RITMIKA#2020_01

Page 10

intervista@

GHERARDO TECCHI

Presidente F.G.I.

Abbiamo incontrato il Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia che ci ha dato alcune importanti indicazioni sulla ripresa dell’attività nella cosiddetta fase 2, indicando le procedure da seguire durante questo delicato periodo di transizione. Un momento fondamentale che ha visto gli agonisti ritornare agli allenamenti, in attesa delle decisioni governative in merito alle gare. Ci sono campionati nazionali ed internazionali da portare a termine e la FGI da una parte, la Federazione mondiale e quella continentale dall’altra, stanno studiando i nuovi calendari. Il rinvio delle Olimpiadi e le questioni economiche sono sul tavolo del numero uno della ginnastica azzurra, particolarmente sensibile alle richieste di aiuto delle società affiliate, molte delle quali si trovano ancora in situazioni di grande sofferenza, e in questa intervista cerchiamo di capire qualche cosa di più insieme a colui che, grazie ai rapporti costanti di reciproca collaborazione con le istituzioni competenti, a cominciare dal Coni, Sport e Salute, Ministero per lo Sport e Istituto per il Credito Sportivo, meglio di chiunque altro ha il polso della situazione.

B

uongiorno Presidente e grazie per il Suo tempo. RK La prima più che una domanda è un pensiero per tutti i suoi atleti in questo momento particolare costretti a stare nelle proprie case, rischiando di compromettere anni di allenamento. GT Ci tengo a dire, rivolgendomi direttamente agli atleti, avete avuto tanta pazienza, siete stati bravissimi, allenandovi a casa, distanti ma uniti, conservando la vostra fiducia nelle istituzioni e comprendendo che prima di ogni altra cosa viene la salute, personale e del prossimo. È stato fondamentale seguire le indicazioni del Governo e delle Regioni per il benessere collettivo, perché nessuno meglio di 10

RITMIKAmag SPRING 2020

noi sa quanto i corretti stili di vita incidano sulle prestazioni sportive, e non solo. Come ha detto lo stesso presidente del CIO Thomas Bach la salute dovrà riconquistare la propria centralità tra i valori dell’olimpismo. Ma anche nella vita di tutti i giorni, solo stando bene ci si può allenare per raggiungere la forma fisica ideale. Nel corso del lockdown i nostri tesserati hanno svolto più che altro un lavoro di potenziamento, disponendo di spazi limitati all’interno delle proprie abitazioni, e molti sono riusciti a rimanere in contatto con i tecnici societari attraverso i Social, i programmi di conferenza remota, le chat. Per questo più che di distanziamento sociale parlerei di distanziamento fisico. La rete solidale interna alla Famiglia ginnastica non è mai venuta


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.