32
NEUROPSICOLOGIA ∙ Memoria
Elisabeth M. S. Sherman/ Brian L. Brooks / Adattamento italiano di Cristiano Termine / Chiara Luoni / 2018
ChAMP
Child and Adolescent Memory Profile Il ChAMP è stato ideato per la valutazione della memoria visiva e verbale in soggetti di età compresa tra 5 e 21 anni con l’obbiettivo di superare le limitazioni delle più comuni prove esistenti per la misurazione del funzionamento mnestico: riduce al minimo il ruolo dell’attenzione e delle funzioni esecutive comprendendo item stimolanti, interessanti, adatti ai bambini, presentati nel formato più breve possibile, e minimizza il coinvolgimento dei sistemi motori e linguistici.
Neuropsicologia
www.hogrefe.it/champ In sintesi Finalità
Valutazione della memoria visiva e verbale
Età
5-21 anni
Formato
Test di performance con utilizzo di immagini
Composizione
4 subtest
Somministrazione
forma: individuale tempo: 35’ (10’ per il solo Indice di Screening)
Scoring
forma: protocollo di registrazione tempo: 15’ punteggi: punteggi ponderati, ranghi percentili e indici compositi.
Campione
450 soggetti (225 maschi e 225 femmine)
Qualifica
B1
STRUTTURA Il ChAMP è composto da quattro subtest, due che misurano la memoria verbale e due la memoria visiva, per ognuno dei quali è prevista anche la somministrazione di una prova differita e/o una di riconoscimento. • Liste: è un test standard di memoria verbale che prevede l’apprendimento di liste; è composto da 16 sostantivi concreti che vengono presentati all’interno della narrazione di un evento familiare di vita quotidiana. Sono previste: prova differita e di riconoscimento. • Istruzioni: è un compito standard di memoria di un brano breve che misura la memoria uditivoverbale contestuale. Nel racconto sono inseriti 24 target, costituiti da sostantivi concreti. Sono previste: prova differita e di riconoscimento. • Oggetti: misura la memoria visiva di item basata sulla forma, la trama, i dettagli visivi e su caratteristiche tridimensionali di oggetti artificiali e naturali (geometrici e non geometrici). Tutti gli item sono stati specificatamente progettati per risultare difficili da verbalizzare e nominare. È prevista: prova differita. • Luoghi: misura la memoria di immagini visive, incluso il riconoscimento di configurazioni spaziali e di dettagli visivi contestuali. Le immagini raffigurano scene di vita quotidiana familiari, come stanze di ambienti domestici o luoghi pubblici. È prevista: prova differita. I subtest permettono di calcolare un Indice di Memoria totale, un Indice di Memoria verbale, un Indice di Memoria visiva, un Indice di Memoria immediata, un Indice di Memoria differita e un Indice di Screening, che deriva dalla somministrazione di una forma breve del test, composta da soli due subtest. Il ChAMP comprende un indicatore interno di validità che permette di individuare i profili non validi o poco credibili che per tali motivi non dovrebbero essere interpretati.
MATERIALI La somministrazione del ChAMP non richiede altro che il protocollo e un unico libretto stimolo. I contenuti sono colorati, attraenti e adeguati al livello di sviluppo e consentono una valutazione ecologica della prestazione, grazie all’impiego di scenari comuni e di vita reale. APPLICAZIONI Il ChAMP è adatto all’uso sia con bambini, adolescenti e giovani adulti a sviluppo tipico sia con coloro per cui si sospettano problemi di apprendimento o memoria, come nel caso di disturbi dell’apprendimento, disturbi del linguaggio, ADHD, disturbi dello spettro autistico, patologie neurologiche (ad es. epilessia, apoplessia, lesione cerebrale traumatica) e altri disturbi dello sviluppo. La valutazione della memoria può assistere il clinico nel differenziare le condizioni associate a problemi di memoria (ad es. disturbi del linguaggio, disturbi dell’apprendimento, ASD) da quelle collegate ad altri domini, come l’attenzione sostenuta o la memoria di lavoro (ad es. ADHD). Attraverso l’identificazione dello specifico profilo dei punti di forza e di debolezza del bambino rispetto al funzionamento mnestico, il ChAMP fornisce informazioni sulle vie da seguire per definire strategie compensative e creare soluzioni adattive appropriate a scuola e a casa.
3 RAGIONI PER USARLO Rapidità e completezza: consente un rapido esame della memoria in 10’ e una valutazione completa in 35’. Misura i domini fondamentali della memoria verbale e visiva con pochi subtest e offre la possibilità di calcolare sei indici di funzionamento, delineando il profilo di funzionamento del soggetto in modo accurato ed approfondito. Ampia applicabilità: può essere impiegato nella valutazione dell’intera gamma dei soggetti inviati per un’osservazione nel caso di problemi di apprendimento e scolastici, inclusi i bambini in età scolare, gli adolescenti e i giovani adulti in età universitaria. Controllo della validità: caratteristica unica del ChAMP, tra i vari test di memoria per bambini, è il possedere un indicatore interno di validità, che ha la funzione di segnalare al clinico prestazioni al test non valide, consentendo dunque di limitare il tempo dedicato all’interpretazione del profilo clinico ai soli protocolli validi.
Codice N.
Descrizione
€
€ con IVA
6008101
Kit ChAMP [manuale + libro stimoli + 20 protocolli registrazione]
6008102
Manuale
279,58 63,46
330,00 66,00
6008104
Pkg. 20 protocolli di registrazione
48,00
58,56