bagno caldo, ma non solo. Ulteriore plus, il sistema a scomparsa delle sue vetrate che durante la stagione estiva permette di accedere direttamente all’esterno per godersi di splendide ore en plein air nell’esclusivo solarium o nel giardino. Al livello inferiore, invece, suites per massaggi e trattamenti, sauna finlandese, bagno turco aromatico, frigida-


rium, docce emozionali e di reazione, sala make-up e hairstyling, e zona relax con camino dove concedersi un tea o una tisana. In sintonia con la filosofia che anima la Spa, per tutti i soin sono stati scelti i prodotti Aveda, una griffe di prestigio che propone un concetto eco-sostenibile di estetica, utilizzando estratti ed essenze naturali di qualità per tutte le sue formule, con un duplice obiettivo olistico e cosmetico: prendersi cura non solo della bellezza ma anche dell’armonia psicofisica degli ospiti. Altro gioiello del resort, il Ristorante La Rei, guidato dall’Executive Chef, Shiquin Chen, originario di Shanghai e grande esperto della gastronomia italiana e piemontese, artefice di menù che vedono protagonisti assoluta qualità delle materie prime, professionalità, rispetto per la tradizione ed un pizzico di innovazione e creatività, alla base di ricette che rinnovano la tavola regionale con suggestioni ed echi internazionali e con commistioni inedite di sa� pori, profumi e colori.

BENESSERE E PIACERE Un castello moderno dove ritrovare benessere e bellezza deliziando il palato con i menù dello chef Shiquin Chen (nella foto con il suo piatto-icona). IL BOSCARETO RESORT & SPA Strada Roddino 21 - 12050 Serralunga d’Alba (CN) Tel. 0173.613036, Fax 0173.613041 www.ilboscaretoresort.it info@ilboscaretoresort.it

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

107


daniele papuli

108

|

DailyLuxury

|

n°6 giugno 2012


design

Carta

delle meraviglie É Marina Santin

s

La carta, così conosciuta e.. sconosciuta al tempo stesso. Tutte da scoprire le sue mille interpretazioni e trasformazioni, da semplice foglio a mondo artistico irreale e fantastico, da scultura ad abito-fashion, da oggetto d’arredo a installazione onirica.

un materiale senza tempo,

ora umile, ora preziosissimo, compagno fedele della quotidianità di tutta una vita, troppo spesso sottovalutato e relegato ad un ruolo di secondo piano proprio per la sua presenza costante e silenziosa, discreta eppur fondamentale ed importantissima per ogni aspetto sociale, culturale ed artistico. Una rassegna d’eccezione, gli ha reso di recente il giusto omaggio, è “Incredibile carta”, che, allestita nelle sale della Galleria Casa Dugnani, a Robecco sul Naviglio, vicino a Milano, ha portato alla ribalta il ruolo ed il valore della carta proponendo ai visitatori inedite installazioni realizzate da cinque artisti: Caterina Crepax, Satsuki Oishi, Daniele Papuli, Elise Valdorcia e Nikki van Es. Obiettivo dei lavori esposti mostrare le differenti interpretazioni di questo materiale in tutte le sue declinazioni indagando la trasformazione del semplice foglio di carta in struttura tridimensionale che crea interconnessioni tra scultura, pittura, design, decorazione, impianti scenografici, site specific.

n°6 giugno 2012

|

DailyLuxury

|

109


110

|

DailyLuxury

|

n°6 giugno 2012

Caterina Crepax

Caterina Crepax s

Spiccano così lavori di cartapesta, sperimentazioni di carta tagliata a mano, da cui nascono veri e propri capolavori e creazioni dal forte impatto visivo, spesso legate ad elementi naturali. Negli spazi dal fascino antico di Casa Dugnani si è rivelato allo sguardo un mondo suggestivo ed immaginario, in cui tuffarsi per sognare realtà fantastiche. Dall’installazione a pavimento “Cartoframma” di Daniele Papuli, un’opera site specific dalle imponenti dimensioni, composta da moduli realizzati con strisce di carta che simulano le onde del mare ed il movimento lento e ripetitivo della risacca e dagli abissi marini firmati dall’artista giapponese Satsuki Oishi, un ambiente di favola tra coralli, stelle marine ed onde colorate che scandiscono i profili di una grotta scolpita da protuberanze rocciose lunghe e sottili, alla natura di Nikki van Es,


elise valdOrCia

daniele papuli

design

s

le cui opere 3d indagano sulle micro e macro-strutture del regno vegetale, unendo fantasia e osservazione scientifica. Leggeri fogli in carta, accuratamente scelti in base alle peculiarità del materiale, scendono dall’alto, traforati e colorati, riproducendo una sorta di foresta sospesa in cui si ammirano foglie, rami ed i loro dettagli infinitamente piccoli. il tutto passando attraverso il luogo senza tempo concretizzato da elise Valdorcia che ha dato vita a sculture in cartapesta ed oggetti d’uso domestico, ovvero specchi, candelieri, tavolini e lampade, come l’inedita “Lampe Meduse” che riproduce la delicata struttura ad ombrello di una medusa e passeggiando tra i “lavori” di Caterina Crepax, abile creatrice di abiti e sculture in carta che, attenta al riciclo, riutilizza giornali, scontrini, carte di vario tipo per modellando silhouette che, per l’oc-

n°6 giugno 2012

|

DailyLuxury

|

111


design

Nikki van Es

Nikki van Es

Nikki van Es

Satsuki Oishi

s

casione, si aggiravano in tutte le sale, come visitatori inattesi vestiti di ricchi di particolari e dall’allure elegante e chic le cui pieghe, arricciature, volant ed intarsi attingono al regno vegetale, animale e da elementi di decorazione architettonica. Un itinerario a 360° quindi che sottolinea la creatività degli artisti e le infinite possibilità di questo materiale, perfettamente sintetizzato dalle parole di Vevé Benini, curatrice degli spazi espositivi: “La Carta da secoli ci porta la conoscenza del passato e del mondo che ci circonda: i costumi, l’arte, le leggi, la storia. Nelle mani degli artisti, la carta si trasforma, i piega, si colora: protagonista ed interprete delle espressioni n più diverse”.

112

|

DailyLuxury

|

n°6 giugno 2012


Caterina Crepax daniele papuli

elise valdOrCia

satsuki Oishi

n°6 giugno 2012

|

DailyLuxury

|

11


Nel paese degli Aussie MARINA SANTIN

Meltin’pot di culture, tradizioni e popoli d’ogni dove, l’Australia è il paese degli estremi e dei contrasti: l’inverno qui è estate; accoglie deserti, foreste tropicali, montagne innevate; vanta città avveniristiche che rivaleggiano con i villaggi degli aborigeni. E la gastronomia non è da meno, innovativa e originale, intreccia influenze europee, medio-orientali, asiatiche, americane, africane e, ovviamente, ricette del bush.


FOOD

P

OTREMMO DEFINIRLO UN VIAGGIO NEL TEMPO

e nello spazio, tra infiniti popoli ed altrettante tradizioni, in molteplici luoghi e in uno soltanto… Basti pensare che è il sesto paese al mondo per estensione con una superficie di oltre sette milioni di chilometri quadrati, e che non confina con nessuno stato, perché è l’isola più antica dell’Oceania ed è abbracciata solo dall’oceano. Senza dimenticare che è stata l’ultima terra emersa ad essere scoperta dagli esploratori europei, nel XVII secolo, quando, dopo essere stata avvistata e visitata da numerose spedizioni attratte dal mistero e dall’ignoto, fu “conquistata” dal navigatore olandese Willem Janzoon, nel 1606, il primo a metter piede nel “nuovissimo continente”. Quello che è stato ufficialmente reclamato dal Regno Unito solo nel 1770, dopo l’arrivo del capitano inglese James Cook a Botany Bay, che è diventato nazione federata formata da sei stati e due territori, ciascuno con il suo parlamento, la propria bandiera ed il proprio emblema floreale

solo nel 1901, e che deve proprio all’ignoto il suo nome derivato dall’espressione latina “Terra Australis Incognita” utilizzato per indicare un immaginario continente occupante tutto l’emisfero australe. Avrete capito a questo punto che siamo parlando dell’Australia - da scoprire passando l’Equatore, nel cuore dell’emisfero australe - il paese dei contrasti e degli estremi: quando a nord, a Darwin, ad esempio, ci sono 30°, in Tasmania, a Hobart ce ne possono essere solo 5°, e quando qui è estate lì è inverno, la vendemmia si fa in febbraio e il Natale è nel pieno della stagione estiva. Inoltre è il regno della multietnicità e multiculturalità. Ci sono i deserti dell’Outback, le foreste fluviali tropicali, le colline e le montagne innevate; ci sono le meraviglie naturali del Red Centre, il cuore rosso della nazione, con i parchi naturali di Uluru, da visitare con una guida Anangu, e Kakadu, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, la foresta pluviale del Top End, la catena dei MacDonnel Ranges, le città moderne da Sidney a Melbourne, da Perth ad Alice Springs e si potrebbe andare avanti all’infinito. Si parlano 226 lingue, inglese soprattutto, ma anche italiano, greco, cantonese, arabo e… lo “strine”, un linguaggio colloquiale connubio del cockney di un tempo e PHOTO: TOURISM AUSTRALIA COPYRIGHT, TOURISM WESTERN AUSTRALIA, BRISBANE MARKETING.


FOOD

dei proverbi irlandesi dei primi detenuti nelle colonie penali del ‘700 mescolati a parole derivate dalle lingue aborigene. E ci sono le identità dei differenti popoli, che si esprimono in ogni contesto dall’arte alla musica, dal folklore alle celebrazioni religiose spaziando dai festival di samba e capoeira dei brasiliani, alla parata del dragone per il Capodanno cinese, dalle feste in piazza d’ispirazione italiana ai riti delle moschee e delle sinagoghe e dei templi hindu, sikh e buddisti. La storia, la cultura, la tradizione australiana si fondano su racconti di combattenti, bushranger, eroi sportivi, cercatori d’oro, lavoratori instancabili che hanno sfidato natura e fortuna, emigranti ed immigrati, ma la sua indole più autentica affonda le proprie radici proprio nel patrimonio aborigeno, sapiente alchimia di miti e leggende, di verità e mistero. Si narra infatti, che gli aborigeni siano arrivati qui via mare dal sud-est dell’Asia nell’ultima era glaciale, di certo oltre 50.000 anni fa. Erano divisi in oltre 300 “clan”, parlavano 250 lingue e 700 dialetti, erano cacciatori, agricoltori e viaggiavano molto, ma tutti condividevano un’unica credenza, il “Dreamtime”. Ed oggi come allora. Il “Dreamtine” è il sacro “tempo che precede il tempo”, il tempo della creazione del mondo. Nelle loro leggende si racconta che totemici spiriti-antenati emersero dalla terra e discesero dal cielo per risvegliare un mondo buio e silente. Crearono il sole, la luna e le stelle, plasmarono le montagne, i fiumi, gli alberi ed i laghi ed assun-

116

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012


sero sembianze animali ed umane. Gli spiriti-antenati, sono il legame che collega l’antico passato al presente ed al futuro, nella cultura aborigena e non solo. Tanta molteplicità e pluralità di aspetti non poteva che riflettersi anche nella gastronomia tipica locale che abbraccia la maggior parte delle cucine del mondo, risente in molteplici influenze e fonde piatti di tradizioni diverse proponendo sapori europei, saporite spezie asiatiche, africane e medio-orientali, cibi del bush. Istintivamente, pensando alla tavola australiana viene immediato crede che sia dominata da archetipi e canoni britannici, e che la giornata inizi magari con un breakfast a base di thè, bacon e uova… ci si sbaglia, la colazione è in perfetto stile franco-italiano con caffè espresso lungo o cappuccino, brioches, croissant o fiocchi d’avena. Tenendo ben presente, come abbiamo visto, che si esprime in mille differenti modi e cambia profondamente a seconda delle zone in cui ci si trova, si afferma in realtà come una gastronomia audace, invitante e originale e vanta una caratteristica di fondo che si rivela un vero fil rouge: il rispetto dei sapori autentici dei cibi che fornisce il paese. È la qualità delle materie prime a fare la differenza, da gustare appieno regalandosi i piatti e le specialità tipiche nel loro luogo d’origine. In queste pagine, percorreremo un itinerario virtuale suggerendovi affascinanti mete “gourmandes”, ma per iniziare, vi sveliamo alcuni “segreti” della cucina. Ottimo cibo ed eccellenti prodotti, dicevamo, ad iniziare dal pesce, frutti di mare e crostacei pescati nelle profondità dell’oceano. Tra i tanti, il John Dory, il prelibato barramunda, le aragoste, i bugs di Morenton Bay (cicale di mare) e gli squisiti Yabbies (astici d’acqua dolce). In primo piano anche la carne cotta sulla griglia (gli australiani adorano vivere all’aperto e sono degli addicted dei barbeque sulla spiaggia). In genere sono bistecche, spesso di bufalo, ma anche carne di canguro o di coccodrillo, piatti esotici e locali e specialità del bush come samosa con stufato di coda di canguro, paté


FOOD

di emù, selvaggina affumicata in foglie di eucalipto, agnello al salt-bush, frittata con semi di anice locale o gelato ai semi d’acacia, magari insaporiti da una generosa manciata di noce Baphal, utilizzata al naturale o tostata. Il piatto più semplice ed anche più famoso è la “Meat Pie”, piccoli pasticci di carne serviti con un appettitoso sughetto scuro. Ancora più tipica, autentica Regina della prima colazione è la “Vegemite”, inedito sostituto della marmellata. È infatti un paté scuro a base di estratto di lievito e soia che viene spalmato sul pane tostato. Quanto ai dolci, il più comune è la torta “Pavlova”, a base di meringa con strati di panna e frutta, golosità protagonista anche del Natale, cui si affiancano i “Lamington”, tortini preparati con pan di spagna immersi nella salsa al cioccolato e cosparsi di cocco grattugiato, una vera prelibatezza! Ma da non perdere, risparmiando in… calorie, la succosa e golosissima frutta tropicale ed esotica, acquistata magari nei chioschi all’angolo delle strade o nei mercati più caratteristici. Côté bevande, gli australiani vanno pazzi per la birra (si dice che per ogni pic-nic che si rispetti comprenda almeno due “esky”, ovvero due ghiacciaie portatili da 60 litri piene di lattine!), ma non bisogna dimenticare che il paese vanta un ottimo settore vinicolo con “calici” di grande qualità. In particolare il Cabernet Sauvignon, il Pinot Nero, la cui produzione è concentrata in Tasmania, lo Chardonnay, prodotto nella zona di Victoria, e, in vetta, un leader indiscus-

118

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012


so, lo Shirza, un vino sontuoso e speziato prodotto nel South Australia. Molto di moda, soprattutto tra i più giovani, le designer drinks, conosciute anche come “alcopops”, la più celebre, la prima oltretutto ad essere comparsa sul mercato, una limonata alcoolica chiamata “Two Dogs Lemonate”, a cui si affianca la “Sub Zero”, una soda alcoolica sostanzialmente insapore che tutti bevono con un’aggiunta di liquore al lampone. Tra le bibite analcoliche stupisce la varietà di latte aromatizzati ai gusti più diversi (alla fragola, al cocco, alla vaniglia). Scoperti questi “basics”, partiamo per il nostro viaggio enogastronomico, senza seguire un percorso preciso ma “zigzagando” qua e là. Paradiso dei pescatori, la Tasmania. Oltre al famoso Milton Rock Bug, si pescano gli astici migliori e anche il salmone, fresco o affumicato, ha nulla da invidiare a quello norvegese o scozzese. Vigneti e canguri protagonisti in Australia del Sud. Il clima propizio regala alla città di Adelaide il titolo di Regina delle viti ma anche dela coltura delle olive da cui si ricava un olio di qualità, ottenuto per spremitura a freddo. Da sapere che prrio in questa regione

è stato pubblicato il primo libro di ricette a base di carne di canguro, e da non lsciarsi sfuggire un tour al mercato centrale per ammirare tripudi variopinti di frutta e verdura, bancarelle di pesce (en vedette il granchio di Adelaide Blue Swimmer , le ostriche di Coffin Bay ed il celebre King Whiting, che gli Aussie chiamano Butter Fish perché la sua polpa si scioglie in bocca proprio come il burro). In Australia occidentale, a Perth, si possono gustare sardine d’eccezione, ma da sapere che il centro della cucina internazionale è Northbridge, la periferia portuaria. Qui, d’obbligo ordinare frutti di mare, in particolare il Marron, uno speciale tipo di gambero, ma anche ricette a base di vitello da latte, le salsicce locali e la carne affumicata. Se volete concedervi una delizia, optate per una “Pearl Meat”, carne che viene delicatamente “massaggiata” secondo un antico e dispendioso procedimento d’origine giapponese. Nel territorio del nord, che si divide in due regioni distinte, il Top End ed il Red Centre, si possono assaporare altrettante gastronomie. Grazie al clima tropicale, a partire dalla città di Darwin, trionfano i piatti attingono alla Savana. I più coraggiosi potranno ordinare una steak di coccodrillo, water buffalo o canguro con patatine fritte, chi ama il pesce, granchi, barramundi e astici gustosissimi, accompagnati magari da una “Darwin Stubby”, un boccale di birra lievemente amara perfetta anche con curry e stir fry. Al Mindil Beach Sunset Market, il mercato principale, frutti tropicali da gustare all’ombra delle palme mentre l’aria si profuma con l’aroma dinoddle speziati e sfrigolante

N°6 GIUGNO 2012

|

DAILYLUXURY

|

119


FOOD

salsa satay. Se si vuole gustare la più autentica cucina della Savana però deve andare nel Red Centre, l’entroterra di Crocodile Dundee, migliaia di chilometri di terra rossa dove assaporare le ricette degli aborigeni, tutte dai nomi misteriosi: lemon aspen, una varietà di pioppo le cui foglie profumano di limone; i bush tomatoes, pomodori del bush, le prugne d’Illawara, le bacche muntari, i lilli pillies ma anche carne di cammello ed emu cotte alla griglia. Nel Queensland, vicino a Cairns, il più esotico dei frutteti del mondo, deliziate il palato con banane, papaya, mango, ananas e litchi locali. Il fertile suolo vulcanico, le verdeggianti foreste pluviali e le acque tropicali offrono pesce, selvaggina, verdura d’eccezione. Da non lasciarsi sfuggire i “Mud Crabs”, grossi granchi che vivono nascosti nel fango dal sapore leggermente zuccherino e dal retrogusto di terra. The Granite Belt è poi la regione più fertile e si producono gli “stone fruits”: ciliegie, pesce, nettarine e prugne. Alla ribalta anche i formaggi con ottimi e gustosissimi Brie, Camembert e Blue Cheese che non hanno nulla da invidiare a quelli delle loro terra d’origine. Spostandosi nel Nuovo Galles del Sud, il clima sub-tropicale permette la raccolta di noci di macadamia, avocado, canna da zucchero; nella valle dei canguri, invece, via libera a goyave, frutto della passione, pepino e ad un frutto unico, il “Chocolate Pudding”. Più a sud, si pescano prelibati gamberetti, nei territori della Nuova Inghilterra si trovano pregiati vitelli e montoni e nella città di Orange, non si producono solo meravigliose arance ma anche pere, fichi e frutti di bosco, ed in ogni villaggio si può trovare il tradizionale “Fish & Chips”. A 160 km da Sydney poi, si estende la Hunter Valley, dove si trovano oltre 40 vigneti che, circondati da eucalipti, producono vini giovani e vigo-

120

|

DAILYLUXURY

|

N°6 GIUGNO 2012

rosi. Ultima tappa, nell’estremo sud-est australiano, Victoria. Qui si trova Canberra, la capitale, incastonata tra Sydney e Melbourne. Le specialità di questa regione, l’agnello da latte, il vitello nutrito solo con cereali, e la trota arcobaleno, ma impossibile resistere al richiamo dei vigneti affacciati sul lago Burley Griffin, che si estendono all’ombra di Murrumbateman, Hall e Bunderdore. Pronti a partire? Preparatevi ad un lungo viaggio in Australia c’è davvero molto da vedere, scoprire e… � gustare!


In vendita in profumeria.

biopoint.it

Dai miei capelli voglio riflessi brillanti, come i miei. Personal Biopoint Cristalli Liquidi. Accendi nei tuoi capelli i riflessi del cristallo, regalati fascino e una luminosità top. Cristalli Liquidi nutre e idrata in profondità, la sua formula aumenta istantaneamente la lucentezza e crea un’invisibile guaina protettiva per capelli perfetti e brillanti.

Biopoint. La libertà che hai in testa.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.