Hogrefe Editore / Catalogo età evolutiva / primavera 2022

Page 6

4

SVILUPPO E COMPORTAMENTO ∙ Autismo

Sviluppo e comportamento

Ira L. Cohen / Vicki Sudhalter / Adattamento italiano di Leonardo Emberti Gialloreti / Francesca Benassi / 2014

ASDBI ASD Behavior Inventory

L’ASDBI è stato pensato per assistere genitori e specialisti nella formulazione di una diagnosi e nella prescrizione di una terapia corretta per bambini di età compresa tra 1.6 e 12.5 anni affetti da tali problematiche.

www.hogrefe.it/asdbi In sintesi Finalità

Valutazione dei comportamenti tipici dei Disturbi dello Spettro Autistico

Età

1.6-12.5 anni

Formato

Rating scale per genitori e insegnanti

Composizione

2 forme parallele (standard e breve): vers. genitori: 188/124 item; insegnanti: 180/124 item

Somministrazione

forma: individuale tempo: 30-45’/23-30’

Scoring

forma: protocollo di registrazione tempo: 15’ ca. punteggi: punti T e percentili

Campione

513 genitori e 405 insegnanti di bambini 1.6-12.5 anni

Qualifica

B1

STRUTTURA L’ASDBI si compone di due diversi set di protocolli: uno dedicato alla raccolta delle informazioni da parte dei genitori (ASDBI-G) e l’altro per gli insegnanti (ASDBI-I). Per entrambi è disponibile una versione standard (188 item per ASDB-G, 180 per ASDB-I) e una breve (124 item), da selezionare in base alle esigenze cliniche. Le versioni standard dei questionari offrono la possibilità di valutare il comportamento attraverso 10 differenti domini (6 quelli previsti per le versioni brevi), articolati in due diverse macro-aree: • Problemi di contatto/isolamento: Modalità di contatto senso/percettivo (SENS), Ritualismi/resistenza ai cambiamenti (RIT), Problemi pragmatici/sociali (PPSOC), Problemi semantici/pragmatici (PPSEM), Problemi di eccitabilità (ECCIT), Paure specifiche (PAURE), Aggressività (AGG); • Abilità ricettive/espressive di comunicazione sociale: Comportamenti nelle relazioni sociali (RELSOC), Linguaggio espressivo (LESP), Apprendimento, memoria e linguaggio ricettivo (AMLR). MATERIALE Entrambe le versioni dell’ASDBI sono contenute nello stesso fascicolo: semplici indicazioni permettono di comprendere quali item saltare nel caso si sia optato per la versione breve. SCORING HTS L’ASDBI nasce per monitorare longitudinalmente il comportamento del bambino nel tempo (ad es., durante il trattamento): il programma di scoring online HTS permette di gestire più somministrazioni relativamente allo stesso bambino e di inserirle all’interno del grafico finale, fino a un massimo di 10, fornendo quindi un quadro delle informazioni cliniche che il follow up mette in luce. Il programma permette anche di inserire i punteggi a video durante il colloquio con il genitore o l’insegnante, annullando sia i tempi di calcolo, sia la possibilità di errore. Per effettuare lo scoring manuale, invece, sono

necessari gli appositi moduli, specifici per le due forme, e il modulo profilo. APPLICAZIONI Nella valutazione dei bambini con ASD il professionista ha bisogno di sapere se gli schemi di comportamento di quel particolare bambino siano atipici rispetto a quelli degli altri bambini con autismo e, eventualmente, fino a che punto e in quali ambiti (informazioni molto importanti nella diagnosi, nella pianificazione del trattamento e nella valutazione della risposta all’intervento). L’ASDBI permette di identificare sottogruppi comportamentali con risposte differenti all’intervento; ciò consente di operare una classificazione di soggetti molto diversi tra loro all’interno del gruppo dei bambini con ASD. Infine, essendo il campione suddiviso in 9 fasce d’età, è possibile utilizzare il test più volte nel corso dello sviluppo (re-test) e, pertanto, misurare la risposta alle cure e al cambiamento.

3 RAGIONI PER USARLO Valutazione quantitativa: a differenza di altri strumenti di valutazione per l’autismo e gli ASD, come l’ADI-R e l’ADOS-2, l’ASDBI è stato pensato per valutare in termini quantitativi la risposta alla terapia e quindi consente di poter misurare lo scarto del comportamento del bambino rispetto a quanto tipicamente osservato nei ASD. Valutazione dei comportamenti adattivi e disadattavi: diversamente da altre scale misurate per valutare la risposta all’intervento, come la CARS, l’ASDBI prende in considerazione sia i comportamenti problema che quelli adeguati all’età e al contesto, permettendo di ottenere un quadro più rappresentativo del funzionamento del bambino. Valutazione complessiva: ideato e standardizzato sulle informazioni ricavate sia dai genitori sia dagli insegnanti, l’ASDBI consente di effettuare una valutazione complessiva del comportamento del bambino, in riferimento a contesti di vita diversi, da poter utilizzare per misurare l’efficacia dei trattamenti proposti.

Codice N.

Descrizione

€ con IVA

6002710

Kit ASDBI con scoring HTS [manuale + 20 protocolli x 2 tipi + 40 scoring HTS]

273,44

296,00

6002701

Kit ASDBI cartaceo [manuale + 20 protocolli x 2 tipi + 1 blocco x 3 tipi]

276,72

300,00

6002702

Manuale

76,92

80,00

6002703

Pkg. 20 protocolli valutazione genitori

66,00

68,50

6002705

Pkg. 20 protocolli valutazione insegnanti

66,00

68,50

6002708

Pkg. 10 somministrazione/scoring HTS [per 5 follow-up o 5 bambini]

45,08

55,00

6002709

Pkg. 40 somministrazione/scoring HTS [per 20 follow-up o 20 bambini]

147,54

180,00

6002704

Blocco da 20 moduli scoring genitori

23,36

28,50

6002706

Blocco da 20 moduli scoring insegnanti

23,36

28,50

6002707

Blocco da 40 moduli profilo

39,75

48,50


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

SAVRY

7min
pages 54-56

Wartegg

3min
page 51

RIO

4min
page 49

VGS-A / GBS-A

4min
page 53

TSCYC

3min
page 45

R-PAS

3min
page 50

CDI 2

3min
page 44

MASC 2

3min
page 43

CRI-Youth

2min
page 42

SNUP

3min
page 38

Roberts-2

3min
page 41

DECA-P2 / DESSA

4min
page 40

GATES-2

4min
page 39

NCT

4min
page 36

IDA

2min
page 37

ALCE

3min
page 35

ChAMP

3min
page 34

NRDLS

3min
page 32

APCM-2

3min
page 28

Animal Fun

4min
page 30

PDMS-2

3min
page 29

BRIEF-P

3min
page 20

TNA

3min
page 27

RIT

2min
page 23

MEA

4min
page 22

BAFE

2min
page 19

RIAS-2 / RIST-2 Novità

4min
page 15

ASDBI

3min
page 6

CFT 20-R

3min
page 18

DP-3

3min
page 12

Griffiths III

7min
pages 10-11

SRS-2

3min
page 7

IDS-2 Novità

7min
pages 16-17

PACT

4min
page 4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.