Hogrefe Editore / Catalogo età evolutiva / primavera 2022

Page 4

2

SVILUPPO E COMPORTAMENTO ∙ Autismo

Sviluppo e comportamento

C. Aldred / J. Green / P. Howlin / A. Le Couteur / PACT therapists / Traduzione italiana di A. Bonifacio / G. Gison / A. Olivo / G. Scuccimarra / 2019

PACT

Paediatric Autism Communication Therapy Per la prima volta è stato dimostrato che una nuova forma di terapia è in grado di migliorare i sintomi e il comportamento dei bambini autistici, segnando una potenziale svolta nella cura per milioni di famiglie. Così il quotidiano inglese The Guardian descrive il PACT, intervento basato sull’evidenza empirica e raccomandato dalle linee guida britanniche sulla gestione e il sostegno ai bambini con autismo1, nel quale i terapisti lavorano con il genitore/caregiver per migliorare la comunicazione sociale del loro bambino con disturbo dello spettro autistico (ASD). Il PACT è il primo intervento sull’autismo che ha mostrato una riduzione della gravità dei sintomi a lungo termine: in un ampio trial clinico, il gruppo di bambini della scuola dell’infanzia che aveva seguito il PACT, confrontato con un gruppo di controllo che aveva seguito le terapie tradizionali, ha mostrato miglioramenti nella comunicazione sociale e una riduzione nel livello di comportamenti restrittivi e ripetitivi, che si sono mantenuti fino a sei anni dopo la fine del trattamento2. In altri studi, il programma è stato applicato con successo anche con bambini fino a 10 anni.

www.hogrefe.it/pact In sintesi Finalità

Miglioramento delle abilità di comunicazione sociale in soggetti con ASD

Età

2-10 anni

Formato

Programma di intervento con video feedback

Articolazione

12 sessioni

1 National Institute for Health and Care Excellence (2013). The management and support of children and young people on the autism spectrum. National Clinical Guideline Number 170. Londra: The British Psychological Society e The Royal College of Psychiatrists. 2 Green, J., Charman, T., McConachie, H., … PACT Consortium (2010). Parent­mediated communication­focused treatment in children with autism (PACT): A randomized controlled trial. The Lancet, 375, 2152­2160. Pickles, A., Le Couteur, A., Leadbitter, K., … Green, J. (2016). Parent­ mediated social communication therapy for young children with autism (PACT): Long­term followup of a randomised control trial. The Lancet, 388(10059), 2501­2509. Pickles, A., Harris, V., Green, J., … PACT Consortium (2014). Treatment mechanism in the MRC preschool autism communication trial: Implications for study design and parent­focussed therapy for children. Journal of Autism and Developmental Disorders, 56, 62­170.

Il PACT è un’alleanza fra professionisti e il genitore/ caregiver: lavorando assieme a chi possiede conoscenze specialistiche e competenze nell’autismo, il genitore, che conosce meglio di chiunque altro il bambino, acquisisce a sua volta maggiore conoscenza e competenze. Il terapista utilizza speciali tecniche di video feedback per aiutare a riconoscere i segnali comunicativi del suo bambino, a rispondere ad essi, e a migliore la propria comunicazione. Il terapista lo aiuta anche a integrare queste tecniche di comunicazione nella vita di tutti i giorni. In questo modo, il bambino è seguito nel proprio ambiente, nello sviluppo delle sue abilità d’interazione e di comunicazione sociale, che è una delle modalità più efficaci per garantire miglioramenti duraturi. COME FUNZIONA Il programma inizia con un incontro fra il genitore e il terapista per fare il quadro del livello di sviluppo del bambino, individuare i suoi punti di forza e i suoi bisogni. Seguono 12 sessioni di interazione fra genitore e bambino della durata di circa un’ora e mezzo, ogni due settimane per sei mesi, in ciascuna delle quali il terapista filma per circa 10’ il genitore e il bambino mentre giocano insieme. A ogni sessione di gioco segue una sessione di video feedback, durante la quale il genitore esamina il filmato assieme al terapista, selezionandone e rivedendone i segmenti più significativi per individuare e definire quali sono le migliori strategie di comunicazione per il bambino. Infine segue, fra una sessione e l’altra, una pratica quotidiana a casa di 30’, nella quale il genitore mette in pratica le strategie PACT mentre gioca con il bambino. Il PACT può essere svolto presso il servizio clinico, a casa o presso il caregiver. Altri trattamenti clinici,

psicoeducativi o sociali possono essere condotti in contemporanea. TRAINING PROFESSIONALE PACT Per somministrare il programma occorre conseguire una specifica abilitazione, con la supervisione di training certificati. In partnership con IMPACT, l’istituto britannico detentore del PACT, Hogrefe collabora alla formazione dei terapisti PACT. Il training prevede due fasi: livello 1 seguito dal livello 2. Livello 1: E-learning d’introduzione al PACT (4 ore: in inglese). È erogato da Hogrefe, non abilita il professionista ad applicare il PACT, ma fornisce un’introduzione al metodo, alle sue tecniche e alla ricerca su cui esso si fonda, nonché la competenza necessaria a proseguire al livello 2. Sono 6 video che illustrano le fasi del PACT per mezzo di compiti a scelta multipla. Il programma contiene anche un video di una sessione PACT completa, inclusi il gioco fra bambino e genitore, il feedback del terapista al genitore e la definizione di obiettivi individuali per la pratica a casa. Chi desidera passare al livello 2 deve completare tutti i compiti e risolverne almeno il 70%. A completamento del livello 1, viene dato un primo certificato. Livello 2: Training PACT (4 ½ giorni). Erogato da Associazione Teseo, partner italiano di IMPACT (trainer certificati Andrea Bonifacio e Giovanna Gison), si articola in 2 giornate d’aula, alle quali seguono 2 ½ giornate supervisionate di applicazione del metodo nel proprio setting clinico. Per conseguire l’abilitazione, il terapista deve sottoporre due video con la sessione di gioco, il feedback al genitore e la definizione degli obiettivi. Il livello 2 prevede la fornitura dell’edizione italiana del manuale d’interpretazione PACT pubblicato da Hogrefe Editore.

Per informazioni, rivolgersi a: info@hogrefe.it

Codice N.

Descrizione

6028003

PACT e-learning livello 1

€ con IVA

350,00

427,00


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

SAVRY

7min
pages 54-56

Wartegg

3min
page 51

RIO

4min
page 49

VGS-A / GBS-A

4min
page 53

TSCYC

3min
page 45

R-PAS

3min
page 50

CDI 2

3min
page 44

MASC 2

3min
page 43

CRI-Youth

2min
page 42

SNUP

3min
page 38

Roberts-2

3min
page 41

DECA-P2 / DESSA

4min
page 40

GATES-2

4min
page 39

NCT

4min
page 36

IDA

2min
page 37

ALCE

3min
page 35

ChAMP

3min
page 34

NRDLS

3min
page 32

APCM-2

3min
page 28

Animal Fun

4min
page 30

PDMS-2

3min
page 29

BRIEF-P

3min
page 20

TNA

3min
page 27

RIT

2min
page 23

MEA

4min
page 22

BAFE

2min
page 19

RIAS-2 / RIST-2 Novità

4min
page 15

ASDBI

3min
page 6

CFT 20-R

3min
page 18

DP-3

3min
page 12

Griffiths III

7min
pages 10-11

SRS-2

3min
page 7

IDS-2 Novità

7min
pages 16-17

PACT

4min
page 4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.