CesareMoncelliDesign
Homographicus è un laboratorio molto particolare. In Via Santa Maria, Firenze quasi di fronte allo storico teatro Goldoni, a poche decine di metri da Palazzo Pitti e da Porta Romana, Cesare Moncelli ha iniziato la sua carriera di creativo come pittore. Il suo percorso lo ha portato a sperimentare molti linguaggi espressivi per approdare alla grafica e attraverso l’uso del digitale e lo studio del colore e alle sue applicazioni su materiali diversi alla realizzazione e all’utilizzo della pittura digitale. La sperimentazione e l’uso del segno grafico digitale applicato alla progettazione grafica in generale e la ricerca continua dell’ elaborazione elettronica come espressione creativa. Homographicus è un laboratorio unico nel quartiere dell’Oltrarno, ma anche a Firenze. The designs are then digitally printed on fashion accessories such as scarves, ties or furnishings such as lampshades. The colour is the key factorthrough out the whole production which 100% pure silk is used to achieve this purpose. Thanks to Cesare’s imagination every design becomes a small masterpiece. Cesare began his career as a creative painter. Its’ course has led him to experiment with many mediums and eventually through the use of the computer he entered the graphic sector and began painting digitally. The original art piece is often his point of departure by which he places it in various computer programs allowing him to work in many layers of virtual colour. The printed silk provides the ideal surface for his creativity due to its’ lightness, palpability and transparency. Today these splendid silk Scarves designed in Florence can be distributedall over the world. They can bring anywhere the memory of the past and its’ city of great artistic tradition combined with a contemporary feeling of the present. Via Santa Maria, 16r - 50125 Firenze tel. (+39)055.225748
1 4
2 4
4 3
4
5 5
5 6
5 7
5 8
9 6
1o 6
6 11
6 12
7 13
7 14
7 15
7 16
17 8
18 8
8 19
8 20
921
922
923
924
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
16
16
17
17
51
52
53
54
55
56
57
58
59
20
20
60
61
21
62
63
LAMPSHADECINEMAPARALUMI Disegno di paralumi che interpreta il mondo del cinema attraverso la rappresentazione grafica del segno filmico ovvero uno modo di leggere i film attraverso i disegni dei fotogrammi usando linea continua con particolare attenzione per i volti. Inoltre la produzione di paralumi si diversifica con altri soggetti alcuni liberamente ispirati da opere pittoriche altri invece con disegni originali. Soggetti dei film Colazione da Tiffany / Breakfast at Tiffany’s/ Vacanze romane/ Roman Holiday Psyco/Psyco Caccia al ladro/ To Catch a thief La vita è bella Niagara
YZh^\cZY Wn XZhVgZ bdcXZaa^ k^V h# bVg^V &+g $ *%&'* [^gZcoZ$>iVan (.%**''*,)-$((--,%+-%)
Arte Picasso Matisse Le misure sono
ø 40- h.27
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
71
77
78
27
79
28
28
80
81
29
29
82
83
30
84
85
86
87